Autore |
Messaggio |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU) Username: herbie
Messaggio numero: 553 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 10 ottobre 2005 - 11:07: |    |
Sabato scorso ho portato la 964 alla revisione biennale. Prima di iniziare la prova, l'area di servizio abilitata ha chiamato il gommista (che ha lo stand nella stessa area) a controllare i pneumatici, il quale dopo attento esame ha sentenziato che sono "al limite", e che solo grazie alla sua benevolenza la revisione passerà, altrimenti sarebbero da sostituire. A parte il conflitto di interessi (per usare parole gentili) tra il revisore e il gommista, che lavorano nello stesso sito, ho chiesto quale fosse lo spessore minimo in base a cui decidere se le gomme sono ancora buone o meno. Mi hanno risposto "5 - 6 mm"; ho annuito per non compromettere la situazione, ma a me risulta che lo spessore sia 1.6mm, e tale è anche l'altezza degli indicatori presenti nelle scolpiture. Da qui le domande: qual'è effettivamente lo spessore ai limiti di legge? 1.6mm ma misurati dove? Perché ad es. le Michelin che monto io hanno, anche da nuove, una scolpitura che al centro del battistrada è abbastanza profonda, circa 7mm, ma che poi si annulla quasi del tutto nei pressi del bordo esterno. Seconda domanda: che potere ha questo revisore? Può decidere, a sua discrezione, che sebbene le ruote siano come misure e battistrada a norma, abbiano un'usura che so, anomala, o altro che a lui non piace, e vanno cambiate? Mi sono un po' impuntato non solo per l'elevato prezzo del treno posteriore, siamo sui 500 euro almeno, ma soprattutto perché non ritengo possibile che siano da cambiare delle gomme che hanno 3 anni, hanno sì e no 15.000km, e l'auto che le monta, oltre ad avere la convergenza posteriore perfetta, ha anche il tiptronic, che annulla qualsiasi slittamento in trazione dell'assale posteriore. Spero che le eventuali risposte possano essere utili anche a chi si troverà in situazioni analoghe. Simone Simone, C2 cabrio tip |
   
MLF (mlf)
Utente esperto Username: mlf
Messaggio numero: 794 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 10 ottobre 2005 - 11:28: |    |
ciao herbie, mi risulta che 1,6 mm siano da misurare a nel centro del pneumatico vicino agli indicatori...sulla spalla non ci sono 2mm neanche da nuovo per il resto comprendo il tuo nervosismo..ho avuto modo di diaColare con i signori della motorizzazione poco tempo fa...e mi sono ripromesso di non farlo mai + onde evitare una strage...la prox mando l'agenzia! ps: cambia centro di revisione...possibilmente senza gommista, meccanico, etc....anche senza autolavaggio, altrimenti se arrivi con la macchina sporca ti obbligano a lavarla dentro e fuori pena la bocciatura..ah ah ah ntogolo mlf salemalec, scendemasuc; consigliere www.giandujotti.com; ntogolo |
   
gianluigi (gian61)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gian61
Messaggio numero: 2146 Registrato: 01-2002

| Inviato il lunedì 10 ottobre 2005 - 12:01: |    |
A me risulta così: basta un solo indicatore di usura(TWI) "a filo" col battistrada in qualunque zona del pneumatico per mettere lo stesso fuorilegge. Ciao. - |
   
Omino Bianco (andrea_71)
Utente registrato Username: andrea_71
Messaggio numero: 280 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 11 ottobre 2005 - 15:14: |    |
Ha ragione Gian... (come sempre!!!) L'indicatore è come il Natale, quando arriva arriva! La Porsche è come il Natale, quando arriva arriva! |
   
fast911 (mauro)
Utente esperto Username: mauro
Messaggio numero: 527 Registrato: 01-2002

| Inviato il martedì 11 ottobre 2005 - 15:49: |    |
Ciao Herbie, lo spessore minimo è di 1,6 mm e va misurato nella parte piu' consumata del battistrada a parte il bordo spalla, comunque a 15.000 km potrebbero benissimo essere gia' da sostituire, è la media di kilometraggio delle gomme post. in una carrera!!! Anche se non sgommi, sul posteriore hai il peso del motore, 250cv, una gran coppia, il tip che pesera' un sacco e la capote.... A proposito, ma che te ne fai di una porsche che non sgomma!!!!! ahahahahah Ciao Mauro Visita il mio sito web
|
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU) Username: herbie
Messaggio numero: 554 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 11 ottobre 2005 - 16:35: |    |
Mauro, il tip pesa solo 30km in più, di cui 15 sono all'avantreno (radiatore olio cambio + tubazioni) Boh, sinceramente mi sembra scarsa come percorrenza, e cmq far sgommare le 255/17 con un'aspirata non mi sembra un'operazione semplice, anche con il cambio manuale! Certo, se uno monta le gomme da neve...  Simone, C2 cabrio tip |
   
Omino Bianco (andrea_71)
Utente registrato Username: andrea_71
Messaggio numero: 282 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 11 ottobre 2005 - 16:40: |    |
Simone... il tip pesa 30km? e le gomme quanti kg fanno? (sto scherzando, ovviamente, ma ogni tanto scriviamo, io per primo, cose quantomeno divertenti...) PS: mi sa che Mauro ci vuole far sgommare tutti... La sgommata è come il Natale, quando arriva arriva! La Porsche è come il Natale, quando arriva arriva! |
|