Autore |
Messaggio |
   
Luca Sky (lucasky)
Utente esperto Username: lucasky
Messaggio numero: 624 Registrato: 06-2016

| Inviato il domenica 29 novembre 2020 - 23:58: |
|
Ciao a tutti, mi piacerebbe cambiare sensazioni di guida e stavo pensando di vendere la mia carrera 3.2 e cercare una 993( che per me rappresenta l’ultima vera 911 con inoltre il lato b più bello in assoluto). Vorrei inserzionare l’annuncio su AutoScout24, non ho però esperienza per vendite ed acquisti con privati e mi chiedevo come comportarmi per il pagamento e il trapasso. Stesso discorso varrebbe per l’acquisto della 993 da un privato: quando gli do il pagamento? davanti al responsabile del trapasso? Voi solitamente come vi comportate? Grazie mille |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2156 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 00:47: |
|
Ciao Luca. Per "oggetti" di minor valore io mi sono sempre regolato cosí. Appuntamento alla delegazione ACI Venditore con il mezzo, acquirente con l‘assegno circolare. Si fa la pratica e ci si scambia chiavi e assegno. Non posso dire di essere un esperto ma per le ultime 3 transazioni ho fatto così. |
   
Luca Sky (lucasky)
Utente esperto Username: lucasky
Messaggio numero: 626 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 07:36: |
|
Grazie Roberto, Qualche amico mi ha messo il dubbio anche sul “circolare” dicendomi che hanno fatto truffe anche con quello. |
   
AgF (contefascinotti)
Nuovo utente (in prova) Username: contefascinotti
Messaggio numero: 28 Registrato: 03-2020

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 08:37: |
|
Ciao Luca, Io non ho avuto esperienze tali da poter dire la "mia", nell'occasione dell'acquisto della 997 usata e comprata in salone multimarche la trattativa si è svolta con la consegna di caparra (10%) preparazione dell'autovettura e documenti da parte dell'autosalone, saldo dell'importo totale tramite Bonifico Bancario", al momento della visualizzazione dell'effettivo pagamento avvenuto,(due giorni dopo) trapasso tramite Aci od Ag. pratiche auto, POI DOPO consegna dell'autovettura. Assolutamente no Assegni perchè scoperti, così pure i circolari possono essere soggetti a truffe da parte di malintenzionati, ed i bonifici vanno visualizzati sul proprio conto per essere effettivi e sicuri...... In bocca al Lupo!!! AgF
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2945 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 08:40: |
|
Dato che io mi comporto con gli altri come vorrei si comportassero con me, faccio così: se compro faccio gli assegni circolari intestati al proprietario, glieli mando in copia alcuni giorni prima in modo che possa verificare nella sua Banca che siano autentici, e quando si fa il passaggio glieli consegno. Se il venditore mi è ben noto, gli faccio il bonifico prima. Se vendo, mi faccio fare il bonifico prima, o gli chiedo copia degli assegni circolari. Non è garanzia assoluta, ma sempre meglio che avere gli assegni al momento del trapasso. Mauro |
   
Vanni (vandam)
Utente registrato Username: vandam
Messaggio numero: 129 Registrato: 01-2014

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 08:50: |
|
Ciao Luca anche nel mio caso, quando ho comperato la mia il venditore mi ha chiesto in anticipo la copia dell'assegno circolare per le sue verifiche e poi in seguito incontro, formalizzazione del trapasso all'ACI e consegna chiavi. ciao Vanni |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11514 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 09:03: |
|
Ciao Luca, Regola mia numero 1 quando ho comprato le mie vetture a privato ci siamo incontrati e, per sua tutela, siamo andati insieme alla filiale dove io ho ritirato l'assegno circolare davanti a lui, e dopo siamo andati a fare il passaggio e relativa consegna .. mi raccomando questo passaggio, è buona norma se non si conosce la controparte non fidarsi degli assegni circolari, perché ne girano di fasulli, neanche di quelli inviati in foto o non verificabili Ovviamente è un mio modo di fare, poi ognuno si regola con il suo metro .. Ciao (Messaggio modificato da ric968 il 30 novembre 2020) |
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2839 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 09:16: |
|
I metodi più sicuri sono nell'ordine: 1° quello citato da Ric 2° quello di Mauro. Noi come autosalone, adottiamo il sistema che ha citato AgF PORSCHE ERGO SUM
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1934 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 10:47: |
|
Buono il sistema di Mauro e di Ric. Ricordate che i bonifci on line possono essere annullati dall'ordinante entro 24 ore, normalmente. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11515 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 11:23: |
|
Il problema è che fra privati il bonifico, se si tratta di somme ingenti, presuppone che una persona debba avere assoluta fiducia nell'altro, ovvero anticipare la somma prima... Se si tratta di un perfetto sconosciuto, chi se la sentirebbe? ... tra privati per forza deve sussistere la contestualità delle azioni, per tutelare entrambi... Ciao |
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto Username: mirko1970
Messaggio numero: 581 Registrato: 09-2018

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 11:35: |
|
Io dico ... se autosalone ok come indicato (ok anche bonifico, di solito zero problemi), se privato ... assegno circolare tutta la vita e piuttosto che anticipo di copia via mail, ancora meglio la contestualità delle azioni in banca stampandolo in cassa al momento ... evitare bonifico ed evitare possibilmente acconti (anche di importo contenuto, spesso le truffe ci sono anche per importi non rilevanti) a fantomatici venditori. "911: la macchina senza tempo"
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente registrato Username: pier66
Messaggio numero: 331 Registrato: 09-2015

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 11:59: |
|
Attenzione agli assegni circolari: da quanto mi ha detto un collega (che purtroppo è rimasto “invischiato” in una brutta storia) vengono rubati “in bianco” in banca...poi il truffatore ti chiede foto dell’assegno che gli hai preparato con numero visibile per fare il controllo, ma in realtà il numero viene inserito nel circolare rubato che successivamente viene incassato presso l’impiegato di banca connivente! Morale: per gli assegni circolari utilizzare procedura citata da Ric! Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1936 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 12:35: |
|
Pierluigi quello che ti hanno raccontato è una vecchia truffa che non so nemmeno se oggi è ancora fattibile, con i sistemi di emissione degli AC. Però se uno si fa fare un AC - in presenza del venditore - e glielo consegna solo dopo che costui ti ha firmato il passaggio e ti ha dato le chiavi ... dov'è il problema. C'è ancora più cautela di quanto dice Mauro ... ma anche più complicazione se uno è di Napoli e l'altro è di Udine. Se invece sei tu che lo devi accettare fai il contrario, vai con l'acquirente presso la sua banca ti fai fare l'AC e lo fotografi ( se hai dubbi ) e te lo fai consegnare quando gli dai le chiavi ad avvevuto passaggio. L'altra domenica è venuto qui a Cernobbio un giovinetto valtellinese, con 24.000 eurini in mano per comperare una SLK ... assolutamente digiuno di ogni buona regola. Era molto innamorato della SLK e voleva andare via con l'auto ... ma era domenica e c'era pure il lockdown ( che io preferisco chiamare confinamento perchè sono italiano ). E' poi arrivato martedì con un bell'AC della Popolare di Sondrio, col suo papà. Non potevi non fidarti. Sul bonifico è pur vero quello che ha poi aggiunto Ric ... ma credo sia la soluzione più in voga per quello di Napoli e quello di Udine. Rispettando i giorni dall'accredito in modo che non possa l'ordinante revocarlo. Che non ricordo quanti sono ma credo siano uniformi su tutto il sistema bancario e basterebbe informarsi ... forse sono due dalla data di esecuzione. |
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1146 Registrato: 10-2012
| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 13:08: |
|
Tra privati si può fare anche il bonifico immediato, che non è revocabile, presso la filiale di fiducia. Si va assieme, bonifico immediato, volture in agenzia. Non devi andare a mettere all'incasso il circolare e non possono esserci problemi. |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3820 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 14:23: |
|
Il metodo più sicuro per entrambi è quello indicato da Ric, con la variante del bonifico istantaneo. 1. vista dell'auto e definizione finale del prezzo 2. in filiale insieme e il circolare lo ritira il venditore in cambio di chiavi e libretto 3. in agenzia insieme a fare il passaggio Nel mentre la macchina rimane ferma per evitare danni da traffico mentre è nel limbo tra un proprietario ed il successivo. Se una delle parti si oppone, meglio lasciare stare. Alternativa interessante è il bonifico istantaneo: si va in agenzia (in questo caso, si può andare con la macchina al seguito) e qui il compratore fa il bonifico istantaneo al venditore; il venditore verifica l'accredito sul conto e l'agenzia procede al passaggio. Si entra in agenzia con la macchina di proprietà del venditore e si esce con la macchina di proprietà dell'acquirente. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3821 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 14:25: |
|
Ah, il bonifico istantaneo si può fare on line dal telefono così come la verifica dell'accredito. Tutto in agenzia con il libretto in mano all'agente che aspetterà conferma. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto Username: mirko1970
Messaggio numero: 583 Registrato: 09-2018

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 14:28: |
|
Andata per il bonifico immediato! "911: la macchina senza tempo"
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3822 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 14:29: |
|
citazione da altro messaggio:è una vecchia truffa che non so nemmeno se oggi è ancora fattibile
C'è la versione 2.0, mai fidarsi di carta, foto o fotocopie. Solo del proprio c/c keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11517 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 14:47: |
|
citazione da altro messaggio:2. in filiale insieme e il circolare lo ritira il venditore in cambio di chiavi e libretto
Io qua ho fatto diversamente, io compratore ho tenuto l'assegno appena emesso dal mio conto in un trasparente sempre a vista, e insieme al venditore siamo andati in agenzia, solo li a formalità conclusa c'è stato lo scambio assegno/libretto-chiavi in effetti il bonifico immediato è una buona alternativa....attenzione però fuori della banca a non perdere d'occhio il beneficiario....se sparisce col malloppo sono azzi !!!! ciao |
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1915 Registrato: 10-2013

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 16:51: |
|
Ciao Luca, qualche macchina l'ho venduta e comprata in questi anni e fino ad oggi non ho mai avuto problemi con nessuno (anche in transazioni oltre confine). Se vendo chiedo sempre il bonifico anticipato e dopo averlo ricevuto sul conto vado a fare il passaggio, tanto non serve andarci in due in questo caso. A passaggio effettuato l'acquirente viene e si porta a casa la macchina. Così il venditore è tutelato al 100%. Se acquisto sento cosa preferisce il venditore, ma di solito sono persone conosciute (le 2 Porsche erano di Porschemaniaci) e negli altri casi erano auto di valore esiguo. In linea di massima mi hanno chiesto un assegno circolare da poter verificare qualche giorno prima della transazione (ma per chi vende non è certo una garanzia totale...anzi). Certo è che se acquisti e fai il bonifico a qualcuno oggi e il passaggio tra 2 gg c'è un momento in cui tu non hai nulla e lui ha tutto in mano, quindi in questo caso il circolare per te è meglio, consegni assegno al momento del passaggio. Riassumendo: Se vendo chiedo il bonifico, se non sta bene all'acquirente non vendo la macchina e passo oltre Se acquisto sento come preferisce fare il venditore e se persona conosciuta faccio bonifico oppure mi va bene il circolare. Prima di ogni acquisto faccio SEMPRE una visura storica al PRA e ricostruisco tutta la storia della macchina, controllo targhe e telaio e matching numbers... Se vuoi chiamami pure per eventuali dettagli..
  Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 303 Registrato: 09-2017

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 17:07: |
|
Quoto il circolare fatto "in presenza". Il bonifico istantaneo anche, però ha dei limiti giornalieri e/o di importo. Va verificato con la banca: con la mia posso fare un numero illimitato di bonifici istantantei ma fino ad un massimo di 15.000 euro giornalieri. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2186 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 18:01: |
|
Quoto Simone, vendute / comprate più di 10 auto, di cui una negli USA senza manco vederla di persona, senza nessun problema. La cosa importante è sempre informarsi sull'auto e sul venditore/compratore. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3823 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 18:07: |
|
citazione da altro messaggio:chiedo sempre il bonifico anticipato e dopo averlo ricevuto sul conto vado a fare il passaggio
Ok, ma ad esempio io acquirente non mi fiderei. Cioè, ti faccio il bonifico, poi tu distruggi la macchina? Anche non intenzionalmente intendo ... Anni fa vendetti il mio duetto, il compratore mi ha dato un assegno e siamo rimasti che sarebbe tornato il giorno dopo per ritirarlo con l'assicurazione. Dopo gli accordi, la macchina era rimasta parcheggiata in cortile, fuori dal box, dove comunque poteva stare. L'ho lasciata lì un quarto d'ora, il tempo di salire in casa e ritirare l'assegno; scendo per ritirarla e un vicino me l'aveva centrata facendo manovra. A quel punto un accordo tra gentiluomini si trova, ma bisogna essere gentiluomini ... keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11518 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 18:16: |
|
Mah...onestamente bonificare somma più o meno alta, sul conto di un perfetto sconosciuto, anche se la visura dell'auto è ok, non mi farebbe dormire tranquillo... Simone tu, a parte ad amici conclamati, lo faresti? ovviamente dipende dalle esperienze, chi ha preso qualche fregatura successivamente metterà in campo ogni cautela.... IMHO |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8788 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 18:46: |
|
in questo paese triste ed in profondo declino la certezza al 100% per entrambi le parti non esite, qui di sicuro sicuro c'è solo la morte io ho sempre venduto e comprato coi circolari, io non bonificherei 50mila euro anticipatamente nemmeno al Messia la procedura descritta da Ric sarebbe la migliore, peccato che spesso tra venditore e compratore ci passano centinaia di chilometri vi dico solo cosa mi hanno detto recentemente in banca: 1) mai mandare foto di circolari appena fatti 2) in caso di bonifico quando i soldi appaiono sul conto non possono in nessun modo essere revocati insomma ci vuole un briciolo di fiducia da ambo le parti nella speranza di non essere incuBati p.s. anche notissime concessionarie dopo un po' di acconti/bonifici sono scappate con il malloppo è un mondo difficile! ci vorrebbe un ente terzo, tipo un notaio che tutela ambo le parti, almeno da una certa cifra in su poniello71 at libero . it
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1917 Registrato: 10-2013

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 20:26: |
|
citazione da altro messaggio:Mah...onestamente bonificare somma più o meno alta, sul conto di un perfetto sconosciuto, anche se la visura dell'auto è ok, non mi farebbe dormire tranquillo... Simone tu, a parte ad amici conclamati, lo faresti?
Quando ho venduto auto all'estero, mi hanno fatto il bonifico, in questo caso non c'erano alternative, quando ho venduto in Italia idem. Al contrario quando ho comprato l'SC e la 924T il venditore ha voluto il circolare e così abbiamo fatto. Dovessi comprare oggi una macchina da 50keuro da un privato conosciuto due giorni prima dovrei pensarci bene, ma allo stesso modo se lui facesse il passaggio prima di ricevere i soldi avrebbe anche lui dei problemi....come ho detto nelle transazioni di questo tipo c'è sempre un momento in cui l'equilibrio tra le parti non è rispettato, se vendi di solito per qualche giorno hai la macchina in garage e i soldi in banca e l'altra parte non ha nulla. Ma questo vale anche in Concessionarie ufficiali con le auto nuove...ho un'amica che come tutti ha pagato per intero la macchina e dopo due settimane la macchina non le era ancora stata consegnata, poi finalmente è arrivata, poco dopo il suo acquisto il Concessionario ha venduto altre auto, ha intascato il denaro delle vendite ed è sparito all'estero...quindi vale anche con Concessionarie della rete ufficiale e non solo tra privati. Alla fine se vendi è facile, se acquisti sei di solito in una situazione di svantaggio...di solito. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1918 Registrato: 10-2013

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 20:28: |
|
citazione da altro messaggio: la certezza al 100% per entrambi le parti non esite,
citazione da altro messaggio:2) in caso di bonifico quando i soldi appaiono sul conto non possono in nessun modo essere revocati
Sacrosante parole.. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1937 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 20:52: |
|
citazione da altro messaggio:in caso di bonifico quando i soldi appaiono sul conto non possono in nessun modo essere revocati
Si questo è assolutamente così, forse non mi sono spiegato prima io. Se lo vedi accreditato sul tuo conto, se l'ordinante lo rivuole indietro deve chiedere alla sua banca di chiedere alla tua la restituzione ... e se tu non dai nessuna autorizzazione alla restituzione l'importo accreditato rimane sul tuo conto. |
   
Andrea (andrea_boxster)
Utente esperto Username: andrea_boxster
Messaggio numero: 650 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 22:35: |
|
Per mia esperienza circolare verificato in anticipo e/o bonifico istantaneo al momento del passaggio. Quando ho venduto la boxster all’estero, incredibilmente il compratore (tedesco) si è fidato e mi ha fatto un bonifico, venendo a prenderla 3 giorni dopo e contestualmente formalizzando la radiazione per esportazione Anything is possible --- tessera 2217 ---
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2946 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 01 dicembre 2020 - 08:09: |
|
Del resto pensiamo che i milioni di persone che acquistano su Ebay pagano anticipatamente. Io ho venduto dei sedili per una BMW 2002 turbo in Germania e il compratore mi ha fatto il bonifico ( costano più dei Recaro per Porsche) e lì è venuti a prendere dopo un mese. Mauro |
   
Zambo (mzambonini)
Utente registrato Username: mzambonini
Messaggio numero: 124 Registrato: 08-2011

| Inviato il martedì 01 dicembre 2020 - 10:16: |
|
ragazzi guardate che il bonifico ordinario per essere revocato non ha necessità dell'ok da parte del beneficiario. chiaramente deve essere fatto all'interno della giornata in cui è stata mandato, anzi alcune banche richiedono che venga data disposizione di revoca entro qualche ora. invece il limite del bonifico immediato è che per somme sopra un certo importo non può essere fatto. |
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 4012 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 01 dicembre 2020 - 10:43: |
|
citazione da altro messaggio:vi dico solo cosa mi hanno detto recentemente in banca: 1) mai mandare foto di circolari appena fatti
per quale motivo? Lorenzo
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11519 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 01 dicembre 2020 - 10:52: |
|
citazione da altro messaggio: Del resto pensiamo che i milioni di persone che acquistano su Ebay pagano anticipatamente.
È vero Mauro, anche io acquisto spesso su ebay, la grande differenza è che puoi vedere del venditore i suoi feedback... Quindi hai un elemento molto importante per basarti sulla sua affidabilità, oltre il fatto che cerco di acquistare solo da chi mi permette di pagare con Paypal Ciao |
   
Zambo (mzambonini)
Utente registrato Username: mzambonini
Messaggio numero: 125 Registrato: 08-2011

| Inviato il martedì 01 dicembre 2020 - 11:05: |
|
citazione da altro messaggio:per quale motivo?
potrebbero "clonarlo" |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1942 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 01 dicembre 2020 - 11:08: |
|
citazione da altro messaggio:ragazzi guardate che il bonifico ordinario per essere revocato non ha necessità dell'ok da parte del beneficiario. chiaramente deve essere fatto all'interno della giornata in cui è stata mandato, anzi alcune banche richiedono che venga data disposizione di revoca entro qualche ora.
Per non confondere le idee : - vero quello che dici soprattutto se parli di disposiziioni inserite dal correntista direttamente on line. - PER0' SE VEDI IL BONIFICO SUL TUO CONTO NON TE LO STORNANO ASSOLUTAMENTE SE TU NON FORNISCI L'AUTORIZZAZIONE ALLA TUA BANCA... ne sono sicuro. - mi sono espresso anch'io male confondendo forse qualcuno quando ho detto dei due giorni. Se usi un bonifico non immediato ( perché gli immediati hanno effettivamente dei limiti di importo e potrebbe essere non sufficiente per pagare la vettura ) devi aspettare i due giorni MA ASSOLUTAMENTE VEDERLO SUL TUO CONTO. |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8789 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 01 dicembre 2020 - 11:14: |
|
scusate in caso di truffa Ebay non fa da garante?
citazione da altro messaggio:per quale motivo?
perchè con tutti i dati dell' assegno ne possono fare uno clonato ed incassarlo, così mi è statoo riferito dal cassiere  poniello71 at libero . it
|
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1147 Registrato: 10-2012
| Inviato il martedì 01 dicembre 2020 - 12:43: |
|
Cerchiamo di dare informazioni veritieri, altrimenti si fa confusione. Giampietro ha ragione, un bonifico ordinario può essere revocato entro la giornata senza il permesso del benificiario. Invece nel momento in cui il beneficiario vede l'accredito sul proprio conto e può disporre della somma, il bonifico può essere revocato anche dopo qualche giorno soltanto con il consenso del beneficiario (la banca fa una telefonata al correntista e chiede autorizzazione). Ecco perchè consiglio il bonifico urgente, costa sui 30 euro ma ricevi subito il denaro ed è intoccabile. La mia banca non prevede limiti per tale forma di bonifico. Foto di assegni circolari non si mandano agli sconosciuti perchè è prassi clonarli (spesso per comprare orologi da sprovveduti su subito o altri siti..). |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8790 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 01 dicembre 2020 - 18:39: |
|
ecco amen
 poniello71 at libero . it
|
   
Zambo (mzambonini)
Utente registrato Username: mzambonini
Messaggio numero: 126 Registrato: 08-2011

| Inviato il martedì 01 dicembre 2020 - 20:34: |
|
citazione da altro messaggio:Ecco perchè consiglio il bonifico urgente, costa sui 30 euro ma ricevi subito il denaro ed è intoccabile. La mia banca non prevede limiti per tale forma di bonifico.
non ci sono limiti per il bonifico urgente, ci sono per quello istantaneo, che sono due cose diverse. ps: una banca normale un bonifico urgente lo fa pagare dai 5 ai 10euro, 30 mi sembra un furto. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11520 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 01 dicembre 2020 - 20:55: |
|
E perdonami, in sostanza che differenza c'è tra bonifico immediato e urgente? Ma poi un limite del bonifico urgente o immediato che sia, sta nel fatto che la controparte cioè il beneficiario, dovrebbe essere fornito dell'app della propria banca nello smartphone o iphone, per vedere visualizzato l'accredito sul conto in tempo reale ( che poi chiedo ai tecnici quanto è il tempo di visualizzazione dell'accredito?.. se sono pochi minuti va bene...) e non tutti magari ce l'hanno... .. |
   
AgF (contefascinotti)
Nuovo utente (in prova) Username: contefascinotti
Messaggio numero: 29 Registrato: 03-2020

| Inviato il martedì 01 dicembre 2020 - 21:22: |
|
"Quando ho venduto la boxster all’estero, incredibilmente il compratore (tedesco) si è fidato e mi ha fatto un bonifico, venendo a prenderla 3 giorni dopo" Nulla di strano quando la cultura è legata al senso civico e di rispetto dell'altrui prossimo. Motivo per cui in alcune Nazioni la Burocrazia è basica ed elementare. Come appunto in Germania, Svizzera, Ecc... Non c'è spazio per l'interpretazione
 AgF
|
   
Luca Sky (lucasky)
Utente esperto Username: lucasky
Messaggio numero: 627 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 01 dicembre 2020 - 22:39: |
|
Grazie a tutti per i suggerimenti , vi terrò informati se porterò avanti le trattative. Ovviamente prima di comprare devo piazzare la mia 3.2. Ma almeno ora ho le idee più chiare su come comportarmi |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2161 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 01 dicembre 2020 - 23:37: |
|
citazione da altro messaggio:Invece nel momento in cui il beneficiario vede l'accredito sul proprio conto e può disporre della somma, il bonifico può essere revocato anche dopo qualche giorno soltanto con il consenso del beneficiario
Chiarimento solo per cultura personale: Oggi consultando il conto bancario on line ho trovato un accredito e un successivo storno da parte della mia azienda. Nessuna autorizzazione da parte mia. Tommaso sei sicuro? |
   
Zambo (mzambonini)
Utente registrato Username: mzambonini
Messaggio numero: 127 Registrato: 08-2011

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2020 - 10:10: |
|
per Ric https://blog.monetadiplastica.com/differenze-tra-bonifico-urgente-e-istantaneo/# :~:text=E%20pu%C3%B2%20essere%20fatto%20sia,bonifico%20urgente%20non%20%C3%A8%20 immediato. ps: oggi avere l'app della banca non è solo un discorso di modernità, ma anche di sicurezza e comodità. non capisco chi ancora va in banca a fare cose che potrebbe fare comodamente in ufficio o dal divano. per roberto: hanno potuto revocare il bonifico perchè è stato fatto nella stessa giornata dell'accredito e senza che tu abbia speso quella cifra prima. cioè, non ci fossero stati i soldi perché nel mentre tu li avevi spostati altrove, allora serviva la tua autorizzazione: non possono mandarti in rosso. |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1734 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2020 - 10:49: |
|
purtroppo posso confermare che tra quanto fatto/visto on line e quanto riscontrato allo sportello in banca ho trovato discrepanze,nel dettaglio avevo proprio fatto un bonifico Sepa con la Germania per l'acconto di una rigattomobile nel posto giusto al momento giusto
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11522 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2020 - 10:57: |
|
Grazie Zambo! Però rimangono le mie perplessità... l'unico che si può utilizzare nel caso in questione è il bonifico istantaneo, perché l'accredito avviene nel giro di pochi minuti (diversamente quello urgente l'accredito avverrà solo in giornata e certo non possiamo pretendere che il beneficiario stia ad oltranza ad aspettarlo in sede di compravendita) Il problema rimane che il bonifico istantaneo ha dei limiti di importo!.... se questi limiti sono troppo bassi ecco già che l'acquisto di una vettura in un certo livello non si può fare in seconda battuta non sottovalutiamo il fatto che in Italia soprattutto la fascia di età più adulta non è ancora così automatizzata..... in effetti non si può pretendere che questa cosa del bonifico istantaneo ci sia accordata con sicurezza dall'acquirente.... e se persona interessata non me lo farei scappare per questo, ripeto secondo me si va in banca insieme a prendere un circolare e storia finita.. Imho |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11529 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2020 - 16:19: |
|
Scusate se riporto su questo 3D di Luca, ma senza ne apro uno nuovo, mi sembra attinente... Domanda: fra PRIVATI, come vi comportate con il discorso assicurazione quando vendete? ...nel senso, nel momento in cui si concretizza il passaggio, lasciate la vostra attiva all'acquirente per tornare a casa? ..... Alternative? Io l'ho fatto talvolta, ma ho tremato... grazie .. |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4479 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2020 - 16:49: |
|
citazione da altro messaggio:lasciate la vostra attiva all'acquirente per tornare a casa?
....assolutamente no! Quando ho venduto le mie ex il nuovo proprietario aveva gia la sua polizza. Ricorda che se in caso di sinistro la vettura e' condotta da persona diversa da quella riportata sulla polizza sono beghe allucinanti. E' buona regola quando uno vende far fare al nuovo proprietario l'assicurazione... Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11530 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2020 - 17:03: |
|
Vero Alex... ..il problema è come fai a stipulare una polizza quando ancora non hai documentazione, prima del passaggio...? ..devi sperare che il proprietario almeno ti anticipi copia del libretto il giorno prima, in passato a volte si faceva, ma oggi le assicurazioni difficilmente ti stipulano così....almeno la mia non lo fa assolutamente .. |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4480 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2020 - 17:15: |
|
...generalmente nel giro di due ore si riesce a stipulare una polizza , basta la fotocopia del libretto di circolazione ...ovvio se la cosa la fai il giorno prima dell'acquisto e' meglio. Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 4293 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2020 - 17:25: |
|
Ciao, Il mio caso è un po' diverso ma può sempre essere utile come esperienza. Quando ho acquistato la mia 930 ad Ottobre avevo preavvisato la mia assicurazione Allianz Storiche con la quale avevo già aperto una polizza unica per il Maggiolino e la 964 (che avevo venduto un mese prima). Al momento del passaggio di proprietà ho mandato una foto del documento provvisorio ricevuto dall'agenzia via whatsapp e nell'arco di 30 minuti mi è arrivata la conferma che la polizza per la nuova auto era attiva. Dopo un paio di giorni ho ricevuto la polizza via email. Nessun costo per l'operazione e nessun aumento della polizza stessa. Roland Porsche 911 - Tradizione: Futuro
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2215 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2020 - 17:46: |
|
Di solito le compagnie che assicurano le storiche sono abbastanza elastiche perché comprendono la situazione, magari si anticipa il libretto e dopo qualche giorno si manda il CDPD. Soprattutto se si è clienti consolidati. Purtroppo, essendo tutto gestito privatamente, le casistiche sono tantissime ed estremamente differenti... normalmente, senza CDPD in cui compaia già il proprio nome, le compagnie non assicurano nulla. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2959 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2020 - 18:04: |
|
Mi sono perso qualcosa. Sapevo (anche per esperienza diretta) che una vettura non si potesse assicurare se avesse già in corso di validità una polizza. Quindi fino ad ora ho dovuto attendere il passaggio, chiedere che il precedente proprietario disdettasse la polizza e solo allora la mia assicurazione emetteva la polizza a mio nome ma solo presentando l'atto di vendita a mio favore. E' cambiato qualcosa? Mauro |
   
Cristiano (cri72)
Porschista attivo Username: cri72
Messaggio numero: 1215 Registrato: 01-2016

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2020 - 18:22: |
|
Al momento del passaggio automaticamente la polizza del vecchio proprietario non ha più nessuna efficacia anche se lasciata operativa quindi inutile pensare di fare un favore al nuovo proprietario che deve organizzarsi con la propria compagnia per poter essere tutelato per il rientro, volendo si fa tutto in pochi minuti anche con compagnie online telefonicamente purchè efficienti. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11531 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2020 - 18:28: |
|
citazione da altro messaggio:Al momento del passaggio automaticamente la polizza del vecchio proprietario non ha più nessuna efficacia anche se lasciata operativa quindi inutile pensare di fare un favore al nuovo proprietario
Ecco...questo non lo sapevo.... quindi con il passaggio decade la proprietà e anche la polizza in essere.....io credevo di aver rischiato invece era l'altro a rischio!? .. |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2960 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2020 - 21:03: |
|
La mia esperienza è che alcuni anni fa andai alla mia assicurazione per fare la polizza di una vettura appena acquistata ma la mia compagnia mi informo’ che non poteva emetterla in quanto il precedente proprietario non aveva ancora disdetto la sua assicurazione. Forse nel frattempo le cose sono cambiate. O no? Mauri |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4481 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2020 - 21:37: |
|
Due mesi fa,quando ho acquistato la mia 997 da un concessionario ,la compagnia assicurativa ha preteso l'atto di vendita... Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2216 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2020 - 22:00: |
|
citazione da altro messaggio:La mia esperienza è che alcuni anni fa andai alla mia assicurazione per fare la polizza di una vettura appena acquistata ma la mia compagnia mi informo’ che non poteva emetterla in quanto il precedente proprietario non aveva ancora disdetto la sua assicurazione. Forse nel frattempo le cose sono cambiate. O no?
No Mauro, hai ragione su questo aspetto; indipendentemente che la tua Compagnia rilasci o meno la polizza in presenza di CDPD (quindi voltura già fatta a tuo favore) o del solo libretto "in fiducia", è strettamente necessario che l'auto NON sia ancora assicurata con la polizza precedente, altrimenti arriva segnalazione dagli archivi ANIA nell'attivare la nuova copertura. Quindi il precedente proprietario deve interrompere la polizza PRIMA che venga attivata la tua. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11532 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2020 - 22:01: |
|
Mauro, se ci ragioniamo, se tu dimostri alla tua assicurazione di essere il titolare della vettura, te la deve assicurare senza porsi il problema se un'altra persona, ormai non più proprietario, non l'abbia disdetta. Peggio per lui, sta pagando per qualcosa che non possiede più Credo in definitiva la tua assicurazione non avesse motivo di dirti così .. |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2961 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2020 - 23:27: |
|
Non credo Ric. L’assicurazione prima di emettere la polizza controlla se sulla stessa targa c’ è già un’assicurazione in corso di validità. Fino a che quest’ultima non viene disdettata non può emettere la polizza. A meno che, ripeto, le cose non siamo cambiate. Non è l’assicurazione che decide se può o non può farlo, può emettere una nuova polizza solo quando quella vettura non è più assicurata. Mauro |
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 4294 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 11 dicembre 2020 - 00:42: |
|
In nessuno dei miei casi recenti - vendita della 964 e acquisto della 930 - ho avuto problemi di questo tipo. La polizza della 964 l'avevo lasciato attiva già sapendo che a breve avrei comprato un'altra macchina che doveva subentrare. Nessuno ha avvisato che in tal caso un nuovo proprietario non avrebbe potuto assicurarla. E come già scritto sopra, la 930 e' subentrata nella mia polizza appena dopo il passaggio di proprietà senza che il proprietario precedente doveva disdire nulla. Ciao. Roland Porsche 911 - Tradizione: Futuro
|
   
Cristiano (cri72)
Porschista attivo Username: cri72
Messaggio numero: 1216 Registrato: 01-2016

| Inviato il venerdì 11 dicembre 2020 - 07:46: |
|
Tutto corretto Roland anche io mi sono comportato così in un recente caso di compravendita e nessuno ha allertato nessuno. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2217 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 11 dicembre 2020 - 08:37: |
|
Gli assicuratori intesi come broker, filiali, agenzie di paese eccetera possono fare tutto quello che vogliono, stampare contrassegni, dire a voce che l'auto è assicurata eccetera (per la copertura, ai fini di Legge, fa fede la data di pagamento del premio), ma al momento dell'inserimento della polizza nell'archivio informatico ANIA, se la polizza precedente non è stata chiusa (e la chiusura avviene presentando il CDPD o altro titolo valido ad es. radiazione per esportazione), la successiva non si attiva. Quindi nella prassi esiste un po' di tolleranza (di norma 24 ore) in cui si assiste a situazioni "ibride" (es. premio pagato ma polizza non ancora inserita a sistema ANIA), dopodiché la stessa auto non può essere assicurata da due polizze e la cosa ha anche un risvolto penale: illecito arricchimento in caso di sinistro. Ricordo benissimo che l'ultima volta dovetti sollecitare il mio broker, dopo aver firmato l'atto di vendita ed inviata copia, per "sbloccare" la targa dell'auto venduta (la polizza era cumulativa) in quanto il nuovo acquirente non riusciva a farsi emettere la nuova polizza. Le assicurazioni "on line" di norma, sono particolarmente ostiche e rigorose nella sequenza delle date e nella verifica della copertura perchè parecchie compagnie (tutte quelle dei gruppi Generali e AXA ad esempio) emettono la polizza aggiornando direttamente il database ANIA. In quel caso, se l'auto risulta ancora assicurata, la polizza non viene emessa. Queste procedure sono valide dal 2014. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1967 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 11 dicembre 2020 - 10:28: |
|
Non è un falso problema: la stessa vettura non può essere assicurata da 2 Compagnie. Però in pratica lo è : tu che vendi sospendi la tua copertura e quello che compra viene a prenderla con la sua assicurazione e con il passaggio di proprietà che è già stato fatto o viene fatto quel giorno lì. Poi tu riattivi la tua copertura sulla nuova che hai acquistato. Oggi credo siano pochissimi che emettendo una polizza non aggiornano direttamente il sistema ANIA.
 |
   
Cristiano (cri72)
Porschista attivo Username: cri72
Messaggio numero: 1217 Registrato: 01-2016

| Inviato il venerdì 11 dicembre 2020 - 11:11: |
|
Omonimo stai parlando di 2 casi diversi, un conto sono 2 polizze intestate alla stessa persona e lì potrebbe configurarsi un illecito, altro caso sono 2 polizze intestate a 2 persone diverse con di mezzo il passaggio. In quest'ultimo caso come già detto sopra la polizza vecchia perde efficacia in ognicaso al momento della trascrizione per cui non dovrebbe configurarsi nessun illecito e creare problemi per la polizza del nuovo proprietario...mia esperienza diretta solo con compagnie online. |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8794 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 11 dicembre 2020 - 20:11: |
|
mah questa è molto più facile della compravendita Ric io ho sempre fatto così, ho avvisato la mia agente che stavo andando a comprare una macchina, spesso lontano da casa, al momento dell' atto in agenzia pratiche auto ho mandato via mail i documenti con l' avvenuto passaggio e dopo qualche minuto mi hanno mandato copia della polizza, di problemi di disdetta del vecchio proprietario non ne ho mai avuti poniello71 at libero . it
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2222 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 11 dicembre 2020 - 22:20: |
|
Ecco Poni hai centrato: la tua agente ha stampato la polizza (e l'auto risulta assicurata a termini di Legge, di fronte a un sinistro ad esempio) ma entro 24 ore la stessa polizza va caricata a sistema ANIA. Se la vecchia polizza non viene disdetta, è impossibile caricare la nuova sulla stessa targa. Ciò non significa che, nel mentre, l'auto con la nuova polizza non sia assicurata. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11533 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 12 dicembre 2020 - 08:26: |
|
Ciao Ivan ... anche io quando ho comprato sono sempre andato premunito di polizza ... come dice Cristiano, in passato, col vecchio assicuratore avevo un rapporto di fiducia, in certi casi è bastato comunicare il numero di targa o semplicemente farmi mandare dal proprietario fotocopia del libretto il giorno prima.... Però so che con la mia odierna compagnia avendo chiesto, ciò non è più consentito, ti mandano il foglio dell'assicurazione soltanto a passaggio avvenuto La domanda che ponevo era leggermente diversa: se vendete la macchina VOI e quello che la compra dopo avervi dato l'assegno, dice "amico io sono sprovvisto di assicurazione mi lasci la tua per tornare a casa"... Ecco a me è capitato diverse volte... Che gli rispondi..??
(Messaggio modificato da ric968 il 12 dicembre 2020) |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1969 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 12 dicembre 2020 - 08:30: |
|
Gli rispondi che hai già provveduto a sospendere la tua copertura con il tuo assicuratore e che quindi deve provvedere lui a farsene una dall'ora in cui la ritira.  |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1970 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 12 dicembre 2020 - 08:34: |
|
citazione da altro messaggio:ma entro 24 ore la stessa polizza va caricata a sistema ANIA.
Quando inserisci la copertura - cioè compili la polizza - stai già impegnando il sistema ANIA ... salvo che lavori nello sperduto ufficio in alta montagna, subagenzia di chissà chi e che non sei in tempo reale con la tua Compagnia.  |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8795 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 12 dicembre 2020 - 13:25: |
|
citazione da altro messaggio:Che gli rispondi..??
SUCA!  poniello71 at libero . it
|