Autore |
Messaggio |
   
SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 1400 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 09 maggio 2008 - 17:12: |    |
é una domanda che mi sono posto più volte,ma non ho mai approfondito. Se uno straniero prende una multa in Italia (qualsiasi multa compreso autovelox)gli arriva nel proprio paese? Ho i miei dubbi ,ma se c'è qualche esperto che può chiarire la cosa. Grazie
 Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176 |
   
Giovanni (speedjoey4s)
Utente esperto Username: speedjoey4s
Messaggio numero: 850 Registrato: 12-2007

| Inviato il venerdì 09 maggio 2008 - 17:24: |    |
Secondo me non gli arriva. Un giorno senza un sorriso è un giorno perso... Tessera n° 1286 |
   
Carlo (328gts)
Utente esperto Username: 328gts
Messaggio numero: 915 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 09 maggio 2008 - 17:30: |    |
Divieti di sosta rarissimo, dipende dai comuni. $Ad esempio Padova l'ha mandata. Autovelox stradale arrivano comunali molto rari. Questa almeno è la mia esperienza. Se ti fermano pero' devi paghi subito e in contanti. |
   
manrico (manricoi)
Porschista attivo Username: manricoi
Messaggio numero: 1228 Registrato: 01-2007

| Inviato il sabato 10 maggio 2008 - 00:37: |    |
a proposito di multe a stranieri, ho assistito ad un episodio divertente che vi racconto: stavo in moto fermo ad un semaforo per attraversamento pedonale senza alcun pedone, una macchina davanti a me decide di passare lo stesso. un vigile scatta col taccuino per prendere la targa, ma vedeste la faccia che ha fatto al momento di scrivere: la targa era araba e oltre al numero ch'era una scritta incomprensibile, ha rinunciato guardandoci con una espressione di disappunto veramente comica che diceva:" ma come c.... lo scrivo?". ciao i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta. tess.pmania n°1017 Visita il mio sito web !
|
   
salvatore (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 2768 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 10 maggio 2008 - 01:23: |    |
manrico (manricoi) ahahahahaha Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
|
   
salvatore (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 2769 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 10 maggio 2008 - 01:25: |    |
Tornando al post, no allo stato attuale delle cose non gli arrivano, vi ricordo che in italy, ci sono moltissimi italiani che noleggiano auto con targa tetesca........indovinate perchè?? Certo che se hai la sfiga di essere fermato le cose cambiano. Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 7101 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 10 maggio 2008 - 13:27: |    |
beh, non vorrei sbagliarmi ma quella targa non so se poteva circolare, immagino occorrano dati in numeri "arabi" in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Tim (959)
Utente esperto Username: 959
Messaggio numero: 571 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 10 maggio 2008 - 19:02: |    |
Presa una in francia 1 mese fa ancora nulla, credo che non le mandino sotto una certa cifra, addirittura non me le mandano dagli altri cantoni (se solo 40 fr) figurarsi da altre nazioni. Parlavo solo di "flash" fissi. Lamps "Porsche - nient'altro" Tom Cruise in "Risky Business" Tessera No: 845 |
   
IVAN (poniello)
Utente esperto Username: poniello
Messaggio numero: 950 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 10 maggio 2008 - 19:51: |    |
ricevuta e pagata multa da 60 euro dai cari amici svizzeri.. mi avevano consigliato di mandarli a defecare ma magari la prossima volta che passavo di li' mi mettevano dentro.. limite 110 io a 122. INFAMI!  piede pesante... testa ben allacciata |
   
Giaz (giaz)
Utente esperto Username: giaz
Messaggio numero: 730 Registrato: 08-2003

| Inviato il sabato 10 maggio 2008 - 20:01: |    |
Agli stranieri residenti all'estero che noleggiano auto in Italia arrivano e pure in gran numero. Senza Porsche non si puo' stare |
   
SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 1405 Registrato: 06-2007

| Inviato il domenica 11 maggio 2008 - 19:05: |    |
Qualche anno fa,mi è arrivata una multa (autovelox)presa da una famiglia americana che aveva noleggiato un auto presso di noi. Io ho rimandato tutte le carte e i documenti che ci vogliono e pure la multa indietro,ma poi non so se chi ha notificato la multa la mandata in america. Secondo me no! Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176 |
   
Carlo M. (bricchi)
Utente registrato Username: bricchi
Messaggio numero: 172 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 11 maggio 2008 - 19:34: |    |
Ho avuto per tre anni la targa tedesca sulle mie due auto. Non ho mai ricevuto nulla a non badavo affatto ad autovelox ed altro. Occorre solo fare attenzione in Trentino e veneto (iesolo etc) perchè sono organizzati e chiedono alle autorità tedesche i dati del proprietario della macchina, e in germania se arriva una richiesta rispondono immediatamente. Per il resto del paese credo che il "lavorio" che c'è dietro una richiesta da fare in lingua estera porti a lasciare perdere. Comunque la bazza finirà presto in quanto è progetto comunitario avere un database comune per ottenere i dati di immatricolazione via web. Vi posso confessare che la targa estera mi manca molto, specialmente per accedere al centro storico di roma e parcheggiare comodamente (si lo sò non si deve fare) Un saluto Carlo |
   
giacomo (jackass)
Utente esperto Username: jackass
Messaggio numero: 532 Registrato: 12-2007

| Inviato il domenica 11 maggio 2008 - 19:57: |    |
ma come facevi a tenere la targa tedesca... avevi la residenza in germania???? PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD! TESSERA n.1267 - PORSCHIMANO D.O.C. |
   
Carlo M. (bricchi)
Utente registrato Username: bricchi
Messaggio numero: 173 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 12 maggio 2008 - 12:03: |    |
Si, ero residente per motivi professionali a Monaco di Baviera, la mia 997 era targata M N 997, uno spettacolo Ciao Carlo |
   
salvatore (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 2778 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 12 maggio 2008 - 22:44: |    |
citazione da altro messaggio:ma come facevi a tenere la targa tedesca... avevi la residenza in germania????
Ma basta anche noleggiarla da noleggiatori tedeschi ne trovi moltissimi in italia. Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
|
   
salvatore (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 2779 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 12 maggio 2008 - 22:50: |    |
citazione da altro messaggio:ricevuta e pagata multa da 60 euro dai cari amici svizzeri.. mi avevano consigliato di mandarli a defecare ma magari la prossima volta che passavo di li' mi mettevano dentro.. limite 110 io a 122. INFAMI!
Dagli svizzeri non scappi, se becchi una multa in terra elvetica ti arriva.....questo grazie agli accordi bilaterali tra le due nazioni ( il fatto e che se uno svizzero becca una multa in italia provabilmente non gli arriva...siamo alle solite )gli svizzeri tutelano i loro cittadini. Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
|
   
Sergio C. (cavagiolo)
Utente registrato Username: cavagiolo
Messaggio numero: 163 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 20 giugno 2008 - 14:44: |    |
Quando un veicolo con targa straniera prende una multa tipo autovelox il comando di polizia stradale che ha il compito di verbalizzare chiede alla polizia del paese interessato i dati del proprietario e quando li riceve ( dopo diversi mesi) spedisce la multa. Ci sono degli accordi internazionali per cui le polizie si scambiano questo tipo di accertamenti (non con tutti, ad esempio la spagna non ci caca nemmeno). ALtro discorso e se poi tali multe vengano pagate. Uno stato estero non ha nessun titolo per esigere denaro ad un residente in uno stato che non sia il suo. Cosi' per parlare vi posso assicurare che molti cittadini esteri pagano le multe che noi gli spediamo anche se potrebbero tranquillamente ignorarle. Con le auto affittate il discorso si arena, se noi richiediamo alla polizia tedesca chi è il proprietario dell'auto e risulta una società di noleggio, noi gli spediamo la multa ma la stessa società non ci considera ben sapendo che non avremmo alcun titolo per esigere dal suo cliente il pagamento ed è ovviamente nell'interesse di tali società che tutto ciò accada. Resistente sono io grazie alla forza, ma non così resistente [Maestro Yoda] |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 6681 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 21 giugno 2008 - 02:12: |    |
citazione da altro messaggio:ricevuta e pagata multa da 60 euro dai cari amici svizzeri..
Non dimenticate mai... Che la Svizzera è un paese "extracomunitario". Alcune violazioni che da noi prevedono una contravvenzione civile, da loro ne prevedono una penale.

GTR - 6 luglio 2008, peccato non esserci!! |
   
Tim (959)
Utente esperto Username: 959
Messaggio numero: 681 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 21 giugno 2008 - 22:05: |    |
Aggiungo: arrivata oggi multa presa a Settembre 2007 a lignano sabbiadoro 108 invece di 70 km/h Dopo un anno, però è arrivata ... E per quanto riguarda le sanzioni in svizzera: ecco la pratica tabellina a cui aggiungerei anche il sito www.radar.ch
 "Porsche - nient'altro" Tom Cruise in "Risky Business" Tessera No: 845 |
   
simone m (simo911)
Utente esperto Username: simo911
Messaggio numero: 559 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 21 giugno 2008 - 22:46: |    |
citazione da altro messaggio:Aggiungo: arrivata oggi multa presa a Settembre 2007 a lignano sabbiadoro 108 invece di 70 km/h Dopo un anno, però è arrivata ...
ma non dovrebbero arrivare entro 6 mesi per essere valide? Voi comaschi....noi co' 'e femmine ! Toscanaccio DOCG |
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 249 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 23 giugno 2008 - 18:08: |    |
citazione da altro messaggio:ma non dovrebbero arrivare entro 6 mesi per essere valide?
In Italia la notifica deve essere effettuata entro 150 giorni dalla violazione; i termini però si riaprono se, per esempio, in prima battuta viene notificata ad un soggetto che risulta poi essere il precedente proprietario. mai oltre il limite |
   
salvatore (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 2890 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 26 giugno 2008 - 08:15: |    |
Giancarlo C. (nottola) ti assicuro ( ho amici e parenti in entrambe le nazioni ) che ne in svizzera, ne in germania, pagano le multe spedite dall'italia, altro discorso è se il conducente viene fermato e la multa subito contestata. Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 251 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 26 giugno 2008 - 12:42: |    |
citazione da altro messaggio:Giancarlo C. (nottola) ti assicuro ( ho amici e parenti in entrambe le nazioni ) che ne in svizzera, ne in germania, pagano le multe spedite dall'italia, altro discorso è se il conducente viene fermato e la multa subito contestata.
Certo, è proprio come dici tu, io ne ho la prova per questioni di ufficio. Il mio post precedente era riferito alla normativa che riguarda veicoli con targa italiana che commettono infrazioni in Italia.  mai oltre il limite |
   
salvatore (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 2895 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 26 giugno 2008 - 13:25: |    |
citazione da altro messaggio:Certo, è proprio come dici tu, io ne ho la prova per questioni di ufficio.
Ok ricevuto. Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
|
   
Antonio (ilsammarinese)
Utente esperto Username: ilsammarinese
Messaggio numero: 579 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 26 giugno 2008 - 13:34: |    |
da sammarinese racconto quanto riguarda la repubblica fino ad un pò di tempo fà non arrivavano (o venivano notificate entro i 180 giorni), oggi invece le multe, dai comuni limitrofi arrivano tutte . soprattutto è stato allungato il periodo della notifica a 360 giorni dalla data di spedizione e non più di ricezione. per fortuna molti comuni lontani notificano ancora la sanzione direttamente al guidatore, mentre la procedura corretta prevede l'invio prima al tribunale sammmarinese che si occupa di inoltrarla al proprio residente. resta inteso che se la multa viene contestata immediatamente scatta l'obbligo di pagarla in contanti subito, pena il sequestro cautelare del mezzo... L'acqua infradicia i pali (detto dialettale romagnolo) |
   
SilverD(Daniele M) (silverdrago)
Porschista attivo Username: silverdrago
Messaggio numero: 1909 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 03 luglio 2008 - 19:10: |    |
Proprio questa mattina stavo tornando da Roma e sull'autostrada dove c'è il tutor tutti i veicoli andavano entro i limiti tranne una A8 targata S.marino che sarà passata sui 200 è sfanalava come un pazzo!!! Gli arriverà??? Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176 |
   
Tim (959)
Utente esperto Username: 959
Messaggio numero: 702 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 03 luglio 2008 - 19:21: |    |
Ah per la sanzione italiana arrivataci: mio papà ha fatto ricorso motivando la non corretta segnalazione della presenza di autovelox; difatti il cartello mi pare recitasse "autovelox in funzione"; mentre secondo il codice della strada dovrebbe utilizzare altre nomenclature e sole quelle (mi pare controllo elettronico della velocità o qualcosa di simile); quindi essendo non in regola ed essendo noi extracomunitari non pratici con le definizioni gergali impropriamente utilizzate per la segnaletica la multa non è valida. Vediamo cosa di e il giudice di pace  "Porsche - nient'altro" Tom Cruise in "Risky Business" Tessera No: 845 |
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 1982 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 03 luglio 2008 - 19:51: |    |
Per quanto concerne la mia esperienza, con targa italiana sono stato fermato e multato in Germania, Austria e Rep. Ceca. Mai arrivato nulla e quindi mai pagato (per fortuna). Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 |
   
Sergio C. (cavagiolo)
Utente registrato Username: cavagiolo
Messaggio numero: 164 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 03 luglio 2008 - 23:55: |    |
Strano, se sei stato fermato all'estero con targa italiana e hai preso una multa avresti dovuto pagare subito oppure ti fermavano il mezzo. + o - si comportano tutti così in U.E. Diverso è il caso di un divieto di sosta dove non eri presente sul posto... Resistente sono io grazie alla forza, ma non così resistente [Maestro Yoda] |
   
petit frère (petit_frère)
Utente registrato Username: petit_frère
Messaggio numero: 413 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 07 luglio 2008 - 19:48: |    |
C'è un servizio molto interessante su Quattroruote di questo mese.
citazione da altro messaggio:Proprio questa mattina stavo tornando da Roma e sull'autostrada dove c'è il tutor tutti i veicoli andavano entro i limiti tranne una A8 targata S.marino che sarà passata sui 200 è sfanalava come un pazzo!!! Gli arriverà???
Oggi come oggi non credo; ma mi auguro che le cose cambino presto!!! |
   
Giorgio (mausone46)
Utente registrato Username: mausone46
Messaggio numero: 68 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 08 luglio 2008 - 00:39: |    |
Inviato il domenica 11 maggio 2008 - 19:34: -------------------------------------------------------------------------------- Ho avuto per tre anni la targa tedesca sulle mie due auto. Non ho mai ricevuto nulla a non badavo affatto ad autovelox ed altro. Un saluto Carlo genau! non ho mai ricevuto multe dall'Italia Inviato il giovedì 03 luglio 2008 - 23:55: -------------------------------------------------------------------------------- Strano, se sei stato fermato all'estero con targa italiana e hai preso una multa avresti dovuto pagare subito oppure ti fermavano il mezzo. + o - si comportano tutti così in U.E. -------------------------------------------------------------------------------- Resistente sono io grazie alla forza, ma non così resistente [Maestro Yoda] Specialmente in Austria! non mollano noi con targa tedesca figuratevi voi con Targa Italiana |
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 2079 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 08 luglio 2008 - 00:47: |    |
In Austria Divieto di sosta. In Rep. Ceca non ho neanche capito cosa avrei fatto, si sono quindi appuntati tutti i dati miei e dell'auto. In Germania superamento del limite di velocità: testuali parole in italiano(dopo aver finto parecchie volte di non aver capito l'Inglese):"POI BANCA NAZIONALE LAVORO, TU PAGARE". Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 |