Autore |
Messaggio |
   
Fabrizio 1974 (cotto74)
Nuovo utente (in prova) Username: cotto74
Messaggio numero: 11 Registrato: 02-2016
| Inviato il martedì 12 aprile 2016 - 11:51: |
|
Ciao a tutti e spero di inserire il mio messaggio nell'area idonea ; da tempo sto valutando l'acquisto di una SC Targa 3000 (avevo già postato alcuni messaggi) , ma mi sto spostando su auto un po' piu fruibile e in particolare su una 996 cabrio MY1998-2000, ma i pareri negativi sull'affidabilità di questa auto mi lasciano perplesso . Sono effetivamente cosi' o sono i cultori del raffreddamento ad acqua ,che enfatizzano la situazione ? Vi chiedo anche un altro aiuto , non essendo riuscito a reperire questo dato : bollo e superbollo intorno a quanto si aggirano ? Grazie a tutti |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 3716 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 12 aprile 2016 - 13:08: |
|
Qualche problemino le 996 , specie le prime serie , lo hanno avuto.....
citazione da altro messaggio:sto valutando l'acquisto di una SC Targa 3000
per il discorso fruibilita' la SC non ha limiti , ovvio che si sta parlando di una macchina di quasi 40 anni fa....pero' sai io sono di parte. Se decidi per la 996 , e non hai esperienza nel modello , cerca un buon esperto.....altrimenti puoi cadere in un bagno di sangue. vedrai che non tarderanno i consigli. buona scelta Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Marco C. (kolpa)
Nuovo utente (in prova) Username: kolpa
Messaggio numero: 4 Registrato: 11-2014
| Inviato il martedì 12 aprile 2016 - 17:01: |
|
Ciao Fabrizio, io sono un (felicissimo) posessore sia di una 3.0 SC Targa del 1979 che di una 996 cabrio del 1999. Entrambe mi danno molta soddisfazione pur essendo profondamente differenti. La SC è una gran macchina, molto divertente, affidabile e secondo me anche decisamente fruibile (trattandola come una Signora di questo calibro si merita ovviamente). La 996 è, come dicevo prima, profondamente diversa. A me piace molto, è comodissima, prestante e si guida molto bene. Adesso si trovano ancora a prezzi interessanti e non so per quanto rimarrano tali. Per quanto riguarda l'affidabilità non farti troppe paranoie, ormai le auto che potevano avere i famosi problemi noti li hanno già avuti. Falla controllare bene, vai con qualcuno di esperto e valutane diverse. Vedrai che sia se acquisterai una SC o una 996 non te ne pentirai, l'importante è che hai bene chiaro quello che cerchi. |
   
Marco C. (kolpa)
Nuovo utente (in prova) Username: kolpa
Messaggio numero: 5 Registrato: 11-2014
| Inviato il martedì 12 aprile 2016 - 17:03: |
|
Dimenticavo per quanto riguarda il bollo e superbollo il costo da sostenere complessivamente è di euro 900 circa. Mentre per l'assicurazione io con Allianz pago 176 euro annui. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9139 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 12 aprile 2016 - 17:10: |
|
citazione da altro messaggio:Mentre per l'assicurazione io con Allianz pago 176 euro annui.
Con la 996? Hai dimenticato uno zero o dici davvero?  |
   
tommaso p (diti)
Utente registrato Username: diti
Messaggio numero: 133 Registrato: 10-2012
| Inviato il martedì 12 aprile 2016 - 17:38: |
|
Davvero con la 996 paghi così poco di assicurazione? Io pago molto di più, anche se chilometrica. Comunque Marco C. concordo con la tua analisi: l'Sc era davvero più divertente della mia attuale 996 e, allo stesso tempo, anche fruibile. La cosa che Fabrizio 1974 capirà molto presto è che oggi tra una una 996 del 99 e una Sc discreta, vi è una differenza di prezzo di almeno 15 mila euro.. Buona caccia. Tommaso |
   
Fabrizio 1974 (cotto74)
Nuovo utente (in prova) Username: cotto74
Messaggio numero: 12 Registrato: 02-2016
| Inviato il martedì 12 aprile 2016 - 17:42: |
|
Ciao Marco e grazie della risposta . Ho cercato e guidato sia un 911 2.7 targa , che un SC 3.000 cabrio ; chiaramente completamente diverse sia come fascino , costo , guidabilità....e proprio perchè le ho provate vorrei andare su qualcosa di piu' recente .Il mio ideale sarebbe un 996 cabrio come ti ho detto intorno al 1998 . Mentre per quanto riguarda i difetti di cui accennavo , cosa intendi per "ormai le auto che potevano avere i famosi problemi noti li hanno già avuti" ? Devo paradossalmente cercare auto con piu' di 100.000 km per essere sicuro ? E per l'assicurazione è effettivamente solo 176 € , o è stato un errore di battitura ? Scusami , ma leggendo e parlando con amici sembra che l'acquisto di una 996 sia come giocare alla roulette russa. Infine , come effettivamente dici tu , i prezzi sono ancora abbordabili rispetto ai 60.000 € dei cabrio SC 3.000 |
   
Marco C. (kolpa)
Nuovo utente (in prova) Username: kolpa
Messaggio numero: 6 Registrato: 11-2014
| Inviato il mercoledì 13 aprile 2016 - 08:59: |
|
Confermo che il costo della mia assicurazione per la 996 è di euro 176 euro annui, l'ho rinnovata proprio da pochi giorni. La mia compagnia è Allianz Lloyd Adriatico. In effetti quando stipulai la polizza l'anno scorso rimasi piacevolmente sorpreso del costo, anche io mi aspettavo di pagare di più. Premetto che sono un buon cliente di tale agenzia assicurativa e mi hanno sempre trattato bene. Fabrizio vedo che sei quindi orientato su una 996, con la mia frase relativa ai problemi noti intendo dire che su una vettura di quasi vent'anni e con un certo chilometraggio, se si fosse dovuto manifestare il problema del ims (e altri relativi) a questo punto sarebbe già successo. Poi diverse 996 hanno già il motore sostituito, o comunque hanno risolto preventivamente il problema sopraindicato. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9144 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 13 aprile 2016 - 18:10: |
|
Ah infatti... dipende più che altro dalla provincia di appartenenza, in zone geografiche e piccoli centri a basso rischio sinistri il costo assicurativo è abbattuto di molto. Considerando che in città grandi come Roma o Milano si può spendere per una 996 del '98 anche 800 o 1000 euri, pur stando nelle prime classi di merito. Quindi il costo assicurativo può variare tantissimo. ciao |