Autore |
Messaggio |
   
Nigel (rosssiiii42)
Nuovo utente (in prova) Username: rosssiiii42
Messaggio numero: 18 Registrato: 11-2013
| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 22:30: |
|
Ciao,spero di postare nella giusta sezione. Vorrei chiedere se la 997 mk2 ha il carter a secco? Mi era parso di vedere da qualche parte che ha lo stesso motore della carrera 997 3.8, quindi senza carter a secco. Tuttavia, pare che la i motori delle 997mk2 sono affidabili rispetto alla mk1...cio è dovuto anche dal fatto che magari montano lo stesso motore delle turbo? Saluti  |
   
the doctor 46 (chemist1)
PorscheManiaco vero !! Username: chemist1
Messaggio numero: 5835 Registrato: 09-2007

| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 23:46: |
|
Direi che solo la 997 turbo mki abbia il carter secco(a parte le gt3-gt2). Prendilo con le molle perchè io sono molto rigatto e potrei sbagliarmi. (Messaggio modificato da chemist1 il 24 marzo 2014) Sii protagonista della tua vita e non spettatore della mia....te lo spiego meglio...fatti i gassi tuoi
|
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente registrato Username: vittorio1971
Messaggio numero: 460 Registrato: 02-2011

| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 00:05: |
|
Mk1metzger carter secco Mk2 no . Ma mk2 é il motore dfi senza albero intermedio quindi niente problemi legati all'ims . Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
Nigel (rosssiiii42)
Nuovo utente (in prova) Username: rosssiiii42
Messaggio numero: 19 Registrato: 11-2013
| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 21:34: |
|
quindi i motori delle 997mk2 si turbo che carrera sono indenni dai problemi che colpivano le precedenti WC, almeno fino ad ora? le gt3 mk2 sono ancora con carter a secco ve? La gt2 mk2 se non sbaglio non esiste ! Vorrei sapere una cosa, la manutenzione di una 997 turbo o GT3 è molto piu costosa di quella di una semplice carrera? Per la turbo forse la spesa + elevata è dovuta alle turbine... grazie per avermi risposto  |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7695 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 21:46: |
|
Allora .... 997 mk2 aspirati a carter secco (indiretto)con basamento del olio in basso in linea di massima il problema dell ims e' stato definativamene risolto e iniezione diretta 997 mk1 turbo basamento metzeger 997 mk2 nuovo basamemto derivato da quello delle mk2 997 gt3 varie evoluzioni basamento metzger Per i costi di gestione di menutenzione non sono molto differenti tra un aspirarto e una turbo circa 3/5% in piu Sulle 997 mk2 il prob dellims non sussiste. La gt2 mk2 esiste.....si chiama gt2rs....
 (Messaggio modificato da Danielterry il 25 marzo 2014) RS Spyder altro che UMBAU Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Nigel (rosssiiii42)
Nuovo utente (in prova) Username: rosssiiii42
Messaggio numero: 20 Registrato: 11-2013
| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 22:22: |
|
ok grazie daniel e in bocca al lupo per la tua 997 che tempo fa ho letto che avevo comprato Quindi la 997 turbo mk2 non ha problemi...qui sul forum avevo letto critiche sull'abbandono del carter a secco sulla Turbo 997 mk2, tanto alla fine non dovrebbe creare nessun problema vero? Io non sono esperto di meccanica ! Un'altra cosa che mi viene in mente... i freni in carbonio costano molto, ma i dischi ho letto che dovrebbero durare sui 300k... dato che molte turbo 997 si trovano con questi freni vorrei sapere se è molto costoso cambiare le pastiglie (i dischi so di si !)? Non creano problemi nell'uso su strada normale... a basse temperature (la ceramica c'è per questo credo) ? In caso di usura dei dischi, volessi mettere quelli normali si puo ? Grazie per le risposte che mi avete dato Notte  |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7696 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 22:39: |
|
Nn ho capito che intendi per la mia 997!! Le 997 turbo mk2 posso avere dei probkemi di meccanica anche loro Le pastglie dei carboceramiche costano parecchio ma sostiure i dischi si parla di oltre 15 k ....tanti sostiuscono i dischi con quelli standard nitevolmente piu economici RS Spyder altro che UMBAU Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Nigel (rosssiiii42)
Nuovo utente (in prova) Username: rosssiiii42
Messaggio numero: 21 Registrato: 11-2013
| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 22:57: |
|
tempo fa, avevo letto un tuo messaggio che descrivevi un'esperienza di guida al volante di una 997...non ricordo però la data del messaggio XD quindi potrebbe essere vecchietto ! Si i dischi si lo so che costano molto...ma mi sarebbe piaciuto tenerli fino al momento in cui si sarebbero usurati nel caso ne dovessi trovare una con quelli ! Le pastiglie non costeranno 1000€ l'una spero ! Vabbè, diciamo che le possibilità di rottura meccaniche ci sono come possono esserci su ogni mezzo meccanico...soprattutto se non tenuto adeguatamente, pero le WC aspirate eccetto le gt2-3 dalla 996 alla 997 mk1 era nella norma avere problemi... per le turbo o le gt2 e 3 non mi è mai parso di vedere notizie relative ai problemi meccanici ! Ciao } |
   
Nigel (rosssiiii42)
Nuovo utente (in prova) Username: rosssiiii42
Messaggio numero: 22 Registrato: 11-2013
| Inviato il domenica 30 marzo 2014 - 12:06: |
|
qualcuno potrebbe linkarmi delle pastiglie per i carboceramica? Se uno decide di sostituirli mettendo quelli normali con cui la 997 turbo è comunque disponibile nel momento dell'acquisto iniziale, deve cambiare anche i vari sensori dell'abs ecc? Bisogna anche omologarla con questi nuovi freni? |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7746 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 30 marzo 2014 - 12:24: |
|
No si mettono dischi e pinze di serie previste per la turbo senza dover riomologare RS Spyder altro che UMBAU Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Nigel (rosssiiii42)
Nuovo utente (in prova) Username: rosssiiii42
Messaggio numero: 23 Registrato: 11-2013
| Inviato il domenica 30 marzo 2014 - 18:50: |
|
L'usura dei dischi se non sbaglio con un uso normale dovrebbe essere sui 300k km , voi cosa sapete? |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11787 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 30 marzo 2014 - 19:23: |
|
Non ne sarei così sicuro. E poi stridono da star male... TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Nigel (rosssiiii42)
Nuovo utente (in prova) Username: rosssiiii42
Messaggio numero: 24 Registrato: 11-2013
| Inviato il domenica 30 marzo 2014 - 20:52: |
|
vero... però non è poi troppo brutto quel fischio pensando che esce dai carboceramici XD Se si riscalda pero, il suono è molto piacevole ! |
   
Nigel (rosssiiii42)
Nuovo utente (in prova) Username: rosssiiii42
Messaggio numero: 25 Registrato: 11-2013
| Inviato il domenica 06 aprile 2014 - 10:49: |
|
il tip su una 997 turbo è fuori luogo vero? (quasi tutte le 997tt su internet hanno il TIP ! ) Ma ha almeno una modalità sequenziale con la leva tipo come il PDK ? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3837 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 21:19: |
|
Il TipS della 997 ha la modalità manuale/sequenziale che si attiva spostando dalla posizione D la leva verso sinistra...poi però, in modo abbastanza anomalo e anche discutibile, lo si può comandare solo dai tastini al volante, scalando e salendo di marcia, ma non si può comandare muovendo avanti/dietro la leva del Tip, come avviene invece su Cayenne... |
   
Nigel (rosssiiii42)
Nuovo utente (in prova) Username: rosssiiii42
Messaggio numero: 26 Registrato: 11-2013
| Inviato il lunedì 07 aprile 2014 - 22:10: |
|
peccato....ma come velocità di cambiata ? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3870 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 14 aprile 2014 - 06:38: |
|
Non paragonabile ai nuovi cambi doppia frizione ma, tutto sommato, accettabile...inoltre si adatta allo stile dii guida del conducente...certo, rispetto al manuale bisogna abituarsi ad utilizzarlo e, in base alla situazione, anche a cambiare leggermente in anticipo...come ogni cosa c'è bisogno di un periodo di adattamento...per l'uso in pista non credo invece sia molto apprezzato... |