Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Benvenuto sul forum di PorscheMania ! * Modello Porsche 911 1971 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (lillo89)
Nuovo utente (in prova)
Username: lillo89

Messaggio numero: 1
Registrato: 09-2021
Inviato il martedì 19 ottobre 2021 - 01:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno può chiarirmi questa cosa, come mai sul libretto di questa 911 c'è scritto 911E, mentre sul cofano motore c'è la scritta 911T???




Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 707
Registrato: 05-2017


Inviato il martedì 19 ottobre 2021 - 02:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e benvenuto in primis.. sul libretto c'è scritto 911E perché evidentemente risulta essere una E: si vede scritto 114KW come dato della potenza che equivale a 155CV, che è esattamente la potenza della 2.2E, mentre la T aveva 125CV, quindi 92KW, comunque per tagliare la testa al toro basta vedere se è a carburatori o ad iniezione mi viene da pensare che il cofano sia stato sostituito con quello di una T.. o magari solo la scritta, curioso però il "downgrade", di solito chi comprava una Prebumper o una 2.7 quando valevano poco tendeva a spacciarle per versioni "superiori" tipiche le 2.7 allargate al posteriore e dotate di scritta SC o addirittura Carrera (e lo facevano pure con le PB.. ) occhio comunque a pubblicare (soprattutto in area pubblica) foto del libretto con dati anagrafici, targa e telaio ben visibili.
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (lillo89)
Nuovo utente (in prova)
Username: lillo89

Messaggio numero: 2
Registrato: 09-2021
Inviato il martedì 19 ottobre 2021 - 02:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intanto grazie per i consigli.... praticamente mio padre ha acquistato questa auto nel 1986, e non ha mai apportato nessuna modifica, e nemmeno si è mai posto il problema se fosse T oppure E, adesso sto prendendo io in mano la situazione e vorrei venirne a capo di questa situazione, comunque la macchina è a carburatore..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1843
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 19 ottobre 2021 - 07:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Servirebbe una foto del numero motore e del motore stesso. Magari il motore E originale è stato sostituito con un motore T.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2765
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 19 ottobre 2021 - 08:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da telaio è una T (dunque a carburatori), la Motorizzazione ha sbagliato ad emettere il libretto (non è la prima volta), probabilmente usando una RT (scheda di omologazione) di una E (nel senso di "Einspritzung").

Non era infrequente all'epoca, ad esempio io mi sono imbattuto in una Ford Thunderbird del 1965, immatricolata all'epoca con targa italiana (nera, anni '70) utlizzando la scheda di omologazione di una Thunderbird del 1960, che era completamente diversa...

911 = Modello 911
0 = Model Year 1970
1 = versione T
1 = carrozzeria Targa
1872 = progressivo di produzione.

Secondo me, la butto lì, quando hanno compilato il cosiddetto "Foglio di via" a mano (per chi si ricorda è quella velina rosa, ora bianca, che l'Agenzia consegna in MCTC, meglio noto come TT2119), invece di scrivere sul modello "911 F CABRIOLET" (perché è una serie "F") hanno scritto "E" oppure si leggeva male, e l'impiegato ha quindi cercato una RT di una "E" a iniezione e da lì è nato il patatrac.

Anche la dicitura "911 E C CABRIOLET TARGA" è un po' ambigua... cosa vorrebbe dire "C" dopo la "E" ??? Ricordiamoci che quei libretti erano (e non ci crederete, anche oggi) compilati in gran parte a mano...Sarebbe interessante poter vedere anche il libretto originale, quello che riportava la prima targa MN, ma ovviamente sarà stato reso col cambio provincia.

Comunque buongiorno anche a te, eh... a meno che non vuoi sparire dopo aver ottenuto le informazioni che ti servono, tipo sportello INPS

(Messaggio modificato da 24CT il 19 ottobre 2021)
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 4098
Registrato: 01-2011


Inviato il martedì 19 ottobre 2021 - 09:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Cristian

Classico errore da libretto
La tua 911 è una T
E tuo padre non ha mai appurato l'errore anche perché il bollo e assicurazione si pagavano in relazione alla cilindrata non ai cavalli

Posta qualche altra foto della splendida creatura se vuoi
Noi siamo inguaribili curiosoni

Per esempio noto che ha il profilo in gomma grosso sui paraurti cioè quello optional del Trim S ma i rostri senza gomma del Trim T
Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (lillo89)
Nuovo utente (in prova)
Username: lillo89

Messaggio numero: 3
Registrato: 09-2021
Inviato il martedì 19 ottobre 2021 - 09:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi ringrazio per le risposte e l'interessamento al mio problema....prometto di rimanere a lungo perché da voi in questi mesi ho imparato tantissime cose...
Comunque dopo pranzo vi posterò tutte le foto, anche quelle del motore,
PS. Se non sbaglio la T dovrebbe raggiungere velocità massima 208kmh mentre la mia raggiunge 230kmh ( 20anni fa) ora non ne ho idea se ne è ancora capace...anche questa cosa mi lascia sempre più dubbi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2766
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 19 ottobre 2021 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh il tachimetro era noto per essere impreciso...soprattutto con gomme magari non di misura originale.

Certo che anche quello che ha scritto "Vel.max 999,00" è un leso.. Se uno interpreta alla lettera, servirebbero le gomme con codice velocità del Concorde hahahahahah!!!
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (lillo89)
Nuovo utente (in prova)
Username: lillo89

Messaggio numero: 4
Registrato: 09-2021
Inviato il martedì 19 ottobre 2021 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)















Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (lillo89)
Nuovo utente (in prova)
Username: lillo89

Messaggio numero: 5
Registrato: 09-2021
Inviato il martedì 19 ottobre 2021 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Entro sera carico le altre foto anche del motore..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 21258
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 19 ottobre 2021 - 13:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CIAO Cristian Benvenuto
avere una porsche negli anni settanta era davvero per pochi
quel numero di targa anni 72-73 di modena è per pochi
a mio parere un valore aggiunto
essendo di modena
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (lillo89)
Nuovo utente (in prova)
Username: lillo89

Messaggio numero: 6
Registrato: 09-2021
Inviato il martedì 19 ottobre 2021 - 14:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Robbi, l'auto è stata reimmatticola nel 1986 quando la comprò mio padre di conseguenza non è purtroppo una targa degli anni 70...ahi me!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (lillo89)
Nuovo utente (in prova)
Username: lillo89

Messaggio numero: 7
Registrato: 09-2021
Inviato il martedì 19 ottobre 2021 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Questa sarebbe la targa originale, quelle nere le ho date fare 2 mesi fa quando ho finito il restauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2316
Registrato: 09-2014


Inviato il martedì 19 ottobre 2021 - 14:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E o T , targa bianca o targa nera riprodotta ... è sempre comunque una bella macchinina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (lillo89)
Nuovo utente (in prova)
Username: lillo89

Messaggio numero: 8
Registrato: 09-2021
Inviato il martedì 19 ottobre 2021 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Giampietro, mio padre la comprò nel 86 non per passione ma solo come seconda auto, l'ha usata fino al 2008 e poi l'ha "abbandonata" in garage dovendosi occupare di spese di mutuo e quant'altro non ha avuto possibilità di stargli dietro....così in ottobre 2019 ho deciso di prendermene carico, e dopo 19mila euro di restauro questo è il risultato....pensa che non so nemmeno quanto vale, sento tante cifre.... ovviamente come potete capire non sono un intenditore ma mi sto appassionando parecchio di queste auto classiche...mi piacerebbe capire più cose di questa 911 la sua storia informazioni tecniche e tutto quello c'è dentro questo mondo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 21259
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 19 ottobre 2021 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E o T , targa bianca o targa nera riprodotta ... è sempre comunque una bella macchinina.




Assolutamente si!
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2767
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 19 ottobre 2021 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate prima ho scritto un'inesattezza: la serie "F" è il Model Year 1973, sostituisce la serie "E" (occhio parliamo di serie non di modello E ad iniezione) che era la famosa "oelkapp" 1971-1972 e precede la "G" che è la arcinota "bumper" del '74.

Quindi quella del nostro amico lillo89 è una serie "C" essendo Model Year 1970 (immatricolata in italia nel '71). Resta comunque confermato l'errore in Motorizzazione...ma no problem, come affermano gli altri amici del Forum, è una gran macchina! Se fosse una 911 2.2 E avrebbe anche i Boge Nivomat all'anteriore...

Ricapitolando (poi la smetto lo giuro!!!)
- Serie 0 (zero, progetto originale 901) 1964-1967
- Serie A M.Y. 1968 - 2.0
- Serie B M.Y. 1969 - 2.0
- Serie C M.Y. 1970 - 2.2
- Serie D M.Y. 1971 - 2.2
- Serie E M.Y. 1972 - 2.4
- Serie F M.Y. 1973 - 2.4
- Serie G M.Y. 1974 "bumper" - 2.7
- Serie H M.Y. 1975 - 2.7
- Serie I M.Y. 1976 - 2.7
- Serie J M.Y. 1977 - 2.7
- Serie K M.Y. 1978 - 3.0 SC 180 cv
- Serie L M.Y. 1979 - 3.0 SC 180 cv
- Serie "A" M.Y. 1980 nuovo telaio 17 caratteri - 3.0 SC 188 cv
- Serie B M.Y. 1981 - 3.0 SC 204 cv
- Serie C M.Y. 1982 - 3.0 SC 204 cv
- Serie D M.Y. 1983 - 3.0 SC 204 cv + cabriolet
- Serie E, F, G, H, I M.Y. 1984 -> 1987 - 3.2 Carrera
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (lillo89)
Nuovo utente (in prova)
Username: lillo89

Messaggio numero: 9
Registrato: 09-2021
Inviato il martedì 19 ottobre 2021 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Wow grazie quante informazioni....vi posto le foto del motore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (lillo89)
Nuovo utente (in prova)
Username: lillo89

Messaggio numero: 10
Registrato: 09-2021
Inviato il martedì 19 ottobre 2021 - 20:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)











Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 21265
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 20 ottobre 2021 - 08:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristian vai a capo tra una foto e l'altra
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 4099
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 20 ottobre 2021 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e dopo 19mila euro di restauro questo è il risultato....pensa che non so nemmeno quanto vale, sento tante cifre.... ovviamente come potete capire non sono un intenditore ma mi sto appassionando parecchio di queste auto classiche...mi piacerebbe capire più cose di questa 911 la sua storia informazioni tecniche e tutto quello c'è dentro questo mondo...




Cristian
da Giovedì a Domenica prossimi ci sarà la fiera Automotod'epoca a Padova, un'ottima occasione per immergerti nel mondo porsche classiche. Sicuro saranno decine le prebumper esposte; avresti modo di capire le differenze (quelle più evidenti, perché per quelle tecniche o di dettaglio c'è da studiare) tra le varie cilindrate e model year
..nonché le richieste economiche
Altrimenti puoi iniziare con un buon libro che ti dia una panoramica sulla evoluzione della 911


La tua targa è molto affascinante,
intanto goditela su strada per tanti km
magari con altre cavalline storiche a condividere le curve...
Attenzione però che passare da semplice curiosità a morboso desiderio di conoscenza è un attimo:-))
Con calma potresti migliorare il livello del restauro (il paraurti anteriore con lo spoilerino è delle 2.4; la fascia colorata sui sedili, il volante,...)


Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2768
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 20 ottobre 2021 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

..nonché le richieste economiche




Hai detto bene "richieste" perché poi i prezzi veri sono una cosa leggermente (ma leggermente eh... :-) ) diversa..quando il commerciante ti prende sottobraccio e ti tira da una parte, il mondo cambia un po'..
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (lillo89)
Nuovo utente (in prova)
Username: lillo89

Messaggio numero: 11
Registrato: 09-2021
Inviato il mercoledì 20 ottobre 2021 - 10:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fabio, ho già in programma per sabato di andare alla fiera di Padova, riguardo le strisce rosse sui sedili le fece fare mio padre nel 86, il volante originale c'è l'ho queste cose sono già in programma da fare....riguardo lo spoiler anteriore non sapevo fosse il suo, e non capisco quale sia l'originale cercando un po' sul web non riesco a saltarci fuori..ahimè!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (lillo89)
Nuovo utente (in prova)
Username: lillo89

Messaggio numero: 12
Registrato: 09-2021
Inviato il mercoledì 20 ottobre 2021 - 10:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dove potrei comprare un buon libro dettagliato e non generico?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo
Username: vipergreen

Messaggio numero: 3217
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 20 ottobre 2021 - 10:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, il colore è il suo originale? ha la targhetta metallica nella battuta della portiera lato guida? chiedo perchè il rosso "bahia" che era di serie nel 1970 me lo aspetterei leggermente più scuro
- Every mile is a smile -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (lillo89)
Nuovo utente (in prova)
Username: lillo89

Messaggio numero: 13
Registrato: 09-2021
Inviato il mercoledì 20 ottobre 2021 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il colore non è il suo originale, l'auto era bianca, non offendetemi, so che non si dovrebbe mai cambiare colore, ma purtroppo mio padre nel lontano 86...penso che questa sia l'unica vera pecca di questa macchina, il resto delle cose posso pian piano rivederle, ma purtroppo per ora il colore lo lascerei così....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2769
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 20 ottobre 2021 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

riguardo lo spoiler anteriore non sapevo fosse il suo, e non capisco quale sia l'originale




Ciao quasi mio omonimo, nel 1970 (la tua è model year '70 immatricolata '71) non c'era alcuno spoiler.



citazione da altro messaggio:

Dove potrei comprare un buon libro dettagliato e non generico?




Il Peter Morgan è un buon testo per iniziare anche se i più esperti avevano evidenziato alcuni errori sui numeri di produzione, ma lascio la parola ad altri...


https://www.amazon.com/Original-Porsche-911-1964-1998-Specifications/dp/07603520 97/ref=s_1/137-1313676-8572913?pd_rd_w=QyZWG&pf_rd_p=d37c7576-5edd-4164-812f-357 b440f33c0&pf_rd_r=5ZNFC2BGJ9RPJ9B5B9W1&pd_rd_r=cec827bc-3985-436b-8aba-72f4dca1c 097&pd_rd_wg=tdUat&pd_rd_i=0760352097&psc=1
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 709
Registrato: 05-2017


Inviato il mercoledì 20 ottobre 2021 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come ti hanno già detto, se vai a Padova ti rifarai gli occhi (e non solo con le Porsche classiche) ma i prezzi che vedrai sono "di fantasia" però puoi approfittare per comprare qualche buon libro, sicuramente troverai gli stand della Libreria dell'ìAutomobile, di Giorgio Nada Editore e anche di TuttoPorsche.. un altro libro che secondo me non può mancare nella biblioteca di un appassionato (tanto più se è anche fortunato possessore di una 911 classica come te..) è "911 il Mito di Stoccarda" del leggendario Paul Frère, integrato nelle ultime edizioni da Tony Dron con le sezioni dedicate alle liquid cooled
P.S. appurato che è una T a carburatori (e io che mi fidavo del libretto.. mai sopravvalutare le capacità degli amanuensi di MTCC ) io da gran talebano ti faccio i complimenti e ti dico che comunque sta gran bene di quel colore.. tra l'altro anni addietro quando erano considerate solo delle "vecchie" Porsche appunto il cambio di colore e qualche piccola licenza sui particolari erano una cosa abbastanza frequente, quindi goditela e non crucciarti.
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (lillo89)
Nuovo utente (in prova)
Username: lillo89

Messaggio numero: 14
Registrato: 09-2021
Inviato il mercoledì 20 ottobre 2021 - 11:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti, per i meravigliosi consigli e commenti...sabato andrò alla fiera...prenderò qualche libro....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2317
Registrato: 09-2014


Inviato il mercoledì 20 ottobre 2021 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ciao quasi mio omonimo, nel 1970 (la tua è model year '70 immatricolata '71) non c'era alcuno spoiler.




Come ho già scritto da altra parte, quando ero un giovinetto - nel 1971 - che guidava la Fiat 600 lasciatagli - da almeno 7 anni - in box nuova perchè era morto "il mio zio", il mio amico Rudy, di un anno più giovine di me, giusto perchè aveva superato la maturità il suo papi gli regalò una vetturetta come questa ... una Targa T .
Differiva - a mia memoria ma non so proprio quale fosse il colore - perchè era un arancione e non un rosso come vedo questa.

Lo spoiler "ghe l'aveva minga" ma prima che il Rudy fosse obbligato a venderla perché - credo - aveva troppi cavalli per la sua giovane patente, lo spoiler apparve e mi pare pure fosse metallico e non di resina come invece ho visto in altre vetture coeve.
Ciò detto le bamboline che tirava su sulla macchinetta - cari ragassoli - non guardavano lo spoiler ... bei tempi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (lillo89)
Nuovo utente (in prova)
Username: lillo89

Messaggio numero: 15
Registrato: 09-2021
Inviato il mercoledì 20 ottobre 2021 - 19:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahahahah hai ragione tutto sommato ci sta anche bene lo spoiler.... comunque confermo e metallico e non vetro resina( Almeno il mio)..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (lillo89)
Nuovo utente (in prova)
Username: lillo89

Messaggio numero: 16
Registrato: 09-2021
Inviato il mercoledì 20 ottobre 2021 - 21:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera, ieri mi avevate chiesto il numero del motore....
6102667
Riuscite a tirarmi fuori delle informazioni??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1844
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 21 ottobre 2021 - 07:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa tabella dovrebbe chiarirti molti dubbi:

6--> 6 cilindri
1--> modello T
0--> prodotto 1970
2667 --> progressivo motore

In sostanza il motore che hai montato è compatibile con l'anno e il tipo della tua vettura. Non significa necessariamente che sia matching ma già è una ottima cosa. Per avere la conferma (e ne vale sempre la pena) puoi richiedere il COA alla porsche, credo costi circa 300 euro. Con quello ti confermeranno il numero di motore e ti diranno pure con quali optional era stata venduta.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1845
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 21 ottobre 2021 - 08:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il codice SPM è sportomatic, la trasmissione "automatica" dell'epoca. Il tuo motore avendo un numero inferiore a 3000 non è automatico, anche questo conferma che potenzialmente è il suo.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (lillo89)
Nuovo utente (in prova)
Username: lillo89

Messaggio numero: 17
Registrato: 09-2021
Inviato il giovedì 21 ottobre 2021 - 08:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Luca, penso che farò fare il coa alla Porsche, perché comunque se fosse Matching (sono quasi sicuro sia così) avrebbe una valore diverso da una non Matching..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1846
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 21 ottobre 2021 - 09:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente fa la differenza, ma avere un motore comunque compatibile per anno e modello è già una ottima notizia anche nel caso in cui non fosse quello con cui e uscita dalla fabbrica.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (lillo89)
Nuovo utente (in prova)
Username: lillo89

Messaggio numero: 18
Registrato: 09-2021
Inviato il venerdì 22 ottobre 2021 - 00:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca a questo punto mi sorge spontanea una domanda, da perfetto ignorante in materia, potrei dire che bel 1970 sono state prodotti 3000 esemplari con il motore come il mio e 9000 nel 1971...quindi possiamo concludere che sono state prodotti 12000 esemplari...ho detto un idiozia???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1847
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 22 ottobre 2021 - 07:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no no, i numeri di produzione sono diversi. Sono 5-6000 macchine all'anno tra i vari modelli.
http://early911nzdownloads.yolasite.com/resources/Chassis%20Numbers%20of%20Porsc he%20911%20Cars%20from%201970%20to%201972.pdf
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1848
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 22 ottobre 2021 - 08:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so quanto sia accurata questa lista visto che per il 1971 da il motore 2400 che invece era 2200. Probabilmente si riferisce all'anno di produzione.
Cmq tra il 1970 e il 1971 le differenze erano minime, l'unica a mio avviso degna di nota è l'introduzione degli spruzzi di olio sotto i pistoni nel blocco.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (lillo89)
Nuovo utente (in prova)
Username: lillo89

Messaggio numero: 19
Registrato: 09-2021
Inviato il venerdì 22 ottobre 2021 - 09:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma il numero Vin è uguale al numero di telaio per le Porsche dell'epoca?
Perché il mio numero telaio non riesco a individuarlo in nessuno dei numeri indicati in questa tabella.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1849
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 22 ottobre 2021 - 10:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il numero di telaio è il VIN (vehicle identification number), come ti dicevo in questa tabella secondo me gli anni sono scalati di 1, il MY 1970 è il MY 1971.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2771
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 22 ottobre 2021 - 12:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il mio numero telaio non riesco a individuarlo in nessuno dei numeri indicati in questa tabella.



Cristian, te l'ho già decodificato io qualche post più sopra.

911 = Modello 911
0 = Model Year 1970
1 = versione T
1 = carrozzeria Targa
1872 = progressivo di produzione.
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 12679
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 23 novembre 2021 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi era sfuggito questo 3D...Bene arrivato!

Benvenuto !!!

Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione