Autore |
Messaggio |
   
Alessio (alessiogiorgio)
Utente registrato Username: alessiogiorgio
Messaggio numero: 84 Registrato: 10-2017
| Inviato il domenica 05 febbraio 2023 - 01:31: |
|
...ridiamoci su... Ho sempre voluto provare le auto sportive, della cui linea mi ero innamorato, e quindi intendevo acquistare. Provarle per verificare se il mio modo di guidare ( stile di guida direbbero altri...) fosse/sia consono alle caratteristiche delle auto, come coppia, telaio, maneggevolezza, comunicativa ecc... Così amando entrambi i design di F355 che della 360 Modena, un bel giorno del 2004 andai nello show room di RossoCorsa, a MIlano, per cercare di sciogliere il dubbio che mi portavo dentro da tanti mesi su quale delle due acquistare. Quindi sicuro di ricevere la giusta assistenza entrai e feci parlare il venditore sig. Iannantuoni, sulle caratteristiche delle due auto, per imparare qualche cosa in piu...ma quando proposi di farmele provare entrambe, (dato che le avevano in vendita ) che ne avrei scelta una, lo stesso oppose un fermo diniego e mi disse: " Vedi Alessio, questa e' la tua Parrocchia, adesso siediti qui alla mia scrivania ( è fu già bello che non mi chiese di inginocchiarmi....) e dimmi tutto, CONFESSATI, parlami dei tuoi desideri, dei tuoi utilizzi della vettura, delle strade che percorri ed io, che sono il tuo "confessore" ti darò l' assoluzione ! Lui forse intendeva dire che mi avrebbe dato la soluzione, su quale delle due vetture acquistare, ma non fu così. Aggiunse che le vetture le fanno provare solo al momento del lancio, sulla pista di Fiorano, e poi non hanno tempo per altre prove. Avendo raggiunto in quell' anno la seconda posizione Mondiale di vendite di vetture nuove ( dopo Monaco di Baviera) devono seguire i clienti del nuovo... Quell' anno riuscii solo a provare una F355 da Forza a Torino, ma solo la prova di due vettura una dopo l' altra dirime la questione. L' Ineco di Verona mi chiamò per farmi provare una F355 cabrio blu scuro, ma prima della prova, essendo estate, vollero aprire la capote, la quale si bloccò nella posizione di massima estensione in altezza, tipo una piccola randa e dopo un'ora in cui non riuscirono nè a chiuderla e nè ad aprirla li abbandonai ed iniziò ad entrarmi in testa l' idea che le F. cars di quegli anni non fossero proprio ben fatte. ( cosa poi verificata sul campo ahime..> Fu così che dopo qualche mese mio nipote mi combinò un appuntamento a Lugano da Loris Kessel, che però aveva solo vetture in versione "Challange" e quindi elaborate e diverse dalla versione standard. Ma mr. Loris mi fece provare per qualche Km. anche la sua 996 turbo, nel rettilineo verso la sede principale della concessionaria, turbo che mi colpì moltissimo, perchè quando ero convinto che la potenza fosse finita e mi apprestavo a cambiare marcia...entrò improvvisamente il turbo e così invece di superare l' auto davanti alla Turbo...ne superai 3 ! In sostanza feci Damone. Così, anche sotto la spinta di mio fratello, oltre che dal disappunto della scenetta del confessore ( che e' autentica e non romanzata ) nel 2005 entrai nel CP di Milano che allora era in via Lancetti ed acquistai una bellissima 996-4 di 3 anni e pochi Km. E vissi 12 anni felice e contento. The end....the end...no, nonpuò un "confessore borioso" spegnere la passione verso il Marchio del Cavallino, quando ce l' hai dentro fin dall' infanzia come me. E così alla fine capii. Grazie all' aiuto del compianto Mauro Fiandri, direttore delle vendite ad Ineco Modena, dopo interminabili colloqui capii che le F. si comprano perchè sono degli "oggetti" molto belli. Di quelle prima della 430 / 458 Italia non importa come vadano o le prestazioni, sono belle linee di Pininfarina...per farci una passeggiata nella bella stagione. Così, rinunciai a qualsiasi prova. Ed il mondo delle occasioni mi si aprii immediatamente davanti agli occhi. Ed acquistai in rapida successione le contendenti 355 e 360 spider senza nemmeno metterle in moto, e realizzai la mia "Terna Ideale"; ma le acquistai dal fidato Emilio di RossoMonza: così finalmente il dubbio e' sciolto. >>>>ED ORA sono alla ricerca di un CP o salonista che mi faccia provare le 4 911 tra cui ondeggio, per scegliere la mia prossima 911. Perchè le 911 sono da usare e quindi come si comportino alla guida è veramente importante. |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 21841 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 05 febbraio 2023 - 12:28: |
|
ciao Alessio ho letto tutto il tuo messaggio ....e avere la passione fa fare cose che per altri non sono normali ...se elencassi tutte le avventure per andare a comprare quel modello che mi ero fissato non ne usciremmo quello che posso dirti da appassionato di tutte le auto sportive le ferrari sono Bellissime e le ultime vanno molto forte ma l'elettronica ne fa troppo una vettura per le future generazioni non per me ... per me l'auto sportiva gt è solo "maschia" oggi vedi gt3rs portati da donne con figli a fare la spesa uguale per le ferrari ----per abbracciare più clienti hanno dovuto fare auto facili.....cosa che a me non piace. Ti Dico che più vado avanti e più amo le auto degli anni 80-90-2000 Dimmi quale sarebbero le 4 911 candidate robbi Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Zambo (mzambonini)
Utente registrato Username: mzambonini
Messaggio numero: 455 Registrato: 08-2011

| Inviato il domenica 05 febbraio 2023 - 20:13: |
|
buona ricerca Alessio e... sono curioso anche io di sapere quali modelli stai valutando! ;-) |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4380 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 06 febbraio 2023 - 09:48: |
|
Mi hanno sempre colpito da ragazzo le prove che le varie riviste di settore, mettevano in atto quando provavano le nuove Ferrari al momento della presentazione stampa. Gitarella da 5k km quella nel deserto maghrebino con la 348 spider, da Milano, con annessi traghetti e benzine di dubbia qualità in Africa. Oppure il tour delle capitali scandinave con la 355 targa... in inverno! Insomma ponevano sì l'accento sulle prestazioni e l'handling ma anche sui progressi nell'uso quotidiano rispetto alla generazione precedente Nella vita vera però chi le possiede/ha possedute evidenzia come rimangano auto da utilizzo saltuario. La forza delle 911 e delle Porsche in generale invece è da sempre la predisposizione ad un utilizzo frequente e intenso (da qui le risate ad ogni annuncio di vendita sempre sotto ai fatidici 100k km) In conclusione si può pensare che la sportiva perfetta sia... una coppia mista cavallino e cavallina;-)) Buona ricerca Alessio Attendiamo la prescelta Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
Alessio (alessiogiorgio)
Utente registrato Username: alessiogiorgio
Messaggio numero: 85 Registrato: 10-2017
| Inviato il martedì 07 febbraio 2023 - 00:49: |
|
Grazie Ragazzi ! ecco il vostro amico contorto che cerca di spiegarsi...e nel farlo spero anche di capirmi io stesso un po' di più ! Di Linea prenderei subito una 993....auto che amo e di cui conservo varie riviste con Lei in copertina. E che acquistai in 5 minuti quando a Novegro ( Mi ) Bottini ne presentò una bella blu/blu nel 2015. Ma aveva la frizione...e doveeti venderla- 993 con il tiptronic non mi entusiasma. Ho provato a Reggio Emilia quella cabrio bianca... a) 996 turbo e' la seconda linea che mi piace, e da quando sono in Porschemania capisco che e' molto ben considerata. Ma sono auto euro 3...e qui a MIlano hanno diritto di circolazione solo fino al 30 settembre 2025, quindi 2 anni circa. Purtroppo questo conta, perchè vorrei davvero un' auto da usare. E non ripetere l' errore di tesaurizzare chiuse nei box come feci per la 996 e 993....quindi la 996 Turbo e' una opzione ma solo di passaggio. Le altre sono b) 997 Turbo Tiptronic c) 997-4S-PDK d) 991.1 = l' ultima aspirata 2 turbo e 2 aspirate = nebbia in Valpadana... |
   
Mirko B. (mirko1970)
Porschista attivo Username: mirko1970
Messaggio numero: 1027 Registrato: 09-2018

| Inviato il martedì 07 febbraio 2023 - 19:56: |
|
Ciao Alessio, il dubbio definitivo lo puoi sciogliere solo tu ma … due su quattro te le tolgo (per me) e rimangono: 997TT (perché meglio della 996TT) e 991.1 (S o 4S, perché meglio della 997 aspirata e con pdk più recente). Valuta non solo mercato italiano c’è più scelta. Buona fortuna. |
   
Alessio (alessiogiorgio)
Utente registrato Username: alessiogiorgio
Messaggio numero: 86 Registrato: 10-2017
| Inviato il martedì 07 febbraio 2023 - 23:35: |
|
Grazie MIRKO, faccio mia la tua opinione e cercherò di provare le prescelte per innamorarmi. Finchè il cuore non batte forte, la mano non scrive ( l' assegno ). A proposito mi piacerebbe iniziare un 3D per conoscere se i Porshisti scelgono piu' con il cuore o con la testa o scelgono solo se le due componenti coincidono....ma essendo un iscritto relativamente recente (2017) non ho letto gli archivi e magari questo argomento e' già stato trattato.... Personalmente devo innamorarmi della linea... se poi il mezzo e' un "chiodo" pazienza...mi adatto io. |
|