Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Codice della strada e .... autovelox * Ricorsi < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (amus)
Nuovo utente (in prova)
Username: amus

Messaggio numero: 28
Registrato: 12-2004


Inviato il domenica 06 febbraio 2005 - 13:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cari amici,
procedevo a 140-160 all'ora sull'adriatica all'altezza di chieti qualche giorno fa..
dopo una curva avvisto all'orizzonte una pattuglia e mi metto sui 130, restando sulla corsia di sorpasso (c'era un trenino di auto dietro l'auto azzurra).
lentamente sorpasso la polizia e mi sposto a destra davanti a loro. facciamo un paio di chilometri così fino a che non mi si para davanti un camion.. a quel punto la subaru schizza alla mia sinistra in sorpasso e mi si mette di fianco; io decelero, il camion si sta avvicinando e quegli imbecilli in divisa decelerano con me.. freno, e frenano pure loro, freno di più e li obbligo a superare quando ormai il camion è davanti a me. niente di pericoloso, ma una mossa deliberata per farmi accodare.
dopo aver compiuto il sorpasso mi indicano di entrare nella successiva stazione di servizio. mi accodo a loro e ci fermiamo.
scendono dalla vettura l'agente piccirelli accompagnato dalla sua fedele metà d'ippolito.
il primo, con un ghigno sul muso, riferendosi al fatto di avermi obbligato a quella manovra, comincia col dire: bisogna nascere davvero buastardi (*), vero? procedeva senza la freccia! e non ne parliamo della velocità.. dopo di che ha ribadito di sè che era un gran buastardo (intanto fra me e me pensavo: se lo dici tu..)
sapevo di aver rallentato per tempo, non andavo assolutamente forte! ..e quanto alla freccia ero già in sorpasso, se non l'ho messa quando ho superato il camion (ma forse l'ho fatto) è perchè stavo pensando a che agenti idioti esistono al mondo (ma a loro ho detto che forse non lo avevo fatto per la "concitazione" del momento).. insistono un bel po' sulla velocità, dopo di che (apparentemente convinti) mi fanno rientrare in macchina mentre attendono qualche info dalla centrale.
dopo parecchi minuti mi richiamano facendomi scoprire che avevano verbalizzato l'infrazione (la freccia) e sottolineando che per il codice della strada essa va mantenuta durante tutto il sorpasso. - 2 punti..
ok, sapevo che era cambiata la norma, ma a me è sembrato un modo un pò garibaldino di infliggere una multa! o anche più semplicemente di indurre in errore!
poi sembrava proprio che dovessero per forza trovarmi una qualche sanzione da infliggere!
ho sempre pagato le multe ma questa volta, per le modalità con cui sono stato fermato (andavo, ripeto, tranquillissimo, c'era mica bisogno di mettersi a giocare come imbecilli?!?) non ho voglia di conciliare.. oltretutto ho letto su quattroruote che si può fare ricorso anche solo per "difetto di forma"! ebbene, sul mio verbale hanno trascritto male la mia residenza (non hanno notato che l'avevo cambiata, tanto per confermare quanto sono stupidi..) e da quanto leggo in quell'articolo gli estremi ci sarebbero.
vengo al punto: non l'ho mai fatto e quindi vi chiedo: opporsi al pagamento significa necessariamente scomodare l'avvocato? che modalità sono previste?

lampeggi (non troppi se no mi multano)

(*) scusa moderatore ma se questo è il linguaggio che usa la polizia..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 3544
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 06 febbraio 2005 - 14:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Semplicemente incredibile... !
Fai ricorso, dovesse pure costarti... fai ricorso ! Io lo farei.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GIUSEPPE L. (ruf)
Utente registrato
Username: ruf

Messaggio numero: 58
Registrato: 02-2003
Inviato il domenica 06 febbraio 2005 - 18:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Antonio,
concordo sul fatto di predisporre il ricorso ma permettimi di dissentire sulla maniera con cui tratti e consideri la Polizia. Qualche mela "marcia" c'è in tutte le ceste ma generalizzare non credo che sia opportuno.
Ovviamente ognuno rimane della sua idea, con la massima libertà di espressione.
Un saluto.
Giuseppe
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi !
Username: elfer

Messaggio numero: 1763
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 06 febbraio 2005 - 19:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Antonio, l'averti costretto ad accostare per un'infrazione che "non lascia segno" come il mancato uso del segnalatore è naturalmente un mero pretesto.
Certamente erano altre le intenzioni (magari una segnalazione o chissà cosa) e hanno applicato la multa per motivare l'atteggiamento garibaldino.

Naturalmente devi ricorrere mettendo bene in evidenza l'atteggiamento da cowboy dei due.

Non capisco bene la storia del "baxtardo" (la x per evitare i pallini...). Se è stato usato come doppio senso o con riferimenti alla tua persona, non esitare a farne cenno nel ricorso chiamando il "meno loquace" dei due a testimonianza davanti al Prefetto.

Sull'imbecillità umana sono daccordo con Giuseppe: non è certo prerogativa dell'una o dell'altra categoria (in genere le forze dell'ordine sono molto cortesi, professionali e ragionevoli).

Sull'errore a verbale, invece, credo poco che possa esserti utile ai fini di chiederne l'annullamento. Alla immediata contestazione fa seguito una eventuale notifica. Un indirizzo precedente ti identifica comunque (non si tratta di errore vincolante). Diverso il caso in cui l'indirizzo riportato non ti identifica (perchè diverso-errato).

Saluti

Ub
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST"
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (amus)
Nuovo utente (in prova)
Username: amus

Messaggio numero: 29
Registrato: 12-2004


Inviato il martedì 08 febbraio 2005 - 16:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

caro giuliano, ti ringrazio per la solidarietà ma quanto a rimetterci non ne ho proprio voglia: due mesi fa ho chiuso una causa con un condominio (importo iniziale sull'oggetto del contendere: 900€) e, pur avendo vinto, ci ho rimesso la bellezza di 3000€!!!!

giuseppe: forse sono stato frainteso.. non ce l'ho con la polizia, mi fa persino piacere essere fermato pensando che si stiano assicurando che l'auto sia tra le mani del suo proprietario..
ho fatto i nomi dei due garibaldini, ed è a loro che rivolgo le mie rimostranze, come piuttosto all'insana usanza di alcuni comandi di decidere che quel giorno bisogna far multe!
il problema è: come ci si difende da queste angherie?

umberto: l'agente piccirelli ha usato l'epiteto riferendolo a se stesso, non a me; forse dal suo punto di vista (quello di una bmw 320 se non ricordo male) stavamo facendo "cose turche".. a me non è sembrato, mentre il suddetto appariva tra l'eccitato ed il soddisfatto! evidentemente c'è chi si diverte con poco.. (adesso però non dite che io penso che la 320 sia una macchina da poco..)
mi chiedo, invece: se dal suo "punto di vista" la manovra comportava qualche pericolo, non è qualcosa di contrastante col suo ruolo di protettore dell'ordine??

la prossima volta che passo da quelle parti vado a trovare il giudice di pace.. qualcuno sa se ci sono termini da rispettare per opporre ricorso?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Gervasi (juan_pablo_montoya)
Utente registrato
Username: juan_pablo_montoya

Messaggio numero: 82
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 31 marzo 2005 - 18:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' la prima volta che sento dire che la freccia va mantenuta durante tutto il sorpasso. Ma da quando?

A me risulta che la freccia, secondo il nostro codice della strada, vada messa "ogni volta che si effettua un cambio di corsia": quindi va messa prima a sinistra per entrare in corsia di sorpasso, si attraversa la striscia, poi va tolta, si effettua il sorpasso, e infine va rimessa (stavolta a destra) per rientrare in corsia normale subito dopo aver effettuato il sorpasso.

Che poi la gente la lasci per tutta la durata del sorpasso perché se la dimentica è un altro conto...

(Messaggio modificato da Juan_pablo_montoya il 31 marzo 2005)
My web site: www.andreagervasi.it

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione