Autore |
Messaggio |
   
Carlo (328gts)
Utente esperto Username: 328gts
Messaggio numero: 587 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 02 ottobre 2007 - 17:18: |    |
Tratto da Repubblica. LA misurazione della velocità anche se effettuata con apparecchi MOBILI dovrà essere pre avvisata. "la misura del preavviso con cartelli o segnali luminosi delle postazioni di controllo, anche mobili, della velocità. Anche in questo caso rischieranno di rimanere sorpresi solo i distratti e gli innamorati che non si accorgeranno del segnale. I professionisti dell'acceleratore se la caveranno con un pit - stop di 500 metri e poi via a tavoletta come prima. |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2225 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 02 ottobre 2007 - 22:11: |    |
A parte la solita demagogia idiota dei mass media alla quale siamo ormai abituati ("i professionisti dell'acceleratore se la caveranno con un pit - stop di 500 metri e poi via a tavoletta come prima"), come si dice: "Fatta la legge, trovato l'inganno". Solo che in questo caso l'inganno non l'hanno trovato i cittadini, ma quelli dall'altra parte. Quando stavamo salendo a Celle, in autostrada a una velocità consona alle condizioni (circa 150 km/h), visto che ormai sto diventando strabico (l'occhio sx sulla carreggiata per la guida, l'occhio dx a bordo strada per i velox, il terzo occhio sullo specchietto per la Subaru), a un certo punto noto un semplice cartello bianco, di dimensione circa 40x40 cm, posizionato per terra nella parte estrema della corsia di emergenza: "Controllo elettronico della velocità" (con omino nero col cappello disegnato). Memore di quanto si diceva, ho semplicemente rallentato per tornare entro i 130. Dopo che i tre occhi stavano concentrati tutti lato dx, e quando la tensione si stava ormai allentando, ecco che in un tratto in lieve discesa, limite 100 (come al solito inutile), al di fuori di una galleria, subito a destra seminascosti, chi ti vedo? Chi ti vedo?? ....Eeesatto... Morale della favola: come al solito, per capirci qualcosa (sia noi che le forze dell'ordine), si dovrà aspettare la solita circolare esplicativa del ministero degli interni. Infatti: 1 - il cartello così piccolo e seminascosto sulla destra, con colori neanche evidenti, è inutile e sa di presa in giro (fatta la legge trovato l'inganno). 2 - il decreto dovrebbe stabilire una distanza minima di posizionamento dal cartello (500 mt.). E la distanza massima? 2, 5, 10 km o altro? 3 - segnalazione di controlli mobili. Autostrada: il ponte informativo a volte recita "Controllo elettronico della velocità". Se c'è quello la pattuglia ha automaticamente avvertito l'automobilista e si può piazzare in un range X dal ponte? Nel frattempo che questo prodi governo stabilisca tutto ciò, 1 - gli ubriachi veri continueranno a girare per strada e a uccidere la gente anche a 60 km/h. 2 - nelle discoteche continueranno a girare tonnellate di roba il sabato sera. 3 - gli imbecilli che girano a fari spenti in galleria con il telefonino in mano (e ne incontro) la faranno ancora da padrone. 4 - gli idioti che non hanno nè senso della guida, nè senso civico, continueranno ad utilizzare i loro finestrini come punto di accesso ad una discarica pubblica. 6 - i comuni continueranno a piazzare velox a destra e a manca, sul principio "se totalizzo tre rullini irregolari (senza gli opportuni avvisi intendo), e anche la metà mi fa ricorso e lo perdo, comunque ci ho guadagnato lo stesso: va bene così" 7 - tante strade in Italia continueranno ad essere cimiteri. Dalla Romea alla statale Ionica, passando per la Salerno-Reggio Calabria, continueremo a vedere crateri sull'asfalto, cantieri senza nessuno, e tante croci a bordo strada. 8 - mi fermo qui (anche se si potrebbe continuare), perchè altrimenti facciamo giorno. Considerato tutto questo, il governo fa però un figurone con i propri "sudditi" evidenziando l'inutile novella su tutti i mass media nazionali (al servizio di!? Indovinello..). Tanto per usare un eufemismo del gruppo Turbo: "AVANTI COSI'. SEMPRE AL TOP!" The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5635 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2007 - 12:12: |    |
Sono davvero stufo anch'io... Passo molto tempo in macchina per lavoro. Vivo nel terrore di beccare i velox. Non guido più volentieri, è una situazione di ansia paura incazzatura. E per vedere i velox, sono inevitabilmente più distratto sul resto. Non faccio velocità assurde ma a volte ci sono dei tratti di strada dove se vai a codice anche i trattori ti passano sulle orecchie. L'altra settimana mi sono beccato due vigili con velox, uno in borghese e l'altro in divisa, chiusi in una vettura civile, nessun cartello prima, nessuna pattuglia al seguito. Possono farlo? Non possono farlo? Non lo so, però c'erano. Io stavo sorpassando il solito idiota che zizzagava perchè con una mano fumava e con l'altra parlava al telefonino. Inevitabilmente non sarò passato a codice davanti al dazio mobile comunale. Quasi quasi adesso mi monto due targhe Moldave o Ucraine. Così sono sicuro che per evitarsi grane e lavoro non mi fermano. Scusate lo sfogo. silvio
(Messaggio modificato da xyl911 il 03 ottobre 2007)
Transaxle, what else? |
   
Matteo F. PC (gattonero)
Porschista attivo Username: gattonero
Messaggio numero: 1161 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2007 - 12:37: |    |
forse ho trovato la soluzione:
trattasi della mia nuova Porsche 996 Starga mi raccomando: alettone sempre in alto! quindi mai under 60km/h ahaha(o si serviranno anche dei satelliti?) lampeggi civilmente disobbedienti (Messaggio modificato da gattonero il 03 ottobre 2007) www.porschemania.it: l'indirizzo giusto per i porscheisti giusti. |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto Username: retroviseur
Messaggio numero: 846 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2007 - 13:13: |    |
ottima questa!  "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman |
   
salvatore (sasaben)
Porschista attivo Username: sasaben
Messaggio numero: 1451 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2007 - 13:24: |    |
Peccato che hai TUTOR non scappi fotografano dall'alto.. Il dubbio non è amletico: devi solo decidere se vuoi comprare un'automobile o una Porsche...
|
   
ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 1301 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2007 - 14:45: |    |
citazione da altro messaggio:trattasi della mia nuova Porsche 996 Starga
grande Matteo! pure io la scorsa settimana sulla A4 tra Vi e PD ho beccato una pattuglia della Polstrada con autovelox su treppiede posizionato subito dopo il gard-rail all'uscita di un'area di servizio...praticamente impossibile vederlo prima e senza nessuna segnalazione! ...avanti con le fotoooooo  "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club |
   
Francesco (erre)
Utente registrato Username: erre
Messaggio numero: 361 Registrato: 10-2005

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2007 - 18:12: |    |
se avete fegato leggetevi tutto il testo della legge e scoprirete perle come questa:
citazione da altro messaggio: divieto di tenere acceso il motore ad auto ferma per avere refrigerio dall’aria condizionata (ammende da 200 a 400 Euro)
.....credo che l'ecologia ed il rispetto per l'ambiente si realizzino in altri modi ! leggendo questo ed altre cose simili, oltre che provare un grande sconforto, sono seriamente preoccupato per il nostro futuro! saluti ....N°640 |
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 129 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2007 - 18:56: |    |
Non voglio incitarVi alla velocità,anzi in autostrada vado a velocità umane,proprio per distinguermi da idioti con macchinette che vanno a 170 e vorrebbero "cumpete" e /o audi o mercedes di piloti della domenica,per correre quando posso vado in pista,PERO' siccome non vado poi così pianissimo,in vista dei tutor passo a dx sulla corsia di emergenza,poichè .......ho improvvisi malesseri,dai quali mi riprendo dopo 3-400 metri. Non è colpa mia se la corsia d'emergenza non prevede monitoraggi. Giorgio |
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 395 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2007 - 18:58: |    |
Chiunque dopo le ore 20 e prima delle 7 del mattino violi gli articoli 141 (velocità), 142, commi 8 e 9 (superamento dei limiti di velocità oltre 10 km/h e non oltre 60 km/h), 186 (guida in stato di ebbrezza) e 187 (guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti) è punito con una multa aggiuntiva (che si aggiunge, cioè, alle sanzioni previste per le rispettive violazioni) di 200 euro. Il ricavato di questa disposizione finirà in un fondo ad hoc istituito a palazzo Chigi, il cosiddetto "Fondo contro l'incidentalità notturna", cui si attingerà "per attività di contrasto dell'incidentalità notturna" cui si attingerà per pagare stipendi maggiori a prodi & co,dico io.} intanto la mia patente è stata ritirata e sospesa per 3 mesi il 15 giugno 2007.i punti mi sono stati tolti solo una settimana fa e deve ancora arrivarmi la lettera della motorizzazione con cui posso segnarmi per rendere gli esami. REPUBBLICA DELLE BANANE !!! Quello che voglio dire Signore,è che se Dio mettesse me e questo super fucile di precisione a una distanza massima di un miglio da Adolf Hitler,con una buona visuale Signore....Fate i bagagli ragazzi.La guerra è finita. |
   
LOreNZo (chianti_man)
Utente registrato Username: chianti_man
Messaggio numero: 221 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2007 - 19:16: |    |
Questa poi....non c'e' limite alle menti sovrumane di questo governo Ho speso un sacco di soldi per alcool, donne e macchine veloci.... tutti gli altri li ho sperperati |
   
Matteo F. PC (gattonero)
Porschista attivo Username: gattonero
Messaggio numero: 1162 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2007 - 19:23: |    |
mi sto informando per reimmatricolare la bimba in Albania. lampeggi di espatrio www.porschemania.it: l'indirizzo giusto per i porscheisti giusti. |
   
simone m (simo911)
Utente registrato Username: simo911
Messaggio numero: 397 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 03 ottobre 2007 - 19:50: |    |
ho fatto due calcoli.la Renault clio 1200cc 43Kw a gpl di mia madre ha un rapporto tara/potenza di 48 KW (il limite è 50).se fossi neo patentato la potrei mandare ma la soglia è minima. la legge comunque varrà solo per chi prenderà la patente dal 1 gennaio 2008. Quello che voglio dire Signore,è che se Dio mettesse me e questo super fucile di precisione a una distanza massima di un miglio da Adolf Hitler,con una buona visuale Signore....Fate i bagagli ragazzi.La guerra è finita. |
   
Carlo (328gts)
Utente esperto Username: 328gts
Messaggio numero: 589 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 04 ottobre 2007 - 08:34: |    |
Gattonero fantstica la tua idea. Quanto a reimmatricolarla in Albania, non ti crucciare troppo, parcheggiala a Milano al posto giusto e vedrai che qualcuno ci pensa a fare il lavoro per te....solo che tu poi non puoi piu' usarla!!! Vorrei precisare che il testo che ho postato l'ho preso si da Repubblica, ma è l'intervista rilasciata dal presidente o da un portavoce dell ASAPS, amici sostenitori della polizia stradale. Almeno fosse il commento di un giornalista...... Ho avuto occasione di leggere qualche loro opuscolo e francamente non ho mai capito questa loro spasmodica lotta alle infrazioni dei limiti di velocità (per loro anche questo decreto è troppo poco) quando ci sono mille altri problemi, comunque nel sito abbiamo un amico membro dell'associazione che, se vorrà, potrà spiegarci. (Messaggio modificato da 328gts il 04 ottobre 2007) |
   
Sergio C. (cavagiolo)
Utente registrato Username: cavagiolo
Messaggio numero: 53 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 11:42: |    |
Le dichiarazioni dei portavoci asaps non sempre sono condivisibili anche dagli operatori su strada, a volte danno l'impressione di un eccessivo giustizialismo (ricordo una polemica sul fatto che il rifiuto dell'accertamento della guida in stato di ebbrezza non fosse penale quando alla fine secondo me in italia l'amministrativo funziona meglio del penale)anche se in realtà non è così, credo che si voglia sempre tenere alto il livello di attenzione (giustamente) su determinati argomenti e quindi si tende a polemizzare un po'. Indubbiamente c'è stato un notevole inasprimento delle sanzioni negli ultimi anni e penso che per il momento possa bastare. Dal lato pratico è provato che un inasprimento eccessivo delle sanzioni comporta una riduzione nella contestazione delle sanzioni stesse da parte degli operatori, sarei curioso di vedere le statistiche per la guida con il cellulare o le guide in stato di ebbrezza con valori da 0,5 a 0,8. Al contrario di quello che si possa pensare, nei centri di addestramento di polizia stradale si predica la politica della severità ma non dell'eccessivo giustizialismo, si sconsiglia la strategia degli "agguati" con gli autovelox dicendo invece che il miglior modo per una reale prevenzione è quello di farsi vedere bene da più gente possibile. Che poi questi discorsi restino aria fritta per molti colleghi non so che dirvi. Il fatto che in genere la riduzione della velocità provochi meno incidenti è una cosa provata (vedi i risultati nelle autostrade con i tutor). "mia esposa era al fiume senor, a lavare...un gringo l'aggredì, la voleva..." |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto Username: retroviseur
Messaggio numero: 891 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 12:24: |    |
Sergio reputo il tuo punto di vista molto interessante visto che sei "dall'altra parte della barricata", volevo chiederti se pensate mai a strategie (visto che effettivamente è difficile farlo in termini pratici) per reprimere comportamenti che reputo altrettanto pericolosi, se non di più, dell'eccesso di velocità e diffusissimi come: -non rispetto della distanza di sicurezza -non uso degli indicatori di direzione per segnalare il cambio di corsia -marcia nella corsia di centro nelle autostrade a tre corsie, corsia di destra deserta, accompagnata da rientro a destra solo nelle curve. Basta fare qualche Km in autostrada per rendersi conto che questi comportamenti sono generalizzati, penso che in ambito europeo siamo tra i peggiori, anche per maleducazione. Non dico reprimere, però una bella campagna d'informazione, a partire dalle scuole guida per arrivare ai tiggì ci starebbe. Ma vera diffusa su tutti i media, non quei dieci-venti miliardi spesi per arricchire quelche agenzia di pubblicità come fatto finora. Insomma, la velocità è uno dei tanti fattori che influenzano gli incidenti, secondo me il motivo principale è la distrazione, unita all'impreparazione alla guida. La velocità non penso che sia un parametro assoluto, è sempre in relazione a tanti fattori. D'altra parte dei paletti ci vogliono, almeno in Italia: un modello tedesco, più razionale e logico nelle limitazioni e più responsabilizzante per gli utenti da noi non funzionerebbe (mancanza di senso civico). Penso però che sia davvero arrivato il momento di lavorare a fondo sulla preparazione alla guida e sui modelli di comportamento da tenere, perché sembra di essere nella jungla. Personalmente sono stanco di sentir dire i soliti proclami sulla sicurezza stradale dagli impreparatissimi speakers dei telegiornali, spettacolarizzando sempre le vicende, quando una trasmissione quotidiana di 10 minuti al giorno, fatta bene, che spieghi davvero i comportamenti da tenere, (non solo quando si guida ma magari in coda a un ufficio pubblico etc) sarebbe tempo ben speso, molto più delle amenità tipo cucuzza isole dei famosi o quiz vari che si vedono in televisione (quando capita la ventura di accenderla per sbaglio, io me ne guardo bene da un bel pezzo) pagate con il nostro denaro. Sarebbe un po' come quella trasmissione sull'alfabetizzazione negli anni '50. D'altra parte per tante cose siamo rimasti analfabeti, non solo per il senso civico ma anche per il rapporto con la tecnologia. "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman |
   
Sergio C. (cavagiolo)
Utente registrato Username: cavagiolo
Messaggio numero: 54 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 09 ottobre 2007 - 13:20: |    |
citazione da altro messaggio:-marcia nella corsia di centro nelle autostrade a tre corsie, corsia di destra deserta, accompagnata da rientro a destra solo nelle curve.
Questo è un punto su cui si sta iniziando a "battere" parecchio, applicabile solo da chi lavora in autostrada dove comunque sarà molto difficile ottenere risultati visibili nel breve periodo vista la quantità di persone che effettuano questa manovra(comunque sanzionata minimamente, a memoria mi pare 36 euro e un punto). Uno studio era arrivato alla conclusione che tale comportamento proveniva dall'errato recepimento di alcuni vecchi cartelli stradali che indicavano la corsia di destra con una bella dicitura "veicoli lenti", salvo poi omettere di definire nel codice della strada quali fossero effettivamente i veicoli lenti, ecco che la prima corsia viene vista dall'automobilista come una corsia da "sfigati" da cui tenersi rigorosamente alla larga! Questi cartelli stanno scomparendo ma cambiare un'abitudine del genere nella mentalità dell'automobilista medio sarà difficile. Leggo oggi sul sito asaps che tra le modifiche appena approvate ce n'è una che obbliga i gestori dei locali di intrattenimento a terminare la somministrazione di alcool alle 02,00 e di predisporre degli strumenti all'uscita dei locali dove i conducenti possano volontariamente sottoporsi ad etilometro prima di mettersi alla guida, pena la chiusura del locale da 7 a 15 giorni. Era ora. Dal fronte lotta agli stupefacenti invece ancora nulla, due precursori (accertamenti preliminari a cui comunque dovrà fare seguito esame delle urine all'ospedale) in tutta italia per il cui utilizzo ci va una laurea in chimica. Quelli usati dalle Iene si dice costino troppo. Penso che non ci sia ancora la volontà politica di combattere questo problema invece molto diffuso. "mia esposa era al fiume senor, a lavare...un gringo l'aggredì, la voleva..." |