Autore |
Messaggio |
   
Alessio (alessiogiorgio)
Utente registrato Username: alessiogiorgio
Messaggio numero: 173 Registrato: 10-2017
| Inviato il mercoledì 30 ottobre 2024 - 00:02: |
|
Buona sera, nel fine settimana ho pattugliato tutta la nuova mostra AUTO E MOTO D' EPOCA trasferita a Bologna. MOlto piu' grande di Padova, anche se molti abituali espositori ed artigiani veneti erano assenti. Padiglioni dedicati ai ricambi, padiglioni dedicati a tantissime moto belle e vincenti, ed alcuni padiglioni dedicati ai club di marca, ad ACI ED ASI, ed alla promozione di corse come la FRECCIA ROSSA, la winter race. la winter Marathon, trofeo Nuvolari ed altre. E poi finalmente 3 grandi padiglioni e due piccoli dedicati alle INSTANT CLASSIC, che sono le auto che mi piacciono di piu'. Ho scattato centinaia di foto. Ma in sintesi c' erano solo oggetti bellissimi e curatissimi. Sparite tutte le PAGODA che assieme alle 911 comnadavano a PADOVA ( evidentemente in America sono finiti i ruderi da importar e restaurare) sono state rimpiazzate dalle FERRARI. Mai visto cosi' tante Ferrari, di tutti i modelli e con stand, come AUTOLUCE che esponevano solo FERRARI, oltre ovviamente ad INECO. Venendo alle nostre amate 911 devo dire che ho visto moltissime 997 e 996, buona anche la presenza di 993. Scarsi numericamente gli altri modelli. Le 997 sono ON FIRE. Ho visto stand ( di Bologna ed anche altri ) che ora di domenica a mezzogiorno avevano vendute tutte o quasi tutte le 997 esposte. di cui molte erano manuali. Ho visto 6/8 997 TURBO S tutte vendute tra 135 e 150.000 euro. Ed ho visto tutte le 997 4S tutte vendute tra 75 ed 85. Mentre per le 996 turbo l' offerta era strana da 75 a 105.000 euro. Rimaste invendute le NON 4S cioe' le trazioni posteriori, invece vendute anche le 996 4/s per le quali chiedevano cifre poco sotto le 997 4S. Tante anche le alfa romeo con alcune belle Montreal ed un paio di spendide osso di seppia. Bellissima una SHAMAL NERA che sembrava perfetta ed era offerta a 114.000....non pochi vero ROBBI ? tra le ferrari quelle che seguo da anni la F430 SPIDER e' diventata per me irraggiungibile, dato che sono state tutte vendute da 135 a 185.000 euro questa però aveva meno di 4.000 km Ho sintetizzato al massimo e preciso che voler vedere tutta la fiera due giorni non bastano, se ci si fermna a parlare ed a trattare qualche vettura. Il prossimo anno seguiro' solo la linea rossa che porta direttamente ai padiglioni delle INSTANT CLASSIC offerte dai commercianti, tralasciando tendenzialmente gli altri settori. La fiera e' risultata valorizzata dal fatto che interessanti stand di artigiani del restauro, di ditte che offrivano pelli per restauti, piuttosto che magnifici stand con pompe di benzian ed insegne luminose anche grandissime, intervallavano gli stand con le auto, in modo di rendere la fiera un po' mosso, magari ti distraevi a guardare le giacche o i modellini, o le magnifiche insegne luminose, ma il tutto diventava meno noioso di quando ci sono solo auto e la coreografia cosi' studiata ne fa una fiera un po' diversa e piu' movimentata rispetto a Padova ( che tuttora amo e di cui ricordo la posizione avuta negli ultimi anni da tutti i principali espositori, da quante volte ci sono passato davanti ) e quindi non si puo' certo criticare l' averla porata a Bologna. Scrivero' le mie impressioni anche a Baccaglini, colui che la invento' 40 anni fa e che ho conosciuto e con cui ho parlato negli ultimi anni di Padova. CIAO A TUTTI !!! Alessio |
   
Alessio (alessiogiorgio)
Utente registrato Username: alessiogiorgio
Messaggio numero: 174 Registrato: 10-2017
| Inviato il mercoledì 30 ottobre 2024 - 08:52: |
|
DA MENZIONARE che a Bologna si festeggiavano, con ampi discorsi pressi gli stand ASI ED ACI i 110 anni di Maserati, i 75 anni della VESPA, i 100 anni della Lancia Lambda, i 50 anni della Golf disegnata da Giugiaro, ed i 50 anni della Lambp Countach per la quale mi sono fatto autografare da Tonino Lamborghini il loro manifesto editato per l' occasione.....ciao e sentirvi ed incontrarvi presto !!!! |
|