La nuova versione di 911 Turbo venne presentata al pubblico nel Marzo 1990, in occasione del Salone di Ginevra.
Mandato in pensione nel 1989 il modello precedente, per qualche tempo sembrò che il nuovo progetto sarebbe rimasto allo stadio di prototipo da esposizione, ad alcuni sembrava infatti una macchina fuori dal tempo, presentata in una manifestazione in cui si faceva un gran parlare di protezione ambientale e fusione di aziende come salvaguardia contro la recessione.
Tra l'altro questo modello non apparve così diverso dal suo predecessore da poter generare un'accoglienza entusiasmante o, almeno, quella serie di emozioni che la parola turbo scritta sul cofano posteriore aveva generato finora nell'immaginario collettivo.
Ancora una volta fu lo spirito di competizione insito nell'anima Porsche a prendere il sopravvento: non si poteva stare a guardare le concorrenti di quel periodo (le solite Ferrari, ma anche Lamborghini Diablo, Jaguar XJ220, Mercedes C112) senza reagire!



Porsche 911 Turbo 3.3 (tipo 964 Turbo) anni 1991-1992
Carrozzeria derivata dalla 964 Carrera 4 Coupè, ma con due ruote motrici, parafanghi allargati e classico spoiler fisso posteriore.
Motore M30/69 da 3.3 litri e 320 CV a 5.750 giri/min. (torque di 450 Nm a 4.500 giri/min.), con condotti di aspirazione a risonanza, sistema di iniezione e gestione elettronica migliorati e nuovo scarico sdoppiato con terminali di uscita sui due lati post.
Turbocompressore ed intercooler maggiorati, pressione massima di sovralimentazione ridotta a 0,7 bar (era 0,8 bar).
Cambio a 5 marce G50 (prodotto dalla Getrag) con sincronizzatori Borg-Warner, differenziale autobloccante (tipo 20/100) di serie.
Nuovi specchietti retrovisori elettrici 'a goccia' e cerchi in lega da 17' Cup Design (anteriori 7J con 205/50ZR e posteriori 9J con 255/40ZR).
Di serie aria condizionata, ABS, computer di bordo con indicazione digitale della pressione di sovralimentazione e strumentazione retroilluminata .
Eliminata la barra di torsione posteriore in favore di ammortizzatori a molla e braccio semilongitudinale
Marmitta catalitica a tre vie .
Prestazioni dichiarate: velocità massima di 273 Km/h ed accelerazione da 0 a 100 Km/h in 5,0 sec.

Porsche 911 Turbo 3.6 (tipo 964 Turbo) anno 1993
Nuovo motore M64/50 di 3.6 litri dotato di 360 CV a 5.500 giri/min. e coppia di 520 Nm a 4.200 giri/min.
Pressione max. del turbo aumentata a 0,85 bar (era 0,7 bar) e rapporto di compressione portato a 7,5:1 (era 7,0:1)
Frizione rinforzata, freni con pinze Brembo verniciate di rosso, batteria da 75Ah con alternatore da 1610 watt/115 A
Cerchi scomponibili Speedline da 18' 8J ant. (ruote 225/40ZR) e 10J post. (ruote 265/35ZR).

Versioni speciali
911 (964) Turbo S anno 1993
Presentato come prototipo al salone di Ginevra del 1992, l'edizione speciale 964 Turbo S fu costruita in soli 80 esemplari.
La potenza del motore di 3.3 litri fu portata a 381 CV a 6.000 giri/min con una coppia di 490 Nm a 4.800 giri/min.
Il prototipo derivava direttamente dalla Carrera 2 RS con un risparmio di peso di circa 190 Kg (1290 Kg a secco).
Era riconoscibile dallo spoiler posteriore in singolo pezzo, prese d'aria anteriori incorporate nel paraurti
(al posto dei fari di lampeggio diurno) e prese d'aria sui parafanghi posteriori.
Le porte, il cofano ant. e lo spoiler post (compreso il cofano post.) erano fabbricati in resina composita.
Cerchi Speedline scomponibili in tre pezzi da 8Jx18 ant. (ruote da 235/40ZR) e 10Jx18 post. (ruote da 265/35ZR)
La casa dichiarava una velocità massima di 290 Km/h ed un'accelerazione da 0-100 Km/h in 4,7 secondi.

Scheda tecnica (modello 1991)



Prestazioni Velocità massima 270 Km/h
Accelerazione 0 - 100 Kmh 5,0 sec.
  0 - 200 Kmh 18,4 sec.
  Km con partenza da fermo 24,1 sec.
Peso (a vuoto)   1.460 Kg
Rapporto peso/potenza   4,6 Kg/cv.
Motore   6 cilindri contrapposti (boxer)
  Cilindrata 3.299 cm3
  Potenza 320 cavalli a 5.750 giri/min.
  Coppia 45,9 kgm a 4.500 giri/min.
Sovralimentazione   Turbocompressore KKK 27.2
  Pressione di sovralimentazione 0,7 bar
Cambio   5 + RM
Pneumatici Anteriori 205/50 ZR 17
  Posteriori 255/40 ZR 17

Scheda tecnica (modello 1993)



Prestazioni Velocità massima 280 Km/h
Accelerazione 0 - 100 Kmh 4,8 sec.
  0 - 200 Kmh .
  Km con partenza da fermo 23,3 sec.
Peso (a vuoto)   1.470 Kg
Rapporto peso/potenza   4,0 Kg/cv.
Motore   6 cilindri contrapposti (boxer)
  Cilindrata 3.600 cm3
  Potenza 360 cavalli a 5.500 giri/min.
  Coppia 520 nM a 4.200 giri/min.
Sovralimentazione   Turbocompressore KKK
  Pressione di sovralimentazione 0,85 bar
Cambio   5 + RM
Pneumatici Anteriori 225/40 ZR 18
  Posteriori 265/35 ZR 18