Autore |
Messaggio |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 19973 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 19 luglio 2019 - 14:13: |
|
la scorsa domenica nel parcheggio del conad dotata di presa elettrica poer ricarica ha suscitato la mia curiosità una macchina coperta da telone - mi sono fermato era una TAYCAN in ricarica .....era come abbandonata .... poi poco dopo visto che la la ricarica era quasi completa ...2 ore tempo per 70kw è arrivata una delegazione di porsche che seguiva questa vettura -MULETTO sicuramente avvisata - che dire quelle poche parole scanbiate con il collaudatore sull'efficenza sono state 400km pieno ma tutto dipende da come si usa...quindi a velocità da crociera i 400-440 km autonomia garantita ...ma se in 4 persone a bordo in estate con tutti i servizi accesi e piede sul gas ....diciamo che non fa più di 300km!! e 2 ore per una ricarica ?...... ma mi chiedo dove vogliamo andare con i tempi che abbiamo oggi per me è buttare i soldi ...a mio parere in particolare per l'italia la migliOr alternativa al termico è l'ibrido ....anche perchè ricordate una semplice cosa - l'italia non ha la rete elettrica adatta a sopportare migliaia di colonnine di potenza media 70-100kw SUL COSTO DEL PIENO KW 70 non ho chiesto .....ma vedrete per ora il confronto con la benza sarà a favore dell'elettrico ...ma quando allo stato caleranno gli introiti ...i benefici anche del prezzo sfumeranno avendo solo menate - di tempo e per non parlare dell'usato che credo si svaluterà tantissimo robbi Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 19974 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 19 luglio 2019 - 14:19: |
|
quello che mi ha sorpreso è stato l'enorme gruppo pinza freno a 8 pompanti mezzo cerchio ma credo ci sia un recupero di energia anche nel sistema freni
 Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1634 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 19 luglio 2019 - 15:38: |
|
Concordo in pieno col discorso dell'inutilità dell'oggetto per le esigenze del mondo moderno( intendo poco tempo x fare ogni cosa, figuriamoci per fare il pieno alla macchina) Se a questo aggiungi che: la rete delle nazioni, francia e forse germania a parte, non è assolutamente pronta che l'energia elettrica non si sa da dove la produrranno visto che se ne consumerà un sacco in più che la ricarica rapida NON la si può usare spesso, pena deterioramento delle batterie che se fai un incidente sei seduto su una bomba che che che ma tutto questo per dire che credo Robby la pinza a mille pompanti sia richiesta dal pesa enorme della macchina!! Ci sono mille particolari in carbonio e poi 400kg di batterie, per un peso totale di 2200kg no comment Il recupero di energia è integrato nei motori che in decelerazione commutano da motori a generatori |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3549 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 19 luglio 2019 - 16:19: |
|
citazione da altro messaggio:inutilità dell'oggetto
Non è inutile. Serve a giustificare gli investimenti europei su ricerca e sviluppo iniziati anni fa (ad esempio in Germania c'erano finanziamenti per le case che sviluppano l'elettrico che hanno rischiato di andare in vacca), serve ad abbassare la media delle emissioni della gamma Porsche, serve da "expo" per le case che si rivolgeranno a Porsche Engineering per sviluppare modelli simili, serve agli pseudo ambientalisti radical chic che potranno avere IL Porsche che non inquina. Quindi serve come manifesto, non certo come auto. Vedremo dove andiamo a finire, io sono convinto che l'endotermico è il motore migliore per l'automobile, come autonomia, funzionamento e anche come ecologia. Però io sono un ingegnere, non un politico ... keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3868 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 19 luglio 2019 - 16:25: |
|
........ad oggi la produzione dei primi due anni è già "sold out", il mondo è bello perchè è vario!!! - [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11821 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 19 luglio 2019 - 16:41: |
|
Come in molte altre questioni, sotto sotto ( e nemmeno tanto sotto...) c'è il politicamente corretto. Io quelli che applicano il politically correct li impiccherei per dove fa più male...devo dirvelo?!?!
Franco. P.S. Quoto Robbi. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Sandro (sancar)
Utente registrato Username: sancar
Messaggio numero: 389 Registrato: 02-2003

| Inviato il venerdì 19 luglio 2019 - 16:42: |
|
Ho fatto un Test Drive della Tesla Model 3 Performance...pazzesca...provatela poi mi direte. Una volta non c'erano i computer, i telefonini, e tante altre menate, oggi come sarebbe la quotidianità senza tutte queste cose? |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3869 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 19 luglio 2019 - 16:55: |
|
io ho tenuto mezza giornata una S, e allora!? Di pazzesco ho notato come consuma la batteria se la adoperi come un auto termica sfruttandone le doti motoristiche, inoltre accelerazione bruciante ma si esaurisce subito (curva di coppia speculare rispetto a una termica). Ottima auto daily use (max 100/150km gg) con proprio posto in garage e presa dedicata che non ti faccia saltare la corrente appena la carichi, sperando che la comprino in pochi altrimenti vi scordate agevolazioni nell'uso e costo ricariche alle stelle! - [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Sandro (sancar)
Utente registrato Username: sancar
Messaggio numero: 390 Registrato: 02-2003

| Inviato il venerdì 19 luglio 2019 - 17:00: |
|
...curva di coppia speculare come una termica... |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 19978 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 21 luglio 2019 - 09:23: |
|
sul fatto che ci siano tanti soldi anche statali a fondo perduto dietro a questi investimenti è innegabile ...perchè per 10 anni minimo non ci sarà nessun ritorno economico anzi c'è il rischio che di qualche abbandono per altre tecnologie. La prima Tesla insegna continua a perdere sull'orlo del fallimento ...o verrà assordita da un gruppo importante sfruttando la tecnologia o credo che avrà vita non infinita - Rimango della idea che l'itlia non abbia la struttura per ricevere ( come dicono i grandi visionari il 50% di elettrico nel 2040) oltre 15milioni di auto elettriche ! oggi il parco circolante è di circa 30 milioni se non ricordo male ...senza contare quello fermo ......ma prevedere 15 milioni di auto elettriche tra 20 anni vorrebbe dire iniziare subito a strutturare tutta la penisola di centrali elettriche e di rifare quasi tutta la rete ! pensateci bene se con le temp di questa estate 36-40 gradi accendendo tutti i clima della case e azinde abbiamo avuto un consumo di corrente da creare interruzzioni ...ma vi immaginate voi le auto elettriche in ricarica quanto assorbano ...considerate 70kw auto in ricarica 2 -4 ore coorispondo come consumo a circa 70 impianti in casa split dual 9000+ 12000 bti .....fate voi e se pensiamo che il tempo di ricarica è infinito ...perchè che non mi vengano a dire ci saranno i punti di ricarica ...se hai un'auto elettrica la prima cosa che fai è installare la presa che ti consente di ricaricare in casa . vedremo ....di certo le concessionarie di quasi tutte le marche sono costrette ad investimenti importanti senza ritorno da parte della casa che rappresentano per installare nelle proprie concessionarie colonnine dio ricarica...ma siamo in italia e fare impresa non è semplice anzi con uno stato che assorde il 70% di tasse mi chiedo che senso abbia! robbi Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Sandro (sancar)
Utente registrato Username: sancar
Messaggio numero: 391 Registrato: 02-2003

| Inviato il domenica 21 luglio 2019 - 15:59: |
|
Condivido tutto ciò che hai scritto, ma se vogliamo contribuire a salvare la Terra occorre fare qualcosa. Ho 65 anni e potrei anche fregarmene di cosa succederà fra 40/50 anni, non ci sarò per cui il problema sarà per chi rimane. L'argomento è molto vasto e complesso, il Nord Europa ha puntato molto sull'elettrico, certo il della rete E' IL PROBLEMA, ma se non si inizia non si finisce mai. Comunque possiamo divertirci a disquisire all'infinito e difficilmente arriviamo a posizioni condivise ma l'unica cosa che mi permetto di sottolineare le prestazioni entusiasmanti della Model 3 Performance che ha circa l'equivalente di 520 CV. (NB io sono per l'endotermico e malato di Porsche dall'età di sette anni) |
   
Vincenzo (996_cabrio)
Porschista attivo Username: 996_cabrio
Messaggio numero: 1299 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 21 luglio 2019 - 18:36: |
|
Robbi si chiama semplicemente FUTURO! Perché sparare finalmente alla prima Porsche a batterie dove basterebbe leggere che ci sono fondi per sia per produrre le batterie tra le più svariate tipologie sia per le nuove auto elettriche! Marco a dire il vero c'è troppa energia elettrica e poca richiesta, è l'opposto al giorno d'oggi! L'importante è avere una Porsche, non essere i primi!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1447 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 21 luglio 2019 - 19:49: |
|
citazione da altro messaggio:Una volta non c'erano i computer, i telefonini, e tante altre menate, oggi come sarebbe la quotidianità senza tutte queste cose?
Sinceramente? Meglio, molto meglio. Molto meglio quando internet era appannaggio di pochi che avevano il PC e un modem, e le notizie in rete affidabili e complete, i siti erano chiari e dettagliati, non ottimizzati per quelle m..de di cellulari e il gretino qualunque non si permetteva di postare delle hazzate con visibilità planetaria. Non il medioevo, ma il 2008. Poi, l'inferno dei boccaloni, come quelli che si bevono il "futuro" travestito da giocattoli a batteria che dopo 90 anni hanno gli stessi problemi di autonomia e tempi di ricarica (la fisica è sempre la stessa) della Detroit Electric di nonna Papera. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Massimo C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 10627 Registrato: 07-2003

| Inviato il lunedì 22 luglio 2019 - 04:43: |
|
Problemi di autonomia? Le ultime produzioni superano tutte i 400 km! Il 95 % degli automobilisti quanti ne fa in un giorno? Tempi di ricarica? Siamo arrivati alle ricariche del 80% in meno di 45’ e siamo ancora agli inizi l’obbiettivo è 15’ il tempo di una colazione o di un caffè e un’ occhiatina al giornale! Se non si segue l’E-Motive non ci si può rendere conto di dove stia andando a grandi passi il mondo della mobilità. I vecchi macinini sono sempre più anacronistici, vivranno vite parallele in un mondo di “panda” con la cassetta dei ferri, fino a che le limitazioni porteranno quelli belli a esposizione statica, le ciabatte sdrucite alla pressa. Socio N. 267 Pandemia nel forum! Ego volumetrico, palloni gonfiati, papponi e sciacalli!
|
   
sergio k (seo74seo)
Utente registrato Username: seo74seo
Messaggio numero: 133 Registrato: 01-2015
| Inviato il lunedì 22 luglio 2019 - 08:26: |
|
Ho letto su EVO che Mate Rimac (fra le aziende leader nel settore veicoli elettrici e a guida autonoma) sostiene, in totale e forse un po' autolesionistica trasparenza, che l'elettrico / autonomo saranno un dato di fatto. Non si parla più di piacere del possesso o del piacere di guida del proprio veicolo ma del mero servizio di mobilità (da A a B) su di un veicolo neanche di nostra proprietà. Se è vero che anche i media specializzati dopo una prima fase di scetticismo si stanno adeguando...siamo belli che fregati. Tutti finiranno per crederci e poi, dopo una fase di stagnazione delle vendite (e delle riscossioni delle relative tasse), qualcosa dovevano pur inventarsi l'industria dell'automotive ed i governi no?! |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1426 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 22 luglio 2019 - 08:53: |
|
io invece sono convinto che anche i media stanno lavorando a favore dell'elettrico e che pur rappresentando il futuro,questo non sara' cosi' vicino come ci raccontano nel posto giusto al momento giusto
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1448 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 22 luglio 2019 - 09:21: |
|
Ci lavorano solo per convenienza politica. Fa comodo dire che è la soluzione per l'inquinamento delle città, così facendo davanti al loro elettorato di radical-chic col Daytona fanno bella figura: "noi abbiamo fatto tutto il possibile, ora tocca a voi". Ma all'atto pratico, sono inutilizzabili per chi lavora in auto o vive lontano da aree metropolitane. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2651 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 22 luglio 2019 - 11:17: |
|
Per me la verità è che l'auto e tutto quello che ci gira intorno, nel medio periodo, è finita. Intendo il modo di concepirla e viverla. Nelle nuove generazioni non c'è la "voglia" di auto che avevano i nostri genitori, o noi stessi. È sempre più vista come qualche cosa da usare punto e basta. Per cui un oggetto per muoversi ne più e ne meno di un treno un autobus ecc. ecc. A questo punto il futuro sarà elettrico ibrido, idrogeno, guida autonoma interconnesso, condiviso o al più noleggiato. Il resto sarà per pochi della vecchia guardia che continueranno ( fin che potranno) a giocare con le proprie auto, ma saranno sempre meno. PORSCHE ERGO SUM
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8462 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 22 luglio 2019 - 12:44: |
|
citazione da altro messaggio:ma se vogliamo contribuire a salvare la Terra occorre fare qualcosa
Sandro la corrente non si produce con il profumo delle margherite eh io resto dell' idea che è la presa in giro numero uno della storia della mobilità poniello71 at libero . it
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1449 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 22 luglio 2019 - 14:36: |
|
Iniziamo ad intervenire sul traffico aeronavale ed a migliorare le emissioni di quello indispensabile, poi potremmo anche pensare di occuparci delle emissioni marginali come quelle automobilistiche. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3553 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 22 luglio 2019 - 15:00: |
|
citazione da altro messaggio:io resto dell' idea che è la presa in giro numero uno della storia della mobilità
Pienamente d'accordo, la balla del salvare il mondo facendo cambiare auto agli europei comincia ad essere vecchia.
citazione da altro messaggio:Nelle nuove generazioni non c'è la "voglia" di auto
Grey, ne sei convinto? Io invece vedo sempre più ragazzi affascinati dalle auto d'epoca o oldtimer. Interesse per le auto "eco" quello sì che è zero. Intendiamoci, io adoro le novità tecnologiche, ma forse proprio per questo che l'auto elettrica mi sembra la solita palla che ogni tanto viene ripescata. Ho un quattroruote del 1990 con prova della Panda elettrica e i limiti sono gli stessi della tesla di oggi.
citazione da altro messaggio:Il 95 % degli automobilisti quanti ne fa in un giorno?
Crazy, basta una volta l'anno. Io ogni agosto faccio 1.000 - 1.300 km in un giorno, sempre verso mete diverse nel sud europa, e non penso di essere l'unico. I 400 km sono teorici, tra consumi reali e margine hai 250 km di buono. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2652 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 22 luglio 2019 - 16:52: |
|
Migliagigi sai che vendo auto. Tra i clienti sotto i 35 anni sembra che un'auto valga l'altra. Basta che abbia le ruote e tutti gli aggeggi infernali di connettività. Quelli si. Appassionati di auto storiche ? Boh forse i figli della upper class PORSCHE ERGO SUM
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3870 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 22 luglio 2019 - 22:08: |
|
Io ho già un elettrica in casa e come seconda auto nel mio caso è perfetta (qst poi è una terza!), ma i suoi limiti sono noti, e oltretutto già oggi facendo due conti sui costi vivi di utilizzo, con spesa della corrente ai minimi, in pratica con l'equivalente del costo di un litro di combustibile ci faccio meno di 100km, non male, ma x quanto continuerà così, la mia consuma pochissima corrente (twizy). ma già con una tesla i costi potrebbero raddoppiarmi....... Il problema dell'inquinamento dei veicoli come causa di tutto il male del mondo è la classica palla colossale, che ripetuta all'infinito viene creduta, prima delle auto ci sarebbe da pensare ad aerei (già detto da altri), poi le navi, i vari riscaldamenti domestici, le industrie, poi potremmo arrivare a camion e infine auto e moto........perchè partire dal fondo!?!? - [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3556 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 23 luglio 2019 - 10:22: |
|
Ma infatti. Non sono negativo, le elettriche stanno arrivando e saranno sempre di più. E può solo fare piacere, l'auto elettrica è comunque un'alternativa in più per muoversi. Ma non è la soluzione a chissà cosa e neanche la fine dell'endotermico. Vedo molto meglio lo sviluppo dell'ibrido o del mild hybrid keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8466 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 23 luglio 2019 - 13:21: |
|
comunque, Dio piacente cit. , sarà bello rileggere questi treddì tra 5 10 anni per vedere chi aveva ragione e dove andrà questa illuminante invenzione  poniello71 at libero . it
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1453 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 23 luglio 2019 - 15:05: |
|
citazione da altro messaggio:le elettriche stanno arrivando e saranno sempre di più
Ma dove? Ma li vedete i dati mondiali o vi basate solo sulle immatricolazioni delle Tesla in due-tre posti sulla Terra abitati da ricchissimi e annoiati radical-chic che vogliono la 5a macchina per guidare politically-correct? Non siamo in Cina dove hanno in costruzione 40 reattori nucleari e una rete distributiva imposta (solo nelle megalopoli ovviamente) a forza di ruspe... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3557 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 23 luglio 2019 - 16:06: |
|
citazione da altro messaggio:ricchissimi e annoiati radical-chic che vogliono la 5a macchina per guidare politically-correct
  Qui qualche tesla e qualche zoe in più le vedo. Poche, certo, ma rispetto a un paio di anni fa qualcuna in più. E concordo, secondo me chi le compra lo fa per immagine e basta. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
fab (fabnero)
Nuovo utente (in prova) Username: fabnero
Messaggio numero: 4 Registrato: 09-2019
| Inviato il martedì 03 settembre 2019 - 21:00: |
|
Ma scusate ma una porsche senza rumore |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3877 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 06 settembre 2019 - 16:18: |
|
No! C'è il pack rumore a 600 euro, meno di uno scarico sportivo e puoi truccare quello e metterci pure il sound del tag-porsche di F1! - [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1492 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 06 settembre 2019 - 16:54: |
|
Ma poi, che senso ha chiamare i due modelli TURBO e TURBO S ? E' la conferma che il marketing Volkswagen è un nido di ignoranti epocali e che Oliver Blume (che avrà approvato tutto il progetto) è un pagliaccio che non è mai salito su una TURBO VERA!! Ve lo giuro che dopo aver letto gli ultimi articoli su questa auto di m..da mi viene voglia di dare via tutto dalla disperazione. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 489 Registrato: 05-2017

| Inviato il venerdì 06 settembre 2019 - 17:47: |
|
citazione da altro messaggio:Ma poi, che senso ha chiamare i due modelli TURBO e TURBO S ? E' la conferma che il marketing Volkswagen è un nido di ignoranti epocali e che Oliver Blume (che avrà approvato tutto il progetto) è un pagliaccio che non è mai salito su una TURBO VERA!! Ve lo giuro che dopo aver letto gli ultimi articoli su questa auto di m..da mi viene voglia di dare via tutto dalla disperazione.
Cristiano, come sempre..
ma io mi spingo un po' oltre ed è dalla 991.2 che mi chiedo, GT3 a parte, che senso abbia chiamare ancora una 911 "Turbo" e le altre no, visto che pure la Carrera T era turbo.. chiamatele "911 più potenti delle altre" davvero questa mancanza di rispetto nei confronti degli appassionati storici della marca (che per me a differenza del 90% di quelli che preferiscono il cavallo alla cavalla dovrebbero essere proprio quelli che badano più alla sostanza, alla cifra tecnica e al noto mix di sportività e fruibilità quotidiana, contro invece chi cerca lo status symbol da ostentare..) mi rattrista sempre più.. perchè di quello si tratta: evidentemente i nuovi ricchi che devono esibire il berlinone o il SUV (magari pure diesel in itaGlia, terra ormai dell'apparenza e del vorrei ma non posso) sono tenuti più in considerazione degli storici appassionati.. poi però vedo le nuove 718 GT4 e Spyder col flat six atmosferico e penso che forse per l'umanità c'è ancora speranza..  Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
stradivari (stradivari)
Porschista attivo Username: stradivari
Messaggio numero: 1024 Registrato: 11-2003
| Inviato il sabato 07 settembre 2019 - 11:31: |
|
Bè la denominazione turbo è una cosa veramente ridicola, ma credo funzioni con gli ignoranti boccaloni, che purtroppo sono quelli che fanno fare i numeri. Basta vedere che BMW ha deciso di fare la serie 1 a trazione anteriore perché la gran parte dei clienti non sapeva che fosse a trazione posteriore... |
   
GRV (grv)
Utente esperto Username: grv
Messaggio numero: 607 Registrato: 05-2015

| Inviato il sabato 07 settembre 2019 - 14:23: |
|
Ed era anche l’unica vettura di quel segmento a distinguersi nella sostanza con trazione posteriore e motore longitudinale trasformati in anteriore e trasversale tanto il minus medio non sa neanche aprirlo il cofano.. Porsche di sicuro si è adeguata fin troppo alla nuova clientela ma in termini di soldi ha fin troppo ragione e purtroppo dubito cambi la rotta attuale di quasi “allestimento sportivo di Audi” eccezion fatta per pochi modelli/versioni ancora all’apice con la concorrenza. "...era una Porsche ! E' vero amore: auto di grande libidine !!!..."
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14561 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 07 settembre 2019 - 17:37: |
|
Ricordo a tutti che qui si parla di Porsche e non di elettrodomestici della Vorwerk... Tessera PiMania n. 27
|
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 2738 Registrato: 06-2004

| Inviato il sabato 07 settembre 2019 - 20:08: |
|
Sono optional gli specchietti richiudibili elettricamente (300€) su una macchina da 200.000€ Ho detto tutto. |
   
fab (fabnero)
Nuovo utente (in prova) Username: fabnero
Messaggio numero: 11 Registrato: 09-2019
| Inviato il domenica 08 settembre 2019 - 00:37: |
|
io mi tengo stretto il mio carrerone 4s!! paffuto da e motore caldo dietro come una bella calda!! Elettrico ho la e bike!! Andassero col monopattino elettrico.. Poi è chiaro che devono vendere in Cina America ecc... Ma ripeto io mi tengo la mia anche avendo 200k da buttare! Ciao belli a volte hai bisogno che qualcuno ti abbracci forte e ti dica .... il bonifico te l ho fatto !!
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1486 Registrato: 09-2014

| Inviato il domenica 08 settembre 2019 - 08:49: |
|
Molto interessante. Aggiungerei anche - almeno per ora perché in futuro sarà sicuramente un business anche questo per i "soliti" - dove finiranno le batterie esauste. Confermo che l'amico ingegnere Enel ex direttore di nostra centrale nucleare, rabbrividisce al pensiero di come potremo supportare l'eventuale richiesta di energia ... stante la situazione attuale della nostra rete e le fonti di approvvigionamento. E per finire mi sono molto divertito al racconto dell'amico che ha un'elegante Tesla che quando usa per andare dal Lago Maggiore e Rimini, dove è nato, si organizza: nel senso che in una tirata - anche andando a 100 al'ora - non riesce. Sicuramente qualcosa succederà anche in questo settore ma anch'io - che ho 67 anni - penso che potrò continuare a divertirmi ancora con i miei puzzolenti motori. |
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 490 Registrato: 05-2017

| Inviato il domenica 08 settembre 2019 - 11:47: |
|
Bene e ora che, grazie a Dio, abbiamo capito che alla maggioranza di noi piacciono ancora le sportive col caro buon vecchio motore endotermico sorge spontanea un'altra domanda.. ma che ci azzecca (cit.) questo topic in area benvenuto??  Contagiri al centro e chiave a sinistra
|