Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Codice della strada e .... autovelox * Pago o ricorro? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rino (porscino)
Utente esperto
Username: porscino

Messaggio numero: 955
Registrato: 08-2003


Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 13:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CI sono ricascato, ma questa volta è a rischio la patente.
Ho ricevuto una multa per eccesso di velocità che prevede anche la sospensione dela patente, avendo superato il limite di oltre 40 km/h.

Stavo accompagnando mia madre in ospedale per terapie e ho certificazione di questo, ma visto che la sfiga è tanta, ho paura che pur facendo ricorso, corro il rischio di perderlo, nonostante ci siano sentenze favorevoli in casi simili.
SI potrebbe anche invocare il fatto che persistono necessità relative alla salute e sono l'unico deputato all'accompagnamento, ma...la patente è fondamentale: conviene pagare la sanzione accessoria e stare tranquilli?

Avete esperienze in merito? Suggerimenti?
Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Aimone (andrew)
Utente registrato
Username: andrew

Messaggio numero: 297
Registrato: 05-2005
Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 13:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molteplici; purtroppo il risultato, come sostieni tu, è sempre incerto: dipende da una serie di fattori molteplici (giudice di pace, zona in cui vivi, tendenza ad applicare o meno le legge nel medesimo modo).

Io ho presentato ricorso più volte, e sinceramente, quasi sempre l'ho perso (io però non avevo le valide motivazioni che invece mi sembrano appartenere al tuo caso);

per assurdo, le poche volte che il giudice di pace mi ha dato ragione, sono stati i casi in cui, a mio parere, avevo meno elementi di difesa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rino (porscino)
Utente esperto
Username: porscino

Messaggio numero: 956
Registrato: 08-2003


Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 16:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Andrea.
Sto per andare da un avvocato: vediamo che mi dice
Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe L. (ruf)
Utente esperto
Username: ruf

Messaggio numero: 552
Registrato: 02-2003


Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 22:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

rino, chiamami o mandami una mail. io ho provato a farlo ma non ci riesco.
ciao
giuseppe
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Eat my dust !
Username: elfer

Messaggio numero: 3579
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 22:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rino, se non ci sono ragioni di grave urgenza, penso che un ricorso serva a poco.
Se invece documentassi il tutto con il referto del P.S. che attesti l'urgenza o il pericolo incombente, forse riusciresti facilmente a giustificarti.
Forse è meglio non rischiare e pagare le solite, odiose multe senza perdere la patente.

Ciao

Ub
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera PIMANIA n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

angelo c. (thomire)
Utente registrato
Username: thomire

Messaggio numero: 188
Registrato: 05-2005
Inviato il mercoledì 15 novembre 2006 - 23:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Rino, ci sono passato recentemente anch'io:
con la consulenza di un legale ho invocato tutti i motivi possibili nel ricorso, ma non è servito a niente....la multa è raddoppiata con la conferma del verbale di contravvenzione, a cui si aggiunge anche quella di non aver eventualmente comunicato chi era alla guida per evitare la peridta dei punti sulla patente: penso che l'esito dipenda molto dal fatto che i G.d.P., trattandosi di avvocati, in genere legati agli interessi locali (gettito dei Comuni), difficilmente riconoscano le ragioni del "malcapitato".
Nel caso tuo, tuttavia, se riesci a documentare lo stato di urgenza sanitaria, potresti farcela e siceramente te lo auguro...in bocca al lupo!!!
Ciao
Angelo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rino (porscino)
Utente esperto
Username: porscino

Messaggio numero: 957
Registrato: 08-2003


Inviato il giovedì 16 novembre 2006 - 22:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rientro solo ora dall'ennesimo "viaggio ospedaliero".
Grazie a tutti.
L'avvocato vuole procedere con il ricorso, ma ho chiesto di soprassedere in quanto pervaso dal dubbio di aggravare ulteriormente la situazione.

Nel caso mi decida a ricorrere, vi terrò aggiornati.

Giuseppe, domani ti telefono.
Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio Reina (gierre)
Utente registrato
Username: gierre

Messaggio numero: 478
Registrato: 07-2003


Inviato il venerdì 17 novembre 2006 - 09:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me il pagare la multa (367 euro) + l'altra multa per non avere fornito le generalità (357 euro) è la cosa migliore perchè non violi nessuna legge, sai cosa spendi, non perdi punti, non hai la patente sospesa. Aggiungo, ringraziamo il cielo che c'è questa possibilità!(per chi non è stato identificato alla guida).
Invece di pagare, si può ricorrere al giudice di pace che, nella stragrande maggioranza dei casi, significa pagare una multa più costosa, pagare l'avvocato, caricarsi di una bella rottura di balle (e tempo perso = altri costi), pagare il corso di recupero per i punti persi, rimanere senza patente almeno un mese (quindi altri costi + rotture di balle).
La terza soluzione è... trovare qualcuno disposto a giurare che dice che guidava lui; in questo caso si infrange gravemente la legge (penale!), si paga o si fa un regalo a chi ha detto che guidava lui, gli si deve un favore (e ve lo farà notare a vita), si vive sempre con il pensiero che la truffa venga scoperta (e li sono
Credetemi, pagare è la cosa migliore. Si è a posto con la legge, si dorme di notte, non si deve ringraziare nessuno, ed alla fine si spende anche meno. Dopo avere pagato 700 e rotti euro, si cambia abitudini, si va piano, se si vuole correre si va in pista, e se capitasse un'altra volta,.... si ripaga che è la cosa migliore.

Saluti.
Giorgio
Il mio consiglio è: "PRIMA IL PIACERE ... E POI IL DOVERE! E poi, ... NON VOGLIO DIVENTARE IL PIU' RICCO DEL CIMITERO!".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio Reina (gierre)
Utente registrato
Username: gierre

Messaggio numero: 479
Registrato: 07-2003


Inviato il venerdì 17 novembre 2006 - 09:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sono dimenticato di aggiungere una cosa MOLTO importante: pagando (senza dare le generalità, cioè pagando 367 + 357 euro) si resetta tutto, quindi è come se la multa NON si fosse mai presa perchè NON è stato stabilito chi era alla guida. Invece ricorrendo (e perdendo il ricorso) si ammette di essere stato alla guida, quindi se si ripresenta la stessa infrazione (mi pare entro due anni dalla prima) SI DEVE RIFARE LA PATENTE EX NOVO!!!!
Rino, sei convinto ora che è meglio pagare, o ancora hai dei dubbi?

Giorgio
Il mio consiglio è: "PRIMA IL PIACERE ... E POI IL DOVERE! E poi, ... NON VOGLIO DIVENTARE IL PIU' RICCO DEL CIMITERO!".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rino (porscino)
Utente esperto
Username: porscino

Messaggio numero: 958
Registrato: 08-2003


Inviato il venerdì 17 novembre 2006 - 12:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio, sono molto in linea con il tuo pensiero, infatti sono dell'idea di pagare.
Per inciso, recentemente l'importo per la mancata segnalazione del guidatore è scesa da 357 a 260 Euro.
Lungi da me trovare escamotage subdoli o illegali, ma l'unica cosa che mi ha fatto insorgere il dubbio è che comunque mi stavo recando in un ospedale, dovendo rispettare un certo orario.
Dal momento che pur invocando lo stato di necessità e altre sentenze in tal senso favorevoli (unica persona deputata ad accompagnare una paziente in cura), ogni decisione è rimessa alla discrezionalità del giudice, penso proprio di lasciar perdere il ricorso.
Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una Porsche

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione