Autore |
Messaggio |
   
gabriele c. (gabo)
Utente esperto Username: gabo
Messaggio numero: 852 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 07 dicembre 2009 - 16:19: |
|
pare che sia fatta! sì ai 150 km/h su strade a 3 corsie e col tutor (pochine, in verità!) e solo per auto con adeguata sicurezza attiva e passiva: ci saranno dentro anche le Porz? ...e per rincalzo il cuore. - tessera n.1479 -
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 5449 Registrato: 06-2003

| Inviato il lunedì 07 dicembre 2009 - 16:33: |
|
citazione da altro messaggio:e solo per auto con adeguata sicurezza attiva e passiva
che spettacolo: ecco l'ennesimo cavillo per non fare nulla e lasciare i 130 oppure creare un ministero ad hoc per decidere chi ha le palle e chi no!  NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7 Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
|
   
federico (fed911)
Utente registrato Username: fed911
Messaggio numero: 130 Registrato: 11-2007
| Inviato il lunedì 07 dicembre 2009 - 16:54: |
|
citazione da altro messaggio:e solo per auto con adeguata sicurezza attiva e passiva
Immagino che saranno comprese solo le auto euro 5, tipo circolazione nei centri storici. |
   
Roberto (robm)
Nuovo utente (in prova) Username: robm
Messaggio numero: 12 Registrato: 11-2009
| Inviato il lunedì 07 dicembre 2009 - 17:02: |
|
citazione da altro messaggio:e solo per auto con adeguata sicurezza attiva e passiva
Sono convito che la nuova f**t 500 sarà sicurametne ammessa mentre una "vechia" 996 ultradecennale non sarà ritenuta in grado di arrivare in sicurezza a tale velocità |
   
MoMo (momo)
Porschista attivo Username: momo
Messaggio numero: 1549 Registrato: 05-2007

| Inviato il lunedì 07 dicembre 2009 - 17:48: |
|
Fatto sta che ci sarebbe scritto: "gli enti proprietari o concessionari possono elevare il limite massimo di velocità fino a 150 km/h" Quindi nonostante tutte le condizioni di sicurezza etc etc rimane la facoltà dell'ente proprietario di fare quello che vuole, a mio avviso generando solo confusione. Come quando si viaggia sull'Aurelia, dei tratti a 60, altri a 90, poi 70, a volte 100, ...... insomma come fai (vai) sbagli ! Vedremo cosa accade. MoMo "Hakuna Matata"
|
   
MicheleR (carrerars)
Porschista attivo Username: carrerars
Messaggio numero: 1758 Registrato: 01-2003

| Inviato il lunedì 07 dicembre 2009 - 17:54: |
|
citazione da altro messaggio:e solo per auto con adeguata sicurezza attiva e passiva
e chi la stabilisce? chi la controlla ? Quando ? Come ? Dove ? .... ..è solo l'ennesima caxxata RISpowered (R) - CarreraRs: RS fuori - PIU' bastardo dentro (Omino Bianco dixit)
|
   
madmax52 (madmax52)
Utente registrato Username: madmax52
Messaggio numero: 496 Registrato: 05-2007

| Inviato il martedì 08 dicembre 2009 - 00:24: |
|
... e inoltre potranno andare a 150 solo le macchine che hanno ...9 o 18 ....airbag.. tanto per fare un altro favore a mamma Fiat che deve vendere Viva i verdi che ci costringono a comprare automobili che vanno a benzina aromatica cancerogena , viva i soloni della sicurezza che ci costringono a comprare automobili che dopo 4 anni sono da buttare oppure regaliamo ai paesi dell'est (questo succede in modo macroscopico anche per le moto !!) ..intanto i cinesi se ne fottono e producono anche in casa nostra in barba ad ogni legge e regolamento e nessuno fa niente di serio ... madmax Affetto da turbite cabriolata
|
   
davide M (macho43)
Porschista attivo Username: macho43
Messaggio numero: 3338 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 08 dicembre 2009 - 09:54: |
|
e poi solo dove c è il tutor ??? e prima e dopo ??? cmq se sta legge venisse fatta con un po di criterio, sarebbe meglio di niente no ? almeno cala il rischio - ritiro patente. tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1010 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 08 dicembre 2009 - 10:24: |
|
Già adesso i tutor non sono tarati a 130 spaccati. Mettendo il limite dei 150 assisteremo finalmente ad un limite di velocità non da proibizionismo e quindi la maggior parte dell'utenza stradale continuerà a viaggiare a 130 o giù di lì. Mi auguro vivamente che contemporaneamente mettano delle serie sanzioni per i TIR che non rispettano la distanza di sicurezza e che sorpassano dove non devono superando peraltro spesso il limite di velocità imposto. Non voglio nemmeno immaginarmi l'effetto di un tir che entra sul sorpasso quando sopraggiunge un'auto a 150 invece che a 120, certo meglio non è. Poi altro discorso è sulla velocità minima: se fossero lungimiranti, dovrebbero mettere, per le auto, una velocità minima di percorrenza, in modo da non obbligare i camionisti a dover entrare sul sorpasso.(non avrebbero più scuse e del resto per loro è lavoro e stare dietro ai nonnini o a chi si mangia i panini in auto per dei km, per loro ha pure un costo e gli rovina la tabella di marcia). Qualcuno sa se si parla solo dei 150 in questo disegno di legge? "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato Username: bernieb
Messaggio numero: 395 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 09 dicembre 2009 - 10:18: |
|
A proposito,su un giornale ho letto che i tutor sono comunque gia tarati a 150,nessuno sa qlc di preciso? Io sapevo che erano tarati a 140,più il 3% di tolleranza,per cui mi azzeravo il cdb e viaggiavo su quella media,passando sotto i portali a vel.codice in caso di controllo vel.istantanea! |
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 518 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 09 dicembre 2009 - 15:15: |
|
citazione da altro messaggio:i tutor sono comunque gia tarati a 150....
Su un limite di 130 Km/h mi sembra abbastanza veritiero, se poi aggiungono il 5% di tolleranza (questa è la percentuale per legge), l'accertamento avviene nei confronti di chi supera i 158 Km/h. Se verrà applicato lo stesso criterio, nei tratti ove sarà possibile il limite di 150 Km/h, il Tutor accerterà velocità effettive superiori ai 179 Km/h. mai oltre il limite
|
   
gabriele c. (gabo)
Utente esperto Username: gabo
Messaggio numero: 860 Registrato: 01-2009

| Inviato il mercoledì 09 dicembre 2009 - 17:56: |
|
Nottola, scusa, io sapevo che il limite -a partire da 130 e tolleranza compresa - era 147; come arrivi a 158? grazie. viaggendo spesso sotto tutor, la cosa mi interessa assai! ...e per rincalzo il cuore. - tessera n.1479 -
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 519 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 09 dicembre 2009 - 21:18: |
|
citazione da altro messaggio: come arrivi a 158?
Mi riferivo a quanto scritto da Bernardo B. che ipotizzava una taratura a 150 Km/h.
citazione da altro messaggio:io sapevo che il limite -a partire da 130 e tolleranza compresa - era 147
Il limite da te indicato (147) non è quello "per non prendere la multa" bensì "per non avere decurtazione di punti". Mi spiego: il Codice della Strada prevede che alla velocità rilevata sia applicata una riduzione del 5% con un minimo di 5 Km/h. Nel caso di un limite di 130 Km/h, se l'autovelox viene impostata "al minimo", basta andare a 138 Km/h per prendere una sanzione amministratriva di 38 € e niente decurtazione di punti. I quali invece iniziano ad essere tolti quando si supera di oltre 10 Km/h il limite; ecco allora che il 147 Km/h è il limite massimo, se l'autovelox è tarata "al minimo", che non puoi superare per non perdere punti.  mai oltre il limite
|
   
gabriele c. (gabo)
Utente esperto Username: gabo
Messaggio numero: 862 Registrato: 01-2009

| Inviato il mercoledì 09 dicembre 2009 - 21:26: |
|
grazie! ...e per rincalzo il cuore. - tessera n.1479 -
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato Username: bernieb
Messaggio numero: 396 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 09 dicembre 2009 - 21:51: |
|
Io però sapevo che il tutor in caso di controllo su v.media è tarato da 140 in su,penso per garantire un certo sforamento dai 130,in quanto in caso di sorpasso di altro veicolo il cds consente di superare il limite di legge.Non è che qlc sa di sicuro a quanto si può andare per non prendere nessuna multa? |
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 520 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 09 dicembre 2009 - 22:05: |
|
citazione da altro messaggio:Non è che qlc sa di sicuro a quanto si può andare per non prendere nessuna multa?
137 Km/h E' una semplice battuta, perchè credo che nessun Tutor sia tarato al minimo. Però è anche vero che nessuno, MAI, ti darà per certo un limite di taratura più alto. mai oltre il limite
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato Username: bernieb
Messaggio numero: 397 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 09 dicembre 2009 - 22:17: |
|
Veramente sapevo che 140 era stato detto proprio da fonti ufficiali della stradale,però mi piacerebbe avere una conferma,l'altro gg ero appunto su un tratto con tutor e ho tenuto una media da cdb di 143,considerato un pò di tolleranza del contakm di sicuro sarei dentro anche al limite dei 130 (spero!).Comunque per rientrare in tema io reputo i 150 una velocità più che accettabile su certe strade,il problema è che essendo applicabile a discrezione degli enti gestori,questi se non obbligati non porteranno mai il limite a certi valori! |
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 521 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 09 dicembre 2009 - 22:36: |
|
citazione da altro messaggio:....sapevo che 140 era stato detto proprio da fonti ufficiali della stradale..
Permettimi di avere qualche dubbio. Fare un'affermazione del genere, da parte dell'Organo cui spetta, in via principale, l'espletamento dei servizi di polizia stradale, mi pare un pò sopra le righe. Perchè significa, di fatto, modificare le tolleranze previste dal CdS, che è una Legge dello Stato. IMHO. mai oltre il limite
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato Username: bernieb
Messaggio numero: 402 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2009 - 10:50: |
|
Te lo permetto! Ne ho anch'io per cui mi piaceva avere conferme o smentite certe,in modo da sapere come comportarmi. |
   
gabriele c. (gabo)
Utente esperto Username: gabo
Messaggio numero: 863 Registrato: 01-2009

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2009 - 11:16: |
|
guardate un po' qua!! http://motori.corriere.it/motori/varie/09_dicembre_10/tutor-multe-lorenzo-salvia _b2bfabde-e56a-11de-9093-00144f02aabc.shtml ...e per rincalzo il cuore. - tessera n.1479 -
|
   
Pietro C. (pietrodavide)
Utente registrato Username: pietrodavide
Messaggio numero: 70 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2009 - 14:00: |
|
Ciao a tutti, sapete cosa vi dico? Io sono stufo di continuare a viaggiare in autostrada tenendo un occhio alla strada e due occhi al contachilometri, la cosa è veramente stressante. Per cui è un po di tempo che mi sono imposto di viaggiare (in autostrada) tra i 120 ed i 130 KM ora (finalmente in tutta tranquillità e sicurezza). Sarei contento comunque se confermassero il limite a 150. Per la velocità preferisco sfogarmi in pista quando posso. Certo, in città e su strada mista è impossibile continuare a regolare la velocità in base alla miriade di cartelli vari presenti dappertutto, bisogna solo essere fortunati. Ciao, Pietro
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato Username: paolo99
Messaggio numero: 208 Registrato: 02-2009

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2009 - 14:27: |
|
Domanda : quanti metri sono necessari a fermare un'auto a 130 km/h ? Ovviamente dipende dall'auto e altri fattori ( asfalto, temperatura, acqua ecc. ecc ). Quasi sempre sulle autostrade Italiane i limiti di sicurezza non sono rispettati ! 10-15 minuti in piu' non cambiano la vita a nessuno, io mi sono messo il cuore in pace : cruise control a 130 ! Conoscevo persone che non la pensavano come me e ora non sono piu' ................ La pista e' l'unica situazione che permette velocita' e sicurezza per se stessi e soprattutto per gli altri ! Tessera numero millecinquecento
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 3698 Registrato: 07-2003

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2009 - 14:42: |
|
A 130 sei fermo e rischi solo il colpo di sonno sui lunghi percorsi! P.S. infatti è noto che le autobahn sono disseminate di cadaveri, ma per piacere! La Porsche è un lampo, la gnocca uno stampo.Anni 80' www.otto-fm.com. Ingurgito ergo sumo.
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato Username: bernieb
Messaggio numero: 407 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2009 - 16:14: |
|
Quoto Massimo,il mio rischio a 130 con strada libera è fare di tutto fuorchè guidare,mi pare di essere fermo e quindi tendo a distrarmi,o peggio se stanco ad addormentarmi! Ah,per la cronaca a 130 con la mia p.se voglio mi fermo in meno di 50 mt,e poichè una persona normale,in condiz.di atmosfera tersa (no nebbia) riesce a vedere fino all'orizzonte........... (Messaggio modificato da bernieb il 10 dicembre 2009) |
   
Carlo (328gts)
Porschista attivo Username: 328gts
Messaggio numero: 1346 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2009 - 17:12: |
|
citazione da altro messaggio: 130 sei fermo e rischi solo il colpo di sonno sui lunghi percorsi! P.S. infatti è noto che le autobahn sono disseminate di cadaveri, ma per piacere!
Verissimo, i 130 sono una gran fessata anacronistica. Notizia di pochi minuti fa' Germania: mai cosi' pochi decessi in incidenti stradali dal 1950 10 Dicembre 2009 17:04 ESTERI BERLINO - In Germania quest'anno il numero di morti su strada sara' il piu' basso dal 1950. Questo nonostante la rete autostradale sia la piu' estesa d'Europa e senza limiti di velocita'. I dati comunicati dall'Ufficio statistico federale confermano che, rispetto allo scorso anno, il numero di morti sulle strade tedesche ha subito una diminuzione del 10%. In forte calo anche il numero dei giovani tra 15 e 17 anni che hanno perso la vita sulle strade tedesche fino alla fine di settembre (-33%). |
   
Pietro C. (pietrodavide)
Utente registrato Username: pietrodavide
Messaggio numero: 74 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2009 - 17:56: |
|
Attenzione, non tutte le autostrade tedesche sono senza limiti di velocità. Il limite di 120 esiste su quasi la metà delle autostrade quindi bisognerebbe conoscere bene quanti erano i morti nel 1950 e quanti solo quelli di adesso e soprattutto capire se la diminuzione dei morti è dovuta al fatto che metà autostrade sono sottoposte ai limiti di velocità. Con questo non sono favorevole al limite dei 130 in Italia in quanto questa velocità viene raggiunta da tantissime auto sia di piccola cilindrata, sia da auto vecchie e senza sicurezze che costituiscono un vero pericolo per la circolazione. Ciao, Pietro
|
   
pit66 (pit66)
Utente registrato Username: pit66
Messaggio numero: 373 Registrato: 05-2009

| Inviato il venerdì 11 dicembre 2009 - 22:27: |
|
Ben vengano i 150 il problema comunque rimane chi controlla le innumerevoli carrette che circolano sulle ns strade a velocità folli guidate da stranieri incoscienti Porsche fever...forever! PMania 1596
|
   
Giorgio N. (gio_targa)
Utente registrato Username: gio_targa
Messaggio numero: 131 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 22 dicembre 2009 - 11:56: |
|
viva la germany almeno là una tirata ogni tanto se po fà..... Was passiert, wenn man 24 Stunden lang Vollgas fart?? Nicht, wenn es ein Porsche ist!
|
   
MicheleR (carrerars)
Porschista attivo Username: carrerars
Messaggio numero: 1790 Registrato: 01-2003

| Inviato il martedì 22 dicembre 2009 - 12:12: |
|
citazione da altro messaggio:Su un limite di 130 Km/h mi sembra abbastanza veritiero, se poi aggiungono il 5% di tolleranza (questa è la percentuale per legge), l'accertamento avviene nei confronti di chi supera i 158 Km/h. Se verrà applicato lo stesso criterio, nei tratti ove sarà possibile il limite di 150 Km/h, il Tutor accerterà velocità effettive superiori ai 179 Km/h.
Se la matematica non è un opinione il 5% di 130 è pari a 6,5 km. Il che porta il limite a 136,5 km, tolleranza compresa. Se il limite verrà elevato a 150, il 5% è pari a 7,5, quindi il tutor accerterà velocità medie superiori a 157,5 km/h ... i 179 non li vedo proprio. RISpowered (R) - CarreraRs: RS fuori - PIU' bastardo dentro (Omino Bianco dixit)
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 522 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 23 dicembre 2009 - 15:09: |
|
citazione da altro messaggio:... i 179 non li vedo proprio.
il tutto era partito dall'ipotesi che i Tutor fossero tarati con un limite di 20 Km/h superiore al limite vigente. Ecco allora che con il limite portato a 150 Km/h, il tutor dovrebbe/potrebbe essere impostato ai 170 Km/h e, con la tolleranza del 5%, accertare velocità superiori ai.... 178 Km/h. Sottolineo 178 e non 179 perchè (e qui chiedo scusa per aver dato un'informazione non corretta ) con l'ultima circolare in materia, è stato tolto l'arrotondamento favorevole al trasgressore; questo vale anche per gli altri "limiti" (137 e 158) che avevo postato precedentemente; giusto invece quello di "gabo" (147).  mai oltre il limite
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 1287 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 23 dicembre 2009 - 21:56: |
|
si, vabbe' ma il succo di tutto e' che sembra che di sti 150 non se ne faccia piu' nulla poveri noi! p.s. oltre al tutor occhio all' occhio infame di Minosse |
   
gabriele c. (gabo)
Utente esperto Username: gabo
Messaggio numero: 921 Registrato: 01-2009

| Inviato il mercoledì 23 dicembre 2009 - 22:03: |
|
da pochi giorni ho il tom-tom e la velocità effettiva (spero precisa!) che mi dà è in media più bassa di 9-12 km/h rispetto al tachimetro!! ciò è bastato per alzare - sotto tutor - le mie medie... ...e per rincalzo il cuore. - tessera n.1479 -
|
   
petit frère (petit_frère)
Utente esperto Username: petit_frère
Messaggio numero: 717 Registrato: 03-2007

| Inviato il giovedì 24 dicembre 2009 - 00:11: |
|
citazione da altro messaggio:Verissimo, i 130 sono una gran fessata anacronistica. Notizia di pochi minuti fa' Germania: mai cosi' pochi decessi in incidenti stradali dal 1950 10 Dicembre 2009 17:04 ESTERI BERLINO - In Germania quest'anno il numero di morti su strada sara' il piu' basso dal 1950. Questo nonostante la rete autostradale sia la piu' estesa d'Europa e senza limiti di velocita'. I dati comunicati dall'Ufficio statistico federale confermano che, rispetto allo scorso anno, il numero di morti sulle strade tedesche ha subito una diminuzione del 10%. In forte calo anche il numero dei giovani tra 15 e 17 anni che hanno perso la vita sulle strade tedesche fino alla fine di settembre (-33%).
Ok, però in Germania dove i limiti ci sono sono abituati a rispettarli; è una bella differenza!!! |
   
petit frère (petit_frère)
Utente esperto Username: petit_frère
Messaggio numero: 718 Registrato: 03-2007

| Inviato il giovedì 24 dicembre 2009 - 00:13: |
|
Comunque sta storia dei 150 periodicamente ritorna, periodicamente si riaccendono le speranze (e le polemiche), e periodicamente si lascia cadere in un nulla di fatto. Scommetto che anche questa volta sarà così... |
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 523 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 24 dicembre 2009 - 13:16: |
|
citazione da altro messaggio:Scommetto che anche questa volta sarà così...
Concordo. E comunque non ne farei una tragedia, per due motivi: 1°- Siamo in Europa, i limiti sono mediamente in linea con i nostri e nessuno ha intenzione di aumentarli; anche i tratti "liberi" in Germania ho l'impressione che avranno un ridimensionamento. Credo che anzichè una conquista sarebbe un "contentino" che potrebbe risultare salato (per es. tarando i Tutor al limite minimo) 2°- Se parliamo da conducenti di Porsche, che fra i porschemaniaci credo sia a gran maggioranza la seconda-terza auto, quale differenza fà andare a 130 anzichè 150 in sezioni di autostrada in cui a quelle velocità ti addormenti con una Punto? Meglio una TRANQUILLA passeggiatina (facciamo 100 Km?) in una sperduta stradina di montagna la domenica mattina. Dopo di che in autostrada ci vai a 129 Km/h con il sorriso sulle labbra! IMHO  mai oltre il limite
|
   
petit frère (petit_frère)
Utente esperto Username: petit_frère
Messaggio numero: 721 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 25 dicembre 2009 - 00:22: |
|
citazione da altro messaggio: -------------------------------------------------------------------------------- citazione da altro messaggio: Scommetto che anche questa volta sarà così... -------------------------------------------------------------------------------- Concordo. E comunque non ne farei una tragedia, per due motivi: 1°- Siamo in Europa, i limiti sono mediamente in linea con i nostri e nessuno ha intenzione di aumentarli; anche i tratti "liberi" in Germania ho l'impressione che avranno un ridimensionamento. Credo che anzichè una conquista sarebbe un "contentino" che potrebbe risultare salato (per es. tarando i Tutor al limite minimo) 2°- Se parliamo da conducenti di Porsche, che fra i porschemaniaci credo sia a gran maggioranza la seconda-terza auto, quale differenza fà andare a 130 anzichè 150 in sezioni di autostrada in cui a quelle velocità ti addormenti con una Punto? Meglio una TRANQUILLA passeggiatina (facciamo 100 Km?) in una sperduta stradina di montagna la domenica mattina. Dopo di che in autostrada ci vai a 129 Km/h con il sorriso sulle labbra! IMHO -------------------------------------------------------------------------------- mai oltre il limite
In tutta sincerità, Giancarlo, son d'accordo. Anzi, devo dire una cosa, anche se probabilmente pochi condivideranno quello che sto per scrivere. Da quando c'è il Tutor in autostrada mi sento più tranquillo. Prima viaggiando a 130 km/h, volendo uscire in sorpasso c'era sempre il rischio che arrivasse qualcuno a 200 o più km/h. Sempre a 130 km/h c'era chi ti si attaccava dietro, o chi sfanalava se non ti toglievi dalla corsia di sorpasso, perchè lui pretendeva di andare a 160 km/h Visto anche parecchi furgoni a 160 km/h, e non credo proprio che abbiano gli stessi spazi di arresto di un'autovettura. Adesso questi comportamenti si sono ridimensionati (e di molto); si vede che le multe dei Tutor arrivano... Con il Tutor il viaggio sarà più noioso, non ne discuto, ma anche molto meno stressante... |