Autore |
Messaggio |
   
Dante (dante53)
Utente registrato Username: dante53
Messaggio numero: 334 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 04 agosto 2007 - 15:07: |    |
Avevo tanto sentito parlare delle autostrade tedesche come un paradiso terrestre. Dovendo fare un viaggio con destinazione Praga e Budapest non stavo più nella pelle nell'attesa di poter lanciare la bimba su quei favolosi nastri d'asfalto. E poi ...... ecco la cruda realtà: 1) si cominicia dal tratto austriaco del Brennero fino a Salisburgo: limite teorico 130. Limiti effettivi 100, 80, 60 segnalati dai numerosissimi tutor installati sul percorso. In qualche caso la velocità è stata di 0 km/h. Si, zero, perchè a causa di lavori in corso ogni tanto si restava fermi per decine di minuti. Mi consolo pensando che in territorio tedesco mi prenderò la mia vendetta. 2) Ma quale vendetta: da Salisburgo a Monaco e da Monaco alla frontiera Ceka (autobhan A99, A9 e A93) limite generale 130, limiti volanti a 120, 100 e perfino 80. Causa traffico, velocità reale sull'A99 e sull'A9 non più di 100 km/h. 3) E' persino peggio delle autostrade italiane perché, contrariamente ai tutor italiani che non funzionano mai, in Austria e in Germania i tutor funzionano sempre!!! Non chiedetemi come lo so. Lo so e basta. Dovete credermi sulla parola. 4) Mi sono potuto sfogare un po' solo dopo aver passato il confine ceko. Anche lì il limite è di 130, ma non c'è l'ombra di un tutor né di postazioni autovelox. 5) Per fortuna non tutti i mali vengono per nuocere. Da Pescara alla forntiera Ceka ho percorso 1160 km. con 110 litri di benzina, il che significa 10,54 km/l!!!! Quasi quasi mi vendo l'Aygo!!!! Dalla frontiera ceka a Praga non ho calcolato perché lì ho pestato di brutto. Socio PiMania n. 1029 |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5405 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 04 agosto 2007 - 15:21: |    |
E in Ungheria?

Transaxle, what else? |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 2007 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 04 agosto 2007 - 16:38: |    |
i tratti autostradali "liberi" non sono molti... io sono tornato in germania dopo 15 anni di assenza e ormai il traffico è spesso incompatibile con velocità superiori a quelle indicate in molti tratti si accendono cartelli luminosi per avvertirti del limite stabilito in quel tratto e in quel momento (che può variare a seconda del traffico o della meteo) questo è un fatto molto intelligente perché con un mezzo diluvio 100 kmh sono già sufficienti loro e non solo (vedi britannici) hanno una razionalità per noi stellare si torna al concetto che da loro il CITTADINO ha DIRITTI e DOVERI e ogni cosa è per lo più pensata nell'interesse suo e della comunità da noi invece il cittadino è SUDDITO, deve pagare tasse e lasciare in pace i potenti che decidono a loro gusto ed estro senza mai risponderne civilmente se non penalmente tornando alle autobahn pochi tratti sono liberi, e cmq 15 anni fa ricordo di aver percorso km senza trovare anima le stesse autostrade oggi hanno sempre un pur minimo traffico e fare già oltre 200 è un problema ti trovi continuamente attaccato ai freni alla fine fai un paio di sgroppate poi ti metti a 150-160 accendi la radio ed eviti inutili stress molto più stimolanti invece sono molte Bundesstrassen e Laenderstrassen, dove il limite è 100 ma sono di una piacevolezza unica, e dove la polizei la trovi nei punti critici (es.incroci) dove ci sono limiti di 70-80 kmh o meno. il problema grosso sono i motociclisti che vanno davvero a velocità folli e lasciano pesanti tributi sull'asfalto ogni giorno in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1286 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 04 agosto 2007 - 17:34: |    |
Hai capito... ora cade pure il mito dell'Autobhan... fra un pò non si potrà neanche più dire "stavo a 250.. naturalmente in Autobhan.."
  |
   
Dante (dante53)
Utente registrato Username: dante53
Messaggio numero: 335 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 04 agosto 2007 - 18:27: |    |
In Ungheria ancora non so perché sono ancora a Praga. Però mio figlio che vive là mi ha detto che sono molto rigorosi con il limite dei 130 e in genere si appostano con due pattuglie a distanza di 1 km l'una dall'altra. La prima ti fa la foto con l'autovelox e la seconda ti ferma per farti il c...... Comunque in Ungheria la rete autostradale è ridotta ai minimi termini. Credo che ce ne sia una intera solo tra Budapest e Vienna. Per il resto, salvo qualche breve tratto, tutta strada statale. Nel 2001 sono andato a Budapest entrando da Graz e mi sono fatto tutta la statale (una sola corsia per senso di marcia) a palla..... A quell'epoca però non avevano gli autovelox e non ho visto nemmeno una pattuglia. Adesso però sono entrati in Europa e sembra si stiano adeguando rapidamente agli standards europei anche in fatto di controlli stradali. Secondo me per provare ancora qualche emozione al volante tocca andare in pista di tanto in tanto. E probabilmente, ragionandoci su a mente fredda, è giusto così. Socio PiMania n. 1029 |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 2013 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 04 agosto 2007 - 18:32: |    |
citazione da altro messaggio:Hai capito... ora cade pure il mito dell'Autobhan... fra un pò non si potrà neanche più dire "stavo a 250.. naturalmente in Autobhan.."
beh, scriveremo "stavo a 156" oppure "stavo a 138"... sai che sono un tipo dalle due o tre risorse   in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Cristiano Boxster (bibendum)
Utente registrato Username: bibendum
Messaggio numero: 416 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 04 agosto 2007 - 19:14: |    |
citazione da altro messaggio:Secondo me per provare ancora qualche emozione al volante tocca andare in pista di tanto in tanto. E probabilmente, ragionandoci su a mente fredda, è giusto così.
 |
   
Marco M (marcom)
Utente esperto Username: marcom
Messaggio numero: 706 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 06 agosto 2007 - 16:38: |    |
In Autobahn le velocità elevate le vedi ancora, ma non certo in periodi di esodo: io ti assicuro che in periodi lavorativi, quando riesco a prendermi qualche giorno libero, provo a percorrere decine e decine di km tra i 230 e i 280, ed in assoluta sicurezza. Certo che in quei tratti ed in quei momenti in cui vi sono (o vengono attivati) dei limiti, questi VANNO rispettati, anche perchè lì hanno un senso. Porsche: è soltanto amore! Tessera n°967 |
   
Mario E. (ugo993)
Utente registrato Username: ugo993
Messaggio numero: 369 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 06 agosto 2007 - 16:49: |    |
Dante, io ho fatto la stessa strada che hai fatto tu nel Maggio scorso ma, da Monaco a Praga non ho trovato i limiti che tu dici e ho un po' tirato. Che non me ne sia accorto? Comunque tutto il traffico era molto veloce. Ciao e buona permanenza a Praga, bellissima città.
  Chi vuol esser lieto sia..... Pmania n° 972
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3464 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 10 agosto 2007 - 22:29: |    |
Ciao Dante, anch'io purtroppo ho sempre avuto la tua stessa esperienza (a parte una sporadica volta, verso Stoccarda, ma ero con l'auto aziendale e spingerla troppo era veramente uno sprezzo alla vita). Ma i falsi miti sono duri a morire... Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
Dante (dante53)
Utente registrato Username: dante53
Messaggio numero: 340 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 11 agosto 2007 - 08:41: |    |
Mi sono convinto che il limite dei 130 orari sia stato imposto dalla UE (che sta finanziando le autostrade di tutti i Paesi di nuovo ingresso). Non si spiega altrimenti come mai tutti (Italia, Austria, Germania, Rep. Ceca, Slovacchia, Ungheria, Croazia e Slovenia) abbiano lo stesso limite di velocità. Socio PiMania n. 1029 |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 2155 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 11 agosto 2007 - 11:04: |    |
è vuoi per motivi di sicurezza, vuoi per uniformità anche mnemonica perché sai ricordare tutti i limiti di ogni paese? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Nuovo utente (in prova) Username: ajorge
Messaggio numero: 5 Registrato: 11-2007
| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 14:18: |    |
La famosa autobahn tedesca che si sente in giri è solo la A5 verso berlino che a dire il vero atraversa la germania in diagonale quasi...perche le anltre anche se senza limiti sono impossibili per il traffico...attento che i tedeschi una volta messa la freccia si buttano nonostante lampeggi suoni urli inchiodi fuochi d'artificio quello che vuoi loro se ne fregano nonostante sia un tratto senza limiti si inseriscono subito dopo la freccia!Fidati il tratto più bello d'autostrada che io conosca e ne ho girate molte(tranne inghilterra) è Parma Ancona...le quattro corsie a Modena sono il paradiso di sera il limite max=max speed!chiunque sia della zona e vada a ballare al mare ti darà conferma!fidati
 LA POTENZA è NULLA SENZA CONTROLLO!!!911POWER!!! |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 2420 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 00:14: |    |
citazione da altro messaggio:Parma Ancona
Diciamo Parma-Rimini, và.. Anche perchè da Rimini Sud (alla cui uscita è posto un velox) diventa a due corsie, con saliscendi (tra Pesaro e Fano) dove sovente trovi tir che procedono a rilento. Tra Forlì e Cesena, invece, augurati di non incappare nell'una tantum tutor acceso, altrimenti son dolori. In ogni caso, tutte le volte che ci sono capitato c'era sempre un intenso traffico, per cui, anche volendo camminare, più di tanto non si poteva andare. Comunque, per come la vedo io (IMHO), non sono un grande amante della velocità autostradale, nel senso che ci sono situazioni in cui si può viaggiare con una tranquillissima velocità di crociera sui 170Km/h, ma le rarissime volte che sono andato oltre mi è sempre sembrato che le condizioni di sicurezza calassero sensibilmente. Soltanto una volta, tra Modena e Reggio Emilia, ho avuto il mio "attimo del co....ne", per via di 500SL e un 745 che non volevano togliersi. Per superarli (e perderli all'orizzonte), ho percorso 3/4 km a 260Km/h con il mio CBR 1100 XX. Quando ho rallentato, ho riflettuto un attimo alla situazione e mi sono reso conto che: 1 - le 3 corsie, viste da dentro il cupolino, erano diventate un viottolo di campagna con le siepi ai lati. 2 - un moscerino più grande del solito (probabilmente un moscone) che aveva incontrato la parte superiore del casco sembrava un 7,62 NATO. 3 - Qualunque cosa avessi incontrato sul percorso della mia ruota (una bottiglia di plastica - causa la solita mancanza di senso civico, un pezzo di copertone - come sovente se ne trovano in autostrada, e così via), sarebbe bastato a mandarmi in orbita per l'eternità, considerando che a quella velocità sarebbe pressochè impossibile cambiare repentinamente traiettoria davanti ad un ostacolo. Ergo, resomi conto della boiata appena compiuta, mi sono ripromesso che mai più avrei fatto caxxate del genere... The following takes place between 3:56 A.M. and 9:11 A.M. |
   
ALEJANDRO JORGE (ajorge)
Nuovo utente (in prova) Username: ajorge
Messaggio numero: 29 Registrato: 11-2007
| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 22:29: |    |
Gianni hai ragione...vero dopo rimini diventa a due!No ma io dicevo nel weekend a notte fonda...3-4 del mattino. In moto la cosa cambia aspetto però...io ho presso la patente A ma alla fine ho rinunciato alla idea moto grazie a dio...cmq complimenti gran bella moto Scusate l’ortografia sono spagnolo! |