Autore |
Messaggio |
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 2406 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 21 agosto 2009 - 16:35: |
|
Cronaca Gli autovelox saranno gestiti solo dalla poliziaStop alla gestione degli autovelox affidata a società private: le apparecchiature verranno gestite solo dagli operatori di polizia. Mai più pattuglie nascoste per la rilevazione della velocità. Massima tutela della privacy (le foto o le riprese video devono essere trattate solo da personale degli organi di polizia). E' quanto prevede una direttiva del ministro dell'Interno, Roberto Maroni, emanata a ridosso dei primi rientri dalle vacanze. Monitoraggio e pianificazione - La direttiva affida ai prefetti il compito di monitorare sul territorio il fenomeno della velocità e di pianificare le attività di controllo. In particolare, dovranno essere individuati i punti critici per la circolazione dove si registrano più incidenti (con riferimento al biennio precedente) e dovrà essere previsto il diffuso impiego della tecnologia di controllo remoto, che consente il controllo di tutti i conducenti che passano in un determinato tratto di strada con contestazione successiva della violazione. La Polizia stradale attuerà il coordinamento operativo dei servizi con il compito anche di monitorare i risultati dell'attività di controllo svolta da tutte le forze di polizia e dalle polizie locali. 21 agosto 2009. Redazione Tiscali (Messaggio modificato da kinnunen il 21 agosto 2009) Proportio hominis ad hominem
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 459 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 21 agosto 2009 - 17:17: |
|
Ho letto la direttiva ma per capirci qualcosa in più sarebbe interessante leggere le "istruzioni operative (All 1)" allegate alla stessa. C'è qualcuno che riesce a trovare il link? Grazie. mai oltre il limite
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 2408 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 21 agosto 2009 - 20:02: |
|
Giancarlo qui trovi il testo della circolare e gli allegati in PDF. http://www.repubblica.it/2009/06/motori/agosto-2009/maroni-autovelox-polstrada/m aroni-autovelox-polstrada.html Proportio hominis ad hominem
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 2409 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 21 agosto 2009 - 20:05: |
|
Solo ora mi accorgo che, nella stessa pagina, c'è un link alle "supercar abbandonate".  Proportio hominis ad hominem
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 461 Registrato: 04-2007

| Inviato il sabato 22 agosto 2009 - 00:45: |
|
citazione da altro messaggio:Giancarlo qui trovi il testo della circolare e gli allegati in PDF
Grazie. A parte la circolare, che non dice più di tanto, è "l'allegato 1" che chiarisce molti aspetti; data la lunghezza del testo e l'ora tarda cito solo qualche modifica o novità: 1- Molti Autovelox un pò vecchiotti non potranno più essere utilizzati se hanno un'approvazione ultraventennale (salvo qualche eccezione). Perciò molte dovranno essere sostituite. 2- Esclusione della necessità del controllo periodico delle Autovelox se non è espressamente richiesto dal costruttore nel manuale d'uso; Ma visto che tutti lo prevedono, tutti i sistemi di controllo dovranno fare un controllo annuale. (considerazione personale: insieme alla norma precedente, il tutto mi puzza di business) 3- Il calcolo della tolleranza a favore del trasgressore viene rivista (in termini di percentuale rimane la stessa ma con il gioco dei decimali il trasgressore ci rimette 1 Km/h) 3- Le autovelox potranno essere prese in affitto ma dovranno essere gestite ed utilizzate direttamente dagli agenti di Polizia. 4- Lo sviluppo delle foto dovrà essere effettuato direttamente dall'Organo di Polizia o, se affidato a terzi, alla presenza di un operatore di Polizia. 5- Le immagini acquisite con l'autovelox dovranno essere distrutte una volta ultimate le procedure di pagamento, ricorsi ecc. 6- Sono vietate le foto frontali fatte da autovelox fisse e senza contestazione immediata in cui si vedono gli altri passeggeri. Perciò, se si viene beccati con l'amante, la Polizia non potrà sput.....vi! Eventuali ammissioni di colpevolezza il vostro partner dovrà sudarsele con un terzo grado! Continuo domani, ora vi dò la buonanotte!  mai oltre il limite
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 462 Registrato: 04-2007

| Inviato il sabato 22 agosto 2009 - 11:42: |
|
........continua. 7- Vengono precisate le distanze minime che devono intercorrere tra il segnale che indica l'autovelox e il dispositivo di controllo; quella massima rimane di 4 Km. 8- Vengono dati per buoni i segnali di preavviso fissi anche per segnalare i dispositivi mobili, basta che le postazioni di controllo siano oggetto di pianificazione e che i controlli siano sistematici. 9- Le postazioni fisse devono essere ben colorate (ne ho vista ultimamente una di un bell'arancio mentre un'altra, "furbetta", di un verde mimetico e posta fra i rami di un albero!) 10- Si ribadisce che nei centri abitati è obbligatoria la presenza di un operatore quando l'autovelox è in funzione. Per quanto riguarda l'attività di individuazione delle strade da parte del Prefetto, questo già avveniva da tempo, almeno nella mia Provincia. Comunque, credo che un pò più di chiarezza, almeno per chi deve operare, sia stata fatta  mai oltre il limite
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 2411 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 22 agosto 2009 - 11:56: |
|
Giancarlo grazie per il "bignami", personalmente non mi andava di leggere le 27 pagine dell' allegato.  Proportio hominis ad hominem
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 463 Registrato: 04-2007

| Inviato il sabato 22 agosto 2009 - 12:39: |
|
citazione da altro messaggio:Giancarlo grazie per il "bignami",
Ti assicuro che qualcosa non l'ho capita neanche io, ma entrare in particolari troppo tecnici non mi pareva un'idea geniale.  mai oltre il limite
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2433 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 24 agosto 2009 - 11:44: |
|
Ah, quindi sono indicate le distanze minima e massima per gli autovelox? Altra domanda: rispetto a quanto dice Pippo, che finiscono gli "appostamenti" delle pattuglie, non mi sembra che questi siano vietati dalle norme riassunte da Giancarlo. L'unico autovelox che ho beccato erano due poliziotte appostate all'uscita del tunnel in curva, andavo molto piano per cui le ho viste bene, stavano in un'auto pattuglia e una era stravaccata con lo sportello aperto e un piede fuori dal finestrino. Secondo me stava chiacchierando al cellulare, ma nn voglio essere maligno  In cerca...
|
   
MLF (mlf)
Uomo di R.I.S.petto Username: mlf
Messaggio numero: 2866 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 24 agosto 2009 - 12:22: |
|
e per quanto riguarda il telelaser che ben si presta per agguati in città e non? si dice qualcosa o è escluso dalla nuove norme? www.giandujotti.com; Uno dei Soliti Noti del RIS con tessera Pmania N.15; FOTTING! Because RACING requires only TWO balls!
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2434 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 24 agosto 2009 - 14:12: |
|
Solo seguendo il link ho capito che l'articolo era tratto da Repubblica, pensavo si trattasse di una cosa seria. In cerca...
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 1224 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 24 agosto 2009 - 14:48: |
|
finalmente!!! speriamo che si diano una mossa anche per i 150 km/h |
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 466 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 24 agosto 2009 - 15:21: |
|
citazione da altro messaggio: pensavo si trattasse di una cosa seria.
E' una cosa seria, perchè in quel link si poteva poi accedere alla circolare e relativo allegato del Ministero degli Interni. Vengo alle domande tue e di MLF: 1- Distanza minima: In effetti la Circolare la chiama distanza "adeguata", ma comunque da dei punti di riferimento, e questi sono: - Mt 250 per autostrade e strade extraurbane principali (cosidette superstrade con limite di 110 Km/h) - Mt 150 per strade extraurbane secondarie (le normali statali e provinciali fuori centro abitato) e "urbane di scorrimento con limite sopra ai 50 Km/h" (le quatro corsie, a volte con spartitraffico, che si trovano in ambito urbano) - Mt 80 per le altre strade, come le comuni strade in centro abitato. - La distanza massima è stata ribadita in 4 Km e senza che vi siano in questo spazio intersezioni o immissioni di strade pubbliche; la Circolare non lo dice ma credo che in queste situazioni non è che non si possa installare l'autovelox, semplicemente si dovrà posizionare un altro segnale di preavviso dopo l'intersezione o l'immissione laterale 2- Appostamenti: non l'ho citati come novità in quanto la normativa precedente già li rendeva fuorilegge e quest'ultima, ai paragrafi 7 e 7.1 della parte prima (non riesco a fare copia-incolla) lo ribadisce. 3- Telelaser: Devono ottemperare a tutte le condizioni di visibilità e di segnaletica di preavviso citata sopra, perciò se si è attenti e nessuno bara, l'utente è avvisato, l'unica differenza è che, avendo una "portata" di rilevamento di alcune centinaia di metri, la postazione vera e propria è difficile vederla, devi fare attenzione ai segnali di preavviso.  mai oltre il limite
|
   
Carlo (328gts)
Porschista attivo Username: 328gts
Messaggio numero: 1298 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 24 agosto 2009 - 15:31: |
|
citazione da altro messaggio:speriamo che si diano una mossa anche per i 150 km/h
Infatti! Il corriere sosteneva anche che avrebbero limitato l'uso del Tutor al rilevamento dell'eccesso di velocita' media, e non piu' anche di quella istantanea. E mi sembra anche logico, non puo' multarmi due volte nello stesso momento. |
   
MLF (mlf)
Uomo di R.I.S.petto Username: mlf
Messaggio numero: 2868 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 24 agosto 2009 - 15:40: |
|
grazie Giancarlo... ripensavo alla polizia appostata nella corsia di immissione di un'area ANAS sulla to-sv con telelaser che punta a 600-800m e ti aspetta senza che si abbia la possibilità di vederli se non con il binocolo dei navy seals www.giandujotti.com; Uno dei Soliti Noti del RIS con tessera Pmania N.15; FOTTING! Because RACING requires only TWO balls!
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 467 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 24 agosto 2009 - 16:10: |
|
citazione da altro messaggio:appostata nella corsia di immissione di un'area ...
Direi tutto regolare, anche se l'uso del Telelaser con questa normativa, qualche dubbio lo lascia. Mi spiego: tu sei sulla to-sv, pisti di brutto, vedi il segnale e rallenti vistosamente; DOPO 500 METRI ti ferma il sottoscritto e ti contesta che a 700 METRI DA DOVE E' POSTO IL TELELASER viaggiavi a 200 km/h. Tu ti inc..zi e mi dici che il segnale ERA POSTO DOPO IL PUNTO DOVE SEI STATO BECCATO! io ti rispondo che la normativa mi impone una distanza massima e minima che deve intercorrere tra il segnale di preavviso e LA POSTAZIONE DI CONTROLLO e non DAL PUNTO DOVE IO TI HO COLPITO E AFFONDATO Roba da Cassazione a Camere riunite! mai oltre il limite
|
   
Daniele (dennyboxster)
Utente registrato Username: dennyboxster
Messaggio numero: 145 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 24 agosto 2009 - 16:39: |
|
e dell'agravante fascia oraria 24:00/6:00 ? |
   
MLF (mlf)
Uomo di R.I.S.petto Username: mlf
Messaggio numero: 2870 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 24 agosto 2009 - 16:43: |
|
citazione da altro messaggio:io ti rispondo che la normativa mi impone una distanza massima e minima che deve intercorrere tra il segnale di preavviso e LA POSTAZIONE DI CONTROLLO e non DAL PUNTO DOVE IO TI HO COLPITO E AFFONDATO
si ma l'applicazione del controllo deve avvenire entro lo spazio compreso tra il segnale di avvertimento e il punto di verifica...altrimenti si configura come agguato poichè io non avrei potuto essere a conoscenza della loro presenza... www.giandujotti.com; Uno dei Soliti Noti del RIS con tessera Pmania N.15; FOTTING! Because RACING requires only TWO balls!
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 468 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 24 agosto 2009 - 17:00: |
|
Lo so, la logica vorrebbe questo, ma nella Circolare c'è scritto letteralmente "postazione di controllo", cioè dove è piazzata l'apparecchiatura, che nel caso dell'autovelox coincide con il punto di rilevamento, ma non con il telelaser. Ti ho portato un caso limite, ma discussioni interpretative vedrai che ci saranno. mai oltre il limite
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 469 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 24 agosto 2009 - 17:23: |
|
citazione da altro messaggio:e dell'agravante fascia oraria 24:00/6:00 ?
Occhio, la fascia è 22,00/07,00! Nel caso di eccesso di velocità, la sanzione è aumentata di un terzo e, a secondo della gravità, c'è anche l'inibizione alla guida notturna. mai oltre il limite
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 2420 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 24 agosto 2009 - 21:41: |
|
citazione da altro messaggio:Solo seguendo il link ho capito che l'articolo era tratto da Repubblica, pensavo si trattasse di una cosa seria.
Meno male che ancora c'è qualche quotidiano che pubblica dei documenti ufficiali senza imprimatur dall'alto!!! Proportio hominis ad hominem
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 1225 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 24 agosto 2009 - 23:38: |
|
citazione da altro messaggio:Infatti! Il corriere sosteneva anche che avrebbero limitato l'uso del Tutor al rilevamento dell'eccesso di velocita' media, e non piu' anche di quella istantanea. E mi sembra anche logico, non puo' multarmi due volte nello stesso momento.
si sbagliano il tutor puo' funzionare o per fare la media o da velox classico, mai i 2 funzionamenti insieme proprio perche' si potrebbe ricevere 2 multe per la stessa infrazione, ma ribadisco a volte sono settati anche da velox classico OCCHIO ANCHE A QUELL' INFAME DI MINOSSE!!!! ahahahhahahahahhahah |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2435 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 25 agosto 2009 - 10:29: |
|
Continuo a ritenere l'articolo di repubblica un articolo... "di repubblica" (qui giù a roma si dice così quando si ascoltano notizie tipo "traffico da bollino nero!" e ci sono solo 20 auto in coda al casello). Cito:
citazione da altro messaggio:le apparecchiature verranno gestite solo dagli operatori di polizia
dice gestite non utilizzate. Leggendo le circolari ho notato che enti diversi dalla PS possono fare tutto, arrivare fino alla compilazione dell'elaborato, lasciando quindi capire che l'agente di PS può limitarsi a mettere una firmetta su un qualcosa scritto da altri e che difficilmente leggerà in toto. Oltretutto non è escluso che questa firma possa essere applicata automaticamente come oggetto grafico su un documento elettronico. Altra citazione dall'articolo: citazione da altro messaggio:Mai più pattuglie nascoste per la rilevazione della velocità.
Cioè cosa cambia? Che mettono un segnale prima e per questo non sono più "nascoste"? E' un articolo gridato, che cerca di colpire, ma nella sostanza c'è poco o niente. Non mi piace dover leggere un articolo come se fossi un avvocato e cercare dove sta la "sòla". In cerca...
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 470 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 25 agosto 2009 - 12:07: |
|
citazione da altro messaggio:E' un articolo gridato, che cerca di colpire, ma nella sostanza c'è poco o niente.
Sono d'accordo con te, anch'io odio gli articoli con titoloni per "acchiappare" di più, e quando si parla di Codice della Strada, questo è quasi matematico. Il mio riferimento alla "cosa seria" era per dire che da lì si poteva accedere al documento ufficiale.
citazione da altro messaggio:Non mi piace dover leggere un articolo come se fossi un avvocato
Purtroppo è così, e i giornali, o meglio i giornalisti, non capiscono che dando informazioni approssimative, enfatizzando cose che sostanzialmente sono irrilevanti, fanno un cattivo servizio. Se poi aggiungiamo il fatto che spesso chi legge non comprende fino in fondo ciò che è scritto, ecco il documento ufficiale che dice "A", essere percepito come se dicesse "Z". mai oltre il limite
|
   
Paolo 911 (spinup)
Utente esperto Username: spinup
Messaggio numero: 854 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 25 agosto 2009 - 14:55: |
|
Tornando dalla montagna con la bimba su una statale nel basso Piemonte, leggo il cartello d'avviso di velocità controllata, rallento ma non vedo alcuna indicazione del limite locale di velocità ( che sta diventando sempre piu un valore legato alla voglia di batter cassa che alla voglia di sicurezza sulla strada) quindi a 100 mt di distanza sul ciglio della strada in una rientranza , vedo una Lancia Thema color scuro metallizzato , proseguo e continuo comunque a rallentare pensando che fosse in ogni caso doveroso dato l'auto in posizione anomala. Passo incuriosito e vedo all'interno dell'auto il velox in posizione d'attacco. Ora vorrei sapere se secondo la direttiva attuale tale appostamento è lecito o no dato che: Se la polizia ha un'auto civetta, non potrebbe nasconderci il velox dentro, se si trattava invece di un'auto privata con velox in appalto , emergerebbero tutta la serie di reati contestati di recente alle pubbliche amministrazioni. Mi sorge una domanda , Assieme al cartello di velocità controllata , non dovrebbe esserci anche il limite di velocità????? Altrimenti diventerebbe un gioco a quitz di quelli tanto amati dagli italiani. A questo punto mettiamo anche le veline in tenuta estiva con busta numero 1 due e 3 per la velocità giusta da tenere (Messaggio modificato da spinup il 25 agosto 2009) Adoro il profumo di Porsche la mattina! Sa' di vittoria
|
   
Paolo 911 (spinup)
Utente esperto Username: spinup
Messaggio numero: 855 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 25 agosto 2009 - 15:00: |
|
Dichiarando poi che avviene il controllo elettronico di velocità tappezzando di cartelli ovunque mentre poi i controlli non ci sono , penso che si configuri il reato di falso in atto d'ufficio anche se bisogna proprio avere voglia di menarlo...... ma non difficile. Basta andare a contare i cartelli e dimostrare che le pattuglie in verifica in quel momento sono meno... Adoro il profumo di Porsche la mattina! Sa' di vittoria
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 1411 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 25 agosto 2009 - 15:28: |
|
citazione da altro messaggio:Assieme al cartello di velocità controllata , non dovrebbe esserci anche il limite di velocità?
Domanda lecita, ma solo perchè siamo in Italia, paese dei campanili dove le strade sono statali, regionali, provinciali, comunali e dove ogni ente è libero di mettere i limiti a proprio piacimento senza un'evidente giustificazione o presenza di reale pericolo..... Sono da poco tornato da un vacanza in germania e sapete cosa mi ha stupito di più.. la quasi totale assenza di cartelli di limite sulle strade statali, se non in caso di oggettivo pericolo che abbassavano e immediatamente dopo ripristinavano il limte del 100 Km/h (limite per tutte le strade extraurbane).... persino nella prossimità dei paesini non ci sono indicazioni di limite, ma solo due piccole isole spartitraffico all'inizio ed alla fine del centro abitato che indicano l'obbligo di tenere i 50Km/h.... per non parlare poi del rispetto dei limiti (quando ci sono) in autostrada... velocità o 150 km/h o libera e solo in caso di reale pericolo i 100 Km/k puntualmente accompagnati dall'autovelox (peraltro non segnalato ma il tom tom me li preannunciava).... E' una questione di civiltà, rispetto delle regole e certezza della pena........ Civiltà: i limiti ci sono solo quando sono necessari (e qui siamo all'età della pietra) Rispetto delle regole: In città di va a 50Km/h.. non c'è bisogno di nessun cartello che me lo ribadisca.... Certezza della pena:... lasciamo cadere un velo pietoso sulla situazione italiana... fra leggi e leggine, incretezze interpretative, giudici di pace, ricorsi, prefetti.... in Italia pagare una multa o perdere dei punti diventa molte volte puramente aleatorio C'è da sperare che qualche parente o legale di Silvio perda un pò di punti per un eccesso di velocità... così forse ci sarà un lodo del quale finalmente potremo godere tutti (Messaggio modificato da harrico59 il 25 agosto 2009) Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Giandujotto
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 471 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 25 agosto 2009 - 17:02: |
|
Senza buttarla in politica (non ne vale la pena) o nel voler difendere questa o quella legge (spesso le critico, anche su questo Forum) provo a dare delle risposte a Paolo911 e Duri:
citazione da altro messaggio:rallento ma non vedo alcuna indicazione del limite locale di velocità
Non è necessario. In Italia, IN ASSENZA di ogni segnaletica, il limite è di 90 Km/h; vi sono poi tre situazioni che automaticamente la innalzano o la abbassano: - il segnale di "autostrada" la innalza automaticamente a 130 Km/h - il segnale di "strada extraurbana principale", che è identico a quello di "autostrada" ma con fondo blu anzichè verde, la porta a 110 Km/h - il segnale "centro abitato", quello bianco con scritta la località in nero, la diminuisce automaticamente a 50 Km/h. Una volta trovato il segnale "fine......", cioè lo stesso segnale barrato in rosso, automaticamente si ritorna a 90 Km/h. In tutto si hanno perciò quattro fasce di velocità; chiaramente, ALL'INERNO DI ESSE, l'Ente proprietario può portare ulteriori limitazioni.
citazione da altro messaggio: Ora vorrei sapere se secondo la direttiva attuale tale appostamento è lecito o no
Se il veicolo è nella disponibilità della Polizia o Vigili o altro, deve esserci in corrispondenza il segnale con il simbolo "Polizia" o altro Corpo, oppure una luce lampeggiante blu sul tetto. Con queste condizioni è lecito.
citazione da altro messaggio:Dichiarando poi che avviene il controllo elettronico di velocità tappezzando di cartelli ovunque mentre poi i controlli non ci sono , penso che si configuri il reato di falso in atto d'ufficio
C'era una circolare, che avevo già citato, che in effetti considerava anomala la cosa; ora quest'ultima la cosidera lecita.
citazione da altro messaggio:e sapete cosa mi ha stupito di più.. la quasi totale assenza di cartelli di limite sulle strade statali, se non in caso di oggettivo pericolo che abbassavano e immediatamente dopo ripristinavano il limte del 100 Km/h (limite per tutte le strade extraurbane
Confrontando con quello che ho scritto prima, la situazione è uguale a quella italiana; se poi qui i segnali che limitano ulteriormente la velocità sono messi a sproposito, questo è un altro discorso.
citazione da altro messaggio: persino nella prossimità dei paesini non ci sono indicazioni di limite, ma solo due piccole isole spartitraffico all'inizio ed alla fine del centro abitato che indicano l'obbligo di tenere i 50Km/h...
Qui non ci sono le isole ma il segnale di centro abitato, il concetto è però lo stesso.
citazione da altro messaggio:i 100 Km/k puntualmente accompagnati dall'autovelox (peraltro non segnalato
Qui, in fatto di trasparenza, direi che siamo avanti. mai oltre il limite
|
   
Paolo 911 (spinup)
Utente esperto Username: spinup
Messaggio numero: 857 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 26 agosto 2009 - 11:01: |
|
Grazie Giancrlo anche se le tue risposte confermano i miei timori in particolare per quello che riguarda gli umori dmattutini del sindaco che decide di ripianare i bilanci in rosso considerando 10kmh una velocità idonea alla salvaguardia degli abitanti del suo paese . il problema è come si fa mentre si guida a tenere a mente l'algoritmo da te citato e l'ultimo cartello visto dato che sarebbe facile dimostrare che su un tragitto di 10 km i cartelli stradali e non somo qualche decina di migliaia con una frequenza di 1 al metro Adoro il profumo di Porsche la mattina! Sa' di vittoria
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 1226 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 26 agosto 2009 - 12:30: |
|
citazione da altro messaggio:C'è da sperare che qualche parente o legale di Silvio perda un pò di punti per un eccesso di velocità... così forse ci sarà un lodo del quale finalmente potremo godere tutti
SPERIAMO!!!  |
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 474 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 26 agosto 2009 - 13:27: |
|
citazione da altro messaggio:su un tragitto di 10 km i cartelli stradali e non somo qualche decina di migliaia
Ecco, quello dei cartelli NON stradali è un bel problema, a volte distraggono troppo e non fanno percepire eventuali segnalazioni necessarie alla circolazione. Una domanda a chi risiede o frequenta spesso Paesi come Svizzera o Germania: anche lì i cartelli pubblicitari sono una specie di giungla in cui ogni tanto affiorano i segnali stradali oppure la cosa è più vivibile?  mai oltre il limite
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 1227 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 27 agosto 2009 - 12:42: |
|
un riassunto: http://www.motoclub-tingavert.it/a1882s.html speriamo! |
   
Carlo (328gts)
Porschista attivo Username: 328gts
Messaggio numero: 1300 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 28 agosto 2009 - 15:09: |
|
Alla faccia della circolare sono ora nell area di medesano sulla A15 direzione Parma a vedere due della stradale che hanno appena piazzato Autovelox alla fine della siepe area di servizio e sono risalita sull auto posteggiata sotto la tettoia del distributore gas all interno Dell area di servizio. Assolutamente non visibili da autostrada e nessun cartello di avvertimento |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 1229 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 28 agosto 2009 - 15:14: |
|
fai un filmato! e mandalo a striscia!! |
   
Carlo (328gts)
Porschista attivo Username: 328gts
Messaggio numero: 1301 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 28 agosto 2009 - 22:21: |
|
Purtroppo con iPhone non ho potuto fare filmato e anche la foto e' sfuocata, comunque eravamo in tre a bordo non ero solo. Ora mando un mail a striscia e mi viene voglia di mandarlo in copia al ministero dell interno e dei trasporti. |
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 478 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 28 agosto 2009 - 23:33: |
|
citazione da altro messaggio:che hanno appena piazzato Autovelox alla fine della siepe area di servizio e sono risalita sull auto posteggiata sotto la tettoia del distributore gas all interno Dell area di servizio. Assolutamente non visibili da autostrada e nessun cartello di avvertimento
Da come l'hai descritta si può individuare come "Postazioni mobili di rilevamento senza la presenza del'operatore di polizia" (parte III° paragrafo 2 della direttiva)che possono stare sia all'interno di veicoli che su cavalletti, come presumo in questo caso; le postazioni devono essere ben visibili secondo delle indicazioni presenti nella stessa direttiva. E qui c'è già un motivo di discussione, perchè le indicazioni parlano solamente di veicoli e non di cavalletti; perciò non è chiaro come deve essere reso visibile un cavalletto. Logica vorrebbe che se si ha a disposizione un veicolo con i colori istituzionali, come in questo caso, esso dovrebbe servire, messo bene in vista, a "far capire" che c'è l'autovelox, cavalletto o meno. Ma questa è una MIA interpretazione, che vale praticamente zero.
citazione da altro messaggio: e nessun cartello di avvertimento
Per esserne sicuro dovevi andare a vedere dai 250 metri ai 4 Km precedenti, senza che in questo spazio ci fosse un casello.
citazione da altro messaggio:Ora mando un mail a striscia....
Libero di farlo, è un tuo diritto e potrebbe servire a denunciare comportamenti non corretti; ti consiglio comunque di andarci "con il punto in mano".  mai oltre il limite
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2437 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 29 agosto 2009 - 00:20: |
|
Puoi pure mandare a Striscia, ma a che pro? Abbiamo visto tutti a Striscia il video del capo della municipale di...Roma? Catania? non ricordo bene; che parcheggiano nei posti riservati ai disabili. Uno di questi, mentre veniva intervistato, non sapendo che la sua auto era già stata filmata, ha mandato l'attendente giù a esporre un contrassegno invalidi di qualcun altro sull'auto facendo doppia figura da imbroglione. Questo funzionario è ancora lì. Poi da quando ci sono i videofonini (parlo per Roma) i vigili non lasciano più l'avviso di contravvenzione di sosta vietata, per cui sai che avevi parcheggiato male (magari per un divieto di sosta temporaneo) dopo qualche mese. Ti vuoi mettere contro gente così? Auguri. In cerca...
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 1230 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 29 agosto 2009 - 02:06: |
|
ma mai mollare pero'!!! io ho intrapreso la battaglia legale del millennio! ahahaahah vi faro' sapere... |
   
Carlo (328gts)
Porschista attivo Username: 328gts
Messaggio numero: 1302 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 29 agosto 2009 - 18:03: |
|
Giancarlo se come dici hanno agito correttamente allora non ho nulla da ridire. Il cartello c'è alcuni km prima ed è quello fisso ed enorme che avvisa del controllo velocità. Pero', in direzione Spezia, qualche gg prima, la pattuglia che si era appostata nell'Autogrill aveva messo anche un cartello "volante" poche decine di metri prima del rilevatore, nonostante ci sia anche li , come ormai prima di tutti gli autogtrill, il cartellone di controllo elettronico della velocita'. In questo caso invece non l'hanno messo, hanno piazzato l'aparecchio su un cavalletto e poi sono saliti sull'auto posteggiata all'ombra sotto la tettoia del gas, a 200 metri dall'apparecchio. Ecco perchè mi era saltata subito la mosca al naso pensando che stesso agendo senza rispettare l'ultima ordinanza. |
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 480 Registrato: 04-2007

| Inviato il domenica 13 settembre 2009 - 21:14: |
|
citazione da altro messaggio:la pattuglia che si era appostata nell'Autogrill aveva messo anche un cartello "volante" poche decine di metri prima del rilevatore, nonostante ci sia anche li , come ormai prima di tutti gli autogtrill, il cartellone di controllo elettronico della velocita'.
Ti rispondo ora causa bagnetti marittimi! Quello che tu hai descritto e che riporto qui sopra conferma quello che ho ipotizzato nel post precedente e cioè che il cavalletto, viste le sue ridotte dimensioni, dovrebbe essere reso più facilmente individuabile magari con l'auto in bella vista o come hai visto tu con un cartello lì vicino. Ma qui, considerato che la circolare non spiega in modo dettagliato come si deve operare, si va alla discrezionalità degli operatori o di chi dà loro le direttive.  mai oltre il limite
|
   
Giorgio N. (gio_targa)
Utente registrato Username: gio_targa
Messaggio numero: 106 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 03 dicembre 2009 - 15:16: |
|
bè vi diro' un paio di settimane fà ho "cattato" una postazione dei vigili di albenga nascosti dietro una siepe con tanto di macchinetta su trer piedi senza la minima onbra di cartello posto per legge 200 mt. prima senza cappello ecc..ecc..sapete gli sono passato da parte in macchina ho tirato giu' il finetrino e ho cominciato ad applaudire fino a che non gli ho superati.... STARDI 2 VOLTE.... per cui le leggi le fanno poi quanto ad adeguarsi...mah.. Was passiert, wenn man 24 Stunden lang Vollgas fart?? Nicht, wenn es ein Porsche ist!
|
   
gabriele c. (gabo)
Utente esperto Username: gabo
Messaggio numero: 830 Registrato: 01-2009

| Inviato il giovedì 03 dicembre 2009 - 16:04: |
|
satavolta lo dico io (cfr. discussione sul vandalo): dovevi filmarli o fotografarli col telefonino, andare al comando e fare un casino, oppure mandare il video a "Striscia la notizia" che è ancora meglio... ...e per rincalzo il cuore. - tessera n.1479 -
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 505 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 03 dicembre 2009 - 20:52: |
|
citazione da altro messaggio:nascosti dietro una siepe con tanto di macchinetta su trer piedi senza la minima onbra di cartello posto per legge 200 mt. prima senza cappello ecc..ecc.
Non perchè debba difendere i vigili di Albenga, ma da come la descrivi e la confronti con quanto ci siamo scritti su questo 3D Carlo ed io dal 28 Agosto 2009 in poi troverai delle analogie (sempre che il treppiede fosse visibile). Ti chiedo poi, dove hai trovato la norma del "cartello posto per legge 200 mt. prima"? Io conosco distanze diverse. Grazie.  mai oltre il limite
|
   
Giorgio N. (gio_targa)
Utente registrato Username: gio_targa
Messaggio numero: 112 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 04 dicembre 2009 - 10:53: |
|
informativa presso i vigili di Cantu' Was passiert, wenn man 24 Stunden lang Vollgas fart?? Nicht, wenn es ein Porsche ist!
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 513 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 04 dicembre 2009 - 14:38: |
|
citazione da altro messaggio:informativa presso i vigili di Cantu'
Se lo fanno su strade exstraurbane secondarie o centri abitati và bene, anzi sono al di sopra del limite minimo, in superstrada e autostrada sono un pò al di sotto (per quella che è l'interpretazione della circolare). IMHO.  mai oltre il limite
|
   
Giorgio N. (gio_targa)
Utente registrato Username: gio_targa
Messaggio numero: 118 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 04 dicembre 2009 - 20:59: |
|
infatti erano in strada di paese...ma cmq sprovvisti di tale segnale...perchè ero felice che stavo andando a ritirare la novecentoundici se no...
 Was passiert, wenn man 24 Stunden lang Vollgas fart?? Nicht, wenn es ein Porsche ist!
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 514 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 04 dicembre 2009 - 21:39: |
|
citazione da altro messaggio:ma cmq sprovvisti di tale segnale
Neanche entro i 4 Km.? Allora stavano BARANDO! E in questo caso io una passeggiatina al loro Comando e in Prefettura la farei.  mai oltre il limite
|