Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Codice della strada e .... autovelox * Euro 1,2,3,4,5 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 2698
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 01 dicembre 2006 - 19:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Euro 1, 2, 3, 4 e 5 - Le direttive anti-inquinamento dell'UE sono comunemente indicate con la parola "Euro" accompagnata da un numero, 1, 2, 3, 4 e così via secondo l'ordine temporale in cui sono state emanate. Si tratta di direttive che, a partire dal 1993, hanno imposto alle case costruttrici di fabbricare dei veicoli sempre meno inquinanti. I veicoli a benzina non catalizzati o non eco-diesel, o comunque non rispondenti ad alcuna normativa Euro, sono detti "pre-Euro".
L'Euro 4 è l'ultima direttiva in ordine di tempo ad essere entrata in vigore lo scorso 1° gennaio 2006: questo significa che, a partire da tale data, tutti i veicoli prodotti ed immessi sul mercato sono obbligati a rispettare i parametri Euro 4. Tuttavia, questo non significa che i veicoli rispondenti a normative precedenti o i pre-Euro non possano più circolare, per sempre: si devono fermare soltanto quando le amministrazioni locali lo prevedono, nell'ambito dei piani per abbattere l'inquinamento delle città (blocco totale della circolazione o targhe alterne).
E' bene ricordare che per i veicoli a due ruote la normativa più recente è l'Euro 3, in vigore dal 1° gennaio di quest'anno anche se gli Euro 2 potranno essere venduti fino a tutto il mese di dicembre 2006. Al momento, le limitazioni al traffico esentano gli Euro 2.
Sulla rete si trovano informazioni sulle future normative Euro, ancora in preparazione (ad esempio sul blog di Quattroruote).

F.A.P. (Filtro Anti-Particolato) - Questo accorgimento riguarda soltanto i veicoli con alimentazione a gasolio. Si tratta di un vero e proprio filtro che cattura le particelle di scarto (il cosiddetto "particolato") rilasciate dal motore diesel e le brucia. In questo modo, le emissioni inquinanti sono drasticamente ridotte.
La presenza di tale filtro deve essere annotata sul libretto di circolazione dove è indicata una sigla specifica.
Dal punto di vista delle limitazioni al traffico, un'auto diesel Euro 4 non è sempre equiparata ad un'auto a benzina Euro 4: a causa del maggiore impatto ambientale dei veicoli a gasolio, infatti, in molti Comuni italiani i veicoli diesel possono circolare esclusivamente se dotati di FAP, anche se rispettano la normativa Euro 4.

Come sapere se il proprio veicolo (a quattro o a due ruote) può circolare: consultare l'ordinanza del Sindaco del/dei Comune/i in cui ci si trova a circolare, disponibile sul sito internet o all'Ufficio Relazioni con il Pubblico di tale Comune.
Come riconoscere le sigle Euro: generalmente, nelle ordinanze dei Comuni sono contenute delle tabelle riportanti le sigle di tutte le normative, e relative spiegazioni; oppure, si veda il sito Liberiamolaria per l'auto e le moto.
Dov'è indicato che il proprio veicolo è Euro 4 (auto) o Euro 2 o 3 (motocicli e ciclomotori): sulla carta di circolazione al rigo V9 (per i ciclomotori, sul certificato di idoneità tecnica del veicolo).
Come riconoscere le sigle FAP: tali sigle sono numerose, ed in continuo aggiornamento secondo le indicazioni delle case costruttrici; per questo, è consigliabile consultare le tabelle contenute nelle ordinanze dei Comuni; oppure, si veda il sito Liberiamolaria.
Dov'è indicato che il proprio veicolo è dotato di FAP: sulla carta di circolazione al rigo D 1 oppure K.
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione