| Autore |
Messaggio |
   
Filippo (feaster5)
Nuovo utente (in prova) Username: feaster5
Messaggio numero: 1 Registrato: 05-2020
| | Inviato il venerdì 22 maggio 2020 - 16:32: |
|
Buonasera a tutti, innanzitutto ringrazio gli admin per aver accettato la richiesta. Dopo parecchie ore di lettura in questo preziosissimo forum mi sono deciso ad iscrivermi in quanto come da titolo sono alla ricerca del "grande amore", con l'obbiettivo di condividerne con voi fatti e misfatti. In questi ultimi mesi, con la seria intenzione di procedere, ho preso a fare qualche telefonata ed alla fine sono andato a provare il primo esemplare. Inutile dire che mi sono focalizzato inizialmente sui modelli col miglior rapporto prezzo/km, e sto valutando altri 1/2 modelli al momento. Per ottenere più informazioni fin da subito ho richiesto codici di configurazioni e libretto tagliandi, così da evitare perdite di tempo inutili per entrambe le parti. Ho constatato per esempio che alcune auto montano l'impianto bose senza averlo presente tra gli accessori (tra cui l'esemplare già visionato), ed ho letto a proposito di situazioni non chiarissime a riguardo. Insomma la ricerca continua ! Ps: i consigli sono sempre ben accetti |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1973 Registrato: 02-2006

| | Inviato il venerdì 22 maggio 2020 - 16:48: |
|
Ovvero, avresti già scelto esattamente la 996 in versione turbo? Non posso che dire ottima scelta; se ti può servire come pietra di paragone, lunedì prossimo scatta esattamente il 14° anniversario dall'acquisto della mia, utilizzata quasi quotidianamente e per tutti gli impieghi, compresa la spesa al supermercato. Pregi: enciclopedici; difetti: mi viene in mente solo che è bassa davanti e si batte ogni tanto con lo spoilerino sotto il paraurti. Grossi guasti: zero, una volta sola solo rimasto fermo in autostrada per un manicotto del liquido di raffreddamento, poi qualche normale componente elettrico, quasi niente. Solo i tagliandi ufficiali, nessuna altra esigenza in quasi 140.000 km in mie mani, ora ne ha 168.000 circa. Vai tranquillo. Nei mesi prossimi quasi certamente la cambierò, ma sono indeciso. Se passi da Verona in questo periodo ti faccio guardare anche la mia, così hai un parametro di riferimento in più. Buona caccia |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3053 Registrato: 05-2003

| | Inviato il venerdì 22 maggio 2020 - 17:42: |
|
Benvenuto e ottima scelta! Macchina solida, ben progettata e con tanto tanto potenziale sia in termini di motore, telaio, utilizzo, futuro interesse, emozioni. Macchina veramente solida, non ha grosse pecche di progetto, avendo un esemplare intonso ti do qualche consiglio specifico: - Fondamentale il libro tagliandi (come in tutte) soprattutto per capire a quanti km sono stati fatti certi lavori e capire l'uso che ne è stato fatto Pertanto diffida totalmente di auto che non hanno fatture anche non ufficiali o che cmq non hanno un amorevole book service redatto dal proprietario - Se le pinze rosse sono color fegato e la scritta Porsche è giallina, quasi sicuramente ha fatto pista - Piccole cricche intorno ai fori dei dischi anteriori sono normali, sono causate dalle scaldate improvvise date a disco freddo...tipiche nella Turbo poichè ti porta ad alte velocità molto rapidamente. - Se di serie, un 420CV, deve toccare 0.7/0.8 bar, se va oltre è mappata - La frizione a motore spento, deve essere morbida per almeno 10 azionamenti del pedale, se dopo 2/3 diventa un macigno, l'accumulatore di pressione (una boccia di gomma) va sostituito. - Ormai quasi tutte, anche quelle con pochissimi km, devono avere sostituito la vaschetta del liquido refrigerante che si crepava dentro - Verifica se nella vita ha sostituito candele (4 anni o 80mila km), ma soprattutto se ha sostituito le bobine. - Se a posto non deve avere nessun trasudo - Al minimo, nelle manuali, è normale sentire un "clan-clan-clan" al minimo che sparisce se premi la frizione Le auto con sistema Bose, devono avere Option Code 680. Spesso vengono messe le retine copri casse con scritta Bose, in tutti gli altri casi semplicemente avevano un impianto Becker. Giraci qualche foto e ti diremo... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 12304 Registrato: 06-2005

| | Inviato il venerdì 22 maggio 2020 - 23:16: |
|
Ciao, bene arrivato e ...buona caccia ! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20429 Registrato: 06-2006

| | Inviato il sabato 23 maggio 2020 - 07:33: |
|
Filippo benvenuto! Vai a visionare con un esperto di auto porsche e in particolare modello turbo ti garantisco che di belle auto ci sono ma il prezzo è diverso da quelle che spesso si trovano ... valuta attentamente ! mai avere fretta ...provane 2-3 auto a te giuste per condizioni optional . Il mio consiglio avendola avuta per 6 anni la turbo 996 turno è auto con tanti pregi e piccoli difetti sistemabili- verifica i fari bixeno - verifica fanale posteriore spesie il dx tendevano a crepare nell'angolo- verifica spoiler posteriore che funzioni bene e che non ci sia olio sullo stelo una volta aperto- verifica pedaliera -stato..usura ...alza pedane e verifica - poi al ponte va controllata tutta la ciclistica motore - Discorso freni la 996tt è auto con controllo trazione ei freni posteriori intervengono spesso ---oltre agli anteriori i posteriori vanno verificati...discorso colore pinze oltre la scritta se pinza sollecitata in pista per tempo anche il rosso diventa più scuro...ma attento ci sono auto che anche se ustae in pista sono 20 volte meglio di quelle usate in strada- Tieni presente che la 996tt ha il motore giusto a carter secco quindi la pista non gli fa niente! a differenza 996-2-4- ecc -escluso gt3 -gt2 Sul motore ad essere sincero alcuni modelli ma ripeto pochissimi casi si è riscontrato il rumore poi la rottura dell'ingranaggio caena distribuzione sx ....ma prima della rottura il rumore è evidente e quindi si deve intervenire- FRIZIONE SERVO ASSISTITA quindi verifica bene lo stacco - se strappa e se in piena forza non slitta...la pedata è sempre leggera - Cambio no problem leveraggio tramite cavi si poteva accorciare la corsa tramite un kit differenziale anteriore se a vista non ha trasudamenti,verifica semiassi tutti vai tranquillo fino ad oltre 550cv non si sgrana- Il motore 996tt è la prima porsche in assoluto che il motore deve essere asciutto - poi una volta comprata la vettura ideale se vuoi stare tranquillo cambia la pompa dell'acqua e cambia un tubo manicotto alto che con il tempo e il caldo tende a crepare. postaci foto ! p.s ti consiglio se vorrai di associarti ...potresti vedere l'area specifica di tutte le 911 turbo robbi Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente registrato Username: mirko1970
Messaggio numero: 351 Registrato: 09-2018

| | Inviato il sabato 23 maggio 2020 - 08:34: |
|
Benvenuto anche da parte mia, ottima scelta! Hanno detto tutto gli esperti Peter e Robbi in dettaglio. In bocca al lupo e posta foto, ciao. "911: la macchina senza tempo"
|
   
GRV (grv)
Utente esperto Username: grv
Messaggio numero: 675 Registrato: 05-2015

| | Inviato il sabato 23 maggio 2020 - 14:15: |
|
Benvenuto, ti aspettiamo in area soci Turbo, li troverai chi saprà darti preziosi consigli e la totalità dei post di tutti questi anni che valgono davvero molto.. "...era una Porsche ! E' vero amore: auto di grande libidine !!!..."
|
   
PaoloG (paolog)
Porschista attivo Username: paolog
Messaggio numero: 2558 Registrato: 01-2004

| | Inviato il sabato 23 maggio 2020 - 21:34: |
|
Benvenuto Filippo! Ottima scelta la 996 turbo! Sei nel posto giusto per alimentare la tua passione e coronare il tuo sogno. Noi Romagnoli siamo un bel gruppo consolidato, non mancheranno occasioni di confronto anche di persona. Presentati in area turbo, troverai i migliori consigli per muoverti al meglio. |
   
Filippo (feaster5)
Nuovo utente (in prova) Username: feaster5
Messaggio numero: 2 Registrato: 05-2020
| | Inviato il lunedì 25 maggio 2020 - 20:22: |
|
grazie per le risposte ! la farò senz'altro visionare da un centro assistenza porsche e/o da un meccanico che le conosce. comunque quella visionata ha anche il sub woofer dietro al sedile. Il documento con la lista accessori riporta il codice 680, ma non la targhetta, come anche altre in vendita attualmente ps: la macchina non è italiana |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1974 Registrato: 02-2006

| | Inviato il lunedì 25 maggio 2020 - 23:31: |
|
Oggi ricorrono esattamente 14 anni dal giorno che la ritirai dal precedente proprietario. Devo dire che me la sono veramente goduta. E c'è un nuovo annuncio nel mercatino… |