Autore |
Messaggio |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 11898 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 17 aprile 2017 - 16:10: |
|
Leggo su 4R e rimango allibito: Niente multa per chi circola in Italia con un’auto con targa estera senza assicurazione. Lo ha ribadito il ministero dell’interno con la circolare 300/A/2792/17/124/9 del 3 aprile scorso: “si ritiene che per tali veicoli sia esclusa l'applicazione delle sanzioni di cui all'art. 193 del Codice della strada anche quando, attraverso qualsiasi mezzo, sia accertato che il veicolo sia effettivamente sprovvisto di copertura assicurativa”. Quando la carta verde non è necessaria. Il Viminale si riferisce ai veicoli immatricolati nei seguenti paesi: Andorra, Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Repubblica slovacca, Slovenia, Romania, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria. Infatti, se un veicolo è immatricolato in uno di questi Stati, l’obbligo di assicurazione nel territorio italiano si considera automaticamente assolto e, addirittura, la polizia non deve nemmeno effettuare il controllo dei documenti assicurativi. Accordi internazionali. Attenzione, però. La circolare del ministero dell’Interno non è frutto di un’iniziativa italiana. Tutto nasce da accordi e normative internazionali. Dapprima la «convenzione tra gli uffici nazionali di assicurazione degli stati membri dello Spazio economico europeo e di altri stati associati» del 30 maggio 2002, quella che, in pratica, ha reso non più necessaria la carta verde per circolare nei paesi firmatari; poi la decisione della commissione europea 2003/564, recepita in Italia con decreto del ministero dello Sviluppo economico 86/2008: “per i veicoli a motore immatricolati in Stati esteri, che circolano temporaneamente nel territorio della Repubblica italiana, della Città del Vaticano e della Repubblica di San Marino, l'obbligo della copertura assicurativa per la responsabilità civile verso i terzi, per la durata della permanenza in Italia, si considera assolto se la targa di immatricolazione è rilasciata” da uno degli Stati sopra citati. Vale anche per chi circola stabilmente in Italia. Da notare che la circolare del ministero dell’interno (niente controlli sull’Rc e niente sanzioni per mancata copertura), si applica a tutti i veicoli esteri (immatricolati nei paesi indicati). Anche a quelli che circolano in Italia da più di un anno e per i quali non si è proceduto alla "nazionalizzazione". Anche in quel caso, infatti, pur circolando illegittimamente sul territorio nazionale (ma la norma, come si sa, è inapplicabile visto che non è possibile stabilire una data di ingresso in Italia non esistendo formalità doganali), l’eventuale violazione dell'articolo 193 del Codice della strada non può essere contestata. Insomma, un’altra freccia all’arco dei cosiddetti furbetti delle targhe bulgare e rumene, auto spesso, in realtà, guidate da cittadini italiani. Che tristezza di Paese che non riesce a far valere le proprie leggi sul proprio territorio. Amen
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
antonio c. l. (lonant)
Utente registrato Username: lonant
Messaggio numero: 199 Registrato: 10-2014

| Inviato il lunedì 17 aprile 2017 - 17:20: |
|
Tristezza davvero! Tessera n°2287
|
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 2592 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 17 aprile 2017 - 17:28: |
|
Siamo governati da conigli. e faremo una brutta fine in questa UE dove gli altri paesi si fanno rispettare..eccome si fanno rispettare! Per esempio: Mi piacerebbe sapere da Mausone cosa potrebbe succedere ad un cittadino tedesco che circolando in Germania alla guida di una vettura con targa italiana (ma senza assicurazione.,la famosa carta verde internazionale) venisse fermato ad un posto di blocco della Polizei. TURBO MEZGER : BORN TO RACE!!
|
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 651 Registrato: 11-2003
| Inviato il lunedì 17 aprile 2017 - 18:59: |
|
E' veramente brutto doversi vergognare della propria nazionalità, ma tant'è. |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 7083 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 17 aprile 2017 - 19:06: |
|
c'è anche l' itaGlia nella lista, mah poniello71 at libero . it
|
   
Cristiano (cri72)
Utente registrato Username: cri72
Messaggio numero: 319 Registrato: 01-2016

| Inviato il lunedì 17 aprile 2017 - 19:38: |
|
Fa più tristezza il fatto che girano quasi il 10% dei veicoli (solo 4 milioni dai) targati itaglia senza rca e non si fa nessuna legge serie per bloccare quest'ennesima piaga che ci fa distinguere in Europa. La legge di cui sopra è pensata da gente civile in paesi normali dove l'assicurazione non viene vista come fosse una tassa e le percentuali di trasgressori sono dello 0,%. |
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 652 Registrato: 11-2003
| Inviato il lunedì 17 aprile 2017 - 20:27: |
|
Il fatto che in Italia tanti non abbiano l'assicurazione è un fatto gravissimo, ma certo non giustifica di consentire agli stranieri di fare uguale e per di più impuniti anche se fermati per un controllo. Inoltre tra i paesi dell'elenco ce ne sono parecchi ben poco affidabili. |
   
Cristiano (cri72)
Utente registrato Username: cri72
Messaggio numero: 320 Registrato: 01-2016

| Inviato il lunedì 17 aprile 2017 - 20:58: |
|
Pensi che i ns. concittadini importati si facciano problemi a girare con targhe nostrane? A parte difficilmente li fermano per i motivi che sappiamo, quando anche sequestrano il mezzo finisce nei depositi privati a tempo indeterminato con spese a carico della collettività, cioè noi.. ah dimenticavo... il nostro amico il giorno successivo ha già un "nuovo" mezzo recuperato dallo sfasciacarrozze compiacente di turno...ovviamente taxfree.. Storie vere successe nella mia città, a 10 km dalla Svizzera |
   
mauro p. (mauro396)
Utente esperto Username: mauro396
Messaggio numero: 672 Registrato: 11-2003
| Inviato il lunedì 17 aprile 2017 - 21:02: |
|
Ma che schifo..... in hoc signo vinces
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 13514 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 17 aprile 2017 - 22:07: |
|
La mia idea da un soldo: Dal momento che tutti i veicoli circolanti necessitano di carburanti, ed in genere chi consuma più carburante è chi circola di più, andrebbero aboliti tutti i balzelli (bolli, assicurazioni, pedaggi, ECC.) per applicare un'unica imposta unica sui carburanti. Idea folle, ma sparirebbero evasioni ed evasori, e sarebbe molto più equa... Tessera Pimania n°27
|
   
Giorgio G. (gion)
Utente registrato Username: gion
Messaggio numero: 67 Registrato: 12-2015
| Inviato il martedì 18 aprile 2017 - 00:06: |
|
Un'ottima idea , secondo mè , è quella svizzera , assicurare la targa personale ed intercambiabile , ma per noi itaGliani é troppo semplice , una sola assicurazione per più auto , niente trapassi e una targa che ti segue per tutta la vita automobilistica .......no no troppo semplice , nn ci mangia nessuno !!!! Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 7084 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 18 aprile 2017 - 06:37: |
|
Umberto se ne parla da 40 anni, ma sarebbe troppo semplice ed equo nel paese della corruzione, idem per Giorgio  poniello71 at libero . it
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9863 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 18 aprile 2017 - 12:58: |
|
pensieri sparsi... assurda questa norma, penso a chi possa commettere, con targa estera e senza copertura, un incidente con danni alle persone .. però, non mi scandalizzo che più di qualcuno usi questi stratagemmi per sottrarsi a delle imposizioni oltremisura vessatorie, di bolli superbolli e multe usate ormai solo per spremere il cittadino, c'era tempo fa addirittura chi 'consigliava' questo metodo in maniera legale.. il punto è che purtroppo in Itaglia c'è un problema di cultura immodificabile oramai, dall'alto al basso della piramide, ove l'interesse della collettività non esiste e anzi più si riesce a fregare e meglio è.. |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7131 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 18 aprile 2017 - 13:07: |
|
c'è qualcuno in area Cayenne che se ne è vantato pochi giorni fa... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 163 Registrato: 08-2014
| Inviato il martedì 18 aprile 2017 - 19:48: |
|
....ma di preciso cosa gli succederebbe ad un residente italiano trovato con auto immatricolata fuori UE o in UE e non provvisto di assicurazione? Ciao Fox |
   
Claudio (zao)
Utente registrato Username: zao
Messaggio numero: 370 Registrato: 02-2008
| Inviato il martedì 18 aprile 2017 - 20:38: |
|
Hanno messo la svizzera nella lista ma non è cosi, qui da noi se non paghi l'assicurazione il veicolo non circola, mandano una pattuglia a casa a smontarti le targhe all' auto! |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 11148 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 18 aprile 2017 - 23:35: |
|
idem in Germania E' di vitale importanza non scendere mai a compromessi nella progettazione di un'Alfa Romeo Giuseppe Busso
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1672 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2017 - 00:00: |
|
Effettivamente, si supporrebbe a priori che ciascuno Stato vigili sulla corretta applicazione delle norme sull'assicurazione obbligatoria; se così fosse, la norma di cui sopra sarebbe una non disprezzabile semplificazione amministrativa. Come gran parte delle norme della Commissione Europea, è stata redatta da gente che vive sulla luna. |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2902 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2017 - 09:29: |
|
citazione da altro messaggio:penso a chi possa commettere, con targa estera e senza copertura, un incidente con danni alle persone
Ma soprattutto danni alle cose; se mi stirano mio figlio il risarcimento economico passa in secondo piano rispetto alla gravità e comunque chi è alla guida va nel penale; servirà a poco, ma almeno per lui è una grana. Ma se un rumeno (a caso tra i paesi citati!) mi centra la turbo la passa liscia, indenne ed impunito. Sempre peggio e sempre a favore dei disonesti! Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 654 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 19 aprile 2017 - 09:55: |
|
Infatti gli stranieri che non intendono comportarsi bene si danno tutti appuntamento in italia (la minuscola non è una svista)... Oltretutto, così a memoria, circolare su strada senza assicurazione è reato, ma se non si controlla come può sapersi se lo straniero ha l'assicurazione oppure no. E così andrà indenne anche da questa responsabilità. |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3340 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2017 - 10:29: |
|
........legge assurda nel ns.paese, normale semplificazione per stati civili (anche la malvista romania, laggiù chi ci vive riga ben dritto, chi vuol fare il furbetto emigra, immaginate un pò dove.....) Certo poi in itaGlia, x riempire il pozzo senza fondo dei ladroni tocca comprare l'assicurazione a peso d'oro, incentivando così l'evasione in tutti i modi possibili ed immaginabili! Come appunto detto esisterebbero mille modi, copiando i paesi civili (svizzera in primis, germania etc.) x avere semplificazioni e magari anche risparmi, ma poi qlc mangerebbe meno......... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9864 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2017 - 14:42: |
|
citazione da altro messaggio: Ma se un rumeno (a caso tra i paesi citati!) mi centra la turbo la passa liscia, indenne ed impunito.
Gigi, aggiungo che il problema non è SOLO il rumeno, tanto girano qua da ventanni e il 90% non ha mai avuto assicurazioni, figurati... come del resto in base a quanto ricordava Cri72 sopra vale anche per milioni di vetture targate italiane di ns. concittadini ma comunque non assicurate... Di questi sappiamo già, purtroppo. Il problema, è anche dei furbetti che comprano potenti bolidi con 400-500 cv e usufruiscono delle targhe estere come "escamotage" per non pagare i balzelli ... come diceva Filo in area Cayenne qualcuno ha beatamente ammesso "l'ho targata ceca e non la metto più a gas, così ahivoglia a pieni di super, coi soldi risparmiati di bollo e assicurazione!!" .....
(Messaggio modificato da ric968 il 19 aprile 2017) |
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 655 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 19 aprile 2017 - 15:07: |
|
Il problema evasione fiscale è una cosa, quello dell'assicurazione un altro e vanno tenuti distinti. Qui si parla dell'assicurazione. Poi non facciamo sempre gli italiani che "ah ma tanto si sa, è sempre stato così, noi siamo anche peggio degli stranieri, ecc ecc." che si vede come ci siamo ridotti in questo modo. |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 13517 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2017 - 15:15: |
|
In Italia le compagnie esercitano un ruolo egemonico incontrastabile (assieme a banche ed operatori di telefonia fissa e mobile). Qualche anno fa fu introdotta la libertà di operare in plurimandato agli intermediari, ma tutto restò lettera morta. Non esiste un preventivatore capace di comparare i preventivi. Non esiste una polizza "base" ossia che contenga le prescrizioni minime volute dalla legge. Rendere la nostra vita impossibile è la norma. Far riempire le ganasce ai soliti noti è la prassi. Il fatto che agli stranieri sia consentito di andare in giro non assicurati mi fa rabbrividire: in casi simili non c'è neanche applicabilità del F.G.V.S. Che invece tutela le vittime se il non assicurato ha una vettura italiana. Tessera Pimania n°27
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9865 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2017 - 15:16: |
|
Stradivari se ti riferisci a me, leggi bene, io infatti parlavo dell'assicurazione, appunto in riferimento a quanto scriveva Gigi su eventuale incidente ... (Messaggio modificato da ric968 il 19 aprile 2017) |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1673 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2017 - 15:53: |
|
>non c'è neanche applicabilità del F.G.V.S. Che invece tutela le vittime se il non assicurato ha una vettura italiana. sei sicuro? ho lavorato più volte con casi dell'UCI e non mi risulta questa limitazione - anzi, in alcuni casi, per esempio se la targa è stata contraffatta o comunque non corrisponde più, è risarcibile anche il danno a cose. Forse ti riferisci ai soli danni materiali? Può essere diverso con vetture fuori spazio europeo, metti con targa degli emirati, ma sono rarità occasionali. |
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 656 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 19 aprile 2017 - 16:34: |
|
Mi riferivo a qs passaggio
citazione da altro messaggio: Il problema, è anche dei furbetti che comprano potenti bolidi con 400-500 cv e usufruiscono delle targhe estere come "escamotage" per non pagare i balzelli ... come diceva Filo in area Cayenne qualcuno ha beatamente ammesso "l'ho targata ceca e non la metto più a gas, così ahivoglia a pieni di super, coi soldi risparmiati di bollo e assicurazione!!" .....
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9866 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2017 - 17:49: |
|
Eh infatti, intendevo che anche loro se ti 'centrano' poi sono azzi... visto che saranno sprovvisti di regolare copertura assicurativa.. Che l'evasione sia fiscale o assicurativa non vedo grande differenza, anzi, la seconda è anche peggiore e deprecabile nel caso si cagioni incidente verso qualcuno che poi non sarà risarcito... |
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 721 Registrato: 03-2014

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2017 - 22:11: |
|
targhe estere di itaGlani residenti che circolano tranquillamentr .....finchè non ti ferma l'Amichevole guardia di finanza..... già successo e già visto per rca è un altro ben più grave discorso! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 13520 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 19 aprile 2017 - 22:51: |
|
Franco, purtroppo è così. E' contemplato un solo caso "6) Per ottenere il risarcimento a seguito di sinistri causati da veicoli esteri con targa non corrispondente o non più corrispondente allo stesso veicolo. Anche in questo caso sono risarcibili i danni alla persona e i danni alle cose." Tessera Pimania n°27
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3345 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 20 aprile 2017 - 10:31: |
|
Però va considerato che, visto il costo delle assicurazioni in tutti gli altri paesi che non siano itaGlia, hanno un costo talmente basso (loro sono normali, siamo noi fuori!) che i casi di auto con targa estera non assicurata sono rari. Tanto x dare un idea un rc su auto cat.media rumena si va sui 200 euro annui, come del resto, più o meno, in tutti i paesi civili, facci invidia mausone, dacci due cifre tue! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4136 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 20 aprile 2017 - 12:32: |
|
citazione da altro messaggio:Come gran parte delle norme della Commissione Europea, è stata redatta da gente che vive sulla luna
Più corretto dire che non è stata redatta pensando ai furbetti italiani. Siamo solo noi che ci inventiamo leggi il più assurde e complicate possibile perchè partono dal presupposto di colpevolezza. "Fatta la legge, trovato l'inganno", è questo il motto giusto? Due domande per voi: 1) qui da noi (Piemonte) la stradale non controlla più le assicurazioni perchè le numerose telecamere di controllo del traffico sono state riconvertite per monitorare l'esistenza di RC e revisione in regola sulle targhe circolanti. Se ti beccano ti arriva direttamente la multa a casa. E' così anche nelle altre regioni? 2. riguardo i furbetti che targano i veicoli con targa estera, non era uscita tempo fa una norma che vietava l'utilizzo continuativo di veicoli non intestati all'utilizzatore per periodi successivi al mese? Come è andata a finire poi quella legge? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 11904 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 20 aprile 2017 - 13:00: |
|
citazione da altro messaggio:1) qui da noi (Piemonte) la stradale non controlla più le assicurazioni perchè le numerose telecamere di controllo del traffico sono state riconvertite per monitorare l'esistenza di RC e revisione in regola sulle targhe circolanti. Se ti beccano ti arriva direttamente la multa a casa. E' così anche nelle altre regioni?
Secondo me il sistema non è ancora funzionante, hanno fatto la legge senza tener conto dei problemi tecnici....
citazione da altro messaggio:2. riguardo i furbetti che targano i veicoli con targa estera, non era uscita tempo fa una norma che vietava l'utilizzo continuativo di veicoli non intestati all'utilizzatore per periodi successivi al mese? Come è andata a finire poi quella legge?
La legge c'è ed è attiva, peccato che, a loro dire, non è possibile stabilire con precisione l'esatta data di entrata del veicolo sul suolo italiano. Quindi si limitano a chiedere al guidatore fermato che, naturalmente dichiara una data inferiore al mese. Sembra che i principali varchi alle frontiere siano dotati di telecamere che leggono e memorizzano le targhe, ma solo ad uso della finanza e dell'antiterrorismo.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 11149 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 20 aprile 2017 - 13:30: |
|
citazione da altro messaggio: facci invidia mausone, dacci due cifre tue!
dipende dal bonus malus che ci si guadagna sul campo ehm strade con la AR spider del 91 RCA e kasko parziale 250 € annui con targa aprile/novembre cioe 03-11 la Mustang paga ca 1.400 € annui con fullkasko, Camper con fullkasko valore 55k paga 450 € targa 03-11 la piu cara era la 993 TT con 1.600 annui targa 03-11, ma in quel campo i prezzi sono destinati a salire di molto per via dei furti sempre piu frequenti di AC in Germania da parte di operatori dell'est che mettono poi i pezzi in vendita online, mese scorso rubate una 930 ed una 993 TT da un officina......... (Messaggio modificato da mausone46 il 20 aprile 2017) E' di vitale importanza non scendere mai a compromessi nella progettazione di un'Alfa Romeo Giuseppe Busso
|