Autore |
Messaggio |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4079 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 06 dicembre 2007 - 08:30: |    |
vi fornisco alcune cosette, forse risapute forse non: qui nei nostri Comuni si usano apparecchiature in grado di registrare la velocità a varie centinaia di metri di distanza. In realtà nelle specifiche tecniche dell'apparecchio non viene assicurata l'accuratezza per distanze superiori a 500 metri, distanza che già richiede un operatore più che capace.Quindi non si usa oltre 500 metri al massimo, anche se per lo più le distanze sono inferiori. Al momento dell'infrazione viene fermato il veicolo e contestata immediatamente la violazione. Di solito nel verbale viene indicato che il trasgressore ha preso visione della velocità a cui procedeva. In ogni modo la presa visione oppure no non è motivo di contestazione. Un organo di polizia municipale non ha avuto fino ad ora nessuna contestazione né in merito alla procedura né all'accertamento. L'apparecchio di rilevazione indica la velocità reale, sulla quale viene applicato un margine di tolleranza, che è di 5 kmh fino a 100 kmh di velocità, e del 5% oltre i 100 kmh. Per quanto riguarda certi limiti ridicolmente bassi, come 30 kmh, mi è stato spiegato che in alcuni tratti dove si sono registrati vari incidenti, anche legati a cadute dai motoveicoli a causa del manto stradale sporco o viscido (frequente passaggio di camion che perdono sabbia, terra, olio...), l'ente proprietario della strada pone limiti stretti in modo da non poter essere chiamato facilmente in causa... Ossia: se ti indico che lì devi andare MOLTO piano, e non ci vai, ti arrangi ma non venirmi a cercare perché ti avevo avvertito... e questo si sapeva in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2575 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 07 dicembre 2007 - 15:37: |    |
E perchè, quando la strada si rovina, perchè magari si riempie di buchi, cosa si fa? Si sistema!? Nooo, si abbassa il limite... Così a fine anno il governo di turno può fare lo splendido annunciando: "Anche quest'anno sono stati risparmiati...." E ogni volta che sento questa boiata io rispondo: "Ma se anche quest'anno sono stati risparmiati..., allora com'è che il debito pubblico è salito al 106% !!??". Interessante, invece, questo aspetto della distanza di rilevamento del telelaser. E a proprosito della contestazione (mai avuta per fortuna), mi/vi chiedo: Lo scontrino viene allegato al verbale che si consegna al trasgressore? Su di esso è riportata la distanza di rilevamento? The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 89 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 07 dicembre 2007 - 21:55: |    |
citazione da altro messaggio:Lo scontrino viene allegato al verbale che si consegna al trasgressore? Su di esso è riportata la distanza di rilevamento?
Si mai oltre il limite |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4148 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 07 dicembre 2007 - 23:16: |    |
infatti non vanno oltre 500 metri perché la stessa omlogazione dell'apparecchio non garantisce affidabilità oltre questa distanza cmq l'operatore deve essere molto bravo, oltre i 300-400 metri in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
doctor knife (doctor_knife)
Utente registrato Username: doctor_knife
Messaggio numero: 329 Registrato: 07-2002

| Inviato il sabato 08 dicembre 2007 - 09:43: |    |
A me non e' stato allegato nessuno scontrino,mi hanno solo fatto leggere la velocita' rilevata sul loro apparecchio. TESSERA PIMANIA N°102 come diceva il DOGUI : PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2580 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 08 dicembre 2007 - 10:22: |    |
Quello che dici è significativo, Doc. Ti hanno fatto leggere lo scontrino, o solo la velocità dal dispositivo? E poi, dalle mie parti, c'è un posto dove hanno la visuale di un paio di km. Quando ti rilevano, come funziona lo strumento? Nel senso, se l'agente è capace e riesce a puntarti, diciamo, a 800 m., lo strumento aspetta comunque di rientrare nella distanza di precisione (500m) oppure scatta lo stesso? Se fosse vera la seconda, è chiaro che diventa fonte di contestazione... The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
doctor knife (doctor_knife)
Utente registrato Username: doctor_knife
Messaggio numero: 330 Registrato: 07-2002

| Inviato il sabato 08 dicembre 2007 - 10:46: |    |
Nessuno scontrino Gianni,ma solo la lettura dello strumento. Ore 1,00 di notte , strada con limite a 50 ,lunghissimo rettilineo e vigile a circa 300 mt. con pistola laser appostato in un' area di servizio sul lato sinistro rispetto al mio senso di marcia TESSERA PIMANIA N°102 come diceva il DOGUI : PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE |
   
Sergio C. (cavagiolo)
Utente registrato Username: cavagiolo
Messaggio numero: 90 Registrato: 07-2007

| Inviato il sabato 08 dicembre 2007 - 11:13: |    |
Sinceramente non avevo mai sentito questa cosa dei 500 metri, noi usiamo il telelaser da almeno tre anni e parecchie contestazioni sono state fatte anche oltre i 500 metri senza che la cosa fosse oggetto di archiviazione del verbale. Idem per lo scontrino, non è obbligatorio, noi abbiamo la stampante rotta da parecchi mesi ed i servizi si continuano a fare, personalmente sono stato chiamato a deporre per un ricorso dal giudice di pace proprio sul fatto dello scontrino non rilasciato e dopo avermi fatto confermare quello che era scritto sul verbale ha confermato il tutto ed il ricorrente ha perso l'udienza. Fondamentale era invece il fatto che sul verbale avessi dato atto che al trasgressore era stata fatta visionare la velocità rilevata. Ultimamente stanno distribuendo i telelaser di nuova generazione che al momento dell infrazione acquisiscono un'immagine digitale del rilevamento, credo che possa anche essere stampata subito. Conosco la metà di voi solo a metà e nutro per meno della metà di voi metà dell'affetto che meritate |
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 90 Registrato: 04-2007

| Inviato il sabato 08 dicembre 2007 - 18:42: |    |
citazione da altro messaggio:Ultimamente stanno distribuendo i telelaser di nuova generazione che al momento dell infrazione acquisiscono un'immagine digitale del rilevamento, credo che possa anche essere stampata subito
Però la distanza utile di rilevamento diminuisce notevolmente, intorno ai 200 mt., in quanto a distanza maggiore non è leggibile la targa. mai oltre il limite |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4160 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 08 dicembre 2007 - 22:52: |    |
citazione da altro messaggio:A me non e' stato allegato nessuno scontrino,mi hanno solo fatto leggere la velocita' rilevata sul loro apparecchio.
è esattamente quello che ho scritto nel post di apertura di questo 3d per edurre i soci di come funziona tutta la procedura di verifica e verbalizzazione. cmq io con la moto cerco sempre di frapporre qualche auto tra me e il possibile "cecchino"... anche se 90% del tempo viaggio entro 10 kmh oltre il limite in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4161 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 08 dicembre 2007 - 22:57: |    |
citazione da altro messaggio:Fondamentale era invece il fatto che sul verbale avessi dato atto che al trasgressore era stata fatta visionare la velocità rilevata.
questo basta, infatti
citazione da altro messaggio:Sinceramente non avevo mai sentito questa cosa dei 500 metri, noi usiamo il telelaser da almeno tre anni e parecchie contestazioni sono state fatte anche oltre i 500 metri senza che la cosa fosse oggetto di archiviazione del verbale.
ho anche scritto che qui da noi non ci sono state contestazioni sul merito del rilevamento, e anche per distanze oltre i 500 metri è la ditta costruttrice che non garantisce la massima prestazione e quindi precisione dell'apparecchio oltre quella distanza se sia scritto oppure sia solo una raccomandazione in fase di consegna o di istruzione del personale, non mi è stato detto in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 91 Registrato: 04-2007

| Inviato il sabato 08 dicembre 2007 - 23:18: |    |
citazione da altro messaggio:cmq io con la moto cerco sempre di frapporre qualche auto tra me e il possibile "cecchino"...
Beh, se ti "beccano" quelli con l'immagine digitale, poco hai da contestare; ti presentano una bella foto con un "puntino" all'interno della tua sagoma, dove "l'operatore molto bravo" ti ha "colpito e affondato"  mai oltre il limite |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4162 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 08 dicembre 2007 - 23:51: |    |
dici che riescono a farlo anche se davanti a me c'è un furgone...? cmq sono sempre entro i 10 kmh in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Sergio C. (cavagiolo)
Utente registrato Username: cavagiolo
Messaggio numero: 91 Registrato: 07-2007

| Inviato il domenica 09 dicembre 2007 - 09:30: |    |
Centrare una moto è davvero difficile ma a volte si riesce, comunque rss, credo che alla polizia stradale nessun telelaser venga fatto a persone che viaggiano entro i 10 km/h, NORMALMENTE si cerca di colpire chi oltrepassa i limiti di parecchio, tieni presente che in un servizio telelaser si fanno 4 o 5 verbali (a differenza di un autovelox dove si possono fare innumerevoli foto proprio per il fatto che non bisogna scrivere il verbale). X nottola: dici davvero solo 200 metri? mi sembrano pochini, al giorno d'oggi esiste la tecnologia per prendere le targhe a qualsiasi distanza. Conosco la metà di voi solo a metà e nutro per meno della metà di voi metà dell'affetto che meritate |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4174 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 09 dicembre 2007 - 10:46: |    |
sergio, anni fa mi arrivò una multa per 54 kmh su limite di 50. c'era scritto che non c'erano le condizioni per fermarmi in sicurezza. ritenendomi moralmente punito oltremisura e pensando ci fosse un limite di tolleranza, mi recai all'ufficio del verbalizzante (polstrada di xxx). "buongiorno, vorrei parlare col comandante, per favore..." "lo conosce?" e io: "scusi, devo conoscerlo, per poterci parlare?" "di che cosa si tratta?" "avrei bisogno di alcuni chiarimenti in merito ad una contravvenzione" "allora si accomodi che poi la chiamo appena il comandante è libero" passa un'ora abbondante e capisco che stanno cercando di prendermi per noia o per fame... infine mi riceve, e messo al corrente del problema, gentilmente mi spiega che non meritava fare ricorso, che il margine di tolleranza non era previsto e da parte loro sarebbe stato un'omissione applicarlo (c'era in quei tempi controversia su questa tolleranza, cmq per loro 54 kmh = 54 kmh .), e infine che anche loro si adeguavano ai limiti... io chiedevo come era possibile multare una moto di 650 cc e non fermarla (il fatto che io non sapessi neppure dove mi avevano "beccato" dimostrava che io stavo GUIDANDO VERAMENTE A 54 KMH, E QUINDI PRUDENTEMENTE...), ma a quel punto mi sono sentito preso in giro e con un sorriso ho salutato con un "grazie, ho capito, arrivederLa". e pagai le mie 50.000 lire oggi farei ricorso ! in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 92 Registrato: 04-2007

| Inviato il domenica 09 dicembre 2007 - 11:01: |    |
citazione da altro messaggio:dici davvero solo 200 metri? mi sembrano pochini, al giorno d'oggi esiste la tecnologia per prendere le targhe a qualsiasi distanza.
Per leggere la targa credo che non puoi andare oltre quella distanza, perchè lo zoom che ha la digitale del telelaser non è molto potente. In effetti ora hanno trovato un sistema che permette, una volta rilevata la velocità fino ad una distanza di 610 mt.,di "seguire", con una serie di tre foto in sequenza, il veicolo mentre è in avvicinamento. Chiaramente la targa è leggibile solo sull'ultima foto ma è dimostrabilissimo che il veicolo rilevato è proprio quello. mai oltre il limite |
   
Sergio C. (cavagiolo)
Utente registrato Username: cavagiolo
Messaggio numero: 92 Registrato: 07-2007

| Inviato il domenica 09 dicembre 2007 - 19:35: |    |
Ho visto anche dei miei colleghi fare degli autovelox a 56 km/h dove c'è il limite dei 50. Non gli si può dire nulla tranne "voglio vedere quando ti beccano a te a 51 Km/h esclusa la tolleranza!" e spero che gli capiti prima o poi. Considerazioni personali a parte, con gli autovelox si è visto di tutto e tutti lo sappiamo purtroppo, l'argomento di discussione era il telelaser, proprio per la minor quantità di infrazioni contestate normalmente vengono fermati solo i veicoli che superano abbondantemente il limite. X nottola: sui nuovi telelaser ne sai più di me, quando ci forniranno di quelli nuovi vi dirò... Regalo di Natale: nessuno di voi ha fatto oggi l'autostrada Cuneo-Asti e crede di essersi beccato l'autovelox? Tirate un sospiro di sollievo...l'aggeggio infernale si è rotto e non ha scattato nulla  Conosco la metà di voi solo a metà e nutro per meno della metà di voi metà dell'affetto che meritate |
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 93 Registrato: 04-2007

| Inviato il domenica 09 dicembre 2007 - 22:36: |    |
citazione da altro messaggio:X nottola: sui nuovi telelaser ne sai più di me,
Vai su www.eltraff.com e ne saprai almeno quanto me.
citazione da altro messaggio:Ho visto anche dei miei colleghi fare degli autovelox a 56 km/h dove c'è il limite dei 50. Non gli si può dire nulla tranne "voglio vedere quando ti beccano a te a 51 Km/h esclusa la tolleranza!" e spero che gli capiti prima o poi.
Pienamente d'accordo con te; il problema è che, considerando la cosa in termini strettamente giuridici, tarare l'autovelox o il telelaser a 30-40 km/h sopra il limite di velocità consentito in quel tratto di strada significa fare una potenziale omissione in atti d'ufficio (e credo che nessun superiore ti imponga una taratura "alta", è semplicemente il tuo buon senso che te lo consiglia). Certo, ci vuole un bel coraggio a contestare un 51 km/h su un limite di 50 km/h, però è anche vero che si tratta di solo 36 € senza decurtazione di punti. Del resto il 142 C.d.S. ha una sua gradualità sanzionatoria anche se io un altro scaglione tra i +10 e i +40 l'avrei fatto. mai oltre il limite |
   
Sergio C. (cavagiolo)
Utente registrato Username: cavagiolo
Messaggio numero: 93 Registrato: 07-2007

| Inviato il domenica 09 dicembre 2007 - 22:48: |    |
Esatto, solo il buon senso del singolo fa tarare l'autovelox con un discreto margine di tolleranza, la legge dovrebbe punire tutti dai 51 in su. Un superiore comunque non protesta se fai un rullino di autovelox con sanzioni tra i 10 e i 40 sopra il limite, ti assicuro che la gente si arrabbia di più se prende un autovelox ai 51 km/h che se lo prende nella fascia dai 10 ai 40 Conosco la metà di voi solo a metà e nutro per meno della metà di voi metà dell'affetto che meritate |
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 94 Registrato: 04-2007

| Inviato il domenica 09 dicembre 2007 - 22:56: |    |
citazione da altro messaggio: ti assicuro che la gente si arrabbia di più se prende un autovelox ai 51 km/h che se lo prende nella fascia dai 10 ai 40
Lo sò, lo sò..... Sergio, credo avrai capito che anch'io sono "un addetto ai lavori"  mai oltre il limite |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4205 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 10 dicembre 2007 - 02:05: |    |
e questi addetti ai lavori come conciliano lavoro, porsches e associazione pi.maniaca?
 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
doctor knife (doctor_knife)
Utente registrato Username: doctor_knife
Messaggio numero: 331 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 10 dicembre 2007 - 10:04: |    |
Cosi' senza polemica ma mi piacerebbe vedere come tutti gli "addetti ai lavori" sono sempre tanto ligi nel rispettare i limiti di velocita'quando non in servizio. Tutti indistintamente avranno piu' di 20 punti sulla patente e nessuna infrazione per eccesso di velocita' ...c'e' da scommetterci. TESSERA PIMANIA N°102 come diceva il DOGUI : PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE |
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Utente registrato Username: ajorge
Messaggio numero: 154 Registrato: 11-2007

| Inviato il lunedì 10 dicembre 2007 - 10:47: |    |
citazione da altro messaggio:Cosi' senza polemica ma mi piacerebbe vedere come tutti gli "addetti ai lavori" sono sempre tanto ligi nel rispettare i limiti di velocita'quando non in servizio. Tutti indistintamente avranno piu' di 20 punti sulla patente e nessuna infrazione per eccesso di velocita' ...c'e' da scommetterci.
eh chissà come mai!Non prendono mai le multe tanto perchè quando gli fermano tirano fuori il tesserino e via sono tutti della stessa famiglia stronz!oh offendetevi pure! Non avevo ancora scritto niente perchè non sapevo come fare a non insultare oppure pormi in maniera decente. Ma non c'è la faccio...dato che ogni volta che vedo la PULA è sempre nascosta dopo una curva, dietro un camion fermo, ecc ma non la vedo mai girare per i parchi di sera che è sempre pieno di spacciatori e di marocchini che stanno trovando un modo per violentare la prima tipa carina che passa...ma per favore statevene belli zitti!!!Io trovo rispetto solo per i carabinieri, magari fanno meno però almeno quando ti fermano è perche stavi andando veramente forte e non perchè facevi i 60 domenica pomeriggio su una strada desserta...ma va va!!!è giusto fare le multe a chi va forte ma che cavolo...nascondersi per poi beccare la gente che fa i 60(dove limite 50) oppure gli 80(dove limite 70) in tangenziale è un insulto!!!e adesso ovviamente voi direte "hai ragione ma io non lo faccio"...eh anche un mio amico appartenente alla polizia municipale dice così..."ah io non faccio queste stronz..te" ma infatti siamo noi i colpevoli che non rispettiemo i limiti...ma poi quando fermano lui tira fuori la tessera e vai tranquillo che finisce lì...schifo!!! So che fare l'agente delle forze dell'ordine è un lavoraccio e si rischia tanto basta guardare i giornali...ma io parlo esclusivamente DEL DISCORSO MULTE STRADALI...PER IL RESTO AVETE IL MIO RISPETO E RINGRAZIAMENTI. CiaO Scusate l’ortografia sono spagnolo! 996 4S CABRIO+KIT ASPIRAZIONE FVD+BMC F1+COLLETTORI TUBISTYLE+75kg MIEI+52kg MOROSA+SHELL VPOWER = 296km/h...per tutto il resto c'è MasterCard! |
   
Sergio C. (cavagiolo)
Utente registrato Username: cavagiolo
Messaggio numero: 94 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 10 dicembre 2007 - 12:32: |    |
Rispondo a doctor Knife: guarda che se prendo un autovelox o un tutor o una qualsiasi foto per una ZTL o ai semafori "intelligenti" la pago come tutti e i punti mi vengono tolti come a tutti. Io ho 24 punti sulla patente, sono stato anche fortunato ma in via principale ci sto attento, se dovessi venire fermato da un mio collega perchè ho commesso una infrazione mi vergognerei molto prima di dire che lavoro alla polizia stradale. Poi che dire, siamo umani e le infrazioni le possiamo commettere come tutti gli altri. X ajorge: gli insulti arrivano quando terminano gli argomenti di discussione. Conosco la metà di voi solo a metà e nutro per meno della metà di voi metà dell'affetto che meritate |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4215 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 10 dicembre 2007 - 13:27: |    |
sergio, e per forza che tieni tuttipunti! la targa posteriore è coperta dai calzoni, quella anteriore dal sorriso serrato per non mangiare i moscerini (mi riferisco a te uomo vestito su 4 ruote nude...) p.s. i MIEI insulti terminano laddove inizia la capacità comprensiva di discernere la mia celia dalla mia provocazione triplesens... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
doctor knife (doctor_knife)
Utente registrato Username: doctor_knife
Messaggio numero: 332 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 10 dicembre 2007 - 15:05: |    |
Sergio fai sicuramente un lavoro che non riscuote le simpatie di chi e' appassionato di Porsche e legge questo forum .Ho sempre apprezzato i tuoi interventi e la tua educazione ma stento a credere che non ci sia una sorta di immunita' o patto di non belligeranza tra colleghi.......capisci amme' TESSERA PIMANIA N°102 come diceva il DOGUI : PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE |
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 95 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 10 dicembre 2007 - 15:46: |    |
citazione da altro messaggio:e questi addetti ai lavori come conciliano lavoro, porsches e associazione pi.maniaca?
Quando lavoro, lavoro. Quando guido la porsche, cerco di non commettere atti impuri e se li commetto sono consapevole delle coseguenze. Quando leggo o scrivo su questo forum, lo faccio semplicemente perchè mi piace, perchè mi sento partecipe di una passione comune e mi sembra di averlo fatto sempre nel rispetto degli altri, senza mai entrare a piedi uniti su nessuno (anzi, l'unica volta che l'ho fatto è stato nei confronti di un collega!)
citazione da altro messaggio:...ma io parlo esclusivamente DEL DISCORSO MULTE STRADALI...PER IL RESTO AVETE IL MIO RISPETO E RINGRAZIAMENTI.
Mi sembra una cosiderazione strana, come se quando faccio le "multe stradali" avessi una personalità diversa da quando controllo un esercizio pubblico o accerto un abuso edilizio! mai oltre il limite |
   
Sergio C. (cavagiolo)
Utente registrato Username: cavagiolo
Messaggio numero: 95 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 10 dicembre 2007 - 16:33: |    |
ecco...vedi...doctor knife, non voglio trattare nessuno da stupido e non voglio ergermi a difensore supremo della moralità in questo paese quindi non posso che dirti che, a mio personalissimo parere, tutti abbiamo diritto di giocarci le nostre migliori carte quando veniamo fermati da qualcuno che vuole farti una multa, i medici diranno che vanno a fare una visita di emergenza, lo studente che sta andando a fare una donazione di sangue urgente, il camionista che sta portando il gasolio alla casa di riposo altrimenti muoiono tutti di freddo (tre esempi delle balle giusto perchè mi sono realmente capitati), e anche il poliziotto farà di tutto pure lui per non prendere la multa. Io, nel precedente post, mi riferivo a quelle multe che arrivano dopo un po' con una bella foto, da questo tipo di verbale non scappa nessuno. E poi non credo di appartenere ad una categoria così malvoluta dai possessori di porsche, a caldo è facile prendersela con chi ti fa una multa, a freddo poi, te la prendi con te stesso che hai fatto l'infrazione. Uno dovrebbe ragionare come se ogni volta che commettesse un'infrazione venisse sempre beccato, tutte le volte che non viene preso vuol dire che gli va bene, tutte le volte che viene multato incorre nella regola, non il contrario. Ok, sto divagando e mi perdo nei miei discorsi...smetto! Conosco la metà di voi solo a metà e nutro per meno della metà di voi metà dell'affetto che meritate |
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 96 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 10 dicembre 2007 - 16:54: |    |
citazione da altro messaggio:Uno dovrebbe ragionare come se ogni volta che commettesse un'infrazione venisse sempre beccato, tutte le volte che non viene preso vuol dire che gli va bene, tutte le volte che viene multato incorre nella regola, non il contrario.
Duro da digerire ma il concetto e sacrosanto  mai oltre il limite |
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 473 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 10 dicembre 2007 - 19:36: |    |
ho perso la patente a 19 anni,quindi evito di esprimermi sospesa 3 mesi,'ho ripresa dopo ulteriori 3 mesi.in tutto 6 mesi senza patente per merito della rapidissima burocrazia italica. NO COMMENT Quello che voglio dire Signore,è che se Dio mettesse me e questo super fucile di precisione a una distanza massima di un miglio da Adolf Hitler,con una buona visuale Signore....Fate i bagagli ragazzi.La guerra è finita. |
   
Andrea A (andrew)
Utente registrato Username: andrew
Messaggio numero: 440 Registrato: 05-2005
| Inviato il martedì 11 dicembre 2007 - 09:43: |    |
Cari Sergio C. e Giancarlo C., tutti ragionamenti che condivido i vostri. Però talvolta le regole andrebbero adattate alle situazioni reali. Quando, ad esempio, in giornata devo partire da Torino e andare fino a Venezia, magari passando per la magnifica tangenziale di Milano alle ore ... migliori (400 km all'andata e 400 Km al ritorno, e non so se avete presente la Torino-Milano negli ultimi anni...) vi assicuro che i 130 Km/h (quando permessi, perchè spesso il limite è 110 Km/h o 100 Km/h), .... sembrano veramente un pò troppo restrittivi. Per non dire poi se devo andare in Friuli, e mi tocca anche la magnifica tangenziale di Mestre ... |
   
Andrea A (andrew)
Utente registrato Username: andrew
Messaggio numero: 441 Registrato: 05-2005
| Inviato il martedì 11 dicembre 2007 - 09:50: |    |
Dimenticavo: talvolta passo dalla Torino-Piacenza, ma ... al terzo autovelox preso in località Quattordio (Sergio C. dovrebbe conoscere abbastanza bene la zona), ...preferisco quasi la tartassata To-Mi   |
   
doctor knife (doctor_knife)
Utente registrato Username: doctor_knife
Messaggio numero: 333 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 11 dicembre 2007 - 09:50: |    |
Se vado a 250 in autostrada mi assumo tutti i rischi del caso ,ma quello che trovo insopportabile e' l'agguato su stradoni con limite a 50 messi solo ed esclusivamente per fare cassa!!!!!!! TESSERA PIMANIA N°102 come diceva il DOGUI : PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE |
   
Andrea A (andrew)
Utente registrato Username: andrew
Messaggio numero: 442 Registrato: 05-2005
| Inviato il martedì 11 dicembre 2007 - 09:52: |    |
Esatto doctor knife. E' sostanzialmente il mio pensiero ... adattare la regola (e di conseguenza anche le infrazioni) alle situazioni reali ... |
   
Sergio C. (cavagiolo)
Utente registrato Username: cavagiolo
Messaggio numero: 97 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 11 dicembre 2007 - 09:59: |    |
citazione da altro messaggio:Se vado a 250 in autostrada mi assumo tutti i rischi del caso ,ma quello che trovo insopportabile e' l'agguato su stradoni con limite a 50 messi solo ed esclusivamente per fare cassa!!!!!!!
e questo è il caso in cui auguro ai miei colleghi di prendersi a loro volta l'autovelox ai 53 o 54 e poi inca..arsi con chi l'ha messo. X andrew: non lavoro in autostrada ma la zona incriminata alla quale ti riferisci è quella dell'autogrill di crocetta sud dove mettono spesso l'autovelox. Tieni presente che comunque la Torino Piacenza è una delle poche autostrade dove non esistono sistemi di rilevamento fissi (autovelox tutor ecc), è comunque una strada con minori probabilità di prendere multe. Conosco la metà di voi solo a metà e nutro per meno della metà di voi metà dell'affetto che meritate |
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Utente registrato Username: ajorge
Messaggio numero: 156 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 11 dicembre 2007 - 10:31: |    |
citazione da altro messaggio:Se vado a 250 in autostrada mi assumo tutti i rischi del caso ,ma quello che trovo insopportabile e' l'agguato su stradoni con limite a 50 messi solo ed esclusivamente per fare cassa!!!!!!!
Quoto Cmq chiedo scusa se sono stato aggressivo verso le forze dell'ordine precedentemente...ma ultimamente è un incubo guidare...perchè certe volte bisogna proprio andare oltre i limiti consentiti un attimo per aggevolare il trafico oppure evitare situazioni pericolose...sembra strano ma è proprio così magari non mi sto spiegando bene cmq succede. Per esempio vi dico una cosa che mi è succesa circa un mese fa...guidavo un Gran Cherokee '99 diesel, parliamo di 2300kg di macchina con 160cv impossibile andare forte, poi l'avevo caricato completamente di campioni di ceramica...facevo circa i 30km mentre percorrevo una rotonda sulla tangenziale di bologna e per evitare di prendere in pieno una vecchia signora su una panda che non mi stava dando la precedenza ho dovuto fare una manovra brusca di zig-zag e "il pneumatico anteriore sinistro" ha fatto rumore(sgommato)...200metri dopo la rotonda mi ferma la stradale(che era dietro di me prima di circa 50 metri) e arrogantemente non vuole sentire scuse e mi vuole fare un verbale per guida pericolosa...grazie a tutta la mia scenata e ai miei insulti(che nn hanno avuto le palllle di multarmi per quelli!) alla fine mi hanno fatto una multa di 34 euro e sul verbale hanno scritto "percorreva la rotatoria a VELOCITà MODERATA CON PNEUMATICO RUMOROSO"...fa ridere!ma almeno non mi hanno tolto 5 punti...con delle mosse del genere secondo voi, Sergio, Giancarlo la gente può restare calma riguardo all'argomento polizia stradale?A me dispiace perchè questo forum è un luogo dove condividere una passione e non mi arrabbio mai...quindi chiedo scusa per la mia reazzione iniziale ma il mio ormai è odio verso la polizia. Saluti e pace!  Scusate l’ortografia sono spagnolo! 996 4S CABRIO+KIT ASPIRAZIONE FVD+BMC F1+COLLETTORI TUBISTYLE+75kg MIEI+52kg MOROSA+SHELL VPOWER = 296km/h...per tutto il resto c'è MasterCard! |
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 97 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 11 dicembre 2007 - 11:27: |    |
citazione da altro messaggio:con delle mosse del genere secondo voi, Sergio, Giancarlo la gente può restare calma riguardo all'argomento polizia stradale?
Vedi ajorge, le Forze dell'Ordine (le chiamo così per comprenderle tutte) sono composte da uomini, con i loro problemi, umori, difficoltà esattamente come tutti gli altri; lo sò che ci si aspetta da noi un comportamento sempre irreprensibile, educato, professionale ecc. ed è giusto che sia così. Ma a volte, e ti assicuro non sempre dovuto alla nostra volontà, avvengono episodi, tra noi e i cittadini, non giustificabili o perlomeno non comprensibili da quest'ultimi. E non credere che quando questo accade, perlomeno parlo per me, la cosa non dispiaccia e non ne faccia tesoro per situazioni future. Un'altra analisi mi premeva di fare: sarebbe corretto ed onesto che noi tutti utenti della strada ci ricordassimo anche delle volte in cui le FdO si sono comportate in modo correto e probabilmente ci accorgeremmo che queste sarebbero la maggioranza. Poi sul discorso dei 51 km/h sfondi una porta aperta ma le situazioni non sono così semplici da spiegare e tantomeno su un forum pubblico.  mai oltre il limite |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4225 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 11 dicembre 2007 - 15:45: |    |
citazione da altro messaggio:e questi addetti ai lavori come conciliano lavoro, porsches e associazione pi.maniaca?

_________________________________________________________ non pensavo che questa smargiassata da riderci su fosse intesa come provocatoria anziché capire che il suo giusto spirito era: son con voi che è difficile essere tanto schizoidi da riuscire a sdoppiarsi tra uniforme di servizio e uniforme di piacere... saluti e doppio smargiasso !! + in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Utente registrato Username: ajorge
Messaggio numero: 158 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 11 dicembre 2007 - 19:18: |    |
Grazie Giancarlo...buona risposta!Mi fa capire anche il vostro punto di vista...cmq basta sono io lo sfigato che becca sempre quelli a cui li girano male quel giorno...pazienza!Ciao Scusate l’ortografia sono spagnolo! 996 4S CABRIO+KIT ASPIRAZIONE FVD+BMC F1+COLLETTORI TUBISTYLE+75kg MIEI+52kg MOROSA+SHELL VPOWER = 296km/h...per tutto il resto c'è MasterCard! |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4236 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 11 dicembre 2007 - 20:55: |    |
eh no, hey jey, (a.j.), non togliermi questo guinness, un po' del passato ma sempre guinness in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Utente registrato Username: ajorge
Messaggio numero: 163 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 11 dicembre 2007 - 21:14: |    |
haha ok RSS...è tutto tuo!Sorrys Scusate l’ortografia sono spagnolo! 996 4S CABRIO+KIT ASPIRAZIONE FVD+BMC F1+COLLETTORI TUBISTYLE+75kg MIEI+52kg MOROSA+SHELL VPOWER = 296km/h...per tutto il resto c'è MasterCard! |
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 98 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 11 dicembre 2007 - 21:59: |    |
citazione da altro messaggio:non pensavo che questa smargiassata da riderci su fosse intesa come provocatoria anziché capire che il suo giusto spirito era: son con voi che è difficile essere tanto schizoidi da riuscire a sdoppiarsi tra uniforme di servizio e uniforme di piacere...
Scusa per l'equivoco; il problema è che ormai ci sentiamo un bersaglio continuo e "rizziamo" il pelo anche quando non si dovrebbe! Debbo ammettere però che un vantaggio Noi ce l'abbiamo: possiamo giocare a "guardie e ladri" cambiandoci la casacca, mentre Voi...  mai oltre il limite |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4240 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 12 dicembre 2007 - 00:35: |    |
citazione da altro messaggio:Debbo ammettere però che un vantaggio Noi ce l'abbiamo: possiamo giocare a "guardie e ladri" cambiandoci la casacca, mentre Voi...
anch'io ho un vantaggio... aspetto che appendiate le 2 casacche per dormire ed esco di pattuglia per strade dove me divertire... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 99 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 12 dicembre 2007 - 14:22: |    |
citazione da altro messaggio:ed esco di pattuglia per strade dove me divertire...
Peccato che mi abiti lontano, altrimenti ti avrei chiesto di andare in pattuglia insieme (ovviamente indossando la "tua" stessa casacca) Sai, per migliorare la professionalità, avrei bisogno di un corso di guida veloce... mai oltre il limite |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4257 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 13 dicembre 2007 - 02:09: |    |
citazione da altro messaggio:Sai, per migliorare la professionalità, avrei bisogno di un corso di guida veloce...
beh, allora con me faresti tardi al "lavoro"... non solo sono la lumachina di pi.mania, ma poi ogni tanto mi devo fermare colpito da riacutizzazioni di sonnite cronica pur lumachina però, i limiti di 50 sono di tanto in tanto infranti, anche perché nei miei deliri non ricordo mai se sono kmh o mph... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2599 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 16 dicembre 2007 - 00:14: |    |
citazione da altro messaggio:i limiti di 50 sono di tanto in tanto infranti
Considerato dove sono messi, anche mio nipote con la bici si è beccato una multa tempo fa... Da quando gli ho tolto le rotelle, ai sensi degli artt. 121, 142, 83, commi III, V e IX secondo capoverso, è diventato veramente un soggetto pericoloso per strada... The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4299 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 16 dicembre 2007 - 08:38: |    |
cmq il pericolo lo corro con la golf l'altra notte riportavo un amico alla sua auto e su un tratto di statale liberissimo (deserto, ancor più dell'usuale, x il freddo e i benza a secco) chiacchieravo di questo e di quello e di come va liscia quella bestiolina, e lui mi dice "non è che via un po' fortino...?" Guardo il tacho e... 150 urka, slow down a 100...ma erano sempre 50 in più... purtroppo mentre la tbyh gode abbastanza nell'andare non oltre gli 80 kmh, questa la senti che soffre moltissimo se non vai oltre i 90 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Utente registrato Username: ajorge
Messaggio numero: 201 Registrato: 11-2007

| Inviato il domenica 16 dicembre 2007 - 11:14: |    |
citazione da altro messaggio:purtroppo mentre la tbyh gode abbastanza nell'andare non oltre gli 80 kmh
Ma dagliene a quella bella turbona bionda!80km/h...lo sai che fa male alla macchina andare così piano?si sporcano le candele beh!haha scherzo... P.s:ho capito che ho detto bionda ma non vuol dire che devi postare anche qua tu sai chi...
 Scusate l’ortografia sono spagnolo! 996 4S CABRIO+KIT ASPIRAZIONE FVD+BMC F1+COLLETTORI TUBISTYLE+75kg MIEI+52kg MOROSA+SHELL VPOWER = 296km/h...per tutto il resto c'è MasterCard! |
   
giacomo (jackass)
Nuovo utente (in prova) Username: jackass
Messaggio numero: 29 Registrato: 12-2007
| Inviato il domenica 16 dicembre 2007 - 12:27: |    |
ragazzi ..a me e' appena arrivata una bella foto perche' andavo alla stratosferica velocita' di 86 km/h con limite di 70.. su un rettilineo di 4 km... dopo una curva.. sti grandissimi ... capisco fare prevenzione.. ma questo e' solo un metodo per fare cassa... E GLI SBIRRI MUTIIIII!!!!! (TIPO ZELIG)! PORSCHE... WHAT ELSE?? |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4316 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 16 dicembre 2007 - 12:39: |    |
86 effettivi o già "depurati" ? perché se sono già depurati ti becchi 2 punti e 150 euro (ma ora mi pare siano quasi 180), mentre se sono 86 da depurare sei in ballo per 1 kmh e allora... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4317 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 16 dicembre 2007 - 12:45: |    |
citazione da altro messaggio: Ma dagliene a quella bella turbona bionda!80km/h...lo sai che fa male alla macchina andare così piano?si sporcano le candele beh!haha scherzo...
éi jéi, lo sai che nella tappa di avvicinamento al ristorante per il pranzo degli auguri quando mi sono rilassato un pochino, per riallinearmi agli altri ho dovuto aghettare il tacho prossimamente a 250 kmh...? la miglior cosa per me è viaggiare da solo cmq ti dico una cosa: anni fa sono andato a sciare ed ero a bordo con amici con una thema td costui andava fisso a 160-180 nebbia più o meno permettendo però da viareggio a courmayer si sono fermati sette volte sette a prendere il caffè e ogni sosta minimo 20 minuti, per cui circa due ore e mezzo di soste io in due ore e mezzo in autostrada percorro 210 km... il problema è la benzina e il liquido in eccesso sono un PASSISTA... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Utente registrato Username: ajorge
Messaggio numero: 291 Registrato: 11-2007

| Inviato il venerdì 21 dicembre 2007 - 18:27: |    |
Ciao rss...beh con quella cavalleria che hai non è dificile arrivare ai 250km/h!hehe capisco cosa vuoi dire...senti questa storia: L'anno scorso sono andato a Lecce da un cliente col cayenne TT di mio padre...al ritorno non c'era nessuno(per forsa dato che era di domenica e io sono partito alle 5am) e quindi ho cercato una velocità di crociera di circa 200km/h...verso Bari ho sorpassato un X5 diesel targato milano che stava facendo i +-140km/h...poi dopo pescara che iniziano un pò di curve ho iniziato a divertirmi e continuavo a spingere sul gas...sai come è finita?mi sono fermato 5 volte a far benza e ho sorpassato 4 volte lo stesso X5 che continuava ad andare piano...l'ultima volta all'uscita dell'autostrada modena nord che ci siamo anche salutati!Secondo me mi hanno dato del zcemo...perchè cavolo 4 volte eh!Dopo la seconda ormai mi vergognavo! Scusate l’ortografia sono spagnolo! 996 4S CABRIO+KIT ASPIRAZIONE FVD+BMC F1+COLLETTORI TUBISTYLE+75kg MIEI+52kg MOROSA+SHELL VPOWER = 296km/h...per tutto il resto c'è MasterCard! |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4411 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 22 dicembre 2007 - 09:04: |    |
un mio zio invece, da decenni alfista (ha avuto la SS 1300, varie Zagato, ecc), guidava in maniera paradossale... innanzitutto non toglieva il piede dal gas fino a che non era a ridosso del veicolo davanti, attaccandosi poi ai freni, poi -ricordo con una zagato a metà anni '70 andando a parma- andava a 180 kmh e in altri punti non si sa come né perché, in tratti liberi e rettilinei, a 60 kmh... insomma ci metteva più tempo di mio padre che con una modesta fiat 125 special 1600 viaggiava costantemente sui 130 kmh... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
petit frère (petit_frère)
Utente registrato Username: petit_frère
Messaggio numero: 261 Registrato: 03-2007

| Inviato il sabato 22 dicembre 2007 - 11:06: |    |
Bè, a quanto risulta a me, nei primi anni 70 la 125 Special era un'auto che non tutti si potevano permettere..... Nella sua categoria, per prestazioni, probabilmente rimaneva indietro solo rispetto alle Alfa con il 1600 bialbero.... |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente registrato Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 178 Registrato: 07-2007
| Inviato il sabato 22 dicembre 2007 - 11:44: |    |
citazione da altro messaggio:Certo, ci vuole un bel coraggio a contestare un 51 km/h su un limite di 50 km/h, però è anche vero che si tratta di solo 36 € senza decurtazione di punti.
No, non ci vuole coraggio. Si deve solo essere vigliacchi. Poi insorge l'assuefazione al proprio status di intoccabile e le naturali pessime inclinazioni della propria natura(qualora presenti, e sfido io a trovare uno che non ne abbia)prendono il largo. E le amministrazioni certo non fanno niente per porvi un rimedio. (si pensi a tal riguardo agli innumerevoli casi di pestaggio di cui poliziotti americani si son resi tristemente protagonisti) Ora, nessuno vuol negare che spesso il clima possa essere esasperato, specialmente per chi, come la stradale o il corpo dei carabinieri, si trova a fronteggiare vera delinquenza: ma evidentemente della stessa sindrome si fregia anche il corpo della polizia municipale, che nella calma ovattata della città, si lascia ben volentieri prendere la mano.....del resto si sa, quando qualcuno cade dalle scale, ridiamo no?!?(basta che non tocchi a noi). Poi altra storia sarebbe andare a vedere se le mogli o i parenti stretti di questi super pistoleri de noi artri, colte in flagranza di superamento che dico di 1 Km/h...mettiamoci altri due 0, avrebbero anche solo da sborsare un cent per la benzina per andare alla centrale della municipale. Personalmente RSS mi piace quella scena in cui il mitico Clint, entrato nel Saloon, vinta la sua mano a poker(posta, la pelle)viene raggiunto da tre ceffi(su informazione dello sceriffo)freddati lì sì con preciso e veloce movimento di polso da vero bounty killer.....la scena che segue, vede il nostro andare dallo sceriffo a togliergli la stella.....non ci rimane altro che sognare?!? Die Zauberflöte |
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Utente registrato Username: ajorge
Messaggio numero: 298 Registrato: 11-2007

| Inviato il sabato 22 dicembre 2007 - 12:04: |    |
Cavolo...180 negli 70 erano come i 260 di oggi...date le gomme, le SOSPENSIONI e i freni dell'epoca...ah per non parlare dell'aerodinamica! Scusate l’ortografia sono spagnolo! 996 4S CABRIO+KIT ASPIRAZIONE FVD+BMC F1+COLLETTORI TUBISTYLE+75kg MIEI+52kg MOROSA+SHELL VPOWER = 296km/h...per tutto il resto c'è MasterCard! |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4436 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 22 dicembre 2007 - 14:32: |    |
beh, la fiat 125 special 1600 doppiocorpo era una delle prime ad avere la V marcia e raggiungeva i 170kmh aveva anche 4 dischi...
citazione da altro messaggio:La Fiat 125 Special del 1971 Al Salone di Torino del '68 venne presentata la "125 Special", che si distingueva dalla versione normale per le cornici cromate sui passaruota, per gli interni più ricchi (sedili con fascia centrale in tessuto, nuova consolle centrale con porta oggetti, plancia priva del finto legno) e, soprattutto, per il potenziamento del motore da 90 a 100 cv, mantenendo invariata la cilindrata e l'adozione della 5° marcia, non di velocità ma di riposo (la velocità massima di 170 km/h, contro i 160 della versione normale, veniva raggiunta in 4°) Le vendite della Special sopravanzarono quelle della versione base che, nel '69 uscì di listino.
(Messaggio modificato da rss il 22 dicembre 2007) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
petit frère (petit_frère)
Utente registrato Username: petit_frère
Messaggio numero: 262 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 24 dicembre 2007 - 00:31: |    |
citazione da altro messaggio:citazione da altro messaggio: La Fiat 125 Special del 1971 Al Salone di Torino del '68 venne presentata la "125 Special", che si distingueva dalla versione normale per le cornici cromate sui passaruota, per gli interni più ricchi (sedili con fascia centrale in tessuto, nuova consolle centrale con porta oggetti, plancia priva del finto legno) e, soprattutto, per il potenziamento del motore da 90 a 100 cv, mantenendo invariata la cilindrata e l'adozione della 5° marcia, non di velocità ma di riposo (la velocità massima di 170 km/h, contro i 160 della versione normale, veniva raggiunta in 4°) Le vendite della Special sopravanzarono quelle della versione base che, nel '69 uscì di listino.
Se non ricordo male è stata una delle ultime (se non l'ultima) creatura dell'ing. Giacosa. L'ing. Dante Giacosa ha progettato i più noti modelli Fiat, dalla fiat 500A degli anni 30 (Topolino), alla 600, alla Nuova 500 del 1957, fino appunto alla 125!!! |
   
Greg (taxman)
Nuovo utente (in prova) Username: taxman
Messaggio numero: 7 Registrato: 12-2007
| Inviato il giovedì 10 gennaio 2008 - 10:25: |    |
A furia di parlare di 125 special mi è venuto il magone, ricordando come quella sia stata la macchina che la mia famiglia aveva quando sono nato (e la prima auto che ricordo). Poi l'abbiamo passata a mio nonno, che quando avevo già 10 anni me la faceva usare in campagna. Se ci penso sento ancora il rombo del motore (e la vibrazione della leva del cambio in folle)!!! Ciao! |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1922 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 10 gennaio 2008 - 18:25: |    |
Unico difetto della 125: le sosp. posteriori a balestra. Per il resto, caratteristiche meccaniche più vicine a quelle di una Porsche che di una Fiat. Simone, C2 cabrio tip |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4071 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 10:27: |    |
I poliziotti sono fascisti repressi, i professionisti (tranne me) sono tutti dei ladri patentati, gli statali sono lavativi, il governo è ladro, i dipendenti sono paraculati, si stava meglio quando si stava peggio... E' dura rispettare il lavoro altrui, niente di nuovo sotto il sole (anche perché il forum dà un bel coraggio, magari di persona gli stessi abbassano la coda e guaiscono in silenzio). Soluzione: get a life (e anche un minimo di grano salis). Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |