Autore |
Messaggio |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 2380 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 03 maggio 2006 - 19:38: |    |
Ogni titolare di patente di guida "possiede"un totale di 20 punti: questo prezioso patrimonio subisce decurtazioni qualora si commettano infrazioni al Codice della Strada (si veda la tabella aggiornata sul sito della Polizia di Stato): http://www.poliziadistato.it/pds/primapagina/nuovo_cds/tabella_penalita.htm Prima di arrivare all'esaurimento di tutti i punti (che comporta la revisione della patente, cioè la ripetizione di tutti gli esami previsti per il rilascio), è possibile recuperare almeno 6 punti frequentando un apposito corso di recupero presso la autoscuole o altri soggetti autorizzati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Tuttavia, è bene ricordare che il sistema della patente a punti prevede anche dei "premi" in almeno due casi importanti: - chi, avendo meno di 20 punti, per due anni consecutivi non commette più alcuna infrazione vedrà ripristinato il punteggio iniziale di 20 punti; - chi, avendo mantenuto tutti i 20 punti in dotazione, per due anni consecutivi non commette infrazioni avrà in premio due punti in più, e così via successivamente, ogni due anni, fino ad accumulare un totale massimo di 30 punti. Quest'ultimo caso si è già verificato lo scorso mese di luglio 2005, quando tutti i patentati virtuosi d'Italia hanno ricevuto questo "regalo", automaticamente, dal Centro Elettronico del Dipartimento Trasporti Terrestri del Ministero delle Infrastrutture, addetto all'aggiornamento dei punti. Per sapere in tempo reale qual è il "saldo" dei punti della propria patente è sufficiente telefonare (da un apparecchio fisso) al numero 848.782.782 (al costo di una telefonata urbana) istituito appositamente dal Ministero, attivo 24 ore su 24, tenendo a portata di mano la patente (viene infatti chiesto il numero di serie del documento). In alternativa, si può consultare in rete un'area riservata nel Portale dell'Automobilista, sempre del Ministero delle Infrastrutture: https://www.ilportaledellautomobilista.it
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
gianluigi (gian61)
Eat my dust ! Username: gian61
Messaggio numero: 2681 Registrato: 01-2002

| Inviato il mercoledì 03 maggio 2006 - 22:16: |    |
...mi permetto solo di aggiungere che per circolare "al sicuro" senza dover rischiare di rifare l'esame bisogna possedere almeno 16 punti, infatti il massimo dei punti che possono essere sottratti in una sola occasione ammonta a 15... costo approssimativo del corso di recupero, 240 euro in provincia di Pavia,durata 12 ore distribuite in sei giorni, questo accadeva al sottoscritto due anni fa,immortalato dalla macchinetta del "rossostop" in quel di Casteggioin realtà la multa era arrivata a mia moglie,ma molto probabilmente ero io al volante,così ho firmato il verbale dichiarando automaticamente che ero io alla guida,se nessuno firma i punti li tolgono all'intestatario dell'auto,nel caso sarebbe stata mia moglie... |
   
gianluigi (gian61)
Eat my dust ! Username: gian61
Messaggio numero: 2682 Registrato: 01-2002

| Inviato il mercoledì 03 maggio 2006 - 22:24: |    |
Altra cosa,se si perdono per esempio 12 punti in una sola occasione non è che si possono fare due corsi e recuperarli tutti e 12,i rimanenti 6 sono comunque persi,in pratica si puoò frequentare un solo corso da 6 punti per ogni avviso di decurtazione,altrimenti sarebbe troppo comodo- PS per le patenti tipo C e superiori si possono recuperare 9 punti con un corso dedicato di 18 ore,le prime 12 ore sono in comune con quelle delle patenti B,poi si prosegue con un corso supplementare di 6 ore. (Messaggio modificato da gian61 il 03 maggio 2006) |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Ciucciami gli scarichi ! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1857 Registrato: 06-2003

| Inviato il giovedì 04 maggio 2006 - 10:36: |    |
citazione da altro messaggio:PS per le patenti tipo C e superiori si possono recuperare 9 punti con un corso dedicato di 18 ore,le prime 12 ore sono in comune con quelle delle patenti B,poi si prosegue con un corso supplementare di 6 ore.
e questo grazie alle lobbies degli autotrasportatori, dei taxisti e delle autoscuole! E a proposito di autoscuole, qualcuno sa com'è andata a finire con "l'autoscuola più vecchia d'italia" beccata lo scorso anno da striscia la notizia che dopo aver ammesso di fare i corsi falsi dietro compenso (200 euro - dei deficenti) aveva poi cercato di corrompere il giornalista (non mi ricordo se era Ghione o Staffelli)? "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale |
   
mapo (marcopozzi)
Utente esperto Username: marcopozzi
Messaggio numero: 740 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 04 maggio 2006 - 13:20: |    |
Massimo tieni conto che normalmente chi ha la patente C ce l'ha perchè ci lavora con la patente e mi sembra giusto che possa recuperare qualcosa in più in cambio comunque di una spesa superiore in termini di denaro e di tempo, ti assicuro che le 6 ore in più richieste sono veramente dure da digerire dopo che per due settimane ti sei fatto dalle 20.30 alle 22.30 di corso. Vorrei aggiungere due informazioni importanti: 1) diventando soci aci (costo annuo 59 euro mi pare) il corso è offerto in omaggio restano validi naturalmente tutti i benefici di essere socio aci. 2) Qualora venissero decurtati tutti i punti residui a disposizione oltre a dover rifare l'esame bisognerà tener presente che dopo aver conseguito nuovamente l'abilitazione alla guida il codice della strada e i relativi addetti considereranno il trasgressore come un neopatentato a tutti gli effetti indipendentemente dall'età della vecchia patente indi poscia percui decurtazione doppia dei punti in caso di nuova infrazione limiti di velocità diversi ecc.... Ciao Mapo barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Ciucciami gli scarichi ! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1859 Registrato: 06-2003

| Inviato il giovedì 04 maggio 2006 - 17:26: |    |
Mapo io capisco che i cami (pl. di camion in zona nichelino? hehehe - ho dato un occhio alla tua scheda) si possono vender solo a gente patentata... ma per quanto mi riguarda, pur con tutto il rispetto della categoria, personalmente, a camionisti tassisti ecc., di punti per legge ne leverei come minimo il doppio visto che il 99% delle volte che c'è un grosso casino in autostrada con italia paralizzata e tagliata in due non è colpa di un ciclista... Fra l'altro mi sembra di ricordare che già partono da 30 punti e non da 20 (me lo sono sognato? era una proposta di legge? boh?). 3) oltre alla possibilità offerta dall'Aci, che non conoscevo, c'è anche la stessa opzione offerta da alcune compagnie assicurative (ora non ricordo ma la mia agente me l'aveva proposta a... 30-40 euro? boh) "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale |
   
Lorenzo (chianti_man)
Nuovo utente (in prova) Username: chianti_man
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2006
| Inviato il venerdì 01 dicembre 2006 - 17:56: |    |
cami a 30??? Life's too short to drive bad cars.... |
   
Gabriele (spike)
Utente registrato Username: spike
Messaggio numero: 72 Registrato: 10-2006
| Inviato il venerdì 01 dicembre 2006 - 18:49: |    |
Sicuri che se si hanno meno di venti punti e per 2 anni nn si fanno infrazioni te li restituiscono tt?! A FOCO! |
   
Lorenzo (chianti_man)
Nuovo utente (in prova) Username: chianti_man
Messaggio numero: 10 Registrato: 11-2006
| Inviato il venerdì 01 dicembre 2006 - 19:15: |    |
affermativo, c'e' anche un numero a cui chiamare che ti dice quanti ne hai. Life's too short to drive bad cars.... |
   
Gabriele (spike)
Utente registrato Username: spike
Messaggio numero: 74 Registrato: 10-2006
| Inviato il venerdì 01 dicembre 2006 - 19:34: |    |
Quanti ne ho lo sò...... 6! E ho anche fatto il corso in fretta e furia xchè sennò mi levavano la patente...... Essere neopatentati è un pò una boiata. Ma che ci vuoi fare! A FOCO! |
   
Lorenzo (chianti_man)
Nuovo utente (in prova) Username: chianti_man
Messaggio numero: 11 Registrato: 11-2006
| Inviato il sabato 02 dicembre 2006 - 10:30: |    |
Ci siamo passati tutti, porta pazienza, e stai piu attento Life's too short to drive bad cars.... |
   
Zillantrana (zilesio)
Utente registrato Username: zilesio
Messaggio numero: 37 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 25 gennaio 2007 - 00:25: |    |
Scusate l'OT, Gian, ti interessi di fisica delle particelle? o hai scelto il tuo avatar perchè è bello colorato!?!? sono curioso, forse abbiamo una passione in comune... ;) ° !!! TUTTODIETRO !!! ° |