Autore |
Messaggio |
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Nuovo utente (in prova) Username: ajorge
Messaggio numero: 3 Registrato: 11-2007
| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 14:02: |    |
Ciao delincuenti miei... allora il problema è il seguente...il mese scorso sono andato in pista a nurburgring nordschleife(UN SPETTACOLO!!!)...al ritorno dopo 8 ore grazie al super traffico per lavori sono entrato in svizzera e anche li super traffico...ma dopo basilea la strada era vuota ed erano le 2am del mattino quindi ho iniziato a spingere pesantemente e so di certo di aver ricevuto almeno 6 bei flash nelle gallerie ma me ne sono fregato tanto ero fuori italia. MA MI HANNO DETTO POCO FA CHE LA SVIZZERA E L'ITALIA HANNO UN ACCORDO E LE MULTE ARRIVANO LO STESSO!e vero oppure è una buffala? LA POTENZA è NULLA SENZA CONTROLLO!!!911POWER!!! |
   
MoMo (momo)
Utente registrato Username: momo
Messaggio numero: 203 Registrato: 05-2007

| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 14:18: |    |
A me è arrivata! MoMo Pain is temporary, glory is forever. Tessera 1136 (3+6=9) quindi 119, capovolgo e ottengo 911 ! |
   
Andrea V. (andrea_v)
Utente registrato Username: andrea_v
Messaggio numero: 387 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 14:34: |    |
ARRIVANO ARRIVANO TE LO DICO PER CERTO REDUCE DA NURBURGRING. Andrea |
   
Samuele (samusc)
Utente registrato Username: samusc
Messaggio numero: 143 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 15:00: |    |
Purtroppo Arrivano e anche belle salata....a mè ne sono arrivate parecchie...ed ero solo a 20-30 km in più del limite in autostrada sempre a notte fonda senza traffico;purtroppo si paga.... Bye bye Samu -- t. p.mania n° 1106 -- |
   
Andrea B (andreab)
Porschista attivo Username: andreab
Messaggio numero: 1513 Registrato: 02-2002

| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 15:05: |    |
CERTO CHE SI!! .......e purtroppo lo so con certezza!! "Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi, è come se fermasse l'orologio per risparmiare tempo" |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3022 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 15:06: |    |
citazione da altro messaggio:so di certo di aver ricevuto almeno 6 bei flash nelle gallerie ma me ne sono fregato tanto ero fuori italia
e tu sei quello che in un'altra discussione parlava di maturità dei giovani? ma vaf... |
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Nuovo utente (in prova) Username: ajorge
Messaggio numero: 6 Registrato: 11-2007
| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 18:07: |    |
SI SONO IO..SCUSA I 200 IN UN 996 4S STRADA VUOTA TI SEMBRA UNA COSA FOLLE?IL LIMITE DI VELOCITà ERA DI 100 NELLE GALLERIE...SCUSA MA VERAMENTE NON MI SEMBRA UNA COSA FOLLE I 200...O NO?AZZO FACEVO DI PIU CON LA GOLF 4 1.6 DA 90 CV! FILO SCUSA ALLORA CHI VA FORTE è INMATURO?ALLORA CHE TI SEI COMPRATA UN PORSCHE AFARE SCUSA???MA VA E COMPRATI IN RANGE ROVER TDI PER PIACERE DAI SU...PANTOFOLAIO SENZA OFFESA EH...PRENDO UN Pò IN GIRO MA IN PARTE SONO SERIO... LA POTENZA è NULLA SENZA CONTROLLO!!!911POWER!!! |
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Nuovo utente (in prova) Username: ajorge
Messaggio numero: 7 Registrato: 11-2007
| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 18:09: |    |
CMQ ALLORA SONO NELLA GRAN CACCA CON LE MULTE... DOH!!!! GRAZIE VERAMENTE PER LA INFO LA POTENZA è NULLA SENZA CONTROLLO!!!911POWER!!! |
   
sergio b (sergiobot)
Utente registrato Username: sergiobot
Messaggio numero: 344 Registrato: 04-2005

| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 18:24: |    |
citazione da altro messaggio: Ciao delincuenti miei...
...vabbè! Può essere che la prima volta che rientri in Swiss t'arrestano. |
   
Paolo 911 (spinup)
Utente registrato Username: spinup
Messaggio numero: 84 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 18:30: |    |
Basta non pagarle dicendo che sei un RUMENO e che non hai fissa dimora. Forse ti danno anche un premio. Un toblerone. In teoria visto che non te le hanno contestate ancora dovresti essere punibile per uno solo dei reati. Mi pare ci sia qualcosa in qualche codice penale, civile o della strada. Il succo è : Se ricevo una multa perchè ho un fanalino rotto, non è che dopo 10 metri mi rifermano e mi danno dinuovo la multa. Facci sapere quante ne hai collezionate. Condoglianze I limiti. Sembrano fatti apposta per essere superati... |
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 1982 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 18:33: |    |
citazione da altro messaggio:SENZA OFFESA EH...PRENDO UN Pò IN GIRO MA IN PARTE SONO SERIO...
... fermateloooooooo Ciao SuperMario |
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Nuovo utente (in prova) Username: ajorge
Messaggio numero: 11 Registrato: 11-2007
| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 19:07: |    |
MAH...GRAZIE PER IL CONSIGLIO PAOLO! LA POTENZA è NULLA SENZA CONTROLLO!!!911POWER!!! |
   
Sergio C. (cavagiolo)
Utente registrato Username: cavagiolo
Messaggio numero: 73 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 19:42: |    |
Per entrare un po' di più nel dettaglio... in svizzera le multe per la velocità sono PENALI...a breve arriverà dal cantone dei Grigioni (o dove cavolo hai preso la multa) una richiesta di ROGATORIA INTERNAZIONALE con tanto di foto fronte e retro dove si vede il tuo faccione...gli svizzeri son svizzeri...e a noi italiani ci fanno il culetto a capanna. Non ti rendi vero conto del mazzo che ti avrebbero fatto se ti fermavano subito? Avresti tanto tanto rimpianto la bistrattata polizia stradale italiana, te lo garantisco... Conosco la metà di voi solo a metà e nutro per meno della metà di voi metà dell'affetto che meritate |
   
Matteo F. PC (gattonero)
Porschista attivo Username: gattonero
Messaggio numero: 1185 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 19:43: |    |
alejandro, preparati ad essere chiamto in questura, purtroppo credo che si rischi il penale, non voglio allarmarti inutilmente o fare terrorismo psicologico, ma ad un altro socio, circa 1 anno e mezzo fa, è capitato di prendere un flash svizzero per pochi KM di sforatura (faceva circa i 120 dove bisognava fare gli 80, era notte e l'autostrada era deserta). Le foto, che ho visto di persona, ritraggono anche conducente e passeggero nitidamente (penso usino camere ad infrarossi), per cui non puoi neanche dire che non eri tu alla guida. Preparati ad assumere un avvocato coi fiocchi, perchè sarà un percorso difficile. Mi dispiace. Proverò a sentire se il nostro amico, che non frequenta sovente il forum, è disposto a contattarti per darti altre informazioni su come agire. lampeggi cantonali www.porschemania.it: l'indirizzo giusto per i porscheisti giusti. |
   
Matteo F. PC (gattonero)
Porschista attivo Username: gattonero
Messaggio numero: 1186 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 19:46: |    |
sergio, abbiamo postato insieme, come vedi alejandro non stiamo raccontando leggende metropolitane. Credo che 6 flasha 200 all'ora corrispondano circa 1/2 boxster... lampeggi di conferma www.porschemania.it: l'indirizzo giusto per i porscheisti giusti. |
   
Franco (coroner)
Utente registrato Username: coroner
Messaggio numero: 398 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 20:09: |    |
Suggerirei di modificare il primo post: leggere ma me ne sono fregato tanto ero fuori italia in tutta obiettività lascia di stucco, considerando che non si parla di un autovelox e manco di due, ma di una sequenza deliberatamente ignorata, per giunta in tratti pericolosi quali le gallerie. Qualcuno potrebbe capire, ed io spero di essermi sbagliato nel leggere in fretta, che una condotta di guida meritevole di una scrotodieresi fu intenzionale, nella presunzione dell'impunità. |
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 1986 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 21:14: |    |
Già, successo al papà di un mio amico, le conseguenze ? Avvocato ed un paio di giorni occupati, poi multona e spese legali, ed era passato a mi pare 15km/h oltre il limite su strada extraurbana molto ampia e semideserta. (Messaggio modificato da supermario il 05 novembre 2007) Ciao SuperMario |
   
Paolo 911 (spinup)
Utente registrato Username: spinup
Messaggio numero: 87 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 21:34: |    |
Alejandro, in pratica è come se avessi stuprato al figlia biondina del borgomastro del cantone dei grigioni tenendola per le treccine. E poi fossi fuggito sgommando e senza tirarle giu' la gonna. E' con questo sentimento che hanno aperto una rogatoria internazionale per il crimine. Il problema è che se lo avessi veramente fatto , almeno ti saresti divertito di più I limiti. Sembrano fatti apposta per essere superati... |
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Nuovo utente (in prova) Username: ajorge
Messaggio numero: 12 Registrato: 11-2007
| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 21:55: |    |
he he ho capito...è passato un mese...vediamo cosa arriva!eh ma ero stanchissimo e non vedevo l'ora di arrivare a casa e via!gli ho presi tutti nel nord...tutti in circa 50 km di autostrada...insomma in ogni ingresso di galleria...vabeh grazie vediamo come va. LA POTENZA è NULLA SENZA CONTROLLO!!!911POWER!!! |
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Nuovo utente (in prova) Username: ajorge
Messaggio numero: 13 Registrato: 11-2007
| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 22:05: |    |
Signori però avete rotto con le critiche!Per favore ho chiesto informazioni...se non sapete niente al riguardo allora non dite niente però mi avete rotto col andavi troppo forte era pericoloso blah blah blah...lo so ho capito!AZZO NON AVETE MAI ANDATO OLTRE I 130 IN AUTOSTRADA???eh che balls!!!EH SI MI PIACE QUANDO SI PUO ANDARE FORTE E NON ME NE PENTO!VOLEVO SOLO CONOSCERE LE CONSEGUENZE E ME LE TENGO. GRAZIE ANCORA A TUTTI PER L'INFO UTILISSIMA COSì METTO LE MANI AVANTI. GRAZIE LA POTENZA è NULLA SENZA CONTROLLO!!!911POWER!!! |
   
Franco (coroner)
Utente registrato Username: coroner
Messaggio numero: 399 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 22:25: |    |
Va beh, continuerai ad arrabbiarti, ma adesso ci dici che quando filavi ai duecento nelle gallerie eri pure stanchissimo. Ma è tanto difficile imparare a guidare, o si crede che basti schiacciare un pedale come una cicca? Comunque, a parte le considerazioni da grillo parlante che tutti detestiamo, il thread è interessante: in caso di sanzione in un paese straniero, che mezzi efficaci ci sono per l'applicazione effettiva? Ci si limiterà ad essere considerati "ospiti sgraditi" e non potervi più accedere sub poena forcas, oppure ci sono strumenti coercitivi anche da un paese straniero e magari extracomunitario come la Svizzera? Qualcuno può raccontare una esperienza concreta? |
   
Sergio C. (cavagiolo)
Utente registrato Username: cavagiolo
Messaggio numero: 74 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 23:22: |    |
...dunque...quasi tutti i paesi "civilizzati" hanno ormai accordi di reciprocità nel perseguire gli illeciti amministrativi commessi dai reciproci cittadini in terra altrui quindi...diciamo almeno in tutti i paesi europei se prendete un multone questo vi verrà contestato anche in italia. Sono certo che gli spagnoli non hanno aderito a questi accordi pertanto possono liberamente infischiarsene delle contravvenzioni che prendono in Italia ( a meno che non vengano fermati subito, in tal caso pagano immediatamente come tutti gli stranieri, così capiterà anche a voi all'estero ). Il discorso della svizzera è particolare, loro si sbattono tantissimo anche per un semplice autovelox chiedendo una rogatoria appunto, se noi facessimo lo stesso, con la procedura penale italiana diverrebbe parecchio antieconomico, costerebbe più degli ipotetici soldi incassati. Conosco la metà di voi solo a metà e nutro per meno della metà di voi metà dell'affetto che meritate |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2421 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 00:23: |    |
citazione da altro messaggio:a meno che non vengano fermati subito, in tal caso pagano immediatamente come tutti gli stranieri, così capiterà anche a voi all'estero
Mi spieghi meglio, Sergio? Fermi uno spagnolo, e gli contesti un verbale da 350 euro. Se non ce l'ha per pagarti subito, cosa accade, lo accompagni al bancomat!? The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
Paolo 911 (spinup)
Utente registrato Username: spinup
Messaggio numero: 88 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 09:54: |    |
Sequestro cautelativo del veicolo e se ne torna a casa a piedi. Poi manda i soldi e si riviene a prendere il veicolo. "Conosco la metà di voi solo a metà e nutro per meno della metà di voi metà dell'affetto che meritate" Sergio sicuro è un matematico e con le divisioni ci sa fare. ma solo per 2 I limiti. Sembrano fatti apposta per essere superati... |
   
Carlo (328gts)
Utente esperto Username: 328gts
Messaggio numero: 677 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 10:09: |    |
Se in Svizzera beccano uno straniero che non ha il contante, lo accompagnano ad un Bancomat. Nel caso fosse impossibilitato a pagare lascia li il veicolo e torna a prenderlo quando ha i soldi in bocca.Ma anche in Italia la cosa non è diversa, io sono stato pizzicato con telelaser mentre passavo davanti all'autogrill di Como, mi hanno rincorso fermato...ma non avevo abbastanza euro per pagare. Ho proposto di pagare la differenza in CHf ma la pattuglia non conosceva il cambio. Alla fine abbiamo "patteggiato" e con un po' di sconto mi hanno lasciato ripartire. La Svizzera manda le multe in Italia, poi non so che strumenti abbia per imporre il pagamento, di sicuro la targa viene segnalata e se "pescata" in Svizzera....brutto brutto brutto. Certo che se il nostro amico, come dice, andava a 200 sul limite di 100 e l'hanno preso 6 volte, dovrebbe pagare un importo che sicuramente aiuterà le finanze del cantone in questione. Peccato non fosse in Ticino, magari avrebbero ridotto le tasse ai residenti.. |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3033 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 10:12: |    |
citazione da altro messaggio:FILO SCUSA ALLORA CHI VA FORTE è INMATURO?
è immaturo chi se ne frega delle leggi. di qualunque paese siano. per quanto sbagliate le si ritengano. prova ad andare in un paese musulmano e fregartene delle loro leggi sulla religione perchè "tanto sei fuori dall'Italia", sta tranquillo che in Italia non ti ci lasciano tornare... comunque mi sembra tu possa tranquillamente affrontare le conseguenze delle tue azioni, quindi non preoccupartene troppo. e per cortesia non scrivere in maiuscolo che corrisponde a urlare e su questo forum non è gradito. |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 2599 Registrato: 07-2003

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 10:27: |    |
Per le multe prese in Svizzera dagli Italiani fino a un paio di anni fa , senza contestazione immediata, finivano nel cestino, poi una banca italiana (banco di sondrio) ha pensato bene di "onorare" le proprie origini facendosi appaltare il recupero delle multe, quindi ricerche al PRA e balle varie. No so , giuridicamente, quanto poi possano insistere nelle questua, di certo non possono comminare le sanzioni che comportano il ritiro della patente. Nel tuo caso è previsto (viste le velocità) il ritiro della patente (oltre la castrazione chimica per due anni ahahahahahahahah)ma penso che, in caso di presa di posizione a te avversa delle autorità italiane, un semplice ricorso fondato sulla mancata immediata contestazione sgombrerà il campo da ogni problematica. Auguri. Ingurgito ergo sumo Reduce Nurburgring Turbato 2007 Extracomunitario di RIServa |
   
Carlo (328gts)
Utente esperto Username: 328gts
Messaggio numero: 679 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 10:33: |    |
citazione da altro messaggio:No so , giuridicamente, quanto poi possano insistere nelle questua, di certo non possono comminare le sanzioni che comportano il ritiro della patente. Nel tuo caso è previsto (viste le velocità) il ritiro della patente (oltre la castrazione chimica per due anni ahahahahahahahah)
Quoto in pieno. |
   
ChriS2k (chris2k)
Utente registrato Username: chris2k
Messaggio numero: 91 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 10:37: |    |
"AZZO NON AVETE MAI ANDATO OLTRE I 130 IN AUTOSTRADA???" Ma è una presa in giro o esiste davvero gente che parla e scrive cosi ? Ma l'italiano ? Quello si dovrebbe imparare prima di imparare a guidare. Comunque lo sanno anche i muri che in svizzera se ti pizzicano oltre il limite ti fanno un a paiolo. Forse il termine "penale" non ha acceso nessuna lampadina... "EH SI MI PIACE QUANDO SI PUO ANDARE FORTE E NON ME NE PENTO!" Voglio proprio vedere quando arrivano le multe come nn te ne penti ;) A dire il vero mi sembra talmente ridicola la storia ed il modo di raccontarla che mi sa tanto di presa in giro. |
   
SilverD(Daniele ) (silverdrago)
Utente esperto Username: silverdrago
Messaggio numero: 691 Registrato: 06-2007

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 10:49: |    |
Azz!!! 6 flash a 200 km/h!!! Con una P. è facile prendere degli autovelox,secondo me la cosa migliore è prendere un buon avvocato e contestare,altrimenti come hanno detto gli altri è un fatto che rientra nel penale!!
 Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176 |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3035 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 11:04: |    |
citazione da altro messaggio:A dire il vero mi sembra talmente ridicola la storia ed il modo di raccontarla che mi sa tanto di presa in giro.
anche a me viste le due discussioni in cui questo nuovo amico compare e i relativi interventi che fa...
 |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2426 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 11:07: |    |
Dici, Chris? Che sia un altro clone? Comunque anchio io ho andato qualche volta a 150, ma abbiamo sempre attento a non stare preso dalla polizia, perchè altrimenti non avrebbi più guidato per tanto tempo... The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2427 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 11:11: |    |
citazione da altro messaggio:Con una P. è facile prendere degli autovelox,secondo me la cosa migliore è prendere un buon avvocato
Dunque, Silver, secondo il tuo ragionamento con la Porsche è meglio cercare di prendere un buon avvocato (donna, chiaramente) che degli autovelox. Eh sì, non posso che quotarti!!  The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 1991 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 11:13: |    |
HO FELICE HO CONTENTO SONO COMPRATO LA GIACCAVENTO  Ciao SuperMario |
   
MoMo (momo)
Utente registrato Username: momo
Messaggio numero: 204 Registrato: 05-2007

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 11:21: |    |
Come detto sopra, a me è arrivata e mi hanno chiamato in questura. Per quanto riguarda il resto della discussione che hai aperto, ritengo un pò esagerato il tuo modo, un tantino brusco, nell'accettazione delle risposte/critiche. A molti piace correre, ma correre con la testa è d'obbligo ! Se io leggo che eri stanco, che correvi, che hai preso 6 flash in 15 minuti e che te ne freghi delle leggi degli altri Paesi per "cuanto delincuente" io possa essere mi viene difficile non farti nemmeno una critichina piccola piccola ! MoMo Pain is temporary, glory is forever. Tessera 1136 (3+6=9) quindi 119, capovolgo e ottengo 911 ! |
   
Cesare (ce32)
Utente registrato Username: ce32
Messaggio numero: 207 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 11:24: |    |
cari amici, la prossima volta che passata dalla Svizzera chiedete info a chi in Svizzera ci abita, come il sottoscritto, potreste almeno evitare i radar o autovelox fissi !!! azzo ! Lo sapevate che tra Losanna e Ginevra ce ne sono 17 con 9 apparecchi fotografici funzionanti ? E che nella zona di Lucerna ne trovate facilmente 6 o 7 ?
ciao cesare
Le passioni non si spiegano, si condividono
|
   
ChriS2k (chris2k)
Utente registrato Username: chris2k
Messaggio numero: 92 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 13:51: |    |
Per lavoro spesso mi capita di dover attraversare la svizzera ed è davvero una rottura di scatole. Limiti a 80 su lunghi tratti che poi diventano addirittura 60 se c'è solo una parvenza di lavori in corso. Mi son preso 1 paio di multe per 5-10 all'ora oltre il limite a causa di mie distrazioni e mi è passata la voglia all'istante di correre. Ci sono troppi controlli e sono davvero intransigenti. |
   
Sergio C. (cavagiolo)
Utente registrato Username: cavagiolo
Messaggio numero: 76 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 15:08: |    |
X jpacky: chiunque guidi una macchina con targa straniera u.e. o extra u.e. non fa differenza, si, lo accompagni al bancomat e paga subito altrimenti fermo amministrativo del veicolo con sosta all'aci più vicino fino a quando non paga. Di solito se il malcapitato non ha soldi lo si accompagna al bancomat a prelevare. (apro una parentesi che c'entra poco col discorso, in qualche altro post parlavo di un camionista tedesco a cui avevo ritirato la patente e fatto pagare una schioppettata per un contromano in tangenziale... sapete che mi ha rifilato un 50 falso! e lo aveva prelevato dal bancomat davanti a me! vebbè, ha avuto la sua piccola rivincita...) X spinup: è una frase dal film "il signore degli anelli" altre frasi fichissime tratte dai film le trovate qui http://www.ilcineforum.it/frasi/elenco_frasi_famose.asp Conosco la metà di voi solo a metà e nutro per meno della metà di voi metà dell'affetto che meritate |
   
Carlo (328gts)
Utente esperto Username: 328gts
Messaggio numero: 681 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 15:33: |    |
Sergio ho una domanda. Se l'infrazione prevede il ritiro della patente, è vero che ad un guidatore extra cee non puo' venir ritirata ma puo' venir proibito di guidare in Italia per un certo periodo? Francamente sono confuso, ad un mio collega a Como è stata ritirata, ad un altro in Liguria è stata lasciata con l'ammonimento a non guidare in Italia sostenendo che la stradele non puo' ritirare un documento emesso da un paese straniero. Ma c'è una regola o è lasciata alla fantasia o iniziativa dell'agente accertatore? Saluti |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2434 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 17:20: |    |
Grazie Sergio. La mia poteva sembrare una battuta, ma in realtà ero curioso proprio perchè non conoscevo la prassi. Sul cinquantino falso, mi è stato detto che spesso, quando in qualche maniera li rifilano alla banca, invece di consegnarli alla Banca d'Italia (mi sembra che sia questa la prassi), qualche furbone per non rimetterci li infila nel bancomat, così li rigirano di nuovo ai malcapitati... The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
SilverD(Daniele ) (silverdrago)
Utente esperto Username: silverdrago
Messaggio numero: 694 Registrato: 06-2007

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 17:35: |    |
X Gianni (jpacky) forse mi sono espresso male io ,ma nel caso del protagonista di questo episodio,quando gli arriveranno le multe se ci saranno dei procedimenti penali è meglio che si tuteli con un legale,altrimenti sono uccelli per diabetici!!
 Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei. - Tessera P.mania n.1176 |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2435 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 17:43: |    |
Era una battuta, Silver... Pienamente d'accordo che quando arriveranno i volatili per diabetici, l'unica soluzione è prepararsi con un buon avvocato. The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 2005 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 17:46: |    |
Ma in banca e posta in questi casi ne risponde chi è allo sportello od hanno una specie di fondo a copertura, questo perchè ho sentito le stesse voci che riporta Gianni. Ciao SuperMario |
   
Gianni (qbasic)
Utente registrato Username: qbasic
Messaggio numero: 279 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 17:49: |    |
Personale esperienza in svizzera: -Fermato -Multato -Negoziato metà pagamento cash-metà con verbale a 30gg -Non pagato il verbale -MANDATO DI CATTURA (recapitato a casa di mamma dove ho la residenza) Vi risparmio i pianti di Mammà quando a ricevuto una lettera indirizzata al figliuolo con sopra scritto "MANDATO DI CATTURA" Manco avessi rapinato una banca. Ciao Giro ma non mi parcheggio! |
   
Sergio C. (cavagiolo)
Utente registrato Username: cavagiolo
Messaggio numero: 77 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 18:09: |    |
eh si..sti svizzeri son pignoli...non sapevo si arrivasse fino al mandato di cattura pero'...se pensate cosa devi combinare in Italia per riceverlo...vabbe' X 328gts: chiunque commetta una infrazione che preveda come sanzione accessoria il ritiro di patente e viene fermato subito ne subisce il "prelievo" dalla polstrada, l'invio in prefettura dove verrà emessa ordinanza di sospensione, al termine della sospensione questa viene inoltrata al consolato del paese di provenienza del trasgressore che provvederà alla sua restituzione. E bisogna pagare subito pena il fermo amm.vo del veicolo fino a versamento avvenuto. ...comunque...una bella colletta di un euro a testa e il problema del cinquantino falso lo abbiamo risolto (grazie colleghi...) e la banconota va alla squadra mobile che procede a modo suo...pero' bella fregatura quella della banca, ma non sono assicurati se gli capita del denaro falso? magari per non farsi la figuraccia con i colleghi lo hanno messo davvero consapevolmente nel bancomat...vabbe'...oggi a me domani a voi... Conosco la metà di voi solo a metà e nutro per meno della metà di voi metà dell'affetto che meritate |
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Nuovo utente (in prova) Username: ajorge
Messaggio numero: 15 Registrato: 11-2007
| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 19:15: |    |
Allora mi scuso con quelli che se la sono presa!Scrivo in maiusculo perche ho una tastiera spagnola e gli accenti non gli ho...CMQ SONO SPAGNOLO(residente in Italia per motivi lavorativi)!SCUSATE SE IL MIO ITALIANO NON é AL VOSTRO LIVELLO SIGNORI. Evidentemente ho sbagliato a scrivere in questo forum...perche piu che risposte ho ricevuto INSULTI E RIMPROVERI!E io non mi sono permesso mai di fare altretanto con voi! cmq mi sono gia informato per conto mio...e sono aposto! dico per gli interessati come funziona davvero per certo: 1- La multa arriverà, ma sarà da pagare una sola per un discorso legale(discorso collegato col jeopardy). 2-FILO !!! 3-CHRIS2K !!!Lho scritto bene? 4-GIANNI VIVO DA SOLO DA QUANDO AVEVO 20ANNI(PENTHOUSE 213MQ)!A 23, APPENA LAUREATO GUADAGNO ABBASTANZA PER PERMETTERMI UNA PORSCHE QUINDI PRENDI PER IL TUA SORELLA!!! MA PERCHE VE LA SIETE PRESA CON ME?spiegatemi pls State male...siete angeli!!! Cmq voi che patteggiate...in italia si chiama MAZZETTA!! poi scusate se ho aperto un forum e filo per favore dimmi quali sarebbero i miei interventi pazzi? -dire che un giovane puo guidare una porsche basta che sia consapevole di cio che ha sottomano?cosa non approvata da te benissimo...tu hai il tuo parere e io il mio...vuoi avere ragione?nessun problema fa pure! Mi avete molto deluso...scusate se mi sono permesso di scrivere due righe! siete i moralizzatori piu grandi della storia!bravi complimenti. Non ho parole...VENGO OFFESO PERCHE NON HO SCRITTO BENE, VENGO OFFESO PERCHE HO PRESSO DELLE MULTE, TUTTI A CRITICARE E POCHI CHE HANNO VERAMENTE RISPOSTO ALLA MIA DOMANDA(VI RINGRAZIO!) alla faccia della toleranza...avete ragione voi siete perfetti! LA POTENZA è NULLA SENZA CONTROLLO!!!911POWER!!! |
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Nuovo utente (in prova) Username: ajorge
Messaggio numero: 16 Registrato: 11-2007
| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 19:31: |    |
Si sono nuovo...sono un appasionato di queste macchine da quando ero bimbo! trovo un posto dove la mia passione é condivisa e quando chiedo una informazione vengo trattato come una mierda! FUNZIONA COSI QUA?scusa rispondetemi da persone serie per favore...ho sbagliato lo so! volete il mio indirizzo cosi mi brucciate? voi non avete mai fatto cazzate?non avete mai presso multe? io me ne sono fregato dei velox perche pensavo non mi arrivassero in italia...un grande sbaglio!lho ammesso subito di aver sbagliato...o no? allora perche tutta questa cattiveria? secondo me non è giustifica cmq...ho letto gente qua in altri forum che ha sfuggito dalla polizia oppure che ha fatto garini in tangenziale nel traffico di punta...e non ho mai visto una risposta cosi violenta come quella vostra contro di me...mah! SCUSATE CAZZEROLA!!!! LA POTENZA è NULLA SENZA CONTROLLO!!!911POWER!!! |
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Nuovo utente (in prova) Username: ajorge
Messaggio numero: 17 Registrato: 11-2007
| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 19:36: |    |
Gianni (qbasic) scusa ho letto male scusa. LA POTENZA è NULLA SENZA CONTROLLO!!!911POWER!!! |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2436 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 22:34: |    |
citazione da altro messaggio:eh si..sti svizzeri son pignoli...non sapevo si arrivasse fino al mandato di cattura pero'...se pensate cosa devi combinare in Italia per riceverlo...vabbe'
Una rogatoria internazionale con conseguente mandato di cattura prevede che la documentazione debba essere vagliata direttamente da apposita commissione del Ministero della Giustizia. Se l'esito è positivo si passa (mi sembra) direttamente al Ministro che la deve firmare. Va da se che quando vedono che si tratta di una multa per eccesso di velocità in commissione non ci arriva neanche. Ma questo gli svizzeri, che cretini non sono, lo sanno benissimo. Non gliene può fregar di meno di avere un cittadino italiano nelle loro patrie galere. Quello che sostanzialmente gli interessa (strano, eh?) è intascare ricca pecunia derivante dal verbale di contestazione. Per ottenere ciò "sparano alto" e il destinatario, dopo che si è fatto un paio d'ore di Questura per le domande di rito vede di buon grado l'idea di chiudere la questione sborsando i dindi... Per quanto riguarda i bancomat, non posso approfondire la questione pubblicamente, ma vi assicuro che quanto detto sopra accade realmente. Chi sta alla cassa, infatti, ogni volta che fa entrare una banconota nell'istituto la dovrebbe controllare. Ora, negli sportelli dove c'è grande movimento, magari stanno attenti ai pezzi da 200 e 500 e lasciano stare gli altri (vuoi per la fila, vuoi perchè conosco il tizio, ecc.). Il fondo rischi a copertura esiste, ma non so se è limitato, nel senso che una caxxata l'anno me la passano, due pure, alla terza ce li rimetto io che li ho fatti entrare. Inoltre, aggiungete che quando rientra una banconota così ovviamente vale zero (e dunque una perdita), considerate la burocrazia che ne deriva (denuncia all'autorità giudiziaria, pratiche per la Banca di italia, e via discorrendo), ed ecco che alla fine si procede (come al solito) all'italiana: occhio non vede, cuore non duole.
citazione da altro messaggio:...una bella colletta di un euro a testa e il problema del cinquantino falso lo abbiamo risolto (grazie colleghi...)
Questa affermazione, invece, mi lascia interdetto (anche se nello stato non mi meraviglio più di niente, o quasi.... Poichè vi hanno rifilato il cinquantino falso siete costretti a rimettercelo di tasca vostra? Ho capito bene? E se è così, mi spiegherebbero gentilmente i tuoi superiori come possano pretendere che l'agente che sta per strada, presumibilmente senza alcun tipo di apparato, possa riconoscere una banconota? A fiuto, per caso? Che ragionamenti, CAZZEROLA... The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
Sergio C. (cavagiolo)
Utente registrato Username: cavagiolo
Messaggio numero: 78 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 23:48: |    |
vedi...secondo i nostri guru, noi poliziotti dovremmo renderci conto se ci rifilano del denaro falso perche' abbiamo fatto un corso (di un paio di ore) per questo...io devo dare all'ufficio verbali la somma esatta incassata dal malcapitato (!), se gli do' del denaro falso per lo stato si tratta solo di un pezzo di carta ma non di denaro vero, che io ho ufficialmente accettato e quindi (visto che ho fatto l'esaustivo corso!) controllato (= ce lo devo mettere io). Ma dico, chiunque di voi, per scaltro che sia avrebbe controllato dodici pezzi da cinquanta alle 22 si sera in mezzo alla strada dopo che li aveva prelevati davanti a me al bancomat poi! Vabbè si fa per parlare...nella mia sezione è la prima volta che capita in tanti anni...alla fine ci siamo fatti una risata e con il modesto euro a testa abbiamo brindato a quel che ha messo il soldo falso nel bancomat. Jorge! non te la prendere...pensavi che la svizzera fosse come l'italia eh (dove gli spagnoli non pagano quando non sono fermati subito per mancanza di accordi di reciprocità)! Qualche critica qui la dobbiamo accettare tutti, qualche bel rospo lo ho ingoiato anch'io dai... Conosco la metà di voi solo a metà e nutro per meno della metà di voi metà dell'affetto che meritate |
   
Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 2191 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2007 - 07:52: |    |
Ciao Sergio sempre in tema di multe, invece nei rapporti con la Germania, l'Italia come si regola? Te lo chiedo perchè le mie auto sono targate tedesche e nonostante qualche piccola infrazione (accesso ai varchi videocontrollati e forse qualche autovelox su autostrada intorno ai 160/170 km/h) non mi è mai arrivato nulla.... Saluti Giorgio Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911! Tessera n°991 |
   
Paolo turbo (porschebay)
Porschista attivo Username: porschebay
Messaggio numero: 1220 Registrato: 07-2003

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2007 - 08:39: |    |
Anche a me è arrivata una bella multarella, RADUNO TURBATO, autostrada direzione Basilea, limite 120 passaggio a 158 . sconto di 7 km/h quindi sforato di 31km/h. Sul verbale non cè l'importo da pagare, dietro cè una scheda da compilare e chiedono di inviarla ad unn. di fax della police. Che faccio? Nonno Crazy sai quanto è l'importo della multa, mi sembra che anche tu come altri TURBATI abbia avuto il regalino. Ciao e grazie per le informazioni. Paolo. REDUCE DAL NURBURGRING 2007 CON FRIZIONE NUOVA domatore di 3.3turbo senza assetto da pista |
   
Carlo (328gts)
Utente esperto Username: 328gts
Messaggio numero: 682 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2007 - 08:52: |    |
Grazie Sergio per la risposta, ora so qual'è la procedura corretta anche se, mi sembra, che non sempre venga applicata. (Messaggio modificato da 328gts il 07 novembre 2007) |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3051 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2007 - 09:11: |    |
citazione da altro messaggio:poi scusate se ho aperto un forum e filo per favore dimmi quali sarebbero i miei interventi pazzi? -dire che un giovane puo guidare una porsche basta che sia consapevole di cio che ha sottomano?cosa non approvata da te benissimo...tu hai il tuo parere e io il mio...vuoi avere ragione?nessun problema fa pure!
io non ho detto che non sono d'accordo sul fatto che un giovane possa guidare una porsche purchè sia consapevole di che cosa ha sottomano, ho detto che è proprio così piuttosto. ho solo contestato il fatto che prima dici questa cosa (giusta) e poi vieni a raccontare che hai VOLUTAMENTE ignorato i limiti in Svizzera perchè tanto le multe non ti sarebbero arrivate. la maturità sta anche nel rispettare le leggi (degli altri) e nel non pavoneggiarsi su un forum dove si è appena arrivati. qui usa così. e se ti sei offeso perchè ti ho chiesto di non urlare, hai fatto male perchè, a parte che te l'ho chiesto gentilmente, qui è una cosa che viene chiesta a tutti. detto questo io non ho niente contro di te nello specifico ma ho molto contro chi guida da irresponsabile, da ubriaco, da fatto, da schumacher-della-domenica perchè a me, purtroppo, la strada ha tolto irrimediabilmente qualcuno e non voglio che si ripeta ancora per colpa, di nuovo, di gente così! è un dolore troppo grande da sopportare. vedrai che non ti criticherò mai a prescindere solo perchè sei Alejandro ma solo quando scriverai (se scriverai ancora qui) cose che non approvo. e l'unica cosa da me scritta che poteva essere interpretata offensiva è un ma vaff....o che però non era rivolto a te ma si doveva leggere come: "uno prima dice che bisogna essere responsabili e il giorno dopo racconta una cosa del genere? MA DAI, non mi sembra coerente" e non "Alejandro vaff....o". e poi ti ho spiegato chi per me è immaturo. se c'è qualcos'altro che ti ha offeso credo proprio che tu abbia capito male, lungi da me litigare sul forum con tutti i problemi che ho nella vita, e anzi sei tu che in certi casi dovresti moderare i toni, visto che i pallini rossi non compaiono proprio a caso e nei tuoi scritti ne vedo diversi. detto questo, se non vai a 200 per arrivare, un caffè a Rimini te lo offro quando vuoi
 |
   
Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 2194 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2007 - 11:37: |    |
citazione da altro messaggio:detto questo, se non vai a 200 per arrivare, un caffè a Rimini te lo offro quando vuoi
Grande Filo ottimo esempio di maturità Saluti Giorgio Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911! Tessera n°991 |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3055 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2007 - 13:59: |    |
grazie Giorgio |
   
Andrea A (andrew)
Utente registrato Username: andrew
Messaggio numero: 430 Registrato: 05-2005
| Inviato il mercoledì 07 novembre 2007 - 14:50: |    |
Confermo quanto detto sopra: 1) Arrivano ed è meglio pagarle (a mio avviso); 2) Se per caso ti fermano in Svizzera per una infrazione, paghi. Subito. Se non hai cash in mano, gentilmente ti accompagnano a ritirarlo. Se vicino alle loro stazioni, ti accompagnano presso i loro sportelli (molti accettano anche le Carte di Credito). 3) In base alla gravità, è possibile che ci sia la pena accessoria per cui per "n" mesi non si può più guidare sul loro territorio (e consiglio, qualora mai vi capitasse, di non tentare la fortuna...); 4) In alcuni casi, è reato penale. Nel tuo caso, qualora effettivamente avessi commesso tutte le infrazioni descritte, attenderei ovviamente la notifica. Per esperienza, mi stupisco che non ti abbiamo fermato immediatamente (io fui anche fermato alle 3 del mattino di una notte nebbiosa). Magari ... i flash non erano quello che pensi. Qualora l'avessi "scampata", ... fanne comunque tesoro. Un saluto |
   
ChriS2k (chris2k)
Utente registrato Username: chris2k
Messaggio numero: 93 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2007 - 15:04: |    |
Nessun problema anche da parte mia ;) Il fatto che uno si possa comprare un macchinone, una casa enorme e buttare i soldi dove meglio crede non mi cambia nulla e non mi fa di certo salire il livello di rispetto che provo per lui. Trovo scandaloso chi va a 200 e si prende 6 velox di fila e non trovo una scusante sufficiente il fatto che tanto non sei svizzero. Tutti possono sbagliare, ma da come hai scritto tu, non hai "sbagliato"; te ne sei fregato alla grande da vero incivile. A parte chi deve correre all'ospedale per far partorire la moglie, io a chi si comporta cosi taglierei la patente L'unico consiglio che ti si può dare è di parlare con un avvocato, come ti hanno detto di fare. L'impressione del post era di una presa in giro, perchè è troppo esagerato come racconto per di più con la sensazione di "bullo" che si vanta per aver fatto una cappella. |
   
Mattia Del Ponte (delponte)
Utente registrato Username: delponte
Messaggio numero: 90 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2007 - 15:18: |    |
Da buon svizzerotto mi sento in obbligo di intervenire.... Lo faccio in modo schematico lasciando qualche punto di riflessione: 1. Ognuno è libero di fare ciò che vuole sulle strade, assumendosi però la responsabilità. Nella fattispecie abbiamo un utente del forum che chiede lumi sulle conseguenze relative ad un'inosservanza del codice stradale. 2. La svizzera è una confederazione di cantoni, i quali hanno potere legislativo, in campo di circolazione stradale. La confederazione ha emanato una legge federale sulla circolazione stradale; ogni cantone poi ha emanato delle ordinanze che permettono di sanzionare in modo più o meno grave. Nel caso "peggiore", ovvero quello del canton grigioni, le multe addirittura sono proporzionate al reddito. 3. L'attitudine della polizia svizzera è quella di mantenere una certa disciplina sulle strade, e per questo ha dotato buona parte della autostrade di radar fissi. D'altronde si sa che siamo pignoli e precisi, quindi non c'è da stupirsi. 4. Nella maggior parte dei casi in cui si tratta di multe di lieve o media entità vengono intimate tramite posta raccomandata al detentore del veicolo. Viene data la possibilità di pagare tramite bonifico bancario entro 30 oppure 60 giorni, archiviando poi il tutto. Nel caso il conducente non corrispondesse al detentore, quest'ultimo tramite il forumlario allegato può segnalare l'identità del colpevole in modo che la procedura venga indirizzata alla persona giusta. Attenzione però agli abusi.... Le macchine fotografiche digitali sono molto precise e vi assicuro che anche in piena notte risultano nitidissime e il conducente è sempre ben identificabile. 5. Nei casi di infrazioni gravi, la svizzera tramite gli accordi bilaterali con la comunità europea, ha gli strumenti necessari per intimare le contravvenzioni. Non parliamo di magistratura, di tribunali e quant'altro; parliamo di polizia, ed i paesi europei sono obbligati a collaborare, almeno per salvaguardare i propi interessi verso la preziosa svizzera che fornisce aiuti validissimi. Non sempre è facile, ma il successo è quasi sempre garantito. 6. Parlando di circolazione stradale non parliamo evidentemente dei reati più gravi che esistano, per tanto non dobbiamo pensare che uno finisce in sedia elettrica per aver collezionato qualche fotografia in automobile. A volte capita che le contravvenzioni finiscano nel dimenticatoio, e magari per anni uno non ci pensa più...... Ma, c'è sempre un ma,.... quì tutto viene schedato e costantemente aggiornato. Non è bello lasciare pratiche in sospeso con la polizia poichè per un semplicissimo colpo di sfiga tutto può tornare a galla. Un banale controllo dei documenti in dogana, un transito ad un aereoporto svizzero con un controllo dei documenti, un banalissimo incidente della circolazione.... e dopo sono caxxi e ramazzi.... Si sa, gli agenti della polizia godono nel prendersela con gli stranieri, di qualsiasi natura siano.... 7. Ognuno è libero di pensare ciò che crede della Svizzera e del suo sistema di gestione della circolazione stradale. Io nella vita mi occupo di gestione aziendale e lavoro con tutta l'europa, a volte anche con gli stati uniti. Credo che tutto il mondo sia paese. Mi piacciono le auto sportive ed ho vissuto personalmente situazioni poco piacevoli; tutto sommato non c'è nessun paese che ti premia per aver commesso un reato, a meno che..... ma questo è un altro discorso..... Vi lascio per informazione un allegato: si tratta delle semplici tariffe delle contravvenzioni di velocità in vigore nel canton ticino, almeno potete farvi un'idea. Il cambio attuale è di circa 1,67 contro euro, Quindi dividete queste tariffe per 1,67 ed aggiungete almeno una 50na di euro per le spese amministrative fuori dal paese..... Seconda cosa (vabbeh è in tedesco e francese) guardate il sito www.radar.ch può essere utile. La galleria fotografica rende molto bene l'idea di che cosa siamo capaci.... Saluti a tutti
 In paradiso, Dio Cavalca una Monster... E guida una Porsche..... |
   
Mattia Del Ponte (delponte)
Utente registrato Username: delponte
Messaggio numero: 91 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2007 - 15:31: |    |
E questa un fotografia ricevuta.... naturalmente ridimensionata per poter essere scaricata sul sito, altrimenti vi garantisco che è possibile vedere bene in viso chi guida.... ovvero il sottoscritto
 In paradiso, Dio Cavalca una Monster... E guida una Porsche..... |
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 2021 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2007 - 16:38: |    |
Mattia, la foto con il multanova incastonato nella portiera ha dell' incredibile  Ciao SuperMario |
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Utente registrato Username: ajorge
Messaggio numero: 34 Registrato: 11-2007
| Inviato il mercoledì 07 novembre 2007 - 16:54: |    |
citazione da altro messaggio:e nel non pavoneggiarsi su un forum dove si è appena arrivati. qui usa così.
Filo non mi sono pavoneggiato...non sono un SBORRONE del cavolo!non volevo ne anche dire cosa ho ne cosa faccio ne cosa guadagno perche non sono cose(secondo me) importanti x giudicare una persona ma mi sono sentito attaccato!Hai ragione me ne sono altamente fregato(atto molto immaturo!).Cmq vi assicuro a tutti che non ho recato nessun pericolo agli altri, solo a me stesso vi giuro!Filo scusa se ho capito male "il vaff.." cmq magari per solidarietà se ti interessa io ho perso un mio grande amico d'infanzia 2 anni fa perche un ubriaco lo ha centrato il pieno mentre lui era fermo al semaforo in moto!da allora ne me ne nessuno della mia compagnia ha toccato un bicchiere prima di guidare.Quindi quando dico che quando vado forte lo faccio solo quando si può, inteso che veramante non reco danni agli altri che percorrono la strada è una cosa questa che non si può descrivere perchè sarebbe come giustificare l'illegalità quindi non saprei spiegarmi meglio cmq spero abbiate capito. Si ho sentito l'avvocato e mi ha detto che al massimo ci sarà da pagare UNA multa e risulterà come multa da pagare allo stato italiano che si regola con la svizzera nei loro accordi.Cmq niente di penale nonostante se mi beccavano in svizzera erano kazzi amari... Guarda Filo che ti prendo in parola e il caffè te lo scrocco da vero hehe... PACE FILO E A TUTTI GLI ALTRI Scusate l’ortografia sono spagnolo! |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3060 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2007 - 17:03: |    |
citazione da altro messaggio:Guarda Filo che ti prendo in parola e il caffè te lo scrocco da vero hehe...
ben volentieri! |
   
matteo356 (mpr)
Utente registrato Username: mpr
Messaggio numero: 466 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2007 - 17:25: |    |
Da buon svizzerotto intervengo pure io, purtroppo non limitiamoci a parlare solo di Radar, ma ci sono anche i semafori ROSSI, a Lugano per esempio è disseminata di apparecchiature che controllano chi passa con il rosso, e scatta il mitico FLASH, la cosa peggiore è passare con il rosso!!! molto grave, si mette in pericolo pure la vita di altre persone. purtroppo si vede molto spesso auto "straniere" passare con il rosso tanto seguo quello che mi precede........ |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2441 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2007 - 22:29: |    |
Chi passa con il rosso, oltre la multa, dovrebbe ricevere anche una adeguata dose di legnate. Mi auguro soltanto che i PhotoRed svizzeri non siano tarati come alcuni di quelli italiani, dove l'arancione dura circa 3 nanosecondi appositamente ed esclusivamente per fare cassa. E' cronaca recente il dispositivo rimosso su via Vigentina (altezza Opera se non erro), dove un semaforo così configurato ha fatto un anno di stragi amministrative. La rimozione dell'apparato, dopo la viva protesta dei cittadini che ogni giorno percorrono quel tratto di strada. è stata effettuata esclusivamente perchè la cosa ha suscitato un certo scalpore, tanto da arrivare sui tg nazionali. Gli amministratori comunali che avallano l'installazione di tali slot machine (leggasi: mangiasoldi) dovrebbero ricevere il DOPPIO delle legnate di chi passa con il rosso... The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
Sergio C. (cavagiolo)
Utente registrato Username: cavagiolo
Messaggio numero: 79 Registrato: 07-2007

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2007 - 23:52: |    |
davvero interessanti gli interventi degli "svizzerotti", la svizzera è un paese di cui si sente sempre poco parlare in italia e siamo tutti abbastanza ignoranti sulle vostre leggi. Se posso aprire un piccolo OT ricordo che a 18 anni ho attraversato la Svizzera in moto assieme ad un gruppo di amici con destinazione Germania e giunto su uno splendido lago in montagna trovai, oltre al cartello di non sporcare e non tirare sassi nell'acqua, anche quello di non fare il minimo rumore. Se non avessi letto quel cartello probabilmente non avrei apprezzato in pieno la bellezza di quel luogo ed il silenzio che vi regnava ma avrei continuato a pensare alle svizzere....era solo per dire quanto certe loro regole che a noi italiani sembrano restrittive invece servano per valorizzare un paese forse unico. Conosco la metà di voi solo a metà e nutro per meno della metà di voi metà dell'affetto che meritate |
   
Mariano Claudio (emmeci62)
Utente registrato Username: emmeci62
Messaggio numero: 382 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 06:13: |    |
------------------------------------------------ "Filo non mi sono pavoneggiato...non sono un SBORRONE del cavolo!non volevo ne anche dire cosa ho ne cosa faccio ne cosa guadagno perche non sono cose(secondo me) importanti x giudicare una persona ma mi sono sentito attaccato!Hai ragione me ne sono altamente fregato(atto molto immaturo!).Cmq vi assicuro a tutti che non ho recato nessun pericolo agli altri, solo a me stesso vi giuro!Filo scusa se ho capito male "il vaff.." cmq magari per solidarietà se ti interessa io ho perso un mio grande amico d'infanzia 2 anni fa perche un ubriaco lo ha centrato il pieno mentre lui era fermo al semaforo in moto!da allora ne me ne nessuno della mia compagnia ha toccato un bicchiere prima di guidare.Quindi quando dico che quando vado forte lo faccio solo quando si può, inteso che veramante non reco danni agli altri che percorrono la strada è una cosa questa che non si può descrivere perchè sarebbe come giustificare l'illegalità quindi non saprei spiegarmi meglio cmq spero abbiate capito. Si ho sentito l'avvocato e mi ha detto che al massimo ci sarà da pagare UNA multa e risulterà come multa da pagare allo stato italiano che si regola con la svizzera nei loro accordi.Cmq niente di penale nonostante se mi beccavano in svizzera erano kazzi amari... Guarda Filo che ti prendo in parola e il caffè te lo scrocco da vero hehe... PACE FILO E A TUTTI GLI ALTRI! ------------------------------------------------- Complimenti per il corso intensivo di Italiano!! In pochi post un miglioramento veramente "incredibile" mc |
   
Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 2196 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 07:27: |    |
citazione da altro messaggio:Ciao Sergio sempre in tema di multe, invece nei rapporti con la Germania, l'Italia come si regola? Te lo chiedo perchè le mie auto sono targate tedesche e nonostante qualche piccola infrazione (accesso ai varchi videocontrollati e forse qualche autovelox su autostrada intorno ai 160/170 km/h) non mi è mai arrivato nulla.... Saluti Giorgio
Sergio sai dare qualche informazione al mio quesito? Giorgio Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911! Tessera n°991 |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3063 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 08:32: |    |
citazione da altro messaggio:era solo per dire quanto certe loro regole che a noi italiani sembrano restrittive invece servano per valorizzare un paese forse unico
senza "forse"!
citazione da altro messaggio:Complimenti per il corso intensivo di Italiano!! In pochi post un miglioramento veramente "incredibile"
Mariano, dai... |
   
Mariano Claudio (emmeci62)
Utente registrato Username: emmeci62
Messaggio numero: 384 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 08:36: |    |
 |
   
Carlo (328gts)
Utente esperto Username: 328gts
Messaggio numero: 685 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 08:53: |    |
citazione da altro messaggio:Se non avessi letto quel cartello probabilmente non avrei apprezzato in pieno la bellezza di quel luogo ed il silenzio che vi regnava ma avrei continuato a pensare alle svizzere....era solo per dire quanto certe loro regole che a noi italiani sembrano restrittive invece servano per valorizzare un paese forse unico
Un paese unico come tradizioni e leggi uniche (esempio una normativa molto liberale in tema di armi) ma che, purtroppo, la comunità Europea continua a metter sotto pressione sperando che prima o poi vi si aderisca.E io spero tanto non accada. Pensiero personale e con questo chiudo il mio OT. |
   
Sergio C. (cavagiolo)
Utente registrato Username: cavagiolo
Messaggio numero: 81 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 10:32: |    |
X giorgio 4s: non sapendo esattamente cosa succede mi sono informato dal mio ufficio verbali ed ecco cosa accade: gli accordi di reciprocità citati in precedenza prevedono solo che quando si fa un verbale ad una targa tedesca (es. TUTOR o Autovelox), si compila il verbale (in molti casi direttamente nella lingua del destinatario), poi si scrive alla polizia tedesca chiedendo di fare l'accertamento per individuare l'intestatario della targa e la sua residenza, a quel ponto il verbale italiano viene notificato in germania. E QUI CESSA LA RECIPROCITA'. Vengono inclusi nel verbale le modalità di pagamento presso tutta una serie di istituti di credito e si attende... Mi chiederai, ok, ma se io non pago? Se non paghi non accade nulla perchè non si può emettere una cartella esattoriale che abbia valore nei confronti di un residente all'estero, semplicemente il verbale finisce nel dimenticatoio. In italia poi, non siamo organizzati come in molti altri paesi (svizzera in primis) che se ti controllano a distanza di tempo risulta che non hai pagato delle sanzioni e son dolori...mi hanno detto che ci sono in corso dei tentativi almeno nell'unione europea per rendere in qualche modo riscuotibili i crediti dei rispettivi stati ma per ora non è ancora nato nulla. Probabilmente accadrà che qualche ente di riscossione tributi acquisterà i crediti da un singolo stato e si occuperà di riscuoterli in patria. Per completezza di informazione mi riferiscono comunque che un sacco di stranieri i verbali li pagano una volta ricevuti. Concludo dicendo che per noi italiani è lo stesso all'estero tranne in quei paesi che, come spiegato, si sono già organizzati per capire se hai crediti in sospeso con loro a seguito di vecchi verbali non pagati (vedi svizzera). Conosco la metà di voi solo a metà e nutro per meno della metà di voi metà dell'affetto che meritate |
   
Carlo (328gts)
Utente esperto Username: 328gts
Messaggio numero: 686 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 10:39: |    |
Infatti Sergio con un auto targhe Italiane preso due flash in Francia novembre 2006 (tunnel di nizza, un classico)e l'intestatario Italiano non ha mai ricevuto nulla. In Austria un divieto di sosta a Salisburgo, mai ricevuto nulla nonostante mi avessero detto che tra Austria e Italia c'e un accordo di reciprocità. Non dico poi in UK l'anno scorso a Goodwood filotto di radar ma non ancora arrivato nulla. |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3067 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 10:40: |    |
invece che annettere la Svizzera all'unione europea, annettiamo l'Italia alla Svizzera... |
   
Carlo (328gts)
Utente esperto Username: 328gts
Messaggio numero: 687 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 10:50: |    |
citazione da altro messaggio:invece che annettere la Svizzera all'unione europea, annettiamo l'Italia alla Svizzera...
Credo che fosse una battuta di Montanelli quella che diceva che l'Italia dovrebbe dichiarare guerra alla Svizzera e arrendersi subito cosi da essere annessa. Indubbiamente vivere in Svizzera, ma vicino all'Italia con tutto quello che l'Italia puo' offrire, è per me la combinazione ideale. |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 2605 Registrato: 07-2003

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 10:52: |    |
citazione da altro messaggio:invece che annettere la Svizzera all'unione europea, annettiamo l'Italia alla Svizzera...
Non se ne parla neanche....mi ritrovo poi un tortellino tarocco "confederato" ahahahahahahahahahahaha , poi mi tocca trasferirmi un'altra volta! Ingurgito ergo sumo Reduce Nurburgring Turbato 2007 Extracomunitario di RIServa |
   
ChriS2k (chris2k)
Utente registrato Username: chris2k
Messaggio numero: 94 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 10:54: |    |
Qualcuno per caso sa come sia possibile avere la targa tedesca e vivere in Italia ? Lo chiedo perchè io sono cittadino tedesco, ho la residenza in Italia, ma mi piacerebbe avere la targa tedesca. Non mi sono mai informato, ma magari qualcuno di voi ne sa già qualcosa. |
   
Mauro (nekra)
Utente esperto Username: nekra
Messaggio numero: 726 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 11:03: |    |
La mia esperienza internazionale in fatto di contravvenzioni si limita ai divieti di sosta. Ne ho collezionati una quindicina in USA e un paio a Montecarlo, in entrambe i casi non mi è arrivato niente (e sono tornato successivamente in tali Paesi senza che nessuno mi contestasse nulla). Meglio stare zitti e sembrare stupidi piuttosto che aprire la bocca e togliere ogni dubbio [Oscar Wilde] - Tessera N.965 |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3068 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 11:04: |    |
citazione da altro messaggio:Indubbiamente vivere in Svizzera, ma vicino all'Italia con tutto quello che l'Italia puo' offrire, è per me la combinazione ideale.
te pensa che invece io vivo in Italia "vicino" a San Marino... il contrario sarebbe un po' meglio! |
   
Carlo (328gts)
Utente esperto Username: 328gts
Messaggio numero: 688 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 11:10: |    |
citazione da altro messaggio:Ne ho collezionati una quindicina in USA
Mio cuggino (come dice Elio) mi ha detto che se non paghi le multe negli USA ti mandano a casa Jason Bourne a riscuoterle. |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3070 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 11:17: |    |
citazione da altro messaggio:ti mandano a casa Jason Bourne a riscuoterle
loro te lo mandano ma lui, poi, si ricorda cosa l'avevano mandato a fare? |
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 2030 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 11:27: |    |
Anni fa presi una multa per parchimetro scaduto in California, nel bellissimo SAUSALITO, non trovai nulla sulla macchina ma mi arrivò a casa dopo 2 mesi. Non c'era scritto nulla sul metodo di pagamento, ne recapiti telefonici, solo l' indirizzo. Spedii i dollari (pochi) in busta spiegando che non avevo avuto nessun avviso sul posto. Dopo altri mesi mi arrivò una risposta dalla polizia locale ringraziandomi per il pagamento e mi dicevano che era la prima volta che avveniva una cosa del genere, dall' Italia di solito quei tipi di avvisi NON avevano MAI risposta  Ciao SuperMario |
   
Carlo (328gts)
Utente esperto Username: 328gts
Messaggio numero: 689 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 11:30: |    |
citazione da altro messaggio:loro te lo mandano ma lui, poi, si ricorda cosa l'avevano mandato a fare?
Filo hai perfettamente ragione. Mauro potrebbe scamparla pero', al punto 5 del decalogo del US Marine Corps leggo: - In case of doubts empty the magazine. |
   
Mauro (nekra)
Utente esperto Username: nekra
Messaggio numero: 727 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 11:34: |    |
citazione da altro messaggio:loro te lo mandano ma lui, poi, si ricorda cosa l'avevano mandato a fare?
Bellissima Filo !!
citazione da altro messaggio:Anni fa presi una multa per parchimetro scaduto in California, nel bellissimo SAUSALITO, non trovai nulla sulla macchina ma mi arrivò a casa dopo 2 mesi. Non c'era scritto nulla sul metodo di pagamento, ne recapiti telefonici, solo l' indirizzo. Spedii i dollari (pochi) in busta spiegando che non avevo avuto nessun avviso sul posto. Dopo altri mesi mi arrivò una risposta dalla polizia locale ringraziandomi per il pagamento e mi dicevano che era la prima volta che avveniva una cosa del genere, dall' Italia di solito quei tipi di avvisi NON avevano MAI risposta
Anch'io le ho prese in California, per la precisione a S.Diego. Posteggiavo nel parcheggio docenti dell'università, il parcheggio studenti era trooooppooo lontano. Cmq mai arrivato niente, PECCATO !! Meglio stare zitti e sembrare stupidi piuttosto che aprire la bocca e togliere ogni dubbio [Oscar Wilde] - Tessera N.965 |
   
Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 2200 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 12:09: |    |
citazione da altro messaggio:Qualcuno per caso sa come sia possibile avere la targa tedesca e vivere in Italia ? Lo chiedo perchè io sono cittadino tedesco, ho la residenza in Italia, ma mi piacerebbe avere la targa tedesca.
Chris per avere la targa tedesca in territorio italiano come il sottoscritto devi essere residente in Germania. Sergio quello che mi dici in teoria funziona, ma in pratica no perchè a me non è mai arrivato nulla.....
citazione da altro messaggio:quando si fa un verbale ad una targa tedesca (es. TUTOR o Autovelox), si compila il verbale (in molti casi direttamente nella lingua del destinatario),
siamo sicuri che l'agente accertatore dovendo compiere questa procedura non cestini invece la multa?
citazione da altro messaggio: si scrive alla polizia tedesca chiedendo di fare l'accertamento per individuare l'intestatario della targa e la sua residenza,
Di quale città tedesca è la Polizia che viene contattata? E loro rispondono? Grazie per i chiarimenti..... Saluti Giorgio Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911! Tessera n°991 |
   
Sergio C. (cavagiolo)
Utente registrato Username: cavagiolo
Messaggio numero: 82 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 12:56: |    |
I termini per la notifica dei verbali ai residenti all'estero è di 360 giorni dalla data in cui ha commesso l'infrazione, può darsi che in molti dei vostri casi questi termini non siano bastati per una regolare notifica OPPURE gli uffici preposti alla procedura sopra elencata li hanno cestinati. Vi garantisco che nella mia sezione le contravvenzioni vengono regolarmente spedite agli stranieri. Esiste un ufficio centrale per la ricerca degli intestatari delle targhe in ogni stato, in italia lo fanno al c.e.d. a castro pretorio a Roma. Conosco la metà di voi solo a metà e nutro per meno della metà di voi metà dell'affetto che meritate |
   
Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 2202 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 13:10: |    |
Grazie Sergio per i chiarimenti..... tutto chiaro. Saluti Giorgio Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911! Tessera n°991 |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2451 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 14:14: |    |
Sergio, ma lo SDI non risiede al CED del Viminale? The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
petit frère (petit_frère)
Utente registrato Username: petit_frère
Messaggio numero: 233 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 09 novembre 2007 - 23:49: |    |
E, in caso di rilevamento con radar in Svizzera (senza contestazione immediata); dopo quanto tempo, in media, arriva in Italia la multa da pagare??? |
   
salvatore (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 1689 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 10 novembre 2007 - 18:53: |    |
Se vuoi la targa Tedesca vivendo in italia, uno dei metodi adottati da tanti e di non comprare l'auto ma affittarla da societa' tedesche. Conosco qualcuno che lo ha fatto è mi ha assicurato di non aver mai ricevuto una Multa nonostante i molti velox/tutor presi. Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
|
   
Giorgio 4S (cayenne_s_68)
Porschista attivo Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 2207 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 13 novembre 2007 - 07:41: |    |
citazione da altro messaggio:Se vuoi la targa Tedesca vivendo in italia, uno dei metodi adottati da tanti e di non comprare l'auto ma affittarla da societa' tedesche. Conosco qualcuno che lo ha fatto è mi ha assicurato di non aver mai ricevuto una Multa nonostante i molti velox/tutor presi.
Confermo...... io effettuo, oltre alla vendita, anche NOLEGGIO LUNGO TERMINE CON TARGA TEDESCA ed effettivamente......... Saluti Giorgio Da oltre 40 anni l'essenza dell'auto sportiva...... PORSCHE 911! Tessera n°991 |
   
Marco M (marcom)
Utente esperto Username: marcom
Messaggio numero: 844 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 17 novembre 2007 - 23:56: |    |
citazione da altro messaggio:io effettuo, oltre alla vendita, anche NOLEGGIO LUNGO TERMINE CON TARGA TEDESCA
Giorgio, mi sa che un giorno io e te si dovrà parlare... Porsche: è soltanto amore! Tessera n°967 |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 3828 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 19 novembre 2007 - 09:10: |    |
L'attualità Ritorna al sommario Quando i limiti di velocità per gli automobilisti diventano una tortura Aumentano i tratti autostradali a 80 Km/h. Ma ha davvero senso? Nel marzo scorso su alcuni tratti autostradali della Svizzera tedesca è stato introdotto il limite di velocità di 80 Km orari. Una misura presa per ridurre l’inquinamento da polveri fini, ma sulla cui efficacia si discute. Il limite di 80 Km/h è considerato da molti automobilisti, ma anche da numerosi esperti, troppo basso, non solo per motivi di carattere pratico – sfidiamo i solerti legislatori a farsi un intero viaggio a questa velocità! – ma perfino rischioso sotto il profilo della concentrazione alla guida. Autorevoli voci si sono levate sulla sua sostanziale inutilità anche ai fini della protezione ambientale. L’esperto di questioni ecologiche del Touring Club Svizzero, André Porchet, ha recentemente sostenuto che “senza gli scarichi provenienti da autobus a diesel, auto a diesel, furgoni e camion – che producono il 5,8% del totale di polveri fini – i valori misurati di pulviscolo sarebbero appena un po’ più bassi. Ciononostante queste emissioni sono state identificate come le principali responsabili per gli alti valori giornalieri di PM10. Provvedimenti per ridurre queste emissioni, quali la limitazione della velocità a 80 Km/h sulle autostrade, non possono in pratica migliorare la situazione”. Anche se in Svizzera scomparissero improvvisamente tutte le fonti di emissione di polveri fini (traffico, industrie, riscaldamenti, ecc.), ci vorrebbe circa una settimana per scendere dagli attuali livelli di inquinamento al valore limite giornaliero di 50 microgrammi previsto dalla legislazione. Come sottolineato dal presidente della Confederazione Moritz Leuenberger durante una conferenza stampa, questo mostra chiaramente quanto sia esiguo il margine di manovra a breve termine. Le misure sul breve periodo sono un palliativo, non una cura. Leuenberger non ha criticato le riduzioni della velocità, ma ha precisato che tali misure possono rivelarsi efficaci solo se, all’interno degli agglomerati, vengono applicate contemporaneamente sulle strade comunali, cantonali e nazionali. I Cantoni possono limitare la velocità per un massimo di otto giorni sulle strade nazionali e a tempo indeterminato sul resto della rete stradale. Leuenberger intende ora offrire un supporto alle amministrazioni cantonali prorogando senza trafile burocratiche i periodi di riduzione della velocità sulle strade nazionali, le uniche su cui la Confederazione può introdurre limiti di velocità. Ma è questa la soluzione? La velocità costituisce la principale causa d'incidenti nella circolazione stradale. In un quarto circa degli incidenti e per un terzo circa degli infortunati la statistica indica la velocità quale causa determinante. Tutti i tipi di strade fanno segnalare percentuali simili. Particolarmente frequenti sono gli incidenti individuali dovuti ad un eccesso di velocità, soprattutto sulle autostrade e di notte. Anche nell'ambito degli incidenti in curva la velocità risulta essere una causa rilevante, soprattutto di notte. Per quel che riguarda le condizioni della strada, salta agli occhi la percentuale relativamente alta nell'ambito degli incidenti sulle strade d'inverno, con dati superiori alla media sui rettilinei e sulle autostrade. Ma 80 Km/h sulle autostrade può essere considerata una soluzione adeguata per la sicurezza? La sensazione è che si voglia risolvere il problema della sicurezza attraverso misure ‘draconiane’ che penalizzano – di fatto – l’automobile. Se questo limite di velocità fosse applicato su tutta la rete autostradale svizzera, i tempi di percorrenza diventerebbero talmente lunghi da disincentivare l’uso dell’auto a vantaggio dei mezzi pubblici? Abbiamo qualche dubbio. D’altra parte, la stretta sulla velocità delle auto si fa sempre più aspra. Oltre ai limiti, si nota il crescente utilizzo dei sistemi di controllo (radar), che di frequente appaiono come veri e propri strumenti di ‘tortura’ dell’automobilista, vessatori e utili a rimpinguare le casse pubbliche. Nel prossimo futuro, sulle strade svizzere saranno applicati due differenti margini di tolleranza, a seconda del tipo di radar. Per gli apparecchi tradizionali, il limite rimarrà di 5 Km/h, mentre per i nuovi sistemi laser sarà di 3 Km/h. Contrariamente a quanto annunciato dal Governo, i dati non saranno quindi unificati a 4 Km/h, stando ad un comunicato dell'Ufficio delle strade (Ustra). Visto che i moderni strumenti di controllo sono nettamente più precisi, la riduzione della soglia è giustificata, secondo quanto dichiarato dall'Ustra, e non mette in pericolo la legalità delle multe inflitte. Come ha notato acutamente il Touring Club Svizzero, l’istallazione dei radar sembra a volte determinata dal bisogno di “fare cassa”. Il TCS ha notato soprattutto la proliferazione dei radar mobili sugli assi autostradali sottoposti a limitazioni di velocità troppo basse. Ad esempio, quando i 100 all’ora vengono imposti su una quindicina di chilometri di autostrada senza pericoli specifici, come sull’A1 a Berna, in direzione di Bienne. Oppure gli 80 Km/h su un raccordo autostradale a tre corsie, sempre a Berna. O ancora all’uscita di un tunnel, quando i 100 all’ora sono mantenuti per svariate centinaia di metri perfettamente rettilinee, come sull’A1 a Estavayer-le-Lac. La soffocante sorveglianza di questi tratti tramite radar mobili non aumenta la sicurezza ma alimenta la polemica su un metodo di controllo della velocità che appare come una voluta persecuzione degli automobilisti. Per porre la parola fine a queste vessazioni, il TCS chiede di riconsiderare quei limiti di velocità che sono “illogici”. Insomma, Cantoni e Comuni non fanno mistero di voler riempire le loro casse con gli incassi provenienti dalle multe stradali. Ormai, in molti punti della rete stradale vengono piazzate vere e proprie ‘trappole’, affinché si possano raggiungere i sempre più ambiziosi obiettivi di bilancio. Si inizia con l’imposizione di limiti di velocità vessatori o con l’installazione di un numero sproporzionato di apparecchi radar lungo strade in cui è impossibile minacciare la sicurezza di pedoni e ciclisti. La logica dell’estensione generalizzata degli apparecchi radar rischia di rendere la guida una sofferenza. Con limiti di tolleranza come quelli citati prima, l’automobilista sarà costretto a guidare con gli occhi puntati sul contachilometri, invece che sulla strada. Le multe sono sempre più frequenti; la sensazione di essere perseguitati, anche. in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 3829 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 19 novembre 2007 - 09:13: |    |
http://www.lugano-ticino.com/cose-utili/radar-lugano.php in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 3830 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 19 novembre 2007 - 09:21: |    |
nei centri abitati dove spesso il limite è 30 kmh gli avx sono anche nascosti nei cassonetti della "monnezza" altro nascondiglio: nei guardrail... cmq se volete davvero divertirvi, in svizzera, specie nella stagione senza neve, uscite dall'autostrada e fatevi le fondo valle a 80-100 kmh che di avx non ce ne sono... io poi se posso (a meno che non sia notte fonda o domenica mattina) cerco di evitare il tunnel del gottardo come la peste... prendetevi un paio di ore in più per godervi la Bimba: meno stress, più goduria, niente traffico, scarsa probabilità di beccare multe e se sulla A2 c'è 100 kmh io mi metto a 110 di tachimetro e faccio oltre 10 km/litro... chiacchiero oppure ... con la mia donna oppure faccio guidare lei e dormo oppure ... quindi contro i tutor, un pizzico di "touchor"... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 3831 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 19 novembre 2007 - 09:31: |    |
ah, dimenticavo la cosa più importante: a'jorge! se non sistemi completamente la questione, ricordati che se entri in Svizzera "sporco" loro ti hanno in archivio, specie con la stessa targa... ti basti sapere che senza scomodare la precisione svizzera ti riporto il caso di un cliente del maestro di sci della mia ex, cliente che comprò l'attrezzatura da sci a Livigno, usandola e poi ovviamente non denunciandola mesi dopo l'acquisto, credo a fine stagione sciistica, tornando a casa, alla dogana è stato fermato... è uscito fuori il vecchio scontrino ed è stato redatto il verbale... lui a tenere lo scontrino, ma la morale è che i reati non pagati sono non pagati fino a che non li paghi cmq vi dico un'altra cosa: in svizzera i limiti sono davvero fatti per incassare, ma in germania li trovo affatto logici e tendo a rispettarli volentieri idem in GB, dove se vai sotto il limite, in statale i vecchietti s'incaxxano e ti sfanalano... minimo 60 mph devi fare! in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 3832 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 19 novembre 2007 - 09:36: |    |
e ancora: io rovescio la frittata: mi diverto a non farli guadagnare, gli svizzerotti, anzi semmai a rallentare il traffico poi mi diverto sulle statali montane, e i soldi li lascio volentieri ai cortesi albergatori e ristoratori, di cui ho solo da dire bene! anzi per me è una sfida continua: vedere quando becco la prima multa per velocità con la P. di sicuro la becco prima per divieto di sorpasso o sorpasso "pericoloso" ! qui sono MOOOlto a rischio ! per la velocità sono molto a rischio con la golf... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
marco (iridio)
Nuovo utente (in prova) Username: iridio
Messaggio numero: 1 Registrato: 11-2007
| Inviato il martedì 27 novembre 2007 - 21:37: |    |
la cosa per quella che è la mia esperienza non è da sottovalutare. in svizzera le infrazioni al CDS sono penali. ossia se vai forte e ti fermano, ti processano ti tolgono la patente e ti fanno pagare sanzioni piuttosto salate. tu però non sei svizzero sei italiano, quindi la patente non te la ritirano, però ti processano anche in contumacia, ecc ecc. E' ovvio che nessuno ti estraderà mai in svizzera per la violazione del cds, però non potrai più andare in svizzera, perchè se ti acchiappano te le fanno poi pagare tutte in una volta. se ti trovano al volante, ti confiscano anche la macchina.Quindi quando si faranno vivi tramite le autorità italiane bisognerà che tu ti munisca di avvocato (diritto internazionale) che troverà un corrispondente in svizzera per limitare i danni. Cmq situazione molto costosa. ciao |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 4206 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 10 dicembre 2007 - 02:08: |    |
cmq per me la svizzera quest'anno è stata patria del divertimento anche i camion da 50 t ti stanno davanti a 80 kmh, ma su tortuorodano... eh, thomire ? vanno poco i bestioni, in svizzera ? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|