Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Codice della strada e .... autovelox * Milano: finisce l'era dell'impunità per le targhe d'oltralpe < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Utente esperto
Username: petit_frère

Messaggio numero: 552
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 23 marzo 2009 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Citazione:

"un nuovo sistema di recupero crediti: finisce l'era dell'impunità per le targhe d'oltralpe

Multe agli stranieri, inviati 20mila verbali
Soste irregolari, corsie riservate, Ztl, Ecopass: un conto da 1,4milioni di euro. I vigili battono cassa all'estero

MILANO - I primi ventimila verbali sono appena stati notificati. Tre quarti sono stati spediti in Svizzera, nel Canton Ticino, e i restanti in mezza Europa, dalla Spagna alla Germania. Il Comune ha iniziato a riscuotere le multe per infrazioni stradali commesse a Milano dagli automobilisti stranieri: soste irregolari, corsie riservate, zone a traffico limitato, ingressi non autorizzati in area Ecopass. Finisce l'era dell'impunità per le targhe d'oltralpe: i ventimila verbali in viaggio riguardano infrazioni commesse in città tra marzo e aprile 2008, un primo conto da 1,4 milioni di euro. «Le altre seguiranno», assicurano a Palazzo Marino. Ché ora il sistema di recupero crediti c'è e funziona. È stato istituito a settembre con una gara d'appalto (dall'esito tribolato, con i rituali ricorsi post sconfitta): la società privata che cerca per conto del Comune gli automobilisti stranieri indisciplinati è la Nivi Credit. A questa il comando dei vigili urbani consegna la lista delle auto multate, targhe e dettagli, e l'azienda consulta le anagrafi di tutte le motorizzazioni d'Europa, fin quando individua il proprietario della vettura sanzionata e torna al comando dei ghisa con l'obiettivo. In concreto: la Nivi Credit svolge il ruolo di 007. Finisce un'epoca, si diceva. Sono oltre 100 mila ogni anno le contravvenzioni comminate ad automobilisti svizzeri, tedeschi, francesi. Fino a ieri, quei 4 milioni di multe andavano persi: o lo straniero veniva fermato e pagava subito o la multa, una volta in patria, era carta straccia. Adesso il postino ha iniziato a suonare anche all'estero. Ventimila volte.

A. St.
23 marzo 2009"

Da:www.corriere.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 1140
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 23 marzo 2009 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io dubito che l'Italia sia cosi efficace a riscuotere le multe all'estero come fa l'Austria in Germania, ma staremo a vedere anzi quando scendero ad aprile mi faro' qualche tratto di autostrada a 250 km/h con o senza tutor e vi terro' informati di come andra a finire.
911 because nothing else matters
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (alain)
Utente registrato
Username: alain

Messaggio numero: 184
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 23 marzo 2009 - 23:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque pare che le sanzioni notificate in Ticino siano già prescritte, o comunque che ci siano delle contestazioni in tal senso....
Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato
Username: nottola

Messaggio numero: 364
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 24 marzo 2009 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Comunque pare che le sanzioni notificate in Ticino siano già prescritte...



Visto che per i residenti all'estero la notifica deve essere effettuata entro 360 giorni dall'accertamento, molte saranno già prescritte e per le altre, se non si affrettano, sarà tempo sprecato.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Utente esperto
Username: petit_frère

Messaggio numero: 554
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 24 marzo 2009 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo, può darsi che i primi 20.000 vebali arrivino troppo tardi; ma il sistema deve ancora entrare a regime, credo che per i "blocchi" successivi di verbali i tempi saranno più brevi.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 3073
Registrato: 07-2003


Inviato il martedì 24 marzo 2009 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si e quando poi, una volta notificata, ci si puliscono il ****.. cosa gli fai? toto' sul culetto?



Ingurgito ergo sumo
Anni 80' www.otto-fm.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 3074
Registrato: 07-2003


Inviato il martedì 24 marzo 2009 - 19:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Comunque pare che le sanzioni notificate in Ticino siano già prescritte...



Secondo il mio modesto parere la notifica, senza l'avvallo e la convalida della sanzione da parte dello Stato sovrano estero, lascia il tempo che trova, carta straccia!
Ingurgito ergo sumo
Anni 80' www.otto-fm.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Utente esperto
Username: petit_frère

Messaggio numero: 555
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 24 marzo 2009 - 23:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Si e quando poi, una volta notificata, ci si puliscono il ****.. cosa gli fai? toto' sul culetto?




Molto fine come modo di esprimersi; un vero signore....

Comunque, è ovvio che nè lo Stato Italiano, nè, tantomeno, il Comune di Milano hanno e avranno potestà di riscossione all'estero; come del resto non può averla uno stato estero (come ad es. la Svizzera) sul nostro territorio.

Quindi anche l'italiano che comette infrazione in Svizzera, se non gli viene immediatamente contestata, e riesce a passare la frontiera, può fare carta straccia del verbale che dovesse arrivargli a casa...

Però, a quel punto, per poter stare veramente tranquillo, non gli conviene più tornare in Svizzera, perchè, se dovesse essere fermato, non penso proprio che se la cavi con un "toto' sul culetto" per usare un'espressione a te cara...

Specularmente, lo stesso discorso si potrà applicare allo straniero che ha commesso infrazione in Italia....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 3076
Registrato: 07-2003


Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 00:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lapallissiano e banale quasi come questo post!
P.S. per parlare con cognizione di "Signori" bisogna prima averne conosciuto almeno uno!
Ca va sans dire......
Ingurgito ergo sumo
Anni 80' www.otto-fm.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (alain)
Utente registrato
Username: alain

Messaggio numero: 185
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 00:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so per quanto riguarda la società di cui si avvale il comune di Milano per la riscossione.
Però la Confederazione Elvetica, per le multe prese dai cittadini italiani sul suo territorio, cede il credito ad una nota Banca italiana, la quale ha, quindi, pieno titolo per agire al fine della riscossione della sanzione.
Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 1837
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 00:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io avevo sentito parlare di rogatoria internazionale che viene applicata da stati stranieri (non è la Svizzera per l'appunto?) per la riscossione delle sanzioni.
E pure di un accordo europeo in progress per la riscossione delle multe. Ma non mi ricordo bene, certe notizie si rimuovono velocemente...
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 1838
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 00:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per esempio ho appena trovato nel mare magnum:

"A me 3 anni fa hanno notificato con rogatoria un eccesso di velocità di 16 km.
Lettera della procura di Ginevra che chiedeva di confermare che il giorno in questione ero in CH e che ero io al volante. La lettera mi invitava a chiedere le foto se le volevo. Ho risposto che non mi ricordavo e dopo 10 giorni mi sono arrivate a casa le foto (davanti e dietro, chiaramente identificabili il sottoscritto al volante ed una biondona sul sedile del passeggero ... scheeeerzo!) con intimazione di 'restituire le foto' in una settimana.
Cosi' ho fatto, con una cortese letterina in cui riconoscevo di essere io al volante (e come avrei potuto dire il contrario...) e domandavo umilmente scusa... Altri quindici giorni ed ho ricevuto sempre a casa invito a pagare non so + quanti CHF per chiudere la questione senza passare dal tribunale cantonale."

"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 3077
Registrato: 07-2003


Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 00:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Però la Confederazione Elvetica, per le multe prese dai cittadini italiani sul suo territorio, cede il credito ad una nota Banca italiana, la quale ha, quindi, pieno titolo per agire al fine della riscossione della sanzione.



Sul pieno titolo metterei un grosso punto interrogativo, secondo me la famosa banca italiana (infame) puo' solo incassare risate e pernacchioni alla De Curtis, dovrebbe prima ottenere un decreto da un tribunale svizzero e poi delibarlo in Italia (con quali costi?) idem lÎtalia dovrebbe ottenere una sentenza da un giudice italiano quindi delibarla in Svizzera, dove l'avvocato piu' "azzeccagarbugli e spelacchiato" sarà ben felice di chiedere un fondo spese per la causa non inferiore ai 5000 franchetti....cui prodest?
Ingurgito ergo sumo
Anni 80' www.otto-fm.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Utente esperto
Username: petit_frère

Messaggio numero: 557
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 00:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

P.S. per parlare con cognizione di "Signori" bisogna prima averne conosciuto almeno uno!




Perfettamente d'accordo, anzi, a maggior ragione, per parlare di Signori, è necessario non essersi sporcati la bocca con espressioni poco felici...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 3078
Registrato: 07-2003


Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 00:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

audio/wav
socio aci.wav (76.0 k)

Ingurgito ergo sumo
Anni 80' www.otto-fm.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Utente esperto
Username: petit_frère

Messaggio numero: 558
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 01:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Lapallissiano e banale quasi come questo post!




prima (di tentare) di giudicare quelli altrui, forse è meglio (tentare) di farlo con i propri...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato
Username: nottola

Messaggio numero: 365
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

secondo me la famosa banca italiana (infame) puo' solo incassare risate e pernacchioni alla De Curtis...



Invece, secondo me, se un comune come Milano ha preso questa iniziativa l'avrà fatto a ragion veduta, avendo cioè la certezza di poter arrivare fino in fondo.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 3083
Registrato: 07-2003


Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 10:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH credete ancora alle barzellette?...ma per piacere, fammi sapere quando ne incassano una ( da uno che abbia almeno un numero congruo di neuroni)
P.S. vale anche per il senso contrario,ovviamente!
audio/wav
cioccolato.wav (50.2 k)

Ingurgito ergo sumo
Anni 80' www.otto-fm.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato
Username: nottola

Messaggio numero: 366
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

credete ancora alle barzellette?...



No, credo in una società in cui ci si dà delle regole che vanno rispettate, avendo il diritto comunque, quando si violano, di potersi difendere con tutto quanto è concesso. Diverso è pensare che le regole sono delle rotture di p..le, e che comunque sono rivolte solo a chi ha pochi neuroni, perchè chi ne ha un numero congruo, o crede di averlo, le può oltrepassare con un pizzico di furbizia e cavillosità giuridica.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1579
Registrato: 10-2005


Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quindi anche l'italiano che comette infrazione in Svizzera, se non gli viene immediatamente contestata, e riesce a passare la frontiera, può fare carta straccia del verbale che dovesse arrivargli a casa...

Però, a quel punto, per poter stare veramente tranquillo, non gli conviene più tornare in Svizzera, perchè, se dovesse essere fermato, non penso proprio che se la cavi con un "toto' sul culetto" per usare un'espressione a te cara...





Posso dare un piccolo contributo rialacciandomi a quanto sopra citato.
A Zurigo per lavoro con un amico italiano che era alla guida del suo 997 S, al medesimo è stata contestata circa 30 gg. dopo una infrazione per eccesso di velocità in città: 55 kmh che decurtati della tolleranza prevista diventavano 52 kmh con il limite a 50 kmh.
La sanzione pervenuta in Italia al suo domicilio era l'equivalente di €. 38.
Interpellato per scrupolo un legale elvetico, il medesimo ci ha confermato che in caso di inadempienza, la targa della vettura e il nominativo dell'intestatario sarebbero stati comunicati alla polizia di frontiera.
L' amico ha provveduto al pagamento della sanzione nei termini previsti.
Questo è quanto, per esperienza vissuta in prima persona.

lamps
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 3084
Registrato: 07-2003


Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 11:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

No, credo in una società in cui ci si dà delle regole che vanno rispettate, avendo il diritto comunque, quando si violano, di potersi difendere con tutto quanto è concesso. Diverso è pensare che le regole sono delle rotture di p..le, e che comunque sono rivolte solo a chi ha pochi neuroni, perchè chi ne ha un numero congruo, o crede di averlo, le può oltrepassare con un pizzico di furbizia e cavillosità giuridica.



E' bello vedere quanto possono essere bassi i limiti di apprendimento dei soloni da tastiera, esistono dappertutto regole che hanno solo un senso economico (ben diverso dal concetto di sicurezza) quindi fatto per spillare quattrini alla solita mucca da mungere ovvero l'automobilista, da queste regole svincolarsi e difendersi, quando possibile, e ragionare per capire se un "pizzo" legalizzato possa essere ignorato oppure no, è proprio una questione di neuroni!, chi ne ha di meno si spaventa e paga anche quando potrebbe evitare.
P.S. Giancarlo la tua faccina col martellino sostituiscila con quella di Tafazzi o del cucchiaione di legno che sembrerebbe più indicata.
x Nanni, è vero la Svizzera ha da tempo informatizzato tutte le istituzioni per cui un semplice controllo doganale puo' risalire a multe arretrate ( ma c'è anche lì una difesa) ma il sistema nostro è in grado di produrre le stesse informazioni? credo proprio di no, quindi sarà perforabile, credo, ancora per molto tempo.
Ingurgito ergo sumo
Anni 80' www.otto-fm.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato
Username: nottola

Messaggio numero: 367
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

fatto per spillare quattrini alla solita mucca da mungere ovvero l'automobilista...




citazione da altro messaggio:

un "pizzo" legalizzato....



Abbiamo due visioni diverse della questione ed io sono ben contento di tenermi la mia.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 10782
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho letto lo scorso anno che esiste un'accesa diatriba tra le autorità cantonali di Zurigo e (mi pare) l'equivalente dell'Aci svizzero:
in un tratto autostradale a tre corsie del tutto sicuro il limite è stato portato da 100 kmh a 80 kmh con la motivazione di ridurre l'inquinamento atmosferico.
Dati alla mano, la controparte sostiene che non c'è stata alcuna variazione significativa dell'inquinamento mentre si sono rimpinguate in maniera davvero impressionante le esangui casse cantonali...
e questo, è stato detto, non è morale
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 10783
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 22:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anni fa i miei cugini di Sesto Calende mi raccontavano di come non pochi cittadini svizzeri che frequentavano le spinde varesotte del Lago MAggiore, si dessero volentieri a scorribande stradali, nonché a gettare carte e rifiuti in territorio italico, mutuando le brutte abitudini dei confinanti, ma anche apparentemente certi dell'impunità.

I medesimi cugini aggiunsero che tali persone non erano loro troppo simpatiche, anche perché con molta probabilità nel paese di origine non si sarebbero permessi (ovvero non era loro permesso, pena...)

Idem accadeva (accade) a Roma, dove un po' tutti gli stranieri si sentivano in libera uscita...

A questo punto la questione: civiltà civica, o mera civiltà legislativa?
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 10784
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 25 marzo 2009 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

altra cosa, molto generale:
molti possono scegliere tra parlare "male" oppure "bene", dire una cosa in un modo oppure in un altro.

Ma quelli che invece non conoscono alternativa, come la mettiamo?
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 3088
Registrato: 07-2003


Inviato il giovedì 26 marzo 2009 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Invece, secondo me, se un comune come Milano ha preso questa iniziativa l'avrà fatto a ragion veduta, avendo cioè la certezza di poter arrivare fino in fondo.



Mi sto capottando dal ridere, appena visto/sentito a contesto sulla TSI, il "lungimirante" comune di milano,"certo di poter arrivare fino in fondo" è già stato bacchettato dalla Corte di Cassazione che ha dichiarato "inamissibile" l'astuta (ahahahah) procedura meneghina per cui il tentativo di riscuotere attraverso la ditta privata dei cialtroni zucchini è già sott'acqua(fino in fondo), come se non bastasse anche il dipartimento della circolazione ticinese ha confermato che le "notifiche" giunte hanno piu' o meno il valore di quella famosa carta a rotoli che , a seconda dei casi, trovate a destra o a sinistra del vostro water!

Ingurgito ergo sumo
Anni 80' www.otto-fm.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasa (sasaben)
Porschista attivo
Username: sasaben

Messaggio numero: 3592
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 26 marzo 2009 - 21:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

famosa carta a rotoli che , a seconda dei casi, trovate a destra o a sinistra del vostro water!



Bellissima ahahahahaa, comunque anche io non avevo dubbi che sarebbe andata a finire cosi, il peso politico italiano in Europa equivale a 0 da sempre, pensate che una mia amica la quale fa parte delle altissime "sfere" elvetiche, mi dice sempre che si fanno spesso delle grasse( e non solo loro pare sia una cosa comune in tutta europa) risate quando vedono/sentono i nostri politici...tipo zelig capite?.

(Messaggio modificato da sasaben il 26 marzo 2009)
Numero Tessera: 1076
Ti piace questa mia firma?? vuoi aggiugere altro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 10800
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 26 marzo 2009 - 21:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

i nostri politici sono pronipoti di costoro...



Fino dall'otto aprile dell'anno 1583, l'Illustrissimo ed Eccellentissimo signor don Carlo d'Aragon, Principe di Castelvetrano, Duca di Terranuova, Marchese d'Avola, Conte di Burgeto, grande Ammiraglio, e gran Contestabile di Sicilia, Governatore di Milano e Capitan Generale di Sua Maestà Cattolica in Italia, pienamente informato della intollerabile miseria in che è vivuta e vive questa città di Milano, per cagione dei bravi e vagabondi,pubblica un bando contro di essi. Dichiara e diffinisce tutti coloro essere compresi in questo bando, e doversi ritenere bravi e vagabondi... i quali, essendo forestieri o del paese, non hanno esercizio alcuno, od avendolo, non lo fanno... ma, senza salario, o pur con esso, s'appoggiano a qualche cavaliere o gentiluomo, officiale o mercante... per fargli spalle e favore, o veramente, come si può presumere, per tendere insidie ad altri... A tutti costoro ordina che, nel termine di giorni sei, abbiano a sgomberare il paese, intima la galera a' renitenti, e dà a tutti gli ufiziali della giustizia le più stranamente ampie e indefinite facoltà, per l'esecuzione dell'ordine. Ma, nell'anno seguente, il 12 aprile, scorgendo il detto signore, che questa Città è tuttavia piena di detti bravi... tornati a vivere come prima vivevano, non punto mutato il costume loro, né scemato il numero,dà fuori un'altra grida, ancor più vigorosa e notabile, nella quale, tra l'altre ordinazioni, prescrive:

Che qualsivoglia persona, così di questa Città, come forestiera, che per due testimonj consterà esser tenuto, e comunemente riputato per bravo, et aver tal nome, ancorché non si verifichi aver fatto delitto alcuno... per questa sola riputazione di bravo, senza altri indizj, possa dai detti giudici e da ognuno di loro esser posto alla corda et al tormento, per processo informativo... et ancorché non confessi delitto alcuno, tuttavia sia mandato alla galea, per detto triennio, per la sola opinione e nome di bravo, come di sopra. Tutto ciò, e il di più che si tralascia, perché Sua Eccellenza è risoluta di voler essere obbedita da ognuno.

All'udir parole d'un tanto signore, così gagliarde e sicure, e accompagnate da tali ordini, viene una gran voglia di credere che, al solo rimbombo di esse, tutti i bravi siano scomparsi per sempre. Ma la testimonianza d'un signore non meno autorevole, né meno dotato di nomi, ci obbliga a credere tutto il contrario. E' questi l'Illustrissimo ed Eccellentissimo Signor Juan Fernandez de Velasco, Contestabile di Castiglia, Cameriero maggiore di Sua Maestà, Duca della Città di Frias, Conte di Haro e Castelnovo, Signore della Casa di Velasco, e di quella delli sette Infanti di Lara, Governatore dello Stato di Milano, etc. Il 5 giugno dell'anno 1593, pienamente informato anche lui di quanto danno e rovine sieno... i bravi e vagabondi, e del pessimo effetto che tal sorta di gente, fa contra il ben pubblico, et in delusione della giustizia, intima loro di nuovo che, nel termine di giorni sei, abbiano a sbrattare il paese, ripetendo a un dipresso le prescrizioni e le minacce medesime del suo predecessore. Il 23 maggio poi dell'anno 1598, informato, con non poco dispiacere dell'animo suo, che... ogni dì più in questa Città e Stato va crescendo il numero di questi tali(bravi e vagabondi) , né di loro, giorno e notte, altro si sente che ferite appostatamente date, omicidii e ruberie et ogni altra qualità di delitti, ai quali si rendono più facili, confidati essi bravi d'essere aiutati dai capi e fautori loro,... prescrive di nuovo gli stessi rimedi, accrescendo la dose, come s'usa nelle malattie ostinate. Ognuno dunque, conchiude poi, onninamente si guardi di contravvenire in parte alcuna alla grida presente, perché, in luogo di provare la clemenza di Sua Eccellenza, proverà il rigore, e l'ira sua... essendo risoluta e determinata che questa sia l'ultima e perentoria monizione.

Non fu però di questo parere l'Illustrissimo ed Eccellentissimo Signore, il Signor Don Pietro Enriquez de Acevedo, Conte di Fuentes, Capitano, e Governatore dello Stato di Milano; non fu di questo parere, e per buone ragioni. Pienamente informato della miseria in che vive questa Città e Stato per cagione del gran numero di bravi che in esso abbonda... e risoluto di totalmente estirpare seme tanto pernizioso, dà fuori, il 5 decembre 1600, una nuova grida piena anch'essa di severissime comminazioni, con fermo proponimento che, con ogni rigore, e senza speranza di remissione, siano onninamente eseguite.

Convien credere però che non ci si mettesse con tutta quella buona voglia che sapeva impiegare nell'ordir cabale, e nel suscitar nemici al suo gran nemico Enrico IV; giacché, per questa parte, la storia attesta come riuscisse ad armare contro quel re il duca di Savoia, a cui fece perder più d'una città; come riuscisse a far congiurare il duca di Biron, a cui fece perder la testa; ma, per ciò che riguarda quel seme tanto pernizioso de' bravi, certo è che esso continuava a germogliare, il 22 settembre dell'anno 1612. In quel giorno l'Illustrissimo ed Eccellentissimo Signore, il Signor Don Giovanni de Mendozza, Marchese de la Hynojosa, Gentiluomo etc., Governatore etc., pensò seriamente ad estirparlo. A quest'effetto, spedì a Pandolfo e Marco Tullio Malatesti, stampatori regii camerali, la solita grida, corretta ed accresciuta, perché la stampassero ad esterminio de' bravi. Ma questi vissero ancora per ricevere, il 24 decembre dell'anno 1618, gli stessi e più forti colpi dall'Illustrissimo ed Eccellentissimo Signore, il Signor Don Gomez Suarez de Figueroa, Duca di Feria, etc., Governatore etc. Però, non essendo essi morti neppur di quelli, l'Illustrissimo ed Eccellentissimo Signore, il Signor Gonzalo Fernandez di Cordova, sotto il cui governo accadde la passeggiata di don Abbondio, s'era trovato costretto a ricorreggere e ripubblicare la solita grida contro i bravi, il giorno 5 ottobre del 1627, cioè un anno, un mese e due giorni prima di quel memorabile avvenimento.

Né fu questa l'ultima pubblicazione; ma noi delle posteriori non crediamo dover far menzione, come di cosa che esce dal periodo della nostra storia. Ne accenneremo soltanto una del 13 febbraio dell'anno 1632, nella quale l'Illustrissimo ed Eccellentissimo Signore, el Duque de Feria, per la seconda volta governatore, ci avvisa che le maggiori sceleraggini procedono da quelli che chiamano bravi.

Questo basta ad assicurarci che, nel tempo di cui noi trattiamo, c'era de' bravi tuttavia.
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato
Username: nottola

Messaggio numero: 370
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 27 marzo 2009 - 05:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

comune di milano,"certo di poter arrivare fino in fondo" è già stato bacchettato dalla Corte di Cassazione che ha dichiarato "inamissibile" l'astuta (ahahahah) procedura meneghina



Beh, allora trattasi dell'ennesima figuraccia italiana.

citazione da altro messaggio:

P.S. Giancarlo la tua faccina col martellino....



Non ci crederai/ete ma l'ho sempre "visto" non come un martellino ma come una bandierina che salutava, altrimenti non ha senso che io abbia inserito quell'immagine clipart alla fine di quasi tutti i miei messaggi.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (328gts)
Porschista attivo
Username: 328gts

Messaggio numero: 1229
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 27 marzo 2009 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hanno appena trasmesso un programma sulla RSi in merito ed è intervenuto il comandante credo, dei vigili di milano.
Alla fine i problemi che tale procedura comporta sono:
Privacy, le ass consumatori Svizzere non accettano che una società Svizzera comunichi dati sensibili sui cittadini all'estero.
Costi, la società di recupero non puo' applicare i costi x il recupero al multato.
Tempi, per la legge Italiana la pratica deve essere chiusa entro 5 anni, e l'infrazione comunicata al trasgressore estero in 365 gg.
Secondo il comandante dei vigili questi due tempi sono troppo stretti per la burocrazia Italiana e finiscono spesso fuoritempo.
Soluzione ci sarà solo quando le polizie avranno una rete unica di scambio di informazioni (brividi).

Riguardo al controllo targhe ai confini, sempre ammesso che in Italia ci sia un software accessibile ai dognaieri, che questi abbiano volta di effettuare i controlli (quante volte non escono nemmeno dallo sgabiotto, in strada fa freddo d'inverno e caldo d'estate) alcune dogane sono già, purtroppo, sguarnite.
Inoltre in Svizzera cambiare targa è facilissimo, ci sono le aste x le targhe, in qualsiasi momento si puo' chieder di sostituire la propia, l'operazione è semplicissima e costa poche decine di franchetti.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione