Autore |
Messaggio |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 4736 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 01 ottobre 2010 - 08:55: |
|
ciao a tutti, un amico sta visionando alcune 911 e mi chiedeva a cosa si va incontro in caso si venisse fermati o si avesse un incidente con una macchina allargata. per intenderci tra una versione slim e una turbo look ci sono almeno una decina di centimetri di differenza, se l'auto non arriva dalla Germania (quindi con la sua brava omologazione) ma è stata modificata già in Italia, quali beghe si possono incontrare? quali modifiche può aver subito oltre alla carrozzeria? i bracci? grazie |
   
alex911 (alex911)
Utente esperto Username: alex911
Messaggio numero: 668 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 01 ottobre 2010 - 09:23: |
|
...la risposta sta nella domanda ...."non e' omologata" e quindi non in regola .... Con il nuovo CdS non si scherza piu percui meglio evitare. In caso di sinistro (grave , non il semplice tamponamento) l'assicurazione non ti tutela , oltre ad andare in contro alle varie sanzioni amministrative e penali. Meglio comprarsi una turbo senza il "look" Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 4738 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 01 ottobre 2010 - 09:59: |
|
ma come funziona per quelle che arrivano già modificate dalla Germania? riesci a spiegarmi bene il discorso delle omologazioni tedesche di allargamenti e cerchi esagerati? è vero che se arrivano così dalla Germania possono essere omologate anche in Italia? grazie |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 4744 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 05 ottobre 2010 - 16:02: |
|
nessuno? |