Autore |
Messaggio |
   
ALESSIO (alsadry)
Utente registrato Username: alsadry
Messaggio numero: 188 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 16:45: |    |
LA MULTA. E' arrivata in questi giorni ad un pensionato padovano la maxisanzione per la corsa in autostrada A 83 anni con la Porsche ai 257 km/h Beccato dalla polstrada con l’autovelox, si è scusato: «Sono un po’ zoppo, non ho sensibilità con il piede destro». Patente ritirata, via 10 punti e 357 euro da pagare Diego Neri Il display dell’autovelox si è fermato a 257 chilometri orari. Una velocità non certo usuale per correre lungo un’autostrada trafficata come il tratto vicentino dell’A4. E ancora meno usuale, per i poliziotti della stradale, è stato scoprire chi era al volante di quella Porsche che sfrecciava in terza corsia: un pensionato padovano di 83 anni, che quando si è presentato al comando di via Muggia, accompagnato dal figlio che ha atteso in disparte un po’ perplesso, si reggeva con un paletto: «Sono un po’ zoppo», ha spiegato. «Sì, ma ha il piede pesante», ha commentato un ispettore facendolo sorridere. «Sarà che sul destro non ho più tanta sensibilità...». Il nonnetto Schumacher («non mi ritirerete la patente, spero», ha detto all’ufficio verbali) è un imprenditore in pensione che risiede a Padova con la passione dei motori, e qualche giorno fa si è visto recapitare a casa il bollettino con i 357 euro da pagare. La patente se la sono tenuta per un po’ in un cassetto i poliziotti, ma probabilmente gli è già stata restituita dopo il ritiro. Alla stessa patente, però, mancano i dieci punti per la folle corsa così come previsto dal codice della strada. La velocità della Porsche non è un record per l’A4 berica, ma poco ci manca. Con tutti i controlli che vengono compiuti, e che ultimamente sono stati concentrati proprio in autostrada, non sono in molti quelli che si azzardano a pigiare il piede fino in fondo sull’acceleratore. Quello che ha stupito non poco gli agenti del vicequestore Macagnino è stato che alla guida della berlina ci fosse un ultraottantenne. A quell’età i riflessi sono meno brillanti, e ad una velocità del genere la strada si restringe in maniera considerevole. Vabbeh che il pensionato avrà certo avuto fretta, ma cosa sarebbe successo se qualcuno si fosse spostato in terza corsia senza dargli il tempo di frenare? Gironale di Vicenza 09-11-07 Finché c’è vita c’è Speranza … Meditate gente, meditate ... Tessera n. 611 |
   
Carlo M. (bricchi)
Utente registrato Username: bricchi
Messaggio numero: 162 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 16:52: |    |
Mi sà che il figlio ha qualcosa da nascondere...... |
   
Carlo (328gts)
Utente esperto Username: 328gts
Messaggio numero: 860 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 16:56: |    |
Ma non è una vecchia storia che abbiamo già letto anche qui sul forum? |
   
Andrea A (andrew)
Utente registrato Username: andrew
Messaggio numero: 483 Registrato: 05-2005
| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 19:29: |    |
Si, vecchia. Oppure di arzilli 80enni ... ce ne sono molti di più di quelli che pensavo ..  |
   
petit frère (petit_frère)
Utente registrato Username: petit_frère
Messaggio numero: 366 Registrato: 03-2007

| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 20:05: |    |
citazione da altro messaggio:Mi sà che il figlio ha qualcosa da nascondere......
Mi hai tolto le parole di bocca..... o anche il nipote.... |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2284 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 10 aprile 2008 - 21:47: |    |
..è vero! la ricordo se ne parlò anche qui!
http://www.porschemania.it/discus/messages/815/326302.html |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 6647 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 11 aprile 2008 - 15:35: |    |
citazione da altro messaggio:E ancora meno usuale, per i poliziotti della stradale, è stato scoprire chi era al volante di quella Porsche che sfrecciava in terza corsia: un pensionato padovano di 83 anni,
ma pare che ci fosse lui, alla guida in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
doctor knife (doctor_knife)
Utente registrato Username: doctor_knife
Messaggio numero: 491 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 11 aprile 2008 - 16:07: |    |
C'e' un modo infallibile per capirlo: basterebbe chiedere all'arzillo vecchietto (mio papa' ha la stessa eta' ma se lo chiamano vecchietto si arrabbia)da che parte e' il blocchetto di accensione per capire che se alla guida c'era effettivamente lui o qualche stretto parente. TESSERA PIMANIA N°102 come diceva il DOGUI : PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE |
   
c911 (c911)
Porschista attivo Username: c911
Messaggio numero: 2814 Registrato: 06-2007

| Inviato il venerdì 11 aprile 2008 - 16:21: |    |
Mah!!! 911...non ci sono paragoni!!! |
   
Andrea A (andrew)
Utente registrato Username: andrew
Messaggio numero: 486 Registrato: 05-2005
| Inviato il venerdì 11 aprile 2008 - 17:43: |    |
Comunque, chiaramente se fermato e solo al volante ... non poteva che essere lui ... |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 6665 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 11 aprile 2008 - 20:02: |    |
citazione da altro messaggio: Il senso dell’umorismo di certo non mancava al pensionato padovano che nei giorni scorsi è sfrecciato lungo i rettilinei della A4 che corrono all’altezza di Vicenza. Quando la Stradale lo ha fermato lui è sceso dalla sua Porsche e si è candidamente giustificato in questo modo: “Sono un po’ zoppo. Cammino anche con un bastone e ho il piede destro un po’ pesante: mi manca la sensibilità”. Il solito “genio” italico o la verità? Resta il fatto che l’attempato signore ha fatto girare pure i cartelli stradali al suo passaggio alla fotocellula dell’autovelox: 257 km/h sono un’andatura decisamente poco ortodossa, anche in autostrada su un lungo rettilineo. All’anziano (che ha tenuto a sottolineare come fosse “un noto imprenditore”) è andata proprio di lusso: 357 Euro di multa, 10 punti in meno sulla patente e una strigliata dagli agenti della stradal
articolo del 10.11.2007 alla guida c'era proprio lui... cmq ci si chiede questo, se è vero che se la sia cavata così perché : Con il nuove modifiche al Codice della Strada è stato introdotto l'articolo 142 Comma 9° Bis per chi supera i limiti di velocità di oltre 60km/h che se non ricordo male comporta 10 punti di patente in meno, ritiro immediato della patente di guida per almeno 6mesi e più di 600euro di sanzione... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|