Autore |
Messaggio |
   
Ettore Martinelli (etmar)
Nuovo utente (in prova) Username: etmar
Messaggio numero: 1 Registrato: 08-2017
| Inviato il sabato 26 agosto 2017 - 19:20: |
|
Ciao, sono Ettore e ovviamente sono nuovo del forum. Dopo molti mesi di pensieri e tribolazioni e soprattutto dopo essere riuscito a intortare mia moglie finalmente ho preso LA DECISIONE. Mi compero una 912. E qui iniziano i problemi, perché da novizio del settore classics e Porsche il principale dubbio è...... quale è il prezzo giusto per questa macchina? In giro c'è ne sono tante ma a prz a mio avviso fuori di testa. Allora mi sono dato al mercato USA, dove ci sono più possibilità e prz meno esosi. Potete darmi qualche consiglio e dritta su come muovermi? Molte grazie a tutti. |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15829 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 26 agosto 2017 - 20:09: |
|
Caro Ettore, benvenuto e complimenti per la sofisticata scelta di iniziare la ricerca di una 912. Complimenti anche per l'operazione intortamento della dolce metà: era la parte più difficile, immagino; adesso trovare la 912 con le tue abilità sarà una passeggiata! "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Etmar (etmar)
Nuovo utente (in prova) Username: etmar
Messaggio numero: 2 Registrato: 08-2017
| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 10:36: |
|
Grazie Paolo, accetto utili suggerimenti e consigli per l'inizio di questa nuova avventura! |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15833 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 10:54: |
|
Vorrei partire dalla premessa, forse scontata, che ripristinare una 912 costa quanto farlo su una 911, così che a fronte di valori commerciali differenti sarebbe più conveniente trovarla sana. Detto questo, credo che gli scambi per le 912 e per le 911 prebumper avvengano a cifre leggermente più basse di quelle di un paio di anni fa: alcuni venditori online non hanno ancora registrato questo mutamento di "aria" e così potrebbe essere più difficile comprare da loro facendo offerte a ribasso. Rimane poi la vecchia strategia dell'esplorare il proprio territorio, fatto di meccanici e carrozzieri. Dalle mie parti c'è una 912 semiabbandonata ma il proprietario, che pure vorrebbe venderla, è un anziano avvocato sui generis che non considera a fondo le problematiche connesse con la radiazione del veicolo e chiede un po' troppo per le condizioni della macchina. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 17552 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 11:04: |
|
Ettore benvenuto in pimania certo che inizi con un'oggetto non facile da reperire ma hai presente i costi di pezzi o di restauro ? pensaci bene robbi Tessera N.993 l'invidia è il male di oggi
|
   
Etmar (etmar)
Nuovo utente (in prova) Username: etmar
Messaggio numero: 3 Registrato: 08-2017
| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 12:48: |
|
Ciao e grazie. scrivo da inesperto del settore che negli ultimi mesi ha cercato di farsi una piccola cultura sul tema. A mio avviso il problema non è la facile o difficile reperibilità del mezzo ma la difficoltà nel capire quale è il reale valore di questo modello di vettura. Ne ho trovate a partire dai 35k€ fino a 80 k€. Ora va da se che lo stato di conservazione e l'originalità del mezzo definisce poi di conseguenza il prz, ma c'è un però! Ho visto di persona macchine di pari stato di conservazione e originalità con un delta prz superiore ai 20k€. Se poi passiamo al mercato estero, europeo o americano le cose cambiano ancora. Con prz leggermente più abbordabili. Voi cosa ne pensate di un'auto di importazione? Io non sto cercando una 912 da concorso ma un'auto con la quale circolare liberamente e con una discreta affidabilità. Perché la 912? Innanzitutto il prz, una 911 della medesima epoca è per me inarrivabile, in seconda battuta la gestione, un 1600 cc abbastanza affidabile, per quel che ne ho sentito dire, mi pare una scelta migliore di altri motori. Costi di restauro, non vorrei all'atto dell'acquisto doverne affrontare, poi ci penserò. |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15836 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 13:08: |
|
Non sarei tanto certo dei costi di gestione ridotti. Io credo che una 912 si scelga perché si vuole esattamente una 912, ma se invece inizia a essere un ripiego, l'insoddisfazione potrebbe essere dietro l'angolo. Nel qual caso estenderei la ricerca anche ad altre auto della stessa epoca e cilindrata, come l'Alfa GT 1750 ... magari una prima serie, completa dei sui meravigliosi sedili. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15837 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 13:19: |
|
... auto bellissima, secondo me. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Etmar (etmar)
Nuovo utente (in prova) Username: etmar
Messaggio numero: 4 Registrato: 08-2017
| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 13:25: |
|
Grazie, buona considerazione. L'avevo anni fa .... ma poi per altre scelte l'ho venduta. Bella macchina e belle sensazioni, certo resta una possibile alternativa, ma vorrei cambiare. Ma da quale parte del mio discorso hai dedotto che la mia scelta sia un ripiego? |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15838 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 13:28: |
|
Leggendo questo passaggio:
citazione da altro messaggio:Perché la 912? Innanzitutto il prz, una 911 della medesima epoca è per me inarrivabile, in seconda battuta la gestione,
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15839 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 13:34: |
|
Io non ho mai guidato una 912, ma chi la possiede racconta che il peso del motore, ridotto e spostato più al centro rispetto alle coeve 911, ne rendono il comportamento del tutto peculiare. La leggerezza della macchina e cv di serie, cui alcuni ne aggiungono qualche altro, sembrano bastare per un'andatura piacevole e posso testimoniare che ai raduni le 912 - magari interverranno i possessori - hanno lo stesso passo delle 911. Per questo credo che si possa scegliere una 912 in quanto 912 e non per altro. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Etmar (etmar)
Nuovo utente (in prova) Username: etmar
Messaggio numero: 5 Registrato: 08-2017
| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 13:35: |
|
Ne ero certo. Ma non è che avendo la medesima "forma", la 911 e la 912 siano proprio la medesima cosa! Usando il tuo sillogismo se non puoi permetterti economicamente una 911 allora non prendere una Porsche ma passa all'alfa o ad altro. Lo accetto ma mi pare un estremismo. Tornando al tuo suggerimento è sicuramente molto valido e centrato. Per curiosità, le due belle signore sono tue? |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15840 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 13:41: |
|
... magari, Ettore, ma l'Alfa è di un amico. Il sillogismo è corretto se si amano le auto d'epoca in generale e non si ha il sacro fuoco per un modello in particolare. Io, ad esempio, prenderei in considerazione anche le 914, che hanno un comportamento ancora diverso. Il bello delle vecchie auto sta anche in questo: ognuna aveva un comportamento su strada diverso e sceglierne una equivaleva a preferire uno stile di guida rispetto agli altri. Valeva per le auto degli anni '70, come le Fulvia coupé rispetto alle Alfa GT, ma anche negli anni '80, quando una 205 GTI era cosa diversa rispetto alla R5 turbo o alla Uno turbo. Nelle auto di oggi a fare la differenza è soprattutto l'estetica, ma poi su strada vanno, più o meno, tutte nello stesso modo. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Etmar (etmar)
Nuovo utente (in prova) Username: etmar
Messaggio numero: 6 Registrato: 08-2017
| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 13:51: |
|
Verissimo, oggi ne guidi una e le hai guidate tt! A 20 anni ho avuto sia 205 GTI sia R5t, due bombe! Però anche la mini il suo xche' lo aveva, mai posseduta ma guidata qua e là. 914 esteticamente proprio no, non mi piace. Io resto sulla mia scelta....va a finire che mi compro la tua! |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15842 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 14:05: |
|
P.S. a me anche le 914 piacciono molto:
  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7253 Registrato: 07-2005

| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 14:19: |
|
Io qui sul forum sono da sempre un sostenitore incondizionato della 912 però devo dire che (come al solito) Ennio Paolo dice cose molto molto sagge. Anche a proposito della 912 delle sue parti, da restauro, di cui ho ancora in mente le foto che mi mandò. Anche a proposito della definizione di "ripiego" sono perfettamente d'accordo perché non si può prendere una 912 se si vorrebbe una 911; seppur divertente da guidare, è comunque un altro pianeta e lo è anche, a mio umile parere, rispetto al duetto o alla 124 spider (parlo per miei gusti personali e per diretta esperienza di possesso, purtroppo non ho mai avuto l'alfa GT che credo sia ancora meglio). Infine posso dirti che sui soliti siti c'è in vendita una 912 che per me è molto bella (verde con interno beige) di un utente del forum siciliano. Io se potessi la prenderei perché la trovo veramente elegante! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Etmar (etmar)
Nuovo utente (in prova) Username: etmar
Messaggio numero: 7 Registrato: 08-2017
| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 14:22: |
|
Paolo che ti devo dire, i gusti sono gusti! Non sono giusti o sbagliati sono semplicemente gusti. |
   
mariasole (mariasole)
Utente esperto Username: mariasole
Messaggio numero: 816 Registrato: 11-2008
| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 14:36: |
|
Consiglio banale e scontato..la 912 va provata...la qualità Porsche si percepisce eccome. Più sbarazzina in strada rispetto alla 911 ma il 6 cilindri e' un altra cosa. Ho avuto e restaurato una 912 dedicandoci tante energie e tempo.bei ricordi ma poi alla guida non mi entusiasmò..la vendetti e comprai una 911. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 9513 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 15:20: |
|
C'è anche la 996 con quello che risparmi per il restauro ci compri 3 motori.... CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15843 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 15:42: |
|
Sarebbe meglio parlare di auto coeve della 912 e della stessa tipologia, Daniel, altrimenti si confondono le mele con le pere. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Etmar (etmar)
Nuovo utente (in prova) Username: etmar
Messaggio numero: 8 Registrato: 08-2017
| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 15:55: |
|
Ragazzi, grazie a tutti. Come detto in questo mondo ci sto enrtrando ora. Qualche esperienza sul genere, come avete letto nei post, già l'ho ma il mondo Porsche mi è piuttosto sconosciuto. Tt i consigli e le idee che mi potrete e vorrete dare io me le porto tt a casa. Ovvio che poi la decisione finale è la mia. Visto che ad ora quello che mi manca è la base....... sul tema prz di acquisto ed importazione dall'estero che mi potete dire? C'è qlcno nel forum che ha già percorso la via dell'import? |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 2701 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 15:57: |
|
Benvenuto Elmar, quella di Palermo, segnalata da Filo a mio parere è un ottimo riferimento. Sia come parametro fra le 912 sia come riferimento per le concorrenti italiane ed europee dell'epoca In bocca al lupo per la ricerca  Unicuique Suum
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7254 Registrato: 07-2005

| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 16:01: |
|
In ogni caso, visto che sei di Bergamo, parlarne con Gianmarco E qui sul forum evita abbreviazioni tipo prz o tt [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Etmar (etmar)
Nuovo utente (in prova) Username: etmar
Messaggio numero: 9 Registrato: 08-2017
| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 16:07: |
|
Filo e tutti, per l'ultima volta io non voglio e non cerco una 911! Semplicemente ho usato un termine di paragone basandomi sul prz delle due vetture. Il problema è che a mio avviso continuate a pensare che 911 e 912 siano la medesima Porsche con motori diversi. Mentre io semplicemente ritengo, magari sbagliando per carità, che siano due macchine diverse! |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 15844 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 16:10: |
|
Gianmarco, alias Gilles 912, ha una bellissima 912 ed è di Bergamo ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Etmar (etmar)
Nuovo utente (in prova) Username: etmar
Messaggio numero: 10 Registrato: 08-2017
| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 16:27: |
|
Scusate non sapevo delle abbreviazioni. Eviterò in futuro di urilizzarle. |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7255 Registrato: 07-2005

| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 17:06: |
|
Io non ho mai detto che tu voglia una 911, nel mio primo intervento ho parlato delle considerazioni di Ennio Paolo Benvenuto e buona ricerca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Etmar (etmar)
Nuovo utente (in prova) Username: etmar
Messaggio numero: 11 Registrato: 08-2017
| Inviato il domenica 27 agosto 2017 - 17:44: |
|
Grazie Filo. Avevo frainteso, scusa. |
   
Gilles912 - Gianmarco (gm912)
Utente registrato Username: gm912
Messaggio numero: 307 Registrato: 03-2009

| Inviato il lunedì 28 agosto 2017 - 00:32: |
|
Ciao Ettore, benvenuto sul forum e buona caccia! Non posso che associarmi a quanto scritto dalle colonne del Forum, Paolo, Robbi e Filo, la 912 è una porsche con una personalità molto diversa dalle 911 coeve che va provata per potere essere convinto che è l'auto che fa per te. Di suo è molto bilanciata, quasi una guida a motore centrale, molto agile nel misto e con una guida piu' sincera rispetto alle 911 dell'epoca. Queste doti pero' negli anni non le sono state troppo riconosciute, anzi, molto spesso è stata additata come porsche di serie "B", con un "vorrei ma non posso" e questo ha minato per molto tempo l'immagine dell'auto e l'ha fatta diventare spesso l'entry level nel marchio per proprietari che non avevano grandi fondi o esperienza per mantenere un'auto dalla tecnologia Porsche. Ora fortunatamente non è più così, in generale si riesce vedere l'auto per quella che è, con le sue doti ed il suo carattere, ma i 50 anni trascorsi dall'uscita del modello fanno si che trovare auto davvero in ordine è molto difficile a meno che non ci si imbatta in esemplari mantenuti rigorosamente (con conseguenti costi elevati di manutenzione negli anni) o restaurati a dovere (ed in questo caso con un costo di un restauro a regola d'arte molto elevato). Quindi parlare di valori corretti è un po' difficile, al dilà delle richieste fantasiose degli internauti. Tieni conto che il rifacimento a zero del solo motore può costare da 8 a 15k, a seconda di quanto vuoi spremere ed il restauro della carrozzeria per via della onnipresente ruggine puo' aprire voragini nel conto corrente per via dei prezzi dei pezzi di ricambio e delle ore necessarie per un lavoro a regola d'arte, oltre che della necessaria competenza. Quindi sarei in linea di principio a favore di un acquisto in remoto ma se e solo se il prezzo fosse davvero conveniente tale da coprire i lavori di ripristino e le inevitabili sorprese. Con questa premessa credo sia meglio focalizzarti su auto che puoi toccare, provare e valutare di prima mano facendoti accompagnare da meccanico e carrozziere esperto del modello, il web rende interessanti certi catorci che non si possono vedere. Poi per quanto riguarda l'esperienza di possesso e di guida io sono davvero contento della mia macchina, ce l'ho con piacere da quasi dieci anni, l'ho curata e coccolata con cure porschemaniache fin dall'inizio, quando quasi tutte le persone con cui parlavo di restauro e di quello che volevo fare con l'auto tentavano di farmi cambiare idea o di rivenderla e di passare ad un 911. Dopo tutto questo tempo è diventata un membro della mia famiglia e anche l'arrivo di una 911 PB più prestante non l'ha scalzata dal ruolo di favorita per via di quella sua linea così pura, di quelle ruote sottili, degli interni così eleganti e classici e di quel modo di stare in strada. Se poi nel frattempo il motore ha ricevuto le dovute cure si trovano anche altre soddisfazioni Non è un'auto che ti travolge con le prestazioni pure di una PB S ma ha tutte queste doti che se sono quelle che cerchi te la faranno usare con piacere a lungo. Se vuoi fare due chiacchere e vedere una 912 "a posto" come termine di paragone fatti pure sentire, puoi mandarmi una mail a gm mangili chiocciola yahoo punto it (togli gli spazi e trasforma chioccola e punto) P.S. io la 912 la uso appena posso, anche oggi nonostante i 34 gradi, ho caricato la famiglia e abbiamo fatto un bel giro tra i laghi e l'alta brianza, va bene anche usata così
 Never stop exploring ... with Porsche!
|
   
Ettore (etmar)
Nuovo utente (in prova) Username: etmar
Messaggio numero: 12 Registrato: 08-2017
| Inviato il lunedì 28 agosto 2017 - 03:00: |
|
Gentilissimo Gianmarco, sicuramente mi farò sentire. Grazie per tutti i suggerimenti ed i consigli. Pur nella mia totale inesperienza del mondo Porsche mi rendo ovviamente conto del fatto che il passo sia di un certo tipo. Stiamo parlando di una vettura di 50 anni, mi occupo di manutenzione industriale e cosa significa il logorio del tempo lo vivo tutti i giorni sulla pelle. Ma è la parte legata alla soddisfazione di poter guidare qualcosa di diverso di quasi "unico" che mi ha a mi sta muovendo nella mia scelta. Non sono sicuramente alla ricerca di prestazioni; piuttosto parlerei di sensazioni, vibrazioni,emozioni. Quindi siccome collegate più alll'emotivita' che al raziocino, di ragionamento alla fine dietro c'è ne è poco. Ovvio però che in fondo al tunnel ci vorrei arrivare trovando un mezzo che mi consenta di provare queste esperienze senza dovermi dissanguare dal punto di vista economico. In Italia sto trovando pochino, ad un prezzo che ritengo "giusto". All'estero, in particolare USA, qualcosa di meglio. Va da se che il tema fiducia, da parte mia, ed onesta' , del venditore, in questa secondo caso è fondamentale. In particolare mi assilla il tema immatricolazioni e possibili lavori di adeguamento al codice italiano. Sapete se già qualcuno ha affrontato questo passo, da chi si è fatto supportare? Magari vi giro qualche link per mostrarvi su quali vetture mi sto concentrando e se le ritenete valide possibilità sulle quali vale la pena ragionare. Grazie ancora a tutti, è stato un piacere conoscervi e poter scambiare quattro parole con voi, sicuramente vi disturberò ancora. Qualsiasi consiglio mi vogliate dare lo terrò nel dovuto conto. Ettore. |
   
Ettore (etmar)
Nuovo utente (in prova) Username: etmar
Messaggio numero: 13 Registrato: 08-2017
| Inviato il lunedì 28 agosto 2017 - 06:43: |
|
https://www.dropbox.com/sh/sc5amze7wk11ank/AACPWIJDBRp99EUwimzwB4wRa?dl=0 Di questa cosa ne dite? |
   
Gilles912 - Gianmarco (gm912)
Utente registrato Username: gm912
Messaggio numero: 308 Registrato: 03-2009

| Inviato il lunedì 28 agosto 2017 - 08:28: |
|
Ciao Ettore, citazione da altro messaggio:In particolare mi assilla il tema immatricolazioni e possibili lavori di adeguamento al codice italiano.
qualche membro del forum ha importato auto dagli USA, ci sono alcune regole chiave da rispettare ma le procedure doganali sono chiare e non impossibili, certamente si faranno vivi e ti racconteranno loro. Anche a Bergamo ci sono agenzie che fanno questa pratiche con regolarità. per quanto riguarda l'adeguamento alle norme del codice della strada invece non sei obbligato a fare nulla di che. Al piu' potrebbero chiederti di cambiare le frecce anteriori/posteriori per utilizzare quelle europee ma non ho conoscenti a cui l'hanno chiesto per ottenere l'immatricolazione.I fari anteriori americani (brutti brutti IMHO) non sei obbligato a cambiarli, se non vuoi. a presto Never stop exploring ... with Porsche!
|
   
Mimmo (gtj)
Utente registrato Username: gtj
Messaggio numero: 167 Registrato: 08-2016

| Inviato il lunedì 28 agosto 2017 - 08:52: |
|
Più vi leggo, più questo forum mi piace. Benvenuto Ettore! Credo che tu abbia capito che qui troverai tutto ciò di cui necessiti per la scelta della tua 912, che reputo fantastica. Complimenti per la scelta del modello. Non conosco i punti critici del 912, consiglio anche io di vederle e toccarle con mano prima dell'acquisto, a meno di un prezzo di iniziò veramente vantaggioso. Mimmo. |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9373 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 28 agosto 2017 - 13:55: |
|
Ettore, con Gianmarco sei in buone mani, la sua passione per le auto d'epoca, le Porsche, le PB e le 912 in particolare l'ha portato ad essere molto esperto del modello, ti puoi fidare ... garantisco Io posso aggiungere che veder viaggiare la sua 912 e sentirla in galleria con lo scarico da arresto è un vero piacere    Ciao SuperMario
|
   
Ettore (etmar)
Nuovo utente (in prova) Username: etmar
Messaggio numero: 14 Registrato: 08-2017
| Inviato il lunedì 28 agosto 2017 - 20:20: |
|
Benissimo, non potevo sperare di meglio allora. Siete riusciti a vedere le immagini della 912 che ho postato nel link? Certo richiede cure all'interno ma nel complesso non mi pare malaccio, da profano. Voi come la vedete, se la vedete? |
   
Gilles912 - Gianmarco (gm912)
Utente registrato Username: gm912
Messaggio numero: 309 Registrato: 03-2009

| Inviato il lunedì 28 agosto 2017 - 22:47: |
|
ciao Ettore, in ordine le principali non conformità del modello (912 MY 67, la 20esima prodotta nel 1967) - paraurti anteriore di modelli successivi - vetro fari anteriori di modelli successivi (H4, sembra) - tergi neri (dovrebbero essere grigi argento) - coperture in gomma del meccanismo di apertura deflettori anteriori (dovrebbero essere dal MY68 per USA) - mancano i finalini parasassi del paraurti posteriore - sedili modello successivo (MY73) - volante con corona rivestita alla buona - farfalla volante di modelli successivi - cruscotto rivestito con "dash cover" - pomello cambio - mancano i tappeti in gomma, sostituiti da tappeti in moquette (anteriori e posteriori) - moquette non corretta (sembra dalle foto) - cinture posteriori con agganci in posti di fantasia - antine parasole originali ma usurate - pannelli porte originali ma usurati - cielino che sembra originale sporco - radio moderna - manca base batteria e copribatteria - manca boccia liquido lavavetro - cerniere cofano anteriore e posteriore in tinta (deve essere nero) - coprifiltri aria sportivi - sembra che abbia scarico sportivo - plastiche frecce enteriori parzialmente arancioni - interni ruote e parte del sottoscocca non verniciati di nero - stemma porsche che sembra di modelli successivi (non si vede bene) - serbatoio benzina dipinto di nero in generale nelle foto l'auto si presenta bene pur con le non conformità segnalate, curata esternamente e di motore, meno di interni. Non sono sicuro della tonalità del verde, fatti dare il codice colore che verifichiamo meglio. per il resto dalle foto non si vedono punti critici di punti di ruggine evidenti, i riflessi sono corretti e non si vedono evidenti differenze tra le fughe portiere e cofano anteriore, un po' da registrare quello posteriore. Un po' troppa aria tra i semiparaurti posteriori ed i fanalini, mentre sono ben allineate grigliette anteriori, frecce e scocca. Il motore sembra molto ordinato e pulito, anche sotto, pannelli insonorizzanti corretti, anche sui fianchetti, la vasca anteriore si presenta bene, dalle foto sembra generalmente in buono stato ed è anche presente (non capita sempre) la piccola staffa che sostiene il serbatoio liquido lavavetro. Bisogna capire come è messa sotto l'antirombo nella parte anteriore, si vedono strati che si sono rialzati. In sintesi se fosse vicina ti direi di vederla bene, ben sapendo delle non conformità. Il motore sembra sia stato rifatto con un occhio anche alle perfomance, questo aspetto richiede un approfondimento, è facile mettere insieme i pezzi a qualche modo, meno facile è farlo in modo che ci siano sia prestazioni che affidabilità, così come è lo stato del cambio, in particolare i sincronizzatori di prima e seconda. come vedi anche un'auto che si presenta bene ha un po' di punti da rivedere ma da quanto dici non sei alle prime armi e quindi non ti dico niente di nuovo ! buona ricerca ciao Never stop exploring ... with Porsche!
|
   
Ettore (etmar)
Nuovo utente (in prova) Username: etmar
Messaggio numero: 15 Registrato: 08-2017
| Inviato il martedì 29 agosto 2017 - 05:39: |
|
Azz.... un'enciclopedia!!! Sei un mito. Devo dire che alcune delle cose che mi hai segnalato il venditore le ha inserite nella sua descrizione: paraurti e fari non originali, verde rifatto, alcuni segni sul cofano anteriore. I due aspetti che mi preoccupano maggiormente sono gli interni che anche a me da profano sono sembrati un poco conciati ed il tema ruggine. Dovrò fare verificare attentamente. Sul tema meccanica avevo già chiesto alcune info aggiuntive e mi hanno spedito una serie di fatture con attività mecc. ed elettriche svolte negli ultimi mesi, fidarsi o meno ovvio è il dilemma. Sono comunque in attesa di ulteriore documentazione. Il problema maggiore oggi sta nel fatto che essendo di Houston potrebbe stare sotto ad un metro di acqua!!!! Per ora molte grazie, continuo nella mia ricerca e vi terrò informati. Domanda ..... nel forum c'è una sezione dedicata alle 912 o continuo in questa sezione di presentazione? Ettore |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9379 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 29 agosto 2017 - 12:45: |
|
L'ideale sarebbe continuare qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/488172/488172.html?1504001045 Ciao SuperMario
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 10161 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 30 agosto 2017 - 18:25: |
|
Bene arrivato! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Ettore (etmar)
Nuovo utente (in prova) Username: etmar
Messaggio numero: 16 Registrato: 08-2017
| Inviato il mercoledì 30 agosto 2017 - 20:12: |
|
Ciao e Grazie. |
   
Roberto (bibino59)
Utente registrato Username: bibino59
Messaggio numero: 62 Registrato: 01-2016

| Inviato il venerdì 01 settembre 2017 - 09:29: |
|
Ben arrivato Ettore e in bocca al lupo. Per quanto riguarda il solo motore, trovi discussioni molto interessanti in area 356, visto che il motore della 912 è il punto di arrivo della lunghissima evoluzione avuta sulla 356 nel corso della produzione, e che l'ultima versione, il tipo 616/36 che monta appunto la 912 (ma quelle americane mi sembra montino il /39 modificato per motivi di inquinamento) è vicinissima a quella montata sulla 356 C di fine produzione. Ne sutor ultra crepidam
|