Autore |
Messaggio |
   
Sergio C. (cavagiolo)
Nuovo utente (in prova) Username: cavagiolo
Messaggio numero: 18 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 13 agosto 2007 - 14:39: |    |
Sperando di fare cosa gradita vi mando l'elenco dei servizi autovelox mobili per la settimana di ferragosto, vi garantisco che vengono messi proprio su queste strade, l'elenco è pubblico e si trova sul sito dell'asaps liberamente consultabile da tutti. http://www.asaps.it/showpage.php?id=13917&categoria=News&pubblicazione=13.08.200 7 |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 2215 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 13 agosto 2007 - 16:04: |    |
ottimo, cavagiocattolo su 4 gomme questo tuo link è davvero interessante mi stupisce vedere che dal sito polizia strada risulta alcune province non avere postazioni radar fisse... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1324 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 13 agosto 2007 - 19:33: |    |
Grazie! L'unica cosa è che purtroppo ho guardato per esempio la mia regione, Lazio, e ti indica il giorno, es.13-14-15, la strada es. Aurelia, ma parliamo di strade di centinaia di km percui il riferimento è molto relativo e non sai certo i punti di collocamento dei velox; mi porterò comunque con me il fido Tomtom che rimane un ottimo mezzo di prevenzione!
Ciao |
   
Sergio C. (cavagiolo)
Nuovo utente (in prova) Username: cavagiolo
Messaggio numero: 19 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 13 agosto 2007 - 22:43: |    |
hehehe! No caro ric968, il tomtom non basta, alla pattuglia in uscita viene detta la strada su cui DEVE mettere l'autovelox, non il posto esatto, quello sta all'iniziativa del singolo, quindi nessuno puo darti informazioni più precise, neanche il tomtom che anche io uso per i posti fissi. |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1738 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 13 agosto 2007 - 23:02: |    |
Non sono d'accordo. Le postazioni mobili (telelaser e 104/C2) per il TomTom sono segnalate sul sito PoiGps da chi percorre quella determinata strada tutti i giorni. E' vero che c'è l'arbitrarietà della pattuglia, ma è altrettanto vero che, poichè devono sussistere determinate condizioni per piazzarsi, alla fine anche l'uomo blu sceglie tra un range finito di posizionamenti. Per la Salaria, ad esempio, che è una strada che sta dalle mie parti, 8 volte su 10 le postazioni mobili vengono azzeccate dal mio TomTom. Te lo dico con certezza in quanto, poichè la conosco a memoria, quando mi suona e non ci sono so per certo che è una delle postazioni papabili dove li potrei trovare. Chiaramente contro la Subaru non c'è TomTom o sito che tenga... Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey |
   
Samuele (samusc)
Utente registrato Username: samusc
Messaggio numero: 81 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 13 agosto 2007 - 23:13: |    |
Ciao Gianni! come va? Allora val proprio la pena di comperare sto famigerato Tom Tom?con le varie multe che ho preso per velocità,più che altro quando ero via per lavoro,ne avrei già comperati 3 di Tom Tom! ma a livello di affidabilità sulle strade?nn parlo ovviamente solo sulle strade italiane ma anche europee? tutte le volte che utilizzo vari navigatori, quando conosci la strada, tutto ok, se invece sei in giro nn conoscendo bene la località di arrivo,l'80% delle volte va nel pallone facendoti girare attorno per km, come è il tom tom? varie esperienze? Grazie un Salutone Samuele -- t. p.mania n° 1106 -- |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1327 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 13 agosto 2007 - 23:17: |    |
Infatti... fra l'altro a proposito di questo tema devo sempre ringraziare Gianni per avermi aiutato ad impostare i velox e i tutor sul mio tomtom.. Quindi anche sui rilevatori mobili il tomtom o altro navigatore simile è molto utile e ne prende la maggior parte. Ciao |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1739 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 14 agosto 2007 - 00:04: |    |
Ric è sempre un piacere dare una mano... Ciao Samuele! Tutto ok? Il TomTom è secondo me uno dei più affidabili dispositivi in circolazione (insieme al Garmin). Nasce esclusivamente per fare il gps, ha un sistema operativo basato su kernel linux (e questo già da garanzia di affidabilità - altro che Windows mobile), ha 20 canali gps sui quali calcola il punto secondo per secondo, e infine le mappe sono particolarmente aggiornate. Gli ultimi modelli (io ho il Go500 di 3 anni fa) so che vanno molto bene. Se non ti interessano troppi fronzoli (mp3 e amenità varie), un ONE XL (che ha lo schermo da 4,3''), è da considerarsi un ottimo prodotto. Se la ventosa sul vetro (che sembra uno sturalavandini) non ti piace, è molto semplice costruirsi un'apposita staffa che consenta di posizionarlo in maniera opportuna. Dunque, in virtù di ciò, rimarrà per me sempre la scelta di un buon TomTom (a 300 E.), piuttosto che di un gps di serie (a 3.000 E.). Alla vendita della vettura, il primo lo stacco e me lo porto via , il secondo non me lo pagherà nessuno... Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 2232 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 14 agosto 2007 - 00:45: |    |
saggIe parole, gIanni 997 con optional obbligatori per 20k-30k ... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Sergio C. (cavagiolo)
Nuovo utente (in prova) Username: cavagiolo
Messaggio numero: 20 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 14 agosto 2007 - 08:42: |    |
citazione da altro messaggio:Le postazioni mobili (telelaser e 104/C2) per il TomTom sono segnalate sul sito PoiGps da chi percorre quella determinata strada tutti i giorni. E' vero che c'è l'arbitrarietà della pattuglia, ma è altrettanto vero che, poichè devono sussistere determinate condizioni per piazzarsi, alla fine anche l'uomo blu sceglie tra un range finito di posizionamenti.
E' vero, a tale proposito comunque il sito segnalato è utile per capire la strada su cui verrà effettuato il servizio anche se riferito alla sola polizia stradale (...non si parla di vigili urbani). Restando in argomento dal 4 agosto sono arrivate disposizioni per cui tutti i servizi elettronici di rilevamento velocità (provida escluso) devono essere preventivamente segnalati, anche quelli mobili, si riducono così sensibilmente i posti in cui si possono effettuare tali servizi in maniera regolare. Parlando di tomtom, io lo uso sul telefono smartphone Motorola A1000 che ha un display grosso e volendo lo posso utilizzare pure a piedi o in bicicletta!! |
   
Pistone Impazzito (maxzol)
Utente registrato Username: maxzol
Messaggio numero: 443 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 14 agosto 2007 - 09:11: |    |
Quoto Gianni al 1000% da più di 2 anni ho il Go700 che dialoga in bluetooth con il cellulare e ti mette in viva voce le telefonate, inoltre lo sposti da un'auto all'altra a secondo delle esigenze R.I.S.toratore |