Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Codice della strada e .... autovelox * AUTOVELOX E LASER < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio c. (imperatore)
Utente registrato
Username: imperatore

Messaggio numero: 177
Registrato: 09-2004


Inviato il lunedì 20 dicembre 2004 - 22:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so se questo argomento è stato già trattato, però mi risulta che le contravvenzioni elevate con la postazione fissa o mobile autovelox, una volta si potevano contestare per la mancanza della pattuglia che avrebbe dovuto fermarti.
Adesso mi sembra che la giurisprudenza abbia sancito che in questi casi i ricorsi vengano rigettati.
Ma per il LASER? Mi risulta che la pattuglia ti dovrebbe fermare ed elevare la contravvenzione al guidatore immediatamente. Che cosa accade se invece ti mandano la contravvenzione a casa dopo 3 mesi?
Ed inoltre i punti sulla patente vengono ancora decurtati all'intestatario della carta di circolazione?
Un ringraziamento a chi vorrà rispondermi..
Ciao Claudio
l'importante è frenare più.............tardi
ed accelerare più.....................presto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi !
Username: elfer

Messaggio numero: 1628
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 20 dicembre 2004 - 22:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai tirato fuori gli argomenti più roventi del nuovo CdS...
Col nuovo Codice, infatti, pare non sia più necessaria la contestazione immediata della multa a condizione che il tratto di strada in cui l'apparecchio operi sia tale da non consentire per ragioni di sicurezza la contestazione immediata. Il caso più tipico è l'autostrada o la strada a doppia carreggiata.
Ma è necessario un decreto prefettizio che ne consenta l'utilizzo e adeguata segnaletica che avvisi della loro presenza.
Il telelaser, invece, richiede l'immediata contestazione, tant'è che l'accertatore in genere verifica il tratto di strada antecedente la sua postazione oppure opera con un'altra pattuglia appostata dopo qualche centinaio di metri.
La sanzione deve essere notificata entro 150 giorni dalla data di accertamento dell'infrazione ed entro 60 giorni deve essere pagata o contestata.
Si può ricorrere al Prefetto o al GdP.
Sulla storia dei punti decurtati al proprietario, purtroppo vera, esistono una valanga di ricorsi davanti ai GdP e conseguentemente di rinvii alla Corte Costituzionale.

Esistono già vari approfondimenti nella sezione: se mi dai il tempo di cercare...

Saluti

UB
Non fare del bene se non sopporti l’ingratitudine.
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paola C. (rossodellarocca)
Utente registrato
Username: rossodellarocca

Messaggio numero: 321
Registrato: 03-2004


Inviato il lunedì 20 dicembre 2004 - 22:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

da altro messaggio
Leggo su Italia Oggi.....
La sospensione della patente puo' essere differita. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sezione prima, con sentenza n. 19919/2004 depositata lo scorso 5/10/2004......
Questa la procedura: l'organo che ha ritirato la patente dovra' inviarla unitamente a copia del verbale alla prefettura del luogo in cui e' stata commessa la violazione. E il prefetto dovra' emanare l'ordinanza "in relazione alla gravita' della violazione, all'entita' del danno apportato e al pericolo che l'ulteriore circolazione potrebbe cagionare" L'ordinanza dovra' essere emanata nel termine di 15 gg., in caso contrario il titolare potra' richiederne la restituzione.

Lorenza, fatti rendere la patente!!!!
Ciao Paola
non vi e' vita senza passione!
carrera59@msn.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paola C. (rossodellarocca)
Utente registrato
Username: rossodellarocca

Messaggio numero: 322
Registrato: 03-2004


Inviato il lunedì 20 dicembre 2004 - 22:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo.. i punti vengono decurtati al proprietario del mezzo se non viene data comunicazione di chi ha commesso l'infrazione. Senza tale comunicazione la sospensione della patente al proprietario della macchina non viene effettuata. Insomma senza contestazione immediata, si perde i punti, ma non si ha la sospensione della patente.
non vi e' vita senza passione!
carrera59@msn.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian61

Messaggio numero: 1052
Registrato: 01-2002


Inviato il lunedì 20 dicembre 2004 - 22:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...vengono decurtati al proprietario,se questo non è in grado di indicare chi guidava al momento dell'infrazione,e soprattutto convincere il tizio in questione a dichiarare firmando che era lui alla guida.

All'inizio dell'anno guidando l'auto intestata a mia moglie avevo preso una multa col famoso "rossostop",allegato al verbale c'era un foglio che doveva compilare e firmare il conducente effettivo alla tale data e ora,mi sono presentato ai vigili con questo modulo firmato e i punti sono stati decurtati a me(6 gia recuperati tutti).
Se il modulo non fosse stato presentato,
i punti sarebbero stati decurtati al proprietario, cioè a mia moglie.
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian61

Messaggio numero: 1053
Registrato: 01-2002


Inviato il lunedì 20 dicembre 2004 - 23:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...Paola mi ha preceduto...
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paola C. (rossodellarocca)
Utente registrato
Username: rossodellarocca

Messaggio numero: 325
Registrato: 03-2004


Inviato il martedì 21 dicembre 2004 - 00:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianluigi, io di punti ne ho persi dieci, ma non ho avuto la sospensione della patente per 30 gg. come previsto dal verbale. Il Comandante dei Vigili del Comune che mi ha elevato il verbale mi ha dato la dritta perche' cio' che non avvenisse: mai compilare l'allegato al verbale!
Ciao Paola
non vi e' vita senza passione!
carrera59@msn.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian61

Messaggio numero: 1056
Registrato: 01-2002


Inviato il martedì 21 dicembre 2004 - 00:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La sospensione è una pena accessoria solo per decurtazioni di almeno 10 punti,la mia infrazione ne prevedeva 6 in meno,però se dovessi rifare la stessa infrazione entro due anni dalla prima scatterebbe comunque la sospensione.
Nella mia famiglia sarebbe un disagio maggiore la sospensione della patente a mia moglie,infatti lei si sposta in auto per lavoro,mentre io no.
Ciao!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione