Autore |
Messaggio |
   
Giampiero (pinky_lai)
Ciucciami gli scarichi ! Username: pinky_lai
Messaggio numero: 1334 Registrato: 05-2004

| Inviato il venerdì 20 aprile 2007 - 17:20: |    |
Ho ricevuto oggi la relazione di notifica per un'infrazione con la Cayenne S rilevata con "Autovelox marca SODI SCIENTIFICA SPA modello 104/C2 ... omologato nel 2005". In quei tratti si può andare a 110 km/h mentre improvvisamente una segnaletica spesso invisibile costringe a frenate improvvise perchè il cartello segna "90". Occhio perchè pur avendo pestato sul freno con la solita accortezza, la spinta non è bastata perchè la stradale s'era nascosta proprio un metro dopo l'inizio del tratto a 90. Mi hanno rilevato a 101 km/h che, meno la tolleranza dichiarata, ha comportato l'infrazione dai 90 km/h consentiti rispetto ai 95 km/h così computati. Il giorno del fattaccio, il 3/2/07, mi trovavo nel territori di Montalto di Castro, provincia di Viterbo, in direzione Toscana ---> Francia lungo la costa. Alla voce [3] del verbale arrivato oggi a casa (46,69 euri), avevo per un attimo frainteso il numero [3] per i punti decurtati, poi osservata l'anomala posizione del punto [3] stesso che traeva in inganno, ho visto che il numero si riferiva solo ad una voce nell'elenco delle spiegazioni, cosicchè i punti decurtati sono (Tot. punti) pari a zero, nella colonna corripondente. A parte questo, si può fare qualcosa quando ti rilevano all'inizio del tratto a 90 km/h orari, ossia, con quale criterio il giudice computa lo spazio di arresto in sicurezza con qualunque condizione di traffico e atmosferica cosicchè si riesca vedendo, chessò, 100 metri prima il cartello, a frenare in tempo utile per decelerare di 15-20 km/h e rientrare sotto il limite nello spazio di un metro (o meno) dalla posizione del cartello, banalmente quasi celato dietro un cartellone pubblicitario od albero, o peggio, spesso neppure visibile? Dite voi. Sto vivendo un magnifico sogno |
   
manrico (manricoi)
Utente registrato Username: manricoi
Messaggio numero: 451 Registrato: 01-2007

| Inviato il venerdì 20 aprile 2007 - 17:35: |    |
la differenza che c'è tra un cittadino e un suddito è proprio questa. andando in Francia, un paio di mesi fa, alle 2 di notte, in assenza totale di traffico,prima del casello, a Ventimiglia, per uscire dall' autostrada mi è stata contestata una multa con autovelox a 112 km/h. mi sembrava tutto regolare, invece nella galleria che precede il casello c'è, poco visibile,un segnale con 100 e subito alla fine della stessa 80. per arrivare al casello ci saranno almeno 300 mt.stavo andando proprio tranquillo, niente da fare multa salata e perdita punti. allora ho fatto caso, subito dopo, in francia prima dei caselli dove da noi c'è 100 da loro 110 e dove 80 da loro 90, non solo, ma molto più vicini al casello stesso. le regole sono fatte per renderle, praticamente, inossevabili e tutti le ignorano fino a quando qualcuno decide di colpire e allora è la fine. i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta. tess.pmania n°1017 Visita il mio sito web !
|
|