Esiste già una versione evoluta che riesce a prendere fino a tre contemporaneamente!!
A Ginevra stanno destando un prototipo di derivazione militare che riesce a gestire fino a 15 macchine simultaneamente - postazione fissa - no pistola
Se la mia fonte è attendibile a breve saranno montati su droni che stazioneranno sopra le strade/ autostrade ! Mancherebbe solo l'autorizzazione dei responsabili traffico aereo!
Non penso manchi molto, qui hanno appena inaugurato il trasposto di materiale con drone da ospedale a ospedale, passando sopra la città, pertanto la fine è vicina !Vorrei vorrei ...... poter vivere sull'isola di pasqua (cile)
Esiste già una versione evoluta che riesce a prendere fino a tre contemporaneamente!!
A Ginevra stanno destando un prototipo di derivazione militare che riesce a gestire fino a 15 macchine simultaneamente - postazione fissa - no pistola
Se la mia fonte è attendibile a breve saranno montati su droni che stazioneranno sopra le strade/ autostrade ! Mancherebbe solo l'autorizzazione dei responsabili traffico aereo!
Non penso manchi molto, qui hanno appena inaugurato il trasposto di materiale con drone da ospedale a ospedale, passando sopra la città, pertanto la fine è vicina !Vorrei vorrei ...... poter vivere sull'isola di pasqua (cile)
a parte il solito livello culturale di questi soggetti in divisa....che si esprimono peggio dei calciatori.....io auguro del bene estremo all'inventore di queste apparecchiature...
comunque mi fanno ridere quando scrivono : a prova di ricorso.
siamo in itaGlia ed è tutto il contrario di tutto...con leggi mai chiare ed interpretabili dai signori giudici che non sbagliani mai ...e che non sono punibili per gli errori che commettono tutti i gg....a differenza di quanto accadde ogni santo gg nel mondo "reale" . questo (tutto ciò che concerne il mondo della giustizia) penso sia uno dei prob più gravi attuali che non risolveremo mai ! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Speriamo solo che a questo progredire della tecnologia si accompagni anche l'evoluzione dei limiti di velocità, in alcune strade fermi agli anni '50."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Paolo, chi vive sperando...lo sai vero come muore, eh?!?!..... Franco.Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Ieri l'ho presa sicuramente - la multa - in una strettoria causata da recenti lavori stradali, con successiva postazione fissa - già lì da più di un anno e mai vista attiva. Ero con la mia Fulvia ed andavo a 50 all'ora... peccato che prima c'era il cartello che segnalava i lavori del cantiere - ovviamente chiuso e con strada pienamente percorribile - che indicava velocità massima 30 all'ora... e c'era pure il deserto dei tartari perché erano le 7,30 del mattino. Altro che droni e aggeggi evoluti, quando vogliono far "cassa" non li ferma nessuno. Ho preso anche una multa sul cavalcavia di arrivo a Milano dall'autostrada dei laghi, nei primi mesi di attivazione ( 2015, limite 70 all'ora... un imbuto a 4 corsie, rilevata 86 all'ora ) che non ho pagato perché mi venne proposto da uno studio legale milanese il ricorso al Prefetto. Non so se per le motivazioni elencate dai legali, o se per i troppi ricorsi che non hanno consentito - nei termini - la risposta del Prefetto... da allora tutto tace... ma vivendo in mondo sempre più difficile, l'incarto rimane sempre a portata di mano nel cassettone dove tengo i miei "casini".
Aggiungo - senza voler offendere nessuno ma solo come "notizia" - che il più "scarso" dei miei compagni di scuola oggi fa ancora il giudice. Come la penso lo sa anche lui, perché non manco di dirglielo tutte le volte che ci incontriamo per le nostre rimpatriate.
E' sempre peggio, limiti assurdi, autovelox di varie tipologie piazzati soprattutto per rimpinguare le esangui casse dei comuni, strade in condizioni pessime, blocchi pseudoecologici del traffico: ci vogliono tutti in fila a 30km/h su una Toyota Prius, il piacere della guida non è più previsto.Un saluto Silvio
Hai proprio ragione, Silvio, somigliamo sempre di più al giapponese dimenticato sull'isola del pacifico dopo la II guerra mondiale."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
I giudici non fanno le leggi dovrebbero farle rispettare. Le leggi le fanno in Parlamento Ma avete presente le panoramiche che inquadrano il "nostro" Parlamento.
Finchè votano tipi come quello imitato dal Crozza... non possiamo poi lamentarci, l'hanno pure imbucato nella commissioni esteri del senato, con le conseguenze viste giorni fa. O si è votato da solo ? Quando dicevo "scarso" riferito al mio compagno giudice - che ben conosco - era sinonimo di introverso, cupo, mai solare e nemmeno troppo intelligente... si salva perchè non è mai stato un ladro o un corrotto. Ma se avesse fatto un altro mestiere, tipo imprenditore in proprio... ti assicuro che avrebbe fatto la fame.