Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Porschisti & Porschemaniaci .... * Limitazioni al traffico: vi hanno mai fermato? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2713
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 27 novembre 2018 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come tutti sono molto seccato per le limitazioni al traffico che colpiscono anche le nostre storiche.

Dato che io uso la Porsche storica con frequenza e non mi sono mai preoccupato, chiedo se a qualcuno di voi è capitato che venisse fermato e se è stato multato per questo.

Io risiedo a Bologna.

Grazie.
Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 16672
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 27 novembre 2018 - 09:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mai, nonostante l'abbia usata spesso.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roland L (roland)
Porschista attivo
Username: roland

Messaggio numero: 4024
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 27 novembre 2018 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In 11 anni e >40.000km con la 911 non sono mai stato fermato. Una volta sono stato fermato col maggiolino per un semplice controllo documenti.

Ciao.

Roland
Porsche 911 - Tradizione: Futuro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4266
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 27 novembre 2018 - 10:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mai successo….ma io abito in un paesiello…..mentre nella vicina Firenze ad un conoscente gli hanno negato l'accesso .
Purtroppo con le storiche se ne dovrà vedere delle belle….prepariamoci.



Alex
vidi una 911 e dissi:
un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 11384
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 27 novembre 2018 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Mauro, ti ribadisco quanto dettoti a voce: non rischiare....!
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 1044
Registrato: 09-2014


Inviato il martedì 27 novembre 2018 - 17:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Argomento che tocca prevalentemente la "padania" e poco più giù.
Non credo tocchi - per ora - i romani e gli altri del sud ... però posso sbagliarmi.

Non mi hanno mai fermato ma ad un tipo - come ho già scritto - lunedì 22 ottobre hanno sequestrato una Giulietta del 56 che circolava nel pomeriggio in zona limitrofa a To. Disponeva sul cruscotto di una bella "targa oro" ma il tipo non sapeva - forse - nemmeno cosa fosse, aveva soltanto la patente ed il libretto dell'auto... non so però come abbia approcciato i CC .

Io - come ho già detto - ho trascritto la "rilevanza storica e collezionista" sul libretto delle mie storiche ( occhio, dico storiche perchè hanno tutte più di 30 anni. A Mi, per esempio, le ventennali euro zero, anche con CRS, non circolano ... per adesso, che poi adesso sarà forse il 20 febbraio, che prima era gennaio ... insomma un pasticcio ).

Ridevo quando ho appreso, nei giorni scorsi, che a To hanno concesso la circolazione alle storiche euro zero se alla guida c'è uno di 70 anni ... vedi che a invechiare si ottiene qualcosa.

E' un argomento che sta a cuore a molti e che dovrebbe/potrebbe migliorare nei prossimi mesi ... forse.

Ma è un mondo molto difficile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 268
Registrato: 05-2017


Inviato il martedì 27 novembre 2018 - 21:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche a Verona gli ultrasettantenni possono guidare qualsiasi auto anche euro 0 non necessariamente storica.. io posso dire che per circa una settimana per problemi con la moderna ho girato con la Amazon, non ASI ma ultratrentennale e dovendo in alcuni casi andare in città ho rischiato.. in realtà andando a vedere sul sito del comune a S. Pietro in Cariano l'ordinanza del sindaco vieta la circolazione solo alle diesel fino all'euro 3 (come da disposizioni "padane") ma non cita le benzina, quindi ho rischiato per quei circa 250 metri che separano casa mia nel territorio di Negrar dal confine con il comune di S.Pietro, una volta raggiunta la tangenziale nessun problema e in ZAI le vie di accesso a Fiera e tangenziali sono comunque libere quindi me la sono cavata però devo dire che nonostante una Volvo bicolore del 68 di un modello tra l'altro molto raro in Italia (e per un periodo pure con targa personalizzata slovena)

non mi hanno mai fermato nemmeno per semplici controlli di routine, a differenza della Boxster che pur non essendo certo un'auto da evasore e/o ricco malvivente (986 2.5) comunque evidentemente dava più nell'occhio alle FdO, mentre per la gente comune è esattamente il contrario: praticamente ovunque vada con l'Amazon trovo gente che mi sfanala, saluta, fa cenni di approvazione ma evidentemente ai tutori dell'ordine devo sembrare un pacifico appassionato totalmente innocuo.. potrei imbottirla di C4 e farmi esplodere che non mi fermerebbe nessuno
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4612
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 27 novembre 2018 - 21:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per ora mai avuto problemi, pur possedendo praticamente solo mezzi ultraventennali.
Ma abito in un paesino piccolo di provincia.
La mia paura comunque sono le telecamere che monitorano le targhe, più che le FdO.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo
Username: garo

Messaggio numero: 1324
Registrato: 12-2002
Inviato il martedì 27 novembre 2018 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti!
Ancora parecchi anni fa mi è arrivata a ciel sereno una multa da Bologna dove ero arrivato in Fiat Uno prima serie (l'essenzialità fatta auto) e 5 anni fa in moto a Roma.
"Imputate" in entrambi i casi le telecamere, con cui non puoi dialogare come con una pattuglia... se disponibile.
Qui in Friuli Venezia Giulia per ora nessuna limitazione.
Comunque sono norme folli, anche domenica ero l'unico a girare con una storica in un mega parcheggio di centri commerciali e in gita fuori porta...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo F. (maxfil60)
Utente registrato
Username: maxfil60

Messaggio numero: 227
Registrato: 02-2011


Inviato il lunedì 10 dicembre 2018 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A Torino, città dove ha la sede l'ASI, le storiche euro 0 possono circolare tutto l'anno ma solamente di sabato e domenica. Ma che bella trovata…

Io percorro circa 2.000km. l'anno con la mia Porsche, di solito nei fine settimana. Quindi bene, anzi per niente… e quando devo andare dal meccanico? Alla revisione? Quando devo partire per un weekend al venerdì pomeriggio? Che faccio? Rischio la multa o il sequestro dell'auto?

Qui la giunta Appendino sta bloccando tutto, non solo la TAV o le Olimpiadi invernali. Siamo messi molto male, che tristezza... Possibile che siano così ottusi da non capire che i veri appassionati, i veri collezionisti sono pochi ed in genere usano la storica raramente, non ci vanno al lavoro ogni mattina o fare la spesa. Perché limitarne l'uso a prescindere? Quanto possono apportare in termini d'inquinamento? Praticamente niente. E invece i bus che sono delle cariole nerofumanti? Questi non inquinano? Purtroppo penso che ne fanno una questione solo ideologica, da "borghesi", come ha detto Grillo recentemente. Quindi bloccano la circolazione delle storiche. Ma bravi, che bella trovata. Ma possible che non si rendano conto che dietro le auto storiche c'è tutto un mondo che lavora e vive grazie a queste auto? Ma cosa facciamo allora, li mandiamo tutti a casa? E il patrimonio storico italiano delle auto classiche? Lo azzeriamo? Una gran parte è già finito all'estero grazie a politiche scellerate e continui balzelli.

E l'ASI che fa? Un bel niente...

Io avrei un suggerimento, non si potrebbe mettere un limite di km. all'anno e controllarlo in sede di revisione annuale dell'auto? Mi sembra che lo facciano in Svizzera. Poi ci saranno i soliti furbetti, ma non lamentiamoci, siamo in Italia...
Si potrebbe anche ridurre la lista ASI delle vetture di interesse storico, limitarla a quelle che realmente meritano. Qui però la cosa sarebbe più delicata e complicata.

Potrei scrivere ancora tanto, sono veramente in.....to per come sono trattate le auto storiche ma per ora mi fermo qui.
Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo F. (maxfil60)
Utente registrato
Username: maxfil60

Messaggio numero: 228
Registrato: 02-2011


Inviato il lunedì 10 dicembre 2018 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo, l'altro giorno mi hanno fermato i Carabinieri in centro città per un semplice controllo. Allora ho chiesto cosa potrebbe succedere se si trovassero di fronte ad un'auto storica euro 0 in un qualsiasi giorno feriale. La risposta: a discrezione dell'agente se multarla o no. Ma che risposta è?...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A C (and55)
Utente esperto
Username: and55

Messaggio numero: 670
Registrato: 11-2013


Inviato il martedì 11 dicembre 2018 - 00:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che se trovi quello di buon senso magari ti fa i complimenti, se trovi l'altro ovviamente ti multa
Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro M. (duetto)
Utente registrato
Username: duetto

Messaggio numero: 133
Registrato: 10-2014
Inviato il martedì 11 dicembre 2018 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A Roma , qualche tempo fa , hanno fermato il tecnico che aveva fatto la convergenza sulla mia GTveloce e che era uscito a provarla ,hanno controllato tutto , persino il cofano bagagli , ma solo perchè la volevano vedere .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo P (ppaolo)
Utente registrato
Username: ppaolo

Messaggio numero: 31
Registrato: 05-2005
Inviato il mercoledì 12 dicembre 2018 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non c'è nessun sequestro del mezzo solo sanzione; se "pescati" due volte nell'arco di due anni scatta sospensione patente

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione