Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Benvenuto sul forum di PorscheMania ! * Archivio fino al * Un saluto a tutti... salvataggio di una turbo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo (il_rosc)
Nuovo utente (in prova)
Username: il_rosc

Messaggio numero: 1
Registrato: 08-2020
Inviato il sabato 22 agosto 2020 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti, mi presento sono Angelo e scrivo da Roma.

In passato ho avuto già una Porsche, un boxster 986, però per esigenze ho dovuto venderlo. Da lì mi è rimasto il sogno di ritornare in possesso di qualche Porsche.

L’indecisione era totale perché a parte il budget non sapevo bene cosa mettermi in garage. Amo alla follia la linea de 996 4s così come la guidabilitá delle Cayman e ovviamente il fascino del turbo.

Fatale è stata la prova di una 997 turbo nera in vendita in un autosalone. Macchina di importazione americana con qualche lavoretto da fare. Prezzo interessante ma troppe incognite e un sospetto incidente.

Continuando la mia ricerca (come secondo lavoro faccio brokeraggio, ma soprattutto aiuto a vendere ai privati motocicli e autovetture ) mi imbatto in uno strano annuncio di un 997 turbo bianco automatico molto ben accessoriato con 69.000 km e che dalle foto sembra “abbandonato”.

Prendo appuntamento e riesco a portarmela a casa. Un percorso durato 6 mesi anche a causa del lockdown. La storia della macchina è contorta ma meccanicamente è perfetta. Prima immatricolazione tedesca, importata in Italia dopo 2 mesi e di proprietà di un imprenditore edile per 4 anni. Poi viene venduta a un autosalone plurimarche che se la gode qualche mese per poi venderla ad un imprenditore egiziano. Radiata per esportazione finisce 5 anni in Egitto dove non gliela fanno immatricolare e fa 6 mese in dogana e 6 mesi fuori. In questi 5 anni l’auto fa 3000 km dove riceve un cambio olio annuale. Così lo stesso imprenditore decide di riportarla in Italia e prima di venderla fa un passaggio un CP Roma per manutenzione generale straordinaria. Direte il vantaggio... il prezzo.

Io riesco , con 1000 peripezie delle quali non vi tedio, il 28 luglio ad averla a casa dopo averla caparrata il 18 febbraio!!. Piccolo passaggio in officina Porsche per rimontare scarico ,ammortizzatori e molte originali per prepararla alla motorizzazione per targarla. La macchina montava un completo tubistyle e un assetto h&r. Ad oggi ci ho fatto pochissimi kilometri perché sto aspettando che riapra la carrozzeria per lucidarla, dare una ritocco ai paraurti che hanno qualche segno da parcheggio e cambiare tutto ciò che il sole ha rovinato.

Purtroppo in dogana è stato “smarrito” lo scatolone con la dotazione di serie e in pezzi originali. Il vano anteriore per regolamento doveva essere vuoto e contenere gli estintori.

Ovviamente scarico e ammortizzatori con molle ho ricomprato e messo così come ho ordinato i libretti a corredo.. Quello che mi manca e per il quale chiedo aiuto è da cosa era composta la dotazione originale. Ci sta nel vano sotto il tappetino il kit gomme e una piccolissima trousse degli attrezzi. Il gancio di traino è più lungo e non entra nell’alloggiamento e quindi sarà da cambiare.

Sono pronto a ricevere consigli perché a dispetto di altri modelli per i quali ho molta più esperienza qui brancolo un po’ nel buio. Inoltre consigliate di rimontare lo scarico? Avrei anche bisogno di consigli su come “pulire” le parti meccaniche sotto dell’auto senza far danni.

Scusate le tante parole ma avevo piacere di condividere l’esperienza sperando quanto prima di far parte attivamente di questa comunità

Provo ad inserire anche anche le foto del prima.







Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 12375
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 22 agosto 2020 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto tra noi. !
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11406
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 22 agosto 2020 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In amicizia però per come la vedo hai fatto una cosa da pazzi.... però leggendo meglio se fai il broker di automobili, probabilmente potrebbe avere un senso questo acquisto

Benvenuto comunque in pimania!



(Messaggio modificato da ric968 il 22 agosto 2020)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 1821
Registrato: 09-2014


Inviato il sabato 22 agosto 2020 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto e auguri per il tuo "lavoraccio".

A 36 anni si può fare ... io rinuncio subito davanti a problemi e problemini.

L'unica cosa che non mi piace è il cambio automatico, se ho capito bene.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 223
Registrato: 09-2015


Inviato il sabato 22 agosto 2020 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Angelo,
probabilmente hai fatto una pazzia, ma se sei fortunato potrebbe anche essere un colpo di fortuna: sicuramente hai speso poco pertanto ti avanza un “mezzo-capitale” per farci i lavori che vuoi tu e riportarla in buone condizioni; è vero che in tema di porsche “chi più spende meno spende” ma, come aggiungo io, questa cifra non tende all’infinito!! Se anche hai speso poco più della metà del valore attuale di una 997TT e hai controllato bene motore e scocca, secondo me (e per l’uso che farei io dell’auto) hai fatto un ottimo affare!! Tienici aggiornati!!pier
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo (il_rosc)
Nuovo utente (in prova)
Username: il_rosc

Messaggio numero: 2
Registrato: 08-2020
Inviato il sabato 22 agosto 2020 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti... si diciamo che è stata una pazzia... ma ben ponderata..il precedente propietario aveva speso poco prima (200 km fa) circa 8k in Cp (oltre a gomme nuove) a roma dove gli hanno fatto l’impossibile e prima di procedere all’acquisto è stata controllata da un amico meccanico espero Porsche sia messa sul ponte che di diagnostica e ovviamente provata su strada.

Al netto dell’aspetto è stata sempre manutenuta nel migliore dei modi. Inoltre il primo proprietario che ci ha fatto realmente i km era conosciuto e la trattava da maniaco. È trascurata solo esteticamente. Ma più che trascurata ha i segni del sole. Gli interni sono perfetti tranne dove sbatte la cintura e nella parte della maniglia/alzacristalli che ho già ricomprato. Così come tutte le plastiche cotte dal sole. Mentre invece per l’unico segno ’interno aspetto di andare da un detailer

Il cambio automatico anche se meno godurioso in questo caso per me è stato un plus perché mette al riparo da fuori giri .

Per il prezzo la metà no..... però considerando anche i 3000 euro di scarico è stato onesto... 42k

Per me il “brokeraggio” delle autovetture ma principalmente le moto funge da secondo lavoro (sono un commerciale di una azienda italiana) più come passione e aiuto nella vendita tra privati.

Peró questa me la tengo :-)

(Messaggio modificato da Il_rosc il 22 agosto 2020)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1990
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 22 agosto 2020 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che abbia fatto un buon affare; ma il prezzo indicato comprende già gli oneri versati di dazio e dogana, e l'Iva?
La vettura ha già avuto il collaudo italiano e le targhe?

La cottura al sole, se è rimasta mesi in un parcheggio aperto in Egitto, può aver danneggiato plastiche di rivestimento e la pelle totale, ma se ne esce facilmente; piuttosto, le guarnizioni e le tubazioni sono affidabili dopo essere rimaste per mesi a secco, ma con temperature anche di 60 gradi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11407
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 22 agosto 2020 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se ne parlava un po' di tempo fa per un altro utente che comprò in terra araba una 997 S pdk..

Premetto che non mi riferisco al nostro amico ma sto facendo un discorso in linea generale

io come sempre mi pongo alcune domande..... se il prezzo è almeno di 30k inferiore a quello di una buona 997 Turbo di queste parti, o sono fessi qua o sono furbi chi va a comprarle la....

Io credo che nella forbice di differenza ballano quei 30k che sono di sdoganamento reimmatricolazione dazi iva e caxxi vari... Più lavori per renderla al pari di una italiana da 70... e siamo lì.... sempre che le cose siano fatte per bene, ovviamente con una 'imbellettata' si spende molto meno.

Imho
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo (il_rosc)
Nuovo utente (in prova)
Username: il_rosc

Messaggio numero: 4
Registrato: 08-2020
Inviato il sabato 22 agosto 2020 - 18:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il sole lo ha preso fino a metà cofano anteriore .. da quello che ho capito che nei sei mesi di stop in dogana era ferma sotto un porticato ...gli interni non hanno nessun segno.... prendeva sole solo al muso.
Ps dove era , ossia sharm la massima è di 39 gradi non certo 60. Tutte le tubazioni motore così come le guarnizioni sono sane e non secche. La plastica che ho cambiato perché scolorita è quella anteriore dove sono gli spruzzini. Ma per esempio la mia Mini Cooper dopo 4 anni era simile e stava in garage. Cambierò di sicuro i fari, una lucidata però ci serve proprio oltre a riprendere i paraurti. Ha due piccole appoggiate da parcheggio.

La macchina è già sdoganata , nessuna iva da pagare essendo usata. Devo solo pagare gli oneri di reimmatricolazione. Per il prezzo considerando che ci spenderò in totale 4K di lavoretti è giusto per il km e gli accessori.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo (il_rosc)
Nuovo utente (in prova)
Username: il_rosc

Messaggio numero: 5
Registrato: 08-2020
Inviato il sabato 22 agosto 2020 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric la penso in parte come te... il 997 pdk arabo se ho letto bene è nato pasciuto e cresciuto :-) li...con i problemi di sabia e sdoganamento. O come quella di importazione americana che avevo visto con i problemi di miglia e sistemi elettronici.
Come dicevo mi capita per qualche “cliente” di fare acquisti esteri e mediamente li sconsiglio sempre se non ad altissimo vantaggio .
Qui ci sono grosse differenze rispetto a una macchina estera pura. Era già su suolo italico, l’imprenditore è egiziano ma anche moglie italiana e vive tra roma e Egitto. Ha passato 65.000 km della sua vita in Italia, aveva appena subito una revisione generale in cp italiano ed aveva targa italiana... quindi i 15 in meno, è una macchina da 60/65 , dopo tutte le verifiche e considerando gli sbattimenti erano giusti. Non sono uno che cerca l’affare esagerato o prende per il collo.

(Messaggio modificato da Il_rosc il 22 agosto 2020)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1992
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 22 agosto 2020 - 19:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

>, nessuna iva da pagare essendo usata

Sei sicuro? Io mi sto informando in grande dettaglio avendo in vendita la mia che ha targa svizzera, quindi con procedura di sdoganamento analoga anche se il paese è AELS.
A differenza di quanto riferitomi genericamente al telefono da alcuni, compresi commercialisti e titolari di agenzia di pratiche d'auto, i funzionari doganali sono stati concordi su altra risposta.
Uno di essi, gentilissimo, mi ha fornito risposta scritta a quesito preciso, e la allego qui con tutti i suoi dettagli.

Sono molto interessato alla cosa per chiari motivi; se hai informazioni diverse con riferimenti a normative o sentenze amministrative o altro, sarebbe utilissimo averne notizia.
Se ci sono informazioni ufficiose, temo che la realtà sia diversa e grama e occorra aggiungere il 22% di Iva, come al momento sto calcolando per la mia.

Inoltre, tutti sono stati molto chiari nell'esprimere che il valore doganale viene calcolato al momento e sulla base di Eurotax; non viene tenuta in alcun conto la fattura di acquisto, che anzi se troppo bassa rispetto alla stima può essere fonte di segnalazioni poco simpatiche.


ll
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo (il_rosc)
Nuovo utente (in prova)
Username: il_rosc

Messaggio numero: 7
Registrato: 08-2020
Inviato il sabato 22 agosto 2020 - 20:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Coreggo il messaggio si dalla Svizzera leggendo sui vari siti delle agenzia paghi l’IVA anxhe sull’usato . Una cosa assurda. Dall’Unione europea le vetture vanno con iva al margine. Come detto la mia vettura era già immatricolata in italia e radiata uso esportazione ... andata in egitto tornata e ora sdoganata dal precedente proprietario. Io ho dato tutti i documenti in valutazione alll’agenzia e l’unica cosa che mi ha chiesto è l’atto di vendita notarile e non davanti all’ACI.

P.s. Il sito ufficiale della Svizzera dice che ci sono dei patti di concordato ma non li ho letti. Iva è L 22% su valore euro tax. Monito futuro per non prendere roba dalla Svizzera

(Messaggio modificato da Il_rosc il 22 agosto 2020)

(Messaggio modificato da Il_rosc il 22 agosto 2020)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1993
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 22 agosto 2020 - 22:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah, l'Iva è un'imposta italiana, e mi è stato espresso per bene da più fonti che si applica "da un Paese terzo" come dice la nomenclatura burocratica.
Non c'è Svizzera, Egitto, Paperopoli o Paese di Cuccagna, se è "terzo" l'imposta si applica.

Vorrei vedere quale funzionario si astiene dal caricare una aliquota esosa, oltre 1/5 del valore del bene, quando ad un controllo può ricevere una censura ed essere caricato del danno erariale…

Potrebbe darsi che in questo caso la vettura non fosse ancora diventata "straniera" ma rimasta in un limbo, in cui era radiata ma non sdoganata, e quindi invertire il processo segua altre norme.
Mi piacerebbe avere informazioni più precise; è appunto un aspetto su cui sto cercando di informarmi bene e in modo affidabile, non verbalmente da qualche agenzia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo (il_rosc)
Nuovo utente (in prova)
Username: il_rosc

Messaggio numero: 8
Registrato: 08-2020
Inviato il domenica 23 agosto 2020 - 00:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Può darsi... di sicuro se importo dalla Germania unanusata non pago assolutamente iva. Va al margine. Addirittura se compro una macchina iva esposta tedesca e io sono privato risparmio il 19% perché viene “assolta”. Se invece sono società che compro devo riversarla .

Qui un link di una agenzia che spiega bene

https://www.agenziagammariccione.it/pratiche/importazioni/importare-auto-dalla-s vizzera/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 225
Registrato: 09-2015


Inviato il domenica 23 agosto 2020 - 06:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate se mi intrometto, solo per curiosità e per capire come funziona la “faccenda”...non comprendo una cosa: Angelo dice che l’auto è stata radiata per esportazione e trasferita in Egitto dove ha fatto 3000km...ma con quale targa se non era stata sdoganata ed era già stata radiata dall’Italia?! Forse da quelle parti ci sono procedure diverse?pier
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo (il_rosc)
Nuovo utente (in prova)
Username: il_rosc

Messaggio numero: 9
Registrato: 08-2020
Inviato il domenica 23 agosto 2020 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pierluigi ti dico quello che ho capito dal propietario con il suo inglese non perfetto. Praticamente li non è stata mai immatricolata. Hanno una legge che gli permette di circolare con una provvisoria per 6 mesi. Finito questo tempo o la targano pagando salato o rimane 6 mesi in dogana. Finito questo ulteriore periodo può ricircolare con una provvisoria. E in effetti io ho un “libretto” egiziano di dogana che attesta il tutto. I km me li sono ricavati differenziando la fattura di vendita del 2012 con i km della macchina. Lui ha riportato la macchina in Italia nel dicembre 2018 perché voleva tenersela. Poi a dicembre 2019 ha deciso di fare la super manutenzione. Poi ha venduto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko B. (mirko1970)
Utente registrato
Username: mirko1970

Messaggio numero: 450
Registrato: 09-2018


Inviato il domenica 23 agosto 2020 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che delirio ... complimenti per lo sbattimento ... ciao
"911: la macchina senza tempo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1994
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 23 agosto 2020 - 10:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ripeto il mah, qui ci sono informazioni inesatte o incomplete, e l'Iva è un campo minato; ne so qualcosa, essendo anche gerente di una società di consulenza giuridica con sede in Svizzera, e fatturando sia a soggetti Iva italiani passivi che attivi, e garantisco che le norme sono precise (una volta imparate) ma non semplici, e guai a fidarsi del "mi hanno detto che".
In un caso ero sul punto di formulare un cosiddetto "interpello", chi ha familiarità sa a quale meccanismo di natura amministrativa mi riferisco.

Speravo di poter attingere a qualche fonte precisa, ma c'è solo un "sentito dire", senza citare fonti ufficiali, oppure il link di un'agenzia che dice espressamente che non si occupa della parte doganale (cioè il cuore del problema), ma può solo dare "consigli" e poi declina ogni responsabilità.

Ripeto: ho sentito funzionari di dogana, in più sedi e anche per iscritto, ed anche i cosiddetti "operatori doganali", cioè le agenzie che materialmente presentano beni importati di ogni genere e sbrigano la burocrazia, ed eseguono per conto del cliente i pagamenti dovuti, tra cui, mi scrivono, c'è esattamente anche l'Iva sulle autovetture.

Le mie info non coincidono con quanto riferisce Angelo, e mi piacerebbe che avesse ragione lui.

C'è nessuno che abbia ulteriori informazioni, ma di fonte adeguata?
Per esempio, la stessa agenzia di Riccione citata sopra fornisce un'informazione imprecisa sul dazio (il 10%): posso dirlo, perché ben due doganieri in sedi distinte mi hanno dato la medesima risposta, che è "quasi" come sta scritto su quel sito, ma il "quasi" in questi ambiti può fare la differenza.

Non capisco però cosa c'entra un paragone con la Germania, in cui un autoveicolo "fiscalmente usato" non paga l'Iva, ma è un Paese comunitario e non un "Paese terzo".
Il punto è: Angelo sostiene che la sua importazione non è soggetta ad alcuna Iva, e mi piacerebbe molto che fosse effettivamente così.
Anche l'osservazione di Pierluigi è congruente, mancano alcuni tasselli del puzzle.
Ripeto: il mio non è voyeurismo, ma interesse personale... finora ho considerato che alla mia vettura, in quanto di importazione non comunitaria, debba essere imposta l'Iva per una eventuale vendita in Italia, Paese comunitario.
Se mi venisse documentato che non è vero, cioè che non si applica l'Iva anche ad un veicolo usato non comunitario (e l'Egitto è ancora più "extra" della Svizzera che è almeno un Paese AELS), ma con riferimenti normativi alla mano, ne sarei ben felice.

(Messaggio modificato da coroner il 23 agosto 2020)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3769
Registrato: 07-2005


Inviato il domenica 23 agosto 2020 - 11:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, iva o non iva complimenti per il mezzo e per l'avventura! Alla fine di tutto sarai soddisfatto e la sentirai tua.
Per gli accessori, a me sembra che la mia non abbia niente oltre a quanto hai già detto tu, cioè busta chiavi, kit riparazione foratura e triangolo.
In più di importante deve esserci la 'chiave' per il dato antifurto, una specie di dado - prolunga in una sede vicino agli attrezzi
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 226
Registrato: 09-2015


Inviato il domenica 23 agosto 2020 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, qualche puzzle manca...non riusciamo a dare risposte che permettano a Franco di avere delle certezze riguardo la sua curiosità (per Angelo mi sembra che abbia risposto Gigi riguardo il kit)! Mi rimane un dubbio sull’ Egiziano: ma se l’ha riportata in Italia nel 2018...con che targa ha girato per 2 anni?!
Riguardo quanto scritto da Ric secondo me sarebbe un discorso da approfondire: le auto acquistate negli Emirati sono super-stra-full optionals (gli sceicchi non si fanno mancare nulla) e dopo un paio di anni vengono praticamente “buttate”...secondo me ci sono dei buoni margini di guadagno portandole in Italia! Sarebbe interessante sentire l’opinione professionale ed esperta del nostro stimato Greyfox (se ci legge) riguardo questo ragionamento!mandi!pier
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo (il_rosc)
Nuovo utente (in prova)
Username: il_rosc

Messaggio numero: 10
Registrato: 08-2020
Inviato il domenica 23 agosto 2020 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora la mia affermazione “é usata non paga iva” è palesemente errata se parliamo di auto extra ue... nel caso specifico di questa 997 turbo essendo già sdoganata e tutto sarà stata pagata dal vecchio propietario o semplicemente essendo una ex italiana era in un limbo creato da un dedalo di leggi tipico italico.

Per l’importazione da Dubai è una cosa su cui avevo intenzione di approfondire , sono registrato su dubaicars e appena riprendo il pc porto le indicazioni che sono sul sito. Inoltre so di alcune agenzie doganali prendono in carico il tutto.

Il problema con le auto Dubai ed Emirati oltre alla sabbia sono le specifiche tecniche. Il gioco non vale sempre la candela.

Mi sono imbattuto in un salone che invece fa passare tutte le auto importate da America e Dubai tramite la Lituania... forse c’è un accordo di scambio.

Tornando al kit allora devo recuperare solo il triangolo e un gancio traino di lunghezza giusta. Il bullone di sicurezza anche c’è. Lunedì 31 va in carrozzeria.

Nel caricatore cd ci sono anche i dischi di musica egiziana :-)

Nell’anno è mezzo che è stata in Italia non ha girato praticamente... quei pochi km fatti con targa prova.

Anche ora io sto usando la mia targa prova per farci qualche giretto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1061
Registrato: 10-2012
Inviato il domenica 23 agosto 2020 - 13:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto mi riguarda, Angelo ha fatto bene. Ha fatto visionare la macchina in Centro Porsche come farebbero tutti con una 911 moderna in ogni parte del globo.
Esito positivo, con quel prezzo ha fatto un affare anche se gli costasse 10/15 mila euro tra dazi e nuova immatricolazione.
997 turbo bianche ce ne sono poche e il triptronic a mio avviso su quel modello non è molto diverso dal Pdk che avevo sulla 997 mk2.
Chiaramente Angelo deve essere uno che si muove in quell'ambiente per lavoro oppure che ha tempo e voglia di seguire le aberranti pratiche burocratiche italiane.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1995
Registrato: 04-2014


Inviato il domenica 23 agosto 2020 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Allora la mia affermazione “é usata non paga iva” è palesemente errata se parliamo di auto extra ue...




Esatto, QUALSIASI bene venga introdotto tramite Dogana in italia o Unione Europea (teniamo conto che viviamo in uno spazio doganale unico) sia esso nuovo o usato, è sottoposto ad IVA (la cui aliquota è decisa dallo Stato Membro in cui viene effettuato lo sdoganamento) e Tariffa doganale o Dazio, deciso in sede comunitaria secondo il tipo di merce.

Fanno eccezione i beni introdotti nell'Unione come "masserizie" cioè beni ed effetti personali di un cittadino extra UE (da almeno un anno) portati con sé, che si trasferisce in uno stato UE (c.d. franchigia doganale).

Tuttavia è possibile che l'importatore (il signore egiziano residente in italia) si sia avvalso di tale formula:

"Reintroduzione di beni esportati definitivamente"

- Non è soggetta a IVA la reintroduzione in Italia di beni esportati definitivamente, a condizione che:
• la reintroduzione sia effettuata dallo stesso soggetto che li aveva in precedenza esportati;
• i beni reintrodotti siano "tal quali" a quelli precedentemente esportati; merci che, nel quadro del perfezionamento attivo e della trasformazione sotto controllo doganale, non hanno subito alcuna operazione di perfezionamento o di trasformazione (art. 84, c. 3, Codice doganale comunitario);
• all'atto della reintroduzione, ricorrano le condizioni per la franchigia doganale (sono merci di proprietà).

- Per tali merci reimportate vige anche l'esenzione dal Dazio purché l'operazione venga effettuata entro 3 anni dalla prima esportazione.

Totalmente esente da IVA & Dazi è invece la circolazione di beni e merci (ovviamente già nazionalizzate) tra gli Stati membri UE.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1995
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 23 agosto 2020 - 18:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che Cristiano abbia chiarito un po' le cose.

In questa ipotesi verosimile, la vettura non sarebbe venduta come "straniera", ma sarebbe stata fatta rientrare nei termini della "reintroduzione" doganale, che è praticabile nel ritorno da qualunque Paese se sussistono i requisiti.

L'acquisto di Angelo, quindi, non sarebbe di una vettura "straniera", ma di una vettura già rientrata regolarmente nello spazio doganale italiano, ad opera del medesimo proprietario che l'aveva esportata.
Essendo stata prodotta nell'Unione Europea, inoltre, con apposita documentazione sull'origine non è dovuto nemmeno il dazio (10%).

Inoltre, nella reimmatricolazione non serve nemmeno il COC avendo già avuto targa italiana, esattamente come per la mia.

In pratica, sarebbe stata acquistata "franco dogana", e il discorso sull'Iva è stato male impostato o capito.
Speravo di imbattermi in altro genere di informazioni, peccato. E' stato comunque interessante.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1996
Registrato: 04-2014


Inviato il domenica 23 agosto 2020 - 18:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Speravo di imbattermi in altro genere di informazioni, peccato.




Non capisco Franco, cosa ti serve? Io lavoro per un'azienda di trasporti classificata AEO-C (Operatore Economico Autorizzato - settore doganale) per qualsiasi necessità puoi chiedere :-)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo (il_rosc)
Nuovo utente (in prova)
Username: il_rosc

Messaggio numero: 11
Registrato: 08-2020
Inviato il lunedì 24 agosto 2020 - 23:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Cristiano, spiegazione esemplare. Sono nuovo e appena capisco come inviare PM ci scambiamo i contatti perché potrebbero essermi utili i tuoi servizi in futuro.

Franco in effetti non capisco qual’e altri chiarimenti. L’IVA tocca pagarla. :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 227
Registrato: 09-2015


Inviato il lunedì 24 agosto 2020 - 23:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh...sicuramente Franco sperava ci fosse una scappatoia per evitare il pagamento dell’iva...in questo caso il prezzo di vendita sarebbe stato sicuramente più appetibile di quanto lo è già e probabilmente il compratore si sarebbe trovato più facilmente senza problemi con la dogana...purtroppo sembra proprio non sia così...peccato!!
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1996
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 25 agosto 2020 - 00:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto, Pierluigi ha letto nel pensiero.

Se almeno l'Iva avesse aliquota più bassa (c'è chi sostiene che si può applicare al 10%, come per gli oggetti da collezione, ma non mi consta…), avrei già venduto.

Psicologicamente, un interessato non calcola il prezzo finale valutando se è adeguato dopo aver provato l'auto e scorso il cartaceo della manutenzione, ma guarda il prezzo iniziale e pensa "migliaia di euro di Iva buttate via".
La popolarità dello Stato italiano rende più orrida la prospettiva.
Irrazionale e non corretto, ma tant'è.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1997
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 25 agosto 2020 - 08:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se almeno l'Iva avesse aliquota più bassa (c'è chi sostiene che si può applicare al 10%, come per gli oggetti da collezione, ma non mi consta…), avrei già venduto.




Dunque la possibilità di applicare l'aliquota del 10% esiste ma, come confermato dal funzionario doganale, solo applicata ad oggetti "da collezione" ESPRESSAMENTE INDICATI nella tabella allegata al D.L. 41/1995 (quello che introdusse il c.d. "Regime del Margine").

In tale tabella NON COMPAIONO gli autoveicoli, a meno di non ricomprenderli nell'ultima fattispecie:

- "Oggetti di antiquariato": i beni diversi dagli oggetti d'arte
e da collezione, aventi piu' di cento anni di eta' (codice 9706 00
00).

Stiamo evidentemente parlando di una questione interpretativa che riguarderebbe, al limite, autoveicoli costruiti nel 1920.

Un noto importatore di Genova, specializzato nell'importazione di auto americane d'epoca, aveva tentato in passato di presentare le automobili come:

- collezioni ed esemplari per collezioni di zoologia, di
botanica, di mineralogia, di anatomia, o aventi interesse storico,
archeologico, paleontologico, etnografico o numismatico (codice NC
9705 00 00);

Fattispecie che sarebbe rientrata nell'ambito dell'appicazione del 10%, ma le Dogane respinsero tale interpretazione della norma, costringendo l'importatore a versare la differenza di imposta calcolata sulla Bolla doganale.

Curioso il fatto invece che, applicando tale aliquota ridotta per beni di interesse storico (ricordiamo che si tratta di una raccomandazione comunitaria, anche altri Stati l'hanno adottata) l'Olanda conceda dal 2013, alle "autovetture costruite da almeno TRENTA anni" l'applicazione dell'IVA ridotta al 9% (prima del 2019 era al 6%).

Una volta sdoganata l'automobile in Olanda, essa viene immessa in "libera pratica" cioè può essere commercializzata in altro Stato membro UE senza applicazione di ulteriori imposte. Quindi (avete capito bene) se io sdogano una vettura in NL e la targo olandese, poi la posso targare in italia e non verso alcuna imposta aggiuntiva.

(Messaggio modificato da 24CT il 25 agosto 2020)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 230
Registrato: 09-2015


Inviato il martedì 25 agosto 2020 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto interessante Cristiano,
in attesa della risposta di Grayfox riguardo l’importazione di auto dagli Emirati, tu hai già valutato la cosa? secondo te ci potrebbero essere margini di guadagno (per un rivenditore) o di risparmio (per un compratore privato)? cosa ne pensi, visto che lavori anche in questo ambiente?!pier

(Messaggio modificato da pier66 il 25 agosto 2020)
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1997
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 25 agosto 2020 - 09:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano, ti ho mandato un messaggio privato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1998
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 25 agosto 2020 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come corollario, potrei ovviamente indicare come prezzo su Autoscout il "prezzo finale", avvertendo che esso comprende gli oneri doganali che andranno versati in mani diverse dalle mie e dopo l'acquisto.

Però dovrei conoscerne l'esatto ammontare, e qui ho difficoltà.
Per esempio, a Milano Due, che è la sede milanese competente per le auto, mi hanno scritto che è preferibile che mi rechi direttamente da loro a parlare con un funzionario, dato anche che il valore attribuito al mezzo non sarà necessariamente quello indicato in fattura, né il minimo Eurotax o Ruoteclassiche.
Per paradosso, mi disse un operatore del settore, meglio presentarsi con la macchina sporca e trasandata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1999
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 25 agosto 2020 - 09:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Continuo però a non capire la psicopatologia dell'acquirente.

Se cerco un oggetto "giusto" e non comune, guardo la sostanza e se incontra i miei desiderata, avendo fissato un tetto massimo di spesa entro cui muovermi.

Finora chi è venuto a vedere la macchina, oltre a conoscere evidentemente poco il modello (uno mi chiese se avevo sostituito l'albero intermedio…), ragiona come se dovesse comprare la Golf dal rivenditore meno caro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1999
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 25 agosto 2020 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Finora chi è venuto a vedere la macchina, oltre a conoscere evidentemente poco il modello (uno mi chiese se avevo sostituito l'albero intermedio…), ragiona come se dovesse comprare la Golf dal rivenditore meno caro.




Questo perché (a mio parere) la 996 è vista come auto da collezione solo da noi di Porschemania e altri (pochi) appassionati. L'acquirente medio sta ragionando come dici tu: è un'auto usata.

In ogni caso, Franco, i MP purtroppo non sempre funzionano, avevo sentito anche Max a tal proposito. Se vuoi puoi scrivermi a "nigelcCHIOCCIOLAlibero.it"

Per rispondere a Pier: non si può dire a priori, io poi non lavoro nel campo delle importazioni di automobili. Tuttavia ritengo ci siano delle buone possibilità per quei mercati che:
1) hanno meno vincoli burocratici nelle importazioni Extra-UE e su questo purtroppo un po' tutti gli Stati membri stanno mettendo dei paletti, principalmente per motivi di omologazione e ambientali.
2) hanno acquirenti meno "feticisti" che apprezzano invece molto di più la macchina in sé stessa, i colori particolari, i modelli, ecc.. piuttosto che fermarsi al libretto dei tagliandi per poi prendere la solita 996 color pentolame, liscia ma pagata l'iradiddio :-)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alexgt)
Utente registrato
Username: alexgt

Messaggio numero: 66
Registrato: 02-2019


Inviato il martedì 25 agosto 2020 - 13:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo video spiega (più o meno) quando costa importare un'auto da Dubai.
Secondo me, a meno di trovare un modello particolare, non c'è grande convenienza.


(Messaggio modificato da alexgt il 25 agosto 2020)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 8181
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 25 agosto 2020 - 15:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma se l'auto era stata radiata per esportazione ma non è mai stata reimmatricolata all'estero, si può ritargare con facilità in Italia?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Porschista attivo
Username: pirulero

Messaggio numero: 2780
Registrato: 06-2004


Inviato il martedì 25 agosto 2020 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si filo, si può.
Con i soliti tempi italiani ma si può (dimostrando che non ha mai lasciato il paese)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pier paolo (guazzasabri)
Porschista attivo
Username: guazzasabri

Messaggio numero: 1032
Registrato: 06-2007


Inviato il martedì 25 agosto 2020 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nooooo ho finito i pop corn
2016 nurburgring 2017 rijeka 2018 red bull ring
2019 le castellet 2020 Tazio Nuvolari
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11408
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 25 agosto 2020 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi ero anche chiesto perché questa macchina dopo 4 anni, invece di essere venduta normalmente, finisce in un autosalone plurimarche e poi venduta probabilmente a prezzo stracciato ad un egiziano..... forse era il periodo del superbollo di Monti, che ha prodotto questo effetto su molte macchine super cavallate?

...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 8182
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 25 agosto 2020 - 16:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

dimostrando che non ha mai lasciato il paese



ma non SAREBBE questo il caso...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo (il_rosc)
Nuovo utente (in prova)
Username: il_rosc

Messaggio numero: 12
Registrato: 08-2020
Inviato il martedì 25 agosto 2020 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi leggo delle inesattezze e non capisco nemmeno il senso di farle. L’egiziano non l’ha pagata 4 soldi, ma nel 2012 pagó l’auto (ho la fattura) 69.000 euro. Ma secondo voi poi le Porsche le vendono solo in concessionaria diretta? Quanti autosaloni di macchine di lusso esistono? Come detto è stata anche manutenuta meccanicamente molto bene.

Inoltre l’auto può essere ritargata con varie strade. Quella di dichiarare che non ha mai lasciato il paese è una ma è la più costosa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11409
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 25 agosto 2020 - 17:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusami Angelo, hai ragione... è che a volte viene facile fare l'avvocato del diavolo... ma sono domande che mi sarei posto io stesso se fossi capitato in questa situazione

Ho immaginato che l'egiziano l'avesse pagata un prezzo stracciato, invece è inesatto.... anche se all'epoca una 997 Turbo di 4 anni credo che sul mercato valesse più di 69k....ma ok..

Certo è singolare ora lui dopo non averla mai usata e non essere mai riuscito ad immatricolarla in Egitto, la rivenda a sua volta a prezzo stracciato.... tali sono i 42k che l'hai pagata.
Non gli sarebbe convenuto sostenere le spese per targarla italiana, che sembra non essendo gravate da IVA e dazio non essere così pesanti, e metterla in vendita in maniera congrua?

Qualcosa non mi torna. Ma certo se non torna a me non vuol dire nulla sulla bontà della vettura. Ci mancherebbe


si fa per discutere e capire, senza alcuna offesa ovviamente!

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 2000
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 25 agosto 2020 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah, se ho ben capito non è che non sia riuscito a immatricolarla in Egitto.

Sempre se ho ben capito, più semplicemente ha sfruttato un'opzione che consente di usarla a intervalli, sei mesi in strada e sei mesi in dogana, lasciandola in un limbo in cui si risparmiano spese che immagino siano una bella botta.

Non sarebbe una cattiva soluzione, è simile a chi ha la spider e la ferma durante l'inverno.
Sincronizzando i periodi in Italia e i periodi in Egitto con la disponibilità in strada, se la sarebbe goduta senza costi, per quattro stagioni.
E alla fine, per motivi che non toccano la qualità della vettura, con facoltà di riportarla indietro ancora senza grosse spese.
Se così è andata, chapeau.

Unico neo, lo stazionamento in dogana per mesi all'aperto; anche se è rimasta ombreggiata ed è di colore chiaro, con temperatura dell'aria a 35-40° si raggiungono tranquillamente i 60 e più in abitacolo e altrove. Nulla comunque che non si rimedi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo (il_rosc)
Nuovo utente (in prova)
Username: il_rosc

Messaggio numero: 14
Registrato: 08-2020
Inviato il martedì 25 agosto 2020 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so nel 2012 quanto fossero le valutazioni ... lo ignoro. Così come ignoro il fatto del perché abbia fatto così.

Io ho visto l’annuncio il giorno stesso (marketplace di ) e nel giro di 48 ore ho fatto tutti i controlli e caparrata la macchina. Per me è stata pagata il gusto , lui comunque ne voleva 60, considerando le varie incognite e lavoro da fare. Macchine con kilometraggi simili vanno via a 50/55 come reale vendita.

Per le condizioni stranamente a parte i fari gli interni sono sorprendentemente perfetti. Dai tasti della console al resto.

Unica parte rovinata è dove sbatte la cintura (gancio) sul montante.


P.s. poi “siamo onesti”... chi avrebbe fatto questa operazione senza un ampio margine tra reimmatricolaizone, notaio, lavori estetici da fare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (cri72)
Porschista attivo
Username: cri72

Messaggio numero: 1190
Registrato: 01-2016


Inviato il martedì 25 agosto 2020 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel 2012 le valutazioni delle 997 tt e compagnia bella erano ai minimi termini, fattura o non fattura.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2794
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 25 agosto 2020 - 23:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rispondo a Pierluigi.
Come detto dal mio omonimo più sopra, anche per me, pensare di acquistare un'auto negli Emirati, ne vale la pena solo in casi particolari. Per pezzi molto pregiati e di grande valore economico.
Non mi imbarcherei mai in un acquisto di una 997 carrera 2 , per esempio.
Il vantaggio economico, alla fine di tutto il cinema necessario per averla, non compensa, a mio avviso, il rischio di trovare sorprese ne lo stress di tutta l'operazione, non dimenticando oltretutto, che un domani nella rivendita, quell'auto varrà comunque meno di una paritetica Nazionale.
Diverso sarebbe farlo a livello professionale. Ma quì richiede l'avere una solida e affidabile "base" sul posto, per potersi rifornire di esemplari " giusti"e disbrigare tutte le pratiche amministrative.
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 232
Registrato: 09-2015


Inviato il mercoledì 26 agosto 2020 - 07:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Alessandro!! Tutto chiaro...come al solito! Mandi!pier
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 233
Registrato: 09-2015


Inviato il mercoledì 26 agosto 2020 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E alla fine, per motivi che non toccano la qualità della vettura, con facoltà di riportarla indietro ancora senza grosse spese.
Se così è andata, chapeau




Una vera “volpe del deserto”. ‘sto Egiziano!!...e noi che ci affanniamo tanto con bolli e superbolli!!
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo (il_rosc)
Nuovo utente (in prova)
Username: il_rosc

Messaggio numero: 16
Registrato: 08-2020


Inviato il venerdì 04 settembre 2020 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In settimana prossima ritiro la macchina dal carrozziere... nota a margine. Ho trovato una sorpresa inaspettata. Avevano già cambiato uno degli adesivi laterali parasassi in CP. Una volta tolto per effettuare lucidatura ci siamo accorti che per torgierlo hanno usato un taglierino e hanno segnato la vernice. Mi tocca riprendere la parte e la cosa mi scoccia non poco...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 236
Registrato: 09-2015


Inviato il venerdì 04 settembre 2020 - 18:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Angelo...mi chiedevo proprio che fine avevi fatto con l’ “italo-egiziana”!! Dai che quelle sono stupidaggini...non farmi il pignolo con quell’auto altrimenti rischi il “calvario”!! Se cercavi la 997TT perfetta non la trovavi certo a quel prezzo...hai fatto un’affarone, ma goditela per quello che è: una supersportiva da usare senza paure!! Non concentrarti sulle minkiate, ti raccomando...se vuoi farla diventare un’auto da collezione rischi di spendere di più che averne comprata una ottima in Italia!! Aspettiamo impazienti le foto della prima uscita!! Bravo!!pier
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo (il_rosc)
Nuovo utente (in prova)
Username: il_rosc

Messaggio numero: 21
Registrato: 08-2020


Inviato il venerdì 04 settembre 2020 - 22:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pierluigi... grazie ma su certe cose io non riesco a passarci. Specialmente i lavori raffazzonati, praticamente per togliere l’adesivo hanno usato una punta affilata che ha segnato il contorno.

Mi duole che ancora non è pronta per farci un giro. Nel momento che è un carrozzeria mi trovo e aggiusto.

Ps non è che l’ho presa in Egitto ma era già in Italia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 2002
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 04 settembre 2020 - 23:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma è già targata, o stai ancora facendola girare per le messe a punto con la targa prova?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 237
Registrato: 09-2015


Inviato il sabato 05 settembre 2020 - 07:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non è che l’ho presa in Egitto ma era già in Italia



Naturalmente...mi riferivo, in tono scherzoso, alla sua più recente storia!
Nooo, un altro porschemaniaco vero!!
Non dirmi che sei veramente un pignolo?!?!Speriamo bene allora.....
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo (il_rosc)
Nuovo utente (in prova)
Username: il_rosc

Messaggio numero: 22
Registrato: 08-2020


Inviato il sabato 05 settembre 2020 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si sì... allora no sono un maniaco estremo dal punto di vista estetico. Meccanico invece si. Per dirti preferirei di gran lunga una auto con un piccolo “incidente” non strutturale che una macchina mal manutenuta.

Però la pecionata del graffio con il contorno del l’adesivo proprio non la buttavo giù. Anche dentro ho cambiato delle plastiche leggermente graffiate.

Quello che mi ha spinto con questa a fare la pazzia è che al netto di tutto un cambio olio all’anno e tutto il resto era stato fatto a mestiere.

Riflettendo anche le mie moto, di cui una autocostruita, sono il giusto curate esteticamente ma molto più di meccanica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo (il_rosc)
Utente registrato
Username: il_rosc

Messaggio numero: 38
Registrato: 08-2020


Inviato il sabato 12 settembre 2020 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Oggi sono riuscito a farmi un giro sui castelli, niente di che ma strade carine che mi hanno fatto godere appieno il "telaio" della macchina. Ho capito anche il discroso che si è fatto in altri topic del tiptronic. Tra alcuni pezzi fatti in totale relax e altri leggermente allegri cambia proprio il n° di giri in cui cambia. La potenza è disarmante ed impossibile per strada. Mi ha rapito di nuovo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo (il_rosc)
Utente registrato
Username: il_rosc

Messaggio numero: 39
Registrato: 08-2020


Inviato il sabato 12 settembre 2020 - 18:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo (il_rosc)
Utente registrato
Username: il_rosc

Messaggio numero: 40
Registrato: 08-2020


Inviato il sabato 12 settembre 2020 - 18:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo
Username: fab45

Messaggio numero: 1812
Registrato: 09-2013
Inviato il sabato 12 settembre 2020 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un oggetto unico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro rodeghiero (rode)
Utente registrato
Username: rode

Messaggio numero: 243
Registrato: 01-2006
Inviato il sabato 03 ottobre 2020 - 17:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vettura fantastica

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione