Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Porschisti & Porschemaniaci .... * Amarcord n.3 : il 25 aprile di mezzo secolo fa... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 12275
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 25 aprile 2020 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il 26 aprile 1970 a Bologna splendeva un bellissimo sole...come faccio a saperlo ( o a ricordarlo?) eh, eh...lo so benissimo, perchè quel giorno col mio fido Morini Corsarino 50, marinai la scuola ed andai sui colli bolognesi a leggermi su Autosprint il resoconto della 1000 Km. Di Monza che si era corsa il giorno prima, e che aveva visto la vittoria della Porsche 917K di Rodriguez-Kinnunen ! Mi piazzai in un bel prato, all'ombra di un albero in fiore e lessi con somma goduria l'articolo sulla corsa brianzola. Eh...come facevo fughino io,modestamente...Ricordo che sulla rivista occhieggiava un titolo, che ancora oggi vedo col pensiero: “Solo la Ferrari non ha festeggiato la Liberazione” !!! (con riferimento al 25 aprile)
E già, dopo il dominio a Brands Hatch la Casa di Stoccarda aveva messo a segno un'altra vittoria, in quell'indimenticabile anno 1970. Qui di seguito alcune foto della vettura vincitrice, e due poster : uno campeggia sul muro della mia stanza, l'altro è quello ufficiale della Porsche.











Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo E. C. (ramirez)
Utente esperto
Username: ramirez

Messaggio numero: 756
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 25 aprile 2020 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco sei proprio un grande.
Grazie
Andai alle prove il sabato.
I boglietti per la corsa erano abbastanza cari.
Che bei ricordi.
Pedro intenibile.
Evviva le mutande di latta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andre (andre86)
Utente esperto
Username: andre86

Messaggio numero: 749
Registrato: 03-2016


Inviato il sabato 25 aprile 2020 - 17:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissimo Franco, grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni .c (gio1965)
Porschista attivo
Username: gio1965

Messaggio numero: 1342
Registrato: 09-2009


Inviato il sabato 25 aprile 2020 - 22:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se non erro in quella gara debuttò sulla n 8 di siffert redman il motore 4.9 e fecero la pole.e elfors ahrens, rodriguez e kinnunen mi sembra corsero con il 4.5.quella stagione fu forse la più bella della lunga storia del mondiale marche.
tessera.n.1615
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 12279
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 26 aprile 2020 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giovanni; proprio così, la 1000 Km. di Monza segnò il debutto del motore 4,9 litri. In effetti l'unica ad usare il motore 4,9 in gara fu la macchina di Elford-Ahrens, poi ritirata per foratura e relativo danneggiamento del serbatoio olio e carrozzeria.Fu di quella vettura il giro più veloce della gara. In effetti fu il mondiale più bello, combattuto tra due colossi...
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2700
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 26 aprile 2020 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Combattuto tra due colossi ...... si ma uno con i piedi di argilla.
La supremazia Porsche è stata totale.
Le rosse non hanno mai realmente combattuto per la vittoria, un po come negli ultimi mondiali di F1
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni .c (gio1965)
Porschista attivo
Username: gio1965

Messaggio numero: 1343
Registrato: 09-2009


Inviato il domenica 26 aprile 2020 - 21:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in effetti nel 1970 la 512 s non fu quasi mai all'altezza della 917 k,credo però che x il 1971 la porsche ebbe una bella fortuna a combattere solo con le pur eccellenti alfa 33,ma di soli 3 litri,se ferrari avesse schierato la 512 m in veste ufficiale credo sarebbe stato un osso durissimo,franco te che hai vissuto dal vivo gli eventi sei daccordo?
tessera.n.1615
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 12280
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 26 aprile 2020 - 21:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono d'accordo in parte, perchè l'unica Ferrari 512M veramente pericolosa per le Porsche fu quella del team Penske, vera spina nel fianco, preparata egregiamente e probabilmente superiore ad una eventuale vettura ufficiale di Maranello. Le mancava l'affidabilità, e nelle corse di durata...è una grossa pecca! Io credo che la Ferrari non abbia partecipato con una 5 litri ufficiale al mondiale 1971 perchè temeva il ripetersi dell'anno precedente. Partecipando invece con una tre litri, saltuariamente, aveva il vantaggio di rodare l'auto per il mondiale 1972, e nulla da perdere nel confronto con le grosse sport. Se perdeva era perchè aveva una cilindrata inferiore; nel caso avesse vinto, tanto di guadagnato. Questo è il Franco-pensiero...augh!
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione