Autore |
Messaggio |
   
Pasquale Giovanni Mobrici (baldovino1981)
Nuovo utente (in prova) Username: baldovino1981
Messaggio numero: 1 Registrato: 01-2021
| Inviato il lunedì 04 gennaio 2021 - 09:59: |
|
Buongiorno a tutti, mi chiamo Pasquale e scrivo da Varese. Ho intenzione di comprare entro l'anno una 997, auto che ho sempre amato ma che per svariati motivi non ho mai potuto acquistare. Vorrei ovviamente evitare fregature per la mia inesperienza e vorrei porre a voi esperti alcuni quesiti: - le MK1 rientrano nel mio budget, ma ho paura del tanto sbandierato rischio rottura motore entro i 100000 km. Fermo restando che comunque porterei l'auto in Porsche per i controlli, sarebbe preferibile prenderne una col motore già sostituito? Cioè è un valore aggiunto o un minus dell'auto? (tralaltro ne ho già adocchiata una messa anche in vendita presso cp con tutti i controlli di rito) - Un'altra mia paura sono i costi di gestione...considerato che l'auto che prenderò avrà superato i 15 anni dalla prima immatricolazione io ho stimato tra bollo,superbollo,assicurazione e manutenzione ordinaria sui 3000 euro all'anno. E' una cifra realistica secondo voi? - A che chilometraggio sono previsti i piu grossi interventi di manutenzione? - Ultima cosa. Io prenderei l'auto per usarla tutti i giorni e non per tenerla come una reliquia. Secondo voi la 997 si presta a un utilizzo quotidiano o è effettivamente meglio usarla come "auto della domenica"? Grazie anticipatamente. |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 12480 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2021 - 10:14: |
|
Ciao e bene arrivato! Lascio ai più esperti le risposte a quanto tu chiedi... Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Nicola B. (grandebaba)
Utente registrato Username: grandebaba
Messaggio numero: 161 Registrato: 05-2010

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2021 - 10:35: |
|
Ciao io ti posso rispondere secondo la mia personale opinione: 1. Se ti fa paura la rottura del motore potresti rischiare di vivere con l ansia. Io ero indeciso (cercavo una 997) poi ho preso una 996 (che trovo forse anche piu bella su alcuni aspetti meno su altri). Ho risparmiato piu di 10.000 euro rispetto la 997 e sono soldi pronti al cambio motore. Cosi vivo tranquillo. 2. 3000 all anno sono pochi secondo me. Un auto vecchia ha bisogno di continui interventi per essere tenuta in ordine. Con 3.000 euro fai solo la manutenzione ordinaria (oltre bolli e assicurazione) 3. Per me no: dopo i 15 anni non sono piu auto da tutti i giorni a meno di fare pochi km. Oltretutto fra traffico e buche sarebbero meno rilassanti di un utilitaria Secondo me! Ciao |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4550 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2021 - 10:58: |
|
Benvenuto Pasquale , intanto cosa hai scelto una manuale o una PDK? ,comunque come dico sempre , con le auto, e non solo, bisogna avere fortuna , puoi prendere una 997 Mk1 e non avere beghe , come puoi prendere una 991 e fare un bagno di sangue. Capitolo motore sostituito ....mah non saprei cosa dirti ...sicuramente il famoso matching number va a gallina! per i puristi della originalità e' un minus. costi di gestione : bollo /super bollo sei piu' o meno sopra i 1300 € dipende dalla regione , poi c'e l'assicurazione 5/600 €?? forse anche di piu!! ti rimane ben poco per un tagliando , quindi 3000€ secondo me sei al limite.
citazione da altro messaggio:Secondo voi la 997 si presta a un utilizzo quotidiano o è effettivamente meglio usarla come "auto della domenica"?
Se la usi senza avere il piede pesante e' come avere una Audi/BMW sia come consumi che come comfort di marcia (buche permettendo) Mio modesto parere : se la puoi usare ...usala anche per andare al lavoro , e' uno dei pochi oggetti che ti permette di iniziare bene la giornata !!! Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11559 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2021 - 11:23: |
|
Alex, MK1 automatica è solo tiptronic, pdk introdotto dopo Le 997 hanno minor rischio delle 996 perché escono già col cuscinetto rinforzato. Il costo stimato di 3000 annuo euro compreso di tutto mi sembra poco se ci metti dentro assicurazione e bollo+super e manutenzione, poi lato manutenzione dipende i km che si percorrono.... Sì può usare tutti i giorni, a patto che non la stressi nel traffico e hai parcheggio tranquillo anche sul posto di lavoro ... ... |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4552 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2021 - 11:53: |
|
citazione da altro messaggio:Alex, MK1 automatica è solo tiptronic, pdk introdotto dopo
Ric hai ragione......ormai io ho in testa solo quello!! Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Pasquale Giovanni Mobrici (baldovino1981)
Nuovo utente (in prova) Username: baldovino1981
Messaggio numero: 2 Registrato: 01-2021
| Inviato il lunedì 04 gennaio 2021 - 14:22: |
|
Grazie a tutti per le risposte. Ovviamente la userei si tutti i giorni ma con criterio, cioè casa-lavoro con box. Certamente non accompagno i bimbi a scuola . Capisco che la sostituzione del motore possa essere un minus in termini di stima o rivalutazione della vettura, ma in termini pratici (cosa che poi interessa a me) il rischio di rottura dovrebbe teoricamente essere inferiore giusto? Sono orientato sulla 4S manuale! |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12543 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2021 - 22:21: |
|
citazione da altro messaggio:Le 997 hanno minor rischio delle 996 perché escono già col cuscinetto rinforzato.
Einspruch le 997 MKI hanno lo stesso rischio rottura, ne piu ne meno. Le 997 3,8 molto piu rischiose Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Pasquale Giovanni Mobrici (baldovino1981)
Nuovo utente (in prova) Username: baldovino1981
Messaggio numero: 3 Registrato: 01-2021
| Inviato il lunedì 04 gennaio 2021 - 22:45: |
|
Dopo quanti km il rischio rottura può essere scongiurato? Alcuni venditori mi hanno consigliato di acquistare auto con kilometraggio elevato proprio per questo motivo. A detta loro, superati i 100.000 km non si rompe più....bho...ha senso questa cosa? |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10388 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2021 - 23:38: |
|
Pasquale.......benvenuto..... intanto la prima cosa che devi fare....è provare tutte le 996 997 che tu capitano a tiro anche fuori budget.... almeno ti rendi conto di cosa sia una 996 o una 997. Premesso la prova delle varie vetture la macchina giusta la sentirai a pelle.....dopo la 3a 4a 6a 9a auto provata. Le 996 e le 997 prima gen sono sostanzialmente l evoluzione della stessa auto...( parlo delle carrera non turbo ne gt2/3) 996 3,4 mk1 996 3.6 mk2 997 3,6_3,8 mk1 ( sostanzialemente sarebbe una sorta di 996 mk3) sulla IMS è stato scritto tutto e il contrario di tutto.... dalle Biglie interne al cuscinetto in cui si forma la morchia ( per cui nn girano piu bene ) al blocco del punto di appoggio dell albero intermedio....alla mancanza di raffreddamento in uno dei cilindri . Se prendi una 996 non troppo kilomentrata e con un abbinamento giusto di colori ( non il solito grigio perla come la mia 997) la usi senza troppe pippe mentali fai fare l ims e te la godi.... CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11562 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2021 - 23:52: |
|
citazione da altro messaggio:Einspruch le 997 MKI hanno lo stesso rischio rottura, ne piu ne meno.
Ciao Giorgio, non ho detto che non si rompono, ho detto che le my2006 ( è vero non ho precisato questo) con il cuscinetto rinforzato hanno un minor rischio di rottura delle 996... se poi tu dici che lo stesso rischio di una 996 (pensiamo alle 3.4..) sai benissimo che non è così.... Da quando ti sei fatto la 996 devi tirare acqua al tuo mulino in tutte le maniere, farei leggere a molti nuovi qua dentro quello che dicevi ai tempi della 993 Turbo.... Ahahahahah Pasquale se ti fai tutte queste problematiche lascia stare e vai direttamente sulla 997 mk2 che ha motori di nuova generazione senza questo famigerato IMS Imho (Messaggio modificato da ric968 il 05 gennaio 2021) |
   
AgF (contefascinotti)
Utente registrato Username: contefascinotti
Messaggio numero: 59 Registrato: 03-2020

| Inviato il lunedì 04 gennaio 2021 - 23:55: |
|
Benvenuto Pasquale!!!
  Queste le mie considerazioni: 1) L'acquisto di una autovettura con motore sostituito può determinare una propria sicurezza interiore, anche se non certa poichè se la utilizzi tutti i giorni fai in fretta a percorrere migliaia di km e ritrovarti nuovamente al punto di partenza, soprattutto se l'acquisto è "per sempre". 2)3000€ di costi annuali è il minimo-minimo, se poi effettui un primo tagliando di base all'acquisto dell'autovettura aggiungi altri 1000€, inoltre se hai intenzione di utilizzarla tutti i giorni...... Auguri!!! Cmque dopo 15 anni di vita ci sono manutenzioni fisiologiche da effettuare improcrastinabili. 3)L'ultimo punto è il più soggettivo e dipende da quanti km > giorno percorri ed in quale situazione di traffico > strada ti trovi. Io percorro 70000km annui con macchina comune e quando scendo da ogni viaggio sono sicuramente molto più "riposato" rispetto a quando utilizzo la mia Bimba per molti meno km e magari percorrendo la stessa identica strada che conosco a memoria. La Porsche 997 è sicuramente più rigida, copre meno le asperità, la Frizione è più dura e pesante, l'abitacolo è giù basso, il motore a sbalzo...... Insomma personalmente lo sforzo di guidare è notevolmente più impegnativo, l'elemento distintivo è l'orgoglio e la passione di guidare la propria Porsche!!!! Unica, Irripetibile, Ineguagliabile, Irreplicabile!!!
   AgF
|
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto Username: mirko1970
Messaggio numero: 635 Registrato: 09-2018

| Inviato il martedì 05 gennaio 2021 - 12:39: |
|
citazione da altro messaggio: Ho intenzione di comprare entro l'anno una 997
Benvenuto; bravo ... prenditi il giusto tempo per leggere le info (e di più) in area dedicata 996/997 e provare il modello che ti soddisfa di più (non ti fissare con le rotture del motore). Il consiglio che mi sento di darti con tempo davanti che ti sei preso è questo: cerca un bell'abbinamento di colori (esterno / interno), accessoriata, poco chilometrata e tagliandata con regolarità (evita motore cambiato) e ti troverai un'auto anche con il giusto valore in caso di rivendita. In bocca al lupo. "911: la macchina senza tempo"
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 396 Registrato: 09-2015

| Inviato il martedì 05 gennaio 2021 - 13:34: |
|
Ciao Pasquale e benvenuto, sono di parte, ma cerco di rispondere nel modo più obiettivo possibile ai tuoi quesiti: 1. La 997.1 è un ottimo mezzo, ma il motore (M97) mantiene ancora qualche pecca ereditata dal precedente M96: il problema dell’IMS è molto meno sentito rispetto alla 996, ma in compenso ha problemi di rigatura cilindri (specie per il 3.8); diciamo che oggi (ben oltre i 10 anni dall’ultima 997.1 prodotta), sentendo il mio porsche specialist di fiducia, le rotture motore sono molto basse, ma purtroppo non nulle (indipendentemente dal chilometraggio)...ancora un 3-4% si rompe di cui una metà per scarsa manutenzione dell’auto e l’altra metà per ...sfortuna (queste ultime sono mie personali deduzioni)! Se riesci a convivere con un 2% di probabilità che si rompa bene, altrimenti ti conviene aumentare il budget e passare alla 997.2. 2. Per l’uso che intendi fare dell’auto il motore originale o sostituito è praticamente la stessa cosa...forse è meglio tenersi il proprio, ma se il motore è sostituito in CP con regolare fattura penso che sia equivalente. 3. Costi di gestione: considera che, specialmente per i primi 3 anni, 3000 euro non basteranno in quanto dovrai riportare l’auto ad un buon livello (a meno che non compri direttamente in CP, ma in questo caso pagherai di più al momento dell’acquisto); dopo i primi 3 anni con 3000 sei a “filo”...dipende poi in che classe e residenza sei come assicurazione; dipende molto anche dal fatto di essere in grado di farsi una parte di manutenzione nel proprio garage. 4. Utilizzo dell’auto: la 997.1 si presta ad essere utilizzata quotidianamente...ma sicuramente non è stata costruita per un uso cittadino: non è fatta per multi-partenze a freddo (con pochi chilometri di percorrenza) un po’ scomoda e con poca visibilità posteriore in città è “impedita”...personalmente evito di portare la mia 997 nel centro abitato...ma è questione di punti di vista! Di certo è che, in questo caso e comunque utilizzando l’auto giornalmente, avrai spese di gestione (consumi) e manutenzione molto più elevate. 5. Interventi di manutenzione ordinaria: ci sono ogni 30.000km o 2 anni (per porschemaniaci molto prima)....intervento di manutenzione intermedia intorno ai 400 euro e di manutenzione principale intorno ai 600 (prezzi porsche specialist); a questi ci sono da aggiungere le solite spese per gomme e cerchi invernali, pastiglie e dischi freno ecc; altre spese particolarmente “mostruose” non ci sono. Morale: la 997 che hai visto al CP potrebbe essere un buon punto di partenza: vai a provarla e poi facci sapere le tue impressioni. Con calma e sangue freddo vedrai che la 997 “giusta” per te la trovi! Buona caccia! pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Pasquale Giovanni Mobrici (baldovino1981)
Nuovo utente (in prova) Username: baldovino1981
Messaggio numero: 4 Registrato: 01-2021
| Inviato il martedì 05 gennaio 2021 - 17:27: |
|
Grazie a tutti per il caloroso benvenuto e per le risposte dettagliate. Mi viene un dubbio:sto appunto valutando una MK1 del 2006 di un privato (già in vendita presso cp con garanzia approved e tutti i controlli già fatti) che é stata sottoposta a sostituzione del motore nel 2010. Il nuovo motore installato,é in qualche modo "rinforzato" per evitare ulteriori rotture oppure identico al precedente? Dai costi che mi avete prospettato direi che ci sto perfettamente dentro quindi un dubbio in meno! |
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 398 Registrato: 09-2015

| Inviato il martedì 05 gennaio 2021 - 18:08: |
|
citazione da altro messaggio: Il nuovo motore installato,é in qualche modo "rinforzato" per evitare ulteriori rotture oppure identico al precedente?
Il motore è lo stesso se ti riferisci in particolare all’IMS...è comunque l’ultima versione con cuscinetto maggiorato a corona singola e albero rinforzati! Giusto per curiosità potresti sentire se il motore installato è nuovo (molto difficile) o “di rotazione” (molto più probabile...si tratta di un motore usato totalmente revisionato). Come regola, quando Porsche sostituisce un motore in “casa” lo fa con l’ultima evoluzione del modello disponibile al momento della sostituzione; nella fattispecie, se è stato sostituito nel 2010 lo è stato fatto con il motore del my2008 e cioè con l’ultima evoluzione del M96.05 (3.6cc) o del M97.01 (modello S da 3.8cc). (Messaggio modificato da pier66 il 05 gennaio 2021) (Messaggio modificato da pier66 il 05 gennaio 2021) Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Pasquale Giovanni Mobrici (baldovino1981)
Nuovo utente (in prova) Username: baldovino1981
Messaggio numero: 5 Registrato: 01-2021
| Inviato il martedì 05 gennaio 2021 - 18:16: |
|
Esatto intendevo proprio quello. Cioè dici che essendo stato sostituito nel 2010 dovrebbero aver montato di default l'ultima versione? (Messaggio modificato da Baldovino1981 il 05 gennaio 2021) |
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 399 Registrato: 09-2015

| Inviato il martedì 05 gennaio 2021 - 18:59: |
|
Affermativo: come regola, quando Porsche sostituisce un motore in “casa” lo fa con l’ultima evoluzione del modello disponibile al momento della sostituzione; nella fattispecie, se è stato sostituito nel 2010 lo è stato fatto con il motore del my2008 e cioè con l’ultima evoluzione del M96.05 (3.6cc) o del M97.01 (modello S da 3.8cc). Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Pasquale Giovanni Mobrici (baldovino1981)
Nuovo utente (in prova) Username: baldovino1981
Messaggio numero: 6 Registrato: 01-2021
| Inviato il martedì 05 gennaio 2021 - 23:21: |
|
Grazie Pierluigi. Vedo dalla foto che hai la MK1 4s, proprio il modello che sto valutando io. Vi tengo aggiornati sulla mia ricerca! |
   
Nicola B. (grandebaba)
Utente registrato Username: grandebaba
Messaggio numero: 162 Registrato: 05-2010

| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2021 - 16:48: |
|
Qualche commento su se ne e' parlato e dico anche io la mia :-). Io cercavo la 997 con il 3.6 perche' in anni di visite a meccanici, visioni di auto, sentito dire, ecc. Mi sono fatto la convinzione che il 3.6 montato su 996 mk2 e 997 mk1 sia molto piu' affidabile del 3.8 montato su 997 mk1. Quello credo sia un motore piuttosto sfortunato. Non al livello del 3.4 ma quasi ci siamo. Ora sparatemi  |
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 402 Registrato: 09-2015

| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2021 - 17:25: |
|
Tranquillo Nicola...qui non ti spara nessuno! Diciamo che l’ M96/97 non sono stati i migliori motori progettati da porsche, ma non penso siano assolutamente da “buttare” ; porsche ha dovuto fare le sue prime esperienze con l’acqua con auto non da corsa ed è normale che qualcosa non sia andato per il verso giusto; dire quale sia il migliore non è un’operazione facile, anche perché internet ha contribuito molto nell’esaltare il numero di motori che si sono rotti, ma nulla ha detto su quelli che sono arrivati senza problemi oltre i 300.000km facendo solo manutenzioni ordinarie. Porsche ci ha lavorato parecchio sopra, specialmente con l’IMS (ne abbiano 3 versioni in praticamente 9 anni) tentando di risolvere il problema e, a mio avviso, riuscendo a mitigarlo sostanzialmente a partire dalle ultime 996 in poi...rimangono però aperti ancora i problemi di mix “acqua-olio” e bore score cylinders (questi 3 sono stati i “talloni d’Achille” di questi motori);ripeto: dire quale sia il migliore è un po’ difficile anche perché le percentuali di rotture le sa solo porsche e non sono mai state comunicate al pubblico; di buono c’è che ormai sono passati 12 anni dall’ultima 997.1 prodotta e oltre 20 dalla prima 996 e si presume che, se qualcosa si doveva rompere, ormai doveva essere bella che rotta! Comunque si tratterà probabilmente di 1-2% di differenza tra le rotture verificatesi tra un modello e l’altro pertanto...grandi differenze non ne vedo! A questo punto ti posso sparare serenamente pier (Messaggio modificato da pier66 il 06 gennaio 2021) (Messaggio modificato da pier66 il 06 gennaio 2021) (Messaggio modificato da pier66 il 06 gennaio 2021) Never Say Never Tessera PImania 2646
|