| Autore |
Messaggio |
   
Marco M (marcom)
Utente registrato Username: marcom
Messaggio numero: 325 Registrato: 10-2006

| | Inviato il martedì 03 aprile 2007 - 14:25: |    |
Come molti di voi certamente sanno, le autorità elvetiche vietano di inserire sui navigatori satellitari le mappe dei loro autovelox, che pertanto non compaiono sugli aggiornamenti di TomTom. Ora, un mio cuGGino , che ha ricevuto in regalo un GO510, ha trovato, tramite un forum da qui lincato, la mappa degli autovelox di tutta la CH, se l'è scaricata sul PC e da qui su un CD, come file zippato. Il problema è che non è capace, collegando il Tomtom al PC, di dezippare i files e trasferirli sul navigatore . Qualcuno è in grado di aiutarLO? Vi ringrazio... in sua vece! Porsche: è soltanto amore! Tessera n°967 |
   
Fabrizio (faber)
Utente registrato Username: faber
Messaggio numero: 439 Registrato: 04-2002

| | Inviato il martedì 03 aprile 2007 - 14:57: |    |
E' un'operazione banalissima, che compio periodicamente sul mio Tomtom ONE: scarico i file zippati dei POI che mi interessano dal sito www.poigps.com, li de-zippo e trasferisco i file con estensione .ov2 all'interno della mappa Italia (nel caso di tuo cuggino sarà la mappa CH). L'importante è che i POI abbiano estensione .ov2 Un consiglio che do è quello di registrarsi sul sito di cui sopra e seguire il tutorial che si trova nella homepage Faber Porsche - E' bello sapere che c'è! |
   
Gianni (jpacky)
Utente esperto Username: jpacky
Messaggio numero: 555 Registrato: 12-2006

| | Inviato il martedì 03 aprile 2007 - 16:56: |    |
Fai in modo che insieme ai files con estensione .ov2 siano presenti anche l'icona che rappresenta la categoria (solitamente stesso nome) con estensione .bmp. Se non ce lo metti, infatti, nel menu attiva/disattiva PDI lo vedresti uguale ma senza disegnino di fianco. PS: le icone sono anche personalizzabili (meglio che non vi dico cosa cosa ho disegnato per rappresentare i velox mobili... ) ♪♫♪ Può darsi che io non sappia cosa dico, scegliendo te un C4 per amico...♪♫♪ |
   
Fabrizio (faber)
Utente registrato Username: faber
Messaggio numero: 440 Registrato: 04-2002

| | Inviato il martedì 03 aprile 2007 - 17:05: |    |
citazione da altro messaggio:Fai in modo che insieme ai files con estensione .ov2 siano presenti anche l'icona che rappresenta la categoria (solitamente stesso nome) con estensione .bmp.
Giusto Gianni, va trasferito anche il relativo file icona .bmp! Faber Porsche - E' bello sapere che c'è! |
   
Marco M (marcom)
Utente registrato Username: marcom
Messaggio numero: 326 Registrato: 10-2006

| | Inviato il martedì 03 aprile 2007 - 20:08: |    |
citazione da altro messaggio:li de-zippo e trasferisco i file con estensione .ov2 all'interno della mappa Italia (nel caso di tuo cuggino sarà la mappa CH).
Grazie! Dice che stasera ci proverà! Dunque sarebbe stato meglio non metterli su CD, ma spedirli sul navigatore direttamente dal PC? Ma il programma fornito con la confezione (Tomtom home) si può utilizzare per questo scopo, o va bypassato? E come, eventualmente, bypassarlo? Scusate se vi tempesto di domande: mio cuggino è estremamente iNNIorante in informatica...  Porsche: è soltanto amore! Tessera n°967 |
   
Marco M (marcom)
Utente registrato Username: marcom
Messaggio numero: 327 Registrato: 10-2006

| | Inviato il martedì 03 aprile 2007 - 20:10: |    |
Ah Gianni: adesso vogliamo vedere le icone! Porsche: è soltanto amore! Tessera n°967 |
   
Gianni (jpacky)
Utente esperto Username: jpacky
Messaggio numero: 561 Registrato: 12-2006

| | Inviato il martedì 03 aprile 2007 - 20:21: |    |
Si può bypassare. In realtà quello che ti serve è solo il cavo usb. Una volta collegato, dai tempo al sistema di riconoscere la periferica e la vedrai in Gestione Risorse ne più ne meno come una normale chiavetta (la periferica si chiamerà "TomTom Go 510" o nome similare). A questo punto, dopo aver copiato e unzippato i POI in una cartella qualsiasi del pc, altro non rimane che fare una copia da questa cartella a quella delle mappe del dispositivo (che potrai sfogliare esattamente come fai adesso con l'hard disk). PS: Consiglio: mantieni il TomTom sotto alimentazione da rete mentre fai questa operazione, e non staccare mai il cavo usb durante la copia (ti accorgi che il sistema sta lavorando perchè sul display del gps ti compare l'immagine della scheda S>D che lampeggia). Se si spegne il GPS o si stacca il cavo durante l'accesso alla scheda, infatti, c'è rischio di rovinarla (si può ripristinare ma ci vuole un pò di pratica). Ultimo consiglio: periodicamente digli di usare l'applicazione fornita con il TomTom per fare un salvataggio di tutti i dati della scheda. Qualora dovesse accadere qualcosa (rovinarla o perderla magari), il salvataggio si può trasferire di nuovo (o sulla stessa scheda o su una nuova, magari più capiente). Ma sarò stato abbastanza chiaro !?  ♪♫♪ Può darsi che io non sappia cosa dico, scegliendo te un C4 per amico...♪♫♪ |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1473 Registrato: 04-2002

| | Inviato il mercoledì 04 aprile 2007 - 13:11: |    |
Io trovo più comodo comprare un lettore/scrittore di schede, ormai costano come un cavo usb, e scrivere direttamente sul filesystem della schedina, basta fare un copia e incolla. Simone, C2 cabrio tip |
   
Marco M (marcom)
Utente registrato Username: marcom
Messaggio numero: 328 Registrato: 10-2006

| | Inviato il mercoledì 04 aprile 2007 - 13:57: |    |
citazione da altro messaggio:Ma sarò stato abbastanza chiaro !?
Chiarissimo, grazie! Ora il cuggino può viaggiare con un pò più di tranquillità anche in SviSSera!  Porsche: è soltanto amore! Tessera n°967 |
   
Gianni (jpacky)
Utente esperto Username: jpacky
Messaggio numero: 562 Registrato: 12-2006

| | Inviato il mercoledì 04 aprile 2007 - 19:56: |    |
Confermo l'affermazione di Simone (almeno in parte). Nel senso che anche io uso un lettore di SD agganciato su un hub USB 2.0 a 7 porte, ed è chiaro che la stessa identica operazione di prima la fai mettendo direttamente la schedina lì, però l'ho descritto così perchè non sapevo il cugino di Marco in condizione "hardware" fosse. Rimane il fatto che se vuoi aggiornare il software (e non i POI) tramite apposito applicativo della TomTom, il dispositivo deve essere comunque collegato direttamente tramite cavo usb (che viene fornito con il GPS). Dai Marco, che al cuginetto gli facciamo aggiornare anche il software. Facci sapere che versione ha (basta sfiorare il display in basso a destra) ♪♫♪ Può darsi che io non sappia cosa dico, scegliendo te un C4 per amico...♪♫♪ |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 2243 Registrato: 07-2003

| | Inviato il mercoledì 04 aprile 2007 - 19:59: |    |
citazione da altro messaggio:Chiarissimo, grazie! Ora il cuggino può viaggiare con un pò più di tranquillità anche in SviSSera!
Ocio che se sbaglia ti fanno tom tom sul culetto Ingurgito ergo sumo
|
   
Gianni (jpacky)
Utente esperto Username: jpacky
Messaggio numero: 563 Registrato: 12-2006

| | Inviato il mercoledì 04 aprile 2007 - 22:33: |    |
In che senso Massimo? Nel senso che se uno è sfuggito dalla categoria POI e lo becca, lo battono come un tappeto? Sono tosti gli svizzeri con i limiti? ♪♫♪ Può darsi che io non sappia cosa dico, scegliendo te un C4 per amico...♪♫♪ |
   
Marco M (marcom)
Utente registrato Username: marcom
Messaggio numero: 334 Registrato: 10-2006

| | Inviato il mercoledì 04 aprile 2007 - 22:37: |    |
citazione da altro messaggio:se sbaglia ti fanno tom tom sul culetto
'azzi suoi... ehm... Porsche: è soltanto amore! Tessera n°967 |
   
Marco M (marcom)
Utente registrato Username: marcom
Messaggio numero: 335 Registrato: 10-2006

| | Inviato il mercoledì 04 aprile 2007 - 22:42: |    |
citazione da altro messaggio:Sono tosti gli svizzeri con i limiti?
Ma... di brutto eh! Di brutto brutto brutto! Porsche: è soltanto amore! Tessera n°967 |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 2244 Registrato: 07-2003

| | Inviato il mercoledì 04 aprile 2007 - 22:53: |    |
Gianni, qui coi limiti sono veramente razzi amari, finanziariamente e penalmente, l'eccesso di velocità costa 20 fr./km e dopo 20 km di eccesso incominciano i ritiri della patente a tempi biblici, rischi di lasciare sul posto la macchina e ritornare col carro attrezzi e la diffida alla guida, ci sono velox mobili al laser e foto a infrarossi notturni, fissi e auto civetta col filmato, non parliamo neppure se il tasso alcolico supera lo 0,5 x 000 è meglio rapinare le poste. ahahahahahah Non fidarti dei segnalatori, a proposito c'è anche un servizio di messaggitica col cercapersone motorola che segnala i radar, perfettamente legale ti abboni e sai dove sono, ma se sei il primo a cascarci è un funerale puoi solo consolarti che il primo che segnala ha un contributo in soldi, magra consolazione Ingurgito ergo sumo
|
   
Marco M (marcom)
Utente registrato Username: marcom
Messaggio numero: 338 Registrato: 10-2006

| | Inviato il mercoledì 04 aprile 2007 - 23:12: |    |
citazione da altro messaggio:c'è anche un servizio di messaggitica col cercapersone motorola che segnala i radar, perfettamente legale ti abboni e sai dove sono
ma, ma... se invece ci hai la mappa sul TomTom è illegale? Ma è da matti!!! ...e a rapinare le poste, cosa si rischia? Porsche: è soltanto amore! Tessera n°967 |
   
Gianni (jpacky)
Utente esperto Username: jpacky
Messaggio numero: 564 Registrato: 12-2006

| | Inviato il mercoledì 04 aprile 2007 - 23:47: |    |
'azz, che robetta!! E per fortuna che la Svizzera è la patria della cioccolata: l'hanno concentrata tutta lì la dolcezza che avevano... Ma quante Porsche hanno venduto in Svizzera, Massimo? La tua e un altro paio!? ♪♫♪ Può darsi che io non sappia cosa dico, scegliendo te un C4 per amico...♪♫♪ |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 3058 Registrato: 01-2000

| | Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 00:25: |    |
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
Gianni (jpacky)
Utente esperto Username: jpacky
Messaggio numero: 573 Registrato: 12-2006

| | Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 00:38: |    |
Ahahahahah !!!!!........ ♪♫♪ Può darsi che io non sappia cosa dico, scegliendo te un C4 per amico...♪♫♪ |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 2245 Registrato: 07-2003

| | Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 08:00: |    |
Lugano è il posto a piu' alta densita di porsche che abbia mai visto ma , qualche volta, anche i Porscheisti ...piangono
Ingurgito ergo sumo
|
   
Carlo (328gts)
Utente registrato Username: 328gts
Messaggio numero: 361 Registrato: 09-2005

| | Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 09:44: |    |
Massimo ma sai che hanno fatto storia?? Anche i ragazzini al liceo chiamano "Huber" i poliziotti. Ho scaricato da poigps x la Svizzera, ma a parte i due radar fissi tra lugano e il San Bernanrdino, per tutto il viaggio sino al confine co l'Austria non ne ha segnalati altri.Secondo me per cio' che riguarda la Svizzera le segnalazioni sono molto scarse.Quoto Massimo (crazydiamond), se ti beccano sono davvero dolori e dal 1 gennaio, in tutta la confederazione la multa è legata al reddito.Basti dire che se si viene pizzicati oltre i 180, si finisce sui giornali perchè "fa notizia". |
   
Mauro (nekra)
Utente registrato Username: nekra
Messaggio numero: 307 Registrato: 11-2005

| | Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 10:53: |    |
Che belle notizie che mi date... la prox settimana devo andare a Lugano, che dite ci vado in treno ? Meglio stare zitti e sembrare stupidi piuttosto che aprire la bocca e togliere ogni dubbio [Oscar Wilde] - Tessera N.965 |
   
Marco M (marcom)
Utente registrato Username: marcom
Messaggio numero: 339 Registrato: 10-2006

| | Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 12:40: |    |
citazione da altro messaggio:che dite ci vado in treno ?
Mannò, che da Chiasso a Lugano i km son pochi... Al massimo ti fermano al confine per dirti "Guardi che deve applicare la vignetta, zifolotto!" E' dopo il tunnel del S. Gottardo, che ricordo una lunga serie di flash notturni (a luce bianca, fortunatamente!) fino al confine tedesco: la mia paura era che mi fermassero lì, ma ciò non è avvenuto; probabilmente i flash hubertiani di notte e sopra una certa velocità fanno cilecca! In un viaggio di ritorno, invece, mentre guidava mia moglie, ci hanno per certo fotografati in pieno giorno all'uscita di un paio di gallerie a circa 200kmh: quella volta ho pensato bene di non rimpatriare al confine autostradale di Chiasso, e sono uscito a Porlezza. Una chicca che mi hanno raccontato: a volte un Huber, sdraiato a terra, rileva la velocità di tutte le auto in transito; alcuni km più avanti, bloccano una corsia, fanno transitare tutti a passo d'uomo e fanno accostare TUTTI coloro che avevano viaggiato oltre al limite! Una vera retata!  Porsche: è soltanto amore! Tessera n°967 |
   
Carlo (328gts)
Utente registrato Username: 328gts
Messaggio numero: 362 Registrato: 09-2005

| | Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 14:18: |    |
marcom Vero, non so se si sdrai ma bloccano tutta l'autostrada. Anche solo per controllare che si abbia la "vignetta". Godono particolarmente a piazzare i radar in città al mattino tra le 8 e le 8.15 e la sera dopo le 17.30, ovvero quando si va e si torna dall'ufficio. Praticamente una strage. Per Mauro Tra Chiasso brogeda e Lugano li ho visti una volta solo in 15 anni, comunque io non supererei di 20 il limite (120)mentre in galleria e ponti è sempre 100 e soprattutto attento ai cantieri con gli 80. Sono dei veri trappoloni!!!! VAi tranquillo, al rimite ti mando il rescue team a prenderti. |
   
Gianni (jpacky)
Utente esperto Username: jpacky
Messaggio numero: 588 Registrato: 12-2006

| | Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 18:06: |    |
Ragazzi me la state disegnando "pesante" la situazione... Ma almeno lì hanno il buon senso di mettere limiti di velocità che abbiano una logica? Perchè qui è vero che gli automobilisti esagerano, ma è altrettanto vero che a volte trovi limiti che farebbero beccare la multa pure a mio nipote (se pedala troppo in fretta) ♪♫♪ Può darsi che io non sappia cosa dico, scegliendo te un C4 per amico...♪♫♪ |
   
Marco M (marcom)
Utente registrato Username: marcom
Messaggio numero: 341 Registrato: 10-2006

| | Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 18:42: |    |
citazione da altro messaggio:almeno lì hanno il buon senso di mettere limiti di velocità che abbiano una logica?
Un limite assoluto e generale (120, in Svizzera) secondo me non ha alcuna logica: serve solo a favorire guidatori col cappello in corsia centrale, o gente che si butta in sorpasso lentamente e senza freccia... Inoltre bloccare un'autostrada per compiere una retata (di Franchi ed Euro!) non mi pare il massimo, in fatto di sicurezza. In Germania, laddove ci sono limiti, io sono il primo a rispettarli, anche perchè sono motivati. Porsche: è soltanto amore! Tessera n°967 |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 2246 Registrato: 07-2003

| | Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 19:20: |    |
Hai dimenticato il database in comune a tutti i corpi di polizia e di frontiera!!!, se ti hanno fotografato piu' volte, OCCHIO ALLA PENNA, ad un semplice controllo di routine in ingresso alla frontiera, buttano sempre dentro le targhe, se esce che hai "in pending" un tot di infrazioni sono volatili per diabetici Ingurgito ergo sumo
|
   
Gianni (jpacky)
Utente esperto Username: jpacky
Messaggio numero: 593 Registrato: 12-2006

| | Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 19:27: |    |
E pensare che almeno una volta nella vita un giretto in Svizzera me lo sarei fatto volentieri... Humm, a questo punto arriverò al confine con il fuoristrada, scarico la mountain bike e proseguo così...voglio vedere, voglio... ♪♫♪ Può darsi che io non sappia cosa dico, scegliendo te un C4 per amico...♪♫♪ |
   
Marco M (marcom)
Utente registrato Username: marcom
Messaggio numero: 343 Registrato: 10-2006

| | Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 22:47: |    |
citazione da altro messaggio:se esce che hai "in pending" un tot di infrazioni sono volatili per diabetici
A onor del vero, chi è stato effettivamente fotografato in Svizzera viene raggiunto in Italia per posta. Gli scrivono una roba tipo: "o lei paga xxx per le infrazioni yyy o non si fa più vedere in territorio elvetico...". Anche questa, però, è un'informazione che mi giunge dai frontalieri del paese di mia moglie, informazione alla quale io credo, ma certamente non verificata. Porsche: è soltanto amore! Tessera n°967 |
   
Gianni (qbasic)
Utente registrato Username: qbasic
Messaggio numero: 87 Registrato: 02-2007

| | Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 23:10: |    |
citazione da altro messaggio:questa, però, è un'informazione che mi giunge dai frontalieri del paese di mia moglie, informazione alla quale io credo, ma certamente non verificata.
Confermo per esperienza diretta. Il mio avvocato mi ha sconsigliato di tornare in Svizzera, causa: banalissima multa. Prima o poi mi Sturberò! |
   
Marco M (marcom)
Utente registrato Username: marcom
Messaggio numero: 347 Registrato: 10-2006

| | Inviato il giovedì 05 aprile 2007 - 23:38: |    |
citazione da altro messaggio:causa: banalissima multa.
Aspetta: mi dicono anche che basta pagarla, però! I cittadini svizzeri, per lo stesso motivo, mi dicono, pagano senza fiatare le multe italiane. A me comunque non è mai arrivato nulla, il che mi fa pensare che i loro velox hanno sempre colpito a vuoto...  Porsche: è soltanto amore! Tessera n°967 |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 3065 Registrato: 01-2000

| | Inviato il venerdì 06 aprile 2007 - 12:05: |    |
Cercate dmettervi in regola, xche' il prossimo raduno in Valtellina prevede proprio un giretto in Svizzera (no autostrade) !! 
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
Marco M (marcom)
Utente registrato Username: marcom
Messaggio numero: 352 Registrato: 10-2006

| | Inviato il venerdì 06 aprile 2007 - 12:43: |    |
citazione da altro messaggio:il prossimo raduno in Valtellina prevede proprio un giretto in Svizzera (no autostrade) !!
Dalla Valtellina si penetra in una delle zone più belle della Svizzera, il Canton Grigioni, e si può ridiscendere attraverso St. Moritz per rimpatriare a Chiavenna: se è questo il giro previsto è un giro stupendo! Certo comunque, anche se non si va in autostrada, gli Huber fanno meno difficoltà all'entrata, se si ha la vignetta. Porsche: è soltanto amore! Tessera n°967 |
   
petit frère (petit_frère)
Utente registrato Username: petit_frère
Messaggio numero: 119 Registrato: 03-2007

| | Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 00:33: |    |
citazione da altro messaggio:A onor del vero, chi è stato effettivamente fotografato in Svizzera viene raggiunto in Italia per posta. Gli scrivono una roba tipo: "o lei paga xxx per le infrazioni yyy o non si fa più vedere in territorio elvetico...". Anche questa, però, è un'informazione che mi giunge dai frontalieri del paese di mia moglie, informazione alla quale io credo, ma certamente non verificata.
Non riesco a capire come dal tuo numero di targa riescano a risalire al tuo nome, come fanno ad avere accesso al pubblico registro automobilistico italiano??? |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1546 Registrato: 12-2006

| | Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 01:02: |    |
Perchè via internet basta collegarsi qui e pagare: https://my.aci.it/VisureOnline/welcome.do Ma è più probabile che fra i due stati ci siano accordi interforze: la polizia svizzera può probabilmente richiedere ai nostri interni l'informazione, la quale, tramite un certo applicativo di cui preferisco non fare il nome, si può risalire a vita, morte e miracoli di ognuno di noi... Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 2431 Registrato: 07-2003

| | Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 02:47: |    |
Qui si fa meno fatica ed è gratis http://www.ti.ch/DI/DI/SC/ Ingurgito ergo sumo Reduce Nurburgring Turbato 2007 Extracomunitario di RIServa |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1548 Registrato: 12-2006

| | Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 11:48: |    |
Mi va lentissimo questo link, Massimo. Da qui, secondo te, è possibile fare visure gratis al PRA italiano? Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 2432 Registrato: 07-2003

| | Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 14:53: |    |
Non penso proprio,e non credo che ci sia alcun scambio di dati, ne sono quasi totalmente certo, per il momento la rete di frontiera "tiene" ancora alla grande Ingurgito ergo sumo Reduce Nurburgring Turbato 2007 Extracomunitario di RIServa |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 1402 Registrato: 02-2007
| | Inviato il domenica 08 luglio 2007 - 02:44: |    |
nell'ultimo viaggio mi sono adeguato (al ritorno per forza, era buio e diluviava...) e ho visto il display per la prima volta scendere sotto il muro dei 10 lt/100 km, per l'esattezza all'andata prima del confine tedesco segnava 9.1 il rischio è di addormentarsi in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1551 Registrato: 12-2006

| | Inviato il domenica 08 luglio 2007 - 03:42: |    |
E allora se da quel link non è possibile, e se secondo te non avviene lo scambio dati tra i due stati, come fa la polizia svizzera a risalire ai proprietari di vetture italiane per spedirgli la multa a casa? (almeno così hanno scritto sopra) Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 1409 Registrato: 02-2007
| | Inviato il domenica 08 luglio 2007 - 06:59: |    |
mi dispiace che ci siano soci transalpini, ma la confederatio pare ormai pervasa dai peggiori aspetti del calvinismo anche in altre questioni peraltro c'erano parecchi suicidi, fino a qualche anno fa... i limiti possono essere opinabili... parlando del tratto chiasso basilea che percorro da anni ci sono dei punti in cui il limite potrebbe essere elevato a 130-140 ma obiettivamente non oltre, e in molti punti la carreggiata è stretta poi occorrerebbe differenziare periodo estivo e invernale... più che i limiti (su statale 80 kmh è davvero poco, ma da noi non si sta meglio) quello che DA' DA PENSARE è la MANIACALITA' con cui vengono perseguiti i controlli, che a questo punto dà adito a FORTI SOSPETTI come stanno le casse cantonali? si sa che i negozi di chiasso sono da anni e anni evitati dai turisti, per cui la svizzera dopo la realizzazione di importanti link viari si è ritrovata ad essere percorsa in lungo e largo dal traffico tra nord e sud europa, un flusso di auto che al più fa benzina e non esce dall'autostrada... nacque la vignetta, poi forse l'autostrada poteva rendere MOLTO DI PIU' EVITERO' CON CURA DI LASCIARE TROPPI SOLDI ALLA CONFEDERATIO sono rimasto scornato di trovare in area italiana alcuni distributori autostradali chiusi fino alle 7 del mattino e coi bancomat fuori uso...tanto da rischiare di rimanere a secco mi ha salvato un piccolo distributore a biasca... in area tedesca tutt'altra musica (sono chiusi solo per "Sylvester") bon voyage gute Fahrt mi manca il ladino... cmq il tempo mi passa ascoltando la radio, Pilatus(dico bene?) è eccezionale e il 13 maggio era Mutter Tag... i Guttte Morrrge si sono sprecati, al pari delle mie risate!!! tschuessss!!! (non è uno starnuto, 'gnoranti!!!) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 2434 Registrato: 07-2003

| | Inviato il domenica 08 luglio 2007 - 07:55: |    |
citazione da altro messaggio:-------------------------------------------------------------------------------- E allora se da quel link non è possibile, e se secondo te non avviene lo scambio dati tra i due stati, come fa la polizia svizzera a risalire ai proprietari di vetture italiane per spedirgli la multa a casa? (almeno così hanno scritto sopra)
Grazie all'ignobile "collaborazionismo" di una certa banchetta italiana che non ha trovato di meglio che offrirsi, incassandone tangente, per il servizio di "recupero" pagamenti delle infrazioni. Comunque stando alle leggi vigenti, questi sciacalli che fanno la faccia feroce verso l'automobilista italiano, hanno ben pochi appigli giuridici per "costringere" al pagamento, tecnicamente dovrebbe essere la confederazione a costituirsi in giudizio (e non la "banchetta") in Italia per recuperare il dovuto. Il gioco vale la candela? certamente no, allora è meglio tentare di spaventare il "fuorilegge" con minacce varie se poi non abbocca non resterà che attenderlo "la prossima volta" sul territorio elvetico. Ingurgito ergo sumo Reduce Nurburgring Turbato 2007 Extracomunitario di RIServa |
   
Gianni (jpacky)
Porschista attivo Username: jpacky
Messaggio numero: 1552 Registrato: 12-2006

| | Inviato il domenica 08 luglio 2007 - 10:58: |    |
Ah, però! Pensavo che in Italia la situazione fosse triste, ma vedo che anche dai vicini di casa non siamo messi meglio... Se laggiù nella prateria ne avessi avuta una, la storia tra noi e le giacche azzurre sarebbe finita diversamente.....Hoka Hey |
   
rss (rss)
Porschista attivo Username: rss
Messaggio numero: 1418 Registrato: 02-2007
| | Inviato il domenica 08 luglio 2007 - 21:02: |    |
no no gianni, da loro è TRISTISSIMA, la situazione appena lo ritrovo c'è un link su un sito di club di motociclisti di basilea dove ci sono tutti i tipi di trappole stradali... sono MANIACALI e OSSESSIONATI... in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|