Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Codice della strada e .... autovelox * 110 km\h con pioggia < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fulvio (fulvus)
Utente registrato
Username: fulvus

Messaggio numero: 188
Registrato: 12-2007


Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel caso di pioggia il limite nelle autostrade diventa 110 km\h, ma vi risulta che il tutor si adegui o rimane sui 130km\H ?
Io personalmente non vedo tante auto diminuire la velocità ed adeguarsi a questo ridotto limite.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

S.N. (sautzer)
Utente registrato
Username: sautzer

Messaggio numero: 430
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 00:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..sono sempre in autostrada e con pioggia non ho mai aridotto a 110 e non mi è mai arrivata alcuna multa, per cui..
..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato
Username: bernieb

Messaggio numero: 454
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 10:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dovrebbe essere adeguato dalla polizia,ma ritengo l'operazione impossibile,e se piove pochino e la strada ancora è asciutta?,e se è appena smesso?,e se in un tratto piove e in uno no? Quando piove veramente forte è dura fare anche 110,le spazzole non riescono a togliere tutta l'acqua dal vetro,è quello il miglior dissuasore di velocità!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (328gts)
Porschista attivo
Username: 328gts

Messaggio numero: 1353
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, il limite per il Tutor rsta 130 proprio per la difficolta' nel valutare su quale tratto di strada piova.
Cosi almeno lessi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Utente esperto
Username: petit_frère

Messaggio numero: 746
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 22:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Dovrebbe essere adeguato dalla polizia,ma ritengo l'operazione impossibile,e se piove pochino e la strada ancora è asciutta?,e se è appena smesso?,e se in un tratto piove e in uno no? Quando piove veramente forte è dura fare anche 110,le spazzole non riescono a togliere tutta l'acqua dal vetro,è quello il miglior dissuasore di velocità!




Condivido. E poi varrebbe anche se non piove più ma la strada è ancora bagnata?? Boh
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fulvio (fulvus)
Utente registrato
Username: fulvus

Messaggio numero: 189
Registrato: 12-2007


Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 20:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia domanda è motivata dal fatto che COMINCIAMO a convivere con il Tutor, ma non abbiamo notizie certe. Infatti, nesunno conosce ancora esattamente, o circa, la velcità di taratura REALE.
Non raccontatemi la storia dei 130, è falso. Sempre corso a 136 km\h, qualche volta a 140km, mai nessuna multa. Comunque o prima o dopo L'INTERA rete autostradale sarà sotto questo sistema di sorveglianza, e noi ancora non lo conosciamo!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pit66 (pit66)
Utente registrato
Username: pit66

Messaggio numero: 456
Registrato: 05-2009


Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 22:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' vero, conosciamo poco del Tutor, possibile che non ci sia nessuna pubblicazione che ne riveli i segreti?? Esiste solo in Italia? Qual'è l'azienda che lo vende?
Porsche fever...forever! PMania 1596
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 537
Registrato: 04-2007


Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 23:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

nesunno conosce ancora esattamente, o circa, la velcità di taratura REALE.




E, secondo me, UFFICIALMENTE non la saprai mai; o meglio, ti sarà detto che, oltre la tolleranza del 5%, il superamento del limite significa commettere un'infrazione al CdS e perciò passibile di sanzione.
Altrimenti, immagina se chi gestisce il Tutor dichiarasse: "Sulla Roma-Firenze, nel tratto dal Km X al Km Y, dove il limite è di 130 Km/h, il Tutor viene tarato a 160 Km/h".
Significherebbe, DI FATTO, alzare il limite a 160 Km/h! E questa responsabilità, IMHO, non se la prenderà mai nessuno.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

S.N. (sautzer)
Utente registrato
Username: sautzer

Messaggio numero: 435
Registrato: 07-2008


Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vi riporto una cosa certa. un mio collega, agente di commercio anche lui, quindi tanti km in strada e autostrada, ha fatto la prova, testandola su lui stesso. ha provato ad andare a 140km in ogni tratto dove c'era il tutor: mai arrivata una multa ed è logico, se si somma lo sconto del 5% che fanno loro con lo scarto tachimetrico che è sempre di almeno 2-3km il conto è bello che fatto. ha provato ad andare a 150km, gli è arrivata subito, nel giro di qualche settimana!! infatti lui va sempre a 140 e non gli arriva mai e 120 a bologna dove sapete esserci i 110km. io non riesco a fidarmi e vado sempre a 135-136 e a 115 massimo a bologna..
..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Utente esperto
Username: gabo

Messaggio numero: 1000
Registrato: 01-2009


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 09:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

confermo, come scrivevo già altrove, quel che dice Sautzer: anche per mia esperienza diretta e autostradale (Orte-NA) tenere una media al limite effettivo (verificato col tom-tom) dei 137-8 tiene al riparo dalle multe dei tutor con alta probabilità (la certezza non ce l'ha nessuno!); nel passarci sotto io mi tengo a 130: sulla
velocità puntuale mi fido meno...

p.s. nei casi di pioggia non ho notato differenze e concluderei anch'io che i controlli automatici non ne tengono conto; diverso il caso di una pattuglia...

(Messaggio modificato da gabo il 11 gennaio 2010)
"You can't commit suicide, you just bought a Porsche!".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 1644
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 09:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me è stato detto che in caso di pioggia il Tutor viene addirittura disattivato per l'impossibilità di leggere le targhe vista l'acqua sollevata...... Giancarlo.. tu che dici?
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 www.giandujotti.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 1299
Registrato: 04-2004


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 14:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ahahahah
ovvio a 140 di tachimetro saranno tipo 134 effettivi e aggiunto lo scarto ci sei dentro
siccome la leggenda narra che siano tarati a 150 o 155 proviamo a fare una cosa anche qui:
qual' e' la multa da tutor a velocita' minima che vi e' arrivata?

p.s. ma il post della multa dell' altro giorno e' stato polverizzato?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nino cautiero (fivebird)
Nuovo utente (in prova)
Username: fivebird

Messaggio numero: 5
Registrato: 12-2009


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 14:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche io sto cercando di capire meglio il suo funzionamento,anche sè io un tudor si e uno nopasso dalla corsia di emergenza,infine un mio amico ha trovato il metodo e credo tra poco lo sperimento...si tratta di un numero sovrapposto alla targa che si mantiene perfettamente tramite una calamita posta dietro la targa stessa vi posso assicurare che visivamente nn si nota nulla ed è di velocissima applicazzione e disapplicazione......a voi il commento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 1300
Registrato: 04-2004


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 14:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ahhahahaahhahahahha
sti terroni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 538
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Giancarlo.. tu che dici?



Non sono un esperto perchè non conosco e tantomeno utilizzo il sistema Tutor; credo comunque plusibile quello che tu riporti. Per capirci di più sarebbe interessante vedere una foto scattata dal sistema Tutor (c'è un volontario? ) per capire distanza, zoom e inclinazione di scatto e quindi se un'eventuale nuvola d'acqua possa dare problemi alla lettura "certa" della targa.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 539
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 14:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e credo tra poco lo sperimento



Qualcuno è in cerca di guai.
SERI.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Porschista attivo
Username: gabo

Messaggio numero: 1003
Registrato: 01-2009


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ovvio a 140 di tachimetro saranno tipo 134 effettivi




ivan, appunto scrivevo effettivi, cioè verificati col tom-tom a bordo...

nino lascia perdere le virate sulle corsie d'emergenza e le targhe: se ti beccano - oltra a multa salata, patente sospesa e carta di circolazione ritirata - si va sul penale...
"You can't commit suicide, you just bought a Porsche!".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 1301
Registrato: 04-2004


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 14:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le foto sono qui:
http://www.ricorsitutor.it/fotogrammi-tutor

cmq i tratti vengono accesi e spenti da un sistema remoto, non credo proprio che abbiano il sensore pioggia, quest' ultima deve essere copiosissima per non far leggere la targa

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 540
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

....quest' ultima deve essere copiosissima per non far leggere la targa




Indubbiamente le foto sono molto nitide e ravvicinate, però bisogna anche considerare che a 150 Km/h l'acqua che si solleva non è poca; probabilmente in situazioni del genere verrà contestato solo ciò che è ben chiaro.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 2169
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I catarifrangenti sono luminosissimi nella foto, così come forse la targa, prima che fosse passata al photoshop, se così bianca...mi pare quindi che la foto sia fatta con l'ausilio degli infrarossi. questo probabilmente dovrebbe renderle, credo, molto più leggibili anche in caso di pioggia battente ed acqua sollevata, perché le parti riflettenti hanno molto più contrasto...
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 2170
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guardate anche in questa, presa dal sito che ha linkato Poniello, come "sparano" i catarifrangenti e la targa:



E' come se fosse presa col flash...secondo me, vista l'angolazione dall'alto, la distanza ravvicinata e la nitidezza della foto ci "prende" anche con molta pioggia...forse anche con la nebbia. Chissà.
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 1302
Registrato: 04-2004


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

certo!
di notte usano un flash a infrarossi non visibile all' occhio umano ma i flash sono visibili se si filma il portale tutor con una videocamera e dopo si visiona il filmato
credo che non ci sia condizione metereologica che tenga
oppure appena piove forte fate una prova
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leone (leone993)
Porschista attivo
Username: leone993

Messaggio numero: 1800
Registrato: 09-2007


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Già detto in altro 3d persona "molto informata" ingegnere informatico che lavora alle autosrade mi confessava che sono tutti tarati a 160km/h e non sono sempre accesi, in più mi spiegava che il flusso di informazioni spesso non viene comunicato alla polizia stradale. Naturalmente IMHO !!!

Leone
993 Turbo... What else???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 1303
Registrato: 04-2004


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 16:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la prova del nove, ripeto, sarebbe scrivere che multa a volocita' piu bassa possibile si e' presa
160 mi pare tanto, se non erro su poigps per esempio c' era un multato a 156

(Messaggio modificato da poniello il 11 gennaio 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 541
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 17:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

c' era un multato a 156



Dipende se quella è la velocità contestata, in quel caso il Tutor avrebbe accertato una velocità di 165 Km/h.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 1304
Registrato: 04-2004


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 20:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bo?
non ricordo
cmq ecco l' infame in azione

http://www.youtube.com/watch?v=kCJkFAnpUJc

in verita' l altro grande dilemma e' se quando e' attivo ci deve essere per forza la scritta sul pannello luminoso o meno

ma per esempio sulla napoli salerno c'e' la scritta fissa sul pannello luminoso ma il tutor non c'e' ahahhaha
w l' italia

(Messaggio modificato da poniello il 11 gennaio 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fulvio (fulvus)
Utente registrato
Username: fulvus

Messaggio numero: 190
Registrato: 12-2007


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ci conterei molto sul fatto spento-acceso, anche perchè non conosco la ragione quindi il motivo di spegnerlo.
Piuttosto se mi offro come cavia per l'esperimento velocità limite, diciamo sul tratto Bologna-Padova, con 5 controlli di tratti intermedi, quante multe rischio di prendere, 5 o una sola?
Sempre su quel tragitto, se canno uno solosei tratti intermedi su 5, ne terranno conto o m'impallinano ugualmente?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1589
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 22:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Azz Poni funziona l'ala posteriore..
Porsche auto di grande libidine!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Utente esperto
Username: petit_frère

Messaggio numero: 750
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 23:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

anche io sto cercando di capire meglio il suo funzionamento,anche sè io un tudor si e uno nopasso dalla corsia di emergenza,infine un mio amico ha trovato il metodo e credo tra poco lo sperimento...si tratta di un numero sovrapposto alla targa che si mantiene perfettamente tramite una calamita posta dietro la targa stessa vi posso assicurare che visivamente nn si nota nulla ed è di velocissima applicazzione e disapplicazione......a voi il commento




Incredibile....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Utente esperto
Username: petit_frère

Messaggio numero: 751
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 23:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

in verita' l altro grande dilemma e' se quando e' attivo ci deve essere per forza la scritta sul pannello luminoso o meno




A mio avviso è sufficiente che ci sia un cartello che ti avvisa della presenza del Tutor, senno sarebbe troppo facile....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Utente esperto
Username: petit_frère

Messaggio numero: 754
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 12 gennaio 2010 - 00:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque, cito ora quello che risulta a me:
- il sistema è efficace anche di notte, in presenza di precipitazioni atmosferiche (pioggia, neve) e persino nebbia;
- non sempre sono tutti accesi, ma vengono attivati a camipone;
- è un sistema evoluto; riesce anche a distinguere il tipo di veicolo; se il limite generale in un tratto è 130, ma un veicolo è autorizzato al massimo ai 100 ma viaggia comunque a 130 il Tutor è in grado di individuarlo.

Ad esempio, ad una persona è successo con il suo camper.
Il camper era omologato fino a 40 q.li dunque si guidava con patente C, il limite è di 100 km/h per i mezzi superiori a 35 q.li
La velocità media rilevata dal Tutor nei diversi tratti era di 120/130 circa , e le notifiche sono arrivate...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 1305
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 12 gennaio 2010 - 13:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fulvio una multa per ogni frazione tutorata ovvio
si l' alettone funziona egregiamente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nino cautiero (fivebird)
Nuovo utente (in prova)
Username: fivebird

Messaggio numero: 9
Registrato: 12-2009


Inviato il martedì 12 gennaio 2010 - 23:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io sò una cosa qusi sicura ma che farà felicità di pochi cioè chi ha le targhe vecchie quelle tutte bianche senza righe blù alle due stremità sembra infatti che siano immune ai tudor che usano le fascie blù per il centrggio della foto.io ho una m3 con una targa così sara un caso ma di verbali proprio nn se ne vedono....poi riguardo al numero da cambiare sulla targa in modo rapido meglio nn andare oltre senò mi arrestano...io ho 3 punti sulla patente e 4 sospensioni....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 1308
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 13 gennaio 2010 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

altra leggenda metropolitana
i sensori annegati nell' asfalto rilevano il passaggio del mezzo e la macchinetta scatta la foto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fulvio (fulvus)
Utente registrato
Username: fulvus

Messaggio numero: 192
Registrato: 12-2007


Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 00:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ivan, è impossibile prendere una multa x ogni tratto, almeno lo spero. Il totale della multa sarebbe da bancarotta. Penso piuttosto che l'infrazione venga considerata come una, una sola. Il problema si pone invecie quando il primo tratto eccedi e sei in contravvenzione, il secondo ed il terzo sei corretto entro il limite, ma l'ultimo quarto tratto sei di nuovo fuori limite e quindi in contravvenzione quante saraanno le multe?
Comunque una cosa è sicura, poco conosciamo del sistema Tutor e questo fatto non mi piace molto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

S.N. (sautzer)
Utente registrato
Username: sautzer

Messaggio numero: 438
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 00:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Linus, una mattina, parlò nella sua trasmissione dei tutor e citò i dati ufficiali che venivano riportati sulla Repubblica di quel giorno. in un anno di funzionamento, con i tutor avevano elevato 65.000 multe!!!65.000!!! il record spettava ad un'audi A8 che ne aveva prese una cosa, tipo, più di 200!!! vabbeh che sicuamente era una macchina aziendale, ma in quella cacchio d'azienda nessuno diceva niente?? o era il boss che le prendeva?? l'altro record spettava ad un'altra Audi, una A6 che ne aveva prese 6 in un giorno sull'autostrada A4: tre all'andata e tre al ritorno, ergo, se ne può prendere una in ogni segmento televigilato da tutor..quello per la velocità più elevata non me lo ricordo, ma credo che debba averlo preso una porsche che marciava circa a 268km, ma non ricordo bene effettivamente..

(Messaggio modificato da sautzer il 15 gennaio 2010)
..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Utente esperto
Username: petit_frère

Messaggio numero: 765
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 01:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il camper era omologato fino a 40 q.li dunque si guidava con patente C, il limite è di 100 km/h per i mezzi superiori a 35 q.li
La velocità media rilevata dal Tutor nei diversi tratti era di 120/130 circa , e le notifiche sono arrivate...




I verbali, tra Verona e Milano in questo caso sono stati 3: 1 vr/bs, 1 bs/bg, 1 bg/mi 155,00 x3 + 15 punti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 1309
Registrato: 04-2004


Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ribadisco multa per ogni singola sottofrazione con tutor attivo
l' amico del fratello di un amico di mio cugggino
ne ha presi 6 all' andata e 4 al ritorno per andare ad impollinare l' amante nottetempo

una sola totale sarebbe troppo comodo
ahhahahaha

(Messaggio modificato da poniello il 15 gennaio 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (328gts)
Porschista attivo
Username: 328gts

Messaggio numero: 1357
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 13:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ne ha presi 6 all' andata e 4 al ritorno per andare ad impollinare l' amante nottetempo




Dipende da com'è l'amante, puo' valerne la pena...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 1654
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 23:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

se ne può prendere una in ogni segmento televigilato da tutor..




Credo che qualsiasi giudice di pace annulli quelle in eccesso e te ne faccia pagare una sola... quando il "reato" è continuato si espia solo per averlo commesso..... riporto fatto reale accadutomi... avevo una auto che non usavo, regolarmente parcheggiata, spoca e impolverata, ma forse dava fastidio a qualcuno (abitavo in una zona con scarsa rotazione di parcheggi) che ha chiamato i vigili facendo rilevare che l'assicurazione esposta era scaduta (regolarmente pagata ma visto che non la usavo ho cambiato il contrassegno alla prima occasione d'uso)... considerato il poco valore del mezzo non lo controllavo..... Poi sono incominciati ad arrivare i verbali (le contestazioni non le ho mai trovate) per "omessa esposizione del contrassegno".... ne avevo assommato ben 10 in 10 giorni...... ho fatto ricorso al prefetto che me ne ha annullate 9 con la motivazione sopra riportata...... credo che se il Codice non è cambiato possa essere applicato anche al Tutor per le multe consecutive prese su un'unica tratta... almeno spero... leggendo queste righe ho appena scoperto che mi è sempre andata bene... ho sempre pensato che sulla Ovada-Voltri i portali fossero solo 2 e io tenevo la media fra quelli.. cioè 115 dove il limite è 130 e 115 dove il limite è 100.....
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 Ok... ho capito... solo Giandu 4ever
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 544
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 23:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ne avevo assommato ben 10 in 10 giorni....



Poi uno si stupisce che ci fanno sopra le barzellette!


citazione da altro messaggio:

ho fatto ricorso al prefetto che me ne ha annullate 9 con la motivazione sopra riportata..



Credo che tu ne abbia pagata una sola perchè hai potuto dimostrare che l'auto dal primo al decimo verbale è rimasta nel medesimo posto senza essere mai usata (in questi casi non c'è il "reset" dopo 24 ore come per il divieto di sosta). Per la violazione di eccesso di velocità anch'io credo che ad ogni accertamento corrisponda una sanzione.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fulvio (fulvus)
Utente registrato
Username: fulvus

Messaggio numero: 193
Registrato: 12-2007


Inviato il sabato 16 gennaio 2010 - 01:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se le cose stanno così, c'è poco da fare i furbi, pena di penare con la burocrazia delle F.O e poi pagare SALATO.
Io viaggio sempre a 136-136.5 ma la prossima andrò sicuramente a.....135, ergo coperto x 1.5km\h
c'è poco da scherzare. Per il momento dove e quando si può, meglio godere....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato
Username: bernieb

Messaggio numero: 483
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 16 gennaio 2010 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Puoi andare anche un pò di più fulvus,controlla la vel.effettiva risp.al contakm,a 130/140 in genere rubano (sempre per eccesso)5/7 km,io vado sempre sui 142 di media da cdb,almeno così riesci a fare qlc sorpasso!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 1656
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 16 gennaio 2010 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahh.. comunque.. gran bell'invenzione i "cruiser" "tempostat" o quant'altro
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 Ok... ho capito... solo Giandu 4ever
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 545
Registrato: 04-2007


Inviato il sabato 16 gennaio 2010 - 13:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io viaggio sempre a 136-136.5



Comunque, sempre che il gioco valga la candela, fino a 147 Km/h "reali" (su un limite di 130 Km/h), c'è solamente una sanzione amministrativa di 38 €, senza sospensioni di patente o decurtazione punti.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 1311
Registrato: 04-2004


Inviato il sabato 16 gennaio 2010 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quando si parla di multe, tutor, minosse, posti di blocco, inseguimenti, velocita' massime etc etc etc
siete pregati di non contraddirmi! haahaha
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato
Username: bernieb

Messaggio numero: 485
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 16 gennaio 2010 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buono Giancarlo,hai ragione fino 152/153 di contakm non è un grosso rischio e la strada scorre un pò di più!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fulvio (fulvus)
Utente registrato
Username: fulvus

Messaggio numero: 195
Registrato: 12-2007


Inviato il domenica 17 gennaio 2010 - 00:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bernardo hai ragione, da oggi terrò sempre i 140km\h chè è anche la mia velocità di riferimento anche in assenza di tutor (con volvo s60). per quanto riguarda la velocita cosidetta di crociera, dovete ricordare che anche l'ultima Mercedes classe E, quindi non quisquiglie, è stata progettata per una velocità di 140-150 km\H
Me spiego......il confort sonoro di questa "macina km" dopo tale velocità peggiora esponenzialmente e di molto. A parte l'inverno con "l'aria dura" ma i fruscii dell'aria ed il rumore pneu-motore x chi viaggia, sono una fonte di Sconfort principale.
Quindi OK x i 140km\h salva punti-taccuino-tutor.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

S.N. (sautzer)
Utente registrato
Username: sautzer

Messaggio numero: 442
Registrato: 07-2008


Inviato il domenica 17 gennaio 2010 - 00:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..ok a bernardo, ma io, fulvio, la cosa dei 140km orari "sicuri" in autostrada te la scrissi già il 10 gennaio!! cosa certa, provata e garantita!!
..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Utente esperto
Username: petit_frère

Messaggio numero: 768
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 22 gennaio 2010 - 01:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ribadisco multa per ogni singola sottofrazione con tutor attivo
l' amico del fratello di un amico di mio cugggino
ne ha presi 6 all' andata e 4 al ritorno per andare ad impollinare l' amante nottetempo

una sola totale sarebbe troppo comodo
ahhahahaha




Ha ha ha ha ha, volevano essere sicuri che almeno una finisse in mano alla moglie!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1118
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fate come me, annotate i portali, se ci sono stazioni di servizio intermedie vi fermate a bere il caffè e prima del prossimo giù duro!!!
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco scaramella (lupo_vfr)
Nuovo utente (in prova)
Username: lupo_vfr

Messaggio numero: 10
Registrato: 01-2010
Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

faccio le mie considerazioni, drivanti da studi effettuati anche in altre galassie...ah no, quello delle astronavi è un altro forum..!

innanzitutto non tutti i tutor sono attivi. ci sono fisicamente, ma non tutti sono accesi. sono direttamente gestibili dalle sale operative delle autostrade competenti.

può quindi capitare che passiate a 180 km/h sotto un tutor senza che nulla accada.

sono tutti tarati a 130 reali. cosa vuol dire ?
il codice permette uno scarto del 5%. vuol dir 137 orari. cioè, se viaggiate a 137, il tutor vede i 137 ma, per la tolleranza ammessa dal codice, è come se fossero 130.

il nostro tachimetro ha anche lui uno scarto, se è molto buono del 2%. tradotto in numeri, andando a 140 km/h il tutor vi "vede" a 130, e non vi arriva nessuna contravvenzione.

quando piove la velocità dovrebbe essere di 110 km/h. vale lo stesso discorso fatto ora per la tolleranza e lo scarto.

i tutor possono essere tarati telemetricamente sulla nuova velocità. la cosa buona per noi è, però, che il tutor non abbia un sensore pioggia che segnali alla centrale operativa le condizioni meteo in corrispondenza del tutor.

cmq non preoccupatevi solo del tutor, basta rallentare quando ci passate vicino.

il vero problema è il provida montato sulle auto di copertura.
Non è forte chi non cade mai, ma chi cadendo si rialza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (bandit67)
Utente esperto
Username: bandit67

Messaggio numero: 650
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vorrei porre una domanda correlata ai TUTOR:
dopo quanto tempo si può pensare di stare tranquilli? ovvero il tempo di notifica di una multa se non sbaglio è 150 giorni (non di ricevimento ma di spedizione da parte dell'accertatore) ma sono consentiti tempi più lunghi in caso di obiettive difficoltà di identificazione (io conosco solo quelle relative al passaggio di proprietà dell'auto).
In definitiva, considerate tutte queste variabili quando si può pensare di averla passata liscia?
esempio pratico che riguarda tutti: le ferie di agosto sono cadute in prescrizione ad oggi oppure no? i 150 giorni sono trascorsi, ma c'è ancora il rischio che possa arrivare qualcosa per i motivi su esposti, cosa ne pensate?
"don't worry, take it easy"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo
Username: johnny_cecotto

Messaggio numero: 3547
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo, secondo me puoi stare tranquillo...ma lascio il verdetto agli esperti.
"Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!"
Tessera N.979 PiMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 559
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il codice permette uno scarto del 5%. vuol dir 137 orari. cioè, se viaggiate a 137, il tutor vede i 137 ma, per la tolleranza ammessa dal codice, è come se fossero 130.



Non più, ora il limite massimo "di sicurezza" è 136 Km/h.


citazione da altro messaggio:

dopo quanto tempo si può pensare di stare tranquilli?




citazione da altro messaggio:

(io conosco solo quelle relative al passaggio di proprietà dell'auto).




In via ipotetica i tempi potrebbero essere molto lunghi; ma se Tu, da quando pensi di aver violato il Codice, non avevi passaggi in corso, non hai cambiato residenza ed hai effettivamente abitato lì, i 150 giorni sono il limite giusto.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (bandit67)
Utente esperto
Username: bandit67

Messaggio numero: 651
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 12 febbraio 2010 - 16:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.......bè codice alla mano tra tutor autovelox semafori cinture parcheggi cellulare penso che due tre violazioni al giorno sia il minimo!
"don't worry, take it easy"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco scaramella (lupo_vfr)
Nuovo utente (in prova)
Username: lupo_vfr

Messaggio numero: 12
Registrato: 01-2010
Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 16:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hola raga.
i 150 giorni non sono più dall'infrazione, ma da quando il fenomeno di turno che sviluppa le foto ne viene a conoscenza. in autostrada ovviamente i rullini(chiamiamoli così), arrivano a migliaia di foto.
potrei dirti indicativamente che, se dopo 7 mesi non hai ricevuto nulla, puoi al 99% stare tranquillo.

per quanto riguarda i 136 o 137, il mio era solo un calcolo a spanne per fare capire come funziona, senza alcuna indicazione al cds.

certo che un alettone che si alza proprio sulla targa oltre i 130...

sulla a22 non servirebbe, perchè i tuttor, per fortuna ancora non attivi, sono anteriori...
Non è forte chi non cade mai, ma chi cadendo si rialza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1100
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 16:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

> sulla a22 non servirebbe, perchè i tuttor, per fortuna ancora non attivi, sono anteriori...

Sei sicuro?
Mi sembrerebbe tecnicamente scorretto, perché la targa anteriore è troppo soggetta ad essere coperta da un veicolo antistante alto e a breve distanza.

In pratica, ti attacchi dietro a un camion e la targa non si legge.

Inoltre si riprenderebbe il conducente, il che non è in linea con le disposizioni sulla privacy, e potrebbe generare ben altri problemi in seguito.

E se un veicolo è privo di targa anteriore, che succede?
Viene ripreso al casello di uscita e gli arriva un controllo mirato successivo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5963
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 17:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Inoltre si riprenderebbe il conducente, il che non è in linea con le disposizioni sulla privacy, e potrebbe generare ben altri problemi in seguito.


Sicuro? Tanti autovelox a palo, quando monitorano entrambe le carreggiate, funzionano così (vale a dire in un senso di marcia fotografano l'auto anteriormente, faccione del pilota compreso) e non ho mai sentito di ricorsi o problemi.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 1162
Registrato: 07-2007


Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 17:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che si sappia, visto che i cartelloni luminosi non mi pare abbiano mai avuto la dicitura"tratto con velocità controllata dal sistema Tutor" e non ci sono nemmeno ci siano i cartelloni fissi, la A11 Fi mare è "sorvegliata" o, per meglio dire, bersagliata da questi aggeggi?
"Imagination is more important than knowledge"
A.Einstein
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 562
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

i 150 giorni non sono più dall'infrazione, ma da quando il fenomeno di turno che sviluppa le foto ne viene a conoscenza.



Puoi dire qual è la fonte di questa interpretazione del Codice e se vale solo per le violazioni per eccesso di velocità? Grazie.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Utente esperto
Username: bernieb

Messaggio numero: 543
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 22:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No,paolo per ora l'A11 è libera,ci sono già i portali nel tratto da Lu verso Pisa Nord e viceversa,ma ancora non possono fare multe perchè sempre in sperimentazione e senza appunto cartelli di avviso.Se fossero comunque attivi avrei visto di sicuro un elicottero che mi veniva a cercare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2560
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 16 febbraio 2010 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


--------------------------------------------------------------------------------
citazione da altro messaggio:
i 150 giorni non sono più dall'infrazione, ma da quando il fenomeno di turno che sviluppa le foto ne viene a conoscenza.


--------------------------------------------------------------------------------


Puoi dire qual è la fonte di questa interpretazione del Codice e se vale solo per le violazioni per eccesso di velocità? Grazie.




Diciamo che il comune ci prova sempre. Vale come per l'auto a noleggio: il comune (insisto con l'uso della minuscola :-) ) entro 150gg notifica all'agenzia di autonoleggio, che risponde, con calma, indicando chi era alla guida, e da lì partirebbero altri 150gg. Per cui il poveraccio che ha l'auto a noleggio, o in leasing, si vede arrivare multe dopo quasi un anno.

I GdP per fortuna annullano (almeno) queste rapine. Buona fortuna.
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 2222
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 16 febbraio 2010 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


--------------------------------------------------------------------------------
citazione da altro messaggio:
Inoltre si riprenderebbe il conducente, il che non è in linea con le disposizioni sulla privacy, e potrebbe generare ben altri problemi in seguito.


--------------------------------------------------------------------------------

Sicuro? Tanti autovelox a palo, quando monitorano entrambe le carreggiate, funzionano così (vale a dire in un senso di marcia fotografano l'auto anteriormente, faccione del pilota compreso) e non ho mai sentito di ricorsi o problemi.




Sono quelli più infidi...sono in alto e spesso dalla parte opposta, quando li vedi ti hanno già fotografato.

Ad Adria mi presi la multa proprio con un velox di questo tipo...su quel lungo rettilineo costeggiato da platani, credo come molti altri di noi ...e pensare che ero andato pianissimo per tutto il viaggio, ho solo effettuato un sorpasso proprio in corrispondenza di quel radar, evidentemente di una macchina che conosceva la zona e aveva rallentato oltremodo...e infatti sottraendo i 5km/h di tolleranza non avevo superato di più di 10km/h il limite, che era di 60 km/h mi pare.

Però la foto col mio faccione non me l'hanno mandata col verbale, credo proprio per la privacy, l'inviano solo su richiesta. Il lampo arancione del radar l'avevo visto bene quindi inutile domandarla.
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 565
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 16 febbraio 2010 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Diciamo che il comune ci prova sempre



Da come diceva Marco sembra che ciò avvenga per gli accertamenti dei Tutor e non credo che questi siano nella disponibilità dei Comuni (in autostrada è prerogativa della Polizia Stradale)


citazione da altro messaggio:

entro 150gg notifica all'agenzia di autonoleggio, che risponde, con calma, indicando chi era alla guida, e da lì partirebbero altri 150gg



In effetti i termini si allungano, ma questo è quanto previsto dal CDS.


citazione da altro messaggio:

il poveraccio che ha l'auto a noleggio, o in leasing



Su questo concordo.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Utente esperto
Username: bernieb

Messaggio numero: 546
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 17 febbraio 2010 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si,per andare ad Adria ho notato anch'io in ritardo il velox dalla parte opposta,non ho notato se sia scattato o meno,la velocità era di sicuro superiore al previsto,era un ora in cui la strada era deserta,ma non mi preoccupo più di tanto per la foto,possono pure incorniciarsela se l'hanno fatta.........vedi avatar!




(Messaggio modificato da bernieb il 17 febbraio 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maicol (maicolc)
Nuovo utente (in prova)
Username: maicolc

Messaggio numero: 7
Registrato: 04-2010


Inviato il venerdì 23 aprile 2010 - 20:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

smentisco che siano tarati a 150-155!!! Me ne è stato notificato uno sulla A14 in direzione bologna a 144km/h effettivi!!Ovvero già considerando lo scarto!!

P.S!! Prestate attenzione alle donne! a me la causa di questa simpatica fotografia è stata una cena al mare a base di troppo vino bianco, la quale mi ha causato un "lieve" giramento di testa, il che ha comportato, sotto ricatto, la consegna delle chiavi alla morosa e ovviamente la sua guida fino a casa mentre io me ne dormivo beato sul lato destro!! Solo 2 mesi dopo ho capito il perchè non ci avevamo messo tanto ad arrivare a casa!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide M (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 3974
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 24 aprile 2010 - 08:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in che zona vi ha beccato MAICOL ?
tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fulvio (fulvus)
Utente registrato
Username: fulvus

Messaggio numero: 213
Registrato: 12-2007


Inviato il lunedì 02 agosto 2010 - 00:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo che è d agennaio che viaggio fisso a 140km\h sulla A14 e altre tratte controllate e NESSUNA MULTA.
Mentre mi sà che ho infilato l'altra sera tutti gli autvolex in andata della nuovo raccordo di Mestre e poi tornando ho infilato gli tutti gli altri, ero a 168-169 sperem ben.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione