Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Codice della strada e .... autovelox * A 20 anni si può guidare P.? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SilverDrago (daniele ) (silverdrago)
Utente registrato
Username: silverdrago

Messaggio numero: 270
Registrato: 06-2007


Inviato il giovedì 20 settembre 2007 - 17:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,visto che ci sono tanti sul forum che hanno 20 anni e posseggono una P. volevo sapere da qualcuno più erudito di me in materia se per il codice stradale possono guidarla?
Non ci volevano almeno 3 anni di patente?
Thank you very much

Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone m (simo911)
Utente registrato
Username: simo911

Messaggio numero: 348
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 20 settembre 2007 - 18:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le limitazioni di potenza per i neopatentati non esistono più da molto tempo.adesso un 20enne può guidare pure la murcielago di papà.
le cose cambieranno con la nuova legge che è già passata al senato.
se ho sbagliato correggetemi.
Quello che voglio dire Signore,è che se Dio mettesse me e questo super fucile di precisione a una distanza massima di un miglio da Adolf Hitler,con una buona visuale Signore....Fate i bagagli ragazzi.La guerra è finita.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SilverDrago (daniele ) (silverdrago)
Utente registrato
Username: silverdrago

Messaggio numero: 277
Registrato: 06-2007


Inviato il giovedì 20 settembre 2007 - 22:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti ho sentito della nuova legge che anche la nuova 500 non rientrava nelle limitazioni per i neopatentati.
Sinceramente penso che far guidare una moto od un auto potente ad un ventenne sia alquanto pericoloso,questi mezzi coinvolgono molto ed a quella età si è più presi ad esagerare!IMHO

Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone m (simo911)
Utente registrato
Username: simo911

Messaggio numero: 351
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 20 settembre 2007 - 23:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Infatti ho sentito della nuova legge che anche la nuova 500 non rientrava nelle limitazioni per i neopatentati.
Sinceramente penso che far guidare una moto od un auto potente ad un ventenne sia alquanto pericoloso,questi mezzi coinvolgono molto ed a quella età si è più presi ad esagerare!IMHO



il nuovo limite sarà 70KW.
avere 22 o più non rende automaticamente capaci di guidare qualunque auto però.come a 21 non sono capace,appena compiuti 22 si?queste cose non le comprendo..
Quello che voglio dire Signore,è che se Dio mettesse me e questo super fucile di precisione a una distanza massima di un miglio da Adolf Hitler,con una buona visuale Signore....Fate i bagagli ragazzi.La guerra è finita.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 3058
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 21 settembre 2007 - 08:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


il nuovo limite sarà 70KW.
avere 22 o più non rende automaticamente capaci di guidare qualunque auto però.come a 21 non sono capace,appena compiuti 22 si?queste cose non le comprendo..



sono tante le cose apparentemente incomprensibili e tuttavia talmente semplici !!!

a quanto sta il count down, simone? (riabilitato, vero?) e i punti ?
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Nuovo utente (in prova)
Username: ajorge

Messaggio numero: 1
Registrato: 11-2007
Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 10:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

LA MIA PRIMA PORSCHE LA HO AVUTA AI 19 ANNI...MAI UN INCIDENTE!MI PIACE LA VELOCITà E VADO FORTE MA CMQ è UNA QUESTIONE DI TESTA NON DI ANNI...CMQ GRAZIE PAPà PER AVERMI DATO TUTTA QUESTA FIDUCIA ;)!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio C. (cavagiolo)
Utente registrato
Username: cavagiolo

Messaggio numero: 69
Registrato: 07-2007


Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 12:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attualmente le uniche limitazioni per i neopatentati sono di non poter superare i 100 Km/h sulle autostrade ed i 90 Km/h sulle Extraurbane principali (attenzione, sulle extraurbane principali dove il limite è 110 Km/h, che sono davvero poche, non sulle statali normali che sono il 90%).
...ah, c'è sempre il raddoppio dei punti per le infrazioni commesse...
Conosco la metà di voi solo a metà e nutro per meno della metà di voi metà dell'affetto che meritate
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MANUELA (manuela911)
Utente esperto
Username: manuela911

Messaggio numero: 589
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 14:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sinceramente penso che far guidare una moto od un auto potente ad un ventenne sia alquanto pericoloso,questi mezzi coinvolgono molto ed a quella età si è più presi ad esagerare




ritengo che per guidare è necessario avere la testa sulle spalle, cosa che può avere un diciottenne come un cinquantenne o un sessantenne!
E' ovvio che quella che manca ai diciottenni, a differenza dei cinquantenni, è l'esperienza: il fattore "macchina potente" non influisce del tutto; ok, guido una Porsche, 300cv sotto al sedere, se sono consapevole di questa cosa e so che non sono in grado di tenere una potenza del genere scendo e faccio da passeggero oppure VADO PIANO (se schiaccio perchè so che posso schiacciare sono , xchè oltretutto sono consapevole del fatto che non so guidarla!).
La questione del limiti non mi è mai piaciuta, pur non essendo mai stata coinvolta x mia fortuna in prima persona: ok, siamo in Italia, ma che senso ha dire a un neopatentato che può guidare solo certe macchine che hanno un rapporto peso-potenza minore o uguale a 50kw e poi, accorgendosi che la 500 non rimane dentro, alzare i parametri a 70kw? E' una strategia per evitare incidenti o per incentivare la vendita di Fiat?
Ho iniziato a guidare le Porsche che avevo ancora il foglio rosa, ma non mi sono mai sentita un'eroina al volante solo xchè viaggiavo su una macchina potente. La mia prima macchina è stata una Polo CL del 1990 e sono sempre stata dell'idea che era meglio viaggiare a 30km/h su una 911 piuttosto che a 130km/h su una Polo... la mia era una sfida personale: non si trattava di arrivare prima di qualcun altro, ma di riportare a casa intera la macchina e soprattutto la pelle!
Il tempo per provare l'ebbrezza della velocità ce l'ho ancora tutto davanti e non ho bisogno di andare forte oggi sapendo che posso fare un passo alla volta.
Bisognerebbe ricominciare tutto da capo, partendo dall'esame di pratica di guida: uno sbaglia il parcheggio ed è bocciato? No! Uno sbaglia il parcheggio e gli si dà l'opportunità di riprovare. Uno sbaglia a frenare? Allora sì che lo si boccia! Sono le tecniche di guida che bisogna insegnare, come si frena e soprattutto quando si frena, come si tengono le mani sul volante, ecc

Ok, morale del mio discorso:
1- questi limiti imposti ai neopatentati non sono motivati da scuse valide ai fini della sicurezza
2- ognuno dovrebbe guidare la macchina che si sente di guidare a seconda delle capacità che ha (provate a dare in mano la vostra Porsche a uno di 50anni che ha sempre guidato una Punto e poi ditemi se non ha le stesse impressioni di uno di 18anni)
3- possono emergere pareri differenti, ma il succo della questione è sempre quello: è necessario avere LA TESTA SULLE SPALLE!
Tutti hanno un paio di ali, ma solo chi guida una Porsche impara a volare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Omino Bianco Light (ominobianco)
Uomo di R.I.S.petto
Username: ominobianco

Messaggio numero: 1585
Registrato: 01-2005


Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 14:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Zitta tu, che sei piccola!

Ecco, mi avete fatto arrabbiare la mia FERRARISTA preferita...

Ciao Manu!
ominobianco(at)ntogolo.com -R.I.S. approved- O me la dai, o scendi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 1738
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 14:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

A 20 anni si può guidare P.?




..se uno c'ha il paparino giusto si...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (chiarelli)
Utente registrato
Username: chiarelli

Messaggio numero: 404
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 15:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli anni portano esperienza, e questo è inevitabilmente vero per tutti. Responsabili e poco responsabili.
Niente toglie che un 21enne possa essere meno esperto di un 18enne, ma nella maggiorparte dei casi più passa il tempo, più si imparano alcune cose. E non solo a guidare

IMHO Davide 23enne con tante cose da vedere e imparare ancora nella vita (su strada e non)

=) ciao ciao
ero a carpi e pioveva....un aereo tentava l'atteraggio. Una porsche gli sfrecciava in pista sotto il muso. Il pilota non capì nulla, disse di aver visto una macchia nera (con 4 puntini gialli) sparire davanti in un baleno!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone m (simo911)
Utente registrato
Username: simo911

Messaggio numero: 468
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 16:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si può limitare qualunque cosa,ma non la stupidità umana.
sta anche ai genitori valutare se il figlio 18enne è abbastanza responsabile da poter guidare magari la 993TT di papà...forse così scongiureremo incidenti come quello mortale avvenuto l'anno scorso,in cui morì un ragazzo e alcuni suoi amici perchè perse il controllo del Maserati di papà.
Quello che voglio dire Signore,è che se Dio mettesse me e questo super fucile di precisione a una distanza massima di un miglio da Adolf Hitler,con una buona visuale Signore....Fate i bagagli ragazzi.La guerra è finita.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 2156
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 16:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...senza considerare che ci sono ragazzi che a vent'anni hanno già robuste esperienze agonistiche (kart o formule più o meno minori) e guidano meglio di tanti trentenni o quarantenni. Louis Hamilton nel 2005 aveva vent'anni...
Ciao,
Dedo (Tessera 817)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (jamesdean21)
Utente registrato
Username: jamesdean21

Messaggio numero: 158
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 17:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho guidato la prima porsche con ancora il foglio rosa (993 e GT3). Patentato, sono uscito qualche volta da solo,ma mai di sera, con strada asciutta e in ottime condizioni, per fare un giro.

L'ESPERIENZA conta tantissimo nella guida, poichè una considerazione approssimativa, una disattenzione possono costare la vita con una cinquecento o con una porsche. Il fatto è che mio avviso, dare in mano una macchina potente ad un ragazzo giovane, per quanto assennato sia comporta dei rischi, soprattutto se esce con amici o va in discoteca... la "folla" si sa, esagita gli animi.

Se darei a mio figlio una Porsche da guidare a 18 anni? No, poichè credo che un ragazzo, se appassionato, possa gustare la bellezza della macchina anche come passeggero, magari con qualche guida accompaganto. Una volta cresciuto, apprezzerà con più consapevolezza l'oggetto e l'esperienza.


"Ma a vent'anni si è stupidi davvero,
quante balle si ha in testa a quell'età." (F.Guccini)

p.s. lo dico da 20enne
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone m (simo911)
Utente registrato
Username: simo911

Messaggio numero: 469
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 17:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ho guidato la prima porsche con ancora il foglio rosa (993 e GT3). Patentato, sono uscito qualche volta da solo,ma mai di sera, con strada asciutta e in ottime condizioni, per fare un giro.

L'ESPERIENZA conta tantissimo nella guida, poichè una considerazione approssimativa, una disattenzione possono costare la vita con una cinquecento o con una porsche. Il fatto è che mio avviso, dare in mano una macchina potente ad un ragazzo giovane, per quanto assennato sia comporta dei rischi, soprattutto se esce con amici o va in discoteca... la "folla" si sa, esagita gli animi.

Se darei a mio figlio una Porsche da guidare a 18 anni? No, poichè credo che un ragazzo, se appassionato, possa gustare la bellezza della macchina anche come passeggero, magari con qualche guida accompaganto. Una volta cresciuto, apprezzerà con più consapevolezza l'oggetto e l'esperienza.


"Ma a vent'anni si è stupidi davvero,
quante balle si ha in testa a quell'età." (F.Guccini)

p.s. lo dico da 20enne



Quello che voglio dire Signore,è che se Dio mettesse me e questo super fucile di precisione a una distanza massima di un miglio da Adolf Hitler,con una buona visuale Signore....Fate i bagagli ragazzi.La guerra è finita.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ignazio911 (ignazio911)
Utente registrato
Username: ignazio911

Messaggio numero: 220
Registrato: 08-2006


Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 17:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quello che conta in queste occasioni è l'esperienza....

non nego che un ragazzino a 18 anni voglia sperimentare la feroce sensazione della velocità del veicolo che conduce.

ma ciò non toglie che anche un trentenne, che sulla carta ha 12 anni di patente sulle spalle, sia più spericolato che un 18enne.

allora il problema si risolve introducendo un secondo obbligatorio esame di guida, dopo 5 anni di patente, dove si prova, in un luogo adatto (aereoporto o stradale chiuso al traffico), se il conducente sia in grado di affrontare i pericoli della strada alla guida di una vettura potente... (una sorta di prova che si sostiene nei corsi di guida sicura)...
IMHO
ignazio911
Il mio sito web - Tessera PiMania n. 977
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo G (paolo356)
Utente registrato
Username: paolo356

Messaggio numero: 131
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 18:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bisognerebbe avere dei dati alla mano, e vedere quanti incidenti sono dovuti a neopatentati con auto potenti... se la risposta è tanti, allora la legge a mio avviso è giusta, xchè salvaguarda la salute di tutti, anche quella dei neopatentati che guidadano diligentemente!! se ti vengono addosso, l'esperienza e la bravura contano poco... x le moto è un po' diverso, ma secondo me le belve da 260-300 all'ora non dovrebbero neanche avere l'omologazione per girare in strada, al massimo solo autorizzazioni temporanee per spostarsi da una pista all'altra... con certe moto è impossibile andare piano basta un filo di gas o tirare la seconda per infrangere tutti i limiti di velocità in 2 o 3 secondi... è istigazione a delinquere !!
«Ho speso un sacco di soldi per alcol, donne e macchine veloci... Tutti gli altri li ho sperperati.»
๑۩۞۩๑}Pðø1ø{๑۩۞۩๑
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (jamesdean21)
Utente registrato
Username: jamesdean21

Messaggio numero: 159
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 19:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un 18enne spericolato magari col tempo e con l'esperienza si corregge: capisce cosa rischia, cosa rischiano gli altri e che non ne vale troppo la pena.

un 30enne spericolato (leggere irresponsabile), che sfoga sulla strada pseudoaspirazioni da pilota mancato da sagra di paese (e quanti ne vedo di domenica che dopo il motomondiale escono tutti bardati con la moto, in zona industriale, credendo di mostrare chissà cosa...) lo reputo un e per lui non c'è speranza...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (jamesdean21)
Utente registrato
Username: jamesdean21

Messaggio numero: 160
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 19:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

chiaramente sono solo considerazioni generali le mie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MANUELA (manuela911)
Utente esperto
Username: manuela911

Messaggio numero: 591
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 22:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Zitta tu, che sei piccola!

Ecco, mi avete fatto arrabbiare la mia FERRARISTA preferita...

Ciao Manu!





Tutti hanno un paio di ali, ma solo chi guida una Porsche impara a volare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio C. (cavagiolo)
Utente registrato
Username: cavagiolo

Messaggio numero: 70
Registrato: 07-2007


Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 10:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avete ragione tutti nel dire che ogni ragazzo può essere il migliore pilota del mondo o avere la testa sulle spalle ma una legge va fatta guardando i grandi numeri, è utopistico pensare che si possano effettuare esami ad hoc e dare o no il permesso di guidare auto potenti a uno e non all'altro.
Se guardiamo i grandi numeri vediamo che il 95% dei 18enni non hanno esperienza in auto.
Forse con un'utilitaria per qualche anno si sgrezza un po'. Naturalmente IMHO.
Conosco la metà di voi solo a metà e nutro per meno della metà di voi metà dell'affetto che meritate
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 3020
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 10:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto Sergio
io a 18 anni "sapevo far muovere" un'auto già da un po', ma tante cose le impari solo con l'esperienza. soprattutto il tutelare gli altri oltre che se stessi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Nuovo utente (in prova)
Username: ajorge

Messaggio numero: 2
Registrato: 11-2007
Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 13:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la sperienza è tutto!a 4 anni accendevo e riscaldavo il motore della mitica alfa 1750...a 9 la tiravo fuori dal garage...a 12 facevo dei giri nei parcheggi col 964...il secondo giorno di patente mio padre mi porto a monza e mi disse..."mò ti insegno io a guidare veramente" a 20 anni mi diede la sua 996...oggi ne ho 23 e sono fiero della sua decisione!Il mio più grande sogno sarebbe riuscire a fare con mio figlio lo stesso che ha fatto lui con me.

Non si puo fare una legge perche ogni persona è diversa...quindi non sono per niente d'accordo con quella legge di !P.S: non bevo(cosa molto importante socndo me).
LA POTENZA è NULLA SENZA CONTROLLO!!!911POWER!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SilverD(Daniele ) (silverdrago)
Utente esperto
Username: silverdrago

Messaggio numero: 695
Registrato: 06-2007


Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 18:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le caxxate alla guida si possono fare a tutte le età anche avendo esperienza,ma secondo il mio modesto parere proprio le brutte esperienze mi hanno insegnato molte cose e purtroppo anche degli incidenti che tranne una volta non sono dipesi da me.
Sono favorevole al foglio rosa a 16 anni,io ho iniziato a guidare le auto già a 9 anni per qualche decina di metri dentro aree private o parcheggi chiusi al traffico,imparando a sterzare e a fare la retromarcia!
Quindi l'esperienza è la miglior cosa ed è possibile vedere anche 18 enni responsabili anche alla guida di bolidi...forse!

Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei.
- Tessera P.mania n.1176
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

RA (macondo)
Nuovo utente (in prova)
Username: macondo

Messaggio numero: 23
Registrato: 10-2005
Inviato il martedì 13 novembre 2007 - 14:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dopo i dovuti accertamenti di legge, faccio guidare la mia 993 a mio nipote (io faccio da passeggero) che ha conseguito la patente lo scorso mese. E' tutto in regola! confermo che le cose cambieranno presto per i prossimi neopatentati.
saluti
macondo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 3775
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 14 novembre 2007 - 09:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

son tutti discorsi che lasciano il tempo che trovano

se non c'è educazione e "cultura" familiare prima ancora che civica, se la gente è stressata, frustrata, istigata e "modellata" dalla società piuttosto che dalla tv, per le strade come in tutte le altre situazioni della vita, che cosa ci si può aspettare?

quindi da ottimista dico che sarà sempre peggio e non c'è legge che possa arginare l' "incultura" generalizzata.
noi stessi che qui siamo quasi "saggi" spesso infrangiamo il codice, i limiti e anche il buon senso.
perché dovrei scaldarmi se una panda mi vuol sorpassare, quando so che la fumo solo grazie all'auto e non alla mia abilità, eppure mi ritrovo comunque a competere?

io che guido e percorro tanti km con occhio attento e critico alle strade, dico soprattutto che abbiamo strade assurde e molto pericolose, e che ahimé devo riconoscere che spesso i limiti di 50 kmh sono congrui.
potrei elencarvi centinaia di punti su statali importanti costellate di incroci con viuzze private se non cortili e aie, da cui ti può sbucare di tutto.
vi assicuro che in germania e svizzera non è quasi mai così...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

More (more)
Porschista attivo
Username: more

Messaggio numero: 1081
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 14 novembre 2007 - 09:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...senza considerare che ci sono ragazzi che a vent'anni hanno già robuste esperienze agonistiche (kart o formule più o meno minori) e guidano meglio di tanti trentenni o quarantenni




Un Grazie a Dedo ce mi pensa sempre!!!


Ogni volta un'emozione nuova...Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SilverD(Daniele ) (silverdrago)
Utente esperto
Username: silverdrago

Messaggio numero: 758
Registrato: 06-2007


Inviato il mercoledì 14 novembre 2007 - 18:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

RSS ti quoto in tutto quello che hai scritto!!

Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei.
- Tessera P.mania n.1176
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SilverD(Daniele ) (silverdrago)
Utente esperto
Username: silverdrago

Messaggio numero: 759
Registrato: 06-2007


Inviato il mercoledì 14 novembre 2007 - 18:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

é proprio come dici tu,tantissime persone che si occupano di televisione facendo programmi e telefilm e chi si occupa di cinema e di pubblicità non si rendono conto che ci sono tantissime persone molto influenzabili sopratutto giovanissimi e non,che copiano anche le peggiori caxxate che propinano nei film,filmati ecc.
Di esempi ce ne sono a centinaia e nel caso delle auto quando ci si ritrova un bolide tra le mani è alla stessa stregua di un'arma,da un uso sbagliato si può restare uccisi!!

Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei.
- Tessera P.mania n.1176
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Servidio (andref12002)
Nuovo utente (in prova)
Username: andref12002

Messaggio numero: 5
Registrato: 11-2007
Inviato il sabato 24 novembre 2007 - 16:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti io ho la patente da un anno e mezzo, nn ho mai avuto la fortuna di guidare una porsche ma ho provato in pista a monza la nuova civic e la leon cupra e devo dire che sono cose che ti fanno capire molto su come si deve andare in giro per strada perchè quando alla ascari senti il posteriore che parte a 100km/h e passa, secondo me su strada nn fai più certe cavolate!!!!!

Andrea.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (cry_07)
Nuovo utente (in prova)
Username: cry_07

Messaggio numero: 27
Registrato: 07-2007


Inviato il sabato 24 novembre 2007 - 17:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti!!
io ho la patente da 4 anni ora ho 22 anni e ho 2 porsche, la prima l'ho comprata quando avevo 19 anni, inutile dire che una delle prime cose che ho fatto è stato portarla in pista, li ho capito quali fossero i suoi limiti e in parte anche i miei, putroppo facendo anche qualche testacoda di troppo o anche altro.. ma in strada mai pensato di scatenarmi come in pista, 135 al max, e poi usare la testa sempre!!
è ridicola la futura legge che entrerà in vigore per i neopatentati.. tanto chi è incosciente non ha bisogno di una porsche per farsi male o peggio far male a qualcun altro, lo dimostrano i giornali, i TG in televisione che le macchine del sabato sera per fortuna non sono quasi mai Porsche o auto di grossa cilindrata...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Servidio (andref12002)
Nuovo utente (in prova)
Username: andref12002

Messaggio numero: 6
Registrato: 11-2007
Inviato il sabato 24 novembre 2007 - 17:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

giustissimo cristian molti giovani fanno gli incoscienti magari anche ubriachi o drogati con auto che non potranno mai sostenere uno stile di guida sportivo o pistaiolo....e ogni sabato purtroppo qualcuno ci lascia la pelle...
io però che ho 20 anni ci tengo a precisare che i giovani non sono tutti così anzi...io poche volte prendo la macchina al sabato ma quando lo faccio mi bevo una coca...ma perchè è giusto così nn per i punti o per altro....di certo nn mi vado ad ammazzare per bere un alcolico!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L.d.D. (dedo)
Porschista attivo
Username: dedo

Messaggio numero: 2273
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 24 novembre 2007 - 17:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Un Grazie a Dedo ce mi pensa sempre!!!


Be' sì, in effetti, ragionando sull'argomento mi sono proprio venute in mente le tue esperienze in formula.
Ciao,
Dedo (Tessera 817)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sergio b (sergiobot)
Utente registrato
Username: sergiobot

Messaggio numero: 353
Registrato: 04-2005


Inviato il sabato 24 novembre 2007 - 18:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah, io tutti sti 20enni che guidano le Porsche (almeno le 911) non li incontro... anzi a memoria non ricordo di averne mai visti nè a Torino, nè altrove...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Servidio (andref12002)
Nuovo utente (in prova)
Username: andref12002

Messaggio numero: 7
Registrato: 11-2007
Inviato il sabato 24 novembre 2007 - 18:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sergio mi dispiace contraddirti ma io nella mia zona (provincia di milano)ne vedo tanti sia con porsche e non ma sempre con macchine che mi posso solo sognare io!!!!!li guardo con invidia e magari la maggior parte di loro non sa niente di come si guida seriamente ma ha solo un portafogli strapieno!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sergio b (sergiobot)
Utente registrato
Username: sergiobot

Messaggio numero: 354
Registrato: 04-2005


Inviato il sabato 24 novembre 2007 - 18:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non li ho mai visti... credo che a quell'età si pensi di più alla mini, alla z4 al massimo. Se c'è qualcuno che guida una 911 credo si tratti di un fatto sporadico, magari la macchina di un familiare, poi può anche essere.
Ricordo un mio amico che a 18 anni aveva e guidava la Stratos, ma era un caso raro, forse unico del 1975.
Comunque non è da invidiare un adolescente che scorrazza su un auto che lo può portare al camposanto... a smanettare sopra 300 e più cavalli ci vuole il pelo, non è roba da ragazzi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (armataggia)
Utente esperto
Username: armataggia

Messaggio numero: 858
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 24 novembre 2007 - 18:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo No
"Davanti a noi ci sono cose migliori di quelle che ci siamo lasciati alle spalle"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Porschista attivo
Username: fidia

Messaggio numero: 1338
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 24 novembre 2007 - 19:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come al solito non si può generalizzare, bisogna fare un distinguo tra persona e persona, credo che questa, più che anagrafica, sia una questione che riguarda l'educazione e l'intelligenza personale.
Ho 23 anni, guido la mia Boxster da quando ne avevo 19 ed ora le sto affiancando un'altra Porsche.
Sono stato da sempre abituato a rispettare il Codice della Strada ma, soprattutto, a guidare con il cervello in funzione, il che significa:

- Adeguare il proprio stile di guida alle condizioni di traffico, strada, meteo, etc...
- Cercare di capire e, se possibile, prevedere in anticipo le manovre degli altri guidatori in modo da evitare possibili situazioni di pericolo.
- Mantenere sempre alta la concentrazione e mettersi alla guida solo se si è in perfette condizioni psicofisiche.
- Non cadere mai, ovviamente, in nessun tipo di provocazione da parte di altri guidatori e non commettere mai manovre che, viceversa, possano in qualche modo turbare il prossimo.


Mai avuto nessuna multa e quindi mai perso punti, mai avuto nessun tipo di incidente (speriamo non accada mai).
Nel mio caso non credo che l'età possa rappresentare un fattore di particolare rischio, in grado di compromettere la sicurezza personale ed altrui.
Socio PiMania N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 3902
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 24 novembre 2007 - 22:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

è ridicola la futura legge che entrerà in vigore per i neopatentati.. tanto chi è incosciente non ha bisogno di una porsche per farsi male o peggio far male a qualcun altro, lo dimostrano i giornali, i TG in televisione che le macchine del sabato sera per fortuna non sono quasi mai Porsche o auto di grossa cilindrata...



mia figlia è già in "pista" per un referendum abrogativo...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Utente registrato
Username: petit_frère

Messaggio numero: 248
Registrato: 03-2007


Inviato il domenica 25 novembre 2007 - 11:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Come al solito non si può generalizzare, bisogna fare un distinguo tra persona e persona, credo che questa, più che anagrafica, sia una questione che riguarda l'educazione e l'intelligenza personale.
Ho 23 anni, guido la mia Boxster da quando ne avevo 19 ed ora le sto affiancando un'altra Porsche.
Sono stato da sempre abituato a rispettare il Codice della Strada ma, soprattutto, a guidare con il cervello in funzione, il che significa:

- Adeguare il proprio stile di guida alle condizioni di traffico, strada, meteo, etc...
- Cercare di capire e, se possibile, prevedere in anticipo le manovre degli altri guidatori in modo da evitare possibili situazioni di pericolo.
- Mantenere sempre alta la concentrazione e mettersi alla guida solo se si è in perfette condizioni psicofisiche.
- Non cadere mai, ovviamente, in nessun tipo di provocazione da parte di altri guidatori e non commettere mai manovre che, viceversa, possano in qualche modo turbare il prossimo.


Mai avuto nessuna multa e quindi mai perso punti, mai avuto nessun tipo di incidente (speriamo non accada mai).
Nel mio caso non credo che l'età possa rappresentare un fattore di particolare rischio, in grado di compromettere la sicurezza personale ed altrui.




Condivido tutto!!! Il ragionamento che hai fatto è molto da persona matura.
Dal canto mio, che ormai i 20 anni li ho passati da un po' devo ammettere, che, allora, non ero pacato come te, ero un entusiasta, e spesso in autostrada schiacciavo!!!!
Adesso sono molto più tranquillo (l'ultima volta che ho toccato i 200 km/h è stata 5/6 anni fa); tuttavia devo ammettere con me stesso che, ogni tanto, viaggiando a velocità turistiche, in autostrada o statale, sono portato a distrarmi, guardando magari il paesaggio o seguendo il corso dei miei pensieri (e, spesso, delle mie preoccupazioni...)
So che non va bene ed è su questo punto che devo intervenire.
PS: in compenso in città sono attentissimo, lì so che non ci si può distrarre!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Servidio (andref12002)
Nuovo utente (in prova)
Username: andref12002

Messaggio numero: 9
Registrato: 11-2007
Inviato il domenica 25 novembre 2007 - 11:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io condivido il tuo pensiero Riccardo, infatti io ho solo 20 anni e un anno e mezzo di patente, ma ho avuto la fortuna di guidare due volte in pista e si capiscono moltissime cose...cioè una volta uscito dalla pista, su strada non mi sentivo più sicuro a correre, come è giusto che sia!!!!
Quello che certe volte mi fa invidia è vedere ragazzi come me che hanno 200 e passa cv in mano e magari non hanno la minima idea di cosa significhi o di quali problematiche si possono incontrare ad andare bevuti a 200 e passa!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SilverD (Daniele) (silverdrago)
Utente esperto
Username: silverdrago

Messaggio numero: 902
Registrato: 06-2007


Inviato il mercoledì 28 novembre 2007 - 15:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il discorso di guidare a 20 anni una Porsche è dato anche da altri diversi fattori circostanti che rendono un ventenne pericoloso alla guida.
E mi spiego:ho conosciuto ragazzi ed ho avuto anche parenti a cui i genitori hanno dato sempre tutto tra cui auto e moto costose e quindi nella maggiorparte dei casi non hanno avuto il senso del rispetto del veicolo e dei soldi per acquistarlo (tanto in caso di guasti o incidenti pagavano sempre la famiglia).
Io per il mio modo di pensare e di vedere le cose anche quando avevo 20 anni e vedevo certi coetanei girare con Porsche e Ferrari non ho mai avuto invidia,certo sarebbe piaciuto anche a me ma ho sempre cercato di comprarmi le cose da solo e solo in questo modo ho apprezzato ed apprezzo ogni cosa che ho.

Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei.
- Tessera P.mania n.1176
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 3975
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 28 novembre 2007 - 16:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io gli darei un motorino usato per vedere come lo tratta
poi un'utilitaria (sempre che dimostri cervello)

infine il resto, se c'è

e se non c'è, non si compra
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SilverD (Daniele) (silverdrago)
Utente esperto
Username: silverdrago

Messaggio numero: 922
Registrato: 06-2007


Inviato il giovedì 06 dicembre 2007 - 10:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GIUSTO RSS!!!

Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei.
- Tessera P.mania n.1176
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 4110
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 07 dicembre 2007 - 02:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io gli darei un motorino usato per vedere come lo tratta
poi un'utilitaria (sempre che dimostri cervello)

infine il resto, se c'è

e se non c'è, non si compra



invece la realtà dei più è quella dell'esempio che vi riporto:
madre separata, figlio turbolento
l'anno scorso lei, anche con un certo sacrificio, decide di comprare uno scooter usato (seminuovo, ottimo prezzo, 300 euro, e anche bello, moderno e grintoso)
lei inizia ad essere in ansia temendo che il ragazzo vada chissà dove, e si sprecano le cellularate "dove sei?"
sempre lo scorso anno, lei vede una graffiatura su un fianco e capisce che il ragazzo ha fatto un volo, ma tace
quest'anno il tipetto cade per c. suoi, batte faccia e denti, tutto ammaccato e scooter con più danni del valore...
lei decide di acquistare un altro scooter...
le dico: "scusa, ma poteva essere l'occasione per fargli capire che non è stato attento, e che adesso dovrà aspettare un po' prima di riaverne uno...tanto più che può farne a meno, visto che la scuola è vicina..."
risposta: "ma come si fa? ce l'hanno tutti..."
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SilverD (Daniele) (silverdrago)
Utente esperto
Username: silverdrago

Messaggio numero: 927
Registrato: 06-2007


Inviato il venerdì 07 dicembre 2007 - 09:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rss quello del tuo esempio è il minimo!!
Un mio parente il figlio lo scorso anno ha acquistato un'altra moto nuova Yamaha 600 costo 12k,neanche 1 mese ha fatto un bruttissimo incidente,lui 5 mesi presso ospedale di bologna + cliniche varie,moto completamente distrutta.
Ha costretto il padre a ricomprargli per la seconda volta la stessa moto nuova ed aveva ancora le stampelle quando è andato a comprarla.
P.S. è più di un anno che non lavora è fa una viota molto dispendiosa!!
Quindi....

Tutti vedono quello che sembri,pochi quello che sei.
- Tessera P.mania n.1176
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

doctor knife (doctor_knife)
Utente registrato
Username: doctor_knife

Messaggio numero: 328
Registrato: 07-2002


Inviato il venerdì 07 dicembre 2007 - 10:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quando avevo i 18 anni neopatentato ,adesso ne ho 48, mio papa' mi fece trovare nel box una fiammante golf GTI ,la tenni un anno e poi mi regalo' un 924 turbo.Sara' stato incoscente ? Sara' stata estrema fiducia ? di fatto non l'ho mai deluso,non ho mai fatto incidenti ed ho sempre avuto la massima cura e rispetto per queste auto avute in regalo. E' questione di come sei ,di quello che ti insegnano e da come ti educano i genitori.
TESSERA PIMANIA N°102
come diceva il DOGUI : PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 4121
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 07 dicembre 2007 - 13:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Rss quello del tuo esempio è il minimo!!
Un mio parente il figlio lo scorso anno ha acquistato un'altra moto nuova Yamaha 600 costo 12k,neanche 1 mese ha fatto un bruttissimo incidente,lui 5 mesi presso ospedale di bologna + cliniche varie,moto completamente distrutta.
Ha costretto il padre a ricomprargli per la seconda volta la stessa moto nuova ed aveva ancora le stampelle quando è andato a comprarla.



un ragazzo fa vari incidenti, non tutti per sua colpa, prima col motorino della madre, poi con la 125, che distrugge. Suo padre, che è uno di quelli cui piace riempirsi la bocca di discorsi, alla fine gli compra la Suzuki Gamma 250, perché il figlio non deve essere da meno degli altri, anzi di più (il ragazzo è una vera pasta di ragazzo, ma molto influenzabile, anche dal datore di lavoro che ha fatto qualche rally e...). Non passa molto tempo che sbatte contro un muretto e per poco non gli asportano un pezzo di fegato.
La madre dice basta vendiamo la moto... il padre gliela fa riparare...
Poi un giorno in una strada cittadina lastricata di piastroni (il bello è che andava piano, ma era piuttosto imbranato), il nostro eroe perde il conrollo, prende pieno una fioriera, un'auto in sosta e una vetrina, e rischia l'amputazione della gamba sinistra.
La madre ha già i nervi a pezzi e recrimina per questo assurdo ridare in mano le moto al figlio.
Ero presente, quando lei, esasperata, dice al marito: "Ma lo vuoi vedere morto...?"
E il marito, TESTUALE: "ANZI MORTO CHE CON LE VALIGIE IN MANO..." (tenete conto sono passati molti anni e che costui ancora vive con loro...)
valigie in mano nel senso che il ragazzo avrebbe minacciato di andarsene se gli avessero negato la moto, ma in realtà era il padre che "pompava"...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 4471
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 24 dicembre 2007 - 09:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questa è una risposta al quesito iniziale del 3d

LIMITAZIONI NELLA GUIDA ( art. 117 C.d.S./D.M. Trasporti 8/8/94 )
.....in fase di aggiornamento........ Ai titolari di patente B, per il primo anno dal rilascio non è consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 50Kw/t. La limitazione non si applica ai veicoli adibiti al servizio di persone invalide, autorizzate ai sensi dell'art.188, purché la persona invalida sia presente sul veicolo.

Per i primi tre anni dal conseguimento della patente di categoria B non è consentito superare la velocità di 100 km/h nelle autostrade e 90 km/h nelle strade extraurbane principali (superstrada)

.....in fase di aggiornamento........ Per i primi due anni dal conseguimento della patente di categoria A e comunque prima di aver compiuto 20 anni, non è consentita la guida di motocicli di potenza superiore a 25 kW (34 Cv) e/o di potenza specifica, rispetto alla tara del veicolo, superiore a 0,16 kW/kg (rapporto potenza\tara, valori rilevabili dalla carta di circolazione). Questa condizione preliminare non è richiesta se il candidato è di età non inferiore a 21 anni e supera la prova specifica d'esame di guida con un motociclo di potenza non inferiore a 35 Kw (vedi note su patente A).
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo antegiovanni (superme)
Nuovo utente (in prova)
Username: superme

Messaggio numero: 5
Registrato: 01-2008
Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 14:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho venti anni la mia porsche l'ho comprata da solo da ca 6 mesi nessun incidente, gli unici rischi me li hanno fatti correre gli altri (vedi donne al volante) che si buttano avanti o passano "sbadatamente" sugli stop a tutta velocità.
ringrazio i miei genitori ke mi hanno sempre appoggiato nelle mie scelte ed io li ho sempre ripagati nella fattispecie guidando con prudenza, perchè la cosa ke mi darebbe più fastidio non sarebbe l'incidente in se stesso ma il dolore ke causerei alle persone ke mi vogliono bene.
ki corre sulle strade pubbliche al 90% è un egoista, l'altro 10% lo fa per lavoro.
"Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro..."
G.Villeneuve
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (enri78)
Utente registrato
Username: enri78

Messaggio numero: 247
Registrato: 09-2007


Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 14:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io ho venti anni la mia porsche l'ho comprata da solo




...complimenti....non so quanti ventenni in Italia si siano comprati la Porsche da soli.....
..................................................................................................
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manuela® (manuela911)
Porschista attivo
Username: manuela911

Messaggio numero: 1212
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 18:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

matteo, puoi evitare di scrivere con la k? grazie...
"Disapprovo ciò che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 5326
Registrato: 02-2007
Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 21:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

signorina, s. va avanti così, ci lasc.rà s.nza l.tt.r.

prima la "e", ad.sso la kappa...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manuela® (manuela911)
Porschista attivo
Username: manuela911

Messaggio numero: 1219
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 29 gennaio 2008 - 22:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


"Disapprovo ciò che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (taxman)
Utente registrato
Username: taxman

Messaggio numero: 85
Registrato: 12-2007
Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 17:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono d'accordo che non bisogna generalizzare, e che la saggezza di una guida attenta si acquisisce negli anni, con le esperienze (anche quelle negative).
A 5 anni mio papà mi ha insegnato ad andare con la 125 sulle stradine di campagna: cambiava lui, io usavo solo volante e pedali.
A 13 anni su una immensa strada bianca (non aperta alla generale circolazione) mi ha consegnato le chiavi della BMW 520 ritirara da 2 giorni e mi ha detto "vai a fare un giretto con Tuo fratello" (che ne aveva 11). Mia mamma è sbiancata ma ha condiviso l'intento educativo.
Ho appreso cosa vuole dire ottenere fiducia e ricambiarla con l'attenzione ed il ragionamento.
Come tutti ho fatto alcune ca..ate da neopatentato, ma ogni conseguenza (ed erano solamente di carrozzeria, 2 volte) l'ho ripagata lavorando nell'azienda di papà per un numero di ore sufficiente a compensare il danno (che ovviamente sotto il profilo materiale pagava lui). E soprattutto imparando la lezione.
La volta che sono caduto con la vespa (a 17 anni) su macchia d'olio ho imparato che piegare tanto da grattare la ruota di scorta o la pedalina di avviamento (come facevo sempre) era rischioso, e non l'ho più fatto.
Ciò mi ha insegnato il limite tra prudenza ed incoscienza, e sto iniziando a trasmettere questo messaggio anche a mio figlio Giovanni, che ha 7 anni.
Domenica scorsa l'ho portato in un parcheggio privato e deserto ed abbiamo girato insieme con la allroad a minime andature (15-20 kmh max) insieme, fino a quando non ho visto che era a suo agio e sciolto con freno ed acceleratore. Poi, con il suo consenso (e dopo avergli spiegato come si spegne e si arresta l'auto in emergenza) gli ho fatto fare un paio di giri da solo in macchina.
I sentimenti erano di felicità per lui e di emozione per me. Entrambi abbiamo capito cos'è la fiducia e come dev'essere trattata.

Esperienza, passo dopo passo, ecco il segreto. Non dobbiamo dimostrare nulla a nessuno. (IMHO)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 2787
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 13 febbraio 2008 - 17:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ciò mi ha insegnato il limite tra prudenza ed incoscienza, e sto iniziando a trasmettere questo messaggio anche a mio figlio Giovanni, che ha 7 anni.
Domenica scorsa l'ho portato in un parcheggio privato e deserto ed abbiamo girato insieme con la allroad a minime andature (15-20 kmh max) insieme, fino a quando non ho visto che era a suo agio e sciolto con freno ed acceleratore. Poi, con il suo consenso (e dopo avergli spiegato come si spegne e si arresta l'auto in emergenza) gli ho fatto fare un paio di giri da solo in macchina.






Poveri bimbi.
Ciao da Supermario ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (enrytime)
Nuovo utente (in prova)
Username: enrytime

Messaggio numero: 27
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 21:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema è dare un'automobile di tali prestazioni a una persona con la testa sulle spalle,cosciente ed attenta.. Trovare lo st...o di 50anni con la P. che telefona e/o guarda il navigatore e/o tiene mano e occhi sulle coscie dell'"amichetta"(magari proprio ventenne) che ti taglia la strada,brucia il rosso e altre amenità.. NON E' UNA SITUAZIONE RARA.
L'esperienza di guida,in molti casi gioca a favore del matusa,ma non credo in quanto raziocinio si possa generalizzare...
P.s. Quoto Manu911. Ha sintetizzato perfettamente il pensiero
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giacomo (jackass)
Utente registrato
Username: jackass

Messaggio numero: 261
Registrato: 12-2007


Inviato il giovedì 14 febbraio 2008 - 21:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

7 anni gli fai guidare la macchina?????????????
mah............
PORSCHE... WHAT A WONDERFUL WORLD!
TESSERA n.1267
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 5687
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 15 febbraio 2008 - 06:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

7 anni gli fai guidare la macchina?????????????
mah..........


meglio a nove...
http://www.youtube.com/watch?v=6RohTKH-mTc
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (enrytime)
Nuovo utente (in prova)
Username: enrytime

Messaggio numero: 30
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 15 febbraio 2008 - 19:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per fortuna era in un piazzale chiuso,io ho iniziato un po' più grande,ma ho fatto più fatica perchè la prima è stata un' A112 Abarth 70hp gr.n che aveva una carburazione tale che sotto i 2000 non c'era proprio nulla e la macchina strappava.. sì la prima volta con quella fu proprio allucinante (ed ero anch'io in un piazzale)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione