Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Codice della strada e .... autovelox * Roll bar su vetture stradali < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno (bruno300hp)
Ciucciami gli scarichi !
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 1049
Registrato: 10-2001
Inviato il domenica 15 giugno 2003 - 12:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aldo e Domenico (e tutti gli altri), queste foto mi danno spunto per una domanda che mi tocca da vicino nel rifacimento della mia replica: il rollbar
- si puo' installare e basta,
- si puo' installare e si deve andare al collaudo,
- se si installa, poi non si puo' piu' circolare su strada,
- ecc,
com'è la faccenda ?

Non vorrei trovarmi inconsapevolmente senza copertura assicurativa.
Domatori di 3.3
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Utente esperto
Username: domenicot

Messaggio numero: 791
Registrato: 04-2002
Inviato il domenica 15 giugno 2003 - 16:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il roll-bar è un di più che non sminuisce le caratteristiche dell'auto, stesse funzioni le ha la barra duomi. Non è obbligatorial'annotazione sul libretto di circolazione.
Viene fornito con un certificato che serve per certe gare.
L'auto non ha perso né variato le caratteristiche tecnico-meccaniche annotate.
La posizione assicurativa è invece legata alle condizioni di uso dell'auto, (turismo, corsa, regolarità ecc.) non dalle ambizioni da corsa dell'auto che emergono con l'installazione del rollbar.
Insomma non è che si corre perchè è montato!
Vi è solo il fastidio, quando completo, dell'USCIRE/ENTRARE.
D'abitudine si imbullona la traversa inferiore solo in competizione/pista.
Dom
Ami le Porsche? Salvane una !!!! Sempre Porsche, senza SE e senza MA. Socio fondatore RiTa.
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno (bruno300hp)
Ciucciami gli scarichi !
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 1052
Registrato: 10-2001
Inviato il domenica 15 giugno 2003 - 16:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io la pensavo cosi', poi mi han riferito che non è conforme alle norme del codice stradale, in quanto con le cinture normali e senza casco, in caso di urto fa piu' danni che bene (testa, braccia o gambe rotte).

Da qui il fatto che mettere il rollbar porta l'auto fuori legge, e anche questo ragionamento, in mezzo a tanti deliri legati alle normative automobilistiche, mi pare non sia errato.

Come al solito, non si capisce niente.
Domatori di 3.3
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Utente esperto
Username: domenicot

Messaggio numero: 793
Registrato: 04-2002
Inviato il domenica 15 giugno 2003 - 17:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bruno, ritenevo implicito che se si monta un rollbar si cambiano sedili e cinture!!!!!!!!
Non oso tanto, ma mi associo al giudizio di Venice.
L'auto o la si taroccasul serio o non la si tarocca affatto!!!
Dom
Ami le Porsche? Salvane una !!!! Sempre Porsche, senza SE e senza MA. Socio fondatore RiTa.
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo Vanini (aldo_vanini)
Utente registrato
Username: aldo_vanini

Messaggio numero: 134
Registrato: 10-2002
Inviato il domenica 15 giugno 2003 - 19:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attenti a chi invoca norme senza precisare, é un classico... Dove sarebbe questo riferimento alla roll cage nella normativa? Può darsi di si, può darsi di no, ma mi sembra un po' improbabile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Utente esperto
Username: domenicot

Messaggio numero: 795
Registrato: 04-2002
Inviato il domenica 15 giugno 2003 - 21:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roll-bar: non ho notizie di rinvii alla motorizzazione da parte di poliziotti zelanti.
Ci mancherebbe che venissero avversati!
Dom
Ami le Porsche? Salvane una !!!! Sempre Porsche, senza SE e senza MA. Socio fondatore RiTa.
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 114
Registrato: 04-2002
Inviato il domenica 15 giugno 2003 - 22:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roll bar:

anche io ho sempre SENTITO DIRE che il roll bar integrale sia proibito in Italia su vetture omologate per la circolazione stradale, ammesso invece quello solo posteriore con annotazione su libretto e concorde diminuzione dei trasportati.

Se il sentito dire corrispondesse al vero ne risulterebbe automaticamente la possibilità di rivalsa per la compagnia assicuratrice in caso di sinistro causato da un'autovettura con roll bar integrale.

Se qualcuno ha dei riferimenti a NORME PRECISE sarebbe molto utile un suo contributo.
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elvezio Pianca (epico)
Utente registrato
Username: epico

Messaggio numero: 274
Registrato: 09-2002
Inviato il lunedì 16 giugno 2003 - 08:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posso riferire quanto dettomi da un funzionario della Motorizzazione (Dipartimento Trasporti Terrestri):
sia per i sedili, che per le cinture a quattro punti, che per il rollbar e' necessario
1) trasmettere i codici degli accessori alla casa automobilistica con richiesta di nulla-osta al montaggio,
2) far quindi montare ad un tecnico gli stessi e farsi rilasciare a lavoro effettuato una dichiarazione di montaggio a regola d'arte,
3) effettuare il collaudo in Motorizzazione .

Ho chiesto copia della norma/circolare, ma dubito di riuscire ad averla .

epico "praevidet ac providet"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elvezio Pianca (epico)
Utente registrato
Username: epico

Messaggio numero: 275
Registrato: 09-2002
Inviato il lunedì 16 giugno 2003 - 09:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La circolare e' in rete all'indirizzo
http://www.motorizzazionelombardia.it/veicoli/aggiornamentocostru.htm
mentre il codice della strada lo trovate su
http://www.tuningvideo.com/cds_visualizza.php?titolo_scelto=Titolo%20III

epico "praevidet ac providet"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno (bruno300hp)
Ciucciami gli scarichi !
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 1055
Registrato: 10-2001
Inviato il lunedì 16 giugno 2003 - 11:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho già sedili sportivi e cinture a 4 punti, ma per essere in regola ho dovuto lasciare anche quelle normali, previste dal codice, che prevede quelle e solo quelle.

Se qualcuno ricorda, all'inizio il 993gt2 non veniva importato in Italia perchè prevedeva solo cinture a 4 punti.

Per essere esatti a me era stata riferita la stessa cosa riportata dal Tole.

Il problema rollbar è sempre lo stesso ( e forse, Giuliano, merita un 3D a parte, cosi' da attirare l'attenzione di tutti quelli che ne sanno qualcosa): un sinistro da ridere e tutto va bene, un sinistro con rimborsi da capogiro ed ecco che l'assicurazione ti rovina con una bella rivalsa a vita.

Elvezio, ho letto la normativa riportata, è talmente omnicomprensiva che sicuramente il rollbar ci casca dentro, che fare ?

Purtroppo il che fare secondo me è: sedili (tanto su questi non ti dice nulla nessuno), cinture a piu' punti (ma lasciando montate anche quelle omologate) e basta (per il rollbar, ciccia)
Domatori di 3.3
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
Ciucciami gli scarichi !
Username: 986monza

Messaggio numero: 1760
Registrato: 04-2002
Inviato il lunedì 16 giugno 2003 - 12:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Br1 confermo quanto detto da Elfer: a Norma di Legge, non è ammissibile nemmeno la SOSTITUZIONE dei sedili, essendo mologati sulla vettura SOLO quelli della Casa.

A quanto ne so' anche il RollBar prevede la Ri-omologazione del mezzo, il rollbar farlocco, a mio avviso, è si una tristezza infinita...
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 118
Registrato: 04-2002
Inviato il lunedì 16 giugno 2003 - 14:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nell'altro thread gian911 ha scritto:

Ma torniamo al Roll bar, in qualsiasi gara tipo Rally le vetture in trasferimento devono essere in regola con il codice della strada qundi necessariamente viaggiare con roll-ba, non so quante vetture abbiano sulla carta di circolazione le modifiche. Per le cinture di sicurezza si parla di dispositivo omologato CEE per quel tipo di vettura, qundi se la ditta TAL DEI TALI costruisce sedili e cinture di sicurezza a 4 punti per Porsche 911 l'equipaggiamento si può montare, stessa cosa vale per il serbatoio Gara la barra duomi il sistema si spegnimento ed estinzione ecc..
Giancarlen


Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L.F. (mlf)
Utente registrato
Username: mlf

Messaggio numero: 210
Registrato: 04-2002
Inviato il lunedì 16 giugno 2003 - 14:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

attenzione alle interpretazioni del codice da parte di tutori dell'ordine troppo zelanti ..
io ho rischiato il sequestro del libretto per aver momentaneamente tolto i sedili posteriori sul fuoristrada..
specifico che la procedura era contemplata nel libretto di utilizzo del veicolo... quindi non un intervento da meccanico ma da casalinga (in senso positivo ovviamente)
ebbene mi volevano contestare la variazione delle caratterisctiche del mezzo...figuriamoci avessi messo un roll bar (ahaha andava dritto in galera)
mlf
sale ma lec, scend e ma suc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (ulisse)
Utente esperto
Username: ulisse

Messaggio numero: 951
Registrato: 02-2002
Inviato il lunedì 16 giugno 2003 - 16:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto ne so io, il Roll bar (archetto dietro la testa con punti di fissaggio posteriori), in quanto smontabile, e' ammesso (quello originale Matter e' fornito comunque completo di attestato di idoneita' per la singola vettura).
Naturalmente con questo accessorio di perde la possibilita' di utilizzare i 2 posti posteriori sia per l'impossibilita' di accesso, sia perche' non consentito.
Il Succitato Roll bar viene definito "centina".

Altro discorso per la "gabbia" a norme CSAI che generalmente e' saldata e non e' consentita se non montata in origine, quindi in fase di omologazione (GT2).
Molte gabbie hanno una traversa diagonale che passa sopra la testa del pilota.
Se fosse omologabile occorrerebbe utilizzare sempre il casco per evitare che con un sobbalzo il conduttore si rompa il cranio contro detta traversa.
Gabbia, cinture a 4/6 punti e sedile da corsa vanno comunque sempre insieme (dette cinture evitano che il corpo del conduttore si alzi in caso di avvallamento).
Le cinture originali non vanno comunque tolte.

Il problema delle vetture da Rally e' tuttora in discussione.
Durante i trasferimenti le vetture Rally vengono generalmente caricate sui carrelli.
2 anni fa c'e' stata una grande polemica a tale proposito poi non si e' saputo piu' nulla.

Alcuni soci girano da anni con gabbia sedile e cinture senza aver mai avuto problemi.
Ad altri, al contrario, e' stata requisita la vettura.
La norma comunque, se non sbaglio richiede la notifica sul libretto in caso di montaggio di particolari che modificano la struttura della macchina e dell'abitacolo,

Sergio
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio Wiedeking (serginiracing)
Utente esperto
Username: serginiracing

Messaggio numero: 594
Registrato: 11-2002
Inviato il lunedì 16 giugno 2003 - 19:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se mamma porsche omolaga in italia per la circolazione la gt3 clubsport(con rollbar completo)...tutto dovrebbe essere in ordine.
non so se quello clubsport (o tequipment) sia pero' smontabile (temo di si).......

Si puo' rendere ancora piu' bello cio' che e' gia' splendido di natura?
La 996 Cabriolet.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (ulisse)
Utente esperto
Username: ulisse

Messaggio numero: 953
Registrato: 02-2002
Inviato il lunedì 16 giugno 2003 - 21:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Va aggiunto che in Italia fino a poco tempo fa, c'era sempre la persona giusta che ti permetteva l'omologazione anche di macchine da corsa.

Mi ricordo quando e' stata commercializzata (solo per correre) la 964 Carrera Cup.
Ebbene in Italia ne esistono 2 o 3 omologate stradali.

Della 964 Carrera RS Clubsport ci sono pochissimi esemplari perche' a suo tempo Padova aveva deciso di non importare detti modelli in quanto, a causa della gabbia, questi non avrebbero potuto ottenere l'omologazione in Italia.
In Svizzera invece ne sono arrivate poche ma tutte omologate per l'uso stradale.

Stesso discorso per la 993 Carrera RS Clubsport della quale in Italia penso esistano solo due vetture omologate grazie al fatto che furono acquistate dalla svizzera o direttamente dalla Germania.


Sergio
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bruno (bruno300hp)
Ciucciami gli scarichi !
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 1060
Registrato: 10-2001
Inviato il lunedì 16 giugno 2003 - 22:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahi ahi, è abbastanza, per me niente rollbar.
Domatori di 3.3
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto B. [socio] (elfer)
Utente esperto
Username: elfer

Messaggio numero: 627
Registrato: 09-2002
Inviato il lunedì 16 giugno 2003 - 22:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per gli aspetti assicurativi è fondamentale chiarire una "vexata quaestio" e cioè..."se la vettura non è conforme al codice la Compagnia non paga".
La Compagnia liquiderà con animo di rivalsa laddove il dispositivo non omologato è causa diretta od indiretta del sinistro, o comunque contribuisce ad accentuarne gli effetti.
Ovviamente un terzo trasportato che subisca un trauma per effetto della gabbia rientra in questa fattispecie.
Non è difficile tra l'altro immaginare che il rollbar possa provocare quelle paventate lesioni che ha ben descritto Bruno, visto che in caso di montaggio è necessario l'uso di cinture a 4 o 6 punti, il casco e la tuta.
Viceversa l'ininfluenza del dispositivo ai fini dei danni, benchè non omologato, non può nè deve costituire motivo per azioni di rivalsa di qualunque genere da parte delle Compagnie.

Per gli aspetti legati al CdS mi pare palese che un dispositivo non omologato di qualsiasi tipo debba comunque comportare il ritiro della carta di circolazione per la potenziale pericolosità che può rappresentare; questo succede in Italia come altrove.

Saluti

Umberto

(Messaggio modificato da elfer il 16 giugno 2003)
Elfer web site!
...e l'ultimo chiuda la porta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (ulisse)
Utente esperto
Username: ulisse

Messaggio numero: 955
Registrato: 02-2002
Inviato il lunedì 16 giugno 2003 - 22:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Bruno.
Io la centina la metterei.
A parte la sicurezza, Ti puo' servire per appendere le giacche e per fissare la telecamera.
Quando dovessi metterti la macchina per cappello Ti salveresti comunque la zucca.
Un mio socio, non molto tempo fa, proprio a Magione, si e' salvato grazie all'archetto.
La centina inoltre irrigidisce la vettura e ti permette di abbassare di qualche decimo i tuoi giri in pista.
Prima del 1995 ho sempre fatto montare sia sulle mie Porsche che su quelle di mia moglie la centina della Matter.
Oggi non mi interessa piu' tanto dato il poco uso che faccio della macchina.

Sergio
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Utente esperto
Username: domenicot

Messaggio numero: 800
Registrato: 04-2002
Inviato il martedì 17 giugno 2003 - 20:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per continuare questo 3D ho atteso una serie di eventi.
1) Ho fatto visita ad un'officina dove ho portato in cura la mia RS. Pullulava di auto d'epoca preparate con roll-bar.
Alla mia domanda se erano aggiornate sul libretto, la risposta è stata NO.
Tutte queste auto partecipano a competizioni storiche in tutta Italia ed almeno a quelle di prossimità giungono con le loro ruote.
2) Nel 3D di felicitazioni a Marcopozzi per il risultato del Rallye delle 2 Valli vi sono postate alcune foto. Si vede un 2,7 S bianco con roll-bar, batteria fari (non omologata), sedili sparco, cinture a 4 punti.
Questa mattina l'auto ha superato la revisione.

Conclusioni.
Come in tutte le cose di questa vita è questione di tolleranza e buon senso.
L'inserimento del roll-bar è una modifica alla carrozzeria o un intervento di sicurezza?
Modifica è togliere ed aggiungere o solo aggiungere?
Cambiare sedili è come cambiare il volante?
Un MOMO Porsche è accettabile? Anche col certificato di conformità?
Dobbiamo annotarlo sul libretto?.
Per ridere: l'ambripur mica sarà pericoloso se si sparge sul tappeto?

Senza esagerare, credo che come il 95% dei rallysti storici continuerò a circolare col roll-bar, sedili e cinture tutti muniti di certificato di conformità ma non annotati sul libretto.
Se troverò il controllo tollerante bene, altrimenti pazienza, sarò incappato nello zelante di turno.


Pensate alle lucine blu nei fari, ai bull-bar quelli sì micidiali, sui fuoristrada.

Ancoradue meditazioni:
a) Le auto iscritte a regolarità e talvolta anche portate in pista, (come dice Gian911) devono essere in regolacol codice della strada. Come la mettiamo col "mettersi in regola"?
b)Le assicurazioni storiche non contemplano le competizioni. Ma una regolarità cronometrata (cento ogni week-end in tutta italia) non è "competizione"? Dunque non pagheranno?

A mio modestissimo e personale parere, constato che il mondo dei regolaristi continua a muoversi nella zona grigia della carenza di regole.
Per cui continuerò come tutti a viaggiare senza improbabili annotazioni, pronto a dimostrare tecnicamente che un roll-bar NON è una modifica dimensionale e strutturale del telaio.

Domenico il ribelle (not politically correct)


s2
Ami le Porsche? Salvane una !!!! Sempre Porsche, senza SE e senza MA. Socio fondatore RiTa.
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco pozzi (marcopozzi)
Utente registrato
Username: marcopozzi

Messaggio numero: 267
Registrato: 07-2002
Inviato il martedì 17 giugno 2003 - 20:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'assicurazione da cui mi servo specifica nell'opuscolo di spiegazione del contratto assicurativo che la macchina è coperta in caso di partecipazione a gare di regolarità.
Per quanto riguarda il roll bar è come entrare in un ginepraio in cui siano nascosti un buon numero di nidi di vespe.
Ciao Marco
barcollo ma non mollo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto B. [socio] (elfer)
Utente esperto
Username: elfer

Messaggio numero: 628
Registrato: 09-2002
Inviato il martedì 17 giugno 2003 - 23:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la mia esperienza le gare di regolarità pura devono essere assicurate direttamente dall'organizzatore dell'evento, il quale deve avere un "certificato di organizzatore" rilasciato dalla CSAI e predisporre un regolamento secondo le direttive previste dal regolamento sportivo CSAI. Fatte salve le varie autorizzazioni e permessi da parte delle autorità competenti (ANAS, PROVINCIA o COMUNE, in base al proprietario della strada; Questura o Prefettura competente per territorio), tali gare, da svolgere a strade aperte al traffico e con roadbook che preveda l'assoluto rispetto delle norme del CdS, vanno assicurate con polizza stipulata in base al numero di partecipanti. Teoricamente i veicoli iscritti, se rispettano il percorso di gara senza alcuna modifica, non necessitano della consueta copertura RCA a patto di raggiungere il teatro di gara con carrello o bisarca.
Circa polizze di RCA che contemplano fin dall'origine la garanzia per partecipazione alle competizioni regolaristiche, devo confessare di non averne mai avuto notizia. In tal caso si può legittimamente chiedere all'organizzatore l'esenzione dalla polizza, a condizione di fornire allo stesso la documentazione che comprovi la garanzia e di sottoscrivere specifica dichiarazione di manleva.

Perdonatemi, ma ho una deformazione professionale davvero repellente, ma purtroppo non resisto...è più forte di me...

Saluti

Umberto
Elfer web site!
...e l'ultimo chiuda la porta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gege 2.2 S (gegemoi)
Utente esperto
Username: gegemoi

Messaggio numero: 637
Registrato: 04-2002
Inviato il mercoledì 18 giugno 2003 - 09:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema, come ha fatto notare giustamente e con cognizione di causa Bruno, è quello di un'eventuale (toccando ferro) incidente.

In questi casi, le assicurazioni, se si trattasse di un risarcimento consistente, hanno la tendenza ad attaccarsi a tutto pur di non pagare. In più hanno un'ufficio legale che neanche il berlusca se lo può permettere (...). In più, i processi si svolgono davanti a un giudice che di solito non distingue un rollbar da un samovar....

In conclusione, a meno che non ci sia una norma talmente chiara e consolidata da non poter essere interpretata (e quindi, stravolta..), si rischia veramente grosso.

Tra l'altro, a me il rollbar mi piacerebbe metterlo sul targa, per aumentare la rigidità torsionale.

gege
....nel dubbio, sorpassa..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guglielmo V. (guv)
Utente registrato
Username: guv

Messaggio numero: 308
Registrato: 01-2002
Inviato il giovedì 07 ottobre 2004 - 08:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giro da tempo con una 124 Abarth stradale al cui interno è fissato roll-bar(centina) accessorio di serie,all'epoca,sedili fusina e cinture a quattro punti.Non ho mai riscontrato problemi di sorta,ma una persona molto vicina alla mot. civile mi ha consigliato di togliere le cinture a 4 punti.Roll e sedili vanno bene in quanto omologati dalla casa madre ma le 4/punti NO.Mi scappa da ridere.....da notare che le cinture di serie(di allora 1973)fanno proprio schifo.Per il ROLL a gabbia,ho dovuto toglierlo da altra vettura perchè per strada ti spacca testa e braccia.Saluti a tutti,la Porsche la uso da passeggio.GU.
2000 R........questo è il mio sogno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele GT3 (michelebo)
Utente registrato
Username: michelebo

Messaggio numero: 294
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 07 ottobre 2004 - 08:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ed allora chi ha comprato la 996 GT3 Clubsport o RS é fuorilegge ab origine ?
Mi sembra strano tutto ciò.
Io lo volevo montare ma a questo punto mi metto in stand - by.
Two wheel drive are better than four
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Black Diamond (986monza)
Eat my dust !
Username: 986monza

Messaggio numero: 3543
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 07 ottobre 2004 - 09:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le cinture a 4 punti non sono omologate per l'utilizzo stradale.

Per la circolazione su strada NON E' OBBLIGATORIA la rimozione delle cinture 4 punti, ma basta che il veicolo sia equipaggiato ANCHE con cinture a norma, e le 4 punti possono essere tenute per l'utilizzo in pista.
Socio del 99Tette Club Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tiziano (butzi)
Utente esperto
Username: butzi

Messaggio numero: 624
Registrato: 06-2003


Inviato il giovedì 07 ottobre 2004 - 14:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non ho letto bene tutto il 3d; comunque penso di riassumere e scusate se ripeto quello che già altri hanno scritto.

Il rollbar non si può assolutamente montare, pena il ritiro della carta di circolazione e la successiva revisione (senza rollbar, ovviamente...).
Ne fanno eccezione alcune vetture (tipo la gt2...) che hanno l'omologazione della centina fatta dalla casa costruttrice e regolarmente annotata sulla carta di circolazione. Questa non è una gabbia intera, ma solo un arco centrale con due traverse posteriori.
Le autovetture da rally montano un rollbar saldato. Si tratta di oltre 30 metri di tubo che oltre a fungere da sistema di sicurezza (obbligatorio... l'arco centrale deve avere un diametro di 50 mm. e lo spessore di 1,5 mm., se non ricordo male, perchè da 4 anni non preparo più auto da corsa e i regolamenti cambiano ogni anno...), ha la funzione di aumentare la rigidità torsionale del telaio; infatti questi tralicci sono collegati a duomi, ponte posteriore etc. etc.... . Fino a pochi anni fa, chi andava a partecipare ad una corsa su strada, appena usciva da una prova speciale e si immetteva in una strada aperta alla circolazione normale per raggiungere un'altra prova speciale, poteva incontrare qualche agente zelante, che gli potesse ritirare il libretto per colpa del rollbar.
Ora, finalmente si è presa la decisione di autorizzare la circolazione delle auto da corsa nelle normali strade solo per i giorni in cui si svolge la gara; altrimenti, per essere in regola si sarebbe dovuto smontare il rollbar tra una speciale e l'altra (è assurdo e impossibile).
Per quanto riguarda le cinture di sicurezza a 4 punti, ha già risposto Black Diamond qui sopra.
La linea della 911 é come il viso di un bambino che crescendo cambia ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono.
Member of Settebello Club & PCC- "TRMIbyPIPPO"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Moderatore (GURU)
Username: gian911

Messaggio numero: 1468
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 07 ottobre 2004 - 14:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano è vero mi hai fato ricordare (aperto un mondo di ricordi sopiti) che i problemi di trasferimento tra una speciale e l'altra erano le gomme slike i fari supplementari per le notturne non mascerati, il casco, il roolbar e parecchie altre cosette.
Giancarlen
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tiziano (butzi)
Utente esperto
Username: butzi

Messaggio numero: 629
Registrato: 06-2003


Inviato il giovedì 07 ottobre 2004 - 15:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si gian... proprio così. Un mondo di ricordi nostalgici...
La linea della 911 é come il viso di un bambino che crescendo cambia ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono.
Member of Settebello Club & PCC- "TRMIbyPIPPO"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Utente esperto
Username: gian61

Messaggio numero: 769
Registrato: 11-2003
Inviato il giovedì 07 ottobre 2004 - 17:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La GT3 RS o Clubsport(996) viene consegnata all'acquirente con un roll-bar le cui due parti anteriori sono fornite a parte,cioè da montare solo per utilizzo esclusivo in pista.
Con la sola parte post. del roll-bar si può invece circolare normalmente,infatti questi modelli sono omologati 2 posti anzichè 2+2.(al post.non ci sono neanche i sedili,c'è solo la moquette)
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bruno (bruno300hp)
Moderatore (GURU)
Username: bruno300hp

Messaggio numero: 1941
Registrato: 01-2001
Inviato il giovedì 07 ottobre 2004 - 19:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a conclusione, io vado di Domenichite: ho messo la centina (imbullonata ai punti cintura, non saldata) e quando vado a correre, come a monza lo scorso weekend, viaggio a 130 per mostrare la mia buona fede!

(il problema è che faccio i 130 anche in pista...)
Domatori di 3.3
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tiziano (butzi)
Utente esperto
Username: butzi

Messaggio numero: 637
Registrato: 06-2003


Inviato il giovedì 07 ottobre 2004 - 19:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bruno:
in pista mi hanno detto che vai anche più piano...
come si fa a non essere ottimisti!!!
La linea della 911 é come il viso di un bambino che crescendo cambia ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono.
Member of Settebello Club & PCC- "TRMIbyPIPPO"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo CS (ciesse)
Utente esperto
Username: ciesse

Messaggio numero: 697
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 07 ottobre 2004 - 19:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da mie informazioni è possibile circolare con il roll-bar a gabbia montato, dato che questa normativa esiste in Italia ma non in altri paesi della Comunità Europea; dato che le normative Europee sono predominanti sulle normative nazionali, il gioco è fatto. Certamente sarebbe utile una documentazione ufficiale, che non sono ancora riuscito ad avere, da portarsi appresso in auto.
E'chiaro comunque che il problema maggiore si ha in campo assicurativo. Ma questo è risolvibile facendo inserire una clausola dalla propria compagnia in cui si vanno ad eliminare le facoltà di rivalsa.
Paolo CS
The racing is life the rest is just waiting.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Black Diamond (986monza)
Eat my dust !
Username: 986monza

Messaggio numero: 3548
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 07 ottobre 2004 - 22:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo....presto dovrò assicurare la 997...su cui vorrei poi intervenire nel limite del possibile (rollbar o centina, scarico ecc...) cosa è sta storia della clausola? Mi spieghi? GRAZIE!
Socio del 99Tette Club Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo CS (ciesse)
Utente esperto
Username: ciesse

Messaggio numero: 698
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 07 ottobre 2004 - 23:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le compagnie si rivalgono contro il contraente in caso ci possano essere problemi nell'utilizzo del proprio mezzo. Bisogna escludere le azioni di rivalsa.

(Messaggio modificato da ciesse il 07 ottobre 2004)
Paolo CS
The racing is life the rest is just waiting.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tiziano (butzi)
Utente esperto
Username: butzi

Messaggio numero: 638
Registrato: 06-2003


Inviato il giovedì 07 ottobre 2004 - 23:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se non c'è nella carta di circolazione non si può circolare. E, ripeto, solo la centina centrale e posteriore. Davanti no.
La linea della 911 é come il viso di un bambino che crescendo cambia ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono.
Member of Settebello Club & PCC- "TRMIbyPIPPO"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Black Diamond (986monza)
Eat my dust !
Username: 986monza

Messaggio numero: 3550
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 08 ottobre 2004 - 00:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, Grazie...proverò a chiedere al mio assicuratore.

THANKS!
Ciao
Socio del 99Tette Club Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergineering (serginiracing)
Ciucciami gli scarichi !
Username: serginiracing

Messaggio numero: 2440
Registrato: 11-2002


Inviato il venerdì 08 ottobre 2004 - 02:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora :

punto 1 ...che te ne fai del roll bar (o roll cage o centina)?

punto 2 ...se non e' una versione CS (clubsport omolognsta all'origine) NON si puo' girare per strada col roll cage e tanto meno co roll bar .....PORSCHE ITALIA ha dovuto levare tutti i roll bar dalle loro macchine della scuola perche' la polizia gliele ha SEQUESTRATE ........... (non parlo di collaudo ,ma parlo di sequestro).

vedi tu ,pensa quando arrivi a casa in taxi e il papi ti chiede dove sia la macchina.

io lo monto ma sono matto in partenza .

pensaci bene........
- Socio Ranzani Cayenne Club- h.c.president PUFF club 2004- tester of Club delle Capre-official SPONSOR Settebello Club 2004-Mario Birra e' il mio maestro di vita!Reduce Ring 03-04
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guglielmo V. (guv)
Utente registrato
Username: guv

Messaggio numero: 310
Registrato: 01-2002
Inviato il venerdì 08 ottobre 2004 - 11:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma le auto della scuola PI girano solo in pista....oppure no.Saluti GU.
2000 R........questo è il mio sogno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Black Diamond (986monza)
Eat my dust !
Username: 986monza

Messaggio numero: 3556
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 08 ottobre 2004 - 12:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah...vedremo...

Sergini, come fai se poi te la sequestrano? Poi c'e' modo di "dissequestrarla" o ti tocca comprarne un'altra?
Socio del 99Tette Club Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo T. (maxgt3)
Utente registrato
Username: maxgt3

Messaggio numero: 173
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 08 ottobre 2004 - 12:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla Carta di Circolazione della mia GT3 (versione CS) non è annotata da nessuna parte la presenza della gabbia posteriore, pur essendo prevista dalla casa madre e omologata in questa configurazione! Non essendoci scritto neppure che è una versione CS (ma tanto due vigili urbani che ne saprebbero??) mi chiedo da cosa le forze dell'ordine possano desumere che la macchina è regolarmente omologata per uso stradale...

Come la maggior parte delle normative riguardanti il CdS, è tutto lasciato all'interpretazione di persone che nel migliore dei casi sono solo ignoranti e che hanno il potere di farti perdere inutilmente tempo!

Rammento solo che anche in presenza della normale cintura a 3 punti, è vietata la circolazione su strada con cinture a 4/6 punti (con tutti gli annessi e connessi)!
Membro del Porsche Club delle Capre - Cittadino onorario di Nurburg e graziato da Adenauer Forst - Predicatore del TOAST Style - Mario Birra...più per tutti!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo S. (kid)
Ciucciami gli scarichi !
Username: kid

Messaggio numero: 1229
Registrato: 04-2003


Inviato il venerdì 08 ottobre 2004 - 13:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una domanda,

le centine presenti sui gt3 cs ed rs dovrebbero essere non saldati ma fissati con bulloni, ergo amovibili e per questo non sono presenti a libretto.

giusto? o dico una fesseria?

Ciao

p.s. sono anche optional techequipment
MARIO BIRRA fun club - Socio PCC - 5P - AVVC - tessera n°3 del MDULMOCCTCHRICATVCTEQZDTRCBCTCCTISRDGT3
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Black Diamond (986monza)
Eat my dust !
Username: 986monza

Messaggio numero: 3557
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 08 ottobre 2004 - 14:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti...se mai dovessi...metterei una centina di quelle inbullonate, in colore nero (io faccio SOLO modifiche reversibili!).
Socio del 99Tette Club Visita il mio sito web !

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione