Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Benvenuto sul forum di PorscheMania ! * Archivio fino al * Aiuto: quale albero intermedio acquistare per 996 3.4? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele de lazzari (mikiextreme)
Nuovo utente (in prova)
Username: mikiextreme

Messaggio numero: 25
Registrato: 08-2015
Inviato il venerdì 27 novembre 2015 - 18:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti. E' un po' che non scrivo, purtroppo i lavori sulla mia 996 3.4 stanno andando a rilento e non per colpa mia, la verniciatura totale ha richiesto più tempo del previsto ma ora l'auto è finalmente dal meccanico che segue solo Porsche soprattutto storiche. Lui è contrario a sostituire l'albero intermedio ed il cuscinetto anche perchè mi ha detto che informandosi ha scoperto che quello fornito da mamma Porsche è assolutamente identico a quello che vorrei sostituire. Chiedo per questo aiuto a chi già ha fatto il lavoro: esiste un kit modificato che dia garanzia di durata? Sapevo del cuscinetto fatto dalla SKF, mi pare poi che ci sia Rose Passion che vende dei kit modificati ma per andare sul sicuro chiedo a voi. Vi ringrazio già per l'aiuto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 10940
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 27 novembre 2015 - 18:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Michele, ma i pezzi incriminati sono rotti? Se così non fosse, accendi e goditela e quando si rompe poi se ne parla.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele de lazzari (mikiextreme)
Nuovo utente (in prova)
Username: mikiextreme

Messaggio numero: 26
Registrato: 08-2015
Inviato il venerdì 27 novembre 2015 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No pare sia tutto in ordine ma essendo del '99 so che è cagionevole (per essere buoni...). So che molti utenti si sono rivolti alla Ats ma per me è distante...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo (totti)
Porschista attivo
Username: totti

Messaggio numero: 3880
Registrato: 03-2013


Inviato il venerdì 27 novembre 2015 - 20:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Goditela senza patemi , se puo' rincuorarti io giro in WC a rischio rottura dal gennaio 2007 , sempre avuto felicità dai miei mezzi,cambia l'olio ogni anno e non tirare a freddo oltre che col caldo eccessivo e vedrai che tutto procederà per come dovuto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele de lazzari (mikiextreme)
Nuovo utente (in prova)
Username: mikiextreme

Messaggio numero: 27
Registrato: 08-2015
Inviato il venerdì 27 novembre 2015 - 20:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi rincuorate! Solo che vorrei usarla tutti i giorni anche per lunghe percorrenze e vorrei, per quanto possibile, stare sereno...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andreas (andreas_ba)
Utente registrato
Username: andreas_ba

Messaggio numero: 155
Registrato: 10-2015


Inviato il venerdì 27 novembre 2015 - 23:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera Michele,


citazione da altro messaggio:

Inviato il venerdì 27 novembre 2015 - 18:37:
Lui è contrario a sostituire l'albero intermedio ed il cuscinetto anche perchè mi ha detto che informandosi ha scoperto che quello fornito da mamma Porsche è assolutamente identico a quello che vorrei sostituire.



Non so che cuscinetto ha valutato, perché tranne uno o due (quello della Pelican ed un altro) la differenza è sostanziale: quello originale è sigillato con gioco di sfere a grasso, quelli "rivisitati" sono aperti ed il gioco di sfere è ad olio. Poi c'è il cuscinetto a bagno d'olio senza sfere della LNE a lubrificazione supplementare forzata, ma lì siamo su cifre (in euro) importanti.
In ogni caso, si cambia solo il cuscinetto (IMSB), non l'intero albero intermedio (IMS).

Riguardo invece la cagionevolezza del cuscinetto stesso,
Quello a doppio gioco di sfere della 3.4L fino al MJ99 avrebbe dalle statistiche dato meno rotture di quello a singolo gioco dei 3.6L.

(Messaggio modificato da andreas_ba il 27 novembre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo (totti)
Porschista attivo
Username: totti

Messaggio numero: 3884
Registrato: 03-2013


Inviato il sabato 28 novembre 2015 - 07:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Lui è contrario a sostituire l'albero intermedio ed il cuscinetto anche perchè mi ha detto che informandosi ha scoperto che quello fornito da mamma Porsche è assolutamente identico a quello che vorrei sostituire.





Io non credo che sia cosi' anche se non ne sono certo ma qualche anno fa' l'hanno proposto a me questo lavoro per mettermi al sicuro in cp , e mi hanno detto che sarebbe stato montato l'albero prodotto nel 2007 per i 997 di tipo maggiorato , quindi non come quello che hai per ora , naturalmente non avendo mai avuto problemi ho gentilmente declinato l'invito .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele de lazzari (mikiextreme)
Nuovo utente (in prova)
Username: mikiextreme

Messaggio numero: 28
Registrato: 08-2015
Inviato il sabato 28 novembre 2015 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so come ringraziarvi. Mi state chiarendo molti dubbi!
Sinceramente comincio a dubitare sul meccanico che ho scelto, lui ha ribadito che non si può cambiare solo il cuscinetto e che in ogni caso per arrivare al cuscinetto stesso è necessario aprire il motore ma da quanto ho capito non è così o sbaglio? Ho letto nella sezione 996 del forum che esiste il cuscinetto "eterno" ma possibile che non si possa acquistare in Italia? Non vorrei fare l'ordine ed accorgermi di aver omesso qualcosa. In alternativa pensavo di cambiare meccanico ma in Veneto non saprei a chi rivolgermi, al centro Porsche di Padova non mi vogliono cambiare il cuscinetto, per loro meglio rischiare e al limite acquistare un motore alleggerito a circa 6000€ qualora dovesse rompersi il mio.

