Autore |
Messaggio |
   
Guido (guidopiano)
Nuovo utente (in prova) Username: guidopiano
Messaggio numero: 1 Registrato: 05-2008
| Inviato il mercoledì 24 aprile 2013 - 16:58: |
|
Salve a tutti, sono un assiduo frequentatore del forum ma prima di "sedermi a tavola" mi presento, mi chiamo Guido, ho 52 anni vivo nel Mugello e sono un fortunato possessore di una 964 carrera 2 del 1993. Quest'anno, pur consapevole del rischio, ho deciso di acquistare dei nuovi cerchi da 18 pollici che ho fatto arrivare dalla germania (gomme comprese) e guarda caso come per magia il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato un recente Decreto (nr. 20 del 10/01/2013)che è entrato in vigore in data 22/03/2013. Quindi da oggi in poi non serve più farsi rilasciare il nullaosta dalla casa auto o costruttrice ma si possono omologare cerchi e pneumatici diversi da quanto riportato su carta di circolazione o libretto di uso e manutenzione con procedura più snella e meno costosa. A proposito di tale procedura qualcuno di Voi può dirmi se ha già usufruito della nuova norma e come procedere ??? Grazie  |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 6881 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 24 aprile 2013 - 17:08: |
|
Parli del decreto 1000 proroghe? Tutto giusto, ma onde evitare facili entusiasmi, attenzione, non è che uno si sveglia una mattina e può montare ciò che gli passa per la mente.. E ci mancherebbe, la sicurezza di guida andrebbe a farsi benedire! Bisogna comunque richiedere visita e collaudo in motorizzazione, se il tecnico addetto approva le nuove misure, allora verrano trascritte a libretto. ciao |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3045 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 24 aprile 2013 - 17:23: |
|
Giusto. E scordati di omologare le 18 su un 964 in italia. Nemmeno con inGEGNIERRE compiacente... ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 2384 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 24 aprile 2013 - 17:25: |
|
citazione da altro messaggio:E scordati di omologare le 18 su un 964 in italia.
..ma poi cosa servono i cerchi da 18 su una 964? |
   
Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo Username: donnola
Messaggio numero: 4102 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 24 aprile 2013 - 17:30: |
|
io confermo la legge milleproroghe. aspeetavo appunto il varo. M'era stato detto da Pilotto,il quale sapeva a riguardo, che si trattava solo di tempo. Presto andro' di 19.(per stare al passo con le Porsche d'oggi) Tes. n° 1953.........professione: Lucidatore.
|
   
velox (totti)
Utente registrato Username: totti
Messaggio numero: 433 Registrato: 03-2013

| Inviato il mercoledì 24 aprile 2013 - 17:49: |
|
Io non ne sapevo ancora niente,ma fatemi capire ,posso montare cio' che voglio ed ho finito o cmq sia devo seguire qualche prassi burocratica ? a priori.............carrera !!!
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo Username: donnola
Messaggio numero: 4104 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 24 aprile 2013 - 17:53: |
|
so' anch'io niente per il momento. La legge da il via al Tuning. Tes. n° 1953.........professione: Lucidatore.
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 3183 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 24 aprile 2013 - 17:59: |
|
quello di cui parla Guido non è il milleproroghe, e cmq ha al suo interno i soliti mille cavilli strani Andrea sulle robE rigattE tanto di cappello, ma qui fai il bravo...  |
   
velox (totti)
Utente registrato Username: totti
Messaggio numero: 435 Registrato: 03-2013

| Inviato il mercoledì 24 aprile 2013 - 18:00: |
|
Domenico ma sul 996 , 3.4 O 3.6 che sia ci stanno i 19" ? a priori.............carrera !!!
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo Username: donnola
Messaggio numero: 4105 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 24 aprile 2013 - 18:17: |
|
sul 3,6 si. sul 3,4 dipende dal cerchio. qui sotto una Boxter 3,4/98 coi 19, ... puo' benissimo stare accanto ad una 981 senza sparire! http://www.youtube.com/watch?v=Yxgs_TQ2M70 (Messaggio modificato da donnola il 24 aprile 2013) Tes. n° 1953.........professione: Lucidatore.
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 3184 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 24 aprile 2013 - 18:18: |
|
ci stanno ci stanno però fanno molto tamarroide i 18 sul 964 sono la quadratura del cerchio invece  |
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente registrato Username: vittorio1971
Messaggio numero: 356 Registrato: 02-2011

| Inviato il mercoledì 24 aprile 2013 - 18:18: |
|
citazione da altro messaggio:E scordati di omologare le 18 su un 964 in italia.
Magari sbaglio ma la 964 turbo 3.6 non montava i 18? Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
Guido (guidopiano)
Nuovo utente (in prova) Username: guidopiano
Messaggio numero: 2 Registrato: 05-2008
| Inviato il mercoledì 24 aprile 2013 - 18:22: |
|
Scusate ma non credo si tratti del decreto mille proroghe ... Vi allego un commento del giornalista Roberto Boni della "autorevole" rivista Quattroruote che potrebbe fare un pò di chiarezza sull'argomento, anche se poi conclude dicendo che gli effetti pratici del nuovo decredo si vedranno più avanti. Saluti a tutti È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7 marzo il Decreto 10 gennaio 2013 n° 20, "Regolamento recante norme in materia di approvazione nazionale di sistemi ruota, nonché procedure idonee per la loro installazione quali elementi di sostituzione o di integrazione di parti di veicoli sulle autovetture nuove o in circolazione". La norma è molto importante perché fissa le regole che le ruote "speciali", devono rispettare per essere omologate e vendute nel nostro Paese. Si porrà fine, così, alla possibilità che vengano adottati cerchi non dotati delle necessarie caratteristiche di robustezza per svolgere in sicurezza il loro fondamentale compito né delle marcature indispensabili per risalire con certezza al loro costruttore. Meno burocrazia. Un'ulteriore ricaduta di questo decreto è costituita dalla semplificazione del processo di omologazione di nuove misure di pneumatici su una certa vettura. Finora erano necessari il rilascio del nulla osta da parte del costruttore o dell'importatore dell'auto e la "visita e prova" presso una sede provinciale della Motorizzazione. Con la nuova norma, l'onere di verificare la compatibilità della nuova dimensione delle gomme ricade sul costruttore della ruota, che la omologa per una certa famiglia di modelli con determinate misure di pneumatici. Sarà quindi sufficiente presentare alla Motorizzazione il certificato di omologazione del cerchio e la dichiarazione del gommista che certifica di aver montato l'insieme ruota e pneumatico seguendo le prescrizioni per ottenere, dopo la consueta "visita e prova", la trascrizione della nuova dimensione delle gomme sulla carta di circolazione. In vigore dal 22 marzo. Il decreto entrerà in vigore il 22 marzo, ma gli effetti pratici si avranno più avanti: per un anno sarà ancora possibile vendere ruote prive dei requisiti prescritti dalla nuova norma e nel frattempo verranno diramate le circolari esplicative, che consentiranno di chiarire gli aspetti pratici di applicazione del decreto stesso. Roberto Boni |
   
Matteo Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo Username: matteopilotto
Messaggio numero: 1010 Registrato: 01-2013

| Inviato il mercoledì 24 aprile 2013 - 19:11: |
|
ATTENZIONE ATTENZIONE !!! cOME GIA' ANTICIPATOMI, MA POCO CHIARAMENTE, NON E' CHE SI PRENDE E SI MONTA CIO' CHE SI VUOLE. Parlo per Cerchi in lega, Ma tutto il resto segue la medesima procedura. Supponiamo che il buon Donnala Metta sulla sua 996 una ruota in lega da 19", pur non essendo omologata a libretto di circolazione, se il produttore di tale ruota a fatto tutte le necessarie omologazioni, comprovate, test carico, test biassiale etc etc . e certifica il tutto, allora la cosa e' FATTIBILE. Se tale produttore non omologa e certifica la medesima ruota in 18" per la 964 del Buon GUIDO, allora la cosa non e' fattibile. QUESTO IL QUANTO. iL PROCESSO DI TALI specifiche sul dafarsi per poter circolare, si e' interrotto alla caduta del governo, Ora il nostro "buon" LETTA appena eletto, coi tempi dovuti, riprendera' la pratica e la estendera' con tutti i sui coma e capitoli, in modo da fare chiarezza sul tutto e sul dafarsi. Gommista al suo cliente Porsche: vuoi le gomme Pirelli? macche' gomme pii relly vojo ku elle paa strada Socio Tessera 2066
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3049 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 24 aprile 2013 - 19:33: |
|
Ivan Non pensare di rubare in casa di un ladro... sono molto piu' tuningaro di quello che faccio credere.... nessuno credo abbia ancora montato dei distanziali del turbo su una passocorto... e e' solo un 'inezia questa... ho provato TUTTE le strade possibili e immaginabili per farmi omologare le BBS da 18 sul 964RS TUTTE nisba. Solo la via Tuv e' fattibile. Ciao! ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 6026 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 24 aprile 2013 - 19:57: |
|
citazione da altro messaggio:Magari sbaglio ma la 964 turbo 3.6 non montava i 18?
: non sbagli! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 3185 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 24 aprile 2013 - 19:57: |
|
Andrea allora non hai mai contattato la persona giusta... Ciao! nel caso del 964 poi è davvero una assurdità, visto che non solo la 3600T li montava (Messaggio modificato da poniello il 24 aprile 2013) |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3050 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 24 aprile 2013 - 20:07: |
|
Ho detto TUTTE quelle LECITE eh... non mi interessa avere un timbro sul libretto e poi in caso di incidente l'assicurazione non risponde... ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 3186 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 24 aprile 2013 - 20:10: |
|
ovvEo cose lecite e niente timbri volatili |
   
jackass (jackass)
Porschista attivo Username: jackass
Messaggio numero: 1151 Registrato: 12-2007

| Inviato il mercoledì 24 aprile 2013 - 21:19: |
|
ecco qua il testo completo.... buon divertimento!! http://www.elaborare.com/wp-content/blogs.dir/2/files/2013/03/decreto_omologazio ne_ruote_2013.pdf [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto S. (savo)
Moderatore Username: savo
Messaggio numero: 2495 Registrato: 11-2008
| Inviato il mercoledì 24 aprile 2013 - 21:33: |
|
citazione da altro messaggio:in modo da fare chiarezza sul tutto e sul dafarsi.
l'unica maniera in itaglia di rendere qualcosa chiaro e fattibile è di prendere le leggi sulla motorizzazione di paesi come germania inghilterra ecc. e applicarle il legiferare italico è solo un ricorrersi di commi lettere articoli che creano solo terreno fertile alle sanzioni. |
   
Ans (ans)
Utente registrato Username: ans
Messaggio numero: 307 Registrato: 11-2011

| Inviato il mercoledì 24 aprile 2013 - 22:15: |
|
citazione da altro messaggio:sul 3,6 si. sul 3,4 dipende dal cerchio.
di serie sul 3.6 dovrebbe esserci il 18 ... Donne e motori ...
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo Username: donnola
Messaggio numero: 4113 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 25 aprile 2013 - 11:13: |
|
certo...di serie i 18. ma di fatto presto i 19, se riusciro' a digerire la cifra di acquisto. . Tes. n° 1953.........professione: Lucidatore.
|
   
Vincenzo (996_cabrio)
Porschista attivo Username: 996_cabrio
Messaggio numero: 1023 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 25 aprile 2013 - 13:17: |
|
Guido il decreto prevede la possibilità di omologazione, semprechè sia possibile farlo sulle autovetture! In pratica senza il nulla osta delle case costruttrici era difficilissimo avere la possibilità di trascrizione sul libretto! In Italia si dovevano pagare cifre immense. Ora la possibilità viene data, ma sempre sotto omologazione e passaggi TUV. Se hai altro da chiedere sono a disposizione. Ciao. |
   
Marcello (kron111)
Utente registrato Username: kron111
Messaggio numero: 268 Registrato: 05-2011

| Inviato il giovedì 25 aprile 2013 - 15:37: |
|
ciao Vincenzo io vorrei chiedere: il Cayenne ha trascritti sul libretto cerchi da 20"e gomme 275/40. Dovendo montare dei cerchi Gemballa 22 " con 295/30 (il costruttore li ha omologati proprio sul Cay ma in Germania) sexondo questo decreto sarebbe sufficiente un documento di Gemballa per poi procedere alla trascrizione sul libretto? è corretto? grazie in anticipo per gli eventuali chiarimenti. L'esperienza è l'insegnante più difficile: prima ti fa l'esame...dopo ma solo dopo, ti spiega la lezione..... ----------------------PMania tessera n^ 1908 -------------------
|
   
Vincenzo (996_cabrio)
Porschista attivo Username: 996_cabrio
Messaggio numero: 1029 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 25 aprile 2013 - 16:32: |
|
Corretto proprio perchè a quanto mi dici sono omologati! Purtroppo la legislazione in Italia è molto restrittiva, e pertanto oltre alla documentazione bisogna passare per omologazione Italiana |
   
Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 10455 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 25 aprile 2013 - 17:14: |
|
ma GEMBALLA è deceduto e la factory credo fallita o almeno chiusa. NOVENOVETRE . ze intaccebooolllll !!!
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo Username: donnola
Messaggio numero: 4120 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 25 aprile 2013 - 17:52: |
|
e' come quella della targa anteriore, che in italia bisogna averla. O quella del Tuning, con una legge mille proroghe fatta e firmata ma che non la fanno partire. Ora ste storia di questo decreto che sembra un tranello per noi boccaloni. E poi inutile prendesela, basta vedere le leggi in che hanno sono state fatte e trovi subito i'diota! . Tes. n° 1953.........professione: Lucidatore.
|
   
Marcello (kron111)
Utente registrato Username: kron111
Messaggio numero: 269 Registrato: 05-2011

| Inviato il giovedì 25 aprile 2013 - 21:02: |
|
verissimo Macho.... ma poi i diritti sono stati acquistati da due investitori e trasformata nella Gemballa Gmbh pienamente attiva. Ora provo a chiedere il doc di omologazione...vediamo se mi prwndono a calci .... L'esperienza è l'insegnante più difficile: prima ti fa l'esame...dopo ma solo dopo, ti spiega la lezione..... ----------------------PMania tessera n^ 1908 -------------------
|
   
Danilo996carrera4 (totti)
Utente registrato Username: totti
Messaggio numero: 471 Registrato: 03-2013

| Inviato il sabato 27 aprile 2013 - 08:40: |
|
citazione da altro messaggio:vediamo se mi prwndono a calci .... ...eventualmente ricambia con affetto !!!
a priori.............carrera !!!
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 3049 Registrato: 09-2007

| Inviato il sabato 27 aprile 2013 - 21:24: |
|
CALMA CALMA Ragazzi!!! Stò seguendo questo argomento da tempo su altro forum dedicato alla Jeep Wrangler dove l'assurdità italica e di Jeep/Fiat Italia raggiunge la follia!! Mi spiego meglio Le Wrangler vendute sul mercato italiano hanno a libretto solo due misure di gomme piuttosto piccole e che per di più non hanno sul mercato alcun tipo di gomma se non due modelli della Good Year. Bene questa misura è usata solo in italia tantè che all'estero escono con gomme enormi. Unica soluzione è far omologare altre misure con vari sistemi più o meno legali. Risultato? O spendi circa 1500/2000 euro di sola omologazione con sbattimenti con libretti che girano ecc. o ti tieni le misure oscene che hai a libretto. Uscito questo decreto tutti a gridare al miracolo ma poi sviscerata la cosa bene sono uscite le magagne. Il decreto parla di sistema ruota ovvero cerchio- gomma che non può eccedere il 10% di quelle a libretto ma che non può superare la misura della carreggiata di 2cm. Alla fine dei giochi gli unici ad essere contenti saranno i gommisti che dovranno certificare le nuove gomme/cerchi e poi andare in motorizzazzione e sperare che incontri un'ignere intelligente. Ancora la miglior strada è spendere soldi e far omologare da qualcuno serio. Leone 993 Turbo... What else??? 997 Turbo......!
|
   
mar (mar1950)
Utente registrato Username: mar1950
Messaggio numero: 288 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 20:19: |
|
http://audia3.forumfree.it/?t=69579169 |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 4719 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 13:19: |
|
 |