Autore |
Messaggio |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10109 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 20 gennaio 2020 - 23:10: |
|
Ma le auto dell attuale produzione mondiali solo a me sembrano tutte dei frigoriferi su 4 ruote digitali/wifi senza alcun tipo di appeal...... (Comprese diverse e svariate supercar). Stavo oggi al semaforo e avevo accanto una Pegeout Suv e sull altro lato una Kia Picanto dietro una Audi A3 30 qualchecos.......sembravano tutte uguali senza anima senza cuore senza appeal......di questo passo saranno solo oggetti per andare da un punto A ad un punto B. Come sono lontani i tempi delle Alfa GTV o Mercedes 560 SEC.....oggi Audi Bmw e Mercedes non hanno piu una anima.....elettrodomestici nulla di piu' ......il Blasone ormai perso in qualche volume in alto in biblioteca...... L elettrico che sta ipnotizzando.....tutti i produttori....... Poi un domani si accorgeranno di avere 55/60.000.000 di tonnelate di batterie iperinquinanti da smaltire...... Mah...., Il progresso..... A voi il dibattito CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Corrado (buick)
Utente esperto Username: buick
Messaggio numero: 663 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 21 gennaio 2020 - 09:15: |
|
Come non quotarti! Penso che aldilà delle mode questa uniformità sia la causa del grande successo del vintage! Tuttavia, osservando il contesto,l’automobile, come sempre, rifllette il periodo storico in cui viene prodotta. Adattarsi, tuttavia, è l’unico modo per sopravvivere: i tempi andati sono ormai perduti, ma è comunque consolatorio evocarli, e molti lo fanno anche se l’insidiosa malinconia è dietro l’angolo! “Noi che” non guidiamo l’auto: la pilotiamo! Mio umile parere. Corrado. |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1583 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 21 gennaio 2020 - 09:20: |
|
Ad un raduno Lancia ero al tavolo con l'ing Ercole Spada, classe 38, persona che non credo abbia bisogno di un pinguino come me per dire chi sia e cosa abbia significato la sua matita per anni ... anche se la sua fortuna non è stata - a mio parere - all'altezza della bravura. Anche in quell'occasione il discorso è inevitabilmente andato a finire sulle cose che hai scritto. E con grande semplicità l'educatissimo ing.Spada tracciava con una biro, su dei tovaglioli di carta che erano messi in tavola, le linee di alcune sue vetture e li autografava. Io portai a casa quello di una FSZ, che immaginavo bianco saratoga e del 1969 ... peccato che nel mio gran disordine non so più dove l'ho messo ma lo ritroverò ... in una delle rare volte che mi sveglio con voglia di ordine. Ma il ricordo sarà indelebile, come le belle cose che questi grandi disegnatori hanno "potuto" fare in anni che credo siano irripetibili. E non solo perchè erano quella della mia giovinezza.  |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3619 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 21 gennaio 2020 - 09:35: |
|
citazione da altro messaggio:Penso che aldilà delle mode questa uniformità sia la causa del grande successo del vintage!
Sì, ma soprattutto la causa dell'INsuccesso di vendite di ogni marchio. Mi sembra che ogni marchio stia annaspando nelle sabbie mobili, e più si dibatte più affonda … keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 12115 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 21 gennaio 2020 - 09:42: |
|
Quotone per Daniel: ogni commento ( mio) è superfluo!!! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
giovanni .c (gio1965)
Porschista attivo Username: gio1965
Messaggio numero: 1335 Registrato: 09-2009

| Inviato il martedì 21 gennaio 2020 - 10:31: |
|
Hai centrato il mio pensiero.il parco circolante odierno e'di banalita unica,ma il peggio deve ancora venire.immaginatevi lo scenario tra una quindicina di anni...tutto elettrico intelligenza artificiale e guida autonoma... tessera.n.1615
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1961 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 21 gennaio 2020 - 11:47: |
|
Non è affatto detto; potranno benissimo esserci prodotti di nicchia in grado di offrire emozioni per chi è interessato, anche se senza gas di scarico. Tra l'altro, la propulsione elettrica integrale può perfettamente simulare quasi ogni configurazione di trazione, dal posteriore puro alla trazione anteriore, e potrebbe perfino simulare le curve di potenza e coppia di quasi tutto il circolante, dato che i suoi numeri sono superiori. In pratica, si potrebbe partire con una autonoma di livello cinque, e dopo aver letto il giornale e sbrigata la corrispondenza, arrivati in collina divertirsi con una scalata guidando una 911 prima serie o una turbo, e poi ridiscendere guidando una Giulia sprint o una Fulvia HF. Nel frattempo, il sonoro in abitacolo si adegua al corrispondente propulsore endotermico, e anche il quadro digitale ti mostra strumenti e interruttori della vettura corrispondente. In teoria, perfino i sedili potrebbero cambiare profilatura e rigidità con attuatori elettrici, se hai voglia configuri un Recaro o un guscio in carbonio solo per i km di divertimento. |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1962 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 21 gennaio 2020 - 11:48: |
|
Per esempio, una elettrica così non la butterei via https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2019/12/20/totem_automobili_a_goo dwood_2020_con_la_gt_electric.html |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11193 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 21 gennaio 2020 - 13:17: |
|
citazione da altro messaggio:Tra l'altro, la propulsione elettrica integrale può perfettamente simulare quasi ogni configurazione di trazione, dal posteriore puro alla trazione anteriore, e potrebbe perfino simulare le curve di potenza e coppia di quasi tutto il circolante, dato che i suoi numeri sono superiori. In pratica, si potrebbe partire con una autonoma di livello cinque, e dopo aver letto il giornale e sbrigata la corrispondenza, arrivati in collina divertirsi con una scalata guidando una 911 prima serie o una turbo, e poi ridiscendere guidando una Giulia sprint o una Fulvia HF. Nel frattempo, il sonoro in abitacolo si adegua al corrispondente propulsore endotermico, e anche il quadro digitale ti mostra strumenti e interruttori della vettura corrispondente. In teoria, perfino i sedili potrebbero cambiare profilatura e rigidità con attuatori elettrici, se hai voglia configuri un Recaro o un guscio in carbonio solo per i km di divertimento.
"simulare"...hai detto bene! ...è come andare a letto con una di quelle ormai perfette e costosissime bambole giapponesi, la forma c'è ma manca la sostanza e l'anima. ...mi spiace solo per i giovanissimi, costretti a vivere un futuro sempre più virtuale!  |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1963 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 21 gennaio 2020 - 13:48: |
|
Poco di diverso da adesso. A meno che chi sta conducendo (non dico più "guidando") una 991 o una 992 creda veramente di stare girando le ruote con un'asta metallica, di stare controllando l'immissione di carburante con un cavo bowden, di stare realmente modulando l'intensità della frenata, di trasmettere veramente a terra la potenza e la coppia disponibili, e si potrebbe continuare… |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10110 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 21 gennaio 2020 - 14:09: |
|
Simulare non e’ guidare e..... Un frigorifero con consolle digitale che scimmiotta il quadro comandi di una Alfa GTV con solo il grande contagiri al centro avoglia a simularlo....sempre un TFT da 3/4 pollici e’.... CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1964 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 21 gennaio 2020 - 14:29: |
|
Non ho scritto che sia "simulata" la guida, che anche con una elettrica è tanto reale quanto con una Porsche attuale: il conducente "ordina la portata", il "cameriere della centralina" la cucina come intende lui. Ciò che è simulato è il comportamento del propulsore in potenza, coppia e numero di giri, e ragazzi se può essere gustoso! Non ho detto nemmeno che sia cosa migliore: sostengo solo che ci sarà ancora spazio per il divertimento, solo per chi vuole e dove si può - per esempio, nulla di più semplice che vietare queste "trasformazioni" in area trafficata, o interagire con altri veicoli per garantire la sicurezza. Ripeto, non è la stessa cosa, è un'altra, ma in cui l'unica cosa che mancherà realmente saranno il rumore e le emissioni esterne. |
   
Corrado (buick)
Utente esperto Username: buick
Messaggio numero: 664 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 21 gennaio 2020 - 14:56: |
|
Provate a chiedervi perché i rally storici fanno pienoni di spettatori (piu’ o meno giovani), a volte con situazioni di rischio di incolumità per le persone, mentre le gare moderne....... |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3620 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 21 gennaio 2020 - 15:53: |
|
citazione da altro messaggio:In pratica, si potrebbe partire con una autonoma di livello cinque, e dopo aver letto il giornale e sbrigata la corrispondenza, arrivati in collina divertirsi con una scalata guidando una 911 prima serie o una turbo, e poi ridiscendere guidando una Giulia sprint o una Fulvia HF.
Detto così suona bene, speriamo che tu abbia ragione. Però rimane la sensazione di "finto". In ogni caso, sono finiti i tempi in cui dietro ad un'automobile si percepiva la passione di chi l'aveva pensata, progettata e realizzata. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1965 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 21 gennaio 2020 - 16:20: |
|
Certamente c'è un effetto videogame, ma c'è anche su una macchina attuale con le palette al volante e il display colorato, o no? Magari con il launch control. |
   
Danilo (capoavis)
Utente registrato Username: capoavis
Messaggio numero: 428 Registrato: 03-2019

| Inviato il martedì 21 gennaio 2020 - 16:45: |
|
È la triste realtà del progresso a cui non resta che abituarsi |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3622 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 21 gennaio 2020 - 17:16: |
|
citazione da altro messaggio:c'è anche su una macchina attuale
Infatti, la tristezza è quella, ormai ci siamo dentro. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10111 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 21 gennaio 2020 - 18:51: |
|
A me il launchcontroll mi e’ sempre parso una Cagata pazzesca... Poi che le auto attuali sono dei frigoriferi che vanno da 0-100 in pochi istanti o che ti dicano di non girare a li o qui perche’ ce traffico , probabilmente andra’ bene al 99.99% degli utenti.... Ma per me non ce nulla di piu bello di un vecchio strumento contagiri Jeager o VDO ..... La mia dolce consorte ha acquistato l ultima lavastoviglie Candy digitale wifi....ma una lavapiatti per me dovrebbe avere solo il tasto ONOFF tutta la serie di programmi che ha dentro sono inutili orpelli.... Come lo sono le auto attuali con tutti quei schermi touchscreen.....cambi colori cambi modalita’ di uso dell auto.....ma alla fine sono tutti orpelli IMHO inutili.... Per non parlare della linee.... CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1587 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 21 gennaio 2020 - 19:03: |
|
Ormai i prossimi sono 68. Spero, da una parte, di arrivare ai 96 della mia mamma e oltre i 90 come molti in famiglia. Se quello che scrivete sarà il futuro delle auto, spero sempre ovviamente di rimanere qui ma - state tranquilli - mi dedicherò sempre meno a questa passione. |
   
pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !! Username: kinnunen
Messaggio numero: 8702 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 23 gennaio 2020 - 15:23: |
|
La tecnica ha ucciso l'estetica Che fine hanno fatto i nostri grandi disegnatori che tutto il mondo automobilistico ci invidiava ???
 Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
|
   
Jany (jany)
Utente registrato Username: jany
Messaggio numero: 391 Registrato: 02-2016

| Inviato il venerdì 24 gennaio 2020 - 09:33: |
|
Daniel non è proprio finita...qualcuno ha capito che ci stiamo annoiando...
 "Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo"
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2030 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 24 gennaio 2020 - 09:55: |
|
Non male il design della Toyota GR. Peccato abbia: turbo e motore trasversale JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1600 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 24 gennaio 2020 - 09:55: |
|
In italia non la importeranno mai... e comunque anche in Europa ne venderanno pochissime causa multe inventate da quella p...ana della Von Der Minkjien e la sua cricca naziecologista della mia fava. La Suzuki, tanto per dirne una, ha già chiuso tutte le importazioni del nuovo e riuscitissimo Jimny perché ha superato la soglia delle multe pagabili (da loro budget)... ora venderne uno significa andare in perdita. Se ne volete uno nuovo, o lo prendete usato/Km zero o aspettate il 2021... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1743 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 24 gennaio 2020 - 10:53: |
|
Cristiano, spiagami meglio il discorso di queste multe? Non ne sapevo nulla :-( |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 10112 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 24 gennaio 2020 - 13:13: |
|
Alla Mini One di mia moglie con o senza Tc inserito non cambia nulla!!! Sia col viscido sull asfalto che con l asciutto il comportamento e'identico!! La Yaris GR e' carina 250cv? Ma se la guardi bene sempre anonima e'!! Pippo i carrozzieri italiani hanno disegnato il Gotha dell automobilismo mondiale........ Altri tempi..... CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Jany (jany)
Utente registrato Username: jany
Messaggio numero: 392 Registrato: 02-2016

| Inviato il venerdì 24 gennaio 2020 - 17:10: |
|
Beh dai...250cv su 1260kg e trazione integrale con ripartizione selezionabile fino a 70/30 non mi sembra male. Il brutto sarà il prezzo che si aggirerà sui 40k ma non si può avere le cose belle gratis. In questi tempi di elettrodomestici con le ruote, una macchina così sembra uno spiraglio di sole. PS:in arrivo anche GT86 turbo finalmente "Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo"
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3637 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 24 gennaio 2020 - 17:26: |
|
Il "problema" delle turbo moderne è che spingono subito, con un'erogazione piatta e monocorde senza la "botta". (eccezioni come la 488 Pista, Gt2 RS, ecc. ovviamente ci sono e beato chi se le può permettere) Paradossalmente è un progresso, è aver eliminato un difetto, vuol dire aver reso la guida più sicura facile e prevedibile ma per il piacere di guida non sempre è la cosa migliore Se anche la Yaris è piatta non ci siamo Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1602 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 25 gennaio 2020 - 08:48: |
|
citazione da altro messaggio:Cristiano, spiegami meglio il discorso di queste multe
Marco, ti riporto quanto sotto, da La Stampa del 5 gennaio 2020: "Con l’anno nuovo è entrato in vigore il regolamento europeo che abbassa i limiti delle emissioni di anidride carbonica dai 120 grammi al chilometro ammessi nel 2018 ai 95 del 2021. Il meccanismo è questo: per ogni costruttore, si calcola la media delle emissioni di CO2 (dato omologato, da libretto) di ogni esemplare nuovo venduto nel 2020 e 2021; per ogni grammo di CO2 in eccesso, l’azienda deve pagare una multa di 95 euro, moltiplicato per il numero delle auto vendute (con uno scarto del 5%). Con un mercato europeo di oltre 14 milioni di auto l’anno, non è difficile stimare multe complessive dell’ordine delle decine di miliardi di euro. Le aziende sono corse ai ripari con l’acquisto di crediti dai costruttori più virtuosi e con il rinnovamento della gamma, nella quale stanno comparendo, non a caso, numerose varianti elettriche e ibride che abbassino le emissioni medie (a patto che i clienti le comprino). Non ci sarà da stupirsi se, nei prossimi mesi, i prezzi lieviteranno e dai listini scompariranno le versioni più sportive: per vendere una macchina che emette 170 g/km di CO2 (diciamo una berlina compatta, 1.8 turbo benzina da 280 Cv), la Casa pagherà oltre 7.000 euro di multa. A questo punto, meglio non venderla." "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|