Autore |
Messaggio |
   
Stefano (stecamp)
Nuovo utente (in prova) Username: stecamp
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2018
| Inviato il mercoledì 15 agosto 2018 - 16:58: |
|
Ciao a tutti, sono Stefano della provincia di Brescia e da 6 mesi sono un felice possessore di una 996 mk1 3.4 prodotta nel gennaio 1998 e subito omologata ASI. Grazie in anticipo per l'accoglienza. (Messaggio modificato da stecamp il 15 agosto 2018) |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 18964 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 15 agosto 2018 - 18:12: |
|
Benvenuto Stefano in Pimania complimenti per la tua 996 presentala con foto e parlaci delle tue impressioni robbi Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11120 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 15 agosto 2018 - 21:22: |
|
Ciao e bene arrivato! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Danilo (totti)
PorscheManiaco vero !! Username: totti
Messaggio numero: 5850 Registrato: 03-2013

| Inviato il giovedì 16 agosto 2018 - 08:19: |
|
Ciao e benvenuto, complimenti per la scelta, e’ stata la mia prima Porsche e mi son trovato benissimo! |
   
Stefano (stecamp)
Nuovo utente (in prova) Username: stecamp
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2018
| Inviato il sabato 18 agosto 2018 - 17:51: |
|
Eccomi. Dopo tanti anni di studio tra libri ufficiali (sia sulla tecnica che sulla storia della famiglia Porsche) e letture più disparate dei vari forum ho deciso di acquistare la mia prima Porsche. Non vi nascondo che per trovarne una tutta originale e non con vari taroccamenti per farla assomigliare ad altro mi ha richiesto diverso tempo ma alla fine l'ho trovata... Tutta originale o quasi (condizione necessaria per omologarla ASI). La scelta e ricaduta sulla 996 per vari motivi. Per prima cosa l'immensa passione che ho per il mondo Porsche che mi ha fatto desiderare di avere una 911 fin da ragazzino (guarda caso nel periodo 98/99 mi diplomavo); 1) il prezzo di acquisto che ad oggi e ancora abbordabile o almeno per le mie finanze; 2) la possibilità di farla omologare Asi e quindi risparmiare un Po di soldini tra assicurazione ed esenzione bollo (w la Lombardia 😆); 3) la fruibilità della vettura nelle diverse necessità di vita quotidiana ovvero, comodità, costi di manutenzione nonché pezzi di ricambio contenuti in confronto alle AC; 4) la prima serie del nuovo corso Porsche che dopo decenni abbandona il raffreddamento ad aria per un attuale raffreddamento a liquidocon 4 valvole per cilindro su tutta la serie nonché un netto aggiornamento degli interni e della strumentazione ferma ormai da diversi anni. Sia chiaro in famiglia possediamo già una 911 2.4 T del 1971 che adoriamo ma la 996 pur essendo una Porsche 911 ha una filosofia totalmente diversa dalla prima 911 che era più votata alle competizioni ed all'essenziale. In poche parole... entrambe mi riempiono di godimento ma una e più fruibile dell'altra... come dicevo prima sia per costi che comodità! Dopo questa lunga prefazione e a distanza di 7 mesi di utilizzo e 6.000 km percorsi, la mia soddisfazione aumenta di giorno in giorno. Certo la 996 liscia come la mia o da rigattiere come qualcuno scriveva ... può non piacere a molti ma per le mie esigenze e la mia passione la 2 ruote motrici con cambio manuale... senza nessun accessorio inutile (imho) come il navigatore, la radio cd (la mia ha il mangianastri), la predisposizione telefono, il tergi lunotto posteriore, i lava fari, il computer di bordo... ecc. Ecc. Nonché con degli interni (si, migliorati dalle precedenti verioni) ma comunque sempre plasticosi, resta comunque la migliore scelta in confronto alle altre versioni della 996. Bene veniamo ad oggi... In questi giorni sono in contatto con la ditta Rsr911 sikkens che voi ben conoscete per cercare di ovviare alle note debolezze progettuali di questo grande motore WC che a differenza degli AC ha un carenza nella lubrificazione di certe parti e quindi con buona probabilità farò montare la coppa dell'olio maggiorata e con paratie in metallo e il cuscinetto rinforzato con lubrificazione forzata. Sperando che queste modifiche unite alla mia scrupolosa manutenzione nonché all'utilizzo intenso (e comunque una Porshe e soffre se non la si tira un po' 😁) ma sensato porti a diminuire totalmente o quasi le problematiche di cui sopra. Ora se posso approfittare della Vs pazienza e gentilezza vi chiederei se anche le vs 996 in possesso o possedute a motore freddo ovvero alla prima accensione la mattina dopo un giorno o diversi giorni di fermo, subito dopo la messa in moto fa per qualche secondo un rumore di ferraglia come se l'olio dovesse andare in pressione nel circuito? Grazie a tutti per le eventuali risposte e per la pazienza nella lettura di questo poema. (Messaggio modificato da stecamp il 18 agosto 2018) (Messaggio modificato da stecamp il 18 agosto 2018) |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10597 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 18 agosto 2018 - 18:25: |
|
Saranno le punterie idrauliche il rumore che senti a freddo.... Cosa normalissima e nota, vai tranquillo P.s. Nooo il mangianastri nooooo...non credevo ci fosse ancora sulle 996.. Scherzo, complimenti per la tua 996 prima serie e benvenuto , attendiamo foto!! Ciao |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11127 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 18 agosto 2018 - 18:31: |
|
Ric...te possino...!!! Le Porsche serie bevono benzina e mangiano nastri....vabbèh dài, il caldo...!!!! Franco. P.S. Comunque anche la mia ha il mangianastri, qualcosa da dire?!?! Guarda che chiamo la solita pantera, eh!!!! (Messaggio modificato da francof il 18 agosto 2018) Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Fabrizio (brizio)
Porschista attivo Username: brizio
Messaggio numero: 1210 Registrato: 09-2010

| Inviato il sabato 18 agosto 2018 - 18:49: |
|
Complimenti Stefano per l'acquisto della tua prima 911. Sono d'accordo con te sulle motivazione che ti hanno portato all'acquisto della 996, ottimo rapporto qualità prezzo che consentono un uso ancora abbastanza spensierato e poi buone prestazioni, ottimo comfort (per il tipo di vettura) e consumi più che accettabili, linea oramai quasi da classica che a me piace molto. Ora però presentacela Ps sono d'accordo anche sulle migliorie che vuoi apportare al 3.4 (Messaggio modificato da Brizio il 18 agosto 2018) |
   
Stefano (stecamp)
Nuovo utente (in prova) Username: stecamp
Messaggio numero: 3 Registrato: 03-2018
| Inviato il sabato 18 agosto 2018 - 19:01: |
|
Ecco la foto:
(Messaggio modificato da stecamp il 18 agosto 2018) |
   
Stefano (stecamp)
Nuovo utente (in prova) Username: stecamp
Messaggio numero: 4 Registrato: 03-2018
| Inviato il sabato 18 agosto 2018 - 19:10: |
|
 |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11128 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 18 agosto 2018 - 19:54: |
|
Una delle Porsche più eleganti mai fatte, magari meno "sportiva" di altre, ma in fatto di linea si fa dare del lei!!!! Unica cosa che non mi è mai piaciuta della 996 è quella console centrale tondo-ovaleggiante, ma ci si fa l'occhio. Ora goditela!!! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 993 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 18 agosto 2018 - 21:51: |
|
Bravo e benvenuto, mi è molto piaciuta la tua presentazione e la descrizione della macchina. Unica cosa che ti segnalo è che per avere l'esenzione in Lombardia non era necessaria l'omologazione ASI (Targa Oro meglio nota come Certificato d'Identità) ma è sufficiente il CRS - Certificato di Rilevanza Storica, che viene rilasciato anche se la macchina non è propriamente "uscita di fabbrica"  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Corrado (buick)
Utente esperto Username: buick
Messaggio numero: 614 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 18 agosto 2018 - 22:41: |
|
Benvenuto e complimenti! Quattroruote,quando pubblicò la prova su strada, titolò il servizio con queste parole: "auto perfetta! Peccato!" Che salto,in termini di comodità e piacere di guida, rispetto al passato! Un'auto da godere quotidianamente, anche per il passeggero,che se non è un appassionato,difficilmente apprezza assetti,sound ecc...dei modelli precedenti!!!
Corrado |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3051 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 18 agosto 2018 - 22:56: |
|
Benvenuto Stefano Bella la tua 996 Se puoi facci vedere anche la 2.4 Unicuique Suum
|
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 845 Registrato: 09-2014

| Inviato il domenica 19 agosto 2018 - 07:39: |
|
citazione da altro messaggio:Unica cosa che ti segnalo è che per avere l'esenzione in Lombardia non era necessaria l'omologazione ASI (Targa Oro meglio nota come Certificato d'Identità) ma è sufficiente il CRS - Certificato di Rilevanza Storica, che viene rilasciato anche se la macchina non è propriamente "uscita di fabbrica"
Purtroppo è così ma non dovrebbe essere così. Giusto notarlo ma meglio sarebbe attenersi alla regola: la vettura dovrebbe essere come è uscita dalla fabbrica, anche se soltanto iscritta al registro di Rilevanza Storica... peraltro l'unico che ha valenza giuridica perché il Certificato d'Identità ha solo valore tra le parti ( riempie di gioia chi con tanta passione ha messo in ordine la sua vettura per ottenere la beneamata patacca ovale ). Tutte le mie quattro cenerentole hanno il C.I. ma la verità va detta. Piace molto anche a me questa vettura che prima "snobbavo". Poi amo il grigio. Hai ben detto alcune cose nel "tuo poema", complimenti per l'acquisto e benvenuto. |
   
Stefano (stecamp)
Nuovo utente (in prova) Username: stecamp
Messaggio numero: 5 Registrato: 03-2018
| Inviato il domenica 19 agosto 2018 - 14:51: |
|
citazione da altro messaggio:Saranno le punterie idrauliche il rumore che senti a freddo.... Cosa normalissima e nota, vai tranquillo P.s. Nooo il mangianastri nooooo...non credevo ci fosse ancora sulle 996.. Scherzo, complimenti per la tua 996 prima serie e benvenuto , attendiamo foto!! Ciao
Ciao Ric968, grazie per il benvenuto. Per la precisione durante questi mesi per risolvere un altra piccola anomalia il venditore mi ha fatto sostituire 16 delle 24 punterie dicendomi che non tenevano più in pressione l'olio. Considerate che il motore e appena stato rifatto (a 118.000 km) per la frattura di una camicia. ( mi viene da sorridere a pensare che non abbiano controllato le punterei durante il rimontaggio del motore - mah🤔) Comunque Dopo la sostituziine delle punterie il rumore di ferraglia alla prima accensione a freddo e diminuita in quanto a durata e non di rumore. Ovvero ora dura 3 secondi mentre prima 10/15 secondi. Per le poche competenza tecniche che ho , credo che questo rumore di punterie non ci debba essere. Quindi inizio a sospettare che i restanti 8 bicchierini delle punterie siano consumati o che quelli che mi abia montato siano usati e quindi un Po usurati nelle tolleranze e nella tenuta dell'olio in pressione. Tu/Voi che ne pensate. Sono troppo pignolo ed e normale questo rumore? Posso stare tranquillo che non sia nulla di più grave o che questo rumore possa sfoggiare in un guasto? Grazie |
   
Stefano (stecamp)
Nuovo utente (in prova) Username: stecamp
Messaggio numero: 6 Registrato: 03-2018
| Inviato il domenica 19 agosto 2018 - 14:56: |
|
citazione da altro messaggio: Franco F. (francof) Ric...te possino...!!! Le Porsche serie bevono benzina e mangiano nastri....vabbèh dài, il caldo...!!!! Franco. P.S. Comunque anche la mia ha il mangianastri, qualcosa da dire?!?! Guarda che chiamo la solita pantera, eh!!!! (Messaggio modificato da francof il 18 agosto 2018) Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Franco il mangianastri ha un nonché di vintage!
Grazie per il benvenuto
citazione da altro messaggio:Una delle Porsche più eleganti mai fatte, magari meno "sportiva" di altre, ma in fatto di linea si fa dare del lei!!!! Unica cosa che non mi è mai piaciuta della 996 è quella console centrale tondo-ovaleggiante, ma ci si fa l'occhio. Ora goditela!!! Franco
Effettivamente anche a me la linea piace parecchio. Sinuosa e meno gonfiata delle versioni successive. Ps. Complimenti per la 964 Turbo (Messaggio modificato da stecamp il 19 agosto 2018) |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11131 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 19 agosto 2018 - 15:03: |
|
La mia giallona ringrazia! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Stefano (stecamp)
Nuovo utente (in prova) Username: stecamp
Messaggio numero: 7 Registrato: 03-2018
| Inviato il domenica 19 agosto 2018 - 15:17: |
|
citazione da altro messaggio: Fabrizio (brizio) Complimenti Stefano per l'acquisto della tua prima 911. Sono d'accordo con te sulle motivazione che ti hanno portato all'acquisto della 996, ottimo rapporto qualità prezzo che consentono un uso ancora abbastanza spensierato e poi buone prestazioni, ottimo comfort (per il tipo di vettura) e consumi più che accettabili, linea oramai quasi da classica che a me piace molto. Ora però presentacela Ps sono d'accordo anche sulle migliorie che vuoi apportare al 3.4
Grazie Fabrizio. Sposo a pieno il tuo pensiero. So che ci sono varie scuole di pensiero e diatribe tra interventisti e immobilisti. Io resto dell'idea che le cose si possono sempre migliorare. Quindi perché non farlo , apportando quelle piccole modifiche che non snaturato il progetto iniziale e che fanno dormire sonni tranquilli. |
   
Stefano (stecamp)
Nuovo utente (in prova) Username: stecamp
Messaggio numero: 8 Registrato: 03-2018
| Inviato il domenica 19 agosto 2018 - 15:32: |
|
citazione da altro messaggio:Corrado (buick) Benvenuto e complimenti! Quattroruote,quando pubblicò la prova su strada, titolò il servizio con queste parole: "auto perfetta! Peccato!" Che salto,in termini di comodità e piacere di guida, rispetto al passato! Un'auto da godere quotidianamente, anche per il passeggero,che se non è un appassionato,difficilmente apprezza assetti,sound ecc...dei modelli precedenti!!! Corrado
Grazie Corrado, sei riuscito in poche parole a fare una sintesi del mio poema! |
   
Stefano (stecamp)
Nuovo utente (in prova) Username: stecamp
Messaggio numero: 9 Registrato: 03-2018
| Inviato il domenica 19 agosto 2018 - 15:50: |
|
citazione da altro messaggio: Cristiano (24ct) Bravo e benvenuto, mi è molto piaciuta la tua presentazione e la descrizione della macchina. Unica cosa che ti segnalo è che per avere l'esenzione in Lombardia non era necessaria l'omologazione ASI (Targa Oro meglio nota come Certificato d'Identità) ma è sufficiente il CRS - Certificato di Rilevanza Storica, che viene rilasciato anche se la macchina non è propriamente "uscita di fabbrica" :-)
Grazie Cristiano per l'apprezzamento del mio poema. Confermo che quello che serve per l'esenzione bollo e solo il CRS. Posso altrettanto dirti che per avere il CRS l'esaminatore ha fatto una analisi molto scrupolosa di tutta l'auto partendo dagli esterni... cerchi, misure gomme, vernice fino agli interni, leva del cambio , volante , radio con annesso porta cassette nella console ecc. ecc. Qui a Bs sono fiscali.
citazione da altro messaggio:giampietro (gpg952) Purtroppo è così ma non dovrebbe essere così. Giusto notarlo ma meglio sarebbe attenersi alla regola: la vettura dovrebbe essere come è uscita dalla fabbrica, anche se soltanto iscritta al registro di Rilevanza Storica... peraltro l'unico che ha valenza giuridica perché il Certificato d'Identità ha solo valore tra le parti ( riempie di gioia chi con tanta passione ha messo in ordine la sua vettura per ottenere la beneamata patacca ovale ). Tutte le mie quattro cenerentole hanno il C.I. ma la verità va detta. Piace molto anche a me questa vettura che prima "snobbavo". Poi amo il grigio. Hai ben detto alcune cose nel "tuo poema", complimenti per l'acquisto e benvenuto.
Grazie Giampietro. Si il Certificato d'identità ASI ha un mero valore solo tra gli appassionati. Ma a me non dispiace averlo come vedo anche a te.  |
   
massimo (maxxximauto)
Utente registrato Username: maxxximauto
Messaggio numero: 87 Registrato: 08-2018
| Inviato il giovedì 23 agosto 2018 - 14:28: |
|
BENVENUTO IL DIAVOLO E TORNATO A LONG BEACH
|