Autore |
Messaggio |
   
mapo (marcopozzi)
Porschista attivo Username: marcopozzi
Messaggio numero: 1579 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 15 marzo 2011 - 16:40: |
|
Ho preso una multa da 180 € e 5 punti. Chi mi da una mano per capire se posso ricorrere o meno? Questa la situazione. Auto aziendale a noleggio a me affidata. Verbale del 24/06/2010. Eccesso di velocità: 89 km/h con limite dei 50. Chiaramente non sono stato fermato. Notifica all'azienda per cui lavoro in data 04/03/2011. In base al nuovo codice della strada l'ente che ha emesso la multa ha 90 gg. per notificare il verbale al proporietario dell'auto e, qualora, come nel caso specifico, l'auto sia concessa in uso a terzi, ulteriori 60 gg. per la notifica all'effettivo utilizzatore. Art 201 Cds. A termini del nuovo cds sarei tranquillo di vincere il ricorso. Il problema è che la norma di cui sopra è entrata in vigore il 29/07/2011 cioè successivamente a quando è stata commessa l'infrazione. La domanda è: l'attuale norma è retroattiva? Se non fosse così chi si ricorda quali erano le regole del precedente codice della strada? barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 483 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 15 marzo 2011 - 16:59: |
|
Prima erano 150 gg. Se il proprietario è l'azienda, sono trascorsi a Novembre. Aggiungi pure 60 gg. e fa 210, arrivi a Gennaio. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
alberto (albe996c4c)
Utente esperto Username: albe996c4c
Messaggio numero: 618 Registrato: 07-2010

| Inviato il martedì 15 marzo 2011 - 17:28: |
|
il nuovo CdS è in vigore dal 13/08/2010. quindi tutto quello che è avvenuto prima,.... consiglio. vedi se la notifica è stata fatta nei tempi previsti del vecchio CdS. ...un bambino guardando una porsche disse "un giorno sarai mia".... quel giorno è arrivato! tessera n.1766 (non a caso)
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 735 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 16 marzo 2011 - 22:12: |
|
citazione da altro messaggio:In base al nuovo codice della strada l'ente che ha emesso la multa ha 90 gg. per notificare il verbale al proporietario dell'auto e, qualora, come nel caso specifico, l'auto sia concessa in uso a terzi, ulteriori 60 gg. per la notifica all'effettivo utilizzatore. Art 201 Cds.
Non è il mio settore specifico di lavoro però, leggendo l'art. 201 e gli articoli del Regolamento di Esecuzione ad esso collegati non mi risulta tale norma; puoi dare maggiori ragguagli? Per quel che ne sò, se ad una Società di noleggio (es. AVIS) arriva una multa entro 90 (per te erano 150) giorni dalla violazione riguardanti un'auto data in locazione, questa fa pervenire all'Ente accertatore (Polizia, Carabinieri, Vigili ecc.) il contratto di locazione stipulato con il soggetto X; dal giorno che l'Ente accertatore ha questa notizia, si riaprono i termini di notificazione, che nel tuo caso ritengo siano sempre 150 giorni. Quel che dovrebbe sapere la tua Azienda, al fine di un ricorso per scadenza dei termini di notifica, è la data in cui l'Ente accertatore ha avuto notizia del contratto di locazione. Ripeto, questo è quello che conosco della materia, molto specifica peraltro, ma se tu hai informazioni diverse, facci sapere.  mai oltre il limite
|
|