Autore |
Messaggio |
   
Alberto 964 (al02052)
Utente registrato Username: al02052
Messaggio numero: 303 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 15 ottobre 2005 - 19:21: |    |
Qualcuno sa niente dell'efficacia di questo spray ? http://www.speedup.it/index.php?fuseaction=home.1101008 Ciao Alberto |
   
Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi ! Username: elfer
Messaggio numero: 2428 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 15 ottobre 2005 - 19:38: |    |
Anni fa circolava una leggenda metropolitana: la lacca per capelli debitamente spruzzata sulla targa produce, in caso di foto con flash, riflessi tali da renderla illeggibile. A questo punto fai due prove: una, prima, con flash e niente lacca; una dopo averne spruzzato una bella quantità. Vedi i risultati e se rilevi qualche differenza apprezzabile, affina la ricerca comprando lo spray miracoloso. Io comunque resto diffidente... Ciao Ub "TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27 Visita il mio sito web !
|
   
Alberto 964 (al02052)
Utente registrato Username: al02052
Messaggio numero: 305 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2005 - 10:45: |    |
La biacca sicuramente è più efficace, è strano però che un rivenditore serio lo distribuisca asserendone l'efficacia. In ogni caso lo spray servirebbe in caso di flash, e quando non c'è il flash (cioè di giorno, laser etc) niente... Ciao Alberto |
   
IVAN (poniello)
Utente esperto Username: poniello
Messaggio numero: 766 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2005 - 14:48: |    |
sulla lacca dopo un po' si deposita la polvere e "l' effetto" scompare.. questi spray sono per flash a luce bianca e gli autovelox di ultima generazione sono a luce gialla.. E TUTTO MOLTO TRISTE Come faccio a spiegarti quant e' bello esser spinti nel seggiolino dal turbo... |
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 2695 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 13:46: |    |
Questa della lacca è semplicemente favolosa, è perchè ve la ricordate quella del cd che attaccato dietro deviava il laser dalla targa? Quanti se ne vedono ancora in giro? Lamps Roby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Stefano (modelengine)
Utente registrato Username: modelengine
Messaggio numero: 476 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 14:17: |    |
Ciao Roby finalmente ti si rilegge. Ciao I modellini sono belli, ma il vero lo è ancor di più. Tessera n° 518 Visita il mio sito web!
|
   
silvius (xyl911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: xyl911
Messaggio numero: 2114 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 15:45: |    |
Ma perchè... Non girare senza targhe? All'epoca dei primi autovelox, un nostro amico aveva "inventato" un meccanismo che a una certa velocità, ribaltava la targa, in modo che fosse illeggibile!!!
 A volte capita che le aquile volino all'altezza delle galline. Ma non succede mai il contrario! |
   
Matteo F. PC (gattonero)
Utente registrato Username: gattonero
Messaggio numero: 156 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 15:56: |    |
io la targa l'ho attaccata direttamente all'alettone retraibile della mia bimba, così oltre i 120 me la possono fotografare solo con l'elicottero HAHAHAHAHAH Chi trova un amico trova un tesoro, chi trova una Porsche trova molti amici, quindi: chi trova una Porsche trova molti tesori!! Tessera 626 |
   
Massimo A. (mayo_69)
Utente registrato Username: mayo_69
Messaggio numero: 301 Registrato: 10-2004

| Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 16:46: |    |
Voi scherzate, ma quella della targa che si alza con un motorino, per le moto, esiste veramente. Non mi dite che non l'avete mai vista?? Ciao Massimo |
   
davidb (benedix)
Utente registrato Username: benedix
Messaggio numero: 185 Registrato: 05-2005

| Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 17:32: |    |
Tipo quella di BOND?
Lamps!! Benedix "Il design esprime la funzione" (F.A. Porsche) |
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 2717 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 18:32: |    |
Stefano grazie del saluto! Fa piacere ritrovare tanti amici! Benedix ma dove trovi tutte ste immagini!!!! Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Massimo A. (mayo_69)
Utente registrato Username: mayo_69
Messaggio numero: 302 Registrato: 10-2004

| Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 19:01: |    |
Benedix, Ciao. Complimenti per l'immagine. Io non ho la moto, ma un'amico qualche anno fà aveva montato sulla sua R1 un portatarga motorizzato che, premendo un pulsante sul manubrio, si alzava in modo tale che la targa risultasse orrizzontale quindi non visibile. Poi tornando a premere si riposizionava, ti garantisco che non si vedeva niente, sembrava un portatarga normalissimo. Lui la usava così quando esagerava, e succedeva spesso. Sicuramente qualche appassionato te lo può confermare. Ciao Massimo |
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 2726 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 19:06: |    |
Che spettacolo!!!! Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Massimo A. (mayo_69)
Utente registrato Username: mayo_69
Messaggio numero: 304 Registrato: 10-2004

| Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 19:10: |    |
Magari hanno fatto qualche aggeggio del genere anche per le auto, chissa se con una ricerca approfondita........... Ciao Massimo |
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 2729 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 19:12: |    |
Lo installerei in 10 minuti!!!! Lamps Roby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Massimo A. (mayo_69)
Utente registrato Username: mayo_69
Messaggio numero: 306 Registrato: 10-2004

| Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 19:19: |    |
Scatta la ricerca, Roberto aiutami. Ciao Massimo |
   
davidb (benedix)
Utente registrato Username: benedix
Messaggio numero: 186 Registrato: 05-2005

| Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 19:32: |    |
Ragazzi, non e' che voglio fare il "bacchettone", ma e' consigliabile che lasciamo i portatarga originali, che su strada andiamo tutti a velocita' da codice, e che per testare i limiti delle bimbe ce ne andiamo in pista. Una Porsche sa farsi apprezzare sia da chi la guida, sia da chi la guarda e ne ascolta il sound, anche a velocita' da passeggio!! Lamps!! Benedix "Il design esprime la funzione" (F.A. Porsche) |
   
Massimo A. (mayo_69)
Utente registrato Username: mayo_69
Messaggio numero: 308 Registrato: 10-2004

| Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 19:40: |    |
Benedix, questo è chiaro. Ti garantisco che sono perfettamente d'accordo con te e ti dico anche che spesso non rispetto il limite dei 50 ma gli altri faccio del mio meglio. Però devi ammettere che se trovassimo traccia di un dispositivo del genere, quattro risate commentando il dispositivo si farebbero volentieri. Ciao Massimo |
   
davidb (benedix)
Utente registrato Username: benedix
Messaggio numero: 187 Registrato: 05-2005

| Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 19:55: |    |
S I C U R O !!!! LAMPS!! Benedix "Il design esprime la funzione" (F.A. Porsche) |
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 2745 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 15 novembre 2005 - 10:02: |    |
Esatto! L'idea di trovare un aggeggio del genere è farsi due risate qui su Pmania! In quanto ai limiti ovvio che quoto Benedix al 1000%! Lamps Roby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Massimo A. (mayo_69)
Utente registrato Username: mayo_69
Messaggio numero: 313 Registrato: 10-2004

| Inviato il martedì 15 novembre 2005 - 10:09: |    |
Ragazzi, non sarebbe solo un problema di limiti. La targa, per legge, deve essere esposta e ben visibile. Sicuramente ci sarebbero dei problemi più profondi. Ripeto però, che per le moto lo fanno e lo vendono. Chissà magari, se scappa detto in giro, tra qualche tempo i cinesi lo vendono al bar insieme alle bamboline e gli accendini. Ciao Massimo |
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 2749 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 15 novembre 2005 - 10:24: |    |
          Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Tullio (tullio964)
Nuovo utente (in prova) Username: tullio964
Messaggio numero: 11 Registrato: 02-2005

| Inviato il martedì 15 novembre 2005 - 18:54: |    |
......ma con un congruo e mirato adattamento(e tanta buona volontà) si potrebbe (ehm!) usufruire anche noi di queste meraviglie tecnologiche ?? Come si chiama quel "marchingegno" per le moto? |
   
Emanuele P. (piedone)
Utente registrato Username: piedone
Messaggio numero: 402 Registrato: 03-2003

| Inviato il martedì 15 novembre 2005 - 19:11: |    |
ragazzi !!! se fermati e con un controllo più accurato vi "beccano" con una stupidata simile è previsto il sequestro del mezzo e una denuncia penale..... fate vobis....... ciao Emanuele (guardate in area soci varie il progetto POI, è l'unico legale e funziona !!!) tutto quello che non c'è non si può guastare |
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 2777 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 00:15: |    |
Ma no dai, qui penso che nessuno vorrebbe mettere un marchingegno simile sulla sua bimba, vero??????? Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Massimo A. (mayo_69)
Utente registrato Username: mayo_69
Messaggio numero: 318 Registrato: 10-2004

| Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 11:00: |    |
Emanuele, è un sacco che seguo quel 3d. Ho un nokia 6630 e mi alletta l'idea di organizzarmi come hai fatto tu. Probabilmente presto scriverò lì per chiederti aiuto. N.B. Quello che dice Manuele è verissimo. Io solamente riportavo una testimonianza. Ciao, Massimo |
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 2789 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 11:49: |    |
Giusto Max, e per ciò che riguarda il progetto POI penso che sia una cosa fantastica come progetto!!!! Lamps ROby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
ChriS2k (chris2k)
Nuovo utente (in prova) Username: chris2k
Messaggio numero: 24 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 17:14: |    |
L'ideale sarebbe poter immettere i POI in qualche modo nel PCM di serie  |
   
Aristide V. (aristide)
Utente registrato Username: aristide
Messaggio numero: 112 Registrato: 02-2003

| Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 18:33: |    |
Ho un'esperienza pluridecennale di lotta contro gli autovelox e finora... (e qui faccio tutti gli scongiuri e neanche lo dico) La lacca, gli spray eccetera non servono a nulla: quando iniziò questa leggenda, e parlo almeno di vent'anni fa, provai con la moto, arrivai perfino a fare una specie di cornice con un vetro e poi con il perspex, sulla targa e fare le foto con la macchina piazzata sul cavalletto. A 180Km/h vengono delle foto nitide come fatte in studio di posa. Riguardo ai sistemi "meccanici" per spostare la targa: occhio, sono pericolosi, se si viene beccati si richia penalmente ed è previsto il sequestro (se non la confisca) del mezzo. Mi sono documentato in lunghe sedute al computer e consulti con un'amica avvocato. Installare sistemi "fissi" per occultare la targa è "pericoloso". Anche cose semplici come andava di moda in Germania quando le moto avevano targhe enormi e venivano fissate con delle cerniere solo sul lato superiore in modo che il flusso dell'aria le facesse sollevare quando si andava forte. Meglio (nel senso che si rischia di meno) mettere la targa un pochino(!) più orizzontale del dovuto (per avere un'idea potete visitare il mio sito e guardare il Ducati Monster), ma questo vale solo per le moto (sig!). Se invece capita un "incidente" che anche solo parzialmente rende illegibile la targa, tipo una cinghia che si è allentata, uno straccio lasciato da un meccanico distratto, un volantino che a causa di un vento birichino si è infilato proprio sotto il portatarga, e simili, si può sostenere la propria buona fede, basta un po' (!) di faccia di bronzo con il poliziotto che vi ha inseguito... Per i telelaser il discorso non è valido, comunque in questo caso non esiste una fotografia che faccia da "prova provata", come dicono gli avvocati, ma questa è un'altra storia. Ciao e in bocc al lupo, o meglio, in c... all'autovelox Visita il mio sito web ! |
   
Nicola P. (jack911)
Utente registrato Username: jack911
Messaggio numero: 68 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 23:24: |    |
E chi come me può odiare l'autovelox?! Due anni fa, per un periodo di sei mesi, non mi hanno dato tregua! e prima e dopo quei sei mesi mai niente!! (ooops sulla tastiera è rimasta una sola mano... sgratt sgratt) Mi hanno beccato in moto (96 km/h su di una strada extraurbana 4 corsie tutta dritta con limite 70), in auto (62 km/h con limite 50 su di una strada "urbana"... in verità una statale di grande comunicazione), a momenti anche in bici!!! Una volta, disperato, per farla franca sono uscito dall'autostrada e mi sono fiondato nel primo ospedale lamentando dolori addominali... (censura sulle scuse addotte per evitare una iniezione di antispastici e quant'altro... figuremmerd....) Cmq, a parte gli scherzi, è l'unico modo per poter far ricorso dopo: causa di forza maggiore! fidatevi! Ben inteso che non sono un folle corridore, ANZI! Il problema è che è IMPOSSIBILE rispettare i limiti. Quasi sempre, anzi, mantenere la velocità massima consentita equivale a divenire un pericolo per se stesso e gli altri. Es. provate a rimanere sotto i 90 km/h su una strada extraurbana a 4 corsie senza rischiare di venire tamponati... Un sogno nel cassetto... e già un progetto per realizzarlo! |
   
Roberto (sade74)
Eat my dust ! Username: sade74
Messaggio numero: 2862 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 22:46: |    |
Hai proprio ragione Nick!!!! Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |