Autore |
Messaggio |
   
fabio (993hotwheels)
Utente registrato Username: 993hotwheels
Messaggio numero: 81 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 23 maggio 2005 - 22:58: |    |
Carissimi, in questi giorni il mio paese è agli onori della cronaca (Resto Del Carlino e Canale 5)perchè si è scoperto che i Vigili Urbani piazzano la macchinetta Autovelox/Mangiasoldi/Salvabilanci sull'auto dei Servizi Sociali. Secondo voi è un comportamento lecito? Occorre qualche autorizzazzione al "cammuffamento"? O forse serve solo il buon senso? Grazie per le vostre info. Ciao, Fabio |
   
Roberto (sade74)
Utente esperto Username: sade74
Messaggio numero: 635 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 24 maggio 2005 - 07:31: |    |
Se ne parlava un pò di tempo fa... L'autovelox in alcuni paesi europei è posto in luoghi ben definiti, in quanto ha una funzione preventiva e non di inc******to... Altra cosa è se parliamo del senso civico dei cittadini..... Lamps Roby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
fabio (993hotwheels)
Utente registrato Username: 993hotwheels
Messaggio numero: 82 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 24 maggio 2005 - 14:36: |    |
Roberto, concordo con te sul fatto che la funzione preventiva dell'Autovelox non verrebbe messa in discussione dal suo "ostentamento" da parte delle forze dell'ordine incaricate. Attualmente invece si tende ad impiegarlo come una trappola da bracconaggio automobilistico. Forse le risorse dei cittadini andrebbero meglio utilizzate. Un esempio: sabato sera ho accompagnato mia figlia in discoteca e ho intercettato ben due postazioni Autovelox, ma nessun controllo, evidentemente meno redditizio, dei tassi alcolimetrici... E in zona, di gente un po troppo carburata, ce ne era tanta! Ciao, Fabio |
   
Roberto (sade74)
Utente esperto Username: sade74
Messaggio numero: 663 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 25 maggio 2005 - 00:18: |    |
Senza nulla togliere alle nostre forze dell'ordine, che seguono direttive dall'alto, comunque il 95% degli autovelox è fatto in maniera subdola, dovrebbero essere messi in punti strategici con alta probabilità di incidenti... Non so, io ti dico il mio punto di vista... Secondo me è meglio farci credere dei furbi, di modo che corriamo e dove sappiamo che c'è il velox rallentiamo piuttosto che questo sistema di casualità, dove sai che può esserci l'incidente lo metti, se necessario monitorizzi anche tutta una superstrada ma l'utente (automobilista) lo deve sapere... Poi ti dico, Fabio, queste sono solo considerazioni personali... Lamps ROby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
fabio (993hotwheels)
Utente registrato Username: 993hotwheels
Messaggio numero: 85 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 25 maggio 2005 - 12:39: |    |
Grazie per il tuo commento Roby! Ciao e ...attenzione! Fabio |
   
Roberto (sade74)
Utente esperto Username: sade74
Messaggio numero: 681 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 25 maggio 2005 - 14:21: |    |
Sempre antenne ben in vista!!! Ciao Fabio!!! Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Andrea Aimone (andrew)
Nuovo utente (in prova) Username: andrew
Messaggio numero: 4 Registrato: 05-2005
| Inviato il mercoledì 25 maggio 2005 - 20:17: |    |
L'autovelox evidentemente inizia a dimostrare qualche "falla" anche dal punto di vista costituzionale. http://www.quattroruote.it/auto/MondoAuto/Attualita/visualizza_articolo.cfm?codi ce=36694 Per quanto sia dell'opinione, in generale, che servano regole e limiti, trovo che lo strumento in Italia sia servito essenzialmente a racimolare denari (ho sentito di piccoli comuni che hanno raccolto diverse decine di migliaia di euro grazie all'apparecchio in un solo anno). Inoltre mi trovo spesso oltre i limiti, anche se di poco, anche quando mi sforzo di viaggiare piano (e anche su tragitti medio corti, es. Torino-Venezia, sfido chiunque a non superare mai i limiti .. ) |
   
Roberto (sade74)
Utente esperto Username: sade74
Messaggio numero: 700 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 25 maggio 2005 - 22:59: |    |
La conferma di un'idea comune per uno strumento preventivo di indubbia utilità se usato con i parametri giusti.... Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |