Autore |
Messaggio |
   
SilverD(Daniele ) (silverdrago)
Utente esperto Username: silverdrago
Messaggio numero: 775 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 15 novembre 2007 - 17:54: |    |
Ciao a tutti c'è qualcuno sul forum della polizia stradale o autostrade che è a conoscenza se i dispositivi tutor sono sempre attivi? Grazie Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176 |
   
Francesco (erre)
Utente registrato Username: erre
Messaggio numero: 435 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 15 novembre 2007 - 18:06: |    |
perchè hai dei dubbi? ....N°640 |
   
Flavio Gioia (flavigioi)
Nuovo utente (in prova) Username: flavigioi
Messaggio numero: 4 Registrato: 11-2007
| Inviato il giovedì 15 novembre 2007 - 18:18: |    |
Ciao Daniele, non so di quali tutor parli ma quelli sulla A26, da Ovada a Genova per intenderci, sono attivissimi e mietono migliaia di vittime. Sono 5 tratte contigue, da poco prima di Ovada al bivio con la A10 e percorrendo questo itinerario tutte le mattine vedo moltissime persone che evidentemente non lo sanno e camminano troppo spediti. Occhio! |
   
Sergio C. (cavagiolo)
Utente registrato Username: cavagiolo
Messaggio numero: 88 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 16 novembre 2007 - 12:26: |    |
Mi sono informato sul quesito che hai postato direttamente al mio ufficio verbali che è proprio quello che sviluppa i verbali dei tutor nel tratto tra Ovada a Masone sulla A/26. I tutor sono attivi solo quando è indicato sui cartelli luminosi a messaggio variabile (quei cartelli che trovi in autostrada a messaggio variabile e su cui ci puoi trovare dalla segnalazione di code alla radio per il traffico ecc...). Non posso garantire che il procedimento sia lo stesso per tutti i tutor di Italia ma è molto probabile. Conosco la metà di voi solo a metà e nutro per meno della metà di voi metà dell'affetto che meritate |
   
doctor knife (doctor_knife)
Utente registrato Username: doctor_knife
Messaggio numero: 314 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 16 novembre 2007 - 12:34: |    |
Il Prefetto di Roma ha disposto che gli autovelox sia fissi che mobili devono essere sempre segnalati e ben visibili,in quanto stumento di dissuasione e non di comode e sicure entrate per i comuni. Speriamo che anche altri Prefetti seguano la stessa strada. TESSERA PIMANIA N°102 come diceva il DOGUI : PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE |
   
salvatore (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 1753 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 16 novembre 2007 - 12:53: |    |
Grande il prefetto di Roma finalmente. Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 81 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 16 novembre 2007 - 13:05: |    |
citazione da altro messaggio:Il Prefetto di Roma ha disposto......
Il Prefetto di Roma non si è inventato un bel niente; probabilmente avrà emanato una circolare per raccomandare l'osservanza delle disposizioni dettate dall'ultima modifica al Codice della Strada, e per quanto riguarda questo aspetto dal comma 6 bis dell'art. 142. Perciò, Prefetto o no "Le postazioni di controllo.........devono essere preventivamente segnalate e ben visibili, ricorrendo all'impiego di cartelli o di dispositivi di segnalazione....."  mai oltre il limite |
   
salvatore (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 1755 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 16 novembre 2007 - 13:25: |    |
citazione da altro messaggio:Il Prefetto di Roma non si è inventato un bel niente; probabilmente avrà emanato una circolare per raccomandare l'osservanza delle disposizioni dettate dall'ultima modifica al Codice della Strada, e per quanto riguarda questo aspetto dal comma 6 bis dell'art. 142. Perciò, Prefetto o no "Le postazioni di controllo.........devono essere preventivamente segnalate e ben visibili, ricorrendo all'impiego di cartelli o di dispositivi di segnalazione....."
E su questo punto non vi erano dubbi, ma se un Prefetto ha emanato una raccomandazione del genere ha appurato che provabilmente i sig.ri Sindaci non fanno rispettare le regole, comunque tanto di guadagnato per tutti. Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 82 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 16 novembre 2007 - 13:42: |    |
citazione da altro messaggio:i sig.ri Sindaci non fanno rispettare le regole
Non si tratta solo di Sindaci, i sistemi di rilevamento sono a disposizione anche ad altre Forze di Polizia. Comunque, con questa nuova normativa, può essere motivo fondato di ricorso la mancata apposizione della segnaletica di avviso. mai oltre il limite |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2491 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 16 novembre 2007 - 13:42: |    |
I tutor non possono essere sempre attivi causa l'enorme mole di dati che sono costretti ad elaborare nell'unità di tempo. E' più probabile che li troviate attivi più frequentemente in autostrade a bassa percorrenza, piuttosto che su arterie ad alta densità. Basta fermarsi in un qualsiasi autogrill del tratto Forlì-Cesena, in un qualsiasi pomeriggio di luglio: la quantità di auto che transita è enorme. Analogamente sono migliaia i dati che devono essere acquisiti ed elaborati. Il mio sogno utopico è avere sulle strade un dispositivo in grado di rilevare un insieme di parametri, e non solo la velocità. Un cosiddetto "rilevatore di caxxate". Allora sì che i dati da elaborare sarebbero milioni, altro che migliaia... The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
Sergio C. (cavagiolo)
Utente registrato Username: cavagiolo
Messaggio numero: 89 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 16 novembre 2007 - 14:10: |    |
La novità in ciò che ho scritto sopra sta nel fatto che i tutor sono sempre segnalati da normali cartelli stradali ma che sono in funzione solo quando sono accesi i cartelli elettronici. Ormai tutti i servizi di rilevamento velocità vengono regolarmente segnalati dalle pattuglie che li fanno e tutti i reparti si sono muniti di segnaletica mobile laddove non esista già quella fissa...a puro titolo personale noto che da quando esiste la storia del cartello il numero delle foto scattate nei servizi autovelox si è ridotta di almeno la metà. Conosco la metà di voi solo a metà e nutro per meno della metà di voi metà dell'affetto che meritate |
   
Michele 996GT3RS (michelebo)
Utente esperto Username: michelebo
Messaggio numero: 512 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 16 novembre 2007 - 14:34: |    |
Leggevo alcuni dati statistici pubblicati dopo i primi mesi dall'introduzione dei controlli sui tratti autostradali, e da un calcolo sommario ho ricavato che mediamente sono stati attivi per il 50% del tempo giornaliero. Two wheel drive are better than four |
   
doctor knife (doctor_knife)
Utente registrato Username: doctor_knife
Messaggio numero: 315 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 16 novembre 2007 - 15:06: |    |
Visto l'altro giorno in viale Forlanini a Milano direzione citta' : cartello di piccolte dimensioni posizionato (storto e poco visibile ) all'uscita della tangenziale est e Fiat Ulysse abilmente nascosco davanti al deposito del concessionario Fiat,pattuglia di vigili 200 mt. piu' avanti ....per chi non e' di Milano ,viale Forlanini e' una stada a 3 corsie per senso di marcia con limite (assurdo) a 50 km/h ....... Ma tutti quei comuni che all'ingresso del loro territorio hanno unitamente al cartello che indica il nome della localita' anche quello dell'autovelox sono in regola con le disposizioni di legge nel caso di rilevamenti della velocita'? Giancarlo che sia una legge o no almeno diamo il meritoal Prefetto di Roma di averla applicata. TESSERA PIMANIA N°102 come diceva il DOGUI : PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE |
   
MLF (mlf)
Uomo di R.I.S.petto Username: mlf
Messaggio numero: 2040 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 16 novembre 2007 - 16:01: |    |
citazione da altro messaggio:nel tratto tra Ovada a Masone sulla A/26. I tutor sono attivi solo quando è indicato sui cartelli luminosi a messaggio variabile
perfetto...sono fottuto www.giandujotti.com; mlf (at) ntogolo.com; Uno dei Soliti Noti con tessera Pmania N.15; membro del RIS |
   
Carlo (328gts)
Utente esperto Username: 328gts
Messaggio numero: 697 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 16 novembre 2007 - 16:09: |    |
Propio recentemnet mi ha detto un personaggio di alto livello della stradale che sono attivi una media di due ore al giorno. Oltre all'enorme mole di lavoro che creano come già detto da qualcuno, hanno dei costi operativi molto elevati. |
   
Stefano R (rabsteve)
Utente registrato Username: rabsteve
Messaggio numero: 320 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 16 novembre 2007 - 17:42: |    |
Meno male... Born to run! |
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente registrato Username: nottola
Messaggio numero: 83 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 16 novembre 2007 - 18:38: |    |
citazione da altro messaggio:Giancarlo che sia una legge o no almeno diamo il meritoal Prefetto di Roma di averla applicata.
Non ho nulla contro la circolare del Prefetto di Roma ma sono quasi certo che questi sono atti dovuti, nel senso che è lo stesso Ministero ad invitare i Prefetti a fare opera di informazione capillare presso tutte le forze di polizia del suo territorio di competenza. Il problema è, come descrivi anche tu, in chi applica operativamente le norme, e non pensare che il Prefetto li vada a controllare. Il fatto positivo è che in caso di accertamenti effettuati senza l'applicazione di quelle direttive sarà abbastanza facile farsi accogliere l'eventuale ricorso. mai oltre il limite |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2492 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 16 novembre 2007 - 19:46: |    |
citazione da altro messaggio:a puro titolo personale noto che da quando esiste la storia del cartello il numero delle foto scattate nei servizi autovelox si è ridotta di almeno la metà.
Considero questo un risultato positivo. Non dimentichemioci che la maggior quantità di contestazioni per eccesso di velocità sono solo per pochi km/h oltre i limiti (spesso e volentieri assurdamente posti). Dunque, chi viaggia in tutta tranquillità perchè magari sta andando a lavorare (a 62 km/h, senza per questo essere un assassino), visto il cartello riuscirà a tornare nel limite di 50 (detto anche "a passo d'uomo svelto"). Chi invece sta esagerando, cartello o non cartello, continuerà a prendere le "sonate" (come è giusto che sia). The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
petit frère (petit_frère)
Utente registrato Username: petit_frère
Messaggio numero: 234 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 16 novembre 2007 - 20:32: |    |
Sulla A 26 (Voltri/Gravellona Toce) mi sembra agiscano su tratti dove il limite è 110 km/h, io li ho incontrati a settembre, e, devo ammettere che erano ben segnalati. Sono stato non attento, di più..... |
   
SilverD(Daniele ) (silverdrago)
Utente esperto Username: silverdrago
Messaggio numero: 797 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 19 novembre 2007 - 11:55: |    |
Comunque da quello che vedo sulle autostrade che percorro tutte le settimane,nei tratti dove c'è il tutor le persone rispettano i limiti ed il sottoscritto purtroppo viaggia come una lumaca(con utilitarie e furgoni) causa troppe multe in passato!! Quelli che superano di molto i limiti sono davvero pochi!!
 Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176 |
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 934 Registrato: 08-2002

| Inviato il giovedì 17 gennaio 2008 - 13:23: |    |
un chiarimento ieri una carrera 4s sul tratto Cassino Roma mi ha superato e aveva molta fretta poi dopo un km ha preso per la corsia di emergenza proprio in prossimità del TUTOR PEKKè ???  |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2628 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 15:02: |    |
Perchè la corsia di emergenza è l'unica a non avere i sensori di acquisizione immersi nell'asfalto. Il tizio, però, deve ripetere l'operazione ogni qualvolta si avvicina ad un controllo intermedio, e non solo all'ingresso e all'uscita del SICVE, altrimenti verrebbe comunque acquisito. Saluti, JP. The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2629 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 15:08: |    |
PS: in ogni caso, se mentre fa il "giochetto" viene sorpreso da una pattuglia della Polstrada (che capisce immediatamente perchè stia facendo ciò), l'incauto porschista si becca 10 punti (se non erro) per occupazione ingiustificata della corsia di emergenza. Se poi lo scarto sulla destra è avvenuto in modo repentino e ad alta velocità, congiuntamente ad uno stato di malumore dell'agente della pattuglia, si potrebbero rilevare anche gli estremi di guida pericolosa. Se questa malaugurata serie di coincidenze si verifica, il tizio torna a casa, la patente no, la Porsche forse... The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
Carlo (328gts)
Utente esperto Username: 328gts
Messaggio numero: 775 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 15:22: |    |
Oppure, come fa qualcuno quando si viaggia con un altra auto "amica", procedono "a trenino" invertendo la posizione e stando molto vicini al momento del transito sotto le barriere. In questo modo il sistema rileva un incongruenza tra i vari passaggi e annulla la rilevazione. O almeno funziona cosi a detta di chi compie questo esercizio. |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 5310 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 15:31: |    |
proviamoci rischiando 2 punti (limite fino a 15 kmh oltre)... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 1054 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 15:36: |    |
Interessante... Io faccio spesso la serravalle; segnalo che purtroppo stanno approntando un bel pezzo di tutor sulla Milano-Genova (verso GE), nel tratto poco prima del passo, dove la strada è piuttosto tortuosa e il limite cambia ogni 50 metri (con pezzi anche a 60km/h!). Mi sembra assurdo... Ciao, A - Nothing even comes close - |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2631 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 15:53: |    |
Sarebbe utile conoscere su quale principio fisico si basa l'acquisizione della vettura nel sistema. Se fosse quello del telelaser (e cioè raggio laser), uno scrambler orientato a 30° (circa) verso l'alto forse potrebbe accecarlo. Se invece funziona con onde radar (e cioè sfruttando l'effetto Doppler), allora la questione si complica.. The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2632 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 16:00: |    |
D'altronde, se ci rifletto, il sistema dovrebbe essere bi-fase. Il sensore nell'asfalto segnala al sistema che è in corso un transito. A questo punto, dal dispositivo posto sul ponte devo essere rilevato, sia per associare una chiave univoca, sia per capire qual'è la velocità di transito (elemento necessario per fare i conti all'uscita). Lo scambio di vetture probabilmente funziona perchè, data la vicinanza delle vetture, il doppio transito viene rilevato, ma la vettura che segue non può essere acquisita. Scambiando i ruoli in uscita, il sistema si ritrova con due mezzi che hanno dati incompleti (uno ha solo l'entrata, l'altro solo l'uscita), e dunque, considerandoli tali, li scarta dalle verifiche. The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
Mauro (nekra)
Utente esperto Username: nekra
Messaggio numero: 831 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 16:03: |    |
Sbaglierò, ma credo si tratti semplicemente di: foto (a chiunque passi) all'infrarosso. Software di riconoscimento e estrazione della targa. Memorizzazione insieme a data e ora del passaggio. Rilevazione della stessa targa in 'uscita' e calcolo della media. Se in ingresso nascondi la targa all'amico (viaggiando moooolto vicino al suo popò) e l'amico fa altrettanto in uscita, il sistema rileva in entrata una targa che non esce mai ed in uscita una targa che non è mai entrata col risultato di scartarle entrambe. Porsche 911's designers are the laziest in the world - Tessera N.666 |
   
Mauro (nekra)
Utente esperto Username: nekra
Messaggio numero: 832 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 16:05: |    |
hehe, ti sei risposto mentre scrivevo... Dimenticavo, i Tutor rilevano ANCHE la velocità istantanea quando passi, non solo la media. Porsche 911's designers are the laziest in the world - Tessera N.666 |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2633 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 16:10: |    |
..Se la foto la fa prima che passi sotto al ponte. Siamo sicuri che non ci siano rilevatori anche in uscita dal ponte, i quali, se non sono riusciti a prenderti prima, cercano di prenderti dopo? Mi sembra strano che non abbiano previsto questa eventualità. Se così fosse, anche viaggiando soli, basterebbe mettersi dietro a un tir: oltre alla targa non vedrebbero neanche la macchina... The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
Carlo (328gts)
Utente esperto Username: 328gts
Messaggio numero: 776 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 16:23: |    |
citazione da altro messaggio:Mi sembra strano che non abbiano previsto questa eventualità. Se così fosse, anche viaggiando soli, basterebbe mettersi dietro a un tir: oltre alla targa non vedrebbero neanche la macchina...
Sarebbe davvero increscioso...
 |
   
Mauro (nekra)
Utente esperto Username: nekra
Messaggio numero: 833 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 16:34: |    |
citazione da altro messaggio:Se così fosse, anche viaggiando soli, basterebbe mettersi dietro a un tir: oltre alla targa non vedrebbero neanche la macchina...
Mi sa che le foto te le fanno da dietro, quindi dovrebbe essere il TIR ad essere molto vicino al tuo popò... Per molto vicino intendo a 50 centimetri, forse meno. Porsche 911's designers are the laziest in the world - Tessera N.666 |
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Utente esperto Username: ajorge
Messaggio numero: 689 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 17:06: |    |
Scusate ma come fate a sapere dove "finisce" il tutor...mi spiego meglio:Il rilevamento di "entrata" lo riconosci perchè c'è il cartellone con la scritta "sistema tutor bla bla...", ma come fate a sapere dove c'è il rilevamento di "uscita"? Scusate l’ortografia sono spagnolo!Tessera No. 1233 996 4S CABRIO+KIT ASPIRAZIONE FVD+BMC F1+COLLETTORI TUBISTYLE+75kg MIEI+52kg MOROSA+SHELL VPOWER = 296km/h...per tutto il resto c'è MasterCard!
|
   
Carlo (328gts)
Utente esperto Username: 328gts
Messaggio numero: 777 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 17:14: |    |
citazione da altro messaggio:Mi sa che le foto te le fanno da dietro, quindi dovrebbe essere il TIR ad essere molto vicino al tuo popò... Per molto vicino intendo a 50 centimetri, forse meno.
Un tir a 50 cm???? Già avere qualcuno dietro troppo vicino mi mette a disagio, un Tir a quella distanza...preferirei la multa.
citazione da altro messaggio:ma come fate a sapere dove c'è il rilevamento di "uscita"?
Tom Tom (Messaggio modificato da 328gts il 29 gennaio 2008) |
   
Mauro (nekra)
Utente esperto Username: nekra
Messaggio numero: 834 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 17:28: |    |
citazione da altro messaggio:Un tir a 50 cm???? Già avere qualcuno dietro troppo vicino mi mette a disagio, un Tir a quella distanza...preferirei la multa.
Anch'io, per questo più su si parlava di auto "amiche" guidate da gente fidata e possibilmente capace. Anni fa ('96 o '97 credo) sono stato passeggero su un auto (una Delta) al cui volante c'era un pilota semi-professionista (3 campionati italiani GT) e sulla macchina davanti a noi un suo amico (non pilota). Ha fatto una ventina di Km, a velocità codice, sulla Mi-To in cui era talmente vicino a quello davanti (il quale stava ovviamente al gioco) che non vedevo la targa. Penso fosse a non più di 20cm. Bè...non è stato bello... (Messaggio modificato da nekra il 29 gennaio 2008) Porsche 911's designers are the laziest in the world - Tessera N.666 |
   
Carlo (328gts)
Utente esperto Username: 328gts
Messaggio numero: 778 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 17:55: |    |
citazione da altro messaggio:Ha fatto una ventina di Km, a velocità codice,
 |
   
Mauro (nekra)
Utente esperto Username: nekra
Messaggio numero: 836 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 18:05: |    |
Lo so che è difficile da credere, ma quella volta la fece veramente a velocità codice, voleva dimostrarmi come si senta l'effetto scia anche a velocità relativamente basse (e ci riuscì benissimo). Era lo stesso che la volta prima, con mezzo differente (BMW 850 CSi), fece Mi-To casello-casello in 22 minuti. Porsche 911's designers are the laziest in the world - Tessera N.666 |
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 945 Registrato: 08-2002

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 23:00: |    |
citazione da altro messaggio:Perchè la corsia di emergenza è l'unica a non avere i sensori di acquisizione immersi nell'asfalto.
Il PEKKè e facile ed intuitivo ma sembra che non sia proprio così a detta di chi e dentro la sala comando del resto a chi non capita di avvicinarsi alla corsia di emergenza quando si va in moto per togliere il torpore dalla mano destra che aggrappata all'acceleratore richiede riposo se poi capita in prossimità del TUTOR e che sarà mai - Io personalmente credo che sia un azzardo sperare di farla franca passando di lì?? Come sia improbabile passare a cavallo delle strisce sperando come asserisce sempre qualche TUTOR RE ... che si attivano in contemporanea due sensori con due foto e nel dubbio vengono scartate ?? provare per credere chi ha il coraggio?? Opinione personale i TUTOR rispetto a tutte le altre diavolerie è la cosa più onesta non fa agguati - (Messaggio modificato da tony24 il 29 gennaio 2008) |
   
petit frère (petit_frère)
Utente registrato Username: petit_frère
Messaggio numero: 318 Registrato: 03-2007

| Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 23:29: |    |
Insieme all'ultimo numero di quattroruote c'è un opuscolo di Autostrade; tra le altre cose parla del raddoppio (attualmente sono circa 1000 km, che verranno portati a 2000) delle tratte soggette a Tutor... Ora non l'ho sottomano, ma ne ricordo alcuni: - autostrada Milano - Genova - estensione su altri tratti della Voltri - Gravellona Toce - Milano - Bologna (molto generico)... |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2634 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2008 - 01:05: |    |
citazione da altro messaggio:ma sembra che non sia proprio così a detta di chi e dentro la sala comando
Che dire, tony...considerando che tale corsia dovrebbe essere riservata esclusivamente alle soste forzate, non ve ne sarebbe bisogno. Ma siamo in Italia..
citazione da altro messaggio:che si attivano in contemporanea due sensori con due foto e nel dubbio vengono scartate ??
Anche qui qualche dubbio mi rimane. Per logica informatica mi viene da pensare che su due identiche acquisizioni in ingresso (= targa, ora e velocità), una la tieni e l'altra la scarti, e non che le elimino entrambe. D'altronde, non è che in prossimità del tutor ci sia il divieto di sorpasso, dunque può capitare che mi trovo a cambiare corsia esattamente in quel momento.
citazione da altro messaggio:i TUTOR rispetto a tutte le altre diavolerie è la cosa più onesta non fa agguati
Vero. ma, come dico sempre, una velocità media o istantanea non fanno di un guidatore un buon guidatore. Continuo a vedere imbecilli di tutti i generi che fanno stupidaggini a "velocità medie" ben al di sotto dei limiti imposti dal codice, ma quelli il tutor (e il 104) non li vede. Finchè la sicurezza stradale sarà legata ad una mera questione economica (perchè soltanto questo è), continueremo a vedere un mare di patenti in giro e 7.000 morti l'anno. Comunque, quando passo sotto a un tutor, mi viene in mente che chi uccide 4 ragazzi perchè guidava sotto effetto di stupefacenti, sconta, come le notizie recenti dimostrano, la propria detenzione (!?) domiciliare in un residence in riva al mare a San Benedetto del Tronto, firmando una linea di abbigliamento, scrivendo un libro di prossima uscita, e ingaggiando persino un agente che gli cura i rapporti con l'esterno (del presunto carcere...). Bè, guardo il sensore e mi sento vagamente preso in giro.... Saluti sconsolati... The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
petit frère (petit_frère)
Utente registrato Username: petit_frère
Messaggio numero: 319 Registrato: 03-2007

| Inviato il sabato 02 febbraio 2008 - 16:03: |    |
citazione da altro messaggio:mi viene in mente che chi uccide 4 ragazzi perchè guidava sotto effetto di stupefacenti, sconta, come le notizie recenti dimostrano, la propria detenzione (!?) domiciliare in un residence in riva al mare a San Benedetto del Tronto, firmando una linea di abbigliamento, scrivendo un libro di prossima uscita, e ingaggiando persino un agente che gli cura i rapporti con l'esterno (del presunto carcere...). Bè, guardo il sensore e mi sento vagamente preso in giro....
Hai ragione, ma a fine dicembre, per altri reati che aveva commesso prima (furti, rapine) è finito dentro. Probabilmente si sono resi conto della porcheria che avevano fatto, dando gli arresti domiciliari a uno zingaro..... prima o poi si sarebbero trovati ad affrontare i familiari inferociti!!!! |
   
salvatore (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 2294 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 04 febbraio 2008 - 00:43: |    |
citazione da altro messaggio:Finchè la sicurezza stradale sarà legata ad una mera questione economica (perchè soltanto questo è), continueremo a vedere un mare di patenti in giro e 7.000 morti l'anno. Comunque, quando passo sotto a un tutor, mi viene in mente che chi uccide 4 ragazzi perchè guidava sotto effetto di stupefacenti, sconta, come le notizie recenti dimostrano, la propria detenzione (!?) domiciliare in un residence in riva al mare a San Benedetto del Tronto, firmando una linea di abbigliamento, scrivendo un libro di prossima uscita, e ingaggiando persino un agente che gli cura i rapporti con l'esterno (del presunto carcere...). Bè, guardo il sensore e mi sento vagamente preso in giro....
. Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
|
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 949 Registrato: 08-2002

| Inviato il lunedì 11 febbraio 2008 - 11:53: |    |
segnalazione la procedura che ho descritto alla luce di quello che è successo ad un utente nel tratto Napoli Diciamo Milano con 4 foto e due ritiri di patente in una solo serata -anche passare a fari spenti di notte sulla corsia di emergenza è inutile - Tanto mi è stato riferito -
Tony |
   
Mauro (nekra)
Utente esperto Username: nekra
Messaggio numero: 875 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 11 febbraio 2008 - 11:58: |    |
citazione da altro messaggio:con 4 foto e due ritiri di patente in una solo serata
'stica (scusate il francesismo) Porsche 911's designers are the laziest in the world - Tessera N.666 |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2662 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 11 febbraio 2008 - 14:00: |    |
Ci hanno messo un bel pò per studiarlo 'sto sistema, ma cavolo se funziona...mannaggia... (Messaggio modificato da jpacky il 11 febbraio 2008) The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
Paolo Birra (sbr164)
Utente registrato Username: sbr164
Messaggio numero: 154 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 11 febbraio 2008 - 14:11: |    |
citazione da altro messaggio:Non posso garantire che il procedimento sia lo stesso per tutti i tutor di Italia ma è molto probabile.
Sergio, ci puoi dare notizie di quando sarà attivo e completamente funzionante quello nel tratto A7 da Busalla a Bolzaneto?? Per adesso i castelli cono coperti da bande rosse, ma... non si capisce bene, le leggende metropolitane dicono milte virrime anche lì, ma francamente sono stupito... Qualcun altro ha qualche informazione sulla A7??? Never Forget - Never Forgive Tessera PiMania Sporting Club: # 1019 |
   
Paolo Birra (sbr164)
Utente registrato Username: sbr164
Messaggio numero: 155 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 11 febbraio 2008 - 14:35: |    |
citazione da altro messaggio:Penso fosse a non più di 20cm.
Quando correvo in moto, quindi fino al 2003, ero abituato a prendere la scia o ad essere in scia a qualcuno per lunghi tratti di rettilineo. Per esempio il rettilineo del Mugello, che è uno dei più lunghi dei circuiti cosidetti "mondiali" ti permette di viaggiare comodamente in scia a qualcuno, a non più di venti cm, a velocità non inferiori ai 250. Chiaramente: 1. Bisogna saperlo fare d'abitudine, d'istinto ed essere allenati a farlo "tutti i giorni" 2. se sei dietro spera solo che quello sia un pilota "vero" e non un "amatore", altrrimenti se non stacca proprio al limite... sono cavoli amari. 3. se sei davanti spera che quello dietro sia un pilota "vero" e non un "amatore", altrimenti se si fa prendere dalla scia e lo risucchia... sono cavoli amari lo stesso a me sono capitati entrambi i casi... capita, e meno male che c'erano le vie di fuga Ho visto una marea di casini fatti da qualcuno distratto (o incapace) che tampona qualcuno davanti in pista (e lo fa volare letteralmente via) che non voglio nemmeno pensare che ci sia qualcuno così stupido che provi a farlo su una strada aperta al traffico. Naturalmente qualcuno mi dirà che in macchina non è così pericoloso, Grazie, ma non sono interessato all'esperimento! Never Forget - Never Forgive Tessera PiMania Sporting Club: # 1019 |
   
Paolo Birra (sbr164)
Utente registrato Username: sbr164
Messaggio numero: 156 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 11 febbraio 2008 - 14:43: |    |
citazione da altro messaggio:del resto a chi non capita di avvicinarsi alla corsia di emergenza quando si va in moto per togliere il torpore dalla mano destra che aggrappata all'acceleratore richiede riposo se poi capita in prossimità del TUTOR e che sarà mai -
ma scusa, io credevo che in moto si passasse tutto a sinistra... tra la linea dove finisce la carreggiata ed il guardrail.... Se volete correre, specie e soprattutto con le moto, compratevi dei turni in pista!!! e dimenticatevi le autostrade... anche perchè tutor e similari sono il pericolo minore, rispetto al problema di farsi veramente male. Never Forget - Never Forgive Tessera PiMania Sporting Club: # 1019 |
   
gege (gegemoi)
Porschista attivo Username: gegemoi
Messaggio numero: 2073 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 11 febbraio 2008 - 15:10: |    |
Sulla A7 Busalla-Bolzaneto (al contrario non mi risulta) è già operativo. Il fatto è che i Tutor non sono sempre attivi, ma vengono attivati direttamente dalla Direzione Polstrada di Roma in maniera casuale e imprevista, e l'attivazione dura da pochi minuti a un paio d'ore. Quindi, non resta che adeguarsi sempre, non sapendo "nè il giorno nè l'ora"... Questo Cane è Leone |
   
Paolo Birra (sbr164)
Utente registrato Username: sbr164
Messaggio numero: 159 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 11 febbraio 2008 - 16:42: |    |
citazione da altro messaggio:Sulla A7 Busalla-Bolzaneto (al contrario non mi risulta) è già operativo.
e allora chiunque ricevesse un verbale lo potrebbe far velocemente annullare visto che i cartelli sono coperti! Non è che ti riferisci al casottino dell'autovelox dopo la prima galleria dopo l'entrata di busalla? Lì il limite è 100, e spesso trovi anche una pattugla a sorpresa dietro la galleria.
 Never Forget - Never Forgive Tessera PiMania Sporting Club: # 1019 |
   
Paolo Birra (sbr164)
Utente registrato Username: sbr164
Messaggio numero: 160 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 11 febbraio 2008 - 16:51: |    |
Pensavo anche un'altra cosa, almeno valida per la Milano Genova, Del tutor lì , non ne parla nemmeno il sito della Polizia Stradale, per cui, un qualunque bravo avvocato potrebbe smontare il verbale anche di fronte al solo giudice di pace.... Never Forget - Never Forgive Tessera PiMania Sporting Club: # 1019 |
   
Paolo Birra (sbr164)
Utente registrato Username: sbr164
Messaggio numero: 161 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 11 febbraio 2008 - 17:12: |    |
Che ridere, non ne parlava stamattina presto.... ora siììììì!!!!!!! Il giornale dice che è attivo da una settimana, ma io sono sicuro che sabato e domenica i cartelli erano coperti!!!! Bohhh! Never Forget - Never Forgive Tessera PiMania Sporting Club: # 1019 |
   
tony (tony24)
Utente esperto Username: tony24
Messaggio numero: 950 Registrato: 08-2002

| Inviato il martedì 12 febbraio 2008 - 23:27: |    |
citazione da altro messaggio:ma scusa, io credevo che in moto si passasse tutto a sinistra... tra la linea dove finisce la carreggiata ed il guardrail.... Se volete correre, specie e soprattutto con le moto, compratevi dei turni in pista!!! e dimenticatevi le autostrade... anche perchè tutor e similari sono il pericolo minore, rispetto al problema di farsi veramente male.
in autostrada non si va di certo per correre non è nemmeno divertente ,ma può capitare che per un tratto sei distratto e ci vuole poco a camminate + 70 80 km non a codice passare a sx oltre la striscia non mi sembra una saggia idea si becca sempre qualche pungiglione. |