Autore |
Messaggio |
   
riccardo (ricc_ardo)
Nuovo utente (in prova) Username: ricc_ardo
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2015
| Inviato il venerdì 04 dicembre 2015 - 11:49: |
|
Buongiorno a tutti Negli anni vi ho già letto varie volte, fin da quando avevo una Audi RS2, e sono sempre rimasto in generale positivamente colpito dalla esperienza e obiettività di chi scrive. Da 1 mese possiedo un Cayenne Turbo del 2003, scelto dopo che per 1 anno ho spulciato qualsiasi annuncio di vendita di Cayenne in Italia e all'estero. Questo dopo che mi ero trovato benissimo con un Cayenne S del 2004 preso a Settembre 2014 e guidato (a GPL) per 17000km in meno di 12 mesi... Possiedo anche una Audi RS4 B5 e faccio parte da anni dell'Audi Sport Club. Colgo la occasione per ringraziare pubblicamente per gentilezza e competenza Tiziano, che ho disturbato più volte a causa del terrore che il mio meccanico mi aveva scatenato quando pensava che il Cayenne appena preso con 84000km tagliandati Porsche avesse il motore senza compressione... Il problema è adesso rientrato, e dopo un po' di tubicini rotti riparati e un paio di bobine sostituite il Cayennone sta andando meravigliosamente bene. Al momento è sotto i ferri per poter andare a GPL, così da sfruttare la esenzione del bollo e superbollo valida in Toscana. Per il momento sono esperto di smontaggio/rimontaggio del Navi (fino all'LCD), del modulo clima e del posacenere... e basta! Un saluto (Messaggio modificato da ricc_ardo il 04 dicembre 2015) |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 2296 Registrato: 02-2015

| Inviato il venerdì 04 dicembre 2015 - 16:48: |
|
Ciao e benvenuto!! Vai di foto !!! "Pan & Porsche"
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6113 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 04 dicembre 2015 - 20:52: |
|
Ma il superbollo è una addizionale erariale e, di conseguenza, non credo possa essere esentata dalla Regione Toscana...e non mi pare di ricordare esenzioni da superbollo previste dal Governo nazionale |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6114 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 04 dicembre 2015 - 20:55: |
|
Riccardo sei riuscito a trovare un installatore di impianti Gpl che monterebbe l'impianto su una Cayenne turbo, notoriamente non gasabile?? |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 8243 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 05 dicembre 2015 - 20:33: |
|
Ciao e bene arrivato tra noi! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
riccardo (ricc_ardo)
Nuovo utente (in prova) Username: ricc_ardo
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2015
| Inviato il lunedì 07 dicembre 2015 - 11:51: |
|
Ciao a tutti e grazie del benvenuto In ordine: Foto: decorose della belva non ne ho, anche perchè dopo la installazione del GPL andrà in carrozzeria per sistemare lo spoiler del tetto grigio opaco che è un po' rovinato (e lo voglio nero lucido) e probabilmente anche per fare nere le parti sotto i paraurti ant e post (ha l'allestimento tequipment). Superbollo: confesso che l'ho studiata con attenzione, ma questo non garantisce assolutamente l'esito positivo della questione... Mi spiego: in Toscana sia nel 2009 che nel 2015 è stato stabilito (con legge regionale) che chi installa l'impianto GPL sull'auto godrà della esenzione del bollo (e sottolineo ESENZIONE, non riduzione del bollo del 100%). Nel 2009 per 5 anni, nel 2015 invece sarà per solo 3 anni. Il Superbollo è vero che è una tassa erariale, ma da come si legge nella circolare 49/E della Agenzia delle entrate: ‘Tenuto conto del rapporto di complementarietà che lega l’addizionale alle tasse automobilistiche si precisa, altresì, che l’addizionale erariale non risulta dovuta nei casi in cui il veicolo possa fruire del regime di esenzione dal pagamento della tassa automobilista.’ Ovvero, se sei in ESENZIONE del bollo, non paghi il superbollo. La mia Audi RS4 B5 l'ho acquistata nel 2009 proprio perchè avrei potuto evitare il pagamento del bollo. Quando poi è stato stabilito il superbollo, ho avuto fortuna che il superbollo non si applicava alle auto in esenzione, altrimenti povera auto sarebbe finita all'estero come tante altre gravate da tasse che superano annualmente anche il 20% del valore del mezzo... Che follia. Ad ogni modo, quanto sopra è assolutamente vero e garantito, MA come potete immaginare se arriva la casella esattoriale che vi contesta il pagamento del Superbollo, la questione passa alla intelligenza dell'incaricato dell'accertamento, che se fa bene il suo lavoro verificherà quanto sopra e vi annullerà la contestazione, in caso contrario vi tocca pagare e poi passare le cose all'avvocato con conseguente perdita di tempo e danaro. A me è andata bene, chi mi ha fatto la contestazione è stato veloce nella verifica e me l'ha annullata, grazie a Dio a fronte di tante persone poco corrette che lavorano negli uffici pubblici ce ne sono molte di più che lavorano bene e immagino che fanno i salti mortali per compensare i danni di chi lavora male... Impianto GPL: come discusso con Tiziano, a mio parere il GPL sulla RS4 B5 ha delle problematiche di installazione che si possono comparare a quelle di installazione su un Cayenne Turbo, ma devo dire che sono presuntuoso quanto faccio una simile affermazione, dato che non ho serie competenze di motori... E Tiziano invece le ha, eccome. Infatti quanto mi ha contestato nel nostro scambio via mail lo sposo in pieno (consumo istantaneo per cilindro del Cayenne ben più elevato rispetto a quello della RS4 - anche se numeri alla mano non ne sono convintissimo :>))) - eccetera eccetera). Comunque sia, la RS4 ha sopra un Prins, che va benissimo fino a che le turbine non superano gli 1,2bar di pressione... Sopra, la mandata del gpl non è sufficiente, o meglio lo è SOLO usando GPL di qualità eccelsa (come quello che ho messo a una stazione vicino a Madonna di Campiglio anni fa, che probabilmente a causa del freddo che c'era, aveva una diversa miscela dei gas... almeno penso sia stato questo il motivo). L'impianto è stato fatto dai Fratelli Mezzani a Pistoia, ai quali faccio molto ma molto voletieri una pubblicità più che esplicita, dato che negli anni hanno dato prova di competenze elevatissime e di altrettanta pazienza a sopportare un maniaco come me... Per farla breve oltre a installare l'impianto e raggiungere una taratura ottimale dopo 2 soli 'rientri' in officina, la affidabilità che ho visto in 6 anni è esemplare. Mai fermo e mai 1 solo problema legato al gpl. Ho però avuto vari problemi di diffcile soluzione legati a sfiati in tubazioni sepolte nel motore o a cavi elettrici interrotti e masse flottanti, che in Audi e da altri meccanici non avevano idea di come risolvere... E loro me li hanno risolti, quindi da parte mia hanno la massima stima. Poi, errori possono capitare anche a loro, come discusso con Tiziano, e tutti, sia noi che chiunque altro è sempre sotto esame nella vita, ma per adesso se devo mettere i successi a confronto con i potenziali 'errrori', posso solo dire che sono davvero molto competenti. Ad ogni modo, hanno già installato su 2 Cayenne Turbo alcuni anni fa l'impianto GPL, e per adesso non hanno avuto problemi. Inizialmente si pensava di installare un Prins, ma Venerdì la decisione è passata a BRC, sopratutto in virtù di un costo più basso di quasi 1000eur e affidabilità e 'solidità' della soluzione paragonabili... Vi terrò informati, ma credo che per il montaggio e collaudo ci vorranno più di 3 settimane piene, quindi ho un po' da aspettare... (Messaggio modificato da ricc_ardo il 07 dicembre 2015) |
|