Autore |
Messaggio |
   
EvoLuke (windsteel)
Utente registrato Username: windsteel
Messaggio numero: 315 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2010 - 13:22: |
|
Non so se ve ne siete accorti, ma oggi il Senato ha approvato il nuovo C.D.S. con molte interessanti novità, tra cui il termine x la notifica delle multa che passa da 150 a 60 gg (finalmente!) così magari i comuni abituati a far cassa coi velox se lo prenderanno un po' in quel posto... http://www.ansa.it/web/notizie/photostory/primopiano/2010/07/28/visualizza_new.h tml_1876135463.html 987 2,7 '08 Cobalt Blue "Puffetta" proud owner http://it.wikipedia.org/wiki/Porsche_Boxster
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4346 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2010 - 14:13: |
|
citazione da altro messaggio:la notifica delle multa che passa da 150 a 60 gg
credo che i giorni siano 90... comunque sempre meglio di com'era prima è!
 |
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1347 Registrato: 05-2006

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2010 - 14:26: |
|
Inoltre, detto in tv, sarebbe confermato il limite di 150 km/h in autostrade a tre corsie. Non è che cambi molto ma sarà vero? |
   
EvoLuke (windsteel)
Utente registrato Username: windsteel
Messaggio numero: 319 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2010 - 15:00: |
|
citazione da altro messaggio:credo che i giorni siano 90... comunque sempre meglio di com'era prima è!
si hai ragione... circa i 150 km/h, a mio modesto avviso non cambierà nulla e resteremo ai 130, perchè la facoltà, e sottolineo facoltà, di aumentare a 150 km/h, è solo sui tratti col tutor e spetta alle società di gestione di quel tratto, che dubito seriamente si prenderanno la briga di aumentare la velocità... interessante invece la possibilità di farsi fare una targa personale che poi si sposta da una macchina all'altra, un po' come avviene all'estero... 987 2,7 '08 Cobalt Blue "Puffetta" proud owner http://it.wikipedia.org/wiki/Porsche_Boxster
|
   
Giancarlén (gian911)
Porschista attivo Username: gian911
Messaggio numero: 2015 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2010 - 15:29: |
|
Attenzione c'è anche questo: " multe più care per l’eccesso di velocità. Chiunque supererà il limite di oltre 40 kmh ma di non oltre 60 kmh pagherà da euro 500 ad euro 2000 ed avrà la patente sospesa da uno a tre mesi. Chiunque supererà il limite di oltre 60kmh pagherà da euro 779 ad euro 3119 ed avrà la patente sospesa da sei mesi ad un anno" il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE- Paolone forever
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 239 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2010 - 15:34: |
|
Mi sembra che si giri sempre intorno al problema. Se il periodo di scuola guida servisse davvero per imparare a guidare e non solo a spostare il veicolo, forse i limiti potrebbero essere lasciati al buon senso di ognuno. Mia opinione... A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
|
   
Fabio (fabio_986)
Utente registrato Username: fabio_986
Messaggio numero: 132 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2010 - 15:51: |
|
citazione da altro messaggio:interessante invece la possibilità di farsi fare una targa personale che poi si sposta da una macchina all'altra, un po' come avviene all'estero...
Noi possiamo usare i ns. username del forum così ci riconosciamo subito per strada...bello dai! Quanto alla velocità non bisogna superare i 169 (189 sulle tre corsie) per non farsi giustiziare con le nuove sanzioni introdotte  Tessera 1701
|
   
federico (fede180cvt)
Porschista attivo Username: fede180cvt
Messaggio numero: 1548 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2010 - 18:08: |
|
citazione da altro messaggio:interessante invece la possibilità di farsi fare una targa personale che poi si sposta da una macchina all'altra, un po' come avviene all'estero...
si ma vale solo per una macchina... nel senso che se hai 3 auto non puoi passare la targa da un auto all altra, ma nel momento in cui vendi la macchina la targa rimane a te cosi se ne compri un altra usi quella targa... che senso ha?!?
citazione da altro messaggio:circa i 150 km/h, a mio modesto avviso non cambierà nulla e resteremo ai 130, perchè la facoltà, e sottolineo facoltà, di aumentare a 150 km/h, è solo sui tratti col tutor e spetta alle società di gestione di quel tratto, che dubito seriamente si prenderanno la briga di aumentare la velocità...
se non la alzano sulla A4 che ci sono 4 corsie piu quella di emergenza è una presa per i ciapet... la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 1602 Registrato: 01-2009

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2010 - 18:36: |
|
piuttosto, pare che sul nuovo CdS ci sia una norma che punise severamente chi trucca il motore delle automobiline, le minicar insomma: banda di lestofanti, quanti di voi (io giuro sulla testa della mia adorata mogliettina che no!) hanno truccato il motore della loro porschina???  "You can't commit suicide, you just bought a Porsche!". pmania n.1479
|
   
federico (fede180cvt)
Porschista attivo Username: fede180cvt
Messaggio numero: 1549 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2010 - 19:08: |
|
citazione da altro messaggio:hanno truccato il motore della loro porschina???
io no... però avevo truccato il mio primo mezzo motorizzato, il mitico ciao e poi lo scooter che ho avuto dopo il ciao, che era l nrg...  la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
|
   
Giancarlén (gian911)
Porschista attivo Username: gian911
Messaggio numero: 2018 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 29 luglio 2010 - 08:31: |
|
Espediente per pagare la nuava fabbrica fiat zastava in serbia. Ma quando iniziemmo a manifestare contro ogni sciocchezza che ci propinano tipo la civilissima ma incazzatissima Francia !! Siamo una popolazione "anestetizzata" dal voyerismo di massa "Leggi grande fratello, birra e chinotto ecc..." il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE- Paolone forever
|
   
JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 3638 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 29 luglio 2010 - 09:21: |
|
citazione da altro messaggio:Espediente per pagare la nuava fabbrica fiat zastava in serbia. Ma quando iniziemmo a manifestare contro ogni sciocchezza che ci propinano tipo la civilissima ma incazzatissima Francia !! Siamo una popolazione "anestetizzata" dal voyerismo di massa "Leggi grande fratello, birra e chinotto ecc..."
quoto Giancarlo  "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
H.F. (henry2)
Porschista attivo Username: henry2
Messaggio numero: 1046 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 29 luglio 2010 - 10:37: |
|
"banda di lestofanti, quanti di voi (io giuro sulla testa della mia adorata mogliettina che no!)hanno truccato il motore della loro porschina??? " Eddai, una rimappatina e un filtro sportivo non si nega a nessuno.... Non ho fatto niente di piu', lo giuro anch'io sulla testa della mia adorata mogliettina . Molti potrebbero parlare da saggi,se solo non presumessero già di esserlo.....
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4347 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 29 luglio 2010 - 10:48: |
|
citazione da altro messaggio:Ma quando iniziemmo a manifestare contro ogni sciocchezza che ci propinano tipo la civilissima ma incazzatissima Francia !! Siamo una popolazione "anestetizzata" dal voyerismo di massa "Leggi grande fratello, birra e chinotto ecc..."
perchè questo è il paese del "armiamoci e partite.." |
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente esperto Username: bernieb
Messaggio numero: 689 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 29 luglio 2010 - 11:16: |
|
Non ho capito,ma le multe per superamento limiti non oltre 40km/h sono rimaste uguali? E su quelle rincarate adesso tolgono meno punti? |
   
EvoLuke (windsteel)
Utente registrato Username: windsteel
Messaggio numero: 321 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 29 luglio 2010 - 13:31: |
|
l'importo della multa è lo stesso, i punti tolti scendono da 5 a 3 987 2,7 '08 Cobalt Blue "Puffetta" proud owner http://it.wikipedia.org/wiki/Porsche_Boxster
|
   
Giancarlén (gian911)
Porschista attivo Username: gian911
Messaggio numero: 2019 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 30 luglio 2010 - 08:44: |
|
Rettifica: Espediente per pagare la nuava fabbrica fiat zastava in serbia. Ma quando iniziemmo a manifestare contro ogni sciocchezza che ci propinano tipo la civilissima ma incazzatissima Francia !! Siamo una popolazione "anestetizzata" dal voyerismo di massa "Leggi grande fratello, birra e chinotto ecc..." ERA SUL TH. BLOCCO DELLE EURO 2 BENZINA NELLE GRANDI CITTA'COMUNQUE IL CONCETTO E' IL MEDESIMO Una perplessità a mio avviso pericolosa: il nuovo DDL parla di IL CUMULO DI 3 INFRAZIONI GRAVI IN UN ANNO PROVOCA IL RITIRO DELLA PATENTE "per gravi intendono quelle che prevedono la decurtazione di 5 punti" ma non presisano se posso essere contestuali. TU HAI 26 PUNTI FAI 3 INFRAZIONI GRAVI CONTEMPORANEE (SENZA CINTURA, TELEFONINO E NON FAI UN STOP) E CIAO PATENTE ?! il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE- Paolone forever
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2678 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 01 agosto 2010 - 08:25: |
|
L'unica cosa civile ed europea di questo CdS mi sembra il limite da 150gg a 60gg per la notifica. Va nella direzione giusta, del diritto ad essere tempestivamente informati (per quanto io NON AMMETTO infrazioni contestate in differita, se mi fermi ok altrimenti è un problema tuo, mica sto scappando) Immagino gli uffici multe dei vari comuni come lavoreranno per limitare i tempi di notifica; nella mia (brevissima) esperienza nella P.A. a queste latitudini ricordo un ufficio con 5 dipendenti in cui ogni giorno a rotazione c'erano: malattia figlio - permesso sindacale - sciopero mezzi pubblici - corso di aggiornamento - frequenza 150 ore di un corso assolutamente inutile a sociologia, insomma la presenza media era 2 persone su 5. Quando chiederanno loro di migliorare la performance del 150% (da 150gg a 60gg) avranno una sindrome da stress lavorativo. |
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 592 Registrato: 04-2007

| Inviato il domenica 01 agosto 2010 - 12:02: |
|
citazione da altro messaggio: il limite da 150gg a 60gg per la notifica
Da quanto riportato nella sintesi giornalistica presente sul sito della Polizia di Stato il limite dovrebbe essere di 90 giorni; si ritorna in pratica al vecchio Codice. Comunque, con l'informatica che gli uffici oggi hanno a disposizione, non credo sia un gran problema organizzativo. Una novità invece mi sembra degna di nota, anche se vorrei vedere quello che esattamente sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale: "Si possono utilizzare dispositivi di controllo remoto delle violazioni, anche senza la presenza degli operatori di polizia, anche per altre violazioni molto ricorrenti quali, semaforo rosso, velocità non particolarmente moderata, mano da tenere, circolazione contromano, trasporto di passeggeri sui ciclomotori quando non consentito, uso del casco protettivo, circolazione con veicoli sequestrati o fermati; - I dispostivi automatici utilizzati devono essere omologati e possono essere usati solo sui tratti individuati dai Prefetti." Questo significa, ad esempio, che si potrebbero andare a colpire finalmente quei simpaticoni che sulle autostrade a tre corsie si mettono traquillamente sulla corsia centrale e da lì non si spostano neanche a cannonate indipendentemente da quelle che sono le condizioni del traffico intorno a loro; quattro punticini in meno sulla patente potrebbe essere un buon sistema educativo. (Messaggio modificato da nottola il 01 agosto 2010) mai oltre il limite
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 594 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 03 agosto 2010 - 22:07: |
|
Un'altra cosetta che stà passando inosservata e di cui invece si dovrà tener conto: "Art. 7 comma 13-bis. Chiunque, in violazione delle limitazioni previste ai sensi della lettera b) del comma 1, circola con veicoli appartenenti, relativamente alle emissioni inquinanti, a categorie inferiori a quelle prescritte, e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 155 a euro 624 e, nel caso di reiterazione della violazione nel biennio, alla sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da quindici a trenta giorni ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI." Altro che aumento delle sanzioni per chi trucca la minicar o il balletto dei punti per l'eccesso di velocità! mai oltre il limite
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7774 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 03 agosto 2010 - 23:11: |
|
Volevo avere un chiarimento circa le limitazioni per i neopatentati: il prossimo anno ho il mio primogenito che compie 18 anni e non capisco cosa potrà guidare. Grazie Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha!!!
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 595 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 04 agosto 2010 - 00:11: |
|
citazione da altro messaggio:ho il mio primogenito che compie 18 anni e non capisco cosa potrà guidare.
"Art. 117 comma 2-bis. Ai titolari di patente di guida di categoria B, per il primo anno dal rilascio non e' consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t. Nel caso di veicoli di categoria M1, ai fini di cui al precedente periodo si applica un ulteriore limite di potenza massima pari a 70 kW. Le limitazioni di cui al presente comma non si applicano ai veicoli adibiti al servizio di persone invalide, autorizzate ai sensi dell'articolo 188, purche' la persona invalida sia presente sul veicolo. Fatto salvo quanto previsto dall'articolo 120 del presente codice, alle persone destinatarie del divieto di cui all'articolo 75, comma 1, lettera a), del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, il divieto di cui al presente comma ha effetto per i primi tre anni dal rilascio della patente di guida. (3)" Di fatto non potrà guidare autovetture (che tecnicamente fanno parte della categoria M1) con una potenza superiore ai 70 Kw; credo che ad occhio e croce siamo sui livelli di Grande Punto, Mito ecc. Inoltre: "Art. 117 comma 2. Per i primi tre anni dal conseguimento della patente di categoria B non e' consentito il superamento della velocita' di 100 km/h per le autostrade e di 90 km/h per le strade extraurbane principali." Queste sono le cose principali, poi il fatto di poter guidare una GT2 basta che hai il nonno invalido al fianco o le ulteriori restrizioni per gli spacciatori sono argomenti che, sono sicuro, non ti riguardano. (Messaggio modificato da nottola il 04 agosto 2010) mai oltre il limite
|
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7776 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 04 agosto 2010 - 01:21: |
|
Grazie Giancarlo. La norma sui 100 kmh in autostrada è delirante: rendere i ragazzi delle "chicane mobili" significa creare molte situazioni di pericolo. Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha!!!
|
   
federico (fede180cvt)
Porschista attivo Username: fede180cvt
Messaggio numero: 1553 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 04 agosto 2010 - 11:49: |
|
citazione da altro messaggio:Ai titolari di patente di guida di categoria B, per il primo anno dal rilascio non e' consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t.
ma è anche retroattiva??? nel senso, se uno la patente l ha presa 6 mesi fà deve sottostare a questa nuova legge? la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 596 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 04 agosto 2010 - 12:13: |
|
citazione da altro messaggio:ma è anche retroattiva??? nel senso, se uno la patente l ha presa 6 mesi fà deve sottostare a questa nuova legge?
No, queste disposizioni: "si applicano ai titolari di patente di guida di categoria B rilasciata a decorrere dal centottantesimo giorno successivo alla data di entrata in vigore della Legge". Ora non sò dirti con esattezza se questa norma era fra quelle che sono entrate subito in vigore o fra quelle, la maggior parte, che devono aspettare l'uscita nella Gazzetta Ufficiale; comunque non è assolutamente retroattiva.  mai oltre il limite
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 604 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 13:56: |
|
Come volevasi dimostrare: Vecchio CDS: "2. Se il conducente è persona munita di patente di guida, nell’ipotesi in cui, ai sensi del presente codice, sono stabilite le sanzioni amministrative accessorie del ritiro, della sospensione o della revoca della patente di guida, le stesse sanzioni amministrative accessorie si applicano anche quando le violazioni sono commesse alla guida di un veicolo per il quale non è richiesta la patente di guida. In tali casi si applicano, altresì, le disposizioni dell’articolo 126-bis." CDS aggiornato con le recenti modifiche: "2. (abrogato)" Si trattava, per capirci, della disposizione che toglieva i punti sulla patente, oltre al ritiro, sospensione o revoca della stessa, a chi commetteva le relative infrazioni anche con la bici. C'è voluto un anno ma alla fine qualcuno l'ha capito; meglio tardi che mai. mai oltre il limite
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 606 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 16 agosto 2010 - 11:37: |
|
C'è anche questa: "L'art. 25 della L. 120/2010 ha inoltre previsto che i dispositivi ed i mezzi tecnici di controllo finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni delle norme dell'art. 142 C.d.S. debbano essere collocati ad almeno un chilometro dal segnale stradale che impone il limite di velocita. La previsione normativa intende riferirsi unicamente ai casi in cui i dispositivi siano finalizzati al controllo remoto delle violazioni e cioè siano collocati ai sensi dell' art. 4 della L 168/2002 e, perciò, non riguarda i casi in cui l'accertamento dell'illecito sia effettuato con la presenza di un organo di polizia stradale. Naturalmente, l'obbligo di rispettare la predetta distanza minima esiste solo nei casi in cui il limite di velocità derivi dalla presenza di un segnale collocato sulla strada e, quindi, non trova applicazione nei casi in cui il limite di velocita sia generale per tipo di strada o sia riferito al particolare veicolo utilizzato." mai oltre il limite
|
   
JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 3662 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 20 settembre 2010 - 10:52: |
|
OT: Giancarlo vorrei porti una quesito in qualità di esperto in materia: ieri all'inizio di un centro abitato (quindi con limite 50) c'era la P.stradale con auto parcheggiata dietro degli alberi alberi dall'altro lato della strada con uomini a bordo ed avevano piazzato treppiede con autovelox sul ciglio della strada tra i paletti con rinfrandente e senza aver messo alcun cartello di segnalazione. Ora, io passavo a 70 di tachimetro in decelerazione e quando li ho visti ho dato un colpetto di freno quindi penso di essere passato a 60 o poco + Come mi dovrò comportare se mi verrà recapitata una multa, visto che il rilevamento non era segnalato? Entro quanti giorni dovrò ricevere la notifica? grazie delle risposte che vorrai fornirmi Johnny "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 619 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 20 settembre 2010 - 11:59: |
|
Ciao Andrea, spero di poterti essere di aiuto: - La notifica deve arrivarti entro 90 giorni dall'accertamento; questo se la tua situazione è "liscia" cioè se non hai cambiato residenza nel frattempo oppure hai comprato l'auto da pochi giorni e non risulta ancora l'aggiornamento in Motorizzazione oppure l'auto è intestata ad un leasing ed allora in tutti questi casi i termini di notifica si riaprono. - Controlla che il limite sia effettivamente di 50 Km/h e che vi sia il segnale di centro abitato; se c'è quest'ultimo il limite è automaticamente di 50 Km/h ma potrebbe esserci il segnale di limite di velocità che indica un valore ancora inferiore; - Per quanto riguarda la mancata segnalazione, per esserne certi devi (dovevi) controllare fino all'incrocio precedente la postazione e se questo (l'incrocio) non c'era, fino ai quattro Km precedenti. Personalmente mi rimane difficile pensare che la Polizia Stradale faccia una stupidaggine del genere, siamo ai limiti dell'abuso. - Se ti arriva l'accertamento puoi fare ricorso al Giudice di Pace o in Prefettura e magari chiedere una prova della presenza della segnaletica di preavviso; alcuni Organi accertatori, per maggior trasparenza e per evitare contestazioni del genere, prima di operare fanno una foto con data ed ora al luogo dove è posto il segnale di preavviso. Spero di essere stato esauriente.  mai oltre il limite
|
   
JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 3663 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 20 settembre 2010 - 12:10: |
|
Grazie G. sei stato molto chiaro. Se avessi preso una foto a 60 km/h quanto sarà la sanzione? Di quanto è lo scarto/tolleranza della strumentazione? (presumo sia un autovelox 104 o simile). "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 620 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 20 settembre 2010 - 12:29: |
|
citazione da altro messaggio:Se avessi preso una foto a 60 km/h quanto sarà la sanzione? Di quanto è lo scarto/tolleranza della strumentazione? (presumo sia un autovelox 104 o simile).
Su un limite di 50 Km/h la sanzione sarà di 38 Euro senza decurtazione di punti. La tolleranza che si applica, su qualunque strumento di rilevamento, è del 5% con un minimo di 5 Km/h, perciò a te verrebbe contestata una velocità di 55 Km/h. Una precisazione sul posizionamento dell'autovelox: questa deve essere visibile e in caso di centro abitato vi deve essere la presenza dell'Agente; perciò la visibilità deve essere del treppiede, mentre la pattuglia potrebbe stare anche più defilata. mai oltre il limite
|