Autore |
Messaggio |
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 59 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 29 settembre 2008 - 15:23: |
|
Racconto quanto accadutomi oggi. Viaggiavo in statale con limite 70 km/h a ... un po' di più. Non ero con la Porsche ma con la Range Rover di tutti i giorni. Vedo a bordo strada una Laguna anonima e, per prudenza, mi sposto al centro carreggiata nell'eventualità che scenda qualcuno o che riparta senza guardare, ma non rallento pensando "figurati se mettono un autovelox alle 13,00, a quest'ora sono tutti a pranzo". Infatti passando vedo l'autovelox con 2 vigili. Mesto mesto, faccio inversione e torno indietro a "costituirmi" ed eventualmente "patteggiare". Il vigile, gentile, cerca tra tutte le foto, non trova la mia e mi dice: "Mi ricordo di averla vista passare come un missile, ma probabilemente era spostato a sx e non è scattato l'autovelox". Ora, lungi da me approfittarne e viaggiare sempre al centro della carreggiata, ma qualcuno sa qualcosa in merito? a che distanza trasversale misurano? e, soprattutto, in autostrada rilevano solo la prima corsia? Porsche sound ain't noise pollution
|
   
c911 (c911)
Porschista attivo Username: c911
Messaggio numero: 4379 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 29 settembre 2008 - 15:31: |
|
Prendono prendono!! Hai avuto fortuna o era ancora in fase di ricarica!! 911...non ci sono paragoni!!!
|
   
mario f. (thedoc)
Utente registrato Username: thedoc
Messaggio numero: 356 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 29 settembre 2008 - 17:40: |
|
con il telelaser ogni agente decide quale auto 'mirare', 'colpire' e 'affondare'. Si tratta di una 'pistola' che legge la velocità sfruttando l'effetto Doppler (variazione della frequenza in funzione della velocità) . Diverso ovviamente dai modelli di autovelox che non sono manualmente comandati (come una pistola) ma 'leggono' un determinato tratto di strada. tessera PiMania 1311
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 299 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 29 settembre 2008 - 18:52: |
|
citazione da altro messaggio:non trova la mia e mi dice: "Mi ricordo di averla vista passare come un missile, ma probabilemente era spostato a sx e non è scattato l'autovelox".
O non sa come si piazza un'autovelox oppure ti ha detto una stupidaggine. Se la statale in questione ha una sola corsia per ogni senso di marcia è quasi impossibile posizionarla in modo che se viaggi vicino alla mezzeria le fotocellule non ti prendono. Molto più probabile, come dice c911, che era in fase di ricarica, oppure basta un semplice avvallamento dell'asfalto e il velox non rileva la velocità. mai oltre il limite
|
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 3609 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 29 settembre 2008 - 19:51: |
|
Visto che sei tornato indietro e ti è andata bene, avresti potuto chiedere, educatamente, come mai facessero la posta agli automobilisti in forma anonima, senza segnalare la postazione velox con gli appositi cartelli... Erano lì per prevenire o per far cassa? Ciao, Dedo (Tessera 997) - C.P. Team
|
   
Alessandro Boggiani (feldwebel)
Utente registrato Username: feldwebel
Messaggio numero: 96 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 29 settembre 2008 - 20:40: |
|
I cartelli sono obbligatori e vanno posizionati almeno 400 m prima della postazione e ripetuti in caso di intersezioni. Chiaramente se il verbale arriva quasi cinque mesi dopo l'accertamento, vattelappesca! Chiaramente non sta scritto da nessuna parte che il cartello deve essere del tipo amovibile, può essere anche fisso ed in questo caso è più facile che passi inosservato o farci l'abitudine.  I love the smell of napalm in the morning
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 300 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 29 settembre 2008 - 23:39: |
|
citazione da altro messaggio:I cartelli sono obbligatori e vanno posizionati almeno 400 m prima della postazione
L'ultima modifica (Decreto del Ministero dei trasporti-15 Agosto 2007)non parla più 400 metri, bensì: "1.I segnali stradali e i dispositivi di segnalazione luminosi devono essere installati con adeguato anticipo rispetto al luogo ove viene effettuato il rilevamento della velocita', e in modo da garantirne il tempestivo avvistamento, in relazione alla velocita' locale predominante. La distanza tra i segnali o i dispositivi e la postazione di rilevamento della velocita' deve essere valutata in relazione allo stato dei luoghi; in particolare e' necessario che non vi siano tra il segnale e il luogo di effettivo rilevamento intersezioni stradali che comporterebbero la ripetizione del messaggio dopo le stesse, e comunque non superiore a quattro km." Chiarissimo, vero?  mai oltre il limite
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato Username: migliagigi
Messaggio numero: 60 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 30 settembre 2008 - 10:59: |
|
A onor del vero: il cartello fisso c'è, ma passando da lì quasi tutti i giorni, come è stato detto, non gli davo più importanza; l'auto era anonima e un solo agente era in divisa, questo in effetti mi sembra meno corretto. Cmq quello che mi interessava era il funzionamento dell'autovelox e mi avete confermato che mi hanno detto una scemenza e ho avuto solo fortuna. Grazie a tutti Porsche sound ain't noise pollution
|
   
giorgio (gio26)
Porschista attivo Username: gio26
Messaggio numero: 1482 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 08:28: |
|
citazione da altro messaggio:Ora, lungi da me approfittarne e viaggiare sempre al centro della carreggiata
lungi... lungi... |
   
Carlo (328gts)
Porschista attivo Username: 328gts
Messaggio numero: 1066 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 08:54: |
|
citazione da altro messaggio:Erano lì per prevenire o per far cassa?
La seconda che hai detto |
   
c911 (c911)
Porschista attivo Username: c911
Messaggio numero: 4397 Registrato: 06-2007

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 09:46: |
|
citazione da altro messaggio:prevenire
Figuriamoci..... 911...non ci sono paragoni!!!
|
   
jackass (jackass)
Utente esperto Username: jackass
Messaggio numero: 720 Registrato: 12-2007

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2008 - 10:22: |
|
adesso che hanno tolto, l'ICI i comuni devono reintegrare quei soldi in qualche maniera..... e alla fine la prendiamo sempre in noi automobilisti.... PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD! TESSERA n.1267 - PORSCHIMANO D.O.C.
|
   
Sergio C. (cavagiolo)
Utente registrato Username: cavagiolo
Messaggio numero: 168 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 07 ottobre 2008 - 11:53: |
|
Posso solo dirti che hai fatto bene a tornare indietro, se ti avessero fotografato avevano l'obbligo di notificarti subito l'infrazione. Poi molto semplicemente loro non sanno quasi mai con certezza se il tuo veicolo è stato fotografato o no (solo nel caso venga organizzato un servizio con due pattuglie dove la seconda fermi i veicoli segnalati dalla prima, in tale ipotesi si spegne l'autovelox dopo ogni foto scattata e si aspetta che la seconda pattuglia abbia terminato di fare il verbale, poi si riaccende e cosi' via), le foto vengono sviluppate a distanza anche di mesi. Una buona idea nel caso i vigili di turno non siano in grado di contestarvi immediatamente l'infrazione è quella di farsi identificare, se poi vi arriverà la foto dopo tre o quattro mesi sarà possibile fare ricorso segnalando come motivazione la mancata contestazione immediata. Per completezza vi invito pero' a riflettere anche sul caso in cui siano in condizioni di contestarvi immediatamente l'infrazione, a quel punto, avendo la certezza di chi guidava ci rimetterete di sicuro punti e, al peggio, la patente.
 Resistente sono io grazie alla forza, ma non così resistente [Maestro Yoda]
|