Autore |
Messaggio |
   
Marco T (wondersteel)
Nuovo utente (in prova) Username: wondersteel
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2016

| Inviato il giovedì 31 marzo 2016 - 12:49: |
|
È deciso! Da sempre sogno di acquistare un’auto d’epoca; avevo da pochi anni la patente e già mi entusiasmavano le Jaguar degli anni ’60. Intanto il tempo passava e la mia passione restava immutata. Sì, mi piacciono le auto d’epoca ma non si accendeva il sacro fuoco per una marca o un modello specifico. Continuo ad essere convinto che la Jaguar E è una delle più belle macchine mai costruite, ma non saprei scegliere con un 308 o con una Miura. Poi ci sono i sommi capolavori del design: la Stratos e la Countach. Beh, però ci vuole un pizzico di sano realismo: queste sono un po’ fuori dalle mie possibilità. E lo spider Giulietta o la Montreal (che fino ad un paio d’anni fa si trovava a prezzi di saldo)? Oppure la Jaguar MK II? O un Pagodino? Quando ero bambino, mio padre aveva una Lancia Fulvia prima serie, quella con il motore 1200 e la scritta corsiva cromata sul cruscotto …. To be continued ... |
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 478 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 31 marzo 2016 - 13:26: |
|
Ciao mmmhhh... mi sa che ho un fratello gemello sconosciuto e l'ho ritrovato! hahahahah... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 3691 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 31 marzo 2016 - 13:50: |
|
citazione da altro messaggio:o con una Miura
se lei ti rientra nelle tue possibilita' beh tanta roba ..... P.S. bella la LEICA nel tuo avatar ! Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Marco T (wondersteel)
Nuovo utente (in prova) Username: wondersteel
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2016

| Inviato il giovedì 31 marzo 2016 - 13:55: |
|
La Miura .... ma non è bellissima? Però no, non rientra nelle mie possibilità |
   
Luca (mc_porsche)
Utente registrato Username: mc_porsche
Messaggio numero: 59 Registrato: 09-2012
| Inviato il giovedì 31 marzo 2016 - 13:56: |
|
Cristiano +1:volevo scrivere la stessa frase  |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6464 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 31 marzo 2016 - 14:50: |
|
Sì, li compra al CP di AP!!!  |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 8668 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 31 marzo 2016 - 16:39: |
|
Ciao e bene arrivato tra di noi! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 4232 Registrato: 03-2013

| Inviato il giovedì 31 marzo 2016 - 17:28: |
|
Ciao e bene arrivato in porschemania !!! Tessera p mania n.2091- Gruppo magnagreci -
|
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 2704 Registrato: 02-2015

| Inviato il giovedì 31 marzo 2016 - 19:09: |
|
Benvenuto !!! ...........tra i porschisti...... Miura ??? Mamma mia.......che roba..... Beh, amo le Porsche, ma la Miura e' la Miura !!! Per me rappresenta più un'opera d'arte che una macchina!! La più bella nella storia automobilistica !!! Magari potessi averla..... Auguri per la tua scelta!!! "Pan & Porsche"
|
   
Marco T (wondersteel)
Nuovo utente (in prova) Username: wondersteel
Messaggio numero: 3 Registrato: 03-2016

| Inviato il venerdì 01 aprile 2016 - 22:20: |
|
Grazie a tutti. La Miura è sicuramente bellissima! Però, Alberto, potremmo discutere se è proprio la più bella...
 |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 13042 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 01 aprile 2016 - 23:50: |
|
Con la MIURA si è chiuso per sempre l'argomento "auto più bella". E' impossibile fare di meglio... Apro e chudo un O.T. sul titolo del tuo thread. Anni ed anni ed anni fa, quando PMania cominciava a muovere i primi passi ed era popolato da tanti porschIsti ma anche da alcuni pseudo porschisti, si aprì una disputa sul modo esatto di appellare gli appassionati del marchio Porsche: PorschIsti(per l'appunto)o PorschEIsti. Dopo tante dissertazioni si decise di adottare l'espressione PorschEIsti. Ma durò poco...Ben presto, infatti, i PManiaci deliberarono di tornare al più italico PorschIsti senza la e...Ergo: benvenuto in Porschemania da un porschIsta di vecchia data... Tessera Pimania n°27
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 11270 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 01 aprile 2016 - 23:59: |
|
Infatti il dominio www.porschisti.it è nostro! 
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Domenico (miro911) (miro911)
Utente registrato Username: miro911
Messaggio numero: 73 Registrato: 12-2015
| Inviato il sabato 02 aprile 2016 - 00:39: |
|
La più bella di sempre non esiste, ma ne esistono almeno tre/quattro -a mio parere ovviamente- e non necessariamente in questo ordine che ciascuno può variare a piacimento: Miura F 250 California Jaguar E tape F 275gtb ( in giallo il mio primo e più grande amore) 993 NATURALMENTE.......4s |
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1006 Registrato: 09-2013
| Inviato il sabato 02 aprile 2016 - 06:07: |
|
....piu' bella della Miura c'e' solo la Miura SV.... |
   
Marco T (wondersteel)
Nuovo utente (in prova) Username: wondersteel
Messaggio numero: 4 Registrato: 03-2016

| Inviato il sabato 02 aprile 2016 - 09:59: |
|
Grazie Umberto per la precisazione. In effetti ero in dubbio anch'io e inizialmente scrissi "porschista"; poi pensai che in tedesco il nome Porsche deve essere letto con la "e" finale. Però mi suona meglio "porschista"!!!! |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 10213 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 02 aprile 2016 - 11:41: |
|
tempo fa vidi una foto di una Alfa Romeo, non so se la 33 sicuramente nelle top 3 delle auto piu belle mai costruite. sulla Jaguar E un noto giornalista tedesco scrisse negli anni 60 un test-prova ad oggi memorabile, piu che una prova di numeri fu una dichiarazione d'amore per una bellissima e allora velocissima Jaguar E spider ho il numero ristampato della prova il titolo? Whisky puro! Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Marco T (wondersteel)
Nuovo utente (in prova) Username: wondersteel
Messaggio numero: 5 Registrato: 03-2016

| Inviato il sabato 02 aprile 2016 - 11:58: |
|
citazione da altro messaggio:ma ne esistono almeno tre/quattro -a mio parere ovviamente- e ....: Jaguar E tape
Domenico, almeno su questo concordo con te!
 |
   
Marco T (wondersteel)
Nuovo utente (in prova) Username: wondersteel
Messaggio numero: 6 Registrato: 03-2016

| Inviato il sabato 02 aprile 2016 - 19:48: |
|
Insomma, il sogno dell’auto d’epoca si alimentava costantemente attraverso le riviste specializzate e le mostre, ma non s’indirizzava su nessuna strada precisa. Finalmente qualche anno fa, con mia moglie acquistiamo una 500f del 1969. Fu un acquisto guidato più dal desiderio di fare un piacere all’anziana signora che la vendeva e che era molto affezionata all’auto, che una scelta di passione. Sapevamo che era necessario prevedere un completo restauro, ma alla prova dei fatti, quella macchinina si rivelò assolutamente non recuperabile, e con mio sgomento e dispiacere, la dovemmo rottamare (dopo aver comunque speso un po’ di soldi …). Sempre in quel periodo andai a vedere una 928 S4, e ne rimasi assolutamente affascinato. Di colore blu con raffinatissimi interni in pelle sempre blu, un 8 cilindri entusiasmante da sentire e bello da vedere, una linea elegante e senza tempo e un prezzo abbordabile.
Sì, il 928 è una vettura che risponde alle mie confuse esigenze di eleganza, signorilità, esclusività, potenza, classe, ma era la prima che vedevo, non ero convinto e lasciai morire la cosa. L’anno scorso il sogno cominciò a diventare più concreto. Ho cominciato ad interessarmi alla Maserati e alle macchine prodotte dopo l’acquisto del marchio da parte di Ferrari prima e Fiat dopo. Se ricordate, era in vigore la legge che le auto di vent’anni potevano essere considerate storiche, con tutti i vantaggi connessi sui costi di passaggio di proprietà, tasse automobilistiche e assicurazione. In quelle condizioni era possibile acquistare (e gestire) una supercar a prezzi ragionevoli e usarla come auto da tutti i giorni. Ho puntato gli occhi su una GT 3200, al mare, ma ho fatto passare le settimane e i mesi, ed è stata venduta. Ne ho poi trovata un’altra che sono andato a provare. Che bella macchina la 3200! Un design equilibrato e pulito, un motore 8 cilindri costruito in Ferrari, interni in pelle raffinati e curati, tanti optional. Anche se ho potuto guidarla per pochi chilometri, su strada è una vera gioia: potente, reattiva, stabile. Sopra i 3000 giri entrano in funzione le turbine e senti la macchina schizzare avanti! (To be continued) |
   
Marco T (wondersteel)
Nuovo utente (in prova) Username: wondersteel
Messaggio numero: 8 Registrato: 03-2016

| Inviato il martedì 05 aprile 2016 - 13:53: |
|
Purtroppo i rumors sul GT 3200 non sono tranquillizzanti: frizione delicata, distribuzione a cinghia con una vita media di soli 60.000 km, varie altre cosette, e ogni intervento costa alcune migliaia di euro. Mi è stato caldamente consigliato di rivolgermi al modello successivo: la Maserati 4.2 Cambiocorsa. Ne individuo una non lontano da casa e la vado a vedere e provare. Anche questa una bella macchina, perché è praticamente la stessa carrozzeria. Il modello in questione era però con un assetto abbassato, le minigonne sotto le portiere e di colore … nero (è un colore che in generale non mi piace). Era in ottime condizioni, pochi chilometri, con un certificato del concessionario Maserati e un prezzo ragionevole. Era quasi fatta! Poi mi sono fatto due conti sui costi di bollo e superbollo e devo confessare, mi sono spaventato. Nel frattempo mia moglie e mia figlia mi hanno chiesto se ne ero proprio sicuro …. E così ho lasciato sfumare la Maserati. Continuavo a sfogliare autoscout24 e mi sono caduto gli occhi su una 928 blu con interni blu. La vado a vedere e la trovo in condizioni molto buone, anche se non proprio a prezzo di realizzo. Dai! Questa volta ci siamo!!!! Sono convinto! La voglio solo provare su strada e farla vedere a mia moglie, che in passato aveva già detto che quel modello le piaceva. Così prendo appuntamento al salone e ci vado con V. con il cuore pieno di speranza. Appena V. vede la macchina s’irrigidisce: “Non mi piace! E’ orribile con quel cofano così lungo e massiccio”. Confesso di esserci rimasto malissimo. Però non si può coltivare la passione per l’auto d’epoca se non è condivisa almeno un po’ dalla famiglia, e così, per la seconda volta, ho lasciato perdere una Porsche e una 928. Forse il destino voleva cominciare a passarmi un messaggio, ma non ero ancora pronto per coglierlo. Sposto allora la mia attenzione su un'altra macchina interessante, una SL. Ne trovo una vicino all’ufficio e la vado a vedere. Capito in un autosalone da sogno, pieno di supercar fantastiche: Mercedes Benz, Maserati, Ferrari, Lancia Delta Integrale, Audi RS6 e anche … Porsche. Salgo sulla SL 350 (serie R129), ma ne rimango immediatamente deluso perché … è una macchina veramente troppo grande. Non potrebbe mai piacere a V. che ama sempre le cose “piccole”. Sicuramente le piacerebbe una SLK, ma quella che aveva l’autosalone in vendita era in visione da un cliente. |