(Messaggio modificato da miki.extreme il 28 novembre 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andreas (andreas_ba)
Utente registrato
Username: andreas_ba

Messaggio numero: 156
Registrato: 10-2015


Inviato il sabato 28 novembre 2015 - 14:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Inviato il sabato 28 novembre 2015 - 13:29:
Non so come ringraziarvi. Mi state chiarendo molti dubbi!
Sinceramente comincio a dubitare sul meccanico che ho scelto, lui ha ribadito che non si può cambiare solo il cuscinetto e che in ogni caso per arrivare al cuscinetto stesso è necessario aprire il motore ma da quanto ho capito non è così o sbaglio?



No, non è assolutamente necessario; ci vogliono solo gli strumenti adatti (es., estrattore specifico).

citazione da altro messaggio:

Ho letto nella sezione 996 del forum che esiste il cuscinetto "eterno" ma possibile che non si possa acquistare in Italia?



No, viene spedito dagli USA; ma coi costi che avrebbe quel tipo d'intervento, a quel punto farei anch'io il discorso che hanno fatto al CP Padova.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 15134
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 28 novembre 2015 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prima o poi capita o non capita mai per tutta la vita della vettura
ci vuole.c....
segui il tuo meccanico se capace e goditela
Tessera N.993
l'iodiozia come l'invidia è il male di questi tempi di fantafinanzapassioneporschista ...ricordare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele de lazzari (mikiextreme)
Nuovo utente (in prova)
Username: mikiextreme

Messaggio numero: 29
Registrato: 08-2015
Inviato il sabato 28 novembre 2015 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto! Lunedì mi chiarisco con il meccanico. In Italia c'è qualcuno che vende il cuscinetto rinforzato che non sia quello americano ma migliorato rispetto all'originale?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andreas (andreas_ba)
Utente registrato
Username: andreas_ba

Messaggio numero: 157
Registrato: 10-2015


Inviato il sabato 28 novembre 2015 - 17:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Inviato il sabato 28 novembre 2015 - 16:39:
Perfetto! Lunedì mi chiarisco con il meccanico. In Italia c'è qualcuno che vende il cuscinetto rinforzato che non sia quello americano ma migliorato rispetto all'originale?



Michele,
Io procederei così:

Una volta aperto il carterino dell'IMS (lato volano), vedere prima di tutto se dalla flangia c'è trafilamento olio– se è asciutto, io non estrarrei nemmeno il cuscinetto: al 95% è tutto ok–
Se c'è trafilamento, estrarre il cuscinetto e vedere se l'anello di guarnizione dello stesso (una specie di o-ring) è integro ed ancora stagno; analizzare altresì a quel punto l'olio ristagnante all'interno dell'albero intermedio: appare rancido? grado di acidità? sono presenti residui metallici?– controllare dal perno del cuscinetto, impugnandolo e muovendolo, se ci sono giochi assiali o radiali– se da questa ulteriore ispezione è ancora tutto ok, si potrebbe anche pensare di rimontare lo stesso cuscinetto senza sostituirlo–
Se invece la guaina non fosse più stagna, rimuoverla e vedere gli eventuali danni all'interno del cuscinetto (ovvero, al gioco di sfere)– se è tutto ok, sostituire il cuscinetto con uno nuovo anche originale– se al contrario la guaina fosse completamente compromessa ed all'interno anche le sfere dovessero apparire compromesse, con dei residui metallici risultanti dall'analisi del filtro olio od addirittura (caso limite) visibili ad occhio nudo, io farei l'overhaul totale del motore, giacché detti residui saranno ormai entrati in circolo, ed ormai sarebbe questione di tempo, con o senza IMS o IMSB nuovo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 12934
Registrato: 01-2001


Inviato il sabato 28 novembre 2015 - 17:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci sono un milione di video su YOUTUBE, basta cercare IMS PORSCHE 996 (o BOXSTER)
Si vedono chiaramente tutti i passaggi necessari per sostituire SOLO il cuscinetto.
Se non e' rotto, sarebbe una vera pazzia cambiare l'albero.

Il fatidico cuscinetto in Italia non credo sia venduto da nessuno, ma lo puoi acquistare via internet o in Inghilterra (per esempio design911) o dalla Germania (per esempio FVD).
Non sono tutti uguali, ci sono diversi tipi; sta a te scegliere quello che ti dia piu' fiducia.
Io comunque credo che il solo fatto di cambiarlo (anche fosse con l'originale), ti possa dare la tranquillita' di poter percorrere altri 80/90.000 km senza rovinose rotture.
Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele de lazzari (mikiextreme)
Nuovo utente (in prova)
Username: mikiextreme

Messaggio numero: 30
Registrato: 08-2015
Inviato il sabato 28 novembre 2015 - 19:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ancora e ancora grazie! Tutto chiarissimo! Procedo come suggerito e vi faccio sapere, peccato che se ne parlerà a gennaio causa tre motori in restauro...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

seba (zeba996)
Nuovo utente (in prova)
Username: zeba996

Messaggio numero: 20
Registrato: 05-2015


Inviato il mercoledì 02 dicembre 2015 - 23:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera Michele, anch' io sono cliente di ... e essendo da poco possessore di una 996 3.4 avevo le tue stesse fisime e parlandone mi ha detto che in questi anni non gli è mai capitato una rottura di IMS ma molte teste si, dimenticati di tutto e goditela come sto facendo io e se si rompe al massimo si ripara, tutto li.

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